Perché Bob Dylan guarda TUTTI dall'alto - (A complete unknown)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Cari Guitar-Nauti, con questo video scopriamo perché Bob Dylan è semplicemente il più grande di tutti!
    **Spartito/tab/ di tutte le mie lezioni registrandosi al sito, clicca qui: www.lezioni-chi...
    **Scopri i miei corsi: goo.gl/ffvKiW
    **Scarica i MATERIALI GRATUITI dal mio sito, clicca qui: www.lezioni-chi...
    **Spartiti Guitar Pro su Patreon: / claudiocicolin
    **Iscriviti al mio canale YT, clicca qui: goo.gl/aEpbfN
    **Ricevi aggiornamenti via WhatsApp: manda un messaggio "chitarra" al +39.331.8190402
    **Ricevi aggiornamenti via Telegram: t.me/claudioci...
    "E sai cosa suoni!"
    Lascia un commento e condividi le mie lezioni, grazie!
    "Sono Claudio, insegnante di #chitarra, il mio canale e il mio sito sono attualmente tra i più seguiti in Italia in ambito chitarristico.
    Ogni settimana, il lunedì, nuove lezioni per principianti e non, con tutorial su tecnica, canzoni, accordi e molto altro! Seguimi, non te ne pentirai!;-)"
    Ti aspetto sul mio sito: www.lezioni-chi...
    E su Facebook: / claudio.cicolin.page
    E su Twitter: / claudiocicolin
    E su Instagram: / claudiocicolin

Комментарии • 396

  • @ClaudioCicolin
    @ClaudioCicolin  6 дней назад +8

    E tu che rapporto hai con Dylan? Scarica gli spartiti tab delle mie lezioni, clicca qui goo.gl/j7gKdh - Impara la chitarra con i miei corsi, clicca qui goo.gl/bmvXhy

    • @guidogenesis6098
      @guidogenesis6098 6 дней назад +2

      1978 io fanatico dei gruppi prog prendo in giro la prof di matematica appassionata di DYLAN, le dico BOBO DYLAN? ANCORA SUONA? oggi febbraio 2025 BOB e' in tour i miei gruppi prog sciolti da anni......

    • @orchestraglobola
      @orchestraglobola 6 дней назад +2

      Mi è successa quasi la stessa cosa. Ascoltavo i Beatles, Zappa, gli Area e Bob Dylan in confronto mi sembrava monotono, monocromatico. Poi dopo aver visto No Direction Home di Scorsese ho trascorso un’estate ad ascoltare diligentemente tutti gli album di Dylan in ordine cronologico. Posso dire con convinzione che mi ha cambiato parecchio. Il brano-piede-di-porco che ha scardinato la mia diffidenza si chiama It’s Alright Ma, contenuto nell’album Bring It All Back Home del 1965. Claudio, sono un ammiratore della tua musica, molto più che del tuo canale che comunque apprezzo e seguo.

    • @guidogenesis6098
      @guidogenesis6098 6 дней назад +1

      @@orchestraglobola sono letteralmente rapito dal brano ONE MORE CUP OF COFFEE

    • @ericdidom6763
      @ericdidom6763 6 дней назад +1

      Per il periodo '62-'67 (da "The freewheelin' Bob Dylan", 1963, a "John Wesley Harding", 1967, fino ancora a "Blood on the tracks", '75, ma con grande sforzo) lo considero l'incarnazione del genio giovanile. Poi gli è degenerata la voce in quella voce da rospo che dal '75 in poi si è "rospizzata" del tutto.
      Molti dicono che canti male: io non l'ho mai sentito propriamente stonare e sulla voce, diciamo particolare, bisognerebbe scrivere un libro visto che anche proprio solo nel periodo che ho menzionato in 5 dischi cambia modo di cantare 5 volte (dalla nasalità, alla tonalità, allo stile); alcune volte in peggio altre decisamente in meglio. Ho sentito decisamente di peggio in generale. Poi, lo ripeto, ha messo su una voce matura secondo me molto sgraziata (1967-1978), che per giunta si è deteriorata velocemente (primi anni '80).
      Sul Dylan chitarrista, l'ho sempre trovato efficace: soprattutto ad inizio carriera suonava vari fingerpicking, tra cui la praticamente unanimemente riconosciuta pietra miliare dello stile "Don't think twice it's alright", assieme a "Girl rom the north country". E lo strumming l'ho sempre trovato ottimo.

    • @orchestraglobola
      @orchestraglobola 6 дней назад

      @ Bellissima la versione tratta dal film concerto Renaldo and Clara, se non l’hai sentita fiondati ad ascoltarla...

  • @VinicioGuerra-gk2iq
    @VinicioGuerra-gk2iq 6 дней назад +55

    Può guardare dall'alto tutti perché i suoi testi sono meravigliosi e perché è il più grande cantautore che sia mai esistito.

    • @StefanoGiancarli
      @StefanoGiancarli 5 дней назад +2

      @@fuoridifesta1217 vero quello che dici, non solo, poco tempo fa ha rinnegato tutto per quanto riguarda il pacifismo e accetta le pistole nei suoi concerti. Non dimentichiamoci di David Blue degli stessi anni che non è di meno di lui. Poi per carità è Dylan, ha fatto la storia.

    • @pit2ryan3
      @pit2ryan3 4 дня назад

      @Vinicio - Ma Phil Ochs non era da meno...

    • @Maicol_1976
      @Maicol_1976 День назад

      ...Dopo De André

  • @mauriziogiannangeli9301
    @mauriziogiannangeli9301 6 дней назад +26

    Grazie! Ho 71 anni, i primi vinili originali, e una Martin con cui godo ad eseguirli.
    Hai realizzato un video bellissimo 👏🏻❤️

  • @AntonioAbbate-e6h
    @AntonioAbbate-e6h 2 дня назад +6

    Bob Dylan è una grande e bellissima montagna. Per poterla apprezzare adeguatamente non puoi starle troppo vicino. Bisogna fare un lungo cammino ed ammirarla dalla giusta distanza.

