#7 Basi e Premix - Come aromatizzare lo sciroppo di zucchero - Il Giardino sotto il naso Elia Calò

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025
  • 👉 bit.ly/EliaCalò... Scopri il mio canale youtube, chi sono e cosa faccio. Clicca sul link qui in alto e, se ti piacciono questi video, ISCRIVITI AL CANALE.
    =============================================================================
    #SciroppoDiZucchero #ComePreparare #IlGiardinoSottoIlNaso #EliaCalò
    In questo video ti faccio vedere come aromatizzare lo sciroppo di zucchero alla cannella.
    Hai avuto esperienza con questa preparazione? Dimmi qual è stata la tua esperienza con un commento!
    =============================================================================
    Ciao e bentrovat* al Bar Mita de Il Giardino sotto il Naso
    Oggi ti voglio parlare dello sciroppo di zucchero aromatizzato alla cannella; ho scelto questa spezia perchè questo sciroppo è molto versatile sia in pasticceria che al bar (per esempio per addolcire il caffè).
    Abbiamo bisogno di:
    cannella in polvere (più semplice da sciogliere rispetto ai bastoncini di cannella)
    sciroppo di zucchero neutro già preparato (io ne preparò sempre un bel po e lo conservo, in modo da poterlo usare e aromatizzare all'occorrenza)
    un pentolino.
    Verso nel pentolino già caldo 200ml di sciroppo di zucchero neutro 2:1 e 1 cucchiaino da caffè raso di cannella in polvere, giro fino ad ottenere un liquido omogeneo in cui la polvere si sia completamente sciolta, evitando che arrivi ad ebollizione.
    Lascio raffreddare e verso in un barattolo di vetro asciutto e pulito, mettendo un'etichetta con contenuto e data.
    Solitamente io ho l'abitudine di usare lo sciroppo di zucchero aromatizzato per addolcire i miei liquori, quindi prendo dello sciroppo di zucchero neutro e lo aromatizzo in questo modo in base alle mie esigenze.
    Lo stesso procedimento vale per qualsiasi erba o spezia (meglio secca)...l'importante è poi filtrare lo sciroppo se vedi residui nel pentolino.
    Spero che questo video ti sia stato utile!
    Ora aspetto i tuoi commenti sotto questo video e se anche tu hai...dimmi qual è la tua esperienza.
    CONDIVIDI il video con i tuoi amici e lascia un bel 👍 "MI PIACE"
    Rimaniamo sempre in contatto - Qui i miei Social
    👉 Facebook: bit.ly/EliaCalò...
    👉 Instagram: bit.ly/EliaCalò...
    👉 RUclips: bit.ly/EliaCalò...
    👉 Blog : bit.ly/EliaCalò...
    👉 Linkedin : bit.ly/EliaCalò...
    Sperimenta e divertiti sempre!
    Ci vediamo al prossimo video.
    Elia Calò

Комментарии • 9

  • @pattyfulltimer
    @pattyfulltimer 8 месяцев назад +1

    Ricetta acquisita per preparare lo Zombie

  • @alessandrobove3758
    @alessandrobove3758 4 года назад

    Ciao, avrei una domanda, anzi 2: dove si conserva? Quanto può durare? Grazie

    • @IlGiardinoSottoilNaso
      @IlGiardinoSottoilNaso  4 года назад +1

      Ciao Alessandro, grazie per avermi scritto!
      Cerco di rispondere alle tue domande: preparare uno sciroppo di zucchero 2:1 e avere quindi la certezza che la percentuale di zucchero sia di almeno il 62%, ti permette di avere uno sciroppo igienicamente sicuro e quindi più conservabile ma ti consiglio di non superare i 5 giorni.
      Io conservo sempre tutti i miei sciroppi in frigo, in modo da stare tranquillo, soprattutto quando fa più caldo.
      Spero di esserti stato utile e fammi sapere cosa preparerai di sfizioso!
      Sperimenta e divertiti SEMPRE!
      Elia

