Come ti chiami? Nomi americani/italiani

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Ciao mi chiamo Brian

Комментарии • 666

  • @aiser3846
    @aiser3846 9 лет назад +531

    l'intro sembra un episodio di Dora l'esploratrice

  • @Sabrinetteable
    @Sabrinetteable 9 лет назад +291

    A Roma e dintorni vige il nome più corto di tutti; se non conosci il nome di qualcuno puoi sempre chiamarlo "Ahò!", e si girano lo stesso, masculi e fimmini.
    Poi, chi non conosce 'Coso'?

    • @jackroland96
      @jackroland96 9 лет назад +5

      +Sabrinetteable avevo una ragazza a Roma e diceva veramente sempre ahò o coso del tipo "hei coso levati di qua" pensavo che fosse una caratteristica solo della mia ex ragazza e invece ahahah

    • @Sabrinetteable
      @Sabrinetteable 9 лет назад +1

      +Jack Roland (^ω^)

    • @jackroland96
      @jackroland96 9 лет назад +2

      Sabrinetteable però non ho mai capito perchè si dice così a Roma ma è molto divertente devo dire ahahah

    • @Sabrinetteable
      @Sabrinetteable 9 лет назад +1

      Mica lo so ´・ᴗ・` ...boh!

    • @lazios
      @lazios 9 лет назад +4

      +Sabrinetteable Io sono Romano, e 'sto famoso Aho' (noi romani dobbiamo ringraziare cinema e tv per questo regalo) è assai meno comune di quanto pensiate.
      A meno che, stando in confidenza con la persona che si ha di fronte, dici qualcosa.. una battuta, ad es.. "ohh ma che 'stai a di.." riferendoti a quello su cui si discuteva.
      Se mi rivolgi la parola per strada dicendomi Aho' sei fortunato se ti rispondo, e se lo faccio è per chiederti "che cazzo vuoi?" o "chi cazzo sei.." e se insisti prendi pure gli schiaffi, ovviamente se la persona in questione è un uomo (ad una donna che dice "aho'" neanche parlo).
      E credimi che non vale solo per me.
      L'uso di "coso" è invece diverso, viene usato quando non si ricorda un nome di qualcosa o qualcuno (addirittura, e questo è si comico a sentirlo, capita di usarlo come verbo... "cosiamo", ovvero.. facciamo questa cosa), oppure si usa a mo' di indicazione (appunto.. a coso ma che 'stai a di..).

  • @SimoneComune
    @SimoneComune 8 лет назад +245

    Sì... Il mio è un cognome "comune" 😂😂

  • @MrUmberto1958
    @MrUmberto1958 9 лет назад +87

    un cognome molto comune è "Rossi" in italia e il nome è sicuramente Mario, quindi il nostro Mario Rossi è come il vostro Jhon Smith...

    • @sofiavittoria8136
      @sofiavittoria8136 7 лет назад +2

      Umberto Zanetti john*

    • @lm2668
      @lm2668 6 лет назад

      Io mi chiamo Mario

    • @aleccaprari8664
      @aleccaprari8664 6 лет назад +1

      Ma mica tanto, io ne conosco pochi con quel cgnome. Magari qui in Piemonte non sono molti

  • @tlolli7842
    @tlolli7842 9 лет назад +34

    Nei primi 20 secondi ho pensato "cosa si è fumato il nostro caro Brian?" 😂
    Comunque è vero, abbiamo nomi lunghi e per questo spesso li abbreviamo, per esempio io mi chiamo Federica, e alcuni mi chiamano Fede... Lo trovo bruttissimo 😑
    In Sicilia i cognomi più diffusi sono Rapisarda, Russo, Greco.. Almeno è così dalle mie parti.
    Per esempio il mio cognome non è per niente diffuso nella mia zona (Catania) mentre a Messina è più comune.

    • @musabellachiara4841
      @musabellachiara4841 7 лет назад

      Russo, presente! :D

    • @sofiavittoria8136
      @sofiavittoria8136 7 лет назад

      fagiolino io abito a palermo e conosco persone che di cognome fanno: Palermo, Messina, Catania; ma anche cognomi di altri paesi e città: Catanzaro, Calabria, e altri che adesso non mi vengono in mente.
      Per esempio in questi mesi, anche in Sicilia, si sente molto il cognome Di Maio.
      Il mio per esempio non è per niente diffuso, il mio cognome è Di Simone, ma può capitare che ci sia anche un De Simone, nella categoria inversa.
      Io odio solennemente quelli che mi chiamano per esempio De, De Simone, quanto ci vuole a dire una i, mi sembra anche strano non capire il mio cognome.
      Oppure come alcuni che sbagliano il mio nome dicendo: Maria Sofia, Sonia.
      Io non so che fare.
      O me lo scrivo in fronte, oppure una buona volta riescano a capire il mio nome e il cognome senza sgarrare. (Eh che palle! Aggiungerei, se me lo permettete, anche se l'ho già scritto).

