Alessandro Barbero - Il Caso Moro (VERSIONE INEDITA con foto, documenti e contenuti extra)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 75

  • @pinotto38
    @pinotto38 3 года назад +29

    Versione simpatica e semplicistica ma per me la realtà nasconde ben altro.
    Non ce l’hanno raccontata tutta

    • @Luca_Schiano
      @Luca_Schiano 2 года назад +6

      @@Antonio-ze2rw ho scritto personalmente all' On. Gero Grassi complimentandomi per i suoi interventi su RUclips: mi ha mandato gratuitamente un suo libro con tanto di ringraziamenti. Una persona molto gentile e disponibile.

    • @frankdipisa5362
      @frankdipisa5362 2 года назад

      @@Luca_Schiano Anche io, la stessa cosa.
      Grande persona

    • @francescosepe3511
      @francescosepe3511 Год назад

      ​@@Antonio-ze2rw io invece consiglio libri e video di Pino Casamassima e di Vladimiro Satta.

  • @nelsonfrascarolo9917
    @nelsonfrascarolo9917 Год назад +5

    Nessuno mi ha mai saputo spiegare come le BR abbiano saputo che Moro e la sua relativa scorta sarebbe passata alle 9.00 in via Fani. E lo sapevano dalla sera prima, visto il furgone di Spiriticchio

    • @massimilianoomedorini9086
      @massimilianoomedorini9086 Год назад

      È letteralmente spiegato nel video

    • @nelsonfrascarolo9917
      @nelsonfrascarolo9917 Год назад

      @@massimilianoomedorini9086 gentilmente me me indichi il minuto o me lo riassuma... Credo che abbia frainteso... È una delle cose mai chiarite in N commissioni Moro, salvo non voler credere alle panzane assurde dei BR medesimi che si contraddicono nel racconto. Spiriticchio e leggiamo gli atti ha subito un solo attacco non enne altrimenti qualcuno si sarebbe insospettito

    • @giancarlofilacchione7371
      @giancarlofilacchione7371 7 месяцев назад +1

      Sull'orario, potevano anche tirare a indovinare (tra le 8:30 e le 10:00, in caso di ritardo) ma sul percorso, no!
      Perciò, per essere sicurissimi che il corteo sarebbe passato per Via Fani, bisognava "pilotarlo" lì in qualche "modo": che possiamo ipotizzare, a seconda del livello di aderenze che gli attentatori potevano avere: in basso, medio o alto loco).

  • @silvanazanella6778
    @silvanazanella6778 Год назад +3

    Sto,rivivendo un giorno di angoscia con ordine di andare a casa COLPO DI STATO Poi E storia!

  • @tunerhearth
    @tunerhearth Год назад +2

    A quando prof lo sviluppo del rapimento durante la cattura, depistaggi,banda Magliana, DC ,ecc?grazie

  • @luigiflorio9073
    @luigiflorio9073 Год назад +6

    Guardate il docufilm di Minniti non è un caso Moro 0 caro Alessandro dovresti vederlo e poi rifare un altro video

  • @paolodenat1564
    @paolodenat1564 3 года назад +28

    Ha un bel modo di raccontare...ma deludente nei contenuti...avalla la versione dei brigatisti...sottolinea l'attenzione ai particolari...ma non esamina i punti deboli della versione...quando rapirono Sossi erano in diciannove...senza eliminare la scorta...qui in undici...ridicolo...non c'è un minimo di analisi...a partire dai due trasbordi di Moro...nessuno vede...cassa trasportata per le scale...via Stresa è strettissima....per cui hanno dovuto bloccare il traffico...un'azione del genere...così come descritta...ha una probabilità di riuscita inferiore a due sei consecutivi al Superenalotto...boh...molto deluso....soprattutto per etichettare...senza argomentare....fa passare per terrapiattisti quelli che si sono posti delle domande...

    • @raffaeleservillo930
      @raffaeleservillo930 3 года назад +13

      I brigatisti sono rei confessi! Tutto il resto è dietrologia. Barbero è uno storico professionista non un giornalista di Verissimo.

    • @paolodenat1564
      @paolodenat1564 3 года назад +17

      @@raffaeleservillo930 beh...il lavoro della commissione Moro 2...con l'onorevole Gero Grassi è arrivata ad accertare alcuni fatti...che Barbero non solo omette...ma esclude etichettando il tutto come teoria complottista...