  • @carloc.6305
    @carloc.6305 6 дней назад +16

    Ero un giovane ragazzo quando ho sentito queste canzoni. Come tanti altri amici sono rimasto folgorato. Ho preso in mano la chitarra proprio per poter suonare in gruppo "The times they are a-changin'". Le canzoni di Dylan (insieme a quelle di molti altri di quel periodo straordinario), erano la colonna sonora principale di quei tempi nei quali si avvertiva una reale, concreta possibilità di poter cambiare in meglio. Ti ho ascoltato con vero piacere, complimenti. Mi ritrovo perfettamente nella tua centratissima recensione del film e dell'analisi che hai fatto dei temi trattati. Il film mi ha emozionato molto, come anche le tue parole che secondo me hanno proprio colto nel segno. Bravissimo

  • @sandrosangiorgi5615
    @sandrosangiorgi5615 2 дня назад +1

    Caro Claudio, grazie. è una gioia ascoltarti cantare e suonare. questo è un video entusiasmante, dispiace quando finisce.
    emergono la forte preparazione alla quale ti sei dedicato e la tensione educativa che, s'intuisce, sale dal cuore, dal fuoco che hai dentro, dalla voce e da chi sei.

  • @massimosantaniello8118
    @massimosantaniello8118 2 дня назад +1

    Elvis Presley, Bob Dylan e Beatles sono imprescindibili per la storia del Rock, sia dal punto di vista artistico che sociale.
    Bellissimo video👍👏

  • @riccardomereu2245
    @riccardomereu2245 День назад +1

    Bellissimo video, grazie! Io sto iniziando ad amare Bob Dylan proprio da quando ho visto il film A Complete Unknown lunedì scorso. Fantastico! Grazie!

  • @ElenaPanko
    @ElenaPanko 6 дней назад +12

    ..bravissimo Claudio...questo dovrebbero sapere i giovani d'oggi, strapilotati dai telefonini in genere...complimenti, grazie !

    • @marcoginobili
      @marcoginobili 6 дней назад

      Telefoni che gli sono stati comprati da quelli della, presumo, tua generazione?

    • @ElenaPanko
      @ElenaPanko 6 дней назад +4

      Ciao, Marco. Provocatoria la tua osservazione ! Nel mio caso no, nè zaini ne scarpe di marca...ho risposto a Claudio perchè strimpellando anch'io ho apprezzato molto la sua spiegazione. È il trend che stiamo seguendo ora che mi lascia amareggiato, (mi picerebbe discuterne a quattrocchi) perchè il dominio delle masse da parte di pochi potenti porta all' uso da parte loro di tutti gli strumenti possibili, sopratutto dell'elettronica. Anche noi ne siamo stati vittime, ma credo in tono minore. Ho 68 anni, mi sono fatto il culo per tutta la vita, per cosa poi ? Stammi bene, mi accorgo che in questo preciso istante sono comunque pilotato anch'io, rispondendoti appunto col telefonino ! Tante buone cose, ciao Marco !

  • @blueskyearth
    @blueskyearth 6 дней назад +21

    Un gigante , immenso , ha rivoluzionato il modo di scrivere canzoni , siamo passati da " I want to hold your hand " a " Though I know that evening's empire
    has returned into sand
    vanished from my hand
    left me blindly here to stand
    but still not sleeping
    " Ha influenzato chiunque , dai Byrds ai Beatles . Le sue canzoni sono state rifatte da chiunque . Carriera infinita . Prima il folk acustico , poi le canzoni di protesta , poi la svolta elettrica con The Band . L album Dylan e The Band è spettacolare!!Fino ai giorni nostri Senza mai dimenticare le radici che Bob ha sempre amato cioè il Blues.Un grande poeta . Un grandissimo artista

    • @stefano.b65stef77
      @stefano.b65stef77 6 дней назад +1

      Concordo, io adoro i bootleg series, li ho tutti

  • @lukaf2393
    @lukaf2393 2 дня назад

    Meraviglioso questo tuo video per i contenuti, per le parti magistralmente cantate e per le tue considerazioni. Bob Dylan non è mai stato il mio songwriter preferito ma è uno dei pilastri della musica moderna (quella un po' piu' colta però) e ci sarebbe tanto bisogno oggi di un artista "faro" come lui come c'è bisogno di video come questi, soprattutto per piu' giovani che magari conoscono Dylan (o altri grandi del passato) solo per sentito dire o per qualche cover. Grazie!

  • @DavideRossi-q1j
    @DavideRossi-q1j 6 дней назад +7

    Claudio, ti confermi una persona e un musicista serio e competente. Complimenti

    • @GiorgioBertacchini
      @GiorgioBertacchini 2 дня назад

      Claudio Cicolin è bravissimo sia come musicista sia come divulgatore. Dopo ogni suo video l'ascolto della musica diventa più coinvolgente e più consapevole.

  • @MrHarryx62
    @MrHarryx62 6 дней назад +6

    Ciao Claudio, da "dylaniato" di lungo corso sono rimasto positivamente sorpreso dal tuo video che è molto esauriente per spiegare Bob Dylan a chi non ha mai capito la sua influenza sul mondo musicale e non solo. Avrei migliaia di cose da dirti ma ti dico solo grazie perché mi ha emozionato sentirti raccontare molti fatti e altrettante riflessioni su quello che considero il mio eroe musicale. Per quanto riguarda il film hai detto cose che condivido, rilevando anche le imprecisioni, dettate da motivi cinematografici in primis e anche di privacy voluta dallo stesso Dylan. Spero che in futuro farai altri video sullo stesso artista. Grazie!

  • @massimilianosigona7369
    @massimilianosigona7369 6 дней назад +1

    Ho imparato a conoscere Bob Dylan abbastanza presto, per la mia età. Cominciavo a suonare i primi accordi con la chitarra.Avevo 13 o 14 anni (ora ne ho 55), e i miei idoli erano De Andrè, De Gregori e Branduardi. Un mio compagno di scuola aveva a casa un vinile di Bob Dylan. Era l'album Saved. Rimasi impressionato. Quando andavo a casa sua pretendevo di ascoltarlo, anche un solo lato. Brani come Covenant Woman o In The Garden mi lasciavano incantato. Il mio album preferito, per dire preferito, ce ne sarebbero almeno 10, è Desire. De Andrè fece alcune traduzioni di Bob Dylan: Romance in Durango (Avventura a Durango), Desolation Row (Via della Povertà) e altre.

