ENTANGLEMENT QUANTISTICO Spiegazione Semplice - Lezione di Fisica Quantistica

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 11 окт 2020
  • ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
    𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 👉 / lafisicachecipiace
    Entanglement quantistico spiegazione semplice? un sogno che si avvera oggi! per la serie "fisica quantistica lezioni" questo è un tassello che si aggiunge ai video della fisica di sera sul tubo la fisica che ci piace.
    Oggi ci dedichiamo a capire cosa è l'entanglement, perchè ha infastidito tanto Einstein, quale era la sua idea e quali esperimenti sono stati fatti per dimostrare alla fine che la meccanica quantistica aveva ragione ed Einstein aveva torto!
    Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
    𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 (っ◔◡◔)っ ENTANGLEMENT QUANTISTICO Spiegazione Semplice - Lezione di Fisica Quantistica
    ______________
    Nel frattempo…
    📗 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢
    👉 amzn.to/3PEAFL4 👈
    💻 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗜𝗧𝗢 😍❤️😍
    www.lafisicachecipiace.com/info/
    ______________
    𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗬 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲
    ilprofchecipiace.com/ 👈
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟮° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamatematicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟯° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamusicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟰° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / @inglesechecipiace
    ______________
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗦𝗨 𝗙𝗔𝗖𝗘𝗕𝗢𝗢𝗞 ➫ / lafisicachecipiaceoffi...
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗜𝗞𝗧𝗢𝗞 ➫ vm.tiktok.com/JJ5uM8m
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗪𝗜𝗧𝗖𝗛 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗖𝗛𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢𝗥𝗗 ➫ / discord
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ t.me/lafisicachecipiace
    𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗢𝗡𝗢 𝗶𝗻 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠
    𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗢𝗧 ➫ @ilvideochecipiace_bot
    ______________
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜 𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧 🎙️
    ↓ 𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/5tl4pwh...
    ↓ 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙛 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/2lgZOZ3...
    ↓ 𝙞𝙣𝙜𝙡𝙚𝙨𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/6oUIFTz...
    ______________
    Ciao miei Lovvini sono Vincenzo Schettini, l'anima di "𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗲 𝗖𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲".
    Ho cercato di cambiare il modo in cui si insegna la fisica, rendendola accessibile e appassionante per tutti.
    Sin da quando ero bambino, ispirato dalla fisica nei film di fantascienza, ho sempre voluto condividere questa passione. Non volevo limitarmi alle tradizionali lezioni in aula, così ho deciso di esplorare la divulgazione online, e i risultati sono stati incredibili.
    Con un pizzico di empatia e il mio background artistico, cerco di spiegare concetti complessi attraverso esempi della vita quotidiana. Il mio obiettivo? Rendere la scienza più tangibile e mostrare come la fisica possa essere parte integrante della nostra vita di tutti i giorni.
    ______________
    Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern
    👇 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁
    www.youtube.com/@LaFisicaCheC...
    ______________
    SOSTIENI IL MIO CANALE!
    fai una donazione ❤️
    www.paypal.me/lafisicachecipiace
    #lafisicachecipiace #vincenzoschettini #teacher
  • НаукаНаука

Комментарии • 313

  • @thazup221
    @thazup221 23 дня назад +4

    da studente universitario che sa queste nozioni mi stupisco di come sia stato spiegato facilmente ed efficacemente dal prof.

  • @TheBOSS1951
    @TheBOSS1951 Год назад +11

    Straordinaria chiarezza e rara capacità di sintesi . Il professore ideale . Grazie e complimenti .

  • @bulzema
    @bulzema 2 года назад +6

    Tanta ammirazione nei Tuoi riguardi caro Professore (chiedo scusa se ti do del tu), perché, nonostante questa sia una materia di cui non conosco neanche l'ABC, riesci sempre, rispetto a molti altri esperti che trattano tali argomenti, a spiegare in maniera totalmente chiara la tematica trattata. Nel caso di specie questa. Ho ascoltato altre decine di interventi e sinceramente solo il tuo modo di spiegare mi ha chiarito il concetto. Quindi rinnovo i miei complimenti e fortunati gli studenti che hanno la fortuna di avere te come professore.

  • @vitotinelli7096
    @vitotinelli7096 3 года назад +21

    Nella fisica quantistica la realtà supera l'immaginazione, davvero affascinante. Spiegazione superlativa!!!!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +2

      Sono perfettamente d’accordo con te anche se a volte le cose che vengono dette sono parecchio contro intuitive. Ma forse la meccanica quantistica è affascinante per questo. Mi segui anche in Instagram?

    • @eleonoramaria
      @eleonoramaria 3 года назад

      Si certo ti seguo anche su Insta. Grazie 😀

    • @Zeusmarco2775
      @Zeusmarco2775 2 года назад

      Fisica quantistica 🤣🤣🤣🤣🤣 dove avete inventato questa parola quantistica
      Sorprendete più voi umani di quello che non scoprite 🤣

    • @lorenzodiambra5210
      @lorenzodiambra5210 Год назад +1

      @@LaFisicaCheCiPiace Gli esperimenti che dimostrano lenteglament sono falsi,
      Quegli esperimenti dimostrano che non esiste lenteglament e non esiste neanche il Principio di indeterminazione,
      La inventato lo stato perche costava troppi soldi pagare degli scienziati per scoprire perché gli esperimenti non gli portano mai.
      Se non avessero inventato questa str
      onzata avrebbero scoperto come funzionano veramente gli atomi.

    • @linoinsabella3866
      @linoinsabella3866 7 дней назад

      I quanti

  • @cosimodinuzzo1888
    @cosimodinuzzo1888 2 месяца назад +6

    Professore, la fisica quantistica non si impara a memoria, si capisce. È qualcosa di spirituale. Più hai studiato fisica e matematica classica, più risulta difficile la quantistica.

  • @giovannirocco9490
    @giovannirocco9490 3 года назад +9

    E' forse una delle migliori spiegazioni che abbia ascoltato, la narrazione è stata coerente, puntuale ma, per qualche ragione il mio cervello la rigetta (forse per vecchie lacune, forse perché in passato ho frainteso qualcosa). Mi manda in depressione/frustrazione (nel cervello mi si accende la spia"Allarme!") manca sempre qualcosa... Per citarne una, es.: manca sempre la spiegazione di come uno può capire se le particelle che sto osservando sono/erano entangled ma di domande simili, ne avrei un migliaio o forse più. Si dice; si vocifera, che anche Albert E. abbia un bel momento abiurato forse come Galileo G. (eppur si muove...) ;-)

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      Giovanni grazie per questo bellissimo commento. Io ho cercato di fare il video cercando di essere quanto più chiaro possibile ma ti posso assicurare, l’avrai notato, non era facile spiegare in maniera logica e sequenziale il tutto. Anche io quando mi trovo di fronte ad argomenti di meccanica quantistica spesso non colgo tutto perché la nostra mente trova alcuni ragionamenti della meccanica quantistica contro intuitivi. Mi segui anche in Instagram?