    • @antoooo1000
      @antoooo1000 3 года назад +7

      @@raffaeleservillo930 Il fatto e' che i brigatisti non hanno niente da nascondere se non forse qualche partecipante non scoperto come hanno provato a fare con Maccari,la drammatica verita' e' che le istituzioni hanno tanto da nascondere,e' palese lo hanno voluto far uccidere di proposito,da qui nasce la macchina del fango che lavora da anni e che viene alimentata dai brigatisti pentiti.

    • @danieleprati3052
      @danieleprati3052 2 года назад

      @@paolodenat1564 quali fatti avrebbe accertato la commissione? :D

    • @danieleprati3052
      @danieleprati3052 2 года назад +2

      @@antoooo1000 da UN brigatista. dissociato, nemmeno pentito. e che nel 1978 era in galera da 4 anni e che dell'operazione Moro non sa niente

  • @giorgiafranco4186
    @giorgiafranco4186 3 года назад +4

    Ma questo è un altro suo canale? Ho già sentito quest audio, molto interessante 💞

  • @stabilemusica6190
    @stabilemusica6190 Год назад +3

    Troppi errori per uno come Barbero, non l'avrei mai immaginato.
    L'itinerario della scorta non era "sempre lo stesso" come ha detto il professore ma veniva cambiato ogni giorno e comunicato via radio.
    I verbali contenenti la trascrizione delle comunicazioni via radio del 16 marzo non sono mai stati ritrovati.

    • @giancarlofilacchione7371
      @giancarlofilacchione7371 7 месяцев назад

      Una scorta che ripete lo stesso percorso, non è una scorta....
      E Via Fani, strada fin troppo tranquilla, e con uno "Stop" in fondo, era un punto critico assolutamente da evitare! Salvo, per licenza di improvvisazione: a cui il capo scorta deve avere diritto.
      Una cosa è ben chiara:
      Se il corteo avesse tirato diritto per la larga e trafficata Via Trionfale, l'agguato sarebbe stato impensabile! Anche perché, lì, di testimoni ne avremmo avuti a decine: tra automobilisti, pedoni e negozianti.

    • @stabilemusica6190
      @stabilemusica6190 7 месяцев назад

      @@giancarlofilacchione7371 la scorta variava il percorso ogni giorno comunicandolo via radio alla Questura. Le trascrizioni delle comunicazioni del 16 marzo sono sparite.

  • @lucatabbi2802
    @lucatabbi2802 Год назад +2

    bellissima storia ma vecchia ha 5 anni

  • @danielemangiola998
    @danielemangiola998 Год назад +9

    Questa relazione sul caso moro è una vergogna da quinta elementare, basata sulle strabballe dei brigatisti

    • @giuseppeb3677
      @giuseppeb3677 Месяц назад

      Questa dei complotti e una vera e propria malattia, perche mai dei rivoluzionari antisistema avrebbero dovuto coprire dei poteri forti?

  • @lucianosella7935
    @lucianosella7935 2 года назад +4

    Moretti non dice tutta la verità

  • @paoloorecchia2554
    @paoloorecchia2554 3 месяца назад

    E chi lo sa ?

  • @carlovaiacer
    @carlovaiacer 7 месяцев назад +2

    Questo è Barbero.
    Racconta balle pure sul Risorgimento.
    Non a caso il massone Piero Angelo ce l'aveva sempre in trasmissione.

  • @maxcecco7910
    @maxcecco7910 3 года назад +3

    A me il prof non piace semplicemente: lo idolatro.
    É un essere quasi perfetto, a parte qualche sempliciotteria borghese un po banale (dovrebbe, proprio lui, sapere bene che vivere nel medioevo era molto meglio di vivere oggi..inutile pagare pegno al pensiero unico dicendo cose tipo "a me piace, ma non ci vivrei": oggi é il peggio del peggio e tutto sarebbe meglio.. .).
    Qui, pero, cade in bassissimo.
    Sarebbe stato meglio non farla questa lezione.
    É, mi dispiace dirlo, un insulto alla sua intelligenza.
    Fa strano sentire una persona cosí intelligente dire tante baggianate di fila..