  • @MrUmberto1958
    @MrUmberto1958 9 лет назад +83

    ho riascoltato il tuo video amico, e mi è venuta in mente una cosa: i nomi italiani nella maggior parte dei casi derivano dal latino o dal greco, alvune volte derivano dalle dominazioni straniere che abbiamo avuto, quindi nel caso del nord italia , la dominazione asutriaca, il mio nome, Umberto, e di origine tedesca e significa HUM-BERT cioè "orso dignitoso" d'altro canto in inglese orso si traduce "bear" e non è molto dissimile, altri nomi italiani che derivano dal tedesco sono quindi Alberto, Roberto, Norberto e tutte le versioni femminili, questi nomi hanno tutti la desinenza "orso", BERT, poi anche Walter è di origine tedesca e ne troverai molti in italia del nord.
    ma tornando al latino, trovarai molti patronimici, come "Luciano" cioè "figlio di Lucio" , Liliana , ecc. quindi tutti i nomi italiano con la desinenza "ano" oppure "ana", sono dei patronimici "figlio di..." come il vostro "Fitzgerald" oppure "Mc Douglas" dove "fitz" e "mc" sono patronimici e tra le altre cose corrispondono all'ebraico "ben"
    poi molti nomi inglesi derivano dall' italiano / latino/ greco oppure da precedenti lingue poi tradotte...
    jhon = giovanni= johannes =yohana (arabo) =ivan (russo)
    alex= alessandro=iskandar(arabo)=alexander (greco antico)= alexiei (russo)
    brian= brianna (femminile in italiano poco usato) deriva dal celtico : nobile, alto, luminoso (bright)
    comunque hai ragione, i nomi italiani sono nella maggioranza trisillabici, ed è per questo che facciamo largo uso di soprannomi....prova a immaginare una mamma che urla al suo bambino di non attraversare la strada:" Francescooo"....sarebbe già morto...ecco perchè molti nel nord usano "franz" oppure "franco" o anche "cesco"
    giovanni diventa "vanni", luciano invece "ciano" e così via...aiuta per la sopravvivenza della specie...HAHHAHAHAHAHAHHA
    ciao bello

    • @federicaxx9452
      @federicaxx9452 9 лет назад +3

      Se è per questo io sono del sud e anche il mio nome è tedesco . Federica = regina di pace .
      Non penso dipenda solo dalla dominazione ma dal fatto che gli italiani prendono da altre culture nomi e li italianizzzano in moltissimi casi .

    • @sandroman_04
      @sandroman_04 7 лет назад +1

      umberto zanetti Alessandro e' un nome macedone

    • @federicaxx9452
      @federicaxx9452 7 лет назад

      Alessandro Pavan veramente è greco .. all` epoca i macedoni parlavano greco .. ma è un bellissimo nome e significa "difensore dei deboli" .. un nome molto nobile e ricco di storia .. complimenti

    • @sofiavittoria8136
      @sofiavittoria8136 7 лет назад

      Io mi chiamo Sofia Vittoria Di Simone, e Sofia ho scoperto che era molto comune, ma anche adesso ovviamente.... mi sto perdendo fra le parole, vabbè insomma avete capito😅👉👈

    • @mauriziocosta8416
      @mauriziocosta8416 6 лет назад +1

      @@sofiavittoria8136 Sofia è il pensiero nella lingua ellenica. Diventa nome proprio con la personalizzazione cristiana dello spirito santo, da cui Haghia Sophia, santa/o sofia/pensiero.

  • @Matty48x
    @Matty48x 9 лет назад +24

    Brian I love your videos, your voice is so relaxing!

  • @SeemsNotStilish
    @SeemsNotStilish 9 лет назад +1

    Molto interessante il fatto dei nomi nelle diverse culture!! Non sapevo! Grazie Brian, ti ho conosciuto col video dei Jackal ma invece di odiarti trovo che tutto il tuo modo di vedere e capire l'America e l'Italia sia profondissimo! ahaha

  • @mirkomare7374
    @mirkomare7374 9 лет назад +4

    Brian sei un mito ogni volta che vedo un tuo video mi emoziono...adoro il tuo modo di pensare e di comprendere la nostra cultura☺️

  • @larazarotti6668
    @larazarotti6668 9 лет назад +2

    Ciao Brian, anche questo video è molto interessante. Per i cognomi ti voglio dare un piccolo aiuto: non è del tutto vero che non ci sono cognomi comuni in Italia, in realtà dipende sempre dalla zona in cui vivi. Ogni città ha un cognome predominante. Io lavoro con il pubblico e quando mi danno i nomi capisco più o meno da dove vengono. Per esempio, dove vivo io è molto molto diffusio il cognome Ferrari o Fontanesi. Dove ho vissuto da bambina lo erano per esempio Gibertini o Gennari. Dipende :D Se invece intendi un cognome "unico" a livello nazionale, allora hai ragione :D

  • @camicar151
    @camicar151 9 лет назад +3

    Ciao Brian! Volevo solo dirti che è vero che noi abbiamo nomi molto lunghi ma è anche vero che li "accorciamo" spesso, quasi sempre, quando siamo in confidenza con una persona. Per esempio Alessandra diventa "Ale" e Francesco diventa "Fra" e così è molto più comodo chiamarsi ;) Anzi, se un'amica mi chiamasse con il mio nome completo penserei che fosse arrabbiata o distaccata :)

  • @Kitty22L
    @Kitty22L 9 лет назад +41

    Hai perfettamente ragione sui nomi italiani, sono abbastanza lunghi sia quelli femminili che quelli maschili. Per i cognomi italiani, quelli più comuni sono Rossi, Bianchi o Verdi (praticamente i colori) ☺️

  • @MarcoAlessi
    @MarcoAlessi 9 лет назад +2

    Carino lo sketch iniziale, e grazie per avermi nominato!
    Il cognome più comune in Italia, mi pare sia Russo. Cioè, è sempre italiano... anche se è russo xD
    Mi vengono in mente diversi italo-americani famosi con questo cognome. Poi boh... direi che gli altri hanno una diffusione più regionale. Ad es. Esposito è molto comune a Napoli, molto meno a Venezia.
    Discorso simile per i nomi, ad esempio Ciro.
    Comunque i nomi più corti sono più fighi, secondo me.
    Michael suona più figo di Michele, Steven più figo di Stefano, etc..
    Però un nome più lungo suona più altisonante, if you know what I mean.
    Forse i migliori sono quelli lunghi, ma con i diminutivi carini.
    Alessandra/Ale, Valeria/Vale, Francesca/Fra.
    Credo valga anche per i nomi inglesi, tipo Christopher/Chris (a sto' punto però devi presentarci anche tua sorella ;) )
    Non credo che ci sia un corrispettivo italiano di Brian.