  • @cinziacavalletto1435
    @cinziacavalletto1435 День назад

    Grazie per questa analisi.
    Preziosa per la migliore comprensione del film.
    .MAGNIFICO.

  • @carloferlato
    @carloferlato 22 часа назад

    Che bella la parte finale sulla magia del suo periodo magico negli anni 60! non conoscevo quell'intervista...
    Oltre all'onestà intellettuale dell'artista, sarebbe da fare vedere anche a tutti i grandi esperti che nei fan club sui social scrivono cose del tipo "l'artista X è morto con l'album Y, non è mai stato in grado di ripetersi", una cosa che personalmente odio il giusto :D

  • @axoram
    @axoram 5 дней назад +5

    Da un sessantenne , che adolescente ha assorbito come una spugna gli ultimi anni d'oro del rock , ti ringrazio per il tuo video , il film mi ha commosso , eterno Bob❤❤

  • @alessandromondelli5793
    @alessandromondelli5793 6 дней назад +5

    Grazie Claudio ottimo video. Ho 60 anni e quindi anche per me Dylan va riscoperto e ben compreso nel giusto contesto

  • @newsreader-t5g
    @newsreader-t5g 2 дня назад

    Complienti Claudio , un buon riassunto sul fenomeno Bob Dylan .

  • @wmhafm
    @wmhafm 4 дня назад +1

    Ciao Claudio, grazie per questo video! Sono un fan di Dylan pure io e volevo risponderti proprio sull'ultimo pezzo del video. Ha sempre sorpreso anche me quel video di Dylan che dice "quelle canzoni si sono scritte come magicamente", è come se Dylan le avesse composte quasi inconsciamente, quasi come se la sua testa fosse talmente produttiva che la sua coscienza non era in grado di stare allo stesso passo. Se pensiamo che dal 1963 al 1966 Dylan ha pubblicato 6 album (e molti singoli) è chiaro come la sua produzione fosse a ruota continua. A me ha sempre dato la sensazione che in quel video Dylan ci dica "una volta le canzoni si scrivevano da sole, oggi ci devo pensare".

  • @renatore279
    @renatore279 6 дней назад

    Prima di tutto complimenti per la "partecipazione" che hai messo in questo racconto. Te ne sono grato. Su un punto ho della riserve: come disegni l'incontro Beatles Dylan e il corrivo cliché della droga "fatta conoscere dallo stesso Dylan". Per il resto a mio parere hai fatto un ottimo video. (nel sito Maggie Farm l'intreccio tra lui e i suoi 4 ammiratori di Liverpool 😅) 👏👏👏

  • @tommasotelaro
    @tommasotelaro 6 дней назад +2

    Grazie Claudio. Sempre un piacere ascoltarti non solo quando insegni. Il tuo amore per la cultura musicale e la tua voglia di condividere é una qualità rara ❤

  • @saclascibi
    @saclascibi 6 дней назад +2

    non ho ancora visto il film ora ho una spinta in più per farlo grazie - un'altra cosa: riproduci molto bene il timbro vocale di Dylan ,,👏

    • @massimi56
      @massimi56 6 дней назад +1

      non perderlo :)

  • @annamariazurzolo9287
    @annamariazurzolo9287 6 дней назад +2

    Grazie del tuo magnifico video che spiega la grandezza di Bob Dylan e chiarisce alcune tappe fondamentali della musica rock, spesso ignorate.
    Sono una fan di Bob e del tuo canale dove seguo i tutorial di chitarra e di cultura musicale.
    I tuoi interventi sono sempre interessanti e stimolanti!

  • @claudiocostantini4971
    @claudiocostantini4971 6 дней назад +3

    Bel video, complimenti. Ci sono commenti non banali e scontati. Da vecchio fan, sono contento del film e di questa "riscoperta". Dylan è tutto ed il contrario di tutto, Dylan è oltre. Dylan nel suo snobismo è il più umile di tutti. Pochi l'hanno capito

    • @MrHarryx62
      @MrHarryx62 6 дней назад

      Non hanno capito che è una forma di protezione a se stesso!

  • @LBELLISARIO
    @LBELLISARIO День назад

    Davvero un ottimo video. Complimenti e grazie

  • @andreavicentini9023
    @andreavicentini9023 6 дней назад

    Complimenti bellissima analisi, grazie. Dylan non è il mio preferito ma è stato fondamentale nell' evoluzione della musica

  • @frankrakell4746
    @frankrakell4746 6 дней назад

    Grazie per farci capire tante cose di Bob Dylan. Sei bravissimo

  • @sergiomartinatto4572
    @sergiomartinatto4572 2 дня назад

    Bob era grande ad inizio carriera, è grandissimo oggi. Mi piace molto di più adesso in età matura con quella sua voce arrugginita. Stesso percorso dell'altro grande songwriter a me caro, Leonard Cohen.

  • @tommaso1savoia
    @tommaso1savoia 6 дней назад +2

    Dylaniano dall'età di 6, 7 anni cioè fagli anni riportati nel film, quando conoscevo soli Blowin' in the wind. Tuttora fan di quella produzione pre 1965, ma Dylan ha fatto ottime canzoni anche negli anni successivi e me ne piacciono tantissime.

    • @MrHarryx62
      @MrHarryx62 6 дней назад

      Esatto, spero che Claudio faccia altri video sul prosieguo della carriera di Bob.

  • @TheAmblues
    @TheAmblues 5 дней назад +3

    ho visto anch'io il film: stupendo, come lo sono le interpretazioni. Bob Dylan stesso è uno dei produttori esecutivi. Ero molto incuriosito dalla visione di questo film poichè non deve essere facile raccontare e illustrare un artista di quel calibro e il momento storico a cui si rifà.. Dylan è indubbiamente un gigante, un ottimo chitarrista d'accompagnamento e un virtuoso delle parole... Andate a vedere il film!!! ;-) Grazie Claudio!

