5 Leggende FALSISSIME sull'Amore

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 сен 2023
  • L'amore è un elemento essenziale delle relazioni umane e proprio per questo è circondato da molte leggende e miti assolutamente sbagliati: parliamone!
    Inizia a SUPER-imparare con Superprof, il sito leader nelle lezioni private, per imparare qualsiasi cosa! Usa il link per iniziare il tuo percorso con uno sconto esclusivo: www.superprof.it/?aff=3381
    ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇
    Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ bit.ly/memberdufer
    Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ www.dailycogito.com/eventi
    La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ eepurl.com/c-LKfz
    Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ www.dailycogito.com/video-corso/
    Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ psinel.com/psicostoici-sp/
    Tutti i miei libri ➤➤➤ www.dailycogito.com/libri/
    Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ / discord
    Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ www.dailycogito.org/
    #amore #relazioni #rickdufer
    INSTAGRAM: / rickdufer
    INSTAGRAM di Daily Cogito: / dailycogito
    TELEGRAM: bit.ly/DuFerTelegram
    FACEBOOK: bit.ly/duferfb
    LINKEDIN: / b14
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    Chi sono io: www.dailycogito.com/rick-dufer/
    --------------------------------------------------------------------------------------------
    La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI

Комментарии • 236

  • @rickdufer
    @rickdufer  9 месяцев назад +25

    Sono orgoglioso di dare il benvenuto su Daily Cogito al nostro nuovo partner SUPERPROF! Inizia a SUPER-imparare con Superprof, il sito leader nelle lezioni private, per imparare qualsiasi cosa! Usa il link per iniziare il tuo percorso con uno sconto esclusivo: www.superprof.it/?aff=3381

  • @luca8971
    @luca8971 9 месяцев назад +32

    Stasera dopo lavoro sono tornato a casa e volevo solo morire.
    Dopo la doccia ho aperto youtube e ho iniziato a vedere questo video e mi sono girato una canna. E mi è sembrato di vedere un mio amico che mi aiutava a superare un problema relazionale.
    Grazie @rickdurer❤

  • @Loptr-17
    @Loptr-17 9 месяцев назад +77

    Oggi l'amore viene confuso con l'infatuazione, con la banale cotta. Ma dove il primo riguarda le persone nel loro essere, la seconda ha come oggetto solo l'idea o l'impressione che si ha di qualcuno, la forma che il nostro pensiero (per colmare un vuoto o sopperire ad un bisogno) da a chi ci circonda. Il problema è che nella maggior parte dei casi quell'idea non è basata su elementi abbastanza validi da sostenerne il peso, e di conseguenza la persona interessata finisce per disattendere le aspettative, dimostrandosi incapace di colmare alcun nostro vuoto.
    L'infatuazione nasce da elementi che spesso hanno ben poco a che fare con la possibilità di un legame duraturo e sereno, anzi, talvolta è generata da fattori che con un legame del genere si pongono in netto contrasto [Banalmente: un ragazzo muscoloso, simpatico, con un bel faccino, per quanto facilmente faccia infatuare chi lo circonda, non per questo sarà in grado di portare avanti una relazione sana meglio di un tizio introverso e senza troppa prestanza fisica. Inutile poi commentare i non rari casi in cui la persona dimostra sin da subito caratteristiche tossiche, indici di una probabile futura relazione non sana, e proprio in virtù di tali caratteristiche fa breccia nel cuore altrui].
    L'amore è un'altra cosa. Richiede tempo, non è istantaneo, e richiede razionalità, come detto in questo video. Si basa sulla comprensione, la disponibilità a venirsi incontro, responsabilità e lealtà, e tante volte nasce e perdura anche lì dove gli elementi capaci di dar vita ad una cotta, non sono mai stati presenti o sono svaniti col tempo. L'amore è fatto di pazienza e impegno per la continua scoperta di chi sia l'altro e chi noi stessi. Un legame molto simile a quello dell'amicizia, più di quanto si pensi.
    La cosa triste è constatare poi come dei legami simili, potenzialmente sereni e duraturi, spesso giungano al termine proprio a causa di un'infatuazione di uno dei partner verso un terzo soggetto, che vi sia un tradimento o meno. Anche questa credo sia una grave conseguenza derivante dalla confusione che si fa chiamando amore ciò che con il vero amore (di cui sopra) non ha nulla a che vedere, mettendo sullo stesso piano l'oro ed il piombo. Si perde qualcuno con cui l'amore è presente davvero, in nome di un nuovo "amore" (finto, poichè trattasi in realtà di un'infatuazione) che si basa solo su una scintilla momentanea e destinata a spegnersi, delle cui ceneri nondimeno poi ci si accontenta.
    Apprezzo le parole che hai detto oggi, perchè rappresentano una debole, ma nonostante ciò rincuorante, voce fuori dal coro di superficialità, farfalle nello stomaco e commerciali scatole di cioccolatini... parole a favore di qualcosa che sembra essere sempre più raro nel mondo, poichè fondato su sforzi che si è sempre meno disposti a fare, e che forse in questa società risultano sempre più difficili da compiere

    • @samuz00
      @samuz00 9 месяцев назад +6

      commento da incorniciare

    • @MatteoR77
      @MatteoR77 9 месяцев назад +6

      commento impeccabile

    • @camilloallavena2093
      @camilloallavena2093 9 месяцев назад +2

      Commento iper razionale. Condivido in parte, ma sei troppo assoluto del dare giudizi. Sì la tua descrizione si avvicina, ma manca l'ambiguità dell'amore. Anche nelle relazioni durature permane l'elemento gioco. L'imprevedibile, che può sfociare nel tradimento. Lo stesso tradimento è un elemento essenziale dell'amore. E considerate questi miei giudizi come giudizi rapsodici, perché possiamo dire qualsiasi cosa sull'amore, scriverci un saggio, ma poi ci sarà l'esperienza erotica a sconquassare qualsiasi nostra parola proferita in precedenza. Quindi condivido in parte.

