Quali sono le sette grandezze fisiche fondamentali? | la fisica che ci piace

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
    Cari miei lovvini! Oggi una bellissima lezione realizzata a scuola, in esterna! Domandiamoci: quali sono le sette grandezze fisiche fondamentali? Sì perché la fisica stabilisce sette grandezze fondamentali e da quelle si possono derivare tutte le altre che appunto verranno chiamate grandezze fisiche derivate. In questa lezione ho creato una tabella illustrando i nomi delle grandezze con i loro simboli, le unità di misura con i loro simboli e gli strumenti di misura. Buon divertimento!
    Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
    𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 👉 / lafisicachecipiace
    ___________________________
    Nel frattempo…
    📗 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢
    amzn.to/3TIjrfT 👈
    💻 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗜𝗧𝗢 😍❤️😍
    www.lafisicachecipiace.com/info/
    👨🏫 𝗦𝗨𝗣𝗘𝗥𝗔 𝗶 𝗧𝗘𝗦𝗧 𝗱𝗶 𝗔𝗠𝗠𝗜𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗲
    ilprofchecipiace.com/funnels/...
    ___________________________
    𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗬 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲
    ilprofchecipiace.com/ 👈
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟮° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamatematicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟯° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamusicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟰° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / @inglesechecipiace
    ___________________________
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗦𝗨 𝗙𝗔𝗖𝗘𝗕𝗢𝗢𝗞 ➫ / lafisicachecipiaceoffi...
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗜𝗞𝗧𝗢𝗞 ➫ vm.tiktok.com/JJ5uM8m
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗪𝗜𝗧𝗖𝗛 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗖𝗛𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢𝗥𝗗 ➫ / discord
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ t.me/lafisicachecipiace
    𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗢𝗡𝗢 𝗶𝗻 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠
    𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗢𝗧 ➫ @ilvideochecipiace_bot
    ___________________________
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜 𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧 🎙️
    ↓ 𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/5tl4pwh...
    ↓ 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙛 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/2lgZOZ3...
    ↓ 𝙞𝙣𝙜𝙡𝙚𝙨𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/6oUIFTz...
    ___________________________
    Ciao miei Lovvini sono Vincenzo Schettini, l'anima di "𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗲 𝗖𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲".
    Ho cercato di cambiare il modo in cui si insegna la fisica, rendendola accessibile e appassionante per tutti.
    Sin da quando ero bambino, ispirato dalla fisica nei film di fantascienza, ho sempre voluto condividere questa passione. Non volevo limitarmi alle tradizionali lezioni in aula, così ho deciso di esplorare la divulgazione online, e i risultati sono stati incredibili.
    Con un pizzico di empatia e il mio background artistico, cerco di spiegare concetti complessi attraverso esempi della vita quotidiana. Il mio obiettivo? Rendere la scienza più tangibile e mostrare come la fisica possa essere parte integrante della nostra vita di tutti i giorni.
    ___________________________
    Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern
    👇 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁
    www.youtube.com/@LaFisicaCheC...
    ___________________________
    SOSTIENI IL MIO CANALE!
    fai una donazione ❤️
    www.paypal.me/lafisicachecipiace
    #lafisicachecipiace #crazyguy #teacher
  • НаукаНаука

Комментарии • 234

  • @robbycop986
    @robbycop986 2 года назад +86

    Salve prof, io sono ormai un quarantenne lontano da quello che è la scuola e lo studio. Però davvero mi permetta di esprimerle tutto il mio apprezzamento per lei, vorrei davvero aver avuto un professore che mi facesse nascere la voglia di imparare, come fa lei. Io son diplomato, mai stato bocciato, ma non ho davvero mai capito quello che studiavo e xche lo facevo, se non per far piacere ai miei che tanti sacrifici hanno fatto per farmi studiare, ma non ho mai avuto 7na tale passione di imparare come da quando guardo i suoi video. Spero che mio figlio possa avere un insegnante come lei, che trasmette passione e stimola la curiosità per lo stidio

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +7

      Grazie ❤️

    • @loscaldabanchi3215
      @loscaldabanchi3215 Год назад +5

      Be già il fatto che hai la possibilità di fargli vedere sto video non è poco anzi...per il resto anch'io ho avuto insegnanti che ci facevano "scendere il latte" altro che appassionarci...

    • @nannimarcella1249
      @nannimarcella1249 Год назад +2

      Lui è una grazia di Dio!

    • @soniamontefusco689
      @soniamontefusco689 Год назад +2

      Io ti adorooooo ❤❤❤

    • @megliocreare3417
      @megliocreare3417 Год назад +1

      Roby cop, siamo sulla stessa barca, non sei l'unico, mi auguro davvero che per i nostri figli sia la passione la forza trascinatrice che nutra la voglia di sapere e conoscere, e non studiare a memoria per far piacere o dispetto ai genitori. Ciao

  • @houseleenee
    @houseleenee 2 года назад +17

    Pur avendo personalmente avuto un meraviglioso insegnante al Liceo, apprezzo molto il suo modo di trasmettere la passione per la materia ai suoi studenti. Il fatto che riproponga quanto discusso in aula pure su RUclips e altri canali social è un plus incredibile. Ha tutta la mia stima, Professore!