  • @rogiusa2
    @rogiusa2 5 дней назад +3

    Ho 70 anni e non ho mai smesso di ascoltare Dilan.complimenti Claudio sei bravissimo 😊

  • @sergioselvaggi470
    @sergioselvaggi470 4 дня назад

    Bellissimo video! Anche per me è un secondo ascolto Bob Dylan: ne sto scoprendo ora la grandezza.

  • @robertofrattini5378
    @robertofrattini5378 2 дня назад +1

    caro Claudio, per quel che riguarda il Dylan chitarrista acustico, ti consiglio (ma forse li conosci) di ascoltare anche i due album solo voce e chitarra di cover folk dei primi anni '90: Good As I Been To You e World Gone Wrong. Sono indicativi perchè ormai erano anni che non suonava in solitario e soprattutto che non usava tecniche complesse oltre al semplice strumming. Invece, a sorpresa, all'inizio degli anni '90 registra questi due album dove mostra di avere ancora una "mano" notevole. C'è anche un esempio di fingerpicking classico in un traditional che si chiama Froggy Webnt-A- Courtin'. Un saluto !!!!!

  • @maurovassallo1482
    @maurovassallo1482 6 дней назад

    Al solito video e contenuti top! Su Dylan, vabbè che dire, artista seminale.

  • @enzogiargia8857
    @enzogiargia8857 5 дней назад

    Grazie , sempre considerato Dylan al di sopra di tutti e tutto. ❤️🍇

  • @stefanodongetti
    @stefanodongetti 6 дней назад +5

    Nessuno come lui. Ha cambiato tutto. E nessuno canta come Dylan, fa cose incredibili con la voce, l'articolazione e l'espressività. Infatti è impossibile imitarlo. Sinceramente chi dice che Dylan non sa cantare...bah. Viene tutto dal blues più antico, lo spirito è quello. Non si impara.

  • @damianogiuseppepiscitelli6527
    @damianogiuseppepiscitelli6527 6 дней назад +1

    Bellissima analisi.
    Dylan è La Musica contemporanea.

  • @navigaresuisognidimassifus7783
    @navigaresuisognidimassifus7783 5 дней назад +1

    Ci vorrebbero diecimila video per raccontare tutto Dylan. Bel video, comunque. Bravo.

  • @danfate6862
    @danfate6862 6 дней назад +1

    Bob Dylan è il più grande e il più geniale artista di ieri, oggi e per sempre lo sarà. Nessuno come lui.

  • @pietroregazzetti5309
    @pietroregazzetti5309 6 дней назад

    Grazie, bella la tua analisi del film, sono sempre stato attratto dalla musica di Dylan e tuttora la ascolto .
    Si è sempre detto che Dylan fosse avanti al suo pubblico e devo dire che è vero , di quello che fa ora se ne parlerà fra qualche anno , il fatto poi che dei "fenomeni" musicali (alcuni da te citati) lo hanno fin da subito capito ed apprezzato la dice lunga.
    Mi stupisce parecchio che sulla situazione mondiale attuale non scriva niente , se lo dovesse fare non deluderebbe.

  • @ClaudioAndreano
    @ClaudioAndreano День назад +1

    A volte mi chiedo come ha fatto. C'è stato un unicum particolare, tra una generazione che si stava affermando e rivendicava un mondo diverso e la società che stava cambiando. Nei primi anni sessanta negli Usa ci furono le prime rivolte giovanili (si bruciava in piazza la chiamata per il Viet-Nam), e poi Kennedy, e dopo Lutherking. E Dylan era li. Prima di loro, non dopo. E non ha mai inseguito nessuno, ma si è sempre smarcato da tutti (come hai sottolineato con la rivoluzione elettrica).
    Da ragazzino sono venuto su con De André e Battisti, poi ho conosciuto Dylan. Ho molti suoi dischi (purtroppo ho perso l'originale the Freeweelin'), e suonavo diverse sue canzoni. La tecnica in fondo non è così importante se hai delle cose da dire. (Anche i Beatles, secondo me, non avevano una tecnica eccezzionale, però hanno contribuito, come Dylan, ai grandi cambiamenti epocali).
    Per me un gigante assoluto, più di ogni altro, perché davvero è stato al centro di un modo nuovo e diverso di fare canzoni, perché avrebbe potuto montarsi la testa, fare il "guru". Invece ha sempre tenuto un profilo pittosto basso.
    E fa dei bellissimi quadri (da vedere).
    Anche se non mancano altre figure importantissime, per me lui rimane al di sopra di tutti gli altri. Tenendo conto che una di quelle che mi piace di più, The time they are a changin?, ormai ha 60anni, e mantiente intatta tutta la forza del testo e della musica.
    Andrò a vedere il film. Grazie Mr. Zimmerman

  • @fabrizio814
    @fabrizio814 День назад

    Dylan ha trovato parole per la lingua anglosassone americana e ne ha svelato la potenza, sfruttando il fatto che non vi era memoria letteraria e musicale di lunga data e, diventandone uno dei capostipiti prendendosi lo scettro della beat gen da gutrie . ❤ lo si può criticare musicalmente, ma è un poeta totale

  • @faustoscaravaggi5389
    @faustoscaravaggi5389 5 дней назад

    Lo adoro ho iniziato a suonare grazie a Lui

  • @strimpellatorefolle7531
    @strimpellatorefolle7531 6 дней назад

    Finalmente si tornato bellissimo video grazie maestro grande bob

  • @maui_maui
    @maui_maui 4 дня назад

    Bravo Claudio, come sempre.

  • @damianovedovato4255
    @damianovedovato4255 6 дней назад +3

    Bravissimo Claudio, splendida lezione! 👍 e grande esecuzione di Like a Rolling Stone

  • @ugoresteglian5263
    @ugoresteglian5263 3 дня назад

    Bravo, Claudio! Grazie! ❤

  • @matteochiodini2670
    @matteochiodini2670 5 дней назад

    Grande Claudio, bellissima analisi che condivido in pieno. Dylan è un fottuto genio!

  • @gildobruni9709
    @gildobruni9709 5 дней назад +1

    Complimenti per la competenza, la chiarezza e la profondità espositiva. Avercene come te!

