Grande davide! Ti ho scoperto con il vecchio video del prosciutto, e vederti al lavoro è sempre bello! Complimenti per la qualità video che è migliorata tanto e la professionalità che ti contraddistingue da sempre!
Matteo grazie , questa cosa detta da te mi da la carica per andare avanti e migliorarmi sempre di più. Un saluto a te e a tutta la tua ciurma . Grazie.
Il primo video sul disosso in 3 pezzi è il video con cui ti ho conosciuto e da allora li ho sempre seguiti tutti. Nient'altro da aggiungere solo complimenti per il lavoro che fai
Grande Davide.. dai tuoi video si percepisce la passione che hai per la cucina e l'affetto per i prodotti tipici del tuo territorio Si capisce anche quanto tu sia informato su ciò di cui parli.. veramente bravo e grazie!
Caro Davide nella vita c'è sempre da imparare, ma credo che nel tuo campo, nessuno ti può insegnare qualcosa, naturalmente nel tuo campo. Inoltre il tuo mestiere lo fai con passione, e ci metti il cuore. In quanto alle critiche del grembiule e del guanto. Sono solo momenti naturalmente importanti per la vita del operatore. Ma questa volta vedo che sei attrezzato, sia di grembiule che guanto. Grazie di questi bellissimi filmati. Inoltre tu credi che se vai dal salumiere, tutto ciò che ci hai spiegato e fatto vedere lui lo fa, ti manda a quel paese, dicendoti che non ha tempo da perdere.
Sei l’artista del prosciutto ed il profeta del mangiare bene. I tuoi video li guardo specialmente la sera per rilassarmi ma poi mi viene una fame... Un caro saluto dalla verde Irlanda! Congratulazioni e grazie! Max
Il primo video l'ho trovato vagando per RUclips alle 3 di notte, mi tenuto attaccato allo schermo nonostante l'orario, questo l'ho guardato per solidarietà perché già nel primo avevi spiegato egregiamente. Molto interessante come sempre in tutte le tue spiegazioni 👏
Ciao davide lavoro in una salumeria privata da 2 anni (prima facevo un altro lavoro) e i tuoi video mi stanno facendo imparare tanto, grazie alla tua competenza e professionalità, oltre alla tua grande simpatia. Grazie!
Grazie per il tutorial che ai sei stato splendido con la tua semplicità o fatto anch'io con un prosciutto da 6 chilogrammi anche non avendo tutti gli attrezzi che ci voleva.E 'andata bene.❤❤❤
Ottimo know how,disosso da interpretazione eccellente direi, però, sti coltelli tagliano che na meraviglia , ottima tecnica x bilanciare forza e taglio di precisione, nn e facile, bravo Davide, mi piacciono i tuoi video , regards from Glasgow 🙂
oh comunque i tuoi video mi escono sempre alle 3:00 del mattino, è io ogni volta li vedo dalla A alla Z, sarai tu bravo nell’intrattenermi ma io li guardo tutti
tempo fa durante uno sciopero della coldiretti fermarono un camion rimorchio al valico del brennero,pieno di cosciotti di maiale,sulla bolla di accompagnamento la destinazione era parma ,non so adesso da chi prendi la tua carne,ma ultimamente sono a casa e avendo tempo ho saputo che ,la "chianina toscana arriva dalla spagna",la bresaola della valtellina"sono piu di 20 anni e fatta da un bovino(zebu')proveniente dal brasile,quindi non mi meraviglio piu di niente,l'80% del pesce sui mercati italiani viene dall'estero,,,comunque guardo con un certo interesse,il tuo lavoro complimenti
Ho una domanda sul fattore igienico. Il fatto che la sugna sia ciò che protegge dai batteri e dall'aria non implica che prima del disosso e del taglio sarebbe meglio rimuoverla per evitare contaminazioni attraverso il coltello? Lo dico perché quando tagli, il coltello prima tocca la sugna, poi passa nella carne; quindi se ci sono batteri è facile che passino sulla carne e se il prosciutto viene conservato per un po' di tempo potrebbe creare problemi
Il ragionamento non fa una piega , ma questo vale anche per la cotica e verrebbe un po complicato eliminarla prima del taglio (in fase di disosso) Cmq ottima domanda
Ciao Davide, complimenti per la spiegazione, sono salumiere anche io e volevo soltanto sottolineare che il crudo oltre i 24 mesi si riesce a trovare buono, noi abbiamo nella nostra macelleria e salumeria/gastronomia, crudi dell azienda Bettella da suini pesanti e ti dirò che abbiamo provato crudi di 4 anni di stagionatura , sono spettacolari, ovviamente sono gusti personali, però ti dirò la verità quando l ho provato sono rimasto estasiato , è da capire un crudo del genere con il suo rispettivo grasso attorno, una goduria, te lo consiglio, non sono qui per far pubblicità, però se ti capita di voler provare un crudo completamente diverso da quelli che trovi ai supermercati, contatta l'azienda bettella, ha una resa completamente diversa, che poi non è assolutamente vero che un crudo super stagionato sia saporito, essendo un crudo molto grassoso gli conferisce dolcezza allo stesso tempo. Grazie Davide per l'attenzione e complimenti ancora per la tua professionalità.
