Bomba. Joaquin Phoenix perfetto per il ruolo, Ridley Scott non sto qua a dirlo ma si vede che è un suo film da ogni singola inquadratura, dalla fotografia, dalle location, insomma in proprio tutto. Ammetto che non mi aveva preso all’inizio, ma dopo questo trailer si preannuncia davvero un filmone.
@@gabrielelatorre22 Fai il rapporto tra le dimensioni dello schermo di un cinema con la distanza a cui sei dallo stesso e poi fallo con i 3/4 metri di distanza a cui ci si pone davanti ad un 75", questo non significa che posizionarsi ad un metro da un 40" sia la stessa cosa, le dimensioni di un ambiente influiscono sull'esperienza
Accontentiamoci 😂 una volta apprezzavamo qualsiasi cosa uscisse dal cinema, ora siamo diventati tutti super critici professionisti, ma il cinema è un qualcosa che va apprezzato soprattutto nel 2023, visto che ormai ha perso la sua magia!
Io lo vedrò sicuramente perché amo questo personaggio storico anche se alcuni aspetti del film satanno romanzati . Mi aspetto e spero in una cura dei costumi memore de i duellanti di Scott che insieme a barry lindon di kubrick sono fra i miei film storici preferiti. Speriamo...
Si comincia con l'assedio di Tolone ( allora Napoleone aveva 24 anni ) con un Joaquin in tutto lo splendore della sua quarantina di anni( adesso ne ha 48 ) ed il film ( da ciò che si vede da questo video di presentazione) continua sempre con questo volto di joaquim fino alla fine.....non so se mi spiego...
In due minuti di trailer ho già notato alcuni falsi storici, Napoleone non ha mai partecipato a cariche di cavalleria, avendo le gambe piuttosto corte è sempre stato un pessimo cavaliere. Durante la battaglia di Austerlitz non ci fu nessun bombardamento sugli stagni, durante la campagna d’Egitto non ci fu nessuna battaglia vicino alle piramidi. Va bene la spettacolarizzazione ma trattandosi di un personaggio storico un po’ meno di fantasia non guasterebbe
Si tratta di un film, non di un documentario storico. Immagino che i falsi storici che tu hai puntualmente riportato non li ritroveresti mai in un prodotto di History Channel. Questo invece è una realizzazione cinematografica, rivolta ad per una platea ampia e che può richiedere anche delle forzature e delle spettacolarizzazioni.
@@psykemporos non vorrei essere stato frainteso, non pretendo un documentario, in un film un po’ di spettacolarizzazione ci sta tutta ma a mio parere senza esagerare. Film come il gladiatore o le crociate se pur infarciti di errori storici o travisamento di personaggi mi sono molto piaciuti e ogni tanto li rivedo volentieri. Secondo me però trattandosi di un personaggio come Napoleone appartenente alla storia contemporanea ci sarebbbe voluta più attenzione alla realtà. Per esempio waterloo di Bondarcuk è un film bello e spettacolare senza alcun bisogno di stravolgere la verità storica. Essendo un appassionato di storia magari sarò un po’ fissato, ma ognuno ha le sue debolezze.
@@sertorio1040 buongiorno, non ho detto che napo era piccolo, era circa 1.68, ma che aveva le gambe corte e per lui stare in sella ad un cavallo non castrato da guerra non era uno scherzo. Anche in molti dei miei libri il bombardamento degli stagni è dato per avvenuto, ma la storiografia moderna nega questa ricostruzione. Il ghiaccio si è rotto per eccessivo carico e molti soldati russi coinvolti furono salvati dagli stessi francesi. Bisogna poi tener conto che Napoleone aveva il vizietto di far scrivere e riscrivere ai suoi marescialli le ricostruzioni delle battaglie finché non lo soddisfavano e mettevano in massima evidenza il suo genio per cui sono da prendere con le molle.