    • @Loptr-17
      @Loptr-17 9 месяцев назад +9

      @@MatteoR77 mi dispiace ma non posso condividere... parlare del tradimento in un modo che non lo ponga in opposizione netta al concetto di amore, separandolo da esso, lo trovo assurdo, senza offesa, e mi pare anche un po' una strategia utile al "buttare tutto in caciara" per poter parlare di amore lì dove l'amore c'entra ben poco. Amore ed erotismo possono avere qualcosa in comune, ma dire che l'amore, anche solo in qualche suo momento possa essere passione disordinata e priva di rispetto, significa ancora una volta confondere l'amore (o comunque ciò che secondo me e secondo molti altri andrebbe chiamato tale) con ben altro

    • @camilloallavena2093
      @camilloallavena2093 9 месяцев назад

      ​@@Loptr-17 Perdonami, ma a me pare estremamente riduttivo parlare del "tradimento in un modo che lo pone in netta opposizione separandolo da esso". Amore, tradimento, sofferenza non si possono scindere: evidentemente nel caso dell'Amore come lo intendo io, non come lo intendi tu. E comunque, le strategie si fanno in guerra, io sto solo ponendo l'accento sul fatto che sicuramente, essendo l'Amore un'arte complessa, sono fondamentali rispetto, cura reciproca., ma che allo stesso tempo si può rivelare un impresa fallimentare se non si è consapevoli del fatto che ci sono in campo forze che ci attraversano, forze a cui a volte difficilmente si può opporsi se non castrandosi. L'esperienza amorosa ha potenzialmente un enorme portata trasformativa. Questi ultimi elementi non emergono nella tua disanima, questo amore tienilo pure per te. Per concludere, penso che nel tuo discorso emerga solo una componente di Amore, che condivido, ma rimuovi castrandola quella che sì, da un momento all'altro potrebbe buttare tutto in caciara. Facile razionalizzare a posteriori, o ancor meglio quando si assiste da spettatori. Non appena lo si vive in prima persona le cose cambiano.

  • @AttilaNurchi
    @AttilaNurchi 9 месяцев назад +24

    Qui c'è da aggiungere una cosa. Nel sottosuolo della nostra coscienza dobbiamo accorgerci che nulla è per sempre e che ogni giorno potrebbe essere veramente l'ultimo. Non ci si ferma mai e bisogna mettere sul tavolo i fattori contrastanti nella nostra coscienza. Seneca ed Epitteto in questo sono maestri: autori consigliati!

  • @Rentzanimanera
    @Rentzanimanera 9 месяцев назад +48

    Come hai più o meno detto anche tu, l'amore a lungo termine è fatto di responsabilità e compromessi e umiltà.
    Se ognuno crede di poter essere e fare ciò che vuole senza conseguenze e ambire ai più disparati obiettivi di vita, è normale che le relazioni vadano in crisi.

    • @pelobiancopelo1629
      @pelobiancopelo1629 9 месяцев назад

      è fatto principalmente dal contesto in cui vivi

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      @@pelobiancopelo1629 Non proprio, ha un certo peso ma non è solo il contesto a contare.

    • @pelobiancopelo1629
      @pelobiancopelo1629 8 месяцев назад

      @@finmat95 gli ormoni infiammati non durano in eterno e la bellezza forza e salute
      nemmeno.. che altro c' è per chiudersi in cattività facendo muro al resto del mondo
      da cui difendersi.. i soldi..?

  • @elenacaffi9535
    @elenacaffi9535 9 месяцев назад +84

    Un intervento davvero utilissimo in una società che d amore non parla quasi mai ma che, sedotta da un romanticismo naif che vede ragione e sentimento come due opposti, si ostina a confondere la competenza d amare con l emozione dell innamoramento. Grazie. ❤️

    • @eugeliox
      @eugeliox 9 месяцев назад +1

      non è che non si parla mai, ma viene parlato male, se la vogliamo dire così. Oggi amore è quasi un dovere da compiere, non amore, ma paura

    • @elenacaffi9535
      @elenacaffi9535 9 месяцев назад +4

      @@eugeliox io direi tanta idealizzazione e tanto attaccamento... E si, al fondo di tutto c'è sempre la paura

    • @roby_night
      @roby_night 9 месяцев назад +1

      ma se siamo surclassati dal parlare di amore! Dalle canzoni, ai film, alla tv... si parla solo e sempre di relazioni amorose e sessuali

    • @Loptr-17
      @Loptr-17 9 месяцев назад +5

      ​​@@roby_night il problema è proprio che se ne parla tanto ma male e se ne diffondono idee sbagliate! La società nei film e nei media parla di un amore fasullo, non del vero amore... è questo che voleva dire il commento a cui hai risposto

  • @brunabovi5993
    @brunabovi5993 14 дней назад +1

    Il problema e' proprio questo,oggi nessuno vuole piu' una vita responsabile e fatta anche di sacrifici.

  • @FM-iw9cp
    @FM-iw9cp Месяц назад +1

    L'amore è cieco? Ma quando mai!!! Le donne vedono BENISSIMO quanto guadagni, prima di innamorarsi! QUESTA è la loro pianificazione, hai ragione.

  • @AnacletoPasseggiatoreDeiCieli
    @AnacletoPasseggiatoreDeiCieli 9 месяцев назад +21

    Sei un grande Rick, stimo molto il modo che hai di comunicare. Essendo cresciuto senza un padre, ho sempre cercato di assorbire qualsiasi comportamento o filosofia che ritenevo nobili, a tutti gli uomini che ho conosciuto, incontrato o ascoltato. Tu sei uno di questi.

  • @Kokeshimeie
    @Kokeshimeie 9 месяцев назад +6

    Sono d’accordo su tutto. Soprattutto sul fatto che mai si faccia menzione del sesso.
    Video fondamentale, da condividere con tutti.

  • @famineheart
    @famineheart 9 месяцев назад +5

    "L'amore è cieco" lo hai smontato. Adesso vogliamo un altro video sulla seconda parte dell'assioma e cioè "LA SFIGA INVECE CI VEDE BENISSIMO" .
    Confutalo. Se ne sei capace 😂
    Bellissimo video ricco di perle. 👏

  • @Darth_Roger98
    @Darth_Roger98 9 месяцев назад +8

    Un'altro dato, a parer mio, da non sottovalutare quando parliamo della crescita del numero dei divorzi è la possibilità di divorziare oggi, a differenza di anni fa ed il cambio di mentalità tra il "ti sposi con quello/a perché si" al "faccio come mi pare, sto con chi mi fa stare bene"
    Il che è una cosa positiva ma, essendo un momento di transazione, è normale che ci siano anche coloro che non hanno ben capito come funziona il mondo

  • @mariotortorella3142
    @mariotortorella3142 9 месяцев назад +5

    Video da salvare tra i migliori mai visti sul tema. A mani basse. Sono felicissimo che qualcuno finalmente parla delle false convinzioni sull'amore e la vita di coppia in genere!