    • @giovannirocco9490
      @giovannirocco9490 3 года назад +1

      @@LaFisicaCheCiPiace Ciao, no! non ti seguo su instagram ma, ho scaricato diverse tue lezioni da "RUclips" per evitare le continue, assillanti inserzioni pubblicitarie, apprezzo il tuo approccio alla divulgazione (insegnamento) dopo un primo rigetto (metodo non canonico con gli standard a cui ero abituato) ho iniziato a scoprire il lavoro (immagino non semplice) da te svolto nel sintetizzare i concetti e renderli adatti al target dei tuoi "studenti" (scuola superiore). Riconosco nel metodo ma soprattutto nei puntuali richiami all'attenzioni che intercali nelle spiegazioni uno straordinario effetto pedagogico (in pratica, li ritengo molto funzionali). In merito alla meccanica quantistica, mi aspetto sempre (una mia speranza...) spunti da un momento all'altro un personaggio alla D.I.Mendeleev che metta un po' d'ordine in tale disciplina assolutamente perfettina per i risultati ma. fumosa, molto fumosa nei contenuti (poco concreta) anche se c'è sicuramente chi ha le idee molto chiare viste le innumerevoli applicazioni di uso comune. Una mia personale sensazione è che l'argomento sia sviluppato in ambiti molto specialistici ma fumoso nell'insieme. Aborro il largo uso che ne viene fatto della frase: La meccanica quantistica è controintuitiva o è governata dalla indeterminazione di W.Heisemberg perché fa molto medioevo...

  • @lucianogaribaldi1239
    @lucianogaribaldi1239 3 года назад +6

    Finalmente una spiegazione completa. Penso la messa in pratica di queste nuove teorie impatteranno si i computer ma anche le comunicazioni.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      ♥️♥️♥️Seguimi anche in Instagram, Twitch e TikTok! Sai che ho anche aperto un canale RUclips di matematica? Indovina come si chiama? 😬😬😬

  • @paolo7534
    @paolo7534 2 года назад +1

    Complimenti per la spiegazione, veramente esaustiva, ma finalmente sincera, ne ho viste e sentite di tutti i colori, spiegazioni che non spiegano l'essenza della correlazione quantistica, hai detto la sincera verità, che non si conosce ancora come funziona la meccanica quantistica, e aggiungo che effettivamente si dovrà percorrere parallelamente anche un nuovo modo di leggere la realtà che ci circonda, che probabilmente c'è molto che non vediamo ma che esiste!

  • @pasqualerusso9530
    @pasqualerusso9530 3 года назад +6

    Eccellente spiegazione del teorema di Bell. Non sono un fisico nè un matematico ed erano tre mesi che mi arrovellavo sul questo teorema senza capire i risultati ottenibili con misurazioni a 90 e 60°. Grazie e complimenti.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      Grazie Pasquale, non immagini quanto tempo ho dovuto utilizzare per preparare la lezione e per spiegare in una certa maniera il tutto perché effettivamente proprio il discorso degli angoli è complesso e va spiegato in una certa maniera altrimenti non si capisce.diffondi il canale fra i tuoi amici.

    • @claudioromagnoli5832
      @claudioromagnoli5832 Месяц назад

      @@LaFisicaCheCiPiace Perchè 3/4 e non 2/3 visto che 60 è 2/3 di 90? Non mi è chiaro questo passaggio...

  • @mariaburiani5378
    @mariaburiani5378 Год назад +2

    Ho finito la scuola decenni fa. Le sue spiegazioni sono le uniche che riesco a seguire, finora. Gli altri sono troppo confusi. Più di me. Detto così sembra tutto chiaro: dobbiamo aspettare nuovi progressi.

  • @salvatoreserio266
    @salvatoreserio266 3 года назад +18

    È assurdo come io abbia capito 23 minuti di video senza aver mai studiato fisica quantistica

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +9

      Sono particolarmente contento di questo commento. C'è voluto molto tempo per me per preparare questo video perché volevo essere molto chiaro e l'argomento non è semplice da spiegare… Davvero grazie. Se puoi condividi il video. Diffondi il canale. Mi segui anche su Instagram?

    • @salvatoreserio266
      @salvatoreserio266 3 года назад +3

      @@LaFisicaCheCiPiace yes and corro a seguirti anche su Instagram!

  • @98sailad
    @98sailad Год назад +1

    Molto chiara e bella spiegazione, mio caro professore, mi servirá molto per un mio futuro libro sopra le relazioni tra la fisica e la filosofia. Mille grazie.

  • @nahualrodrigocei3379
    @nahualrodrigocei3379 День назад

    Ciao prima di tutto devo dirti che sei bravissimo. Non credo di aver veramente capito anche perché ho solo un minimo di preparazione scientifica, però l'entaiglement mi fa pensare che tutte le volte che mi sono innamorata non era solo un'illusione, che quando mi svegliavo di notte un momento prima che i miei bambini cominciassero a piangere perché avevano fame non era solo una coincidenza e mille altre coincidenze intelligenti non erano casuali! La meravigliosa intelligenza della materia ! W l'anima del mondo, W l'entaiglement!

  • @fabioclavenna1103
    @fabioclavenna1103 3 года назад +2

    Complimenti!! Spieghi proprio bene e con passione!!!

  • @massimopersiani7629
    @massimopersiani7629 3 года назад +6

    Ottimo. Io mi interesso di filosofia della scienza. Bel video, complimenti (ne ho visti altri, tutti fatti bene). Un suggerimento sull'argomento che hai trattato in questo video: il motivo per cui non riusciamo a capire l'entanglment (e neanche Einstein), è che dobbiamo reinterpretare lo spazio-tempo in MQ.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +2

      Massimo, questo commento piacerà tantissimo agli appassionati di fisica quantistica. Grazie per aver condiviso ♥️

    • @massimopersiani7629
      @massimopersiani7629 3 года назад +1

      @@tacito441 nessuno l'ha capito, neanche einstein, e dal famoso articolo EPR proprio questo si evince.

  • @angelinamarazzi5428
    @angelinamarazzi5428 23 дня назад +1

    Accidenti, professore! Eccezionale la bravura con cui riesce a spiegare concetti complicatissimi, riuscendo a farli capire persino a me 😂 ❤

  • @sanoba66
    @sanoba66 5 месяцев назад

    Bellissimo modo di spiegare un argomento così complesso, complimenti, mi sarebbe piaciuto ai miei tempi avere un insegnante così

  • @pasqualerusso9530
    @pasqualerusso9530 3 года назад +14

    Grazie ancora a te. Certamente farò del mio meglio per diffondere il tuo canale. Mi piacerebbe, se non l'hai già fatto, una tua lezione sull'entropia dell'universo, morte termica e sulla conservazione dell'energia . Ciao e a presto.