    • @alessandrobove3758
      @alessandrobove3758 4 года назад +1

      @@IlGiardinoSottoilNaso grazie mille, seguirò le tue dritte! A presto

  • @sebastianosergio8190
    @sebastianosergio8190 4 года назад

    Ciao, una domanda: come fare lo sciroppo di lamponi? Ho letto e visto varie ricette, alcune suggeriscono di lasciare a riposo per 24h lo sciroppo di zucchero e i lamponi (penso 50/60gr), successivamente pestarli e poi filtrare tutto il composto, altre invece mettono pestano fin da subito i lamponi con lo sciroppo caldo e lo lasciano raffreddare per poi filtrarlo.
    Secondo te, qual è il metodo migliore? Oppure mi consigli diversamente?
    Grazie per l'attenzione, a presto!
    Edit: Il secondo metodo che ti ho elencato era quello usato nel mio bar in cui lavoravo, però te lo chiedo lo stesso per assicurarmi che vada bene

    • @IlGiardinoSottoilNaso
      @IlGiardinoSottoilNaso  4 года назад +1

      Ciao Sebastiano!
      Intanto grazie per avermi scritto, allora parto dal presupposto che per la mia playlist non ho ancora preparato uno sciroppo di lamponi, semplicemente perché qui dalle mie parti non crescono spontanei, ma nulla toglie che potrei prepararlo e caricarlo sul mio canale.
      Ad ogni modo a quello che mi scrivi ti posso dire, sulla base della mia esperienza che... dipende da te!
      1) Allora intanto devi decidere che tipo di risultato vuoi raggiungere, infatti puoi ottenere due gusti diversi, semplicemente scegliendo lamponi freschi o surgelati, per esempio col primo otterrai un gusto più delicato col secondo un po' più marcato.
      2) Puoi scegliere la preparazione a freddo o a caldo, mi spiego meglio:
      - Se vuoi prepararlo a freddo, basta estrarre il succo dei lamponi ed aggiungerlo allo sciroppo di zucchero liquido freddo gia pronto cos' come faccio con il melograno per preparare lo sciroppo di granatina
      ruclips.net/video/dySB_Y0AKUg/видео.html
      Altrimenti fra le due opzioni che mi proponi nella domanda, la seconda è sicuramente quella che è più "saporita" l'unico problema e che la frutta con le temperature più alte, (preparazione a caldo) tenderanno a prendere il gusto di "cotto", a mò di marmellata per capirci.
      Non c'è un giusto o sbagliato, come ti dicevo, scegli tu quello che vuoi ottenere :-)
      Spero di aver risposto ai tuoi dubbi :-)
      . Ti invito ad iscriverti al canale se non l'hai già fatto, clicca sulla campanella per rimanere sempre aggiornato. Continua a seguirmi in quanto ho tante belle novità pronte per essere shakerate (specialmente se ti piacciono le erbe spontanee)!
      Dai un occhio e seguimi, se ti va, anche sugli altri miei canali
      facebook facebook.com/ilgiardinosottoilnaso/ e
      facebook.com/vermouthmita/
      instagram : instagram.com/ilgiardinosottoilnaso/?hl=en
      Non resta altro che dirti ci vediamo presto anzi prestissimo!
      Alla prossima,
      CCCiao!
      PS Se vuoi vedere il nostro intervento su Linea Verde di RAI 1 della puntata del 28/3/2020 dedicata a Lecce e al Salento lo trovi a questo link al minuto 1:40 circa
      www.raiplay.it/programmi/lineaverdelife
      Elia 🌿🍸

    • @sebastianosergio8190
      @sebastianosergio8190 4 года назад

      @@IlGiardinoSottoilNaso grazie mille per la tua riposta!
      Lo sciroppo lo facevano sempre con i lamponi freschi e lo sciroppo di zucchero praticamente appena fatto e messo insieme ai lamponi in un recipiente.

    • @IlGiardinoSottoilNaso
      @IlGiardinoSottoilNaso  4 года назад

      Ciao Sebastiano!
      fai diversi test se ne hai la possibilitá.
      Quello a freddo è velocissimo, anche perché non c’é bisogno di un estrazione particolare considerando che i lamponi sono un frutto delicato, meno lo tocchi e meglio è 😉
      Intanto ti auguro buon proseguimento e mi raccomando sperimenta e divertiti sempre ( e fammi sapere come va 😬)
      CCCiao
      Elia 🌿🍸