  • @teresaacquaviva5856
    @teresaacquaviva5856 Год назад +6

    Che lavoro meraviglioso stai facendo , tratti i ragazzi non come vasi vuoti da riempire, ma come persone ds cinvolgere nel mondo fantastico della fisica ....mi spiace non aver avuto un insegnante come te ai tempi del mio liceo ....non smettere e non cambiare...
    e sei pure simpatico.. oltre che una bella persona ❤❤❤

  • @gloricheccucci2267
    @gloricheccucci2267 Год назад +4

    Bravissimo!! Ora, putroppo, sono in pensione, ma ho insegnato matematica e scienze alle medie usando sempre il tuo metodo, facendo appassionare e divertire i ragazzi, mentre imparavano, e divertendomi anch'io. Penso che solo così si possano ottenere buoni risultati.

  • @elicitahall761
    @elicitahall761 Год назад +4

    Auguri proff. Sono una studenti di Economia Aziendale e si come non sono riuscita a capire la spiegazione al mio proff di fisica allora sto seguendo le lezioni che fa lei , voglio precisare che sono tornata a studiare dopo di molti anni, quindi grazie a persone come te che ci fanno capire li dove abbiamo bisogno di capire ed imparare . Grazie mille e complimenti.

  • @pippopeppo7158
    @pippopeppo7158 Год назад +8

    sei un grande. non essendo io mai stato un buon studente, avevo difficolta' a studiare ma mi è capitato di appassionarmi , incredibilmente, alla matematica perché ho incontrato un professore che , come te, trasmetteva passione. e... a mia volta mi sono trovato a rendere interessanti corsi professionali tosti, simili alla matematica, in quanto trasmettevo passione. mi veniva spesso riconosciuto.

  • @anymarysorel8678
    @anymarysorel8678 Год назад +9

    Che bello tornare a scuola da "vecchietta"!! Mi incanto, sempre, con le sue lezioni!

  • @creator3271
    @creator3271 Год назад +3

    Sempre avvincente il Prof di fisica.."la fisica per tutti" grande divulgatore che spiega nozioni di fisica comprensibili a tutti..appassionanti le sue lezioni.. GrazieProfessore!!

  • @primulanera7622
    @primulanera7622 Год назад +2

    Buongiorno Professore. Ho 66 anni e le dico che quelli come lei possono far riprendere l'Italia. Lo penso davvero. Vada avanti così, coinvolga i ragazzi sempre. Buona vita

  • @francescodalessandro3973
    @francescodalessandro3973 Год назад +5

    Complimenti prof, ha una capacità di comunicare straordinaria. Sono ultra 40enne e i suoi studenti sono molto fortunati ad averla. Continui così !

  • @lauramantovani5434
    @lauramantovani5434 Год назад +9

    Ho 79 anni e una laurea in "casilingaria", di fisica non capisco niente ma sentirti spiegare mi affascina e cerco di comprendere quello che dici. Grazie mille.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  Год назад +1

      Grazie a te Laura ❤️

    • @Sara-lk2yr
      @Sara-lk2yr Год назад +4

      Signora la sua specializzazione si chiama "Economia Domestica". Un tempo si insegnava a scuola (alle donne) poi l'hanno tolta. Secondo me hanno fatto male e dovevano insegnarla a tutti. Buona giornata 😊

  • @loscaldabanchi3215
    @loscaldabanchi3215 Год назад +5

    Ma quanto mi piace il fatto di fare lezione ripresi dalla telecamera.. ci fosse stato ai " miei tempi "... così si che si vede e si conserva tutta la sua grandezza ...una trovata geniale

  • @marcolancioni2942
    @marcolancioni2942 Год назад +21

    Non so se te ne stai rendendo conto... ma di fatto tu stai attuando una rivoluzione culturale di dimensioni epiche..
    Se solo immagino a quanti ragazzi si stanno appassionando alla fisica (e alle scienze in senso più lato), mi commuovo.
    Sono il nostro futuro. E tu lo stai plasmando.
    Complimenti e grazie per quanto stai facendo. Con massima stima.
    Marco Lancioni.

    • @marcello70YT
      @marcello70YT 11 месяцев назад

      riduzione

    • @marcolancioni2942
      @marcolancioni2942 11 месяцев назад

      @@marcello70YT
      Ottima argomentazione…
      sarebbe interessante sapere nel frattempo cosa stai facendo tu..
      Un saluto.

    • @marcello70YT
      @marcello70YT 11 месяцев назад

      @@marcolancioni2942 queste sono informazioni riservate che do solo a chi dico io, di sicuro non a chi fa domande inopportune e fuori tema.

