- Видео 271
- Просмотров 356 807
Alessio P. insegnante di musica
Италия
Добавлен 8 янв 2014
Ciao, sono Alessio Puccinelli, musicista e insegnante.
Dopo tanto tempo mi sono finalmente convinto ed ho deciso di registrare e condividere con voi una serie di video lezioni e tutorial sperando che possano aiutarvi nell'apprendimento della musica a 360°.
Parlerò inoltre di tutto ciò che ruota attorno a questa professione artistica e delle conoscenze che al mondo d'oggi un musicista deve avere.
Dopo tanto tempo mi sono finalmente convinto ed ho deciso di registrare e condividere con voi una serie di video lezioni e tutorial sperando che possano aiutarvi nell'apprendimento della musica a 360°.
Parlerò inoltre di tutto ciò che ruota attorno a questa professione artistica e delle conoscenze che al mondo d'oggi un musicista deve avere.
CHITARRA | canzoni di Natale - LAST CHRISTMAS degli Wham! (spartito + TAB)
In questo tutorial vediamo come suonare la melodia del ritornello e l'assolo strumentale di una delle più famose canzoni natalizie.
Last Christmas è una canzone natalizia degli Wham!, uscita come singolo nel 1984.
alessiopuccinelli.it/chitarra/
00:00 | Esecuzione melodia e accordi
01:15 | Sigla intro
01:22 | DITEGGIATURA SCALA MELODIA
03:50 | MELODIA DEL RITORNELLO
05:20 | Prime 4 battute
06:23 | Battue 5-8
07:10 | Attenzione alle legature
08:50 | DITEGGIATURA SCALA DEL SOLO STRUMENTALE
10:20 | Scala Misolidia (lenta)
11:32 | DITEGGIATURA ARPEGGI FINALI DEL SOLO
12:45 | Arpeggio Solmaj9 (lento)
13:56 | Accordo di dominante
14:34 | Posizione sul 5° tasto
15:40 | Arpeggio di La7/9 (lento)
16:47 | Ultimo arp...
Last Christmas è una canzone natalizia degli Wham!, uscita come singolo nel 1984.
alessiopuccinelli.it/chitarra/
00:00 | Esecuzione melodia e accordi
01:15 | Sigla intro
01:22 | DITEGGIATURA SCALA MELODIA
03:50 | MELODIA DEL RITORNELLO
05:20 | Prime 4 battute
06:23 | Battue 5-8
07:10 | Attenzione alle legature
08:50 | DITEGGIATURA SCALA DEL SOLO STRUMENTALE
10:20 | Scala Misolidia (lenta)
11:32 | DITEGGIATURA ARPEGGI FINALI DEL SOLO
12:45 | Arpeggio Solmaj9 (lento)
13:56 | Accordo di dominante
14:34 | Posizione sul 5° tasto
15:40 | Arpeggio di La7/9 (lento)
16:47 | Ultimo arp...
Просмотров: 481
Видео
MUSESCORE #35 Ripetere tante volte un ritornello e impostare le "uscite" correttamente
Просмотров 3,1 тыс.Год назад
Vediamo come far ripetere correttamente i ritornelli quando avviamo la riproduzione del player di Musescore. Non basta inserire il testo sopra il simbolo del ritornello indicando il numero di volte che desideriamo ripetere una determinata sezione (x3 o x4 ecc.) ma dobbiamo impostare le proprietà delle battute e delle linee (uscita 1, 2, 3 ecc.) in modo che il tutto venga riprodotto correttament...
ANALISI ARMONICA | All my loving dei Beatles (testo e accordi)
Просмотров 5542 года назад
Registrati sul sito per poter accedere gratuitamente al materiale di questo video 👉 alessiopuccinelli.it/ [ CORSI E LEZIONI ] 🎸 corso di Guitalele alessiopuccinelli.it/corso/guitalele/ 🎵 corso "OBS per musicisti" alessiopuccinelli.it/imparaqui-OBS 🎸 corso di chitarra per principianti alessiopuccinelli.it/imparaqui-chitarra 🎸 corso di chitarra ritmica alessiopuccinelli.it/imparaqui-chitarra-ritm...