Grazie per l'informazione e dei complimenti. comunque io intendevo i prosciutti che i clienti comprano e lasciano stagionare in cantina , quindi magari molto magri e quando li tagli dopo 24 mesi sono saporitissimi.
È una fibula, il nostro perone che nel cavallo è vestigiale. Se ci fai caso è molto simile all' ultimo osso che lui toglie dal prosciutto che è invece quella del maiale che invece l' ha più sviluppata.
99% delle persone: perchè guardo video sul disosso alle 3 di mattina? io: domani lo provo a lavoro XD PS: sarebbe interessante anche un video sul disosso del prosciutto tagliato a mano e del come si affetta, che tra me e mio padre in negozio c'è una diatriba eterna
Davide sei sempre tanto professionale ed educato!! Solo una domanda, lo spago di plastica non rischia di rilasciare fibre nel prosciutto? Non è meglio utilizzare uno spago di un altro materiale?
Ciao Davide!! Grazie per i tuoi video. Ti volevo chiedere cosa ne pensi dei prosciutti spagnoli? Se gli hai mai provati? Se si, quali ti sono piaciuti? Grazie mille e stammi bene!!
Concordo assolutamente col tuo amico Alberto veterinario. Molti glielo danno e gli va bene che non succeda nulla, al minimo che il cane si spacchi i denti.
grazie mille Davide, ok ok, sempre gentile e professionista, se apro/prendo Salumeria chissà quante volte ti chiamo in aiuto a domande e tutto (sperando/augurandomi che non mi mandi a quel paese, ma non penso in quanto sei sempre buono e gentile. Saluti
Fai bene ad aumentare la qualità dei video e i risultati si vedono immediatamente. Spero che la genuinità dei primi che ti ha fatto conoscere ed apprezzare così tanto non venga comunque meno. Un saluto
@@DavideFantinati Mi spiego meglio,visto che ci sono 2 costati nel bovino, i costati sono attaccati al lombo,quindi se ci sono 2 costati ci sono anche 2 lombi? Continuo a non capire come il lombo sia attaccato al costato ma di lombo ce ne solo 1,quindi ci sono 2 filetti e 2 sottofiletti e 2 costate con o osso o senza l'osso.
É una settimana che mi sono iscritto al tuo canale ed é una settimana che invece di dormire mi guardo 20 minuti di disosso, non so se insultarti o ringraziarti 😂 Scherzi a parte complimenti, però volevo chiederti, cosa ne pensi del prosciutto San Daniele e quello di Sauris?
Allora grazie mille dei complimenti, per quanto riguarda il San Daniele , lo ritengo alla pari del Parma in quanto a me piace molto. il sauris è dolcissimo molto particolare , deve il gusto dell'affumicato , a me piace molto ma dopo un po mi stanca.
Una domanda da profano: se dopo la steccatura, per esempio, io non voglio comprare il prosciutto, il venditore come fa a richiudere i buchi fatti con lo stecco??