    • @marcolancioni2942
      @marcolancioni2942 11 месяцев назад

      @@marcello70YT bravissimo!
      Mi sembra un ottima strategia!
      Un saluto.

  • @fulvio1931
    @fulvio1931 Год назад +1

    sono un vecchio ,ho studiato all istituto tecnico industriale di Napoli ( dal1944,in poi ) con una grande professoressa di matematica che era la figlia dell ammiraglio Nobile. Per chi non lo sapesse IL Nobile fu un grande trasvolatore del Polo Nord. Comunque questa signora faceva anche parte di una famiglia di scienziati . Ebbene questa professoressa, si faceva molto amare dagli studenti perchè aveva un metodo di insegnamento che coinvolgeva tutti, metodo molto simile al vostro. Quell^ anno ed anche dopo abbiamo tratto un grande beneficio da quel tipo di insegnamento Sento dai miei nipoti che la seguono sul pc. che sono incantati dal suo insegnamento. Non le nascondo che anche io la seguo e con grande piacere .

  • @atomikgamingita9694
    @atomikgamingita9694 Год назад +3

    Bravissimo per tutto il tempo e la passione che dedichi a questa tua e nostra passione per la fisica spiegazioni perfette senza paroloni tutto semplice e capibile una lezione con te sono come 2/3 giorni di scuola grandissimo

  • @amaliaamalia8251
    @amaliaamalia8251 2 года назад +23

    Grazie prof per questa lezione utilissima. Sono al primo anno di liceo e sto studiando proprio questo argomento.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +5

      Infatti questo è un video utile proprio per chi fa fisica il primo anno. Grazie di aver commentato, ti voglio molto bbane

  • @marioconverti8048
    @marioconverti8048 Год назад +3

    Volevo esprimerLe i miei complimenti per il suo metodo di insegnamento. Sono veramente fortunati sia gli alunni che i fruitori delle Sue lezioni (come me che ho 57 anni). Ancora complimenti e, visto il periodo, Buone Feste!

  • @lucaspeedmac
    @lucaspeedmac Год назад +5

    Mio figlio 14enne all'inizio dell'anno in I Scientifico: "Odio la Fisica, non ci capisco niente". Oggi, dopo aver visto qualsiasi video del prof. Schettini "La Fisica è la mia materia preferita!"

  • @vincenzomancuso2946
    @vincenzomancuso2946 2 года назад +8

    Complimenti Prof, mi fa tornare la voglia di studiare, anzi forse non l'ho mai avuta😅. Può fare una Playlist iniziando con questo video, in modo da avere un programma sensato partendo dalle basi?

  • @stefanialoi4554
    @stefanialoi4554 Год назад +2

    Finalmente c'è vita su questa terra che Dio la benedica e protegga ha tutta la mia stima ❤

  • @filippocognigni8659
    @filippocognigni8659 2 года назад +43

    prof, un giorno verrà a fare una lezione di fisica nelle marche, nel Liceo Scientifico TCO di fermo (fm)? la scongiuro, sarebbe un onore per me. comunque grazie mille per la lezione, molto utile!!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +32

      Filippo il mio sogno è girare le scuole italiane ed andare a trovare tutti gli studenti facendo delle ospitate, chissà se si realizzerà mai ♥️♥️♥️♥️

  • @fc658
    @fc658 2 месяца назад

    Più professori come te aiuterebbero i ragazxi di oggi ...ti ammiro tantissimo..sono una bisnonna e i miei nipoti vanno dal nido alle superiori.... professori come te sarebbe il massimo. Continua a essere semplicemente eclettico ❤

  • @rafff8020
    @rafff8020 Год назад +2

    Fantastico andare a scuola cosi con un prof che coinvolge tutti e rende interessante la materia!

  • @elisabettapiovesan9505
    @elisabettapiovesan9505 10 месяцев назад +1

    Ciao prof, prima di tutto voglio farti i miei complimenti per le tue lezioni di Fisica che pubblichi sul tuo canale RUclips La fisica che ci piace perché le trovo molto interessanti e poi mi fai conoscere cose nuove che non ho mai affrontato né adesso né in passato.
    In questo momento mi sto guardando solamente le lezioni che m'interessano così posso studiarle e prendere appunti con calma, proprio come ho fatto con questa lezione "Quali sono le sette grandezze fisiche fondamentali? | la fisica che ci piace".
    Le tue lezioni le guardo solamente quando sono online, non le sto scaricando da internet.
    Ho sbagliato scrivere il testo prima, scusami tanto.
    Grazie mille, professore per le tue fantastiche e mitiche lezioni, da parte di una tua lovvina ❤🤩🥰😍😘

  • @micheleviola7650
    @micheleviola7650 Год назад +1

    Buongiorno Prof Vincenzo Schettini, ed a 58 anni mi fa venire voglia di riprendere a studiare, anche se la curiosità e la fame di conoscenza, non mi è mai mancata

