Sostituzione blocca sterzo ( antifurto) - Vespe e Tutorial
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- LEGGERE LA DESCRIZIONE
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
in questo video vi mostreremo come si smonta e come si sostituisce il blocco sterzo della vostra vespa
-iscrivetevi al canale
-mettete mi piace se vi è piaciuto il video
-commentate
-pagina facebook / vespa.motori
Buongiorno, ancora una volta devo ringraziarti, ho appena ritrovato la chiave originale della mia vespa e non ricordavo come usarla, grazie al tuo video ho capito come fare! Grazie ancora!
Un video rimuovendo accensione pk 50 ha dato un grande aiuto. Saluti e grazie
Grazie mille senza questa guida non ci sarei mai riuscito.
Huski Mishka mi fa piacere ☺️☺️👍🏻
Ciao mauro ho la stessa vespa da diciamo un paio d ore. Ho sostituito la serratura grazie al tuo video . Veramente spiegato nei minimi dettagli.troppo bravo veramente complimenti ti seguiro molto volentieri . Grazie ancora mauro 😊😊😉
ciao, Francesco, ho visto il video, alla fine dice di ricordasi di mettere la molla, non ho capito, a me sembra che quando inserisce la serratura lui la molla non la metta, mi puoi dire come hai fatto? grazie!
Sempre spiegato molto bene! Grazie.
Bellissimo il giallo cromo!!!complimenti
scusa potresti fare un video su come mettere la serratura nel sellino della vespa grazie e cmq fai dei video molto belli e che servono complimenti continua così
Sei il numero uno!
Troppo gentile ☺️☺️🙏
Ti ringrazio infinite sono riuscito a sostituirlo anche sul mio ktm
Perfetto 👍🏻👍🏻
Sei bravissimo,grazie
Molto gentile ☺️☺️
lavoro ben fatto e pulito come sempre
Grazie sei stato di parola ottimo video .....
Giuseppe 74 Grazie!!Pian piano arrivo :) :)CIAO
Salve, grazie per il prezioso lavoro e video che ci rendono la vita più facile. Desideravo chiedere se ci fosse un video tutorial per la sostituzione del cilindretto chiave della vespa Px/t5.
Grazie anticipatamente!
Salvo Calabrò Freelance per ora video no, però se mi scrivi sulla mia pagina in privato, da qualche parte dovrei avere qualche foto della procedura da seguire, in base al manuale officina.
Ciao, grazie ma non riesco a capire come poterti scrivere in privato. Come si fa?
Salvo Calabrò Freelance su Facebook
Scrivi vespe motori, e mi scrivi in privao
ok.... sei sempre un grande
+Mario Puma Grazie a te che ci segui
Grazie e a prestoooo
CIAOOOO
pregoooooooo
Sei un grande Mauro
Luca Esposito no no, ma che grande!!!
Anzi, grazie a te che ci segui
☺️☺️
@@vespemotori il bloccasterzo delle special è tutto uguale sia quello cilindrico che quello con la piastrina?
Emanuele Giardina 01 si esatto
Ciao buona sera.
Vorrei smontare il blocchetto chiave della mia Vespa V31T del 51.
Ho la sua chiave , gira correttamente ma la forcella non si blocca.
Potresti aiutarmi con un tuo video tutorial.
Grazie mille x tutti gli aiuti che ci fornisci.
lavoro molto interessante, grazie a te.........;) dal Belgio
Bortolussi M Grazie molto gentile!!!CIAO
Bellissimo video grazie
Grazie ☺️
Grazie, ottima guida!
Michael Myers Grazie a te.CIAO e a presto
Consiglierei di fare questa operazione prima della verniciatura nel caso si compresse una vespa senza chiave ;)
Grazie
Video perfetto. Mauro mi potresti dire che tipo di blocchetto va montato su una special fanale quadrato?
Ti consiglio di estrarre il vecchio, e misurare sia là lunghezza, sia lo spessore
Numero uno....
☺️☺️☺️grazie!!!