  • @cristianomurgia-pt6ev
    @cristianomurgia-pt6ev 2 дня назад

    Io sono un poco come te. Sono nato nel 71 ; ho scoperto Dylan con il disco Infidels e nel contempo ascoltando i capolavori fatti nel 1963/66 ; non riuscivo a comprendere perché sentivo da tutti nei fine anni 70/ primi 80 perché dicevano tutti che Dylan era il più bravo al mondo e Bob Marley era il 2* . Poi ho iniziato ad orecchiarlo già da quando avevo 14 anni. Ho iniziato ad apprezzare i suoi pezzi più rock tipo Subterranean Homesick Blues o It’s altright ma di cui hai fatto vedere il suo video del qualcosa di magico che a mio avviso era la gioventù che gli dava ciò. La spensieratezza e l’estro straordinario che ha sempre avuto anche successivamente. Pensiamoci bene, non aveva voce se non quella voce nasale che ho imparato ad adorare. In Blonde on Blonde ha scritto canzoni come Vision of Johanna che mi hanno fatto impazzire. O Desolation Row o Just like a Woman appunto. Poi Mr. Tambourine Man è un testo ermetico anche se non sembra; il Signor Tamburello era lo spacciatore e Dylan il tossico che sperava che suonando un po’ per lui lo avrebbe fatto viaggiare nel vortice del suo vascello magico , tra le bramose rovine del tempo , tra gli alberi gelati ed assonnati . Fammi sparire fra gli anelli di fumo della mia mente, ti prego fammi dimenticare l’oggi fino al giorno di domani. “ etc etc Insomma io la paragono all’Infinito di Giacomo Leopardi, letteralmente. Per come descrive lo stato d’astinenza ; “ nelle mani non sento più la presa , per camminare ho i piedi troppi torpidi …….. Ti prego suona un po’ per me e tra i sonagli del mattino io ti seguirò.”
    In Italia si è abituati alla musica prettamente melodica sanremese ed è per questo che molti apprezzano maggiormente Neil Young o John Denver . Ma sono figli di Bob Dylan , erano tutti innamorati delle sue musiche e parole compresi i Doors di Jim Morrison anche se aveva una voce molto più bassa rispetto a Dylan e ne ha preso un poco solo la poetica.
    Dylan è al n* 1 della mia lista da tantissimo tempo. Poi non mi stufa mai al contrario degli altri.

    • @cristianomurgia-pt6ev
      @cristianomurgia-pt6ev 2 дня назад

      Poi io sono più tendente al rock pure dei Rolling Stones e Jethro Tull , rispetto alla musica melodica che mi stufa quasi subito. Dylan non è mai stato un grande romanticone, anche se a tal proposito ha scritto lo stesso canzoni d’amore Bellissime . Ma nel periodo che hai descritto era un tossico e questi non sono mai del grandi romantici. Lo si è sempre saputo.

  • @maurobricalli1779
    @maurobricalli1779 6 дней назад +2

    Complimenti per il video, Dylan assieme a Neil Young sono gli artisti stranieri che adoro di più! Ciao

    • @MrHarryx62
      @MrHarryx62 6 дней назад

      E tra l'altro sono anche amici!

  • @FolcoSbaglio
    @FolcoSbaglio 6 дней назад +3

    Le cose che musicalmente ho scritto in vita mia hanno Dylan per fondamento, quindi ho ascoltato con grande attenzione.
    Ti ringrazio per questo video. Sei riuscito a trasmettere e a trattare una materia complessa con una bella leggerezza senza essere mai superficiale nel racconto.
    Mi è piaciuto molto ascoltarti. Grazie.

  • @armandobuonocore8067
    @armandobuonocore8067 3 дня назад

    Hai fatto bene a citare l'influenza reciproca tra Dylan e i Beatles, come il fatto che Highway 61 sia davvero il primo disco rock "adulto". Chi snobba Dylan dovrebbe vedere e ascoltare il tuo video.

    • @GiorgioBertacchini
      @GiorgioBertacchini 2 дня назад

      Non si discute la sua influenza sugli artisti successivi. L'importanza di Dylan consiste nell'aver spostato l'attenzione su temi rilevanti e non banali, nell'aver usato la canzone come forma di lotta e di protesta, nell'aver indicato una via poi seguita da decine di cantautori (che io continuo a preferirgli). Si mette invece in discussione la sua effettiva bravura come compositore (a parte qualche pezzo storico), come chitarrista (non si ricordano assoli o virtuosismi particolari, solo un onesto acompagnamento), e come cantante (sono in molti a trovare la sua voce nasale abbastanza sgradevole). Insomma, a parte il messaggio politico/sociale lanciato, da un punto di vista strettamente artistico e musicale c'è stato in seguito veramente di meglio. I nostri Guccini, De Gregori e De André stessi, pur avendo tratto ispirazione anche da lui, gli stanno una spanna sopra. Ma non cantano in inglese...

    • @armandobuonocore8067
      @armandobuonocore8067 2 дня назад +1

      @@GiorgioBertacchini De Gregori si incazzerebbe molto per questo commento, visto che più volte ha citato Dylan come sua principale influenza (Ha pure fatto un disco di sue cover). Spesso si dimentica che la carriera di Dylan dura da più di 60 anni e di capolavori ne ha fatti tanti, non è solo il cantante "di protesta" dei primi anni '60, ma ha affrontato tantissimi temi, anche personali. Non si può mettere in dubbio il suo genio come compositore, in quanto i suoi testi sono sempre materia di studio e la sua voce è cambiata più volte, migliorando anche con gli anni. Non era un virtuoso? Chi se ne frega! Il genio non sta nel virtuosismo e Dylan sa suonare, eccome! E sapeva scrivere capolavori già all' età di 19 anni, qualità che tanti "virtuosi" non hanno.

  • @Sognandoilpiano
    @Sognandoilpiano 6 дней назад

    Che video stupendo! Grazie ❤❤❤

  • @claudiodicurzio6768
    @claudiodicurzio6768 5 дней назад

    Volevo ringraziarti, utilissimo!

  • @giannimantovani3473
    @giannimantovani3473 6 дней назад +1

    Immenso Claudio bravissimo ❤

  • @MrClagas
    @MrClagas 6 дней назад +2

    Ottima lezione. Complimenti. Trasmetti la passione che hai.