    • @lorenzodiambra5210
      @lorenzodiambra5210 Год назад +1

      Gli esperimenti che dimostrano lenteglament sono falsi,
      Quegli esperimenti dimostrano che non esiste lenteglament e non esiste neanche il Principio di indeterminazione,
      La inventato lo stato perche costava troppi soldi pagare degli scienziati per scoprire perché gli esperimenti non gli portano mai.
      Se non avessero inventato questa str
      onzata avrebbero scoperto come funzionano veramente gli atomi.
      Leggete i libri di Marco pizzuti.

  • @angelicabarbieri6689
    @angelicabarbieri6689 3 года назад +18

    E' come se quelle due particelle, in realtà, fossero una e rimanessero una anche se apparentemente separate...quindi, ovviamente, quello che tu non trovi su una lo trovi nell'altra...quando lo misuri...sono separate, ma in qualche modo la misurazione che si fa le unisce di nuovo...non so s mi sono spiegata...a me viene in mente questo.

    • @mauromauro1384
      @mauromauro1384 2 года назад +3

      io penso che è lo spin che si dispone in modo differente a seconda dei casi e si dispone sempre in modo che le particelle abbiano una energia media il più bassa possibile, se si altera con la misura uno spin, l'informazione è instantanea perchè non è interagisce con lo spazio tempo come fa la luce, e quando misuriamo un'altra particella deve dare il risultato complementare all'altra misura, ma credo solo se le misure sono fatte nello stesso tempo e per tutto il tempo dalla misura, almeno penso ...

    • @mariotropeano3642
      @mariotropeano3642 2 года назад +3

      Io credo che l'entanglement come del resto tutta la meccanica quantistica, sia la conferma dell'esistenza di colui che le religioni chiamano Dio. Sono d'accordo con il grande fisico Fayman riguardo la comprensione della meccanica quantistica. Non ho capito perché secondo Fayman per il principio dell'azione minima una particella, a differenza della fisica classica, la particella sceglie tra le infinite traiettorie una sola, mentre nella meccanica quantistica le considera tutte ma alla fine sceglierà quella della minima azione? Le devo fare i miei complimenti per le sue lezioni spiegate in modo semplice e comprensibile.il grande Fayman diceva che ci sono molti modi per descrivere e spiegare una cosa con lo stesso risultato, bisogna scegliere quella più semplice.

    • @lorenzodiambra5210
      @lorenzodiambra5210 Год назад +1

      Gli esperimenti che dimostrano lenteglament sono falsi,
      Quegli esperimenti dimostrano che non esiste lenteglament e non esiste neanche il Principio di indeterminazione,
      La inventato lo stato perche costava troppi soldi pagare degli scienziati per scoprire perché gli esperimenti non gli portano mai.
      Se non avessero inventato questa str
      onzata avrebbero scoperto come funzionano veramente gli atomi.
      Leggete i libri di Marco pizzuti.
      Quelle cose sono state scoperte mentre in america c'era la guerra con l'unione sovietica e per dire che l'anno scoperte per primi.

    • @juditta2003
      @juditta2003 Год назад

      @@mariotropeano3642 non credo serva mettere in ballo l'esistenza di un DIO, tale figura è stata posta da sempre ai limiti della conoscenza umana e via via spostata sempre più in la, non vuol dire che non esista ma arriveremo a spiegazioni scientifiche anche senza la religione.

  • @paola74nobili62
    @paola74nobili62 2 года назад +5

    Tutto questo sembra suggerirci che ciò che è unito non si può separare
    La realtà nella sua grana più fine è una rete che tiene tutto legato e unito.
    l'informazione viaggia più veloce della luce, è come se la materia stessa avesse una qualche forma di coscienza, un'intelligenza che supera i limiti dello spazio-tempo secondo un principio di non località, noi siamo fatti di questa materia molti simile alla sostanza dei sogni

  • @SjN7HETIK
    @SjN7HETIK Год назад +1

    Finalmente un video dove viene spiegato bene come hanno fatto a escludere l’idea che gli spin fossero già ‘segretamente’ decisi fin dall’origine! Mi domandavo come facessero ad avere la certezza che non fosse tutto già definito prima, adesso lo so!

  • @user-zh3nb4ph8f
    @user-zh3nb4ph8f 2 месяца назад

    Aveva ragione Feyman.
    Comunque la meccanica quantistica è una materia affascinante che rivela un mondo completamente diverso da quello che vediamo quotidianamente.
    Complimenti se avessi avuto un insegnante come lei forse non mi sarei fermato al diploma. Buon lavoro

  • @albertoragogna3637
    @albertoragogna3637 3 года назад +2

    Innanzitutto ti ringrazio per la spiegazione, che al momento mi è sembrata quella più esaustiva riguardo al fenomeno dell'entanglement. La prima cosa che mi è venuta in mente quando ne sono venuto a conoscenza è che tale "intreccio" delle particelle assomigli molto alla sincronicità di Jung, non so se ti sia mai capitato di sentirne parlare

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      Ciao Alberto, intanto grazie! Interessantissimo quello che hai detto anche se non conosco il fenomeno che hai citato. Mi informerò! Mi segui anche su Instagram?

    • @albertoragogna3637
      @albertoragogna3637 3 года назад

      @@LaFisicaCheCiPiace Non lo faccio al momento ma lo farò certamente adesso

  • @stefanocarnicelli5323
    @stefanocarnicelli5323 3 года назад +4

    È la migliore spiegazione che abbia visto

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      Grazie, ho cercato di fare un video il più chiaro possibile. Ovviamente l’argomento non era semplice da affrontare. Mi segui anche in Instagram?

    • @stefanocarnicelli5323
      @stefanocarnicelli5323 3 года назад

      @@LaFisicaCheCiPiace ciao, 2 volte che ho provato Instagram e 2 volte che mi è sembrato che non facesse per me; inoltre mi sembra troppo poco tutelata la privacy .... Comunque ritenterò e nascerà la passione spero😀....
      P.s. mi hai messo troppa curiosità: sarai il primo canale che consulterò e a cui mi iscriverò... Mi potresti ripetere le coordinate per accedere al tuo canale Instagram? Grazie

  • @MrAddabbo
    @MrAddabbo Год назад

    complimenti bel video, molto chiaro e pieno di concetti importantissimi.

  • @MrAnton99
    @MrAnton99 Год назад

    Grazie professore, le variabili nascoste erano per me un tabù.
    Lei mi ha illuminato.

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 Год назад

    Felice che sia lei a spiegare che bella sorpresa Grazie 👍❤🙋🏻‍♂️

  • @AndreaBertone
    @AndreaBertone 11 месяцев назад +2

    Bellissimo video scoperto grazie al suo fantastico libro

  • @sl4ck74
    @sl4ck74 2 года назад +2

    Il Prof che avrei voluto in un'altra dimensione ❤️

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад

      ❤️ grazie! Come hai scoperto il canale?