Ciao buongiorno, sto guardando tutti i tuoi video che mi sono utilissimi per io restauro di una vespa special. Volevo chiederti un informazione difficile da trovare in internet: a me manca l'intero blocchetto (non la serratura dove alloggia la chiave) si vende il ricambio? O c'è qualche altra soluzione magari? Grazie mille spero tu possa rispondermi.
Cioè la parte dove va inserito il blocchetto??
Come mai
Quello non è un ricambio
Fa parte del telaio
O forse ho capito male io
Al limite scrivimi in privato sulla mia pagina e mi mandi foto
ciao,molto utile grazie, funziona anche se la vespa ha la forcella montata?
Si sì certo
@@vespemotori grazie
Ciao e complimenti per il video, io ho una 50 special con blocca sterzo inserito e chiave smarrita, ho seguito il tuo video e sono arrivato a forare tutto il cilindretto ma non ne vuole sapere di uscire tanto meno di sbloccare il blocca sterzo.
Sai cosa potrei fare?
Grazie mille.
Bravo.. Grazie!!
Grazie a te!!
☺️☺️
ben fatto, complimenti molto dettagliato. per un piaggio si il procedimento è identico giusto?
me me Si,stesso procedimento
vespe e motori
ho provato a sostituire il blocchetto di un si ed è andato tutto bene, poi ho provato a cambiare quello di un superbravo che aveva il blocca sterzo inserito e non si trovavano più le chiavi ed ho usato la stessa procedura. il blocchetto dove metto la chiave è venuto via però è rimasto dentro il blocco e non si muove completamente. come posso fare?
grazie
non riesci a toglierlo???
Hai provato a trapanarlo fino a romperlo completamente??
vespe e motori l'ho trapanato quasi fino in fondo però mi sono fermato per paura di fare danni e non poter rimediare. stavo pensando di fare un buco più piccolo e filettarlo e successivamente avvitarci un bullone e provare a tiralo per estrare il blocco. sennò provo a trapanare fino in fondo e lo rompo tutto. in teroria dovrebbe funzionare.
vespe e motori Salve,io ho una vespa 125 cosa 2,e vorrei cambiare il bloccasterzo io ho la chiave,come faccio a cambiarla?devo trapanare come in questo bel video fatto molto bene,ho devo fare un diverso procedime
nto rispetto a questo video,essendo che o la chiave..................GRAZIE IN ANTICIPO DEL SUO CONSIGLIO
Ciao Mauro, un video interessantissimo. Vorrei chiederti un parere. Ultimamente il mio blocchetto si è bloccato. La vespa è uscita da poco dal carrozziere. Credi che il blocchetto non stia andando perché si è potuto rompere nello smontaggio? Grazie.
grazie per il video
gugli68 Prego!!!!!CIAOO
ciao Mauro un consiglio vale lo stesso procedimento anche per una BMW k100 ho il bloccasterzo rotto grazie mille.
Grazie ragazzi!
Gianmaria Petrini Grazie a teGentilissimoCIAOOO
Ciao!!! Perdona la domanda.... ma la molla va davanti? In questo caso, perché tu nn ce l hai messa? Grazie
Ciao una informazione la molla va messa prima dentro o va attaccata alla serratura? Perché se la metto nella.serratura fa spessore e nn entra nel cilindretto dova va posizionato? Grazie
Andrebbe messa sul blocchetto
Comunque è indifferente
sempre ottimi e spiegati molto bene i tuoi video .....vorrei quindi chiederti una informazione ....ho una vespa 180 s.s. del 1966...di tanto in tanto ho qualche problema di motore ...i ricambi non si trovano oppure i prezzi sono improponibili ...pensavo di sostituire il motore con uno piu recente ...dall'alto della tua esperienza cosa mi suggerisci di fare ??? grazie , ciao , ENRICO .
Dipende che ricambi ti servono, ma bene o male si trova tutto.
È un peccato cambiare motore!!!
ciao, complimenti per il video. per la vespa n faro tondo non c è la molla vero? perché ho estratto il mio e non ce l ha.