  • @santinozito1549
    @santinozito1549 Год назад +3

    Buona serata prof,io appartengo a un sistema d insegnamento che si usava quarant'anni fa sia in famiglia che a scuola,dove spopolava il motto se non vuoi scuola vai a lavorare.Ho preferito lavorare o preso la licenza media serale.capisco che ne e passato di tempo x arrivare ad avere dei professori bravi come lei bravi intendo con quella chiarezza nel spiegare argomenti non solo di fisica.Complimenti🎸🎸🎸

  • @dirkpit1972
    @dirkpit1972 Год назад

    Sono sollevato nel vedere che ci sono ancora delle persone così.... Complimenti

  • @andrea541970
    @andrea541970 2 года назад +8

    Ce ne fossero di professori come Lei💯

  • @viviblu7368
    @viviblu7368 Год назад +2

    Grande Prof! Sto riscoprendo con gioia argomenti per me ostici al liceo... E naturalmente ho acquistato il libro, complimenti!!!

  • @fulgidabarattoni-tc4rd
    @fulgidabarattoni-tc4rd Год назад +1

    Geniale!!!
    Spassoso!!!
    Ma quanta passione, cuore ci mette!!!
    Grazieeeee

  • @imaanaujla582
    @imaanaujla582 2 года назад +6

    questo video è perfetto per studiare/ripassare, molto utile e chiaro

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +3

      Ma grazie lovvino!!! 😍😍❤️❤️
      Conosci il nuovo progetto che ho appena lanciato? Si chiama Il Prof Che Ci Piace e su questo sito ( ilprofchecipiace.com ) ci sono tutte le mie lezioni in ordine di capitolo e di argomento! Ti piacerà! Poi fammi sapere cosa ne pensi! 🥰

  • @mariaspinello2483
    @mariaspinello2483 Год назад +2

    Ritornerei volentieri a scuola con un prof così e la fisica sarebbe la mia materia preferita

  • @vincentdeottenbach9986
    @vincentdeottenbach9986 Год назад

    Mi ha fatto riscoprire la Fisica. Continui sempre così.Grazie. Vincenzo

  • @giuseppemerico1807
    @giuseppemerico1807 Год назад +1

    al solito ottimo lavoro di divulgazione presso i giovani studenti...non mi aspettavo di sentir parlare di consanti di Boltzman o velocità della luce...Ingegnere in pensione appassionato di misure sin da quando da studente visitai ...circa nel 1980 ...l'allora istituto Colonnetti di Torino ...oggi INRIM......Bravissimo...ahi...si dice Kelvin senza grado

  • @alicebonardi7446
    @alicebonardi7446 2 года назад +3

    Avrei voluto avere Lei come Professore di Fisica ,e matematica alle superiori. Approccio bellissimo con gli studenti 😊

  • @antoniosimeone8911
    @antoniosimeone8911 Год назад +1

    Salve a lei prof le sue lezioni sono molto belle con una spiegazione così semplici ad un livello inferiore di ciò che ci insegna...
    Un 56enne che la sua materia sta cercando di imparare che in passato nn ho avuto modo di approfondire.. Ed apprendere e approfondire.
    Un saluto...
    Tonino.

  • @giuseppesillitto808
    @giuseppesillitto808 2 года назад +8

    Mi sei di ispirazione quando preparo le lezioni di fisica nelle mie classi... Sei un grande!!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +3

      Giuseppe grazie, davvero! Quando mi scrivono i professori mi emoziono particolarmente perché comprendo di arrivare alla pancia anche di chi fa il mio stesso mestiere

    • @giuseppesillitto808
      @giuseppesillitto808 2 года назад

      @@LaFisicaCheCiPiace E ci arrivi perfettamente! Peccato che non ci sia ancora molto materiale nel canale dedicato alla matematica... Mi sarebbe altrettanto utile, ancora complimenti! ☺️

    • @annasorrex0525
      @annasorrex0525 2 года назад

      Salve,docente le dico che Elia bombardelli fa molti video per la matematica

    • @giuseppesillitto808
      @giuseppesillitto808 2 года назад

      @@annasorrex0525 Si conosco e seguo anche lui infatti

  • @felixmurray8828
    @felixmurray8828 Год назад

    Grazie Profe, e' sempre un piacere e una soddisfazione intima ascoltarLa e apprendere da Lei!

  • @Giospe
    @Giospe 2 года назад

    Sempre un piacere! Ripassone base base! :)

  • @gennaroserpe2276
    @gennaroserpe2276 Год назад +1

    È talmente semplice il tuo metodo d'insegnamento che ho fame d'imparare per cui mi sono iscritto. Da Gennaro.