  • @nettare4830
    @nettare4830 9 месяцев назад +5

    “Ma non confooooondere l’amore con l’innamoramento che oramai non é più tempoooooooooo”

  • @marcob4630
    @marcob4630 9 месяцев назад +4

    Complimenti! Queste sono sagge considerazioni che dovrebbero essere insegnata a scuola, che purtroppo passa oltre, more solito.

  • @admi908
    @admi908 9 месяцев назад +2

    Bravo Rick, l'amore finisce se vuoi farlo finire come una pianta che muore se non la innaffi.

  • @sognidilatta80
    @sognidilatta80 9 месяцев назад +1

    Bentornato signor Dufer e grazie

  • @gianna1952
    @gianna1952 9 месяцев назад +8

    Bravissimo, condivido in pieno, hai fatto un’analisi approfondita e seria. Grazie.

  • @paolobinda4610
    @paolobinda4610 9 месяцев назад

    Bellissimo Rick, veramente grazie❤

  • @vincenzozirino2062
    @vincenzozirino2062 9 месяцев назад +1

    Bellissima riflessione. Condivido al 1000‰. Grazie di ❤️ Rick 🔝👍

  • @giadasgaravatto7740
    @giadasgaravatto7740 9 месяцев назад +5

    Riflessioni molto interessanti!
    A tal proposito consiglio la lettura di "L'arte di amare" di Erich Fromm.

  • @jandtw
    @jandtw 9 месяцев назад +2

    Ho 35 anni e non ho mai vissuto una relazione lunga perchè sono stato vittima di tutti questi falsi miti.
    Sto cercando di smantellarli tutti, perchè chiaramente le mie illusioni mi hanno portato a un NULLA totale.
    Purtroppo ammetto di essere ancora molto vittima del fascino della bellezza (femminile), che è tutt'ora una forte discriminante per me.
    Spero di inciampare in una persona che mi faccia cambiare idea.
    Ottimo video comunque, bravissimo!
    Queste cose andrebbero divulgate di più.

  • @susancorreazurita7615
    @susancorreazurita7615 9 месяцев назад +6

    "L'amore è sapere immediatamente sé nell'altro" diceva lo Hegel jenese della filosofia dello spirito. Ogni relazione, compresa quella d'amore come dici tu, è una relazione del riconoscimento. È il riconoscimento che ci viene conferito da un altro soggetto a darci la nostra piena libertà come esseri umani, il peso dello sguardo altrui ci condiziona e spesso ci restituisce (o ci priva di) quella libertà di cui siamo strutturalmente dotati ma che è solo una potenzialità e che vede nel riconoscimento nelle relazioni amorose, nel riconoscimento della madre a un figlio o nel riconoscimento che uno stato conferisce ai suoi cittadini, la propria realizzazione.

  • @_caso_
    @_caso_ 9 месяцев назад +3

    Ti ringrazio vivamente di questa analisi, caro Rick. Sono in un periodo della mia vita nel quale sto nuovamente tentando di impegnarmi in una relazione a lungo termine dopo un lungo periodo di nomadismo. Sto mettendo in discussione molte delle mie precedenti convinzioni, stereotipiche e non, in campo romantico. Questo video è stato estremamente stimolante e mi ha permesso di iniziare a connettere alcuni pezzi.

  • @GiorgeiX
    @GiorgeiX 9 месяцев назад +6

    riflessione molto concreta e smitizzante

  • @lucaluca850
    @lucaluca850 9 месяцев назад +1

    Un intervento davvero interessante e che mi ha aiuto in questo periodo di crisi. Sono 12 anni che sono accompagnato, abbiamo un bellissimo bambino ma stiamo un pochino traballando un per mancanze da ambe due le parti e abbiamo deciso di frequentare un psicoterapeuta di coppia per mediare e fare un tagliando. Stare insieme ad una persona è un percorso impegnativo, richiede un continuo dialogo. Le tentazioni al giorno d'oggi sono sempre più esponenziali ma cercate sempre di essere fedeli soprattutto a voi stessi. ❤

  • @Lkbrg28
    @Lkbrg28 9 месяцев назад +2

    Grazie. Di fatto è una descrizione ben argomentata del classico amore alla base dei matrimoni combinati. Razionalità, comprensione reciproca, aiuto reciproco, rispetto, allineamento di vedute ed educazione familiare verso l'altra persona.

  • @SnakeDSteph
    @SnakeDSteph 8 месяцев назад

    Grazie mille Rick, farò tesoro di quanto hai detto in questo video

  • @dottorluca3203
    @dottorluca3203 9 месяцев назад +1

    Video molto bello e condivisibile!

  • @andreaballarin4944
    @andreaballarin4944 9 месяцев назад +2

    Bravo Rick, spunti interessanti. Mi sono rivisto in molte cose che hai detto. Amore per la mia esperienza e dire all'altro io ci sono

  • @fabiodeluca3832
    @fabiodeluca3832 6 месяцев назад

    Grazie mille, utilissimo davvero. Non solo per l'argomento trattato, sul quale sei stato esaustivo, ma soprattutto per il carico di razionalità con cui ci investi, che aiuta a riordinare il caos del mondo d'oggi.

  • @yuripalazzo3512
    @yuripalazzo3512 9 месяцев назад

    grazie per farti promotore di questo messaggio :)

  • @nessunonessun1
    @nessunonessun1 6 дней назад

    Su questo tema condivido molto il tuo pensiero, direi che nella mia vita ho applicato ciò e ritengo con successo. Unica variante personale: io penso che il matrimonio sia al giono d'oggi nocivo alle coppie.
    Io sono 20 anni con la stessa compagna, senza matrimonio. L' istinto di scappare non c'è mai stato, però il discorso sul fatto che si cambia è sacrosanto. Si deve mediare, però se uno non stima più o addirittura dispezza la persona con cui sta perché sono cambiate le basi morali, è meglio essere liberi di andarsene. Anche dopo 20 anni. Il matrimonio serve solo per la pensione di reversibilità o per eredità quando uno crepa.
    Il non dare mai per scontata la persona con cui si sta lo ritengo un ottimo stimolo per la vita di coppia.