SuperPol83 In teoria ci dovrebbe essere
Molto bravo come sempre, però vorrei poterti fare una domanda; nella mia vespa et3 del 79 con bloccasterzo tondo senza copri polvere, da ieri non riesco più ad inserire il bloccasterzo, nel senso che la chiave ruota tranquillamente a sinistra , ma anche ruotando lo sterzo, non riesce più a trovare il buco per potersi innestarsi. Cosa può essere successo ? Premetto che non ha subito colpi e fino al giorno prima funzionava tutto regolarmente. Grazie.
Ma funzionava prima??
Lo hai cambiato??
@@vespemotori Ha funzionato fino a l'altro ieri, mai avuto problemi in 44 anni di vita. Un anno fa l'ho fatta restaurare , probabilmente l'avranno smontato per venrniciarla completamente, ma in un anno non mi ha mai dato problemi.
@@mx13091962 probabilmente o il nottolino va rifinito un po’ con la Lima perché magari con il tempo si è formata un po’ di bordo intorno, oppure si è mossa un po’ la forcella
@@vespemotori ma questo può succedere anche se il manubrio rimane lo stesso allineato con la ruota anteriore ?
@@mx13091962 io sono più dell’idea che devi togliere il nottolino e dargli un colpo di Lima
ciao mauro.. bel video! ma per serratura stretta, larga ecc. cosa si intende????
Il blocchetto è sempre lo stesso, è la sede che cambia.
C'è quella nel video che è stretta, oppure l'altro tipo che è cilindrica, nevi modelli di 50 special 4 marce
Ciao Mauro. Nel caso ci sia il perno di chiusura spezzato come mi consigli di procedere…. Ho provato a forarlo ma senza risultato anche con punte nuove e olio per la foratura. Se hai un consiglio grazie in anticipo
Si è spezzato il blocchetto??
@@vespemotori su un et3 si sono spezzati entrambi i chiodini che fermano la ghiera che ferma il blocchetto della chiave. Ho tentato di trapanarli anche con punte nuove ma non si consumano
@@enricoservizio2757 riesci a mandarmi foto con messaggio privato sulla mia pagina??’
Comunque penso di aver capito
Ma che punte usi
Funziona anche con la pk 50 xl 2 del 91? Grazie x una risposta!
Ciao,Ho una vespa Px 200 arcobaleno del 1985, dopo aver tolto il cilindretto del blocca sterzo con il trapano( che fatica!) ho rimontato il nuovo. peccato che è bloccato non gira e in più è fermo con il blocca sterzo bloccato. Pensi che mi abbiano venduto un blocchetto con le chiavi sbagliate oppure nel montare ho sbagliato qualcosa?
Ottimo grazie almeno so da dove iniziare... bellissimo il colore ma è un codice originale..?
Jefer Drake si, giallo crimo
thanks
Si può montare sulla forcella di una Mountain bike?
Come bloccasterzo
Assolutamente no
ciao potresto fare un video su come si fa ha cambiare la serratura del sellino?
Si svitano i 3 dadi m4 si estrae la serratura dalla sella si fa leva con un cacciavite si aprono le linguette che tengono la piastra sul corpo serratura
Infine si toglie il seeger e si sfila la serratura dopo aver tolto la molla di ritorno
Ma i cilindretti della vespa 50 special sono lunghi uguali al originale grazie
@@raffaelemangione2814 c’è un tipo lungo e uno corto
bel video! potresti far vedere come aggiustare il blocca sterzo? ho una vespa 50 special a cui si è rotto il blocca sterzo e vorrei aggiustarlo
Giuseppe Lecce Dovresti spiegarmi cosa intendi per rotto.Forse intendi in fondo alla forcella dove fa il finecorsa???
no il fatto è che giri la chiave ma non si blocca niente! Non so dirti altro...
Ma per caso è stato forzato per aprirlo,e si è rotto il pezzo dentro alla forcella??
Ho una vespa TS devo sostituire l'alloggio completo dell'antifurto, dove posso trovare questo ricambio, grazie.
Hai provato in rete??