    • @sl4ck74
      @sl4ck74 2 года назад

      Buondì prof ! Sono iscritto su un gruppo FB chiamato "video di fisica" ed è stato postato spesso , complimenti veramente ! 👏👏👏

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 3 года назад +2

    Bell l'ha teorizzato e dimostrato matematicamente, Aspect lo dimostrò sperimentalmente!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @lacinaeicinesi3559
    @lacinaeicinesi3559 28 дней назад

    Bravo Prof sono un appassionato di Fisica tu sai rendere semplici dei concetti non facili da capire! Inoltre traspare dai video la semplicità della tua persona!

  • @paulinabezak7530
    @paulinabezak7530 3 года назад +3

    I don't now what to think because when Galilei inveited his theory it looked perfect.And then Einstein found it was just small piece .After his explanation he instinctively says that something more is just fifty fifty...
    Thank you for the lesson

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      Paulina thank you for sharing your thoughts! I appreciated. See you next time bye for now

  • @rosamariafappiano6443
    @rosamariafappiano6443 7 месяцев назад

    Grazie ... interessantissimo, spiegato in maniera semplice!😊

  • @annaacciarino7196
    @annaacciarino7196 Месяц назад

    sto approcciando alla materia da qualche mese anche se non sarà il mio percorso universitario e grazie a lei sto "capendo" . ho anche acquistato il libro e veramente la ringrazio perché è veramente piacevole, da molti spunti e lei è bravissimo a spiegare 💞🤗

  • @eleonoramaria
    @eleonoramaria 3 года назад +4

    Grazie x aver spiegato l'entanglement così chiaramente. Da super ignorante di fisica, ma appassionata , mi piace pensare che ci sia una trasmissione di informazione ftl tra le particelle 😀. Una domanda : ho letto della teoria di un universo olografico. Ma non ci ho capito niente 😂. Però mi affascina. Se potesse parlare di questa visione....grazie mille 😀

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +2

      Ciao Eleonora! Intanto sono felice che il video ti sia piaciuto e mi fa ancora più piacere sapere che possa essere stato chiaro per te che magari non sei un addetta al settore.argomento non era semplice da spiegare. Tranquilla, parlerò anche di universi paralleli e di altri argomenti super affascinanti che molte persone vogliono capire ancora meglio e che spesso sono spiegati male in rete. Mi segui anche su Instagram?

  • @nadiadamato1677
    @nadiadamato1677 3 года назад +2

    Una lezione di fisica quantistica strabiliante! Sto leggendo un libro su questo argomento e la sua spiegazione e° stata eccezionale. Grazie!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @fabiomonopoli3245
    @fabiomonopoli3245 2 года назад +1

    Fantastica spiegazione. Complimenti

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад

      Allora, caro Fabio, il nuovo sito "Il prof che ci piace" che ho appena creato ti potrà essere utilissimo 🥰 ho ordinato tutte le mie lezioni per capitolo e paragrafo. Mi raccomando: corri ad iscriverti e fammi sapere se ti è utile ❤️

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 2 года назад +1

    Video molto utile !!!

  • @mariafranchi2351
    @mariafranchi2351 3 года назад

    Bellissima e chiarissima spiegazione

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @domenicovirgilio4099
    @domenicovirgilio4099 10 месяцев назад

    Avvessi avuto professori con la sua pasienza e il piacere di spiegare

  • @ellebi2362
    @ellebi2362 Год назад +1

    Bellissima lezione Professore! Grazie!
    Vorrei giusto aggiungere un contributo riguardo lo scambio di informazione a velocità superiore a quella della luce. Se ciò fosse vero, infatti, saremmo davanti alla violazione della Relatività Speciale. Ma così non è, in quanto il fenomeno dell'Entanglement NON implica la trasmissione di alcuna informazione, tanto meno a velocità superiore a quella della luce. Le particelle "entangled" nascono correlate per le questioni che Lei ha ben spiegato e, sebbene il loro stato iniziale di sovrapposizione quantistica sia indeterminato fin tanto che non vengono "misurate", è la loro intima correlazione a determinare il fatto che l'atto della rivelazione dello stato di una determini istantaneamente lo stato dell'altra. Punto. A prescindere dalla distanza che le le separa.
    È certamente un fenomeno sorprendente se non addirittura sconcertante (ragionando in termini "classici"). Per quanto incredibile e incomprensibile possa apparirci, è la Natura della nostra realtà fisica che è fatta così...
    Perciò, sono d'accordo con il Prof. Richard Feynman quando affermò "Credo di poter dire con sicurezza che nessuno comprende la Meccanica Quantistica".
    Un caro saluto.
    Leonardo

    • @car103d
      @car103d Год назад

      ‘Atto’ di misurazione da una parte che causa ‘determinazione’ dello stato dall’altra sono interazioni che devono trasmettersi tra le due particelle, non è informazione in senso classico, ma deve esserci o non funzionerebbero le tecnologie quantistiche basate su entanglement.

  • @funlovencriminals
    @funlovencriminals Год назад +1

    Ciao Vincenzo ti dico solo che ho conosciuto mio marito grazie al fenomeno dell'entanglement! Non vedo l ora di vederti per il firma copie del libro ,a presto lovvino ❤️

  • @DiegoRuotolo
    @DiegoRuotolo Год назад +2

    Buongiorno Professore, quindi se ho capito bene lo spin di una particella è un mix di stati (50% up e 50% down), e quando osserviamo lo stato in pratica lo stiamo modificando e dunque la sua funzione d'onda collassa. È corretto?

  • @nezuko3292
    @nezuko3292 3 года назад +4

    Complimenti spieghi davvero bene, continua così 😎🤗

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      Grazie davvero. Questo video mi è costato tanto tempo e ho pensato molto bene a come spiegare la cosa. Se ti è piaciuto mi fa veramente contento

  • @growl32
    @growl32 3 года назад +2

    Devo rivedere meglio la parte delle variabili nascoste i Einstein che lì non ho capito bene. Però spettacolare spiegazione. L' entanglement è una cosa fantastica che mi fa pensare come dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande, tutto è collegato, tutto è connesso. Mi piace pensare come un evento che si verifica in una galassia lontana lontana possa influenzare in maniera opposta un evento nella nostra galassia. Vabbè la fantasia è partita. Ciao grazie mille.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      È vero, fenomeno davvero affascinante! Ti consiglio di riguardare il video, sicuramente capirai ancora meglio le variabili nascoste concentrandoti e magari rivedendo più volte il passaggio.mi segui anche su Instagram?

    • @juditta2003
      @juditta2003 Год назад

      "un evento che si verifica in una galassia lontana lontana possa influenzare in maniera opposta un evento nella nostra galassia..." non credo che sia così, se una particella sul nostro pianeta fosse legata in entanglement con una posta su un'altra galassia, la lettura di quella particella lontana non avrebbe nessuna interazione diretta con quella posta qui da noi visto che nessuno ne leggerebbe lo stato e non se la filerebbe nessuno.