  • @akahige8967
    @akahige8967 3 дня назад

    tutti no, penso che si guardi alla pari con John e Paul almeno, tutti appartenenti a una generazione fenomenale dove lo scambio di idee e le influenze reciproche (come giustamente sottolinei) hanno creato veramente un mito, come di un età d'oro. bellissimo a complete unknown, un film che secondo me un amante del rock deve guardare, chalamet è impressionante. complimenti per l'ottimo video, esauriente e chiarissimo.

  • @VinicioGuerra-gk2iq
    @VinicioGuerra-gk2iq 6 дней назад +1

    bellissimo contenuto Claudio

  • @leonardogenovese1544
    @leonardogenovese1544 5 дней назад

    Bel video, vocalmente sei preciso!

  • @massimi56
    @massimi56 6 дней назад +1

    Ciao sono ho 70 anni e sono cresciuto assai con le canzoni di BD, ti faccio i complimenti per questa tua biografia su BD, molto significativa e assai interessante. Spero che possa servire a farlo conoscere anche alle nuovissime generazioni di oggi.
    In mezz'ora hai creato vera cultura musicale. Complimenti.
    ps. Naturalmente ho visto subito il film e penso proprio che vorrei rivederlo appena posso. da non perdere !!
    Cia Max di Milano

  • @ippolito57
    @ippolito57 6 дней назад +1

    Bravo Claudio e grazie.

  • @carloiannotti8504
    @carloiannotti8504 5 дней назад +2

    Molto bello.
    Bravissimo Claudio.
    Personalmente trovo Dylan IL GENIO ma le sue bellissime canzoni mi piacciono di più se cantate da altri, siano essi artisti blues, rock, country o folk.

  • @sunsetboulevar
    @sunsetboulevar 5 дней назад +3

    Concordo Pienamente con il contenuto del tuo bel video! Mi vanto di essere un Dylaniano storico e ho visto 3 dei suoi concerti. Una cosa importante non hai detto secondo me. Dylan è unico nel mondo della musica leggera che ha la mania di stravolgere le proprie canzoni. Dal vivo sia la musica che il testo a volte sono stravolti totalmente. Cosa che a volte fa incavolare i suoi fans più superficiali. “A simple twist of fate” ad esempio. Nel disco: “He woke up, the room was bare. He didn’t see her anywhere, he told himself he didn’t care, pushed the window open wide. “ Stessa strofa dal vivo a Milano “He woke up and she was gone. He didn’t see nothing but the dawn, got out of bed and put his clothes back on, pushed back the blinds…” Incredibile. Si diverte a cambiare le rime mantenendo il senso, quasi a voler dimostrare di saper giocare con la poesia come nessun altro.

  • @luigistella5821
    @luigistella5821 5 дней назад +1

    Il canto di Dylan è INARRIVABILE. La sua espressività è fuori da ogni canone, ma la gente e i "musicisti" stessi, essendo legati a teoremi scolastici, non potranno mai capire. Saper ascoltare e saper capire la sua voce e il suo modo di cantare è un dono. Poi parliamo di un autore che ha rivoluzionato la musica. Paul McCartney disse nel 1966: "Dylan indica la strada".
    Chi afferma che Dylan non sa cantare e non sa suonare non potrà mai dire di avere "conoscenza", in senso biblico, della Musica.

  • @pierpaologiacomoni6846
    @pierpaologiacomoni6846 6 дней назад

    Grazie Claudio, ci sarebbe tanto bisogno di canzoni politiche e impegnate in questo periodo.

  • @altermacwoody
    @altermacwoody 4 дня назад

    Bel video. Ottima sintesi su Dylan e il film

  • @hiutuber8838
    @hiutuber8838 6 дней назад +1

    ❤Malmsteen è Malmsteen! Adoravo quando gli sentivo suonare 'Per Elisa" con la chitarra elettrica oppure sentir suonare "Memories". Col tempo ho accettato e capito, anche io, perché ❤BOB sia tra i più grandi geni della musica nostrana. Non è un caso che canzoni come knockin' on Heaven's door e blowin in the wind hanno subito reinterpretazioni da moltissimi altri artisti. 👏🏻

    • @MrHarryx62
      @MrHarryx62 6 дней назад +2

      E in alcuni casi rovinate....la versione di Knockin' On Heaven's Door dei Guns'n'Roses è obbrobriosa a confronto con l'originale....mentre Hendrix ha elevato alla massima potenza All Along The Watchtower!

    • @hiutuber8838
      @hiutuber8838 6 дней назад

      @MrHarryx62 concordo pienamente. La versione dei Gnr è tremenda, molto bella invece quella di Eric Clapton.

  • @natalesostegno
    @natalesostegno 5 дней назад

    Dopo pochi anni dal concerto Folk di Newport del '65 ci fu il più grande festival Rock della storia Woodstock 1969❤

  • @alessandrobenaglia5707
    @alessandrobenaglia5707 6 дней назад +2

    Tutto bellissimo Claudio! Mi sono commosso! Grazie❤

  • @arseniolupen-te7vm
    @arseniolupen-te7vm 5 дней назад

    grande grande lontano dal mondo patinato tonia ❤❤❤❤❤❤❤

  • @marcocampese7047
    @marcocampese7047 4 дня назад

    Ancora una volta un contenuto top! Grazie! Ti seguo da anni (direi dall'apertura del canale), ti stimo come chitarrista, come didatta (ho acquistato un certo numero dei tuoi corsi) e come profondo conoscitore della.musica pop e rock. Da musicista di formazione classica e da insegnante di musica alla media quale sono (ormai da 38 anni) tutto il mio apprezzamento per tutti i tuoi contenuti che trasmettono tante conoscenze ben documentate 👏👏👍

  • @stefanogreco6356
    @stefanogreco6356 6 дней назад +4

    Complimenti per il video, certo per trattare Dylan occorrerebbe una diretta RUclips di alcune ore, anzi... perché non la fai ? 😊😊

    • @MrHarryx62
      @MrHarryx62 6 дней назад

      Verissimoooooo....come per raccontare i primi 4 anni di carriera di Bob non basta un film, servirebbe una serie di 4 episodi!!!!

