Grazie dei video del paraolio quando ti avevo chiesto come si smontava dalla tua risposta avevo capito che dovevo aprire tutto il motore e che sarebbe stato un lavorone ma non immaginavo che si potesse togliere solo il carter esterno. Seguirò i tuoi consigli e lo cambierò appena possibile. Grazie di nuovo.
Buongiorno Stefano. Hai detto che la boccola o Colletto prima di rimontarla va lucidata Io non sono attrezzato per poterla lucidare. Se compro la boccola nuova è già pronta da montare ? Oppure va lucidata anche quella ? Grazie
Pensavo fosse necessaria una lucidatura perfetta . Se è sufficiente pulirlo bene e poi lucidarlo con della pasta per cromature o del Sidol non ci sono problemi. Grazie 😀
Ciao Boss avrei un pò di domande in merito in relazione alla lucidatura 1- quelle 2 spazzole rotanti di che materiale sono? immagino abbiano due grane differenti, esistono in vendita per le mole standard? non ho una mola la devo ancora comprare devo ancora documentarmi sui vari attacchi non so se sono tutte uguali o meno.. 2- quella roba bianca che ci strofini sopra? 3- quella lucidatura non i può fare anche all'asse del variatore? 4- esiste un di fare una lucidatura del genere manualmente? se si con cosa GRAZIE
Il kit che uso per lucidare i metalli e' questo: www.lux-metal.com/kit-di-lucidatura/kit-lucidatura-metalli/kit-02-075-lucidatura-metalli Per lucidare un oggetto gia' lucido, parto con la mola B e poi vado di C. I pletorelli si fissano ad un mandrino del trapano che abbiamo tutti in casa. Per lucidare a mano i metalli e cromature, il miglior prodotto e' la pasta lucidante della IOSSO.
Grazie dei video del paraolio quando ti avevo chiesto come si smontava dalla tua risposta avevo capito che dovevo aprire tutto il motore e che sarebbe stato un lavorone ma non immaginavo che si potesse togliere solo il carter esterno.
Seguirò i tuoi consigli e lo cambierò appena possibile. Grazie di nuovo.
Buongiorno Stefano
grazie mille
Veramente bravo e preciso
👍
Ciao Stefano,che olio mi consigli per la trasmissione del mio SW-T 400? Grazie
Un olio qualsiasi per cambi manuali SAE 80w90
Buongiorno Stefano.
Hai detto che la boccola o Colletto prima di rimontarla va lucidata
Io non sono attrezzato per poterla lucidare.
Se compro la boccola nuova è già pronta da montare ?
Oppure va lucidata anche quella ?
Grazie
Prendi un pasta lucidante per metalli e la lucidi a mano.
Pensavo fosse necessaria una lucidatura perfetta .
Se è sufficiente pulirlo bene e poi lucidarlo con della pasta per cromature o del Sidol non ci sono problemi.
Grazie 😀
Ciao Boss avrei un pò di domande in merito in relazione alla lucidatura
1- quelle 2 spazzole rotanti di che materiale sono? immagino abbiano due grane differenti, esistono in vendita per le mole standard? non ho una mola la devo ancora comprare devo ancora documentarmi sui vari attacchi non so se sono tutte uguali o meno..
2- quella roba bianca che ci strofini sopra?
3- quella lucidatura non i può fare anche all'asse del variatore?
4- esiste un di fare una lucidatura del genere manualmente? se si con cosa
GRAZIE
Il kit che uso per lucidare i metalli e' questo: www.lux-metal.com/kit-di-lucidatura/kit-lucidatura-metalli/kit-02-075-lucidatura-metalli
Per lucidare un oggetto gia' lucido, parto con la mola B e poi vado di C. I pletorelli si fissano ad un mandrino del trapano che abbiamo tutti in casa.
Per lucidare a mano i metalli e cromature, il miglior prodotto e' la pasta lucidante della IOSSO.
@@hondasw perfetto grazie
Stefano il colletto a un verso x montarlo?
NO ma se vedi bene ci sono i due segni del paraolio, per non sbagliare il lato dove vedi la ruggine va verso l'esterno.
السلام عليكم موفق لكل خير وسعادة ممكن نتعرف كيف اصلاح ممتص الصدمات الامامي
Stefano mostra come rimuovere la plastica anteriore sulla GT
si però non fai vedere quando pianti il paraolio nuovo!..