    • @growl32
      @growl32 Год назад

      @@juditta2003 be in effetti é vero. É come dire che rumore fa un albero che cade se non c'è nessuno che lo ascolta.

  • @michelebasile5222
    @michelebasile5222 2 года назад +1

    Stimolante la spiegazione,oltre
    All' entanglement.

  • @angelicabarbieri6689
    @angelicabarbieri6689 3 года назад +1

    Spiegato benissimo!

  • @Br3Br2Br1
    @Br3Br2Br1 2 года назад

    Grazie Prof Vincenzo per il bellissimo video!....avrei bisogno però di qualche chiarimento! 1)Come si fa a correlare ad es. due elettroni ? 2) come si "protegge" la correlazione di questi due elettroni? 3) si può confinare (inscatolare) due elettroni mantenedone intatta la correlazione? 4) in che modo si "misura" lo spin?.....scusa l'interrogatorio!

  • @toscky00
    @toscky00 3 года назад +2

    Salve prof, na questo fenomeno può essere in qualche modo sfruttato? Ad esempio per lo scambio di informazioni e quindi di dati?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      Ciao! In realtà questo è un fenomeno le cui implicazioni sono ancora dentro un grande dibattito. Comunque ci sono tantissimi progressi proprio nel mondo dello scambio di dati con codice quantistico e computer quantistico. Seguimi anche in Instagram, lo fai già?

  • @MichelangeloRossini
    @MichelangeloRossini 4 месяца назад

    Prof, complimenti per la spiegazioni. Aggiungo che, dato che la Fisica Quanistica fa uso di 10 o 11 dimensioni, il fatto che particelle diverse appaiono come comportarsi all'unisono, l'entanglement può sussistere grazie al fatto che esse sembrano a noi umani, limitati in 3 dimensioni, come particelle distinte, ma che invece siano collegate grazie a qualche altra/e delle restanti dimensioni.
    Anzi, non collegate, ma proprio una sola particella multidimensionale.
    Insomma, un po' come se un essere bidimensionale vivente solo e soltanto su un piano e che guardasse le estremità di un ferro di cavallo 3D che intersecano il suo piano 2D di esistenza. Egli vedrebbe solo due rettangoli separati, ma che in realtà sono lo stesso solido 3D. E quindi spostandone uno, influenzerebbe anche l'altro istantaneamente.

  • @sarachan993
    @sarachan993 Год назад +1

    Era questa la mia tesi.❤

  • @yospeleo
    @yospeleo 2 года назад +2

    sai che mi sono sempre fatto una domanda, che succederebbe se mandassimo una delle due particelle in un buco nero?

  • @silvestromargotta8930
    @silvestromargotta8930 Год назад

    Lezione affascinante Prof.....
    ...sono appassionato di questi argomenti e ti seguo da un pò...
    Grazie per le Tue divulgazioni e spiegazioni che ci regali....
    ...oltre ad essere un bravo professore sei anche una persona meravigliosa, trasmetti veramente il bello che hai in Te.
    ...su questo argomento dell'entanglement sono molto disorientato....
    ...non ho capito, o meglio percepito bene il senso, anche se ho rivisto il video più volte....
    ...e non nego di averne visti altri sempre sullo stesso argomento....
    ....scommetto che penserai...
    ..." allora sì proprio ciuccio"...😂😂😂
    La mia domanda è...
    " al momento che si misura lo spin di una particella si sà la sua qualità e sicuramente l'altra è l'opposto "
    Come se prendo una coppia di scarpe e le separo senza vedere quale sia la dx e la sx, le metto ognuna in una scatola e le spedisco una a Londra e una a New York....
    Al momento che aprirò la scatola di Londra sò perfettamente quale scarpa sta a New York....?
    Grazie Prof...❤

    • @barbarabianchi1719
      @barbarabianchi1719 2 месяца назад

      Beh beato te se lo sai, IO non lo so.

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 Месяц назад

      Non proprio... Lo saprai quando apriranno la scatola e ti avranno inviato l'informazione via radio cioè alla velocità della luce.

  • @IlLul
    @IlLul 3 года назад +2

    Fantastico!

  • @antoniospagnuolo2664
    @antoniospagnuolo2664 3 года назад +4

    Secondo me non abbiamo ancora compreso a pieno la natura dello spaziotempo. È probabile che quelle che noi chiamiamo particelle altro non siano se non fluttuazioni puntiformi che avvengono non in prossimità di nodi dello spazio, ma su tutta la superficie. Un po' come guardare la luce del sole che rimbalza sul mare creando miliardi di luccichii e pensare che queste siano particelle.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +3

      Che meraviglia, bellissima lettura di un tuo pensiero! 😍😍😍 seguimi anche su TikTok , Instagram e Twitch. Sai che ho aperto un canale RUclips di matematica ed un altro di musica?

  • @fernweh3726
    @fernweh3726 3 года назад +10

    Anche questa volta non ho capito nulla, nè su che cos'è lo spin, nè sull'entanglement

    • @paulinabezak7530
      @paulinabezak7530 3 года назад +2

      Prova rivedere la lezione

    • @fernweh3726
      @fernweh3726 3 года назад +4

      @@paulinabezak7530 Non è un problema della lezione che anzi è ben fatta, è che come diceva Feynmann nessuno capisce la meccanica quantistica. Non pretendo di capirci qualcosa io.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +3

      Esattamente, il fatto che tu non abbia colto quello che in realtà volevi cogliere è una cosa assolutamente normale. Io ho spesso questa reazione nei confronti della meccanica quantistica perché sono un realista e penso come pensava Einstein. Invece nella meccanica quantistica ci sono tante cose che quando descritte non hanno davvero senso e sono contro intuitive. Mi segui anche in Instagram?

  • @lorenzoalessandrini8773
    @lorenzoalessandrini8773 3 года назад +1

    bellissimo video, spiegazione complete e semplici. Continua così!!!

    • @PietroYellow46
      @PietroYellow46 3 года назад +1

      FaZe ma anche Giullarones

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад

      😍😍😍Ricordati di seguirmi anche su Instagram, Telegram, Spotify e TikTok. Ho da poco iniziato a fare live in cui risolvo solamente esercizi di fisica e matematica su Twitch, lo sapevi?

  • @lucianovisentin7296
    @lucianovisentin7296 10 месяцев назад

    Grazie Prof.👏👏👏

  • @mircogiomi5981
    @mircogiomi5981 3 года назад +2

    Spiegazione, finalmente, stupenda. La teoria che preferisco in assoluto È quella dei multi universi. Ovvero che non esiste nessuna comunicazione tra una particella dell’altra ma è lo stesso misurare una delle particelle che ci fa entrare nell’universo, nella realtà, Dove le due particelle hanno quello spin. Questa ipotesi è eccezionale e toglie il fiato oltre ad essere, probabilmente, l’unica spiegazione… in definitiva è come se noi viaggiassimo continuamente attraverso infiniti possibili universi scelti dalle nostre stesse scelte, dalle nostre azioni. Cosa ne pensa?