  • @pietrocaputo3614
    @pietrocaputo3614 2 года назад +2

    Posso anche non sentire più le lezioni del mio prof sento i tuoi video. Sei un grande ♥️

  • @mattiaarena5675
    @mattiaarena5675 2 года назад +4

    Grazie mille prof ogni volta mi è sempre di aiuto ho capito più in 19 minuti che in 1 ora di lezione, lei ha un modo unico di spiegare magari averla come professore

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +1

      Grazie a te, Mattia, per le belle parole 🤩❤️
      Studi alle scuole superiori, vero? Conosci il nuovo progetto che ho appena lanciato? Si chiama Il Prof Che Ci Piace e su questo sito che ho creato ho ordinato tutte le mie lezioni in ordine di capitolo e di argomento! Ti piacerà!!! 🥰

    • @emanuelapavan1125
      @emanuelapavan1125 Год назад

      Ho visto solo ora questo video, che ritengo molto interessante. Non dovrebbe esserci anche una grandezza per i liquidi?

    • @mattiaarena5675
      @mattiaarena5675 Год назад

      @@LaFisicaCheCiPiace peccato che lo leggo solo ora mi sarebbe stato utile, vado subito a guardare grazie mille per quello che fa per noi

  • @halfred4408
    @halfred4408 Год назад

    Apprezzo il canale, sia nei contenuti sia nell'esposizione.
    Mi permetto di segnalare altre due inesattezze, visto che lei stesso ne evidenzia una...
    Intanto una mole sono seicentomila miliardi di miliardi, ma capisco che all'atto pratico il concetto passi lo stesso e non ci sia bisogno di sottilizzare. A 10:42 però l'U.D.M. della temperatura non è il "grado" Kelvin, ma semplicemente il Kelvin.
    Le confermo comunque la mia stima per l'impegno e la passione che mette nel suo lavoro, ce ne fossero di insegnanti come lei che riescono a trasmettere interesse e gioia nell'imparare concetti scientifici.
    Molti auguri.

  • @fabioregaldo7358
    @fabioregaldo7358 2 года назад +4

    Sei un grande prof, sei un uomo molto umile e fai le cose con grande amore🙏💪

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад

      ❤️

    • @Rokmik
      @Rokmik Год назад

      Salve Prof. Schettini, intanto complimenti, ho vista la lezione-teatrale che ha tenuto a PONSACCO, complimenti di nuovo! Vengo alla domanda, che forse le hanno già fatto nei commenti, ma visto che non mi sono messo a leggerli tutti, gli pongo la domanda; la grandezza chilogrammo si scrive con la “k” o col “ ch”? Cordiali saluti.

  • @RobertaOttaviani-qw3mk
    @RobertaOttaviani-qw3mk Год назад +2

    I miei complimenti...riesce a rendere questi concetti difficili chiari e semplici,le sue spiegazioni pratiche rendono gli argomenti fruibili a tutti anche ad una nonna come me ,lei ha una dote rara che si chiama "passione" per l'insegnamento...e 'questa che la rende così speciale prof!!!Parola di ex insegnante appassionata 😉

  • @fabry7134
    @fabry7134 Год назад

    Avessi Avuto un prof di fisica come Lei mi sarei veramente appassionato complimenti prof.

  • @VaimanikaShastra
    @VaimanikaShastra 8 месяцев назад

    Sognavo di avere un prof come Lei nei miei studi anni 80....mi addormentavo invece....adesso a 51 anni mi hai fatto ritornare la voglia di studiare...SEI UN GRANDE❤

  • @giogio110289
    @giogio110289 2 года назад +1

    Ottimo relatore.. tieni alta l'attenzione e sei molto coinvolgente. Mi piace. Siamo quasi colleghi

  • @carlofrisoni5221
    @carlofrisoni5221 10 месяцев назад +1

    Buongiorno Prof! E grazie di cuore della sua bravura nelle spiegazioni, e ancor di più dell'entusiasmo che riesce a trasmettere ai ragazzi e in genere al suo uditorio. Mi permetto di porle una domanda. L'energia potrebbe o dovrebbe essere considerata anch'essa una grandezza fondamentale? Se da un lato ha la sua precisa unità di misura, dall'altro non credo esista uno strumento che possa misurarla direttamente. Ma, d'altra parte, ciò é vero anche per la mole...

  • @jfraptor
    @jfraptor Год назад

    Buongiorno Prof, sei un grandissimo collega di Fisica!! Un consiglio : mi chiedevo ho visto che usi il Tablet proiettato alla lim e certe volte scrivi alla Lavagna alla vecchia maniera, mi chiedevo come mai? Preferisci più l'uno dell'altro? Io sono indeciso su cosa può far piacere o convenire di più hai ragazzi. Grazie mille Prof. :)

  • @cristianlevita1495
    @cristianlevita1495 2 года назад +3

    vorremmo tutti un prof come lei

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад

      🥺🥺🥺
      Mi fai piangere di gioia, mi fai commuovere!

  • @enzocosimo5675
    @enzocosimo5675 Год назад +1

    Sempre avanti a TE PROF🤚❤

  • @Califfone
    @Califfone Год назад +2

    Bellissimo video, molto interessante! Peccato non avere avuto un professore come lei ♥️♥️♥️♥️♥️
    La velocità non fa parte delle grandezze fondamentali?

