Ottimi spunti e suggerimenti! Applicherò tutto! Molto liberatorio archiviare tutto, non ci avevo mai pensato. Vorrei raccontare quando finita l'università che purtroppo ho concluso senza nessuna tecnica di organizzazione ho deciso di dare una declut ripulita alla mia casella email che all'epoca conteneva un paio di migliaia di messaggi non letti altrettanti letti mollati li. Non vi dico il caos e l'ansia. ovviamente la maggior parte erano newsletter o cose inutili in una notte intera ho cancellato tutto cercando per filtri e cancellando pacchetti interi di mail mai lette, poi cancellandomi da ogni newsletter, infine creando un paio di categorie di mail archiviate, all'alba mi sentivo così leggera e pronta alla vita come non lo ero mai stata!
io nella mia vecchia mail ho piu di 3000 mail e vorrei eliminarle, come faccio? posso elimina solo 50 alla volta con il metodo tradizionale del seleziona tutto. grazie in anticipo
Grazie per i suggerimenti. Se archivio tutte le mail posso con l'opzione "CERCA" andarmi pescare quella che magari vorrei rileggere? Insomma se archivio anche quelle importanti riesco a trovarle pou facilmente con l'opzione CERCA? Grazie. Ottimo video!
Ciao Andrea sei un grande. Sei proprio quello che mancava. Vorrei chiederti se in futuro ti capiterà mai di fare un mega tutorialone di quelli da 1 ora e passa, come quelli che sai fare tu sul client di posta Thunderbird (per esempio come usare i filtri al meglio o anche altri tips & tricks) per far scoprire le potenzialità di questo software. Io gia lo uso per mandare e ricevere le mie mail ma mi piacerebbe spremerlo al massimo per gestire e organizzare anche gli eventi e i task nel tempo. Spero un giorno lo farai. Continua cosi che vai forte.
Ciao andrea e grazie per il tutorial...sai per caso se (e come) viene sincronizzato il comando fatto online su gmail con un programma di gestione della posta come Mail o Outlook? di nuovo ciao e Complimenti
Una soluzione per salvare solamente le mail che penso siano importanti, è la creazione di cartelle apposite, dove spostare dalla cartella "Posta in arrivo" alla cartella creata. Per esempio, se dovessi ricevere delle email da Andrea Ciraolo, potrei creare una nuova cartella che rinomino appunto "Andrea Ciraolo" dove ci vado a salvare tutte le email provenienti da quel mittente. Outlook e thunderbird hanno una funzione che permette di salvare delle "regole", che trasferiscono automaticamente nella cartella apposita, le email provenienti da uno specifico mittente
Con un piccolo accorgimento: molte App per le email permettono di scegliere se, all’archiviazione di un’email, quella email viene spostata in Archivio oppure nel Cestino. Quindi la prima volta è meglio andare a verificare nelle impostazioni, ed eventualmente modificarle 😉
Ottimi spunti e suggerimenti! Applicherò tutto! Molto liberatorio archiviare tutto, non ci avevo mai pensato. Vorrei raccontare quando finita l'università che purtroppo ho concluso senza nessuna tecnica di organizzazione ho deciso di dare una declut ripulita alla mia casella email che all'epoca conteneva un paio di migliaia di messaggi non letti altrettanti letti mollati li. Non vi dico il caos e l'ansia. ovviamente la maggior parte erano newsletter o cose inutili in una notte intera ho cancellato tutto cercando per filtri e cancellando pacchetti interi di mail mai lette, poi cancellandomi da ogni newsletter, infine creando un paio di categorie di mail archiviate, all'alba mi sentivo così leggera e pronta alla vita come non lo ero mai stata!
I tuoi tutorial sono fenomenali! Seguirò i tuoi consigli.
io nella mia vecchia mail ho piu di 3000 mail e vorrei eliminarle, come faccio? posso elimina solo 50 alla volta con il metodo tradizionale del seleziona tutto. grazie in anticipo
Mi hai svoltato totalmente 🙏🏼🙏🏼🙏🏼
Grazie per i suggerimenti. Se archivio tutte le mail posso con l'opzione "CERCA" andarmi pescare quella che magari vorrei rileggere? Insomma se archivio anche quelle importanti riesco a trovarle pou facilmente con l'opzione CERCA? Grazie. Ottimo video!
Ciao Andrea sei un grande. Sei proprio quello che mancava. Vorrei chiederti se in futuro ti capiterà mai di fare un mega tutorialone di quelli da 1 ora e passa, come quelli che sai fare tu sul client di posta Thunderbird (per esempio come usare i filtri al meglio o anche altri tips & tricks) per far scoprire le potenzialità di questo software. Io gia lo uso per mandare e ricevere le mie mail ma mi piacerebbe spremerlo al massimo per gestire e organizzare anche gli eventi e i task nel tempo. Spero un giorno lo farai. Continua cosi che vai forte.
Ciao andrea e grazie per il tutorial...sai per caso se (e come) viene sincronizzato il comando fatto online su gmail con un programma di gestione della posta come Mail o Outlook? di nuovo ciao e Complimenti
Ciao Andrea se in box ho 20.000 e passa e-mail, come devo procedere?
Una soluzione per salvare solamente le mail che penso siano importanti, è la creazione di cartelle apposite, dove spostare dalla cartella "Posta in arrivo" alla cartella creata. Per esempio, se dovessi ricevere delle email da Andrea Ciraolo, potrei creare una nuova cartella che rinomino appunto "Andrea Ciraolo" dove ci vado a salvare tutte le email provenienti da quel mittente.
Outlook e thunderbird hanno una funzione che permette di salvare delle "regole", che trasferiscono automaticamente nella cartella apposita, le email provenienti da uno specifico mittente
Molto ma molto interessante ;-)
Con un piccolo accorgimento: molte App per le email permettono di scegliere se, all’archiviazione di un’email, quella email viene spostata in Archivio oppure nel Cestino.
Quindi la prima volta è meglio andare a verificare nelle impostazioni, ed eventualmente modificarle 😉
Bella Andrea !
Devo disiscrivermi anche dalla tua newsletter ? Ahahahahsh
Come descrivermi di Aliexpress? E troppo fastidioso non trovo anulare iscrizioni.
per tin??