  • @giovanniconte7905
    @giovanniconte7905 9 лет назад +2

    Molto interessante come video, in generale molto interessante come canale, soprattutto l'idea di mettere a confronto due culture così diverse. Iscritto subito :)

  • @MrUmberto1958
    @MrUmberto1958 9 лет назад +14

    in italia fino a pochi anni fa c'era la leva obbligatoria , cioè facevi obbligatoriamente il militare per un anno, e venivano chiamati tutti i maschi, a volte solo in base al nome di battesimo, acune ragazze di nome Andrea furono chiamate per errore, ma alla visita si accorsero dello sbaglio....

  • @liviabonacini5303
    @liviabonacini5303 9 лет назад +1

    Dei cognomi comuni italiani possono essere: Rossi, Ferrari, Esposito, Russo e Bianchi. Inoltre volevo chiederti se potevi fare un altro video sullo slang americano, perché è un argomento molto figo. Grazie mille e al prossimo video! 🎀✌🏻

  • @Stevineddu94
    @Stevineddu94 9 лет назад

    Ciao brian! Fai qualche lezione su come usare il passato in inglese?

  • @skipper85
    @skipper85 7 лет назад +2

    In Italia la cosa interessante è che alcuni nomi comuni dipendono molto dalla regione o città in cui si nasce. Esempio gennaro a Napoli Sergio a Roma, Assunta in Sicilia Alice a Milano. Ovviamente parlo di popolarità del nome. Sarei curioso di sapere se anche in America ci sono nomi più popolari in uno Stato piuttosto che in un altro. Comunque ti ammiro molto Brian che parli così bene italiano.

  • @Sperodinondovermipentire
    @Sperodinondovermipentire 9 лет назад +47

    Il nome Andrea deriva dalla lingua greca antica e vuol dire "uomo"... quindi chiamare Andrea una femmina per noi italiani è molto strano ^__^

    • @hascritto7665
      @hascritto7665 7 лет назад +9

      Fetz Deretz però Andrea in Italia è usato anche come nome femminile

    • @simonebrunello9317
      @simonebrunello9317 7 лет назад +4

      Yotobifan da poco e poco

    • @carlocumino824
      @carlocumino824 7 лет назад

      Fetz Deretz sí, ma lí è il femminile di Andrew

    • @nath4373
      @nath4373 7 лет назад

      Fetz Deretz nn è vero è molto usato anche al femminile

    • @sofiavittoria8136
      @sofiavittoria8136 7 лет назад +2

      Fetz Deretz anche Mattia è utilizzato in modo "bisex", per tutte e due le categorie, ma in quello femminile, molto spesso, si toglie una t quindi "matia"... Anche se non mi ha mai entusiasmata questo nome, ho voluto dire la mia.

  • @chiaravirzi5891
    @chiaravirzi5891 8 лет назад

    Mi hai fatto sentire in america per questi 7 minuti, dicendo che ne parli "perché ci hai trovato qui"!
    un cognome molto diffuso che mi viene in mente è "Rossi" qui in Italia ;)

  • @xArturo
    @xArturo 8 лет назад +122

    il cognome più "usato" in Italia è Rossi

    • @ccianfrii
      @ccianfrii 8 лет назад +3

      Più che in Italia direi al nord Italia

    • @xArturo
      @xArturo 8 лет назад

      +Francesca Dc Anche al centro

    • @giulia3462
      @giulia3462 8 лет назад +1

      Anche fabbri

    • @giulia3462
      @giulia3462 8 лет назад +1

      Anche fabbri

    • @blueshadow331
      @blueshadow331 8 лет назад +6

      al sud è "esposito"

  • @Becix157
    @Becix157 9 лет назад +6

    I cognomi comuni in italia dipendono dalla regione... tipo dalle mie parti (Casertano) ci sono un casino di "De Lucia", è un cognome così comune che mi sembra strano che invece in altre regioni non è affatto diffuso.

    • @sofiavittoria8136
      @sofiavittoria8136 7 лет назад

      Beci no invece da me, in Sicilia, esistono dei De Lucia

  • @Leporello682
    @Leporello682 9 лет назад

    ciao Brian, bellissimi i tuoi video e ottimo il tuo italiano. Molti nomi maschili finiscono anche con la E (Davide, Pasquale) o con la I (gianni, giovanni, luigi). È buffo che il nome che ha nella propria etimologia il significato di "uomo" sia Andrea (dal greco andros) che è l'equivalente italiano del vostro Andrew. Comunque anche in Italia esistono (poche) ragazze che si chiamano così. Per quanto riguarda i cognomi quello più diffuso probabilmente è Rossi, specialmente al nord è molto diffuso anche Colombo. Un tipico cognome napoletano può essere Esposito, mentre Milano è la città dei Brambilla o dei Fumagalli. Detto ciò la grande immigrazione specialmente dal sud verso il nord dei decenni passati ha portato inevitabilmente al proliferare dei cognomi tipici del sud anche nelle regioni del nord. Ciao e continua così!

  • @LookandMakeUp
    @LookandMakeUp 9 лет назад

    Ho notato che sei migliorato in italiano. riesci ad esprimerti abbastanza bene! So che è molto difficile l'italiano, ma tu sei davvero bravo! Comunque sono contena ti piaccia il nome Alessandra, io mi chiamo così!!