Lo stecco di tendine di cavallo è cosa nuova per me... Non rischia di "infettare" in qualche modo la carne? La mia compagna è allergica alla carne di cavallo e, forse ignorantemente, mi chiedevo se potesse dare dei problemi. P.S: adoro come dici "pezzi" :D
@@Gabriele-ie6yl suppongo che sia più un'intolleranza alla mole di ferro contenuta in essa ma non siamo ancora riusciti a venirne a capo purtroppo. Quando la mangia, anche solo un boccone, sta molto molto male.
Ciao Davide, bel video come sempre, grazie per quello.👍 Dove vedo il grembiule nero di Parma, potresti già ottenere qualcosa con il grembiule per me. Ti ho scritto un'email qualche tempo fa. Cordiali saluti da Martino⚔️🌳 da Rostock in Germania
Ciao davi, sempre il migliore !! Ma il veterinario Alberto è leggermente calvo ? Dove hai il negozio tu? Se sei vicino a me ( Monza) è il mio veterinario
Ottima spiegazione ma io salumiere con esperienza di oltre 20 anni ti consiglio.di allacciare il grembiule d acciaio più in alto cosi da salvaguardare anche un eventuale coltellata al cuore. Scusa se mi sono permesso di fare questa osservazione.
Ciao Davide, nel tuo primo video dicevi che quel prosciutto non era di qualità. Questo invece dici che e' eccezionale. Potrei spiegare a noi principianti quando un prosciutto e' di qualita' e quando no? Grazie e scusami per il mio italiano...
si puo sicuramente notare il colore della carne , rosso intenso senza difetti nella fetta , il grasso deve essere roseo e sicuramente il prosciutto non deve essere mollo
Grande davide! Ti ho scoperto con il vecchio video del prosciutto, e vederti al lavoro è sempre bello! Complimenti per la qualità video che è migliorata tanto e la professionalità che ti contraddistingue da sempre!
Matteo grazie , questa cosa detta da te mi da la carica per andare avanti e migliorarmi sempre di più.
Un saluto a te e a tutta la tua ciurma .
Grazie.
Un santone dello svapo che guarda video di prosciuttu🤪
Complimenti ottima spiegazione
@@DavideFantinati in
Il primo video sul disosso in 3 pezzi è il video con cui ti ho conosciuto e da allora li ho sempre seguiti tutti. Nient'altro da aggiungere solo complimenti per il lavoro che fai
anche io ahah
Grazie Alessandro
Io pure! Grande Davide!
Grande Davide.. dai tuoi video si percepisce la passione che hai per la cucina e l'affetto per i prodotti tipici del tuo territorio
Si capisce anche quanto tu sia informato su ciò di cui parli.. veramente bravo e grazie!
Grazie Claudio
Chiacchiere solo per chi non vuole apprendere.
Bravissimo come sempre
Caro Davide nella vita c'è sempre da imparare, ma credo che nel tuo campo, nessuno ti può insegnare qualcosa, naturalmente nel tuo campo. Inoltre il tuo mestiere lo fai con passione, e ci metti il cuore. In quanto alle critiche del grembiule e del guanto. Sono solo momenti naturalmente importanti per la vita del operatore. Ma questa volta vedo che sei attrezzato, sia di grembiule che guanto. Grazie di questi bellissimi filmati. Inoltre tu credi che se vai dal salumiere, tutto ciò che ci hai spiegato e fatto vedere lui lo fa, ti manda a quel paese, dicendoti che non ha tempo da perdere.
I tuoi video sono sempre una garanzia, bravo Davide. Fa sempre piacere vedere qualcuno che non solo sa cosa fa, ma lo fa con passione.
grazie mille Cami
Il disosso del prosciutto, il tuo cavallo di battaglia !
Bravo Davide!
Complimenti sei bravo e preciso nelle spiegazioni e vai sempre con calma nelle spiegazioni grazie
Sei l’artista del prosciutto ed il profeta del mangiare bene. I tuoi video li guardo specialmente la sera per rilassarmi ma poi mi viene una fame...