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +2

      Questo tipo di spiegazione esiste anche a livello di teoria fisica ma la Fisica vuole dei riscontri, cerca sempre un appiglio sperimentale.vedremo cosa succederà in futuro ... mi segui anche su Instagram? Sai che ho anche un canale RUclips chiamato la matematica che ci piace?

    • @car103d
      @car103d Год назад

      Francamente è un’ipotesi che non ha alcun senso logico materialmente, generare universi sovrapposti con le stesse proprietà fisico chimiche ma non interagenti, e senza energia per crearli, ( e=mc^2 per ogni massa di ciascun universo!) è un’ipotesi che può esistere solo idealisticamente nella nostra mente, o in un’ipotesi di realtà virtuale, per esempio come istanze multiple della medesima applicazione in finestre sovrapposte non interagenti, ma anche qui è impossibile per la necessità di risorse computazionali esponenziali già difficilmente immaginabili per una simulazione unica.

  • @paoloorecchia2554
    @paoloorecchia2554 9 дней назад

    Innanzitutto complimenti! Poi vorrei dire la mia. Non conosciamo una altra caratteristica che si mescola in modo non lineare allo spin. Questo altererebbe l'equazione probabilistica in modo significativo. Quindi, il calcolo di Einstein, tornerebbe corretto.

  • @mrpaulchange
    @mrpaulchange Месяц назад

    Che bravo! Grazie

  • @matteomazzoni3145
    @matteomazzoni3145 5 месяцев назад +1

    Molto interessante. P.S. Sapevi che un anagramma di Vincenzo Schettini è "Nietzsche convinti"?

  • @DigitalThingsAI
    @DigitalThingsAI 3 года назад

    Ciao bella spiegazione , la misurazione dello stato della particella determina lo stato stesso , che prima di essere misurato risultava indefinito , in questo senso può essere spostata l'informazione ad una velocità infinita ? (in pratica la misurazione sulla prima particella influenza in modo istantaneo il risultato della misurazione della particella remota)

    • @juditta2003
      @juditta2003 Год назад

      secondo me non vi è nessuna trasmissione di informazione, non conosci lo stato della prima particella e non lo puoi impostare a piacere, sai solo quando la misuri lo stato di quella a distanza. non ho ancora capito come facciano i computer quantistici a manipolare informazioni se non possono interagire con le particelle ma solo leggerle.

    • @DigitalThingsAI
      @DigitalThingsAI Год назад

      @@juditta2003 la misurura dello stato di una particella , determina lo stato finale della particella, in pratica non misuri nulla nel senso tradizionale sai solo che interagendo in un certo modo lo stato finale è determinato e quindi puoi trasmettere questa informazione istantaneamente.

  • @costantinofigini225
    @costantinofigini225 3 года назад +1

    Complimenti spiegazione chiara

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      😍😍😍😍😍😍😍😍♥️♥️♥️ seguimi anche in Instagram Twitch e TikTok e Spotify ... sai che ho un canale RUclips dedicato alla musica ed un altro dedicato alla matematica?

  • @ollapozziz9651
    @ollapozziz9651 2 года назад +2

    Scusa PROF VINSENT, ammettendo che sono al CNR di Frascati e con un lampo di luce si creano elettroni e vado a prendere una particella bla bla bla come hai spiegato te, come faccio ad avere per esempio che a BRISBANE in AUSTRALIA si manifesta l'altra particella uguale ed opposta a quella di Frascati ,coinvolta nello stesso esperimento? Questa è una delle tante cose che non riesco a comprendere !!

  • @aldocaputi1436
    @aldocaputi1436 9 месяцев назад +1

    Grazie per questa spiegazione! Io ho immaginato una bilancia dove ha senso il mio peso solo se conosco il peso che mi bilancia quindi é possibile ipoteticamente che fra due particelle entalgment esista intrinsecamente una simmetria che non viene violata nello spazio

  • @mariavurchio759
    @mariavurchio759 2 года назад

    rispetto l'unità di tempo l'evento opposto va in avanti o indietro?

  • @paola74nobili62
    @paola74nobili62 2 года назад +1

    Complimenti professore

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +1

      😎🤙🏼😍! Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale RUclips completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?

  • @francescofelicezamboni2050
    @francescofelicezamboni2050 Год назад

    .... se così fosse, significherebbe che, la sollecitazione di un punto del cosmo, avrebbe un immediato effetto su tutti gli altri punti del cosmo stesso, per il tramite di una vibrazione a velocità infinita e questo porterebbe ad immaginare che, in realtà, nel cosmo, non esiste un vuoto di materia e quindi nemmeno uno spazio da percorrere in un tempo misurabile, se non relativamente ai limiti percettivi... spazio e tempo, quindi, sarebbero delle categorie mentali, per dare un senso alla illusoria percezione della realtà..... grazie per lo stimolo...

  • @brigibrix
    @brigibrix 3 года назад

    pensando a particelle prodotte ad un entaglement come i ìl BigBang mi viene da pensare che lo spoocking action che inquieta è che qualsiasi spin abbia un'idea da qualche, parte la stessa idea viene demolita e allo stesso tempo che dall'altra parte di evolve. Come dire : è vero tutto come anche il suo contrario

  • @davidelovera5905
    @davidelovera5905 10 месяцев назад +1

    Ma che le vere determinanti ci sfuggano? Forse le tre direzioni considerate sono troppo poche? Se fossero di più di quei tre o capaci di misurare le vibrazioni delle stringhe le cose sarebbero diverse e si ritornerebbe a riapplicare il concetto di Einstein rivisitato in modo più preciso? Perché si che 5 su 9 è oltre il 5 su 10 ma ci si avvicina di poco.

  • @gbataille2000
    @gbataille2000 3 года назад +4

    Grande come sempre prof. Ah....ma lo sai che la parola entanglement potrebbe essere tradotta con la parola gnommero di C.E. Gadda. :) Si...gli studi classici mi hanno fregato :(

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +1

      Asp...spiegami meglio questa cosa....

    • @gbataille2000
      @gbataille2000 3 года назад +2

      @@LaFisicaCheCiPiace www.rivistamilena.it/2018/03/19/lo-gnommero-del-dottor-ingravallo-e-la-deformazione-del-reale/

  • @fabriziogiovinazzo2285
    @fabriziogiovinazzo2285 Месяц назад

    Comunque l'Entaglement è una relazione o rapporto a tre, un triangolo come direbbe qualc'uno.... Dovrebbe esserci un terzo soggetto che vede entrambi.
    Ma anche questo è sorvolabile.
    E' un fenomeno molto più semplice e naturale di quello che sembra. Entaglement potrebbe significare avere una informazione certa su un fenomeno osservandone un altro.
    Questa cosa avvine ogni giorno quando mi misuro la Febbre il termometro è in entaglement con il mio corpo, il termometro ha una informazione sul mio corpo, la mia temperatura.