  • @heartbreakhoteljackson8234
    @heartbreakhoteljackson8234 6 лет назад

    Ciao Brian, per quanto riguarda la lunghezza dei nomi italiani non posso darti torto, è vero per la maggior parte sonomolto lunghi, il mio ha 3 sillabe ed è formato da 8 lettere, però spesso tra amici si usa accorciarlo (come nel mio caso) Giovanna diventa Gio oppure Giovy. Per quanto riguarda i cognomi ce ne sono moltissimi uguali in tutt'italia, ma in egual misura quelli differenti, nella mia provincia sono diffusissimi i cognomi: Carrara, Rossi, Gusmini, Noris, Rinaldi, Madaschi, Maffeis etc.... Invece il mio oltre a essere difficile da pronunciare è scritto in maniera inusuale con uno spazio tra le prime 2 lettere. Risalendo alle origini ho scoperto che i miei antenati (paterni) arrivarono in Italia dall'estero, quindi le mie radici non sono totalmente italiane! Cmq credo che la diversità sia delle origini che delle culture per i nomi donino originalità, fascino e magia ai vari nomi.😃

  • @francescadeluca9648
    @francescadeluca9648 7 лет назад

    Ti ho scoperto da poco..bravissimo, oltre che bellissimo!!! Complimenti!...da Francesca :-)

  • @dox7612
    @dox7612 8 лет назад +2

    Brian, anche in Italia ci sono alcuni nomi "tipici" di alcune zone.
    Tipo: Flavia/o, Marzia, Claudia/o, Aurelia, Domiziana, Flaminia essendo nomi di origine Romana a Roma sono molto diffusi.
    Oppure Salvatore e Antonino tipici Siciliani. Ciro, Gennaro, Luigi, Carmine, Antonio, Maddalena, Annunziata tipici Campani. Michelangelo e Leonardo molto diffusi in Toscana (ovviamente)
    Poi soprattutto al Sud è diffuso mettere al bambino il nome del nonno paterno o del padrino / madrina di battesimo (soprattutto come secondo nome al comune o in chiesa) oppure del Santo patrono del paese.
    Da voi si usa molto il secondo nome, quasi tutti ce l'hanno, da noi non è molto popolare, al massimo sono molto diffusi i composti di Anna e Maria per le donne e Gianni e Pier per gli uomini.

  • @alessialubrano4438
    @alessialubrano4438 9 лет назад +2

    I cognomi qui in Italia variano da zona a zona, molti sono prettamente meridionali o settentrionali. Il mio cognome è napoletano e nella mia città solo io e mia cucina ce l'abbiamo, è una cosa troppo figa!
    Nella mia zona (sono della Puglia) cognomi popolari sono Rollo, Caiaffa, Leo, Perrone...naturalmente ce ne sono tantissimi, te ne ho detto qualcuno più diffuso:)

  • @savytylor
    @savytylor 9 лет назад

    I have a question for you about names in American/English. The question is"why do you call Giulio Cesare ,Julio Caesar?Or Roma,Rome? in Italy we call your city names with their American/English names. I'm Italian and i'm studying English, and i want to know all this shades about your culture. Please Answer me in Italian and tell to me if i wrote something wrong :)

  • @pandacake5771
    @pandacake5771 9 лет назад

    Wow ma tu presti attenzione veramente a tutto! XD Dai questo video mi è piaciuto, è interessante fare un confronto tra i nomi americani e italiani :)
    Riguardo ai cognomi penso che la loro "popolarità" in Italia vada da città in città, ad esempio io sono di Napoli ed un cognome comunissimo qui è Esposito.
    P.S. Andrea è un nome sia maschile che femminile in italiano :)

  • @veronicaparrinello9178
    @veronicaparrinello9178 7 лет назад

    Qui in Italia invece "persone di colore" lo diciamo proprio per non offendere . Qui consideriamo offensivo chiamare quelle persone con aggettivi come "negro , nero " etc . Ho scoperto oggi il tuo canale e tutti i video che ho visto fino ad ora mi sono piaciuti molto ! Sei simpatico e carino :)

  • @eleonoracampeol7989
    @eleonoracampeol7989 7 лет назад

    Hai ragione! I nostri nomi sono lunghi. Proprio per questo usiamo molto i soprannomi o semplicemente accorciamo il nome di una persona. Ad esempio io mi chiamo Eleonora e tanti mi chiamano semplicemente Ele 🤗

  • @Ghilly666
    @Ghilly666 9 лет назад +9

    ho un amico di Phoenix che si chiama Alessandro, ovviamente il padre è italianissimo

    • @lucaleon00
      @lucaleon00 9 лет назад +4

      Ghilly ovunque

    • @SimoShingo
      @SimoShingo 6 лет назад

      Io ho un amico di Alessandria che si chiama Phoenix :D

  • @TheSweetestMetalGirl
    @TheSweetestMetalGirl 9 лет назад

    In Italia ci sono un sacco di cognomi molto più diffusi di altri, il classico esempio è Rossi oppure Bianchi. Invece io ho notato una cosa strana, soprattutto negli italoamericani. Ci sono queste famiglie di origine italiana che si ostinano a dare nomi italiani ai propri figli, ma sono nomi che in italia sono molto poco diffusi come Luigi :P Spesso sono nomi terribili che pochissimi italiani hanno ahaha :))

  • @stefaniac2095
    @stefaniac2095 2 года назад +2

    La cosa più buffa che succede in Italia come in Spagna è dare nomi inglesi ai figli, e ciò succede soprattutto nelle classi meno istruite, con pronuncia da fare cascare le braccia. E presso scritti come suonano, ie maicol 😂

  • @Be4tric3
    @Be4tric3 9 лет назад +1

    I cognomi qui sono molto territoriali: dipendono dalla regione dove abiti, é per questo che non ne trovi molti di simili. Rossi é un cognome molto comune, anche Bianchi. Nella mia zona, Padova, trovi molto cognomi tronchi tipo Fabian, Milan, Fulan.. cose così. Ogni regione ha la sua particolarità

  • @Giulysunshine
    @Giulysunshine 9 лет назад

    Ciao Brian! I cognomi comuni italiani sono: Esposito e Alfieri (Napoli e dintorni), Rossi e Bianchi (tutta Italia), Brambilla, Ronchi, Colombo, Fumagalli (Milano e dintorni). I capelli comunque ti stanno benissimo :) :)

  • @whoissam863
    @whoissam863 8 лет назад

    In Italia i cognomi comuni variano da regione a regione, infatti in Campania, è facile trovare molte persone che portano di cognome "Rispoli", "Esposito" o "Savastano" :)

  • @quelBalengoDixBlasT
    @quelBalengoDixBlasT 9 лет назад

    Andrea forse è l'unico nome italiano ad andare bene sia a maschi che a femmine, comunque come detto già da altri, chi ha un nome lungo come me viene spesso chiamato con soprannomi o abbreviazioni tipo "ricky" nel mio caso. Bel video, alla prossima :D

  • @andreamazzeo7333
    @andreamazzeo7333 9 лет назад +1

    grande Brian sto guardando tutti i tuoi video, mi stai insegnando molte cose, continua cosi. Comunque per me è difficilissimo pronunciare il tuo nome!!

