#49 Basi e Premix - Come preparare lo SCIROPPO DI MELOGRANO (granatina) PERFETTO - by Elia Calò

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • bit.ly/EliaCalò...
    Scopri il mio canale youtube, chi sono e cosa faccio. Clicca sul link qui in alto e, se ti piacciono questi video, ISCRIVITI AL CANALE. =============================================================================
    #SciroppoDiMelograno #SciroppoDiGranatina #FattoInCasa
    In questo video ti mostro come preparare lo sciroppo di melograno (detto anche granatina) a casa, in pochi passi e con un risultato interessante.
    Hai avuto esperienza con questo sciroppo? Dimmi qual è stata la tua esperienza con un commento!
    =============================================================================
    Ciao e bentrovat* nella mia playlist dedicata alle Basi e Premix del Giardino sotto il Naso.
    Oggi voglio proporti la mia ricetta dello sciroppo di melograno, chiamato anche granatina!
    In realtà ho già pubblicato tempo fa un video, ma è davvero fatto male e ho voluto rifarne uno un po più professionale.
    E' tempo di melograni ed io ho la fortuna di avere due bellissimi alberi di melograno nella mia campagna.
    Ne ho raccolti due, poi a seconda di quanto sciroppo vuoi preparare ti regolerai con le quantità.
    Lo sciroppo di melograno (o granatina) è molto particolare e molto usato al bar, sia per il suo gusto che per il suo colore, infatti viene molto utilizzato per dare un tocco di colore ai cocktail!
    Avremo bisogno di:
    Un melograno fresco e bello maturo
    Zucchero bianco
    Una piccola caraffa
    Uno squeezer
    Un coltello seghettato
    Un colino a maglie strette
    Un tin e un pestello o uno spremi-melograni o un pelapatate
    Un rifrattometro
    Puoi decidere di preparare questo sciroppo a caldo, scaldando il succo di melograno con lo zucchero, sempre seguendo le proporzioni del 2:1 o a freddo, facendo sciogliere lo zucchero a temperatura ambiente miscelando fino a quando non si sarà sciolto completamente.
    Nella preparazione a caldo lo zucchero si scioglie completamente ma il sapore ne risente - nella preparazione a freddo è più fastidioso far sciogliere lo zucchero ma il sapore è molto buono.
    Io preferisco il metodo a freddo.
    Procediamo:
    Puoi ottenere il succo di melograno con uno spremi-melograni, o un estrattore o un pelatatate; io vado a sgranare i chicchi perché ne preparerò davvero poco:
    Verso i chicchi di un melograno nel tin e con il pestello li schiaccio fino ad ottenere il mio succo:
    Ottengo 100ml di succo e con il rifrattometro misuro i gradi brix, che sono 10, quindi i miei 100ml di succo contengono 10gr di zucchero - questa informazione è fondamentale per capire quanto zucchero devo aggiungere, visto che il succo della furtta di per sè contiene già dello zucchero;
    Per ottenere uno prodotto sicuro dal punto di vista igienico, lo sciroppo deve avere una percentuale di zucchero minima del 62%, quindi su 100 di acqua aggiungerò 165gr di zucchero;
    In questo caso i miei 100gr (sono 100ml ma non cambia moltissimo) succo di melograno contengono 10gr di zucchero, quindi aggiungerò 155gr di zucchero per ottenere uno sciroppo igienicamente sicuro.
    Sciolgo quindi 155gr di zucchero nel succo e miscelo per qualche minuto (questa procedura è lunga) - lasciandolo riposare noterai che un po di zucchero si poserà ma ricorda sempre di misurare con il rifrattometro per avere la sicurezza della percentuale di zucchero;
    - versa lo sciroppo in uno squeezer e conservalo in frigo per 3 giorni (assaggia sempre prima di usarlo).
    Ecco a te il tuo sciroppo di melograno fatto in casa!
    Ora aspetto i tuoi commenti sotto questo video e scrivimi se vuoi approfondire degli argomenti in particolare, sarò felice di creare per te nuovi contenuti!
    CONDIVIDI il video con i tuoi amici e lascia un bel 👍 "MI PIACE" Rimaniamo sempre in contatto - Qui i miei Social
    👉 Facebook: bit.ly/EliaCalò...
    👉 Instagram: bit.ly/EliaCalò...
    👉 RUclips: bit.ly/EliaCalò...
    👉 Sito : bit.ly/EliaCalò...
    👉 Linkedin : bit.ly/EliaCalò...
    Lo sapevi che possiamo rendere unico il tuo evento in tutta Italia con il banchetto de “Il Giardino sotto il naso”? Chiamaci o mandaci un messaggio whatsapp al 3275928626 (Elia) o 3463946545 (Betty) o scrivici a info@ilgiardinosottoilnaso.com
    E intanto...sperimenta e divertiti sempre!
    Ci vediamo al prossimo video.
    Elia Calò
    P.S. MI RACCOMANDO:
    se hai un locale e vuoi preparare homemade, devi avere un laboratorio autorizzato e aggiornare il manuale HACCP con il tuo biologo di riferimento, che si occuperà della pratica dopo aver verificato la fattibilità di queste preparazioni e comunque

Комментарии • 14