MUSESCORE 4 | #1 installazione e retro compatibiltà
Просмотров 1,7 тыс.2 года назад
Registrati sul sito per poter accedere gratuitamente al materiale di questo video 👉 alessiopuccinelli.it/ sito ufficiale di MuseScore: musescore.org/it [ CORSI E LEZIONI ] 🎸 corso di Guitalele alessiopuccinelli.it/corso/guitalele/ 🎵 corso "OBS per musicisti" alessiopuccinelli.it/imparaqui-OBS 🎸 corso di chitarra per principianti alessiopuccinelli.it/imparaqui-chitarra 🎸 corso di chitarra ritmic...
MUSESCORE #34 Allargare o ridurre le Forcelle e altri elementi
Просмотров 6022 года назад
Tutorial Musescore In questa lezione vediamo come modificare la lunghezza e la posizione degli elementi che possiamo trovare in uno spartito, in particolare vediamo come spostare, allargare o accorciare le "forcelle". Ringrazio Giuseppe per avermi inviato una e-mail con questa richiesta! 👉 alessiopuccinelli.it/ registrati sul sito per poter accedere gratuitamente al materiale di questo video 🎸 ...
CHITARRA | DIAGRAMMI per ACCORDI di chitarra (ma anche UKULELE) o CHORD BOX
Просмотров 6822 года назад
TUTORIAL i DIAGRAMMI per ACCORDI di chitarra o CHORD BOX In questa lezione impariamo a leggere e a decifrare i chord box o diagrammi degli accordi per capire rapidamente e senza problemi le posizioni degli accordi sulla chitarra. 👉 alessiopuccinelli.it/ registrati sul sito per poter accedere gratuitamente al materiale di questo video 🎸 corso di Guitalele alessiopuccinelli.it/corso/guitalele/ 🎵 ...
MUSESCORE #33 inserire il testo / parole sopra e non sotto al pentagramma
Просмотров 1,3 тыс.2 года назад
Tutorial Musescore In questa lezione vediamo come inserire il testo di una canzone (le parole/sillabe sotto ad ogni nota o lyrics) posizionandolo sopra al pentagramma e non sotto come solitamente viene inserito di default dal programma. Basterà selezionare il testo e, aprendo l'ispettore con F8, andare in fondo alla scheda e selezionare "posizione: sopra". Buon lavoro! SEI MODI PER INSERIRE UN ...
UKULELE | A-Hunting We Will Go (chord melody con spartito e TAB)
Просмотров 1882 года назад
Tutorial Ukulele Impariamo la melodia e l'accompagnamento di questa simpatica filastrocca composta dal musicista inglese Thomas Arne nel 1777. La difficoltà di questo arrangiamento consiste nel suonare melodia e accordi simultaneamente così da essere indipendenti. La canzone è in La maggiore. Iscriviti al mio sito per poter scaricare gratuitamente lo spartito e seguire al meglio la lezione. Buo...
UKULELE | A-Hunting We Will Go (melodia e accordi)
Просмотров 2162 года назад
Tutorial Ukulele Impariamo la melodia e l'accompagnamento di questa simpatica filastrocca composta dal musicista inglese Thomas Arne nel 1777. La canzone è in La maggiore. Iscriviti al mio sito per poter scaricare gratuitamente lo spartito e seguire al meglio la lezione. Buon lavoro! 👉 alessiopuccinelli.it/ registrati sul sito per poter accedere gratuitamente al materiale di questo video 🎸 cors...
TEORIA | Il Ritmo: 10 esercizi in 3/4 con semiminime e crome
Просмотров 3 тыс.2 года назад
TEORIA MUSICALE: IL RITMO In questa lezione eseguiremo insieme 10 esercizi ritmici in 3/4. Non preoccuparti se non riuscirai ad eseguirli correttamente sin da subito, datti tempo e con esercizio e pazienza riuscirai a migliorare la tua percezione ritmica. Questi esercizi sono indicati per qualsiasi tipo di strumento e li puoi eseguire anche con il semplice battito di mani. Iscriviti al sito e s...