  • @Marco-bassforever
    @Marco-bassforever 6 дней назад

    Ormai non ho più "aggettivi superlativi" per te, li ho usati tutti ! e tutti meritati.
    Non avevo intenzione di vedere il film, temevo di rimanere deluso come già successo con altri BIOPIC FILM,
    dopo averti ascoltato lo vedrò lunedì.
    Guardandoti e soprattutto ascoltandoti traspare la grande passione e il sincero apprezzamento che hai del lavoro di Dylan
    e dell'importanza che ha avuto non solo nell'ambito musicale, il Nobel lo ha avuto per la letteratura, qualcosa vorrà pur dire !
    Sarebbe interessante approfondire le radici di Dylan e della "Beat generation". Nel tuo video menzioni Woody Guthrie, forse il più conosciuto dei folk-singer, ma Pete Seeger non era certamente di meno, ovvio che per ragioni di tempo non puoi approfondire, ma sarebbe veramente interessante se un giorno potessi indagare sulle radici del country/folk e la connessione con i movimenti di protesta di cui i folk singer di strada furono i megafoni.
    Se non si è letto "Sulla strada" di Jack Kerouac non si riesce a interpretare il lavoro di Dylan all'inizio degli anni 60,
    ATTENZIONE, è solo il mio modestissimo parere, scusate tutti la lunghezza del commento, ma il pregevolissimo (questo non l'avevo mai usato prima !) lavoro di Claudio non può lasciare indifferenti.
    P.S. Claudio hai mai pensato di realizzare una collana dei tuoi video di divulgazione musicale ?
    GRAZIE per la tua passione

    • @ClaudioCicolin
      @ClaudioCicolin  6 дней назад

      Sia chiaro, il film non è un capolavoro. Rimane in qualche modo un filmetto, appunto come tanti altri biopic. Ma ci sono alcuni elementi che possono appassionare. Lo dico perché non voglio generare aspettative eccessive 😉

    • @Marco-bassforever
      @Marco-bassforever 6 дней назад

      @@ClaudioCicolin Grazie per l'avviso, ma ormai hai scatenato il "vecchio beatnik che da qualche parte nascosta alberga in me, non ancora rassegnato......

    • @Marco-bassforever
      @Marco-bassforever 5 дней назад +1

      @ purtroppo siamo rimasti in pochi a sapere chi erano i “cattivi maestri” della BEAT GENERATION e quanto hanno influenzato gli anni, forse più creativi, del XX^ secolo
      Fra 50 anni chissà se si dibatterà dell’impatto della TRAP di inizio secolo ?……

  • @DarioGrecocontatto
    @DarioGrecocontatto 6 дней назад +1

    Punti di vista. Per me i veri highlights della carriera di Bob Dylan sono gli anni Settanta, seguiti dai Novanta e dai Duemila, dove di fatto non sbaglia un colpo o quasi. In particolare nel periodo che va dal 1973 al 1979 Dylan pubblica Knockin' on Heaven's Door, Planet Waves, Blood on the Tracks, Desire, Street-Legal e Slow train Coming. Tutti dischi e canzoni che a livello musicale, salvo il trittico Bringing It All Back Home, Highway 61 Revisited e Blonde on Blonde, rappresentano il meglio della sua produzione discografica. Per completezza aggiungerei anche Infidels, Oh, Mercy, Time out of Mind e Love and Theft.

    • @pit2ryan3
      @pit2ryan3 4 дня назад

      @Dario - Knockin' era su Pat Garrett & Billy The Kid...

    • @teresacalvaruso3251
      @teresacalvaruso3251 День назад

      Chi sei , sicuramente sei noioso 😂

  • @pieroramacci2190
    @pieroramacci2190 5 дней назад

    Bellissima analisi😊😊😊

  • @andreaaschei6000
    @andreaaschei6000 10 часов назад

    bel video, complimenti!

  • @albecenex4890
    @albecenex4890 5 дней назад +2

    ho sempre pensato che senza Dylan Hendrix e i Beatles il panorama musicale di quello che viene chimata musica leggera si sarebbe sviluppato in tutt'altra maniera, non sto dicendo meglio o peggio ma sicuramente diverso, ognuno di loro ha spalancato una specifica porta attraverso la quale poi è passato tutto il resto e chiunque arrivato dopo volente o nolente è stato influenzato da uno o da più di uno fra quei tre. Complimenti bellissimo video P.S. anche a hard rain's a-gonna fall è strepitosa per i motivi che hai egregiamente spiegato.

  • @andreaaloisi6819
    @andreaaloisi6819 5 дней назад

    A proposito di fingerpicking….come sempre un video che solletica le corde sensibili della nostra persona. Ah, dimenticavo….al minuto 15:40….l’incredibile potere dell’ Analogia. Complimenti

  • @_AIME
    @_AIME 6 дней назад +2

    questo film mi ha fatto venire un sacco voglia di Dylan, io poi sento un sacco di Calcutta nella composizione... Se posso muovere una critica al film, mi è dispiaciuto per non aver menzionato i Beatles per l'importanza di come questi 5 artisti si siano influenzati: diciamo che oltre alle sostanze i Beatles da Dylan iniziano a suonare in acustico (you got to hide your love away del 1964 di Lennon) e Lennon inizia a riflettere su i testi che si vedrà maturare nella sua carriera solista (working class hero del 1970), nella canzone God del 1970 Lennon dichiara di voler superare la sua fare Dulan per essere se stesso. Grazie per questo video. Ps. ricordiamo come De Andre abbia fatto una cover di Dylan: Avventura a Durango

  • @Filippo_S
    @Filippo_S 5 дней назад

    Claudio, grazie davvero per questo video. Si vede la passione che ti alimenta ed è veramente ammirabile. Personalmente nel passato ho avuto timore a suonare i pezzi di Bob Dylan perchè mi è sempre sembrato di non rendere loro giustizia. Ho visto il film con altri amici appassiomati e ho deciso di aggiungere qualche perla alla mia scaletta dopo aver visto il tuo video, quindi grazie 😊

  • @massimodipopolo9344
    @massimodipopolo9344 5 дней назад +1

    Ciao Claudio,innanzitutto complimenti per il video ben spiegato,ben cantato e ben suonato naturalmente,si anch’io come te inizialmente da ragazzo non capivo l’interesse per Bob Dylan a parte i pezzi(oni) più famosi la sua musica la trovavo noiosa,adesso diciamo ci sono arrivato pure io, dopo anni d’esperienza e di spiegazioni d’ascolto e di bei video come il tuo,grazie.

