Ciao,suono in una banda musicale,ho delle parti trascritte a mano e con musescore me li sto stampando nuove,fra le varie impostazioni non trovo quella che modifica l'ampiezza rigo e spazio delle battute,tu hai la soluzione? ti ringrazio
Ciao Mario grazie del commento. Per l'ampiezza rigo dovrebbe bastare andare su "stile" poi "impostazione pagina" mentre la larghezza delle battute si modifica manualmente, ci avevo fatto un video. Ora lo cerco e ti lascio il link.
Complimenti, sei molto chiaro. Volevo sapere se è possibile aggiungere la numerica per realizzare un basso d armonia. Siai numeri romani per i gradi del basso sia i numeri per identificare la specie dell accordo. Ti ringrazio anticipatamente. Stefano
Ciao Stefano, perdonami ma pensavo di averti risposto... si vede che dal cellulare non avevo inviato correttamente il commento. Che io sappia non c'è un metodo che ti permetta di numerare in automatico le note però provo ad indagare. Per caso nel frattempo sei riuscito a trovare una soluzione?
Salve Maestro : ho finito lo spartito, ora però vorrei che gli accordi passino sotto ed il testo sopra al rigo. Come fare? - Vorrei diminure lo spazio tra le accollature per avere tutto lo spartito in una pagina. Come Fare?
ciao, per cambiare la posizione di un testo (sigla accordo o testo normale) basta selezionare l'elemento e premere "x". Questo è il solito comando che si utilizza per cambiare la posizione del gambo delle note. Per quanto riguarda l'impaginazione dovresti provare ad andare su Formato → impostazione pagina → Ampiezza spazi pentagramma (solitamente è impostato su 1,850mm; io lo metto quasi sempre a 1,650mm). Spero sia tutto chiaro.
Per quanto riguarda le accollature o i righi, vorrei avvicinarli di più tra loro, sempre mantenendo l'impostazione del rigo a 1,850mm (cioè non devo ridurre lo spazio tra le righe del rigo ma tra rigo e rigo)
Grazie per le spiegazioni. Mi sto avvicinando a MuseScore e mi affascina tanto. Ho una domanda? Ma non c'è un comando che sistema (giustifica) tutto il pentagramma?
ciao Domenico, grazie a te di seguire i miei video e del commento. Ti chiedo scusa ma non penso di aver capito bene la domanda, cosa intendi per "sistemare tutto il pentagramma"?
Molto utile!!! Grazie mille!!! 🙂🙂
Finalmente un tutorial serio Grazie mille mi sono iscritto
Grazie Gabriele, felice di essere d'aiuto 😁
Ciao,suono in una banda musicale,ho delle parti trascritte a mano e con musescore me li sto stampando nuove,fra le varie impostazioni non trovo quella che modifica l'ampiezza rigo e spazio delle battute,tu hai la soluzione? ti ringrazio
Ciao Mario grazie del commento. Per l'ampiezza rigo dovrebbe bastare andare su "stile" poi "impostazione pagina" mentre la larghezza delle battute si modifica manualmente, ci avevo fatto un video. Ora lo cerco e ti lascio il link.
ruclips.net/video/hjVU6VyMLRo/видео.html
È possibile ingrandire solo una nota?
grazie mille
prego :-)
iscriviti al sito per seguire meglio i miei corsi e tutorial e per scaricare materiale didattico gratis!
@@AlessioPMusica ahh ok
Complimenti, sei molto chiaro. Volevo sapere se è possibile aggiungere la numerica per realizzare un basso d armonia. Siai numeri romani per i gradi del basso sia i numeri per identificare la specie dell accordo. Ti ringrazio anticipatamente. Stefano
Ciao Stefano, perdonami ma pensavo di averti risposto... si vede che dal cellulare non avevo inviato correttamente il commento.
Che io sappia non c'è un metodo che ti permetta di numerare in automatico le note però provo ad indagare. Per caso nel frattempo sei riuscito a trovare una soluzione?
Salve Maestro : ho finito lo spartito, ora però vorrei che gli accordi passino sotto ed il testo sopra al rigo. Come fare? - Vorrei diminure lo spazio tra le accollature per avere tutto lo spartito in una pagina. Come Fare?
ciao, per cambiare la posizione di un testo (sigla accordo o testo normale) basta selezionare l'elemento e premere "x". Questo è il solito comando che si utilizza per cambiare la posizione del gambo delle note.
Per quanto riguarda l'impaginazione dovresti provare ad andare su
Formato → impostazione pagina → Ampiezza spazi pentagramma (solitamente è impostato su 1,850mm; io lo metto quasi sempre a 1,650mm).
Spero sia tutto chiaro.
Per quanto riguarda le accollature o i righi, vorrei avvicinarli di più tra loro, sempre mantenendo l'impostazione del rigo a 1,850mm (cioè non devo ridurre lo spazio tra le righe del rigo ma tra rigo e rigo)
Grazie per le spiegazioni. Mi sto avvicinando a MuseScore e mi affascina tanto.
Ho una domanda? Ma non c'è un comando che sistema (giustifica) tutto il pentagramma?
ciao Domenico, grazie a te di seguire i miei video e del commento.
Ti chiedo scusa ma non penso di aver capito bene la domanda, cosa intendi per "sistemare tutto il pentagramma"?
Grazie se non ci fossi tu!!
Addirittura... grazie a te! 🤗
Se hai richieste particolari scrivi pure!
Davvero