  • @claudioinfantino3746
    @claudioinfantino3746 6 лет назад +1

    Hahahahhahahahahahahh la intro sembra dora l'esploratrice 😂😂😂

  • @symona1220
    @symona1220 9 лет назад

    Ciao Brian. E' da un po' di tempo che vedo i tuoi video e li trovo molto interessanti.
    Volevo dirti che è vero che in Italia abbiamo nomi lunghi, ma è anche vero che solitamente vengono abbreviati.
    Ad esempio il nome "Simona" diventa "Simò" (con l'accento sulla o) oppure "Melania" che diventa "Melà" (Con l'accento sulla a). Però c'è da dire che solo al sud e centro Italia si tende a mettere gli accenti accorciando i nomi, altrimenti senza... e ovviamente tutto ciò è un modo informale per chiamarci.
    Ci tenevo anche a dirti che il tuo italiano è ottimo e sei bravissimo.
    ps: comunque si dice "femminile" (te lo scrivo perché in video hai detto che non sapevi come si diceva correttamente) :)

  • @floriana5489
    @floriana5489 7 лет назад +3

    Per questo in Italia esistono i nomi abbreviati, però si usano solo quando si è in confidenza con l'altra persona. Spesso questi "abbreviativi" valgono sia per maschio che per femmina. Ad esempio: Alessandro/Alessandra: Ale (o Alessá in alcune regioni), Francesca/Francesco: Fra, Francy, Francé, Ciccia/Ciccio. E altri ancora.

  • @sunlo6263
    @sunlo6263 8 лет назад

    ma che video stracarinooo l introduzione e fantastica

  • @chiaragabelloni3495
    @chiaragabelloni3495 8 лет назад +1

    solitamente i cognomi vanno di zona in zona, in alcune parti tante famiglie hanno lo stesso cognome, mentre in altre lo stesso può sembrare molto meno comune

  • @andreadeboni9228
    @andreadeboni9228 9 лет назад +28

    ciao Brian, fai un video in cui parli del rapporto fra bianchi e neri negli stati uniti, come si dice in inglese "di colore" senza offendere nessuno?

    • @Sabrinetteable
      @Sabrinetteable 9 лет назад

      afroamericano

    • @filippodelsante1322
      @filippodelsante1322 9 лет назад

      *****​ non so se sia vero, magari cambia da persona in persona, me lo hanno detto dei miei amici di colore

    • @lorenzoe.leonard4160
      @lorenzoe.leonard4160 9 лет назад

      +Flavio Roma Perché i bianchi non sono mai stati torturati e trattati come schiavi per il loro colore della pelle.

    • @DenZuck
      @DenZuck 9 лет назад +6

      +Flavio Roma questi s'incazzano a prescindere da come li chiami. Non a caso esiste il detto "sono incazzato nero".

    • @aleccaprari8664
      @aleccaprari8664 6 лет назад +1

      Non è vero, gli Inglesi lo fecero con gli Irlandesi

  • @ilariascalambra3106
    @ilariascalambra3106 9 лет назад

    2 cognomi molto diffusi al nord sono Rossi e Ferrari al sud Esposito e Russo...
    comunque tutti i nomi lunghi italiani hanno un'abbreviazione P.S. sono contenta che ti piaccia il mio nome mai come hai detto anche tu e' parecchio lungo

  • @elen_tm
    @elen_tm 9 лет назад

    hahaha mi hai fatto ridere un sacco all'inizio del video

  • @InvexChannel
    @InvexChannel 9 лет назад +7

    Credo che una ytp su briller sarebbe un capolavoro. Verrebbe anche semplice da montare .

    • @raffaemma4721
      @raffaemma4721 8 лет назад

      +Marco Sartori cerca su youtube "ytp ita" vuol dire you tube poop sono dei video modificati

    • @griffadoresthepooper3316
      @griffadoresthepooper3316 8 лет назад

      Mi hai fatto venire un'idea ahaha

  • @Tommaso_Paoli
    @Tommaso_Paoli 9 лет назад

    Ciao Brian! volevo dire che anche in Italia ci sono dei cognomi molto comuni, però non è come da voi che che sono diffusi in tutto il paese, qui ogni parte di Italia ha i suoi cognomi caratteristici, i cognomi di ogni zona Italiana si assomigliano molto tra di loro, per esempio la maggioranza dei cognomi della del centro italia, principalmente Toscana finiscono con la lettera "i", infatti i mi chiamo Paoli che è molto diffuso come cognome.
    Al nord molti cognomi finiscono con una consonante, per esempio in Veneto finiscono con "L" "N" "R" ( Bonin,Canal...etc.)
    Invece al sud si trovano molte "i" "o" "u" per esempio "Cianciulli" "Esposito".