  • @francescoperosino443
    @francescoperosino443 8 месяцев назад

    Condivido! Bel video

  • @matteodefrancesco1213
    @matteodefrancesco1213 9 месяцев назад +1

    bell'intervento!

  • @CorradoGaeta-xo1wc
    @CorradoGaeta-xo1wc 9 месяцев назад

    Grazie..!

  • @emiliajaszberenyi1074
    @emiliajaszberenyi1074 4 месяца назад

    Molto vero !!!! Questa e l'educazione chi deve essere fatta in scuole! Non cambio di sesso! Che non centra niente con l'amore!

  • @spiritclaw1573
    @spiritclaw1573 9 месяцев назад

    Non sarei mai stato in grado di formulare questi pensieri ma sono d'accordo con tutto

  • @vincenzocaselli4648
    @vincenzocaselli4648 8 месяцев назад

    L amore è un qualcosa che serviva all essere umano in un epoca della sua evoluzione, in cui aveva una funzione. Oggi, ce lo ritroviamo come refuso, ma non ha ragion d essere, a parte per coloro che non vogliono star soli o non sanno starci, o pensano che serva per vivere bene, etc.

  • @valeriacafagna9880
    @valeriacafagna9880 9 месяцев назад +2

    grazie

  • @filippodivirgilio6355
    @filippodivirgilio6355 9 месяцев назад +2

    92 minuti di applausi! L'unico appunto che mi sento di fare è sul matrimonio come deterrente/rafforzativo della relazione, poiché molte coppie sposate decidono di lasciarsi anche senza divorziare ufficialmente mettendo in mezzo gli avvocati

  • @stefano2.053
    @stefano2.053 9 месяцев назад +1

    Ciao Rick e complimenti per il contenuto del video… in greco l’amore veniva descritto in 4 distinti aggettivi… sarebbe bello che li analizzassi uno ad uno… grazie mille

  • @marcoperazzetta4793
    @marcoperazzetta4793 9 месяцев назад +2

    CIao Rick, ottimo video davvero, per contenuti che condivido per la maggior parte e linguaggio impeccabile. A differenza tua, ho con il tempo rivalutato negativamente il matrimonio. Per esperienza familiare e di relazioni attorno a me, ho visto chiaramente come il matrimonio abbia assunto principalmente due ruoli. Deterrente economico-sociale-emotivo affinché uno dei due partner non lasciasse l'altro, nonostante palesemente la coppia non funzionasse più, non ci fosse più sentimento e volontà di restare in uno o entrambi (ruolo tra l'altro assunto anche dai figli) oppure contratto vincolante per il controllo dell'altra persona. Una volta raggiunto lo status di "sposat*" si tolgono le maschere, utilizzate per circuire il partner, e poter fare quello che si vuole. Sono giunto alla conclusione che solo la piena libertà di esprimersi ed essere se stessi sempre, senza vincoli terzi e solamente con la propria etica, porta a relazioni autentiche e magari durature.

  • @corsogiu
    @corsogiu 8 месяцев назад

    Bellissimo video, l'ultimo falso mito spiegato egregiamente 😊

  • @wdebboys
    @wdebboys 3 месяца назад

    Interessante come aperitivo, servirebbe il pasto completo con pure un caffè corretto. Il tema è da sviluppare in una o più puntate perché richiede approfondimenti. Molto interessante e condivido tutto.

  • @erickalexander1512
    @erickalexander1512 9 месяцев назад +1

    Grande puntata! L’ultimo punto ha devastato le argomentazioni della comunità Red Pill, giustamente. Quelli che parlano di “status”. Mi è piaciuto il video, eccellente anche il linguaggio corporeo.

  • @giusslecce9917
    @giusslecce9917 2 месяца назад

    Complimenti

  • @pieraborio5066
    @pieraborio5066 8 месяцев назад

    Chiarezza Entusiasmo Preparazione 🎉🎉🎉🎉

  • @RenzoGiannini
    @RenzoGiannini 9 месяцев назад +2

    Grandissimo intervento, non capisco perché quando si parla di amore la gente rifugga il concetto di razionalità. Nulla mi convincerà che " Destino/anima gemella" sia più romantico di "Ci facciamo in quattro per questa relazione". L'unico mito sull'amore a cui sono disposto a rinunciare è quello tracciato dal comico Bo Burnham: "We all suck but with love can make us suck less"

  • @E_M_actor
    @E_M_actor 9 месяцев назад

    Bel video Rick 🧠👏🏻👏🏻👏🏻🙌🏻 io non credo più nel matrimonio e nel vissero felici e contenti 😂

  • @alessandrolittera4733
    @alessandrolittera4733 9 месяцев назад +3

    Va beh, qui, più di altre volte, ti sei meritato il like.

  • @mimmoraoulserratore4866
    @mimmoraoulserratore4866 9 месяцев назад

    Bravo

  • @moisesalejandro1367
    @moisesalejandro1367 7 месяцев назад

    Top Rick

  • @antoncolan2948
    @antoncolan2948 9 месяцев назад

    Sono cambiati i tempi , piu' si va avanti , e l'amore diventera' un ricordo .

  • @giuseppezedde4553
    @giuseppezedde4553 9 месяцев назад +2

    Bisogna accontentarsi di quello che il convento passa e cioè di quello che l'evoluzione passa. Hai i geni giusti? Bene, vai avanti, ami e proliferi. Non hai i geni giusti? Ti estingui. Funziona così da miliardi di anni. Da dove arrivano i geni giusti? Dal caso. È biochimica. La filosofia comunque aiuta. Noi non siamo soltanto biochimica. Anche la filosofia può essere considerata un effetto evoluzionistico? Può darsi ma questa "risposta umanistica" comunque mi piace tanto. Bravo Rick! 👍

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад +1

      Da sempre è così e sempre sarà così. E' fattuale. E' scienza. E' scritto sulla pietra.