    • @andreafioravanti9529
      @andreafioravanti9529 7 месяцев назад

      Adoro Barbero, ma anche la verità, la verità che forse in questo caso non ha neppure potuto sfiorare. La troviamo qua "Ferdinando Imposimato - I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia"

    • @giancarlofilacchione7371
      @giancarlofilacchione7371 7 месяцев назад

      ​​@@andreafioravanti9529Non considerare i giorni come "55"; bensì come "54"! Così, tutto ti sarà chiaro: A Moro c'erano voluti 54 giorni per fare quel difficile e contrastato accordo di governo a larga maggioranza....

    • @mariomarini4198
      @mariomarini4198 26 дней назад

      Facciamoci allora qualche domanda 😉

  • @antoniomiroddi
    @antoniomiroddi 3 месяца назад

    Barbero.... Dovrebbe limitarsi a Napole. E mi fermo qui. Esposizione imbarazzante.

  • @saverioesposito859
    @saverioesposito859 Год назад +2

    Povero Barbero, una lezione che , al di là di frasi fatte e battute di spirito, è ridicolizzata dagli stessi atti dell'inchiesta parlamentare ( che ha valore giudiziario avendone gli strumenti ). Per dirne una, Barbero sottolinea che i brigatisti avevano armi vecchie e nessuna preparazione militare , ma dei 45 colpi verso le macchine di cui fa menzione ( in realtà 49 ) quelli che hanno ucciso la scorta sono stati sparati dalla stessa arma ( come risulta in tutte le perizie giudiziarie ). A questo punto il professore dovrebbe spiegare chi è il brigatista così talentuoso da uccidere cinque uomini in pochi secondi senza mai avere usato un mitra prima ( come hanno più volte ribadito in dibattimento i brigatisti ). Non si tratta di fare dietrologia, ma di dare una spiegazione logica a dei fatti incontrovertibili !

    • @francescosepe3511
      @francescosepe3511 Год назад +1

      Veramente dalle perizie risulta che chi ha sparato i 45 colpi era una mezza sega visto che molti di quei colpi sono finiti fuori bersaglio, perfino in appartamenti vicini. Che tutti i colpi siano stati sparati dalla stessa arma è una fantasia pura e semplice, che non risulta da nessuna perizia, e anzi le perizie, anche le ultime della commissione fioroni, hanno stabilito che non c'era nessun superkiller.

    • @saverioesposito859
      @saverioesposito859 Год назад

      @@francescosepe3511 così mezza sega che ha ucciso gli uomini della scorta senza fare un graffio all'onorevole Moro...lei non sa di cosa sta parlando

    • @francescosepe3511
      @francescosepe3511 Год назад +1

      ​​@@saverioesposito859 chi non sa di cosa parla è lei. Forse non sa che sparavano a due-tre metri di distanza! Anche perché via Fani è una via piccolissima. Da quella distanza ce la fanno anche le BR a non colpire Moro. 15:09

    • @saverioesposito859
      @saverioesposito859 Год назад

      @@francescosepe3511 E come tutti quelli che non sanno di cosa stanno parlando, cadi in contraddizione. Prima dici che la maggior parte di quei colpi sono finiti fuori bersaglio, poi che era semplice da due/tre metri non sbagliare e colpire Moro.
      In realtà, è molto difficile sparare in direzione di 6 uomini racchiusi nello spazio di 10 metri e colpire solo quelli giusti. Soprattutto se cinque di questi sono addestrati alle armi.
      Resta il fatto che il calibro dei 45 colpi andati a segno sono tutti uguali e sparati da una stessa o al massimo due armi. La prima perizia mai resa parlò di due armi, le successive di una.
      Comunque è opera di uno specialista. Non lo dico io, ma gli esperti di armi.

    • @francescosepe3511
      @francescosepe3511 Год назад

      ​​​@@saverioesposito859 non c'è nessuna contraddizione, perché i 45 colpi furono sparati in gran parte probabilmente contro l' agente Iozzino, l' unico che riuscì a impugnare una arma e sparare fuori dalla macchina, ma contro l' auto di Moro, sparavano da due metri di distanza, senza nessuna particolare difficoltà nell' evitare di colpire Moro. Si trattava di colpire solo l'appuntato Domenico Ricci e il maresciallo Leonardi, che stavano davanti, mentre Moro era nei sedili posteriori, e, ripeto, da due metri di distanza. Per il resto continui con questa bufala che gli unici colpi che hanno ucciso sarebbero usciti solo dalla arma dei 45 colpi, e questo non risulta in nessuna perizia. Dalle perizie risulta che i 45 colpi andarono in gran parte fuori bersaglio e uno specialista non manda fuori bersaglio tutti quei colpi, addirittura raggiungendo degli appartamenti.