Un caro saluto dalla verde Irlanda!
Congratulazioni e grazie!
Max
felice di farti compagnia , un saluto anche a te
Vedere un tuo video con una bella tazza di latte la sera rilassa molto complimenti!!
Mi fa piacere che abbiano una funzione rilassante 🤣🤣🤣
@@DavideFantinati e non solo
Il primo video l'ho trovato vagando per RUclips alle 3 di notte, mi tenuto attaccato allo schermo nonostante l'orario, questo l'ho guardato per solidarietà perché già nel primo avevi spiegato egregiamente. Molto interessante come sempre in tutte le tue spiegazioni 👏
Grazie Patrick
Complimenti, la manifattura italiana é sempre un eccellenza nel mondo. Bravo
Grazie Claudio
Un prodotto straordinario trattato in modo straordinario!
Ciao davide lavoro in una salumeria privata da 2 anni (prima facevo un altro lavoro) e i tuoi video mi stanno facendo imparare tanto, grazie alla tua competenza e professionalità, oltre alla tua grande simpatia. Grazie!
Ti ringrazio per i complimenti e sono contento di esserti utile 👍
Grazie per il tutorial che ai sei stato splendido con la tua semplicità o fatto anch'io con un prosciutto da 6 chilogrammi anche non avendo tutti gli attrezzi che ci voleva.E 'andata bene.❤❤❤
Molto chiaro e molto bravo ,e un bel video .
grazie mille
sei uno spettacolo Davide ,spiegazione 💯
Didn't understand a word, but extremely impressed with the knife skills. Fantastic work.
Grazie grazie grazie ❤
Ottimo know how,disosso da interpretazione eccellente direi, però, sti coltelli tagliano che na meraviglia , ottima tecnica x bilanciare forza e taglio di precisione, nn e facile, bravo Davide, mi piacciono i tuoi video , regards from Glasgow 🙂
Grazie mille troppo gentile
grande continua cosi!!! ho imparato a togliere l'osso al prosciutto grazie a te, sei un mito!!!
GRAZIE MILLE
Nei tuoi video si vede educazione, bravura e professionalità! Continua così Davide!!!
Grazie mille
La legatura è da 10 e lode. Ottimo tutorial.
Bravo Davide
Grazie mille
oh comunque i tuoi video mi escono sempre alle 3:00 del mattino, è io ogni volta li vedo dalla A alla Z, sarai tu bravo nell’intrattenermi ma io li guardo tutti
Canale RUclips stupendo, anni fa occorreva lavorare gratuitamente per sapere certi trucchi del mestiere.
Grazie Billy
SEI UN GRANDE SPIEGHI ALLA PERFEZIONE .....
Bravissimo e molto curato. Bravo
Ciao, complimenti per il video, ora ho voglia di prosciutto 😅
Bravo complimenti 👍 raccontato con il tuo accento romagnolo diventa fantastico 👍👍👍
Grazie Paolo
È stato così piacevole che l'ho guardato all'una e mezza di notte hahahah
Grazie mille
Molto chiaro nella spiegazione, video interessante, bravo
Grazie Vito
Molto chiaro complimenti prendero spunto grazie
Pollice su come al solito, bentornato!
Grazie 👍
Complimenti sei stato chiarissimo e molto professionale !!
Bravissimo David, complimenti
grazie mille
Complimenti, bravo per l’uso dei dpi, un buon segnale!
Rispetto al primo disosso questo video mi sembra piû professionale , le inquadrature , la qualità .Bene
Grazie mille
Sei il numero uno Davide!!!
Grazie mille
Grazie per queste perle preziose 😊👍
sei un grande prima volta che ti guardo e già mi iscrivo!!!!
Ti ringrazio 👍
Ciao Trovo I tuoi video molto simpatici e rilassanti.... Ciao e Complimenti...