  • @silviaminet4676
    @silviaminet4676 8 месяцев назад +1

    Come si inserisce l'introduzione che hai fatto in una realtà in cui l'amore (cioè il poliamore) è la norma? Sei sposato, hai fatto una tua introduzione, racconti l'amore come qualcosa di materiale fragile e delicatissimo costantemente minacciato

  • @mattiapinna91
    @mattiapinna91 9 месяцев назад +18

    D'accordo al 2000% su tutto, eccetto qualche perplessità sulla questione matrimonio. Capisco il tuo punto di vista e lo condivido in parte (sono assolutamente d'accordo sulla necessità di rafforzare la relazione per renderla più antifragile), ma mi chiedo: è davvero il matrimonio la soluzione migliore? Dove sta il confine tra "istituzione per rafforzare / stabilizzare la relazione" e una gabbia artificiale che rischia di tenerti legato più per la paura di rompere il contratto sociale (con tutto ciò che ne consegue) che per la reale volontà di continuare a vivere quella relazione? Mi sembra che il confine tra le due cose sia un po' labile, e so che non è il tuo pensiero, ma mi pare che portando un po' all'estremo questo discorso si potrebbe dal punto di vista logico arrivare a contestare anche l'istituzione del divorzio.

    • @Sara-ho5mf
      @Sara-ho5mf 8 месяцев назад

      penso che la questione matrimonio dipenda dalla coppia, in alcuni casi è utile in altri no. Poi Rick parla della sua personale esperienza, a lui e sua moglie è servito, ad un'altra coppia porterebbe portare dei problemi. Poi il concetto di unione è diverso a seconda di molti fattori. Io penso che il matrimonio sia un impegno concreto che si prende con l'altra persona, la decisione di impegnarsi profondamente con l'altro, cosa che si ottiene tramite un rito che può essere religioso, civile o simbolico. Non penso sia necessario sottoscrivere un contratto, almeno questa è la mia opinione.

  • @LynchLynch32
    @LynchLynch32 9 месяцев назад +39

    Il declino del matrimonio e la diffusione di relazioni meno stabili probabilmente è anche favorito dalla sempre più crescente insicurezza economica. Molte persone (soprattutto in certi luoghi e in certe condizioni familiari) si rendono conto che sposarsi e magari avere anche un figlio non sono garanzie di nulla e anzi richiedono sforzi economici non indifferenti. A questo punto risulta più semplice vivere l'amore come qualcosa di più leggero e si finisce per cercare di conservare quello che si può materialmente. Non so se questa cosa ha effettivamente senso, essendo io molto giovane non me ne intendo tanto di matrimonio e amore.

    • @leandrosanfilippo1908
      @leandrosanfilippo1908 9 месяцев назад +7

      @anticonsumismo non penso sia quello il motivo, altrimenti in Africa non farebbero così tanti figli

    • @yuripalazzo3512
      @yuripalazzo3512 9 месяцев назад +6

      non sono d'accordo. Spesso in territori più economicamente depressi si tende a sposarsi di più e avere più figli.
      Senza scomodare l'Africa, a Milano ci si sposa meno e più tardi che nei paesini del sud italia (questo è quello che ho visto io da meridionale di un piccolo paese che vive a Milano da 12 anni, non ho statistiche).
      Credo piuttosto che abbiamo una cultura più consumista, e quindi crediamo (mediamente eh) che se qualcosa non funziona dev'essere buttato e sostituito senza neanche tentare di aggiustarlo. Forse è una teoria da boomer ma è la spiegazione che mi sono dato io.
      Il fatto che si hanno meno possibilità economiche forse influisce perché per sistemarti a livello lavorativo ci metti più tempo e quindi per tanti anni la tua priorità è prima l'università, poi la carriera e solo alla fine il matrimonio (sempre per chi lo vuole). Mio nonno quando aveva 15 anni aveva già la vanga e la campagna fissa e quindi poteva concentrare le sue energie sul costruirsi un futuro in ambito famigliare invece che lavorativo.

    • @LynchLynch32
      @LynchLynch32 9 месяцев назад +7

      @@leandrosanfilippo1908 L'Africa ha una situazione molto diversa, avere molti figli è un tentativo di fronteggiare l'altissima mortalità infantile. Nei Paesi più ricchi anche chi in futuro deciderà di non sposarsi per ragioni economiche lo farà perché cerca di preservare quella condizione di benessere (anche se basso ma che comunque è più diffuso rispetto all'Africa) che rischia di essere compromessa

    • @LynchLynch32
      @LynchLynch32 9 месяцев назад +1

      @@yuripalazzo3512 si sono d'accordo sulla cultura consumista (d'altronde il mio nick la dice lunga) e sulla seconda parte del commento, esattamente ciò che intendevo ma che forse non ho spiegato con efficacia. Io stesso devo iniziare l'università e riflettendo mi sono già accorto che il mio attuale tenore di vita, nonostante io non navighi nell'oro, non sarebbe per niente facile da replicare

    • @Orcamadethis
      @Orcamadethis 9 месяцев назад +1

      Perché prima si pensava alla vita non al benessere

  • @marialetizia5809
    @marialetizia5809 4 месяца назад

    Il matrimonio non è il modo per "legare l'altro a sé... per sempre"! Ed il matrimonio non è neanche "ti amo... e quindi ti sposo". Questi dovrebbero essere i punti di partenza fermi da cui partire, se ci sono progetti matrimoniali.
    Il matrimonio ha senso se c'è un reale progetto di voler camminare nella vita con l'altro, visto come un "compagno/a di strada" che potrà porgerti una mano per sostenerti quando sei stanco/a e ti potrà incoraggiare se hai bisogno di un sorriso per continuare. Infine ci deve essere un progetto di famiglia, perché l'amore è generosità di vita, l'amore si da e si vuole dare...

  • @angelo9066
    @angelo9066 9 месяцев назад

    Pienamente d'accordo

  • @EmanueleMeroni
    @EmanueleMeroni 9 месяцев назад

    bravo

  • @WhyckieQueenie
    @WhyckieQueenie 9 месяцев назад

    condivido :)

  • @brandon0099
    @brandon0099 9 месяцев назад

    qui, tramite i consigli del tubo, avrei fatto la stessa "introduzione". Per quanto riguarda relazioni ed indice demografico è SEMPLICISSIMO, la stragrande della popolazione scambia amore per desiderio e sesso, è un problema di crescita in quanto il fare NON è assumersi delle responsabilità oltre ad un gravissimo problema di tempistiche

  • @francescopansarella5407
    @francescopansarella5407 4 месяца назад +1

    Personalmente non apprezzo la parola "Amore", dice poco o nulla, troppo generica. Distinguerei tra Eros e Relazione. Questa è come dici tu basata sulla costruzione, mentre l'Eros può non seguire queste leggi, ma ha la sua funzionalità... alle volte ci fa vedere delle parte di noi, oppure ha un potere trasformante...