Ciao Mauro ma io sulla mia non o più lo sportellino ma la serratura non muove se lo scaldo dici che riesco a toglierlo e dove trovò un nottolino di ricambio ? 50 special
Puoi fare un video su come rimuovere la chiave del blocca sterzo PX Arcobaleno e come togliere il blocchetto della chiave dell'avviamento del PX Prima serie? Sto sistemando queste due Vespe e sono in un completo Tabù, perché non ho mai lavorato con i PX!
Marco Perbellini Per il px prima serie,la procedura è praticamente identica ad una vespa 50.per il px arcobaleno,devi togliere la mascherina,e dovresti vedere una vite dove cè la serratura.
vespe e motori per il PX Prima Serie, Io intendevo la chiave sopra al faro, non quella del blocca sterzo. Scusa mi sono spiegato male io.
ciao per un pk 50 xl il procedimento è lo stesso? grazie
Io le voglio chiedere una cosa che non c'entra: ho una vespa pk 50 xl e vorrei restaurarla e poi vorrei sapere se si puo mettere il fanale posteriore della special(il fanale piccolo) e se si puo mettere il copri sterzo della special 50. GRAZIE
ANDROIDGAMES Si può fare tutto,idem il fanale.l'unica cosa che non capisco,è quella del copristerzo.Tu intendi il manubrio completo??
Salve potrebbe fare un video di come saldare il supporto alloggio del bocca sterzo nella 50 special il mio è rotto e non so come fare grazie in anticipo
Adesso so come rubare una vespa. ahahaha :')
Bel video comunque
Davide Zanette Ahahahah!!!Ciao e grazie!!!
ho perso la chiave x aprire il baulotto della vespa 125 ET3 x la sostituzione devo procedere come x la sostituzione del blocca sterzo . grazie e complimenti
Mauro Mazzucco uhmmm, purtroppo mi sa di sì
Ciao... in realtà sono qui per un piaggio ciao ma ok... senza la piastrina davanti può cambiare nulla?
Nella vespa Px 125 il bloccasterzo si trova sopra il manubrio ?
Mancho Panza no, lateralmente
Quello sopra al manubrio è l'accensione
Ciao, ho seguito la procedura ma il risultato è il seguente:
Il nottolino non vuole uscire
Ho messo il bloccasterzo😅
Forse ho allargato troppo il foro creando attrito tra il nottolino e la sede.
Come posso rimediare?
Grazie
Ciao Mauro, io ho il bloccasterzo con la piastrina rotonda. Il proprietario precedente ha rotto i due rivettini dentro il telaio. Sai dirmi per caso come faccio a rimuoverli? Grazie Max (dall'Inghilterra).
vespamalossi136 l'unica cosa è passare la punta del trapano
Prima spiani bene a filo i vecchi chiodi nel caso sporgessero un po
Poi fai un segno al centro perfetto con un bulino, poi inizi con una punta piccola, e per finire passi la punta del giusto diametro.
chissa se si puo fare anche col piaggio ciao !?
ANIMA968 Certo!!
Ciao a tutti, la vespa in questione ha il blocco sterzo inserito ma non ho la chiave. Se estraggo il cilindro come dimostrato nel video riesco a sbloccare lo sterzo e portarla via?
rorc86 certo
Ciao!
Nel mio caso il blocchetto e la chiave girano bene, ma il manubrio non si blocca...
cosa si sarà rotto?
ciao '' volevo chiederti se nel piaggio si la cosa è uguale ''' praticamente dopo 30 anni ho ricomprato il piaggio si ma la chiave non c'è e tra l'altro non voglio smontare la forcella per caso mi sai dare 1 risposta grazie '''
+Mario Puma Si,praticamente identico
grazieeeeeeeeee
Salve questo metodo funziona anche per la vespa pk 50 xl??
Alessandro Paolini No,tu dovresti avere quello con le scritte on /off ecc,quindi la procedura è un pò diversa,
Salve maestro se il ribattino si rombe la testina come faccio a uscirlo? Grazie in anticipo
Fora con una punta
Ciao scusami ma il foro lo devo fare dove va inserita la chiave?