  • @sandraRyansandra
    @sandraRyansandra Год назад +1

    Si insegna così quando si insegna per passione e si ama la materia che si insegna. Una ex insegnante che amava la propria materia e trasmetteva con passione le proprie conoscenze.

  • @nicoioffredi9239
    @nicoioffredi9239 Год назад

    Complimenti, la divulgazione scientifica è un’arte. Un solo appunto: il distanziometro non misura la velocità del raggio laser (che è la costante), ma il tempo che il raggio impiega per andare e tornare. Buone cose!

  • @joannegarofalo3556
    @joannegarofalo3556 Год назад +1

    Prof. La adoro, mio figlio sceglierà il liceo scientifico, dopo avergli fatto vedere alcuni dei suoi video mi ha detto" spero di avere anche io un professore così..."... per intanto gli ho ordinato il Suo libro!!! Grazie

  • @ninaamadu6657
    @ninaamadu6657 Год назад +1

    Grazie prof 🥰 bravissimo 👍saluti cari💕

  • @Shams_24.
    @Shams_24. 2 года назад +5

    Questo è il video che mi serve per la verifica di fisica❤️❤️❤️❤️❤️

  • @dinapisu1656
    @dinapisu1656 Год назад

    Gentile professore.....quanta soddisfazione nel sentire le sue prime parole: alla scuola elementare per 42 anni ho introdotto l'argomento delle grandezze fisiche allo stesso modo!
    Ma un dubbio mi sorge ....la capacità non è una grandezza fisica ?

  • @Basilico.e.Rosmarino
    @Basilico.e.Rosmarino Год назад

    Sei un grande! Magari ti avessi avuto al mio liceo scientifico!👍

  • @Roberto-sv8mq
    @Roberto-sv8mq 2 года назад +1

    Lei è un angelo sceso dal cielo, persone come lei non si vedono

  • @alessandrocasara7674
    @alessandrocasara7674 Год назад

    Niente da fare.... 6 un figo.... Riesci a farmi appassionare ad una materia scolastica a distanza di anni.... Che posso dirti? Grazie prof!

  • @lillipeduzzi6989
    @lillipeduzzi6989 Год назад

    GRANDISSIMO PROF.!!!!!!!!!!💕💕💕💕💕💕💕💕💕💕

  • @egidioleucci1069
    @egidioleucci1069 Год назад +1

    Alle sette grandezze bisogna aggiungerne un'altra!!!Tu !!!L'ottava meraviglia!!!!!!!

  • @renatovismara1362
    @renatovismara1362 Год назад

    NON DEVI MORIRE MAI !!!!!
    ABBIAMO BISOGNO DI TE

  • @emanuelchece8005
    @emanuelchece8005 Год назад +2

    Vorrei tanto tornare indietro e avere un prof come te

  • @Mary-rc2km
    @Mary-rc2km Год назад

    Complimenti! Può fare dei video destinati ai bambini delle elementari? Non è assurdo iniziare a studiare concetti come la gravità, l'attrito ecc solo alle medie?

  • @michelacattabriga2198
    @michelacattabriga2198 2 года назад

    e invece dovrebbero inventare il simpatometro... ahahahah , sei grande 😃😃😃😃

  • @ermannagotti656
    @ermannagotti656 8 месяцев назад +1

    Grande prof! Ha tutta la mia stima!

  • @tazxxx4119
    @tazxxx4119 Год назад

    Senza parole👍👍

  • @gabriellapizzuti4670
    @gabriellapizzuti4670 7 месяцев назад

    Io tornerei a scula subito se avessi un professore cosi bravo.

  • @patriziaciancia4052
    @patriziaciancia4052 Год назад

    Si Prof. La fisica che mi piace!!

  • @adry7567
    @adry7567 2 года назад +2

    Grande proff !!!!!

  • @godhell8039
    @godhell8039 2 года назад +6

    Aaah ad ogni suo video si respira entusiasmo prof! Se costruiscono l’”entusiasmometro” devono prenderla come unità di misura 😄
    P.S.
    Non vorrei sbagliarmi ma potrebbero esserci un altro piccolo errore nel video, quando parla di temperatura, si dovrebbe scrivere solo Kelvin e non “grado Kelvin”, il grado appartiene a Celsius.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +2

      Giustissimo, ma sai che non avevo mai riflettuto su questa cosa? Non si finisce mai di imparare! 😻😻😻

    • @egidioleucci1069
      @egidioleucci1069 Год назад

      Il grado fa riferimento alla suddivisione di una qualsiasi scala.Inteso cosi' potrebbe anche andare bene.

  • @KingFrog2811
    @KingFrog2811 Год назад

    bellissima sta lezione l'ho capita persino io !