  • @carloaltieri2934
    @carloaltieri2934 9 месяцев назад +1

    Sul fattore tempo dipende, un amico che ho che conosco da venti anni ma con cui mi vedo una/due volte l'anno mi conoscera peggio di una persona che conosco da sei mesi ma con la quale mi vedo tutti i giorni

  • @pelobiancopelo1629
    @pelobiancopelo1629 9 месяцев назад

    la voce di me che vuol essere amato mi sa proprio che sia il mio emetto li!

  • @Alessandro_Botto
    @Alessandro_Botto 6 месяцев назад

    La menzione a playlover academy è MAGNIFICA 😂😂

  • @davincodemare
    @davincodemare 9 месяцев назад +5

    Ok il quadro generale, tranne che sul matrimonio, il quale rappresenta un'idea di relazione istituzionalmente intesa alla stregua di un posto fisso: vedi, a sostegno di questa tesi, i benefit, pure fiscali, che tale formula offre.
    Scrivo questo commento malgrado la condivisibile declinazione (soggettiva, mi sembra perlopiù di carattere emotivo) che dai del matrimonio. Ma tu l'hai detto: è un tuo bias, ça va sans dire.
    Per il resto, d'accordo con te: l'amore dovrebbe essere espressione di razionalità da parte di due o più individui.

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад +1

      E infatti non sorprende che dopo il matrimonio diverse coppie cosa fanno? si levano le scarpe, si buttano sul divano e si adagiano sugli allori pensando che "oramai è fatta, ciò che è stato inciso sulla pietra lì rimarrà e non me ne devo più preoccupare come facevo prima".

  • @AsdrubaleRossi
    @AsdrubaleRossi 9 месяцев назад +2

    L'amore é cieco, ma la sfiga ci vede benissimo

  • @barbarabozzo72
    @barbarabozzo72 9 месяцев назад

    D'accordo su tutto tranne che sul matrimonio, che vedo come una costrizione che mina e alla lunga distrugge l'impegno personale ed autentico.

  • @slobodancastojanovic7287
    @slobodancastojanovic7287 7 месяцев назад

    Bravo grande cvesta. E. Verità oli. Piaccia. O. No.

  • @ugoamaldi8056
    @ugoamaldi8056 9 месяцев назад +12

    Buon salve. Guardando il video, nel fondo del mio animo, è nato un sentimento di rabbia ascoltando le tue parole. C'era qualcosa che non mi tornava. Ci ho pensato su e sono arrivato alla conclusione che, forse, la questione che mi rende piuttosto rabbioso è relativa alle virtù matrimoniali da te esposte: la ricchezza intellettuale del sentimento amoroso che descrivi è preziosa, ma trovo il vincolo matrimoniale una costrizione troppo grande a cui assoggettare l'amore. Io riconosco la qualità del discorso da te affrontato e ne colgo i punti, in generale trovo molto bello il rigore morale che metti al centro del discorso, ma non dovremmo essere noi stessi, individui, a donarci una legge morale a cui vincolare i nostri punti fermi anche nelle relazioni sentimentali? Non è forse troppo limitante assoggettarsi ai vincoli imposti da altri enti che non coincidono con noi stessi? Scusa la prolissità e complimenti per il canale.

    • @Rentzanimanera
      @Rentzanimanera 9 месяцев назад

      Infatti è proprio quello che è stato fatto. Ci si è dati una legge morale a livello collettivo ed è stato inventato il matrimonio. Una legge che ha valore solo soggettivo non è una legge.

    • @alessandromalfa3919
      @alessandromalfa3919 9 месяцев назад +1

      nello specifico un esempio?

    • @ugoamaldi8056
      @ugoamaldi8056 9 месяцев назад +3

      Rick parlava di non ritirarsi alla prima difficoltà. È davvero il matrimonio l'unico stimolo che non ti fa scappare alla prima difficoltà? Insomma io mi arrabbio a pensare che una linea non la tiri se qualcuno non ti costringe a farlo.

    • @jessicalarosa1664
      @jessicalarosa1664 9 месяцев назад +5

      La penso come te, non sono d'accordo sullo scopo che Rick da al matrimonio. Voglio dire: ho una relazione da 11 anni, conviviamo da 8 e se penso al matrimonio eccezion fatta per i vantaggi fiscali non ne vedo altri. Il matrimonio proprio con la concezione del "per sempre/per forza" mi dà l'idea che farebbe abbassare l'impegno che invece è presente quotidianamente. In questi 11 anni non è sempre stato tutto perfetto, ma il fatto che dipendesse esclusivamente dal sentimento reciproco e dalla voglia di stare insieme ha fatto sì che ci impegnassimo. Il matrimonio probabilmente ci farebbe accomodare in poltrona facendoci dire tanto ormai è così e rimarremo insieme anche senza troppo impegnarsi.

    • @Rentzanimanera
      @Rentzanimanera 9 месяцев назад +1

      @@ugoamaldi8056 Non mi pare che abbia detto che è l'unico modo. Però di certo ufficializzare pubblicamente il fatto che si sta insieme a tempo indeterminato è uno dei tanti modi per motivarsi a mantenere un certo impegno. Perché di questo stiamo parlando, di vivere all'interno di un contesto sociale. Se si è arrivati al punto di chiedersi se il matrimonio è utile o meno è anche a causa del fatto che il senso di comunità si è indebolito molto.

  • @RePapero1
    @RePapero1 9 месяцев назад +1

    “Parlare d'amore è solo fare dei pettegolezzi intorno a un mistero.” (Ennio Flaiano)

  • @inwards6849
    @inwards6849 9 месяцев назад

    Tieni assolutamente ragione. Peccato che mi sono accorto di tutte queste cose a 36 anni... 😅😢

  • @brunodetoni4147
    @brunodetoni4147 8 месяцев назад

    Aggiungo che per cercare di essere amore ci vuole anche intelligenza e lucidità mentale: quanti di noi sono lucidi e intelligenti? Un tempo erano i ruoli a "tenere" insieme la coppia. Ora in tempi moderni dove questi non sono la priorità emerge ciò che siamo