Ciao Marco e grazie mille
Bravo ai spiegato molto bene bravissimo!
ti seguo dal primo video e ora ti seguo sempre grande davide il migliore
can I use cotton butcher twine to tie it or does it have to be nylon?
sure, but it has to be very sturdy, because it has to squeeze the ham a lot
Bravissimo video utilissimo
ottimo allora è servito allo scopo , grazie
tempo fa durante uno sciopero della coldiretti fermarono un camion rimorchio al valico del brennero,pieno di cosciotti di maiale,sulla bolla di accompagnamento la destinazione era parma ,non so adesso da chi prendi la tua carne,ma ultimamente sono a casa e avendo tempo ho saputo che ,la "chianina toscana arriva dalla spagna",la bresaola della valtellina"sono piu di 20 anni e fatta da un bovino(zebu')proveniente dal brasile,quindi non mi meraviglio piu di niente,l'80% del pesce sui mercati italiani viene dall'estero,,,comunque guardo con un certo interesse,il tuo lavoro complimenti
Ok prendo nota , grazie dei complimenti
Ho una domanda sul fattore igienico. Il fatto che la sugna sia ciò che protegge dai batteri e dall'aria non implica che prima del disosso e del taglio sarebbe meglio rimuoverla per evitare contaminazioni attraverso il coltello? Lo dico perché quando tagli, il coltello prima tocca la sugna, poi passa nella carne; quindi se ci sono batteri è facile che passino sulla carne e se il prosciutto viene conservato per un po' di tempo potrebbe creare problemi
Il ragionamento non fa una piega , ma questo vale anche per la cotica e verrebbe un po complicato eliminarla prima del taglio (in fase di disosso)
Cmq ottima domanda
Questa è arte!!!
Sei un Maestro ;)
Sei un grande.
Bravo 👏 continua così 💪
Bravo complimenti
Ciao Davide, complimenti per la spiegazione, sono salumiere anche io e volevo soltanto sottolineare che il crudo oltre i 24 mesi si riesce a trovare buono, noi abbiamo nella nostra macelleria e salumeria/gastronomia, crudi dell azienda Bettella da suini pesanti e ti dirò che abbiamo provato crudi di 4 anni di stagionatura , sono spettacolari, ovviamente sono gusti personali, però ti dirò la verità quando l ho provato sono rimasto estasiato , è da capire un crudo del genere con il suo rispettivo grasso attorno, una goduria, te lo consiglio, non sono qui per far pubblicità, però se ti capita di voler provare un crudo completamente diverso da quelli che trovi ai supermercati, contatta l'azienda bettella, ha una resa completamente diversa, che poi non è assolutamente vero che un crudo super stagionato sia saporito, essendo un crudo molto grassoso gli conferisce dolcezza allo stesso tempo. Grazie Davide per l'attenzione e complimenti ancora per la tua professionalità.
Grazie per l'informazione e dei complimenti.
comunque io intendevo i prosciutti che i clienti comprano e lasciano stagionare in cantina , quindi magari molto magri e quando li tagli dopo 24 mesi sono saporitissimi.
Pollice in su ancor prima di vedere il video! ☺️
Bel lavoro!
Grazie
sta cosa che lo stecco è un tendine di cavallo non la sapevo!!
È una fibula, il nostro perone che nel cavallo è vestigiale. Se ci fai caso è molto simile all' ultimo osso che lui toglie dal prosciutto che è invece quella del maiale che invece l' ha più sviluppata.
GRANDE DAVIDE, ti seguo da quando facevi le porchette
Grazie , semper fidelisssss
99% delle persone: perchè guardo video sul disosso alle 3 di mattina?
io: domani lo provo a lavoro XD
PS: sarebbe interessante anche un video sul disosso del prosciutto tagliato a mano e del come si affetta, che tra me e mio padre in negozio c'è una diatriba eterna
Davide sei sempre tanto professionale ed educato!! Solo una domanda, lo spago di plastica non rischia di rilasciare fibre nel prosciutto? Non è meglio utilizzare uno spago di un altro materiale?
Ti direi di no , comunque in fase di taglio viene tolettato bene
Ciao Davide!! Grazie per i tuoi video. Ti volevo chiedere cosa ne pensi dei prosciutti spagnoli? Se gli hai mai provati? Se si, quali ti sono piaciuti? Grazie mille e stammi bene!!