  • @saverioguzzo7280
    @saverioguzzo7280 3 года назад +10

    Barbero, vai a studiare, togli le chiappe dalla poltrona, sei un millantatore, Vergogna, com'è ridotta la ricerca storica...impara da Fsanella, da Limiti, da Cucchiarelli, da Ratto,

    • @danieleprati3052
      @danieleprati3052 2 года назад

      dai, per favore. basta cazzate

    • @danieleprati3052
      @danieleprati3052 2 года назад

      cosa hanno a che fare questi con la ricerca storica? sono dei giornalisti, non degli storici. Ti do una notizia. Non c'è un singolo storico, ma proprio non uno, che creda al complotto.

    • @FabioSan11
      @FabioSan11 2 года назад +1

      Su questioni così importanti non si può buttarla in caciara.

    • @francescosepe3511
      @francescosepe3511 Год назад

      Anche no! Menomale che è rimasto almeno Barbero a non perdere la testa dietro a cazzate dietrologiche mai provate.

    • @s.tolo79ctre99
      @s.tolo79ctre99 10 месяцев назад

      Rispetto tutte le versioni ma quella ufficiale è stata capovolta dalla seconda commissione e avallata dalla TV di stato (Report),non solo,se si segue un inchiesta più approfondita è chiaro che a reggere la sorte di quel caso non furono ne le br, ne lo stato, ne il Papa .Il tutto è riconducibile a forze occidentali e orientali,di fatti il primo vero covo a Via Massimi 91 ha dato tante risposte che sono state secretate dalla seconda commissione per i prossimi 30/50 anni

  • @luigipassi9657
    @luigipassi9657 Месяц назад

    ma è del mestiere questo? superficiale e banale ricostruzione basata sulla versione delle BR, più volte smentita dai fatti.

  • @mauriziamarigo9764
    @mauriziamarigo9764 10 месяцев назад +3

    Il professor Barbero incanta con il suo modo semplicistico e ironico di raccontare i fatti storici come fossero una favoletta gli ascoltatori che si accontentano di imparare cose forse mai approfondite a scuola. PERSONALMENTE non amo questo modo di rivolgersi al pubblico come se parlasse a dei ragazzini di 5 elementare modo che indiscutibilmente riscuote e ha riscosso grande successo.Per quanto riguarda il rapimento di Aldo Moro.dietro al quale c era un disegno politico ben preciso , il racconto che ne fa Barbero eun racconto quasi infantile ed assolutamente lontamo dalla realta quindi molto poco esaustivo. Ci sono documenti interviste alla moglie ,e dichiarazioni importanti della figlia Maria Fede,e servizi e libri di importanti giornalisti che rivelano cio che accadde veramente. Aldo Moro uno degli esponenti piu importanti del partito democristiano di allora fu richiamato da Kissinger in america a colloquio e minacciato se non avesse rinunciato all idea di aprire un dialogo costruttivo con la russia grande nemico e antagonista di sempre degli stati uniti.Tanto e' vero che ritornato a casa amareggiato si confido con la moglie, la quale dichiaro dopo la sua morte che comincio proprio da quel momento a temere il peggio. Non e assolutamente veto che fu presa in considerazione l idea di sequestrare Andreotti , i toccabile protetto del vaticano, che sapeva gia tutto .Fu semplicemente un ordine partito da oltreoceano al qualeavevano gia deciso di obbedire. Fu tradito dai suoi e lui stesso lo capi e scrisse nelle lettere d addio destinate alla moglie e ai figli.Le brigate rosse furono lo strumento pagato profumatamente di manovalanza. Questa e la s.vera storia del sequestro Moro a cui , tutti coloro ai quali interessava conoscere la verita sono giunti. NON la versione edulcorata del prof Barbero . (Con tutto il rispetto x la sua inconfutabile cultura)

    • @giancarlofilacchione7371
      @giancarlofilacchione7371 7 месяцев назад

      Tieni conto che di falsari di scrittura, al mondo ce ne sono di abilissimi. E che gli attori bravi e disponibili a recitare la parte di accusati in tribunale, sono tanti.