  • @francescamorico3108
    @francescamorico3108 Год назад

    no vabbè 😊

  • @ippolitasergi9792
    @ippolitasergi9792 Год назад

    🔝

  • @mariaritalatona7616
    @mariaritalatona7616 11 месяцев назад

    lezioni meravigliose!

  • @toninospinozzi9728
    @toninospinozzi9728 Год назад

    Stra-ordi-nario...BRAVO!!!

  • @pscmra
    @pscmra 10 месяцев назад

    prof buon giorno sono del 76 un ex ex studente 😅. Le chiedo : l idrogeno nelle auto è compresso a 800 bar Domanda : potrebbe raffigurarci con un esempio la potenza di un eventuale esplosione anche in termini di estensione del danno...posto che possa esplodere spontaneamente o in caso di incidenti o guasti. Grazie sei un grande!!

  • @cesareproto6730
    @cesareproto6730 Год назад +1

    Tutto perfetto tranne la temperatura... si misura in Kelvin, non gradi Kelvin... era una cosa che faceva venire il mal di denti al mio compianto prof. di fisica tecnica! 😅

  • @ivanvallarino2125
    @ivanvallarino2125 Год назад +2

    Posso farle un piccolo appunto? Nel distanziometro quello che importa è il tempo non la velocità, che è sempre c😅.
    Comunque bellissima lezione

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  Год назад

      Giusto Ivan grazie! A proposito di fisica È appena stato pubblicato in Amazon il pre ordine del mio libro
      👇🏽
      amzn.to/3pRXBtN
      Preordinarlo ora e dammi una mano a diffonderlo, inoltra questa notizia anche ad altre persone e gruppi whatsapp perché più sale in classifica in Amazon più le librerie metteranno in evidenza il libro ed è importante ora diffondere la cultura….. ♥️

    • @ivanvallarino2125
      @ivanvallarino2125 Год назад

      Salve certamente lo comprerò, inoltre devo finire i miei studi a fisica, e vorrei buttarmi sull'insegnamento e sicuramente molti dei suoi video mi saranno utili a chiarirmi in modo semplice dei concetti.
      Io ho la brutta abitudine di concentrarmi più sugli aspetti formali e matematici che su quelli fisici😅

  • @corradorubertelli6505
    @corradorubertelli6505 Год назад

    Prima di tutto Devo farti i complimenti perché sei molto bravo a spiegare cose, concetti che possono essere molto difficili, in maniera semplice. Volevo che mi spiegassi perché con le cannucce di cartone la Coca-Cola tende ad uscire dalla stessa. Mi spiego meglio.....prima con le cannucce "tradizionali in plastica".....tu la mettevi nella bottiglia di coca succhiavi....e tutto funzionava perfettamente. Adesso non potendo usare più le cannucce in plastica ( legge Francese io vivo qui) ti servono la bottiglia di coca con delle cannucce di cartone che hanno un diametro leggermente superiore. Il fatto strano che non appena inserisci la cannuccia nella bottiglia, la Coca-Cola inizia a risalire ed fuoriesce dalla cannuccia. Non capisco il perché. Grazie mille

  • @cristiansuperski6186
    @cristiansuperski6186 Год назад

    Ma lei prof oltre che la fisica insegna il fisico! Complimenti è proprio un bell' uomo..👍👍👍😘 Un suo fan gay.

  • @federicodesanctisp228
    @federicodesanctisp228 Год назад +1

    ATTENZIONE: il seguente commento non esprime nessuna osservazione sul contenuto del video, si utilizza il presente spazio unicamente per rendere visibile, attraverso la scrittura, l'incoerenza non notata, non argomentata e neanche mai attualmente considerata, ma profondamente disgustosa: la totale mancanza da parte dei componenti del "mondo della cultura", da parte di quella porzione di popolazione con "più alta istruzione", più raffinato ed allenato pensiero, atto ad interpretare, tramite una maggiore capacità di sviluppato senso di giudizio critico autonomo, quale era la corretta visione e relativa presa di posizione da assumere dinanzi alle discutibili modalità di conduzione e gestione, da parte delle istituzioni, di ciò che è stata la pandemia da poco trascorsa (es. "Il vaccino è volontario, ma se non lo fai ti rendo la vita un inferno, anche per andare a lavoro). È inutile discorrere di quale metodologia, mezzi, materiali, programmi ministeriali, ecc. occorre applicare e dotare le scuole quando chiaramente la maggioranza degli "Insegnanti", dei "Professori", si sono mostrati incapaci di intendere e sentirsi in dovere di dissentire ed informare dinanzi alle evidenti e diffuse menzogne costantemente proclamate (es. "Gli untori sono i non vaccinati", "La sperimentazione è stata effettuata", "Entro la primavera ci saranno solo vaccinati e guariti"...) Vergognosa è stata l'accettazione indiscutibile, che gli "artisti" con orgoglio e fierezza ripetevano automaticamente, della insensata frase: "- La libertà finisce dove inizia il rispetto dell'altro". Mi dispiace ma la libertà non ha limiti: la libertà defeca in faccia a chiunque (mi scuso per la volgarità). Non mediocri ma insulsi, inadatti, privi di carattere e coraggio sono le personalità che oggi partecipano, costruiscono e rappresentano la "cultura" in Italia.
    La più triste cosa è che queste parole sono pensate e scritte da un imbianchino... Complimenti a tutti i componenti dell'istruzione.
    (Un grande abbraccio a tutti i veri prof. che hanno rifiutato la punturina, un grande abbraccio a tutti coloro che hanno goduto nel sentire la volontaria adesione al programma di vaccinazione e un grandissimo abbraccio a tutti coloro che ancora di più hanno goduto nel sentire l'ira contenuta nei discorsi dei nostri lodevoli politici che provavano a convincere gli irriducibili.... Che goduria dire di no, che goduria sentirmi dire oggi che avevo ragione... Che dispiacere non essere stato ascoltato )