Interessantissimo e andrò a vederlo, ma già ci sono errori fattuali. Ad esempio: la bandiera dell' Austria non era quella ma gialla e rossa, tra coniugi o amanti non si davano del voi, Napoleone era molto più simile a Rod Steiger di Waterloo che a ciò che vediamo in questo trailer, ad Austerlitz Napoleone non ha fatto coprire i cannoni per poi spacchettarli, i corazzieri avevano sciabole dritte e non ricurve e, soprattutto, spingo per una petizione che abolisca i ralenti nelle scene di battaglia: sono noiosi, prevedibili e tolgono il ritmo allo scontro.
daccordissimo con te steiger di waterloo rimane sicuramente almeno x ora il miglior imperatore ma anche daniel atuiell nel io e napoleone di Virzì nn è male anzi fa intravvedere un po' all'elba del suo opportunismo
C'è chi lo ha descritto come un grande condottiero e stratega militare, chi lo ha descritto come un tiranno e despota..di sicuro ha segnato un'epoca di grandi cambiamenti e di riforme anche da lui stesso portate avanti (vedere tutto ciò che ha fatto durante il suo esilio all'Elba. Di sicuro un grande personaggio della storia che non è passato inosservato .
Sono in fissa con le uniformi e le bandiere. Mi pare ci siano degli errori ma vedremo il film. Col Gladiatore fece un buon lavoro con gli equipaggiamenti dei legionari esagerando un po' col "fuoco" delle balliste e degli scorpioni.....ma ci passammo sopra. E qui mi fermo sul gladiatore. Riguardiamoci "I Duellanti" dove le uniformi degli ussari erano magnifiche e storicamente ineccepibili. Speriamo bene.
nella scena della battaglia sul ghiaccio dove fa scoprire i cannoni, ho letto già che in realtà non fece nascondere i cannoni per poi coprirli col telo , però finchè si tratta di questi dettagli nn importa.....l'importante è che nn abbia romanzato troppo la sua storia e le battaglie
Già dalle immagini del quadrato che fa fuoco sulla cavalleria si capisce che di libertà se ne saranno prese tante (per non parlare della cannonata sulla piramide). Spero però che sarà comunque un buon film.
@@giobenve si... Ma poi magari la cannonata sulla piramide è una di quelle classiche scene tagliate che però mettono nei trailer ma alla fine nel film nn c'è (anche pk nn è tanto credibile cioè loro sono a chilometri di distanza e la cannonata arriva in cima alla piramide, è contro la fisica)
Ma è possibile che in Italia non si riesca a pronunciare correttamente il nome di Joaquin Phoenix?! È un attore famosissimo, spesso lo si nomina, ci vuole tanto a controllare la pronuncia prima di fare un video in cui lo si cita? Davvero allucinante, lo si storpia SEMPRE, manco fosse così difficile poi…basta letteralmente guardare il primo minuto di una qualsiasi intervista e l’arcano viene svelato eh.
@@lupus_italicus siccome ho fatto notare una cosa che dovrebbe essere alla base del loro lavoro automaticamente per me dovrebbe rappresentare un problema ASSAI ASSAI grande? Interessante come si possano rigirare tutte le situazioni quando a volte basterebbe ammettere che anche gli altri capita abbiano ragione…è molto semplice eh, non mi pare di star chiedendo chissà cosa.
Cè da chiedersi perchè un grande regista come R.Scott che non sbaglia mai un film, abbia usato come protagonista di Napoleone un J. Phonix che , con tutto il rispetto, di napoleonico non ha nulla
Corsu e non '' italiani '' 👇 👇 " Cinque o sei famiglie condividono i troni d'Europa e vedono con dolore che un CORSO è venuto a sedersi su uno di loro . Posso solo mantenermi con la forza . » Napoleone Bonaparte « 1769 - 1821 » Nel 1804 .
nn è nn può essere assolutamente maria antonietta aveva i capelli corti gli erano stati tagliati poco prima era arrivata con un calesse e nn a piedi ed è stata rappresentata in maniera un po' troppo altezzosa.......anzi arrivo' mestamente al patibolo chiedendo anche scusa al boia a cui involontariamente la ex oramai regina gli aveva schiacciato un piede
...scott discretamente bravo come cineasta, ma meno in Storia; il suo gladiatore fu ricco di falsi storici e prevedo che lo sia anche il suo napoleone!