PIANOFORTE | London Bridge is falling down (spartito gratis con melodia e accordi)
Просмотров 7222 года назад
PREMESSA: Questa serie di video lezioni sul pianoforte (o tastiera) sono pensati per gli alunni e le alunne della scuola media che spesso devono affrontare lo studio della musica senza nessuna base e partendo quindi da zero; la lezione di pratica strumentale ha grossi limiti se pensiamo che in una classe di 20-25 ragazzi e ragazze non sempre abbiamo un’omogeneità nella scelta dello strumento e ...
TEORIA | Il Ritmo: 10 esercizi in 4/4 con semiminime e crome
Просмотров 14 тыс.2 года назад
TEORIA MUSICALE: IL RITMO In questa lezione eseguiremo insieme 10 esercizi ritmici in 4/4. Non preoccuparti se non riuscirai ad eseguirli correttamente sin da subito, datti tempo e con esercizio e pazienza riuscirai a migliorare la tua percezione ritmica. Questi esercizi sono indicati per qualsiasi tipo di strumento e li puoi eseguire anche con il semplice battito di mani. Iscriviti al sito e s...
GUITALELE | lezione 1.1 - chitarra + ukulele = guitalele
Просмотров 4 тыс.2 года назад
GUITALELE Lezione 1.1 Questo video è un estratto del corso di Guitalele che trovate sul mio sito. Per imparare a suonare lo strumento passo passo con approfondimenti e materiale didattico in pdf dai un'occhiata al sito! Buon lavoro! ACQUISTA ANCHE TU UN GUITALELE: alessiopuccinelli.it/compra-guitalele 👉 alessiopuccinelli.it/ registrati sul sito per poter accedere gratuitamente al materiale di q...
CHITARRA | Scala di Fa Maggiore in prima posizione (scarica gratis lo spartito con diteggiatura)
Просмотров 1,1 тыс.2 года назад
Lezione di CHITARRA In questo video impariamo a suonare la scala di FA maggiore in prima posizione (cioè nei primi 3 tasti). Sarà molto importante prestare attenzione e ascoltare i suoni che compongono la scala oltre che memorizzare la diteggiatura e la sequenza esatta dei tasti da premere per produrre il suono corretto. Buon lavoro e buona musica! 👉 alessiopuccinelli.it/ registrati sul sito pe...
PIANOFORTE | Il Cowboy Piero e la sua cavalla (spartito con melodia gratis)
Просмотров 7102 года назад
PREMESSA: Questa serie di video lezioni sul pianoforte (o tastiera) sono pensati per gli alunni e le alunne della scuola media che spesso devono affrontare lo studio della musica senza nessuna base e partendo quindi da zero; la lezione di pratica strumentale ha grossi limiti se pensiamo che in una classe di 20-25 ragazzi e ragazze non sempre abbiamo un’omogeneità nella scelta dello strumento e ...
GUITALELE | lezione 1.2 - accordare il Guitalele con NCH software da PC GRATIS
Просмотров 1,5 тыс.2 года назад
GUITALELE | lezione 1.2 - accordare il Guitalele con NCH software da PC GRATIS
GUITALELE | Il Pescatore di Fabrizio De André (testo e accordi + ritmica)
Просмотров 3,2 тыс.2 года назад
GUITALELE | Il Pescatore di Fabrizio De André (testo e accordi ritmica)
CHITARRA | Scala di Sol Maggiore in prima posizione
Просмотров 1,4 тыс.3 года назад
CHITARRA | Scala di Sol Maggiore in prima posizione
UKULELE | Scala di DO maggiore in prima posizione
Просмотров 4393 года назад
UKULELE | Scala di DO maggiore in prima posizione
ANALISI ARMONICA | A Te di Jovanotti (testo e accordi)
Просмотров 6803 года назад
ANALISI ARMONICA | A Te di Jovanotti (testo e accordi)
CHITARRA | Don Raffaè di Fabrizio De André (intro + strumentale con spartito)
Просмотров 4 тыс.3 года назад
CHITARRA | Don Raffaè di Fabrizio De André (intro strumentale con spartito)
ANALISI ARMONICA | Spendi spandi effendi di Rino Gaetano (testo e accordi)
Просмотров 9473 года назад