  • @danielemattiainzucchi
    @danielemattiainzucchi 2 года назад +2

    Bellissima lezione, sono rimasto incollato allo schermo per tutti i 19 minuti. L'anno prossimo dovrò andare alle superiori. E sono molto indeciso. Secondo lei il consiglio dei prof mi sarà d'aiuto?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +3

      Fatti consigliare dai professori che stimi di più, quelli che ti piacciono di più.ognuno di noi ha dei professori preferiti e vedrai che loro ti sapranno indirizzare, con me è stato così ♥️♥️♥️♥️♥️

  • @alexanderluzin7022
    @alexanderluzin7022 2 года назад

    Usando il buon senso mi vien da dire che tutto ciò che si misura su una bilancia sia essa a molla o a bracciolo in realtà misura la forza peso o la spinta di quel corpo (massa) contro qualcosa che fa resistenza ovviamente. La massa è un corpo, una sostanza, o meglio, la quantità di una materia. Infatti, quando si prende in esame un corpo , si gradisce in primis un ambiente che permette l'esame (cioè un ambiente con una densità molto inferiore) e un altro corpo come punto di riferimento. Per avere un quadro più chiaro, bisogna dire che quando la mia massa di carne e ossa viene alzata nel aria (ambiente che permette la misurazione) e poi rilasciata sulla bilancia a bracciolo, si useranno altre masse (di solito in ferro) per stabilire il peso che in realtà è forza di spinta verso il basso. Questo perché la spinta idrostatica del fluido aria (anche esso una massa) è inferiore alla densità del mio corpo. La mia spinta verso il basso non è influenzata solo dalla densità maggiore del mio corpo ma anche dalla pressione atmosferica che grava sulle nostre spalle quotidianamente. Cosi come grava (sul esperimento foglio di carta messo sopra il righello) . La mia forza peso misurata nel acqua è inferiore. Secondo me bisogna rivedere questi concetti e non solo ripeterli a memoria solo perché cosi si li è immaginato uno a qui è caduta la mela in testa.

  • @amedeodenicola5213
    @amedeodenicola5213 Год назад +1

    Sei grande prof

  • @ims0_b0red41
    @ims0_b0red41 8 месяцев назад

    date un premio a quest'uomo vi prego

  • @toro5338
    @toro5338 Год назад

    Cmq, anche senza "simpatometro" ... Egregio, il suo grado di simpatia è molto elevato 👍💪😊😅😂

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 2 года назад

    Grande prof.

  • @michelelora1294
    @michelelora1294 2 года назад

    che bel video prof

  • @baretto83
    @baretto83 Год назад

    ma non c'è un prof come te di chimica??? ufff mi sarebbe stato molto utile

  • @egidioleucci1069
    @egidioleucci1069 Год назад

    PROF.Ho una domanda da farti per chiarire un dubbio:Se io sto in un aereo che viaggia alla velocita' di 1000Km.orari e lascio cadere una penna dal tavolino,nella caduta la penna, non essendo ancorata al mezzo, perde di velocita'?

    • @lucaspeedmac
      @lucaspeedmac Год назад

      Se ricordo bene le lezioni di oltre 30 anni fa no, perché si muove insieme al sistema di riferimento ed è soggetta alla stessa inerzia.

  • @rodilardi
    @rodilardi Год назад +1

    💯🔝🔝🔝🔝🔝⭐⭐⭐⭐⭐❤️❤️❤️❤️❤️

  • @nonsolosogni
    @nonsolosogni Год назад

    ma perche' 35 anni fa a scuola non mi capito' un professore come lei? sarebbe stato molto molto stimolante e divertente

  • @orlandinabellini395
    @orlandinabellini395 Год назад +1

    Bravo

  • @marioscardellacci2401
    @marioscardellacci2401 Год назад

    Complimenti, davvero.

  • @andrex5727
    @andrex5727 Год назад +1

    Grazie mi serviva per un interrogazione

  • @mariapiasardellitti9842
    @mariapiasardellitti9842 Год назад

    Ti adoro prof!!!🥰