Non vedo l'ora di vederlo. Magari sarà un po' forzato nei passaggi dal Napoleone giovane a quello più maturo ma sono molto curioso
Bomba.
Joaquin Phoenix perfetto per il ruolo, Ridley Scott non sto qua a dirlo ma si vede che è un suo film da ogni singola inquadratura, dalla fotografia, dalle location, insomma in proprio tutto.
Ammetto che non mi aveva preso all’inizio, ma dopo questo trailer si preannuncia davvero un filmone.
Sarà un capolavoro e va visto al cinema x forza!!!
Dipende, io ho un 75 pollici che nel salotto di casa riporta le stesse proporzioni dello schermo del cinema
@@ddentelloSeriamente stai paragonando una TV 75 pollici a uno schermo gigantesco ?😂
@@gabrielelatorre22
Fai il rapporto tra le dimensioni dello schermo di un cinema con la distanza a cui sei dallo stesso e poi fallo con i 3/4 metri di distanza a cui ci si pone davanti ad un 75", questo non significa che posizionarsi ad un metro da un 40" sia la stessa cosa, le dimensioni di un ambiente influiscono sull'esperienza
@@ddentello No, fra non ci sono paragoni, per vivere la stessa esperienza, devi essere miliardario e avere una sala intera haha hahahaha
@@gabrielelatorre22
Siamo nel campo delle opinioni e valgono come tali, non mi sembra ci sia spazio per discuterne.
Non vedo l'ora!
Certamente che lo Aspettiamo !
Non so se questo film sarà ai livelli de Il Gladiatore, ma sicuramente Ridley Scott avrà saputo realizzare un qualcosa di altrettanto epico.
Anche fosse al livello delle Crociate guarda, mi acconteterei
Accontentiamoci 😂 una volta apprezzavamo qualsiasi cosa uscisse dal cinema, ora siamo diventati tutti super critici professionisti, ma il cinema è un qualcosa che va apprezzato soprattutto nel 2023, visto che ormai ha perso la sua magia!
Non vedo l'ora di vederlo
Straordinariamente interessante non vedo l’ora di vederlo
Un altro capolavoro ❤
2:07 Tolone, non Tolosa.
Certo si lo aspetto
Lo vedrò senz'altro
Io lo vedrò sicuramente perché amo questo personaggio storico anche se alcuni aspetti del film satanno romanzati . Mi aspetto e spero in una cura dei costumi memore de i duellanti di Scott che insieme a barry lindon di kubrick sono fra i miei film storici preferiti. Speriamo...
Non vedo l'ora che arrivi Novembre 😉!
Ridley Scott è il TOP nei film storici
Spettacolareeeeeee
Maria Antonietta era vestita di bianco alla ghigliottina, il colore del lutto delle regine di Francia .
Si comincia con l'assedio di Tolone ( allora Napoleone aveva 24 anni ) con un Joaquin in tutto lo splendore della sua quarantina di anni( adesso ne ha 48 ) ed il film ( da ciò che si vede da questo video di presentazione) continua sempre con questo volto di joaquim fino alla fine.....non so se mi spiego...
Infatti mai nessuno ha fatto interpretare Nap giovane ed e' un peccato aveva 26 anni quando fu generale quindi l' attore andava ringiovanito
Il porto è di Tolone nn di Tolosa.
Tolosa nn è neanche sul mare.
In due minuti di trailer ho già notato alcuni falsi storici, Napoleone non ha mai partecipato a cariche di cavalleria, avendo le gambe piuttosto corte è sempre stato un pessimo cavaliere. Durante la battaglia di Austerlitz non ci fu nessun bombardamento sugli stagni, durante la campagna d’Egitto non ci fu nessuna battaglia vicino alle piramidi. Va bene la spettacolarizzazione ma trattandosi di un personaggio storico un po’ meno di fantasia non guasterebbe
Si tratta di un film, non di un documentario storico. Immagino che i falsi storici che tu hai puntualmente riportato non li ritroveresti mai in un prodotto di History Channel. Questo invece è una realizzazione cinematografica, rivolta ad per una platea ampia e che può richiedere anche delle forzature e delle spettacolarizzazioni.