ANALISI ARMONICA | Spendi spandi effendi di Rino Gaetano (testo e accordi)
CHITARRA | London Bridge is falling down
Просмотров 3923 года назад
CHITARRA | London Bridge is falling down
UKULELE | Ah vous dirai je maman / twinkle, twinkle little star (spartito con melodia e accordi)
Просмотров 3243 года назад
UKULELE | Ah vous dirai je maman / twinkle, twinkle little star (spartito con melodia e accordi)
PIANOFORTE | Fra' Martino Campanaro (melodia con spartito)
Просмотров 3,2 тыс.3 года назад
PIANOFORTE | Fra' Martino Campanaro (melodia con spartito)
PIANOFORTE | Il più grande spettacolo dopo il big bang ritornello (melodia + spartito)
Просмотров 2,9 тыс.3 года назад
PIANOFORTE | Il più grande spettacolo dopo il big bang ritornello (melodia spartito)
PIANOFORTE | Ah, vous dirai-je Maman / Twinkle, Twinkle Little Star (Mozart) melodia con spartito
Просмотров 1,3 тыс.3 года назад
PIANOFORTE | Ah, vous dirai-je Maman / Twinkle, Twinkle Little Star (Mozart) melodia con spartito
PIANOFORTE | Giovannin senza paura melodia con spartito
Просмотров 9783 года назад
PIANOFORTE | Giovannin senza paura melodia con spartito
musescore | andare a capo e a pagina nuova
Просмотров 1,3 тыс.3 года назад
musescore | andare a capo e a pagina nuova
Dove potrei trovare le soluzioni?
Cakewalk e un potente software, ma nessuno lo capisce, usano tutti software del momento per il nome che usano tutti, ma chi vuole fare musica di ottima fattura cakewalk forever
Complimenti per il video
Grazie!
Ciao Alessio perchè in Musescore 4 non è cosi' semplice ....no riesco a gestire le battute di aspetto ....qualcuno mi può aiutare?
Buon giorno, credo di aver seguito le indicazioni per la riproduzione corretta dei ritornelli, però purtroppo il mio spartito non mi esegue la prima e la seconda volta. Potresti aiutarmi? Grazie mille.
ciao Paolo, grazie del commento. Stai usando la versione 3 o 4 di musescore? Se hai provato a seguire questa procedura con la versione 4 ci sta che non funzioni... cambiano alcuni dettagli dalla 3 alla 4.
@@AlessioPMusica uso la versione 3
Una novina di 32esimi in una misura di 4/4. quanto vale e come si suddivide ?
Salve Maestro:Salve : ho creato uno spartito con note singole, ora necessito di renderle doppie (Diatoniche in terza). C'è un sistema per non farle una per una? Distinti Saluti
Sono organista professionale, compongo anche qualcosa per mio uso, sono passato da anni a Musescore ma non ero MAI riuscito a trovare un manuale, un tutorial, qualcosa, per inserire di seguito composizioni diverse. Alessio sei l'unico che dimostra competenza, chiarezza, e anche intelligenza nella scelta di cosa presentare e spiegare (cioè tutto). Mi iscrivo volentieri al tuo canale, sto progettando una raccolta da pubblicare su Kindle e se ci riuscirò sarà anche grazie a te.
Ciao, video utilissimo. Posso chiederti come fare a selezionare un'intera voce e cancellarla definitamente dal rigo lasciando solo l'altra voce ?
@@pieradisanto ciao, c'è un video dove lo spiego. Ora lo cerco e ti scrivo il link. Spero sia valido anche per la versione musescore 4.
@@pieradisanto ruclips.net/video/XBA0jSV-D64/видео.htmlsi=t-8iQmkjRL1GuiZO
Grazie per la lezione: cercherò di metterla in pratica col mio ukulele . Grazie e Buon Anno
Noi chitarristi classici conosciamo la chitarra terzina. Famosa dal 1800 (Mauro Giuliani ha anche composto un concerto per chitarra terzina e orchestra)
Ciao Marco grazie mille, non sapevo di questa Chitarra terzina.
Grande! Proprio quello che mi serviva 💪⛩
Ciao Alessio! Conosci un programma per scrivere solo sigle?