  • @battistaschinetti3144
    @battistaschinetti3144 6 дней назад +1

    Bob Dylan. Semplice geniale!

  • @gianpaolocappelletti5399
    @gianpaolocappelletti5399 5 дней назад +1

    Grazie Cicolin,gran bel video che rende merito ad un grande che anche io ,al tempo, avevo fatto fatica ad apprezzare .Ti seguo sempre.
    GP PARMA

  • @simonepinori9017
    @simonepinori9017 6 дней назад +1

    Genio assoluto, l'ho rivalutato ora che sono un po' vecchio anche io. Anche i testi sono bellissimi e rendono magiche le sue canzoni.

  • @TheRockerxx69
    @TheRockerxx69 5 дней назад

    He was raised in the roots blues, listening from Duluth to the AM stations way of LA, TN.

  • @pisnell
    @pisnell 6 дней назад

    C'è quell' intervista ben nota del 2004 in cui afferma che " he made a deal with the chief Commander" 🤔.
    Tu troppo bravo, anche la voce è da cover band!

  • @fabrivan1365
    @fabrivan1365 6 дней назад

    Bob Dylan È un artista fantastico... Un artista a tutto tondo che ha influenzato la musica di ogni decade 60-70-80-90 con le sue canzoni e le sue poesie... Con la sua voce fatta di colla e sabbia come ben definisce David Bowie in song for Bob Dylan... Tutti i musicisti in ogni latitudine devono un tributo a mister Zimmermann 🙋

  • @FrancescoSebastiani-zc6dr
    @FrancescoSebastiani-zc6dr 4 дня назад +1

    Ciao Claudio,analizzare ogni tanto questi giganti del passato è la cura migliore per tutti i mali del mondo.Parlo della mia generazione,aspettare cosa arriverà in futuro sarebbe come aspettare una bella ragazza che abbiamo amato e non tornerà.Guardiamo avanti con la gioia di chi ha vissuto un epoca meravigliosa e facciamo parte di quelle poche persone vere che...sperano...🤭saluti.

  • @gigiperri9455
    @gigiperri9455 2 дня назад

    Grazie per questo video

  • @giuseppetreves4340
    @giuseppetreves4340 6 дней назад +2

    Bravo Claudio, eccellente video lezione storica

  • @gmarchionne40
    @gmarchionne40 3 дня назад +1

    Come tanti miei coetanei quasi settantenni ho passato gli anni della mia adolescenza a cantare, cercare di capire e tradurre quelle canzoni …. Non sono canzoni : sono poesie in musica anche quando parlano di protesta e di politica con versi che possono essere solo paragonati a frecce che vanno dritte al bersaglio … a Dylan si può perdonare tutto anche la apparente supponenza nel non ritirare di persona il Nobel. Io durante il film mi sono commosso … spero solo che riesca a raggiungere il cuore delle nuove generazioni e che possa far capire loro che esiste un modo di fare MUSICA che non ti faccia girare la testa dall’altra parte.
    Grazie Claudio per il bellissimo video

  • @christiansperotto2971
    @christiansperotto2971 4 дня назад

    Mi fa molto piacere che nel video venga citata anche its all over now baby blue, una canzone che amo molto. Poi è difficile sopravvalutare Dylan, chiedete ai Rolling Stones

  • @lucasolari3756
    @lucasolari3756 5 дней назад

    ottimo video, complimenti!

  • @fabrizfabriz2512
    @fabrizfabriz2512 2 дня назад

    10:50 Però poi la famiglia è andata a p.....e, nessuno l'ha salvata più.
    Comunque bella esegesi, ottimo incontro a tema su Dylan, grazie maestro.

  • @giovanniraffaeli3109
    @giovanniraffaeli3109 6 дней назад

    Recentemente ho letto (o sentito in un video) che la stragrande maggioranza degli artisti dà il meglio di sé entro il trentesimo anno di età. Ripercorrendo a mente i musicisti che meglio conosco in effetti penso che le cose stiano in questo modo. Mi ricollego a quanto dice Dylan circa la sua incapacità di comporre ancora canzoni del rango delle prime

  • @lucasordons2096
    @lucasordons2096 5 дней назад

    Sempre un grande piacere ascoltarti Claudio, questi video mi fanno impazzire. Per come ne hai parlato nel tempo, credo sarebbe bellissimo sentirti parlare con video simili dei tuoi amati Beatles e David Bowie. Complimenti per come traspare la tua passione attraverso i tuoi video!

  • @antoniodemartis1956
    @antoniodemartis1956 6 дней назад +1

    Bellissimo video! Grazie Claudio sempre al TOP!

  • @caialessandro
    @caialessandro 6 дней назад

    Sono un cultore di Dylan da 20 anni.
    La tua disamina è stata perfetta, Dylan ha sostanzialmente deviato dalle strade percorse da tutti gli altri intraprendendo cammini inesplorati, e questo può farlo solo un genio visionario.
    La musica non sarebbe lo stessa senza la rivoluzione che ha innescato, ed il Nobel ricevuto ha sentenziato la correttezza delle sue visioni, elevando la musica al pari della letteratura…e scusate se è poco. Robbie Robertson riassunse perfettamente tale rivoluzione dicendo che Dylan ha messo la poesia nei juke box.
    Guardando i dischi, oltre agli album di quegli anni che rientrano tra i migliori della storia, ce n’è almeno uno per ogni decennio successivo annoverato nelle classifiche dei migliori dischi di ogni tempo. E se si raccolgono i cosiddetti outtake (gli scarti delle registrazioni in studio) se ne ottiene almeno un altro..
    Interessante anche il discorso sulla capacità di suonare la chitarra che condivido al 100% e che approfondirei in un video a parte
    E a tal proposito… a quando il tutorial di “don’t think twice it’s all right” 😃
    Andrebbe bene anche “Buckets of rain”, altro bell’esempio di finger picking non proprio banale