  • @Giuseppe_Melis
    @Giuseppe_Melis 9 месяцев назад +1

    Io spero sempre in una evoluzione della società come quella dei bonobo

  • @xela1989000
    @xela1989000 6 месяцев назад

    il motivo di tutti questi divorzi, dei sotterfugi e gli ingegni pur di nascondere i tradimenti, le trombamicizie ecc ecc è la natura umana, non siamo esseri monogami, ma la cultura, la tradizione e la religione ha voluto convincerci di questo..snaturandoci! Secondo voi come mai per mantenere una relazione a lungo termine c'è sempre bisogno di "impegno" e compromessi!! perché ci si dovrebbe impegnare e servirebbero dei compromessi se fossimo animali monogami? non ci sarebbe nessuno sforzo da fare!! e sicuramente non si avrebbe nemmeno l'istinto di guardare altri uomini o donne e fantasticarci fantasie sessuali

  • @sabrina2218
    @sabrina2218 9 месяцев назад

    Quanta verità sul punto del matrimonio… conosco persone insieme da tanti ma tanti anni senza però avere mai intenzione di sposarsi, non perché “debbano” (per carità ognuno è libero di fare come vuole) ma perché fondamentalmente vivono la vita come se lo fossero. Per come la vedo io molte persone credono che il matrimonio sia FINE e non inizio. Hanno paura di perdere quel ruolo da eterni Peter Pan, consolandosi al pensiero di avere sempre la “via di fuga” . Why? Che senso ha investire tanti anni della propria vita l’un l’altro se inconsciamente avete una velata intenzione di svincolarvi?

    • @calebneko4107
      @calebneko4107 7 месяцев назад

      Provo a risponderti dandoti la mia personalissima opinione. Non ho bisogno che la mia relazione venga "ufficializzata" da una terza persona, che sia un prete o il sindaco. Fine.
      "Per come la vedo io molte persone credono che il matrimonio sia FINE e non inizio. Hanno paura di perdere quel ruoto da eterni Peter Pan, consolandosi al pensiero di avere sempre la "via di fuga." Why? Che senso ha investire tanti anni della propria vita l’un l’altro se inconsciamente avete una velata intenzione di svincolarvi?"
      Ecco, l'errore fondamentale di questo ragionamento è pensare che essere sposati impedisca il tradimento e che non essere sposati implichi un rapporto più leggero. Magari per qualcuno sarà anche così, ma almeno personalmente, non è affatto questo il motivo e anzi mi sembra una visione abbastanza banale della questione.
      Quello che voglio dire è che se anche mi sposassi in sostanza non cambierebbe niente. Sposarsi è solo una questione di percezione e di status, difatti, ripeto, puoi essere fedele sia prima del matrimonio, che infedele dopo. Quante persone finiscono per sposarsi più di una volta nella vita? Non mi sembra che il matrimonio gli abbia impedito alcunché.
      Quello che non capisco invece io, è perché c'è sempre questo interesse per le relazioni degli altri. Non per farmi gli affari tuoi, ma a te che interessa delle ragioni per cui le persone che conosci non si sposano al punto da arrivare a formulare questi giudizi puerili e decontesualizzati? Mi verrebbero tre o quattro ragioni così di getto, ma le terrò per me, dato che non ti conosco personalmente e finirei soltanto per offenderti e banalizzarti. Dovresti provare a farlo anche tu con le persone di cui sopra, non è difficile. Saluti.

  • @riccardocrovetto9591
    @riccardocrovetto9591 9 месяцев назад +2

    Credo che il ragionamento degli incel sullo status sociale e sulla bellezza stia semplicemente a dire che quelli sono parametri che ti permettono di iniziare la conoscenza con una ragazza che altrimenti è probabile che non trovi nemmeno lo stimolo iniziale per cominciare la conoscenza. Sostengono quindi che in assenza dell'occasione stessa di conoscere la ragazza non possono avere l'opportunità di mostrare lealtà e responsabilità, e su questo forse non hanno tutti i torti. Però sbagliano completamente (come dicevi anche tu) a maturare comportamenti di resa nei confronti della vita e del rapporto con l'altro sesso. Quello che dici è verissimo ma diciamo che la superficialità della società di oggi non aiuta a perseguire questi ideali purtroppo

    • @andrealardini8868
      @andrealardini8868 9 месяцев назад

      Ehm si. Però questi ragionamenti sono fatte palesemente da persone che hanno dei profondi problemi a relazionarsi con il prossimo. Dico questo perché confrontandomi con alcuni di loro ho notato che queste persone molto spesso non hanno neanche amicizie o conoscenti al difuori della loro comunity è questo mi fa pensare che siano principalmente dei ragazzi molto timidi molto insicuri che non sapendo approcciarsi con le ragazze si deprimono in queste pseudo teorie . È credo che il loro ragionamenti siano più ""se avessi Look, Money è Status mi sentirei sicuro a parlare con le ragazze"". Poi ovviamente ogniuno di loro avra dei problemi o esperienze diverse

  • @lucavenuti5875
    @lucavenuti5875 9 месяцев назад +1

    spero che qualcuno mi smentisca o approfondisca ma avevo letto di uno studio che indicava la crisi dei 4/7 anni come non del tutto falsa.
    avevano notato che le persone prese in campione dopo un tot di tempo, mentalmente sicure della propria relazione influenzavano il fisico involontariamente, ingrassando e plausibilmente risultando magari diverse o meno attraenti a partner che visto qualche kg in piu non si sentivano piu attratti/e...non so se sia vero o che ma avevo letto così, ovviamente complimenti per il video e ben tornato dalla pausa

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      Sicuramente a supportare questa tesi ci sono i memes.

  • @antoniosgueglia495
    @antoniosgueglia495 5 месяцев назад

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @eliaperrelli8454
    @eliaperrelli8454 9 месяцев назад

    Consiglio la lettura del bel saggio "Elogio dell'amore" di Alain Badiou

  • @marioscarinzi8982
    @marioscarinzi8982 9 месяцев назад

    C’è da dire una cosa hai ragione ma nell’amore vengo in intervento quale archetipo maschile o femminile domina me ed l altro/a.
    Quale energia ti domina nelle ottave alte e basse.
    Mi baso sui miei studi di psicologia.
    Comunque sono un tuo fan ho voluto fare un’aggiunta😅

  • @attilioconca2734
    @attilioconca2734 4 месяца назад

    Non mi sento e non mi sono mai sentito sociopatico perché
    Non sento il bisogno di una relazione romantica o amorosa

  • @mariotortorella3142
    @mariotortorella3142 9 месяцев назад +7

    Ed è ironico costatare che chi ha questo alto livello di consapevolezza la maggior parte del tempo è single... Un po' perché è diventato più selettivo lui, un po' perché dall'altra parte ci sono persone impaurite e disabituate a un modo di ragionare diverso dalla massa (leggasi scuse di qualunque tipo pur di evitare di concretizzare una conoscenza).