  • @fabiocontini2081
    @fabiocontini2081 2 года назад

    ruclips.net/video/4Jdm0x38ccI/видео.html. Per saperne di più

  • @gregorioocello9432
    @gregorioocello9432 Год назад

    Professore intanto grazie. Le volevo chiedere: è possibile alterare lo spin di una particella? Ed in tal caso, l'altra particella Entangled subirebbe la stessa variazione?

    • @juditta2003
      @juditta2003 Год назад

      l'interazione con la particella rompe lo stato di entanglement.

    • @barbarabianchi1719
      @barbarabianchi1719 2 месяца назад

      Gia' appurati casi in cui si lavorava su una in Up su una particella, mentre in down su l'altra.
      Il risultato?
      Puoi immaginarlo

  • @Keudu
    @Keudu 3 года назад

    Ciao solo una domanda: avendo due particelle entangled, la misurazione opposta vale anche in tempi diversi (x es misurando una alle 9:00 e una alle 11:00), o devo misurarle nello stesso momento? Inoltre se misuro A=up e quindi B=down, avrei potuto misurare l'inverso ad un altro tempo o semplicemente misurando prima b?>> B=up A=down?

    • @SSbiologicalhazard
      @SSbiologicalhazard 3 года назад

      Ti conviene iscriverti all'uni così approfondisci di più. Questo è un canale per capire in modo generale e in maniera semplice alcuni argomenti proposti.

    • @Keudu
      @Keudu 3 года назад

      @@SSbiologicalhazard Grazie cara

    • @juditta2003
      @juditta2003 Год назад

      La stessa domanda me la sono posta anch'io, posto che i risultati sono analizzati a livello statistico su tantissime misurazioni e non su una singola, credo che ogni singola lettura dovrebbe essere fatta in sincrono , ma non ne sono sicuro .

  • @veedrewmusic
    @veedrewmusic Год назад +1

    Prof. può la preparazione per l'entanglement involontariamente ed inconsapevolmente determinare lo spin degli elettroni e dare ragione ad einstein riguardo le variabili nascoste?

    • @car103d
      @car103d Год назад

      La disuguaglianza di Bell appunto permette di verificarlo da esperimenti, oltre alle applicazioni che si basano su entanglement, e Einstein in tal caso aveva sbagliato.

  • @giulianabassanelli9652
    @giulianabassanelli9652 11 месяцев назад

    bellissima lezione......
    ho letto o ascoltato non ricordo ma si parlava di un paio di guanti separati e spediti uno in Australia e l'altro a migliaia di km di distanza!
    Insomma sembra che il dx si sia trasformato in sx o viceversa!!!
    è possibile?

  • @gadrielemoramarco3049
    @gadrielemoramarco3049 3 года назад +3

    Che bello

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +2

      Grazie mille! Ti ha affascinato questa spiegazione ? Mi segui anche su Instagram?

  • @ollapozziz9651
    @ollapozziz9651 2 года назад

    Cercherò altri video sul web sull'Entanglement , tu hai spiegato bene , sono io che non capisco alcuni passaggi della questione, per esempio non ho capito se le particelle sono isolate durante l'esperimento o stanno coesistendo con altre etc etc etc . Non capisco perché si scelgono particelle a distanza , e non vicine senza che interagiscano in alcun modo !

    • @barbarabianchi1719
      @barbarabianchi1719 2 месяца назад

      Temo che si stia parlando la stessa lingua,senza capirsi.

  • @sciro7498
    @sciro7498 3 года назад +1

    sono d'accordo. chi pensa di aver capito qualcosa sulla meccanica quantistica non ha capito nulla. lo stesso può essere detto sulla realta'. chi pensa di sapere qualcosa in realtà non sa nulla.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      😻😻😻Mi segui anche su Instagram e TikTok? Sai che ho aperto anche un canale RUclips completamente dedicato alla matematica?

    • @barbarabianchi1719
      @barbarabianchi1719 2 месяца назад

      Nulla e' un concetto del tutto personale.
      Il mio nulla, potrebbe essere il tuo troppo.

  • @MsMarita2
    @MsMarita2 2 года назад +1

    Bravo e simpatico

  • @CantiereSalute
    @CantiereSalute Месяц назад

    Grazie. Non sono un fisico, mi chiedi di immaginare ed io non so se ci sta Eraclito con il suo Logos e legge degli opposti, o anche Lao Tzu con il suo Yin Yang nel Tao😂. "Sotto un unico cielo... "

  • @gaetanolanza5057
    @gaetanolanza5057 3 месяца назад

    Io amo fisici come Tesla che hanno creato fenomeni che hanno cambiato la nostra vita: corrente alt., la radio. Marconi ben due volte è andato in America da Tesla. Poi spin giù o su mi gira la testa

  • @AntonioSinesi-hw1fd
    @AntonioSinesi-hw1fd 19 дней назад

    Diventa intuitiva la spiegazione studiando le aldeidi

  • @marcomoraschi3537
    @marcomoraschi3537 Год назад

    in tutte le decine di video divulgativi riguardanti l'entaglement (pure in inglese) che ho guardato, nessuno ha pensato di CHIARIRE il discorso della direzione della misurazione di quanto sia effettivamente SPOOKY il caso della misurazione ortogonale allo spin. Citano il fatto che lo spin vada misurato in una certa direzione senza entrarne nel merito. Solo per questo è già una spiegazione a mio parere di grande livello ... ma non nel modo o nella dialettica .... proprio nella scelta dei contenuti che rendono il discorso estremamente solido.
    Altra diversità rispetto agli altri video che citano l'esperimento di Bell è che viene fuori un 50% che non si capisce da dove. MA SCUSA mi dici che se sono entangled e quindi io mi aspetto che l'esperimento dica che gli spin rilevati siano SEMPRE AL PORCO CANE 100% ... CRIBBIO DA DOVE VIENE FUORI IL 50% CHE MI DEMOLISCE L'UNICA CERTEZZA CHE AVEVO SULL'ENTAGLEMENT.
    Ma ecco che il bravo divulgatore spiega COME viene fatto l'esperimento e mi aiuta a capire PERCHÈ il 50% è il risultato giusto secondo la MQ.
    Ma davvero un paio di particolari che fanno una differenza ENORME.
    Per me è la spiegazione più solida e conseguente che abbia sentito.

    • @juditta2003
      @juditta2003 Год назад

      Avrei voluto come professore di Fisica alle superiori, però in questo caso per un video così complesso e concentrato ha dovuto fare i salti mortali. Ha iniziato in modo chiaro e nella seconda metà del video si sono ingarbugliate molte informazioni forse non ben chiarite. Se vai a 20:13 dice chiaramente 100% per i due rivelatori verticali , poi fa i calcoli probabilistici di tutte le combinazioni

    • @barbarabianchi1719
      @barbarabianchi1719 2 месяца назад

      Per quanto mi riguarda, le particelle nascoste sono la risposta.
      Ma come si nascondono e' la domanda.
      Viaggiano piu' veloci della Luce?
      Oppure hanno altro accesso?
      Parliamo di luce perche' conosciamo la frequenza nella quale si muove, ma frequenze parallele invisibili, non ne conosceremmo ne le proprieta',ne la velocita',tanto meno il contenuto.
      E fidati quando ti dico che ci sono altre frequenze,hanno un peso gli anni miei..