Ciao Alessio ...si abbastanza tutto chiaro sto annaspando perchè non trovo il pulsante di PARTITURA IN DO ... mi puoi aiutare?ciao grazie
Ciao, il foglio di lavoro (spartito) dovrebbe essere impostato di default in DO se non indichi nessuna tonalità. La tonalità di DO maggiore / LA minore non ha nessuna alterazione. Spero di averti risposto altrimenti mi sa che non ho capito la tua richiesta.
È possibile ingrandire solo una nota?
Complimenti finora chiarissimo grazie
Ciao Alessio, per inserire il charleston piede, però che sia più grande l'icona del charleston . Grazie!
Come posso mettere i numeri sopra alle pause? Grazie
@@maurizio666666 ciao, selezioni la pausa, premi ctrl+T per inserire il testo e scrivi il numero / valore della pausa. Per posizionare il testo sotto al pentagramma selezionare il numero / testo scritto e premere X.
Buongiorno, come aggiungere un testo di voce narrante in alto alla partitura. Grazie Cordiali Saluti
Non potresti inserire un tutorial? Grazie
Come posso far vedere contemporaneamente il pentagramma e sotto la TAB per chitarra?
@@AlessandroLora ciao Alessandro, lo devi aggiungere come "strumento". Lo trovi tra le "intavolature" per chitarra. Premi "i" e ti apre il menù di scelta degli strumenti.
@ ok fatto. Grazie mille e Buon Natale
🎉
Perfetto, come hai detto sei stato veloce ma efficacissimo
Sei un drago, complimenti e grazie mille 🙏🏻
Salve, come faccio ad allungare il pentagramma
Mi spiace ma non si riesce a trovare il File PDF indicato per fare gli esercizi del video
Ciao Alessio come si allarga il carattere degli accordi?
Ciao sei grande se io ti do il mio numero di cellulare me le fai gratis ho a pagamento?
e più interessante capire perché ci sono quegli accordi e come perché si collegano così e rispetto alla meloia
Bravissimo ! Ma com si fa ad avere pdf della lezione? Grz
Complimenti per l'estrema professionalità
Come si fa a mettere solo le sigle degli accordi senza né le note le pause ?
@@adrianomasella6072 ciao, intendi a mo' di canzoniere con sigle accordi sopra le parole? C'è un metodo, è un po' complicato spiegarlo qui con un commento. In pratica si rende invisibile il pentagramma lasciando però le stanghette che separano le battute.
Grazie per la tua lezione alessio grazieeee
Prima di questo video qualcosa la sapevo fare...ora ho disimparato tutto..troppe parole inutili... e confusionarie...è impossibile seguirla. Meno male che questo riff dura pochi secondi..ma x il tutorial di sultans of swing...quanti giorni occorrerebbero? Scusa lei sarà bravissimo...ma la didattica va fatta diversamente...altrimenti la seguiranno in pochissimi
@@SalvatoreGiordano-oc7ps mi dispiace, probabilmente non sei all'altezza di seguire la spiegazione. Su RUclips è pieno di tutorial e video, cerca qualcosa alla tua portata. Di inutile mi pare ci sia solo questo tuo commento.
Dovresti fare meno teoria..e spiegare solo il riff...non tutti siamo chitarristi come lei
@@SalvatoreGiordano-oc7ps hai ragione, non sono uno youtuber che fa solo riff senza spiegare nulla, forse spiego e parlo troppo, ma di qui a dire che sono tutte cose inutili ci andrei piano. Se non si è capaci di comprendere alcune spiegazioni probabilmente non si ha la preparazione adeguata. Probabilmente non ti / vi interessa nemmeno conoscere la spiegazione e allora non sono l'insegnante che fa per voi. Poi, che io debba migliorare nell'esposizione è fuori dubbio e infatti ho un piccolo canale RUclips con pochissimi iscritti ed ho smesso di caricare contenuti da mesi. P.s. Se si ha la pazienza di seguire le mie indicazioni probabilmente si arriva a fare il riff senza troppi intoppi, il problema è che manca la pazienza di star lì a studiare cercando di capire cosa si suona... Non si può pensare di imparare a suonare con un video di 10 minuti!
Su questo le do ragione...xro a volte noi amatori di chitarra..non vediamo l ora di imparare..cmq forse ho usato una parola "inutili"...che non c entra ...mi scusi
bravissimo, era da tempo che cercavo la spiegazione a questo argomento. Grazie, utilissimo.