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      Gabbie mentali quindi?

    • @mariotortorella3142
      @mariotortorella3142 8 месяцев назад

      @@finmat95 quante ne vuoi

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      @@mariotortorella3142 Il problema è che su noi stessi abbiamo controllo, e ci si può lavorare, ma su gli altri?

  • @michelepravato6712
    @michelepravato6712 9 месяцев назад

    Puoi portare un incontro con play Lovere academy?

  • @dead_man7
    @dead_man7 9 месяцев назад +1

    Il primo dei cinque miti comprende anche quello dell'amore incondizionato?

  • @massimilianoansaldo3550
    @massimilianoansaldo3550 9 месяцев назад

    Questo video mi fa venire in mente quella che secondo me è la canzone d'amore più bella (perché più vera) di sempre: io ci sarò di max Pezzali.

  • @angelograsso3822
    @angelograsso3822 9 месяцев назад +1

    Se l'amore esiste non ho ancora capita cambia dall' avere un Amico con la "A" maiuscola con l'aggiunta dei rapporti sessuali perchè secondo me dovrebbe essere qualcosa di diverso non necessariamente migliore ma non uguale

    • @brandon0099
      @brandon0099 9 месяцев назад

      è esattamente amicizia vera più attrazione vera e non solo "rapporti sessuali" sono tutte queste cose su un altro piano, purtroppo ci sono persone che dividono le condizioni, questo è amico/a questo/a è amante questo/a è fidanzato/a ecc... @Ungabunga.44

    • @angelograsso3822
      @angelograsso3822 9 месяцев назад

      @Ungabunga.44 a livello neurologico lo si può distingue dall' innamoramento adolescenziale che espone nel video? Perché su questo le mie informazioni sono un po' datate e magari sono sono state fatte altre scoperte nel frattempo ma non mi sembra che il rilascio di dopamina e degli altri ormai riesca a differenziale le due cose

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      @Ungabunga.44 é un processo che si basa su quello neurologico ma va BEN OLTRE quello.

  • @topobest8238
    @topobest8238 9 месяцев назад +2

    amare è un diritto, essere amati una pretesa dal vostro cinico nichilista

    • @andrealardini8868
      @andrealardini8868 9 месяцев назад

      Bella frase. Ci sono molte persone che si lamentano di non essere amate quando loro sono i primi a non saper amare

  • @elliottspano1111
    @elliottspano1111 9 месяцев назад

    Potente

  • @Acchiappalaquaglia
    @Acchiappalaquaglia 9 месяцев назад +2

    Io non riesco mai a capire cosa si intende per "anima gemella" e quindi nemmeno cosa intende Rick nel video. È un concetto che varia da persona a persona, ma se vogliamo intenderla come un partner perfetto, senza difetto alcuno, ingegnerizzato geneticamente, allora d'accordo: non esiste. Ma se vogliamo intenderla come una persona con cui stai bene, che presenta tutte le caratteristiche primarie cercate mentre le secondarie pazienza, allora direi che è esattamente quello che dovresti cercare in una relazione. Se il partner manca di anche sola una caratteristica primaria, che ci stai assieme a fare?

    • @brandon0099
      @brandon0099 9 месяцев назад +3

      vuoi la verità? E' una giustificazione per persone che NON stanno con la persona giusta e provano a trovare giustificazioni

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      Diversi i motivi: imposizioni genitoriali, della società, culturali, o la necessità di soddisfare un bisogno soppresso per troppo tempo, magari per regalarti l'illusione di averlo finalmente soddisfatto. C'è chi vive la vita un giorno alla volta, quindi non sorprende che molti prendano delle decisioni che non vadano aldilà del loro naso.

  • @user-vc8on7fm2o
    @user-vc8on7fm2o 9 месяцев назад +2

    Sono d'accordo su tutto. Ma le persone adulte le sanno queste cose?

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      Spoiler: no.

  • @tecnicodeipiedi5704
    @tecnicodeipiedi5704 9 месяцев назад +1

    Secondo me sul discorso dello status e dell'aspetto fai confusione. Nel senso che chi ritiene che quegli elementi siano fondamentali, lo ritiene per quanto riguarda la prima fase dell'amore cioè l'innamoramento. Poi subentra altro, però se non puoi partire con la prima fase non arriverai mai a quella dopo. Non condivido totalmente questo discorso ma capisco che abbia degli sprazzi di senso.

  • @alessandrolittera4733
    @alessandrolittera4733 9 месяцев назад +4

    Su questo argomento ti avrei sposato, conosci una donna che la pensa come te?

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      forse sua moglie?

  • @DiventaMORBIDO
    @DiventaMORBIDO 7 месяцев назад

    Secondo me sei in contraddizione. E va benissimo premetto.
    Amore posto fisso e amore contratto giuridico, sono molto simili.
    Non puoi essere a sfavore del primo e a favore dell'altro
    Io sono contro l'imbrigliare l'amore dentro la tomba del contratto a tempo indeterminato.
    L'amore è si eterno, ma finché dura (cit.)

  • @lucatcb
    @lucatcb 9 месяцев назад +2

    Condivido tutto, ma queste sono considerazioni che vanno bene, ovvero possono funzionare, per menti evolute e personalità equilibrate. Due caratteristiche che solo la minoranza della popolazione possiede.

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      Ecco spiegato il perchè della diminuzione del numero di matrimoni e la crescita dei divorzi.

  • @thelexkex
    @thelexkex 9 месяцев назад +2

    L'amore è un grande mito in sè

    • @finmat95
      @finmat95 8 месяцев назад

      No, non è assolutamente vero.

    • @thelexkex
      @thelexkex 8 месяцев назад

      @@finmat95 davvero, allora che cosa è l'amore, spiegami per favore?

  • @salvatore815
    @salvatore815 9 месяцев назад

    Basta! Questa volta chiederò i danni, mi erano rimasti solo ultimi 5 denti

  • @satyakamacarpinelli
    @satyakamacarpinelli 9 месяцев назад

    ... ma la classica "paura di restare soli" dove la mettiamo?