  • @116kristen
    @116kristen 9 лет назад

    una volta mi hanno detto che il mio nome, Jessica, non sia italiano, ma inglese...ma non credo sinceramente...comunque un cognome molto comune in Italia è Rossi...poi alcuni cognomi abbinati ai nomi sono molto divertenti, prova a cercali, se ti va! continua così ♡♡ sei bravissimo

  • @carlomerighi1970
    @carlomerighi1970 8 лет назад

    Caro Brian, devi sapere che in Italia complice la televisione tante famiglie hanno chiamato i figli con nomi americani o inglesi. Quando veniva trasmessa la famosa serie Dallas, diverse bambine sono state chiamate Suellen. Oggi abbiamo dei Kevin o Brian ed altri nomi che però, per quanto belli possano essere non si abbinano al cognome italiano, producendo così dei risultati abbastanza ridicoli. Immagina un Brian Bollini, oppure una Suellen Amato. Ciao ciao.

  • @Brendastar02
    @Brendastar02 9 лет назад +5

    ciao ho scoperto da poco i tuoi video e sono molto belli... Mi piace tantissimo il nome Brian, io mi chiamo Kimberly :)

  • @gioq4702
    @gioq4702 4 года назад

    Brian come chiamerai il tuo primogenito con Sonia? nome italiano, americano, o entrambi?

  • @MegaWaah
    @MegaWaah 9 лет назад

    E' vero in Italia si usano anche i nomi inglesi, ma è una moda nata negli anni sessanta, prima quasi nessun italiano metteva ai figli un nome straniero, infatti difficilmente troverai un italiano anziano con un nome inglese. In effetti qualche italiano con il nome Brian esiste, ma sono davvero pochi, e non esiste un nome corrispondente italiano

  • @leogold75
    @leogold75 9 лет назад +5

    quando ero piccolo di Leonardo c'ero io in mezzo a tantissimi bimbi,dopo il film di Di Caprio tanti bimbi si chiamano così,eppure è un nome di origine longobarda e germaniche,esiste da sempre.....

  • @everythinghappens5645
    @everythinghappens5645 9 лет назад

    Ciao Brian! Video interessante!
    E' sempre un piacere vederti ;)

  • @RobyToFly
    @RobyToFly 7 лет назад

    Ciao! Volevo spiegarti che i nomi italiani hanno due origini: o religiose, tipo Francesco come San Francesco D'assisi (in Italia San Francesco è un santo importantissimo, leggiti la storia) oppure giuseppe (come il padre di cristo) cristiano (appunto da cristo) maria, Giovanni, Paolo, Simone...(come gli apostoli) e così via. Oppure hanno origini latine o greche. Tipo a Roma troverai Flavia che dal latino significa "dai capelli biondi" o il nome Claudio che significa "storpio", Flaminia che significa "velo", massimo che significa "grande", Cesare "capelli folti" e via discorrendo. Questi nomi derivano dall'impero romano. Ad ogni modo, in entrambi i casi, o legati alla religione o legati a lingue antiche sono comunque nomi con un significato profondo, tradizionalista, che in Italia si rimanda da padre in figlio (in Italia, è tradizione mettere al primogenito il nome del nonno), un nome che ha fatto la storia, che da quel nome sai con chi stai parlando e che importanza hanno avuto i suoi antenati.

  • @cristinarestivocr
    @cristinarestivocr 9 лет назад

    È vero, abbiamo dei nomi lunghissimi, infatti spesso usiamo delle abbreviazioni. Per esempio io mi chiamo Cristina ma i miei amici mi chiamano Cri

  • @ericaperi2596
    @ericaperi2596 8 лет назад

    un'altra cosa interessante sui cognomi molto comuni in italia: ce ne sono di molto diffusi ma di solito su base regionale, per esempio dove abito io ci sono moltissimi colombo, bianchi, rossi..questi cognomi di solito derivano dai brefotrofi (strutture che secoli fa accoglievano i neonati abbandonati). quando un bambino veniva lasciato in brefotrofio generalmente gli si dava il nome del santo di quel determinato giorno, e il cognome era il nome della struttura. siccome erano a migliaia questi bambini i loro cognomi si sono diffusi moltissimo, infatti quelli che ho citato prima (bianchi, colombo) sono cognomi da brefotrofio, anche stella mi pare o esposito (diffuso al sud) che deriva dalla parola esposto (posto fuori)

  • @yakoviev558
    @yakoviev558 5 лет назад

    Negli USA i nomi generalmente sono corti perché usano molto il diminutivo: Sam (Samuel), Dick (Richard), Bob (Robert), Pam (Pamela), Tom (Thomas), Ken (Kenneth), Don (Donald), Dan (Daniel), Dave (David) etc. Oppure, se si guarda il nome completo, spesso ne hanno addirittura due.

  • @noemin.5272
    @noemin.5272 8 лет назад

    Ciao, mi chiamo Noemi! Pensa che alle scuole elementari mi prendevano in giro perché il mio nome finiva con la i mentre quello di tutte le altre ragazze finiva con la a!
    Da noi il nome Andrea è usato sia per maschi che per femmine :)
    Uno dei cognomi più diffusi è Rossi, anche a scuola mi ricordo che la maggior parte delle frasi iniziavano con "il signor Rossi abita a Milano in via ecc"
    Dico sempre che se diventerò madre, mia figlia la chiamerò Savannah (quando lo dico in giro mi guardano tutti un po' male perché qui non è molto usuale come nome ma a me piace moltissimo) so che in America è molto usato, correggimi se sbaglio :)

  • @simonaantonio3230
    @simonaantonio3230 8 лет назад +1

    Io mi chiamo Soccorsa,ed è un nome che si usa solo in Puglia(è un nome della Madonna S.Severese,La Madonna del Soccorso),il mio nome significa 'Soccorrere qualcuno'/'Aiutare qualcuno'.
    Quando vado fuori Italia o fuori dalla Puglia mi faccio chiamare semplicemente Solly,credo che sia troppo difficile da ricordare.

  • @steganiadileo7875
    @steganiadileo7875 5 лет назад

    Ciaooo brian complimenti per i video sei bravo a parlare italiano io mi chiamo stefania

  • @TheSamu0101
    @TheSamu0101 8 лет назад

    mi piacciono troppo i tuoi video,ogni volta mi sembra di fare una chiaccherata.