@@psykemporos non vorrei essere stato frainteso, non pretendo un documentario, in un film un po’ di spettacolarizzazione ci sta tutta ma a mio parere senza esagerare. Film come il gladiatore o le crociate se pur infarciti di errori storici o travisamento di personaggi mi sono molto piaciuti e ogni tanto li rivedo volentieri. Secondo me però trattandosi di un personaggio come Napoleone appartenente alla storia contemporanea ci sarebbbe voluta più attenzione alla realtà. Per esempio waterloo di Bondarcuk è un film bello e spettacolare senza alcun bisogno di stravolgere la verità storica. Essendo un appassionato di storia magari sarò un po’ fissato, ma ognuno ha le sue debolezze.
it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_delle_piramidi?wprov=sfla1
Direi che la rappresentazione della battaglia ci sta, no!? 😊
1 ) Napoleone era di statura media ( per il suo tempo ) 2 ) Se il bombardamento sugli stagni non ci fu allora i miei libri sono da buttare ?
@@sertorio1040 buongiorno, non ho detto che napo era piccolo, era circa 1.68, ma che aveva le gambe corte e per lui stare in sella ad un cavallo non castrato da guerra non era uno scherzo. Anche in molti dei miei libri il bombardamento degli stagni è dato per avvenuto, ma la storiografia moderna nega questa ricostruzione. Il ghiaccio si è rotto per eccessivo carico e molti soldati russi coinvolti furono salvati dagli stessi francesi. Bisogna poi tener conto che Napoleone aveva il vizietto di far scrivere e riscrivere ai suoi marescialli le ricostruzioni delle battaglie finché non lo soddisfavano e mettevano in massima evidenza il suo genio per cui sono da prendere con le molle.
Interessantissimo e andrò a vederlo, ma già ci sono errori fattuali. Ad esempio: la bandiera dell' Austria non era quella ma gialla e rossa, tra coniugi o amanti non si davano del voi, Napoleone era molto più simile a Rod Steiger di Waterloo che a ciò che vediamo in questo trailer, ad Austerlitz Napoleone non ha fatto coprire i cannoni per poi spacchettarli, i corazzieri avevano sciabole dritte e non ricurve e, soprattutto, spingo per una petizione che abolisca i ralenti nelle scene di battaglia: sono noiosi, prevedibili e tolgono il ritmo allo scontro.
daccordissimo con te steiger di waterloo rimane sicuramente almeno x ora il miglior imperatore ma anche daniel atuiell nel io e napoleone di Virzì nn è male anzi fa intravvedere un po' all'elba del suo opportunismo
Vi do una notizia, Steiger è morto da 20anni
@@ddentello Ti do una notizia: lo sapevamo.
@@Notteriva
Se lo sai non ha senso ciò che hai scritto
@@ddentello Nel tuo strano mondo può darsi. Nel mondo reale ha senso perfettamente 🤣
C'è chi lo ha descritto come un grande condottiero e stratega militare, chi lo ha descritto come un tiranno e despota..di sicuro ha segnato un'epoca di grandi cambiamenti e di riforme anche da lui stesso portate avanti (vedere tutto ciò che ha fatto durante il suo esilio all'Elba. Di sicuro un grande personaggio della storia che non è passato inosservato
.
W Napoleon!
❤🎉
Trailer bomba per gli amanti del genere. Solo un appunto. Imperatore "dei francesi". 😜
Sono in fissa con le uniformi e le bandiere. Mi pare ci siano degli errori ma vedremo il film.
Col Gladiatore fece un buon lavoro con gli equipaggiamenti dei legionari esagerando un po' col "fuoco" delle balliste e degli scorpioni.....ma ci passammo sopra. E qui mi fermo sul gladiatore.
Riguardiamoci "I Duellanti" dove le uniformi degli ussari erano magnifiche e storicamente ineccepibili. Speriamo bene.
nella scena della battaglia sul ghiaccio dove fa scoprire i cannoni, ho letto già che in realtà non fece nascondere i cannoni per poi coprirli col telo , però finchè si tratta di questi dettagli nn importa.....l'importante è che nn abbia romanzato troppo la sua storia e le battaglie
Napoleone non prese mai a cannonate le piramidi ne tantomeno partecipò mai ad una carica di cavalleria
Già dalle immagini del quadrato che fa fuoco sulla cavalleria si capisce che di libertà se ne saranno prese tante (per non parlare della cannonata sulla piramide). Spero però che sarà comunque un buon film.