Beh si
Si inizia a trapanare da lì
Buongiorno ho seguito passo passo il tuo tutor ma purtroppo il mio blocchetto non ne vuole sapere di uscire... Può essere che sia arrugginito? Ho provato anche con lo svitol ma niente.
Quale soluzione ci può essere?
PS. Ho perso le chiavi quindi non ho la Vespa smontata 😞
Hai trapanato bene??
Poi entra con un grosso cacciavite e cerca di esteatlo
@@vespemotori ho prima trapanato con la punta del 6 fino a passare completamente il blocchetto.
Dopodiché ho allargato con una punta dell'8.
Ho cercato di estrarre con un grosso cacciavite e anche inserendo una vite stringendo e tirando ma niente
Sembra impossibile estrarlo 😞😞😞
@@emanueleciuffi9788 allargati con altre punte
Devi praticamente far sparire il nottolino
A volte viene via subito, a volte fa più fatica ci deve essere ancora qualche dente del nottolino che non è venuto via trapanando
@@vespemotori domattina provo e ti faccio sapere grazie per ora
Operazione riuscita ✌️✌️✌️ grazie dell'assistenza!!!!
Ei ciao,volevo chiederti..se nella mia vespa px 125 è rimasta incastrata la chiave nella serratura..cosa dovrei fare?
luca xenobie cioè si è rotta dentro??
vespe e motori si esatto
luca xenobie prova a prendere una piccola vite auto filettante ( del tipo da lamiera), l'afferri con una pinza, e poi la infili tra la chiave rotta, e la usi come un estrattore
Mamma mia ! Io ho preso più di un giorno per estrarlo ! Che peccato !
Vorrei sapere come mettere il blocchetto al bauletto di una pk50xl
il vesparo g devi inserire la chiave, schiacciare la linguetta, ed estrarre
@@vespemotori ok grazie
bene
Ciao senti mica potresti fareun video dove mostri la sostituzione dell' ammortizzatore posteriore in una 50 special?
Grazie
Gio Gore Già fattoSostituzione ammortizatore anteriore e posterioreCiaooo
sisi l'ho trovato il video in questione grazie
Ok
io ho un problema con il bloccasterzo.
sono riuscito a toglierlo, ne ho inserito uno nuovo.
quando giro la chiave verso sinistra si affonda e si blocca ma non riesco a girare la chiave a destra e torna al punto iniziale e non si blocca.
sapresti darmi una soluzione?
Lo sterzo si blocca ??
@@vespemotori si ma non riesco a girare a destra la chiave per poterla rimuovere
@@travaa_ il blocchetto è identico al vecchio??
ciao
volevo parlare con te in privato perche mi servono consigli su un restauro che so facendo di una vespa
Scrivimi in privato sulla mia pagina
non so come contattarla mi contatti lei su
sibaldigabriel@gmail.com
grazie
Salve, ho seguito tutto, forato la serratura ( vespa 50 L del 1970), ma il blocchetto non viene via, in piu sembra bloccato nell'alloggio, prima giocava un po
Capita spesso di dover aumentare il diametro della punta per trapano
Aumenta il diametro della punta poco per volta fino alla rottura dell’intero blocchetto
ciao,
ho cambiato il bloccasterzo come indicato, ma lo sterzo non si blocca. Praticamente non va avanti il perno (che avevo preventivamente verificato sulla forcella). da cosa può dipendere? grazie
Hai controllato che il perno sia delle stesse dimensioni del vecchio??
A volte capita di doverlo ritoccare con un colpo di lima
Comunque come ben saprai, per bloccare lo sterzo, il manubrio deve essere girato tutto da una parte
Hai controllato che il perno sia delle stesse dimensioni del vecchio??
A volte capita di doverlo ritoccare con un colpo di lima
Comunque come ben saprai, per bloccare lo sterzo, il manubrio deve essere girato tutto da una parte
purtroppo quello vecchio l'ho dovuto trapanare del tutto, praticamente disintegrandolo, perchè non usciva in nessun modo. Ho messo anche la molla, ma niente da fare. Spero di riuscire a toglierlo senza doverlo trapanare.