  • @patriziadm699
    @patriziadm699 8 лет назад +1

    Ciao Brian, mi piacciano tanto i tuoi video, comunque si in Italia ci sono nomi lunghissimi. Abbiamo tanti nomi Americani o comunque stranieri adesempio mia cugina si chiama Shayla , un altra Swami .Un cognome comune in Italia, perlomeno a Roma è "Rossi" . Ciaoo😊😊😚💗

  • @FuckingHellrider
    @FuckingHellrider 8 лет назад

    Mi chiamo Flavia e mi sono intenerita quando l’hai detto con l’accento americano! aww
    PS
    ci sono i diminutivi/soprannomi, tipo: Flà per Flavia, Fra per Francesco ecc. Noi tendiamo sempre a ridurre il nome :D

  • @BARRETTCAL50
    @BARRETTCAL50 8 лет назад

    per questo, noi abbreviamo quasi spontaneamente i nomi per comodità. Tipo io mi chiamo simone ma spesso le persone a me più vicine mi chiamano "simo" o addirittura "si". Oppure un altro esempio molto interessante lo posso fare con Francesco/Francesca, in questo per il maschile si usa ciccio e per la femmina francy. Poi naturalmente ogni regione ha le proprie abbreviazioni.

    • @redgear5599
      @redgear5599 8 лет назад

      per esempio da noi a Padova ciccio e usato per Andrea e Francesco/a diventa kecco/a oppure cesco/a Enrico diventa kikko Nicolas/nicola/nicoletta diventano nico per tutti e 3 c'è anche da dire che noi usiamo molto anche i cognomi avvolte

  • @kenyasimons913
    @kenyasimons913 8 лет назад

    Ciao Brian, io mi chiamo Kenya volevo dirti che si ce ne sono un po' di nomi stranieri qui in Italia abbastanza usati( Omar, Michael, Joshua, Daniel, William, Christian, Alex, Manuel,...)PS. anche mio fratello si chiama Bryan

  • @liviafri9875
    @liviafri9875 8 лет назад +2

    Infatti, dato che i nomi sono abbastanza lunghi li trasformiamo in nomi più corti e simpatici (soprannomi). Comunque mi chiamo Livia e penso che tu sia fantastico !

  • @fabrizioandronico9999
    @fabrizioandronico9999 7 лет назад

    Caro B. i cognomi più diffusi in Italia, sono stranamente nomi di colori, sarà per la nostra vena "artistica"? boh! Comunque i suddetti cognomi sono: Rossi, Bianchi e Verdi.Probabilmente, come avrai capito, si tratta del tricolore italiano, probabilmente quando, nel 1859 l'Italia fu riunita, tanta della gente che non aveva un cognome, ma era solamente chiamata figlia di... Di pasquale, Di pino, Di Giuseppe ecc... questa gente anche un po' per (paraculaggine), ha preso cognomi inerenti al tricolore.

  • @beatricepellegrino8992
    @beatricepellegrino8992 9 лет назад +1

    In Italia dipende dalla regione in cui sei il cognome più frequente e io adoro i nomi italiani perchè il fatto che il nome sia lungo ti fa pensare alla persona e al significato del nome cioè ti fa diciamo creare un contatto attraverso il nome

  • @criue2683
    @criue2683 9 лет назад

    I cognomi variano da regione a regione o da dialetto a dialetto, se non addirittura da paese o da città... Per esempio da me, in un paesino sperduto in Ligura è pieno zeppo di persone che si chiamano "Pastorino" o "Badano" di cognome. Poi la cosa divertente è che ci sono cognomi stranissimi e divertenti che ti fanno pensare "ma davvero è il suo cognome o mi sta prendendo per il culo?"
    Per esempio ho sentito dei cognomi tipo "Formica" "Barile" "Capra" "Abete" "Uccello" "Schiappapietre" "Cristo" "Pelo" "Poppe" o nomi e cognomi tipo "Guido La Barca" che ti fanno divertire!

  • @enatkai1191
    @enatkai1191 9 лет назад

    Ho adorato la intro 😂 brian sei sempre un simpaticone! Mi fa sempre molto piacere guardare i tuoi video, volevo chiederti, Linda è un nome comune negli USA? Baci!

  • @robertocalabrese5576
    @robertocalabrese5576 8 лет назад

    Ciao Brianino, di che origine è la tua famiglia? Irish? Sweeden? German? interesting question

  • @francescadicesare4376
    @francescadicesare4376 8 лет назад

    Andrea si può usare anche per le femmine😉
    Comunque io mi chiamo Francesca, sono contenta che ti piaccia il mio nome, perché io lo odio😂

  • @shivasina2247
    @shivasina2247 8 лет назад +1

    MUOIO.
    SEI TROPPO SIMPATICO
    AHAHAAH

  • @71pieromat
    @71pieromat 7 лет назад +12

    L'uomo medio in Italia è Mario Rossi

  • @Alessio795452
    @Alessio795452 9 лет назад

    Bel video Brian ;-) Voglio dirti solo una cosa sul nome Andrea, non te la prendere però:
    Andrea è un nome che deriva dalla parola greca "Anthropos", che significa "uomo" (man), quindi scusami, ma non si può chiamare Andrea una ragazza :-)
    Peace buddy!

  • @ThegreenplaceASMR
    @ThegreenplaceASMR 9 лет назад

    Uno dei cognomi piu' comuni in italia e' Rossi pero' adesso gli altri non mi vengono in mente ahaha 😂 comunque bel video come sempre 😊

  • @picita89
    @picita89 8 лет назад

    diciamo che i cognomi si differenziano per regioni. il mio non è tanto comune, o almeno io non conosco nessuno col mio stesso cognome. è interessante ascoltarti!!