  • @geppogeppo8545
    @geppogeppo8545 2 года назад

    Visto che tutte le particelle derivano da un "unicum" , ovvero singolarità/big bang dovrebbero essere in entanglement. E' stato il bosone, campo di Eggs che quando le ha generate le ha anche disientanglementizzate?

  • @paulinabezak7530
    @paulinabezak7530 3 года назад +3

    Prof ho una domanda la scienza ha dimostrato che essere umano può comunicare sfruttando entanglement 🤔

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад

      Al momento no ma come avrai notato è un argomento davvero affascinante

  • @ollapozziz9651
    @ollapozziz9651 2 года назад

    Scusa ma quale tipo di macchinario crea due particelle che hanno una correlazione e per esempio una è a ROMA e l'altra a TOKYO?

  • @user-ct9hk4ey1z
    @user-ct9hk4ey1z 2 дня назад

    Pare che molti commentatori abbiano capito tutto. Qualcuno non ha capito e si dispera, Tra quelli che non hanno capito ci sono io, ma non mi dispero anzi mi consolo perché (come ha detto Richard Feynman) "se ti sembra di aver capito la meccanica quantistica vuol dire che non l'hai capita!"

  • @marioscordato6615
    @marioscordato6615 3 года назад +1

    Grazie per le interessanti argomentazioni. Da perfetto incompetente ti chiedo se potresti commentare una mia farneticazione a proposito dell'interoretazio e dell'entanglement. Si potrebbe spiegare se si ipotizza che il fenomeno avverrebbe in una dimensione oltre quella spaziotemporale, e quindi le "particelle " non dovrebbero atttaversare un determinato spazio e tempo ma essere " copresenti" ? Perdona la mia incompetenza ma mi piacerebbe avere un commento. Grazie.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  3 года назад +3

      Mario, grazie per il commento, fra l'altro interessantissimo. Tieni presente che il concetto di extra dimensione è un concetto molto aperto e molto discusso nella fisica moderna, ci sono tanti scienziati che credono alle extra dimensioni e quindi quello che tu hai detto potrebbe essere plausibile in un'ottica anche di ulteriore dimensione.mi segui anche su Instagram?

  • @angelomoretti1874
    @angelomoretti1874 3 года назад

    Eccomi. Trovato.

  • @paolorovere6881
    @paolorovere6881 Месяц назад

    Perfetto, crollano le mie convinzioni dello spin. Ma due elettroni sullo stesso livello energetico lanciano una moneta per decidere se up o down? Come 2 lumache per decidere il sesso?

    • @alfredodallalibera5091
      @alfredodallalibera5091 Месяц назад

      è la misura che fa collassare lo stato della particella in up o down, poi la si butta cioè non si può ripetere, ma si deve usare una nuova coppia di particelle correlate.

    • @paolorovere6881
      @paolorovere6881 Месяц назад

      @@alfredodallalibera5091
      Grazie! Molto chiaro.

  • @innominato1125
    @innominato1125 2 года назад +2

    Questa è la prova che tutto è Uno. I mistici lo dicono da millenni.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад

      Vero! Grazie mille, grazie davvero! 😍😍😍Ricordati di seguirmi anche su Instagram, Telegram, Spotify e TikTok. Ho da poco iniziato a fare live in cui risolvo solamente esercizi di fisica e matematica su Twitch, lo sapevi?

  • @mauromauro1384
    @mauromauro1384 2 года назад +1

    ma non potrebbe essere che le particelle hanno tutti gli stati di spin indefiniti quando è sola e quando sono vicine si dispongono in modo opposto in modo che le energie siano sempre annullate mediamente e quando il rllevatore misura, può misurare solo il 50% di energia e quindi l'altra particella rimane con la metà di energia con spin contrario in uno stato instabule, e poi è possibile che gli elettroni siano normalmente tutti in uno stato di energia media nulla quindi quando misuriamo rompiamo la media è ritroviamo in qualsiasi luogo e instantaneamente una qualsiasi particella uguale che se misurata rivela lo spin opposto in modo che che si ritorni allo stato di energia media nulla, in qualche modo il rilevatore altera il valore medio di energia e la seconda misura dovrà misurare l'altra metà, gli spin devono sempre trovarsi in una situazione di energia minima altrimenti la materia risulterebbe instabile. quindi l'entanglement non alro che un aggrovigliamento di quanti di energia con media nulla, come è in effetti il vuoto o lo spaziotempo, io credo che nell'universo l'energia tende ad avere un valore medio minimo possibila e questo spiega anche l'entropia, il disordine ha un valore medio che tende a zero. l'informazione di energia viaggia instantaneamente nello spaziotempo, perchè è informazione pura, non è trasportata e non ha limitazioni come la velocità della luce chè è onda elettromagnetica e interagisce col vuoto, lo spin non interagisce con lo spazio tempo ma reagisce con un altro spin ed è effettivamente come un fantasma appare quando serve al momento che serve, quando non serve è a riposo.

  • @Mihai1174
    @Mihai1174 5 месяцев назад

    Bravissimo

  • @fabiann57
    @fabiann57 3 года назад +3

    Bella spiegazione, ma non capisco perchè ad un angolo di 60 ° debba corrispondere 1/4, dato che 60 ° è 1/3 dell'angolo piatto ed 1/6 dell'angolo giro. Sarà sicuramente banale , comunque la rignrazio per la spiegazione. Buona giornata

    • @sasino69to
      @sasino69to 2 года назад

      Mi associo alla domanda

    • @crick6868
      @crick6868 2 года назад

      Proietta il vettore se cos e vedi % su lunghezze non su angoli

  • @rudra7387
    @rudra7387 3 года назад +1

    E che ne pensi della teoria di universo come olomovimento formulata da Bohm e dei recenti studi sull'universo come ologramma (vedi Corianò et al.)? Questo risolverebbe l'istantaneità dell'intreccio

  • @francoiurich5291
    @francoiurich5291 2 года назад +1

    Complimenti! Una 'messa in scena' del mistero della correlazione fra particelle formulata molto bene

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  2 года назад +1

      Mmmm mi sono limitato a ricostruire i fatti. Non è una mia interpretazione ….Non dimenticare di seguirmi anche in Instagram, TikTok, Twitch e Telegram: mi trovi sempre come “La Fisica che ci piace”. Sai che ho aperto anche un canale RUclips completamente dedicato alla matematica ed un altro alla musica?

  • @mattew4067
    @mattew4067 3 года назад +2

    Buonasera prof