Concordo assolutamente col tuo amico Alberto veterinario. Molti glielo danno e gli va bene che non succeda nulla, al minimo che il cane si spacchi i denti.
Sei un artista
grazie mille
Ciao Davide, per piacere come dici/chiami questo guanto di cuoio?
L'ho fatto fare dal un calzolaio , io lo chiamo paracolpi.
grazie mille Davide, ok ok, sempre gentile e professionista, se apro/prendo Salumeria chissà quante volte ti chiamo in aiuto a domande e tutto (sperando/augurandomi che non mi mandi a quel paese, ma non penso in quanto sei sempre buono e gentile. Saluti
Ciao Davide bel video continua così! Una domanda: ma il pannello che si vede al min 16:02 A cosa serve? Grz e buon weekend!
@Qualcuno A Caso si
Si ha ragione Matteo
Fai bene ad aumentare la qualità dei video e i risultati si vedono immediatamente. Spero che la genuinità dei primi che ti ha fatto conoscere ed apprezzare così tanto non venga comunque meno. Un saluto
Ciao Claudio Grazie
Perfetto.dall'Abruzzo.
come al solito TOP :D
GRAZIE
Professionista💪🏾
Grazie
Molto utile, ora vado a cercare un porcello, a dopo....
Bel video, ci farai vedere come affili i coltelli?
Si , magari in una live
Ciao. Puoi darmi qualche indicazione sui coltelli? Di che marca sono? Che modello e che qualitá? Grazie.
victorinox , a me passa una ditta EUROCOLTELLERIE una volta ogni 20 gg a cambiarli (noleggio)
Bra vi ssi mo. Grazie Davide
Ciao , una domanda ma nella mucca ci sono 2 costate ( le bistecche ) ?
certo che si
@@DavideFantinati Mi spiego meglio,visto che ci sono 2 costati nel bovino, i costati sono attaccati al lombo,quindi se ci sono 2 costati ci sono anche 2 lombi?
Continuo a non capire come il lombo sia attaccato al costato ma di lombo ce ne solo 1,quindi ci sono 2 filetti e 2 sottofiletti e 2 costate con o osso o senza l'osso.
Il lombo in fase di primo sezz
Il lombo in fase si primo sezionamento viene segato per tutta la lunghezza della mucca in 2 , e quindi alla fine risultano 2 costate.
Dove posso vedere il dissoso del crudo intero e legatura
e un video molto vecchi , magari lo rifaccio un po meglio , ma intanto dacci un'occhiata:
ruclips.net/video/cGpc4H9D9Ok/видео.html
É una settimana che mi sono iscritto al tuo canale ed é una settimana che invece di dormire mi guardo 20 minuti di disosso, non so se insultarti o ringraziarti 😂
Scherzi a parte complimenti, però volevo chiederti, cosa ne pensi del prosciutto San Daniele e quello di Sauris?
Allora grazie mille dei complimenti, per quanto riguarda il San Daniele , lo ritengo alla pari del Parma in quanto a me piace molto.
il sauris è dolcissimo molto particolare , deve il gusto dell'affumicato , a me piace molto ma dopo un po mi stanca.
Quando si affetta le cordicelle cascano da sole??? Come si eliminano?
man mano che lo scotenni , quando arrivi alla corda la tagli via.
Sei Bravissimo
Grazie
Una domanda da profano: se dopo la steccatura, per esempio, io non voglio comprare il prosciutto, il venditore come fa a richiudere i buchi fatti con lo stecco??
Con un po' di sugna (grasso e sale).
Buongiorno Davide, un saluto dalle montagne...dove si mangiano ottime tagliatelle ai funghi porcini!!
Ottimo Dove?
Questa settimana siamo in val vigezzo...
Bellissimo posto 👍
Bel video
complimenti per il disosso,,del prosciutto rumeno,,
Perchè Rumeno?