  • @ottogemona
    @ottogemona 8 лет назад

    Come hai detto, da noi "Andrea" è un nome maschile. Infatti "Andros" in greco significa "Maschio". Non a caso il medico specializzato nell'apparato sessuale maschile si chiama "Andrologo". Quello femminile invece "Ginecologo" ... Sul costume anglosassone, negli ultimi anni, anche le ragazze in Italia si possono chiamare "Andrea"...

  • @inuyashaekikyoranmaeakane8501
    @inuyashaekikyoranmaeakane8501 9 лет назад

    Hi Brian! Mi piacciono troppo i tuoi video ^^ io mi chiamo Francesca e non mi piace per niente il mio nome :( Adoro i nomi giapponesi tipo "Midori, Naomi, Aika, Hanako, Kohaku, Ran, Yuki, Sango, Aoi, Shiori..." li trovo carinissimi *.*

  • @arsenidahoxha3183
    @arsenidahoxha3183 8 лет назад

    potresti fare un video per i nomi piu' usati nella popolazione americana bianca e in quella di colore? pleaseee sarebbe troppo particolare

  • @sabrinaliberati7552
    @sabrinaliberati7552 7 лет назад

    I've known like 4 different people who have "De Sanctis" as surname, and they weren't related. It's really common near Rome.

  • @AliceinLondonBeauty
    @AliceinLondonBeauty 9 лет назад +4

    Io mi chiamo Alice quindi ci sono dei casi in cui i nomi femminili finiscono con la "e", sempre bravo...ciao brian😊

  • @viincimass2095
    @viincimass2095 7 лет назад +1

    Ciao bro.. il cognome più diffuso in Italia è senza dubbio "Rossi".. infatti si è creata una meme che praticamente "Mario Rossi" (che il nome 'standard' italiano) è famoso senza far niente

  • @giuseppealessandromariafin9434
    @giuseppealessandromariafin9434 8 лет назад

    +Briller In Italia si fa più attenzione all'etimologia stessa del nome: ad esempio il nome "Andrea" al femminile è poco usato qui perché deriva dal greco "anèr, andròs" ossia "uomo virile"; così anche per "Alessandro" che deriva da due parole greche: "alèxo, alèxomai" che significa "combattere, difendere" e "anèr, andròs" che più comunemente è inteso come "uomo", letteralmente "Alessandro" significa: "colui che combatte contro gli uomini" oppure "colui che difende gli uomini" questo nome infatti ha un'etimologia che porta a significati completamente diversi, è sicuro però che nell'antica Grecia "Alexandros" era un uomo.

  • @ericaperi2596
    @ericaperi2596 8 лет назад

    la maggior parte dei nomi usati qui hanno origine latina o greca, come per esempio claudio, nome latino, o antonio. altri hanno origine biblica, sono molto diffusi, come michele (il vostro michael) oppure luca (il vostro luke), tommaso (thomas)..sono moltissimi e come vedi li troviamo, leggermente diversi, in molte lingue perchè hanno la stessa radice e provenienza..è un discorso interessante, sarebbe bello risalire all'origine di ogni nome, a me piace particolarmente il vostro trevis, che qui non esiste, non so cosa significhi ma mi piace come suonaXD

  • @emanuelebinetti3143
    @emanuelebinetti3143 9 лет назад

    Andrea is mostly used for men, but that's a female name too. I guess Andrew is the male counterpart in English.

  • @matteocolajanni777
    @matteocolajanni777 5 лет назад +2

    A Roma si chiamano tutti 🅰️🅾️

  • @Tore1960
    @Tore1960 8 лет назад

    Ciao Briller. Il nome Andrea deriva dalla parola greca "andros" che vuol dire 'maschio' o 'uomo'. Quindi non vi può essere nome più maschile di questo. Non mi sembra che non vi siano nomi italiani in America. Vi sono nomi come Laura, Anna, Maria, Isabella..., che sono italiani. Almeno a guardare le statistiche dei nomi usati in America (forse per l'influenza dell'immigrazione ispanica).Altri di derivazione italiana con piccole variazioni, come Julia. Oppure nomi con il significato italiano ma che in Italia non sono usati, quali Donna.

  • @francescafra6408
    @francescafra6408 9 лет назад

    io mi chiamo Francesca :) adoro assolutamente il tuo nome!! comunque come ti hanno già detto i cognomi più "sentiti" o "utilizzati" (non mi viene il termine ahaha) variano da zona a zona non ce n'è uno unico per tutta l'Italia

  • @sdertyuljkz8882
    @sdertyuljkz8882 9 лет назад +2

    Sei un grande Brian, mi puoi salutare? Sei il migliore!!

  • @EnricoDiLauro
    @EnricoDiLauro 9 лет назад

    ahahaha bro the intro!

  • @annafalzoni9360
    @annafalzoni9360 6 лет назад

    Dovresti fare un asmr😆

  • @Eurodance_Groove
    @Eurodance_Groove 8 лет назад

    puoi fare un video assieme a tua sorella Kylie ?

  • @alessiacernigoj8136
    @alessiacernigoj8136 8 лет назад

    spesso i nomi italiani vengono abbreviati, ad esempio Alessia diventa Ale, Federico diventa Fede, Niccolò diventa Nico, Noemi diventa Noe ecc.
    Non so se anche in America è così, ma in Italia si fa spesso perché come hai detto abbiamo molti nomi lunghi

  • @nancypalombi3562
    @nancypalombi3562 7 лет назад

    Beh io personalmente preferisco i nomi Americani anziché i classici nomi italiani, forse perché preferisco la pronuncia, nn saprei😂. Tipo io sono letteralmente innamorata del mio nome😂😂

  • @harrystyles7622
    @harrystyles7622 7 лет назад

    Ti piace il nome Elena ?
    Comunque è vero i nostri nomi sono lunghi però molto spesso usiamo soprannomi o "accorciamo" il nome tipo Benedetta = Benny