Grazie lo stesso
+mau871 se hai già messo la piastrina di protezione, la togli, e con la chiave inserita, lo togli con facilità.
la molla a cosa serve? nel mio bloccasterzo manca la molla e quando vado a sbloccare, esce di qualche cm. possibile?
Nicolò Elia ma c'è davanti la copertura??
vespe e motori no, la mia serratura quando blocca lo sterzo è a filo del telaio, quando sblocco lo sterzo, oltre che ruotare la chiave in senso antiorario la chiave, devo estrarre la serratura di mezzo cm dal telaio
Nicolò Elia quindi devi estrarre il cilindretto altrimenti non si sblocca???
vespe e motori non lo devo estrarre del tutto. devo estrarlo di mezzo cm. Essendo una Special non ho il ribattino come il tuo ma ho la copertura cilindrica (che in verità mi manca)
👏👏😍😍
Nella mia special non si blocca e non riesco a capire il perché nonostante la forcella è messa bene e dopo averla anche smontata
Cosa potrebbe essere?
Potrebbe essere che la parte del nottolino che deve entrare nella fessura della forcella, sia leggermente più spesso
@@vespemotori il nottolino entra nella forcella.. Quando la vespa ha la forcella montata e metto la chiave, il blocchetto entra dentro come se volesse mettersi il bloccasterzo, ma non aggancia, cioè si aggancia ma dopo 1 secondo si sgancia... Non so che fare, domani provo a levare tutto il blocchetto e vedere cosa fare
La mia vespa fa dei vuoti e certe volte butta fuori di colpo fumo dalla marmitta come se qualcuno ci soffiasse dentro ed sembra che é ingolfata cosà?
Andrea Palmieri potrebbe essere un problema di carburazione oppure di fasatura accensione
e per una pk 50 s come devo fare?
Franco Batt. A meno chhe tu non abbia quello elettrico che accende.altrimenti il procedimento è lo stesso.
no metodo tradizionale a pedivella, soltanto che dovrei cambiare tutto il blocco da una parte all'altra compreso di attacco ai fili elettrici che poi vanno a quella specie di centralina nel nasello dove convergono tutti i fili elettrici dello sterzo.Quindi non si può togliere tutto senza l'uso del trapano? grazie per il tuo interessamento
Allora sotto alla mascherina,dovresti avere accesso al blocchetto,che poi è tenuto da una vite
Al limite per capirci meglio,se mi contatti su facebook in pvt,puoi mandare anche foto.
ciao vicino il bloccasterzo della mia vespa 50 special
c'è l entrata come la px no come nel video....solo che ora la coroncina intorno al bloccasterzo nn va più poiche i buchi sui lati sono troppo larghi ....come risolvo?
Raffaele Di Marzo prova a mettere chiodi leggermente più grandi
Salve io sto perdendo la testa su un px arcobaleno la ghiera anteriore e marcia la serratura pur avendo la chiave nn viene via tolta la vite posteriore Ke mi sganciato il contatto eletrico poi stop si muove ma nn viene via aiutoooo
Marcello Friuli Ma devi cambiare la serratura dello sterzo???
Si sono riuscito a togliere la serratura ma resta un semi cerchio Ke funge da blocca sterzo Ke nn esce come se la canna dello sterzo inpedisse . Tenendo conto Ke nel px può uscire solo da dietro xke avanti a una rondella fissa Ke allinea Ottolino e semi cerchio
Serve solo un punzone una vita park e poco meno di 5 minuti tolgo il blocca sterzo senza trapano
@@luigisulpizi7780 grazie mille ho finalmente risolto
Si ma poi si tiene da solo ???
In che senso
Ci vuole davanti là protezione se è quello che intendi
No solo la plastica sopra
Non è per nulla così facile
andrea 2003 beh, ci vorrà sicuramente un po' di pratica, ma non è una cosa impossibile da fare, anzi
ma è una vespa faro tondo