@@giobenve si... Ma poi magari la cannonata sulla piramide è una di quelle classiche scene tagliate che però mettono nei trailer ma alla fine nel film nn c'è (anche pk nn è tanto credibile cioè loro sono a chilometri di distanza e la cannonata arriva in cima alla piramide, è contro la fisica)
Quando esce al cinema ?
Il 23 Novembre
"Guerra civile", ma a parte vedere trailer di film avete mai aperto un libro di storia? Mai sentito parlare di rivoluzione?
Il porto di Tolone, non di Tolosa!!!!!!
Joaquin Phoenix & Ridley Scott(Regista) solo questi 2 voglio vedere. (Almeno...)
quando uscira ?
c'è scritto letteralmente nel trailer💀
prima di rientrare
Chi ha comprato il libro del Generale Capitini sulla battaglia di Waterloo?Il cammino oer Waterloo
Emergerà che Napoleone non era francese?
Ma è possibile che in Italia non si riesca a pronunciare correttamente il nome di Joaquin Phoenix?! È un attore famosissimo, spesso lo si nomina, ci vuole tanto a controllare la pronuncia prima di fare un video in cui lo si cita? Davvero allucinante, lo si storpia SEMPRE, manco fosse così difficile poi…basta letteralmente guardare il primo minuto di una qualsiasi intervista e l’arcano viene svelato eh.
...che problema assai grande che rilevi... ma assai assai!
@@lupus_italicus siccome ho fatto notare una cosa che dovrebbe essere alla base del loro lavoro automaticamente per me dovrebbe rappresentare un problema ASSAI ASSAI grande? Interessante come si possano rigirare tutte le situazioni quando a volte basterebbe ammettere che anche gli altri capita abbiano ragione…è molto semplice eh, non mi pare di star chiedendo chissà cosa.
Cè da chiedersi perchè un grande regista come R.Scott che non sbaglia mai un film, abbia usato come protagonista di Napoleone un J. Phonix che , con tutto il rispetto, di napoleonico non ha nulla
Sanguinoso, non sanguinario. Un anno può essere sanguinoso, un uomo sanguinario
ti sei dimenticato che era italiano e parlava italiano....corsica e sardegna appartenevano ai savoia e all'italia
No, la Corsica apparteneva alla repubblica di Genova e voleva l'indipendenza
Corsu e non '' italiani ''
👇 👇
" Cinque o sei famiglie condividono i troni d'Europa e vedono con dolore che un CORSO è venuto a sedersi su uno di loro .
Posso solo mantenermi
con la forza . »
Napoleone Bonaparte
« 1769 - 1821 »
Nel 1804 .
BATTAGLIA DI TOLONE, NO TOLOSA!!!
Arno meritava un sequel in cui la brutta copia di ezio si rivoltava all' imperatore di francia
nn è nn può essere assolutamente maria antonietta aveva i capelli corti gli erano stati tagliati poco prima era arrivata con un calesse e nn a piedi ed è stata rappresentata in maniera un po' troppo altezzosa.......anzi arrivo' mestamente al patibolo chiedendo anche scusa al boia a cui involontariamente la ex oramai regina gli aveva schiacciato un piede
Napoleone che cavalca sguainando la spada come un ussaro? Sento puzza di Flop!
Wow per una scena romanzata, ne dubito
Sara ricordata l'origine italiana di napoleone nel film?
Baiopic non si può sentire
..peccato x waterloo...
un'occasione persa..
Cos
...scott discretamente bravo come cineasta, ma meno in Storia; il suo gladiatore fu ricco di falsi storici e prevedo che lo sia anche il suo napoleone!
"DISCRETAMENTE BRAVO COME CINEASTA".
"I duellanti,"Alien","Blade Runner".
Non so se mi spiego.
Discretamente bravo un ca**o hahahahaha
Film assolutamente atteso. Peccato per quest'analisi del trailer sciatta e disincentivante.