Coglioni del nord. Questi video generano pregiudizi, luoghi comuni, razzismo. Quella del video è una minoranza, è popolino. Già a quell'epoca la maggior parte delle meridionali era libera, emancipata. Poi fino agli anni 60 queste cose c'erano anche al nord.
Il giudizio approssimativo che ne potremmo trarre é secondo me sempre distorto, in base a come siamo cresciuti. Esempio: -Critichiamo gli Americani nell'uso delle armi, Amen è nella loro costituzione, per noi ci sembra follia -Critchiamo la "pedofilia" dell'antica roma, Amen siamo cresciuti in un impianto cattolico che ha generato una morale diversa -Il Nazismo è stato eletto a furor di popolo, Amen la tecnica comunicativa di Hitler ha serpeggiato ed ha plasmato nuove generazioni -Il fumo di sigaretta, e la sigaretta stessa veniva intesa come accessorio di eleganza...Amen Marketing. Il giudicare secondo una percezione attuale é del tutto distorto, la percezione dei Tedeschi prima della seconda guerra mondiale erano: loro oppressi e gli ebrei oppressori...capiamo bene che é la percezione che fa la differenza. Giusto o Sbagliato, uno storico/uomo di cultura non dovrebbe giudicare eventi del passato con gli occhi del presente, ma bensi scoprire solo la realtà storica
è un discorso molto complesso, ma non sono del tutto d'accordo. Secondo me la "giustizia storica" esiste, ad esempio il caso dei nazisti... non è che al tempo fosse considerato giusto e lo consideriamo sbagliato noi con gli occhi del presente, dato che gli stermini ci sono sempre stati e ci sono tutt'ora. Inoltre all'epoca era considerato sbagliato non solo da parte degli oppositori tedeschi, ma anche da quasi tutto il resto del mondo. Il discorso, secondo me, è corretto quando si restringe al singolo individuo e al contesto in cui è cresciuto
Lui è stambecco, lo si legge negli occhi di lei quando dice "lui si che è geloso..."🐐
che cultore Ezechiele
Dipende sempre dalla generazione e dal contesto in cui siamo cresciuti. Oggi i pensieri sono molto diversi.
Ma che fenomeno complimenti 👎👎👎👎😲
Io amo le donne meridionali...napoletane, siciliane ecc...credo nel romanticismo...ma ahime, quelli come me sono in estinzione!
gente del sud
Coglioni del nord. Questi video generano pregiudizi, luoghi comuni, razzismo. Quella del video è una minoranza, è popolino. Già a quell'epoca la maggior parte delle meridionali era libera, emancipata. Poi fino agli anni 60 queste cose c'erano anche al nord.
Sembrava terrorizzata 😂😂😂
Era nel chilling
@@Plutarcopopipopi che in lingua corrente equivale a....?
@@AlobytesOgniddoveera tranquilla
Il giudizio approssimativo che ne potremmo trarre é secondo me sempre distorto, in base a come siamo cresciuti.
Esempio:
-Critichiamo gli Americani nell'uso delle armi, Amen è nella loro costituzione, per noi ci sembra follia
-Critchiamo la "pedofilia" dell'antica roma, Amen siamo cresciuti in un impianto cattolico che ha generato una morale diversa
-Il Nazismo è stato eletto a furor di popolo, Amen la tecnica comunicativa di Hitler ha serpeggiato ed ha plasmato nuove generazioni
-Il fumo di sigaretta, e la sigaretta stessa veniva intesa come accessorio di eleganza...Amen Marketing.
Il giudicare secondo una percezione attuale é del tutto distorto, la percezione dei Tedeschi prima della seconda guerra mondiale erano: loro oppressi e gli ebrei oppressori...capiamo bene che é la percezione che fa la differenza.
Giusto o Sbagliato, uno storico/uomo di cultura non dovrebbe giudicare eventi del passato con gli occhi del presente, ma bensi scoprire solo la realtà storica
è un discorso molto complesso, ma non sono del tutto d'accordo. Secondo me la "giustizia storica" esiste, ad esempio il caso dei nazisti... non è che al tempo fosse considerato giusto e lo consideriamo sbagliato noi con gli occhi del presente, dato che gli stermini ci sono sempre stati e ci sono tutt'ora. Inoltre all'epoca era considerato sbagliato non solo da parte degli oppositori tedeschi, ma anche da quasi tutto il resto del mondo. Il discorso, secondo me, è corretto quando si restringe al singolo individuo e al contesto in cui è cresciuto
Solito relativismo paraculo che apre la strada a qualsiasi atrocità. Complici morali né più né meno.
Povera donna.