Dove posso trovare gli accordi per imparare a suonare il Guitalele ? 🔥
Ciao al minuto 4.35 apri la finestra start screen dove puoi selezionare diversi progetti tra cui basic, 4 tracce, 16 tracce, ecc....io alla voce nuovo progetto, ho la schermata vuota e sono costretto a selezionare "x" in alto a dx della tendina e fare direttamente nuovo dal menù file. Puoi aiutarmi a risolvere il problema? grazie mille cmq
ciao Angelo, sai come mettere un acciaccatura ad un accordo?
scusami ma ho un problema voglio creare una quartina su un tempo di 5 crome ma non esiste una singola pausa che copra queste 5 crome, la legature di valore non sembri che funzioni dato che crea due quartina separate sulle 2 pause quindi non so come fare
@@xlorrix-6320 ciao, prova a creare 5 pause da croma, le selezioni tutte e poi premi ctrl+4. Se non funziona cercherò una soluzione sui vari forum di musescore online.
@@AlessioPMusica ho provato a fare ciò che hai scritto ma ha creato una quartina su ognuna delle 5 crome, ho trovato un altra soluzione però, modifichi la durata reale della battuta e aggiungi un ottavo cosi poi crei una pausa da 3 quarti e crei una quartina con quella, poi da la rendi ogni pausa di una croma aggiunta alla fine invisibile. La battuta diventa leggermente più lunga ma non si nota.
@@xlorrix-6320 ottimo escamotage, cercherò una soluzione più semplice ed efficace. Grazie del commento!
Grazie mille sei un grande!!!
4° 1° 5° 1° Riuscire a far suonare bene gli accordi in quella posizione Mib Sib Fa Sib è già un'impresa titanica (ma come si fa ?) complimenti
Nessun commento a dei video così.. Personalmente ti faccio i miei complimenti per i tuoi modi e toni anche se tratti argomenti non elementari per me.. Cosa vuoi fare, al peggio non c'è fine in questo mondo..
Ciao, ti ringrazio per il commento. Non curo il canale da mesi e purtroppo (o per fortuna) non creo contenuti con l'idea di "acchiappare" visualizzazioni o "mi piace" e sicuramente questo influenza l'algoritmo, infatti il mio canale RUclips ha pochi iscritti e poche interazioni. Se hai suggerimenti o richieste scrivimi pure :-)
Bravo tutto bene ma se volessi f diesis?
Scrivi Fa# o F#. Il Diesis si indica con il "cancelletto" → #
Bravissimo👍
Ma il simbolo di stop dove si trova?
Odio gli accordi sopra le parole.
Ciao! Posso chiederti dove trovi gli accordi di un brano? Consiglieresti un buon sito dove trovare tutti gli accordi che effettivamente sono presenti e non quelli di una diversa arrangiatura. Grazie
E per inserire una quartina di sedicesimi nel tempo composto, ad esempio un 12/8 ? Grazie per l'eventuale risposta.
Ciao, dovresti "scomporre" la battuta con pause (o note) dal valore che desideri trasformare in quartina e poi premere ctrl+4 dopo che hai selezionato la pausa desiderata. Penso che per una quartina di sedicesimi dovresti selezionare una pausa da ottavo. Fammi sapere se riesci.
@@AlessioPMusica Ciao Alessio, ho risolto selezionando la pausa intera prevista per quel tempo composto (12/8)... nella barra degli strumenti ho selezionato "Aggiunto" - "Gruppi irregolari" - "Altro" e, nelle proporzioni del rapporto ho selezionato 4 (che sarebbe il numero dei sedicesimi e 6 (che sarebbe il rapporto con le 3 suddivisioni presenti in un movimento "Ternario" del tempo composto e cioè 2 sedicesimi per ogni suddivisione). E' un pò un sudoku ma ci sta. Quindi, ricapitolando, in un tempo di 12/8 una quartina di 16 ha un rapporto di 4/6.
Grazie mille della spiegazione. Purtroppo la versione 4 di musescore è molto meno intuitiva e pratica (a mio avviso) rispetto alla 3...
carissimi ,, non riesco a cambiare , dopo la chiave ,, i diesis e mettere i bemolli ,,,