Davide scusami ma la falsa pera non si lega? Comunque bellissimo video, hai una tecnica eccezionale. Bravissimo!
La falsa pera è un pezzo unico non a bisogno di legature a differenza degli altri 2 dove ce il solco lasciato dall'osso
Fortissimo
Grazie
L'Emilia Romagna regna!
CIAO DAVIDE TI CHIEDO UN FAVORE, AVENDO L' ANEMIA QUALE E' IL TAGLIO DI CARNE PIU' IRRORATO DI SANGUE?
Io ti consiglierei del fegato , molto ricco di ferro , oppure delle fettine noce , o controfiletto, non cuocerle troppo.
@@DavideFantinati GRAZIE, E BUON FINE SETTIMANA
Mamma che fame
Numero 1
Grazie
Lo stecco di tendine di cavallo è cosa nuova per me...
Non rischia di "infettare" in qualche modo la carne? La mia compagna è allergica alla carne di cavallo e, forse ignorantemente, mi chiedevo se potesse dare dei problemi.
P.S: adoro come dici "pezzi" :D
Davvero esiste l'allergia alla carne di cavallo? :O
@@Gabriele-ie6yl suppongo che sia più un'intolleranza alla mole di ferro contenuta in essa ma non siamo ancora riusciti a venirne a capo purtroppo.
Quando la mangia, anche solo un boccone, sta molto molto male.
Ti devo dire che non lo so , ma mi informo poi ti so dire
Mitico
Grazie Antonio
Ciao Davide, bel video come sempre, grazie per quello.👍
Dove vedo il grembiule nero di Parma, potresti già ottenere qualcosa con il grembiule per me. Ti ho scritto un'email qualche tempo fa.
Cordiali saluti da Martino⚔️🌳 da Rostock in Germania
ti chiedo scusa se non ti ho risposto , eventualmente me la rimandi che ci sto un piu attento
Ciao davi, sempre il migliore !! Ma il veterinario Alberto è leggermente calvo ? Dove hai il negozio tu? Se sei vicino a me ( Monza) è il mio veterinario
Modena. www.paginebianche.it/modena/conad-super-conad-torri.292297
Ottima spiegazione ma io salumiere con esperienza di oltre 20 anni ti consiglio.di allacciare il grembiule d acciaio più in alto cosi da salvaguardare anche un eventuale coltellata al cuore. Scusa se mi sono permesso di fare questa osservazione.
veramente d' aiuto,immagino che per prenderci la mano ci vogliono almeno 20 prosciutti.
SI PIU' O MENO 20 , BASTA IMPEGNARSI COSA CHE ADESSO LA MAGGIOR PARTE DEI RAGAZZI NON FA , PENSA AD ALTRE COSE
Ma sei di pavullo?
No , me lo hanno già chiesto . Sono di Modena
@@DavideFantinati ok grazie
Ho appena guardato un uomo che disossa un prosciutto per 30 minuti senza rendermene conto lolol
Grazie mille
Aahahaha anche io 4.41 di notte ahahaha
Ciao Davide, nel tuo primo video dicevi che quel prosciutto non era di qualità. Questo invece dici che e' eccezionale. Potrei spiegare a noi principianti quando un prosciutto e' di qualita' e quando no? Grazie e scusami per il mio italiano...
si puo sicuramente notare il colore della carne , rosso intenso senza difetti nella fetta , il grasso deve essere roseo e sicuramente il prosciutto non deve essere mollo
Ciao Davide....una domanda
un anno fa eri dipendente Conad e ora lavori per conto tuo nel tuo negozio?
Bene bene!
ok
Però quanto scarto contiene una forma intera di crudo
circa 2 kg se conti anche tutta la cotenna che poi tiri via quando lo affetti
@@DavideFantinati grazie Davide
@@DavideFantinati io prendo sempre quello stagionato lo pago 17.90 al chilo, crudo normale non di parma
Ciao sono Davide, oramai un marchio di fabbrica 👍
🤣🤣🤣
Da questo video ho capito che quando non sai come staccare qualcosa basta girarci intorno col coltello
esatto 🤣🤣
Non o parole