Alessandro Barbero - Le Brigate Rosse ed il caso Moro

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 сен 2020
  • Le Brigate Rosse (BR) sono state un'organizzazione terroristica italiana di estrema sinistra costituitasi nel 1970 per propagandare e sviluppare la lotta armata rivoluzionaria per il comunismo. Di matrice marxista-leninista, è stato il maggiore, il più numeroso e il più longevo gruppo terroristico di sinistra del secondo dopoguerra esistente in Europa occidentale. I Momenti culminanti dell'attività del gruppo furono l'agguato di via Fani e il sequestro Moro nella primavera 1978; con il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro le Brigate Rosse sembrarono in grado di influire in modo decisivo sull'equilibrio politico italiano e di poter sovvertire l'ordine democratico della Repubblica. (Conferenza Festival della mente 2017)
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te:
    Per 2 mesi puoi leggere oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge, se vuoi controllare da te qui il link :) www.amazon.it/scopriab?tag=al...

Комментарии • 1,2 тыс.

  • @TheWindstorm2012
    @TheWindstorm2012 3 года назад +2119

    Il Prof. Barbero renderebbe interessante anche la lista della spesa.

  • @tommasoraite7067
    @tommasoraite7067 3 года назад +1686

    È un peccato che nei licei ai ragazzi della mia età non venga insegnata una parte di storia così importante come gli anni di piombo.

  • @lukalisjak2106
    @lukalisjak2106 2 года назад +188

    C'è un piccolo dettaglio però che ha sbagliato: Via Fani, da dove era arrivata la macchina di Moro, non va in salita, ma scende verso Via Stresa. Il ché è logico se ci pensiamo: a chi verrebbe in mente di sparare su una macchina che sta salendo? Una volta tolto il piede dal freno, avrebbe cominciato a scendere giù per la strada ... vi immaginate che disastro? Da questo dettaglio si capisce bene anche l'urto che lascia perplesso Barbero: è chiaro, una volta cominciato l'attacco, la macchina di Moro urta contro quella di Moretti che li sta davanti apposta per fermarla, sennò avrebbe cominciato a scendere giù per Via Fani.

  • @MissAlbascura89
    @MissAlbascura89 3 года назад +565

    Se questo video avesse avuto una durata di cinque ore invece di una non me ne sarei accorta. Barbero patrimonio nazionale.

    • @titoocchicupi9245
      @titoocchicupi9245 3 года назад +5

      .....un docente di storia.

    • @donatogranata924
      @donatogranata924 3 года назад +4

      Mi ha fatto masturbare.
      Come sempre, grande barbero.

    • @luciano3039
      @luciano3039 3 года назад

      @@donatogranata924 donato sei un porcellino

    • @lafenice872
      @lafenice872 3 года назад +16

      nemmeno un accenno ai mandanti dell'omicido...solo il racconto sugli esecutori. E' servo dei poteri forti d'oltre oceano

    • @giordano964
      @giordano964 3 года назад +12

      più vi prendono in giro e più vi piace. racconto vergognoso. dovrebbe occuparsi di storia non di bugie.

  • @luanis1
    @luanis1 3 года назад +262

    Non c’è niente da fare, Barbero potrebbe tenere inchiodato chiunque anche leggendo l’elenco telefonico. Una dialettica impressionante.

  • @gaetanosmaldone2954
    @gaetanosmaldone2954 3 года назад +84

    Ricordiamo che il compianto giornalista Mino Pecorelli scrisse sul settimanale “Osservatore politico” il 02/05/1978 (col sequestro di Moro ancora in corso) : “È Yalta che ha deciso via Mario Fani”

  • @Francesco-cj3oi
    @Francesco-cj3oi 3 года назад +514

    Il primo e unico stand-up historian italiano e mondiale

  • @federicovanich5134
    @federicovanich5134 3 года назад +571

    Lo straordinario modo di narrare la Storia di Barbero è qualcosa di unico!

    • @keofir
      @keofir 3 года назад +9

      pensavo proprio a questo

    • @InfoRome
      @InfoRome 3 года назад +26

      Qui è stato straordinario. Tutte le puttanate e illazioni lasciate da parte. Solo la verità storica e processuale. Come piace alle persone serie e non ai complottisti.

    • @almirantegiorgio1265
      @almirantegiorgio1265 3 года назад +24

      @@InfoRome mmmm secondo la verita' processuale ad incendiare roma furono i cristiani

    • @giuseppepino2470
      @giuseppepino2470 3 года назад +1

      @@keofir 90l

    • @mkc.8369
      @mkc.8369 3 года назад +11

      Mmah , talmente superficiale che pare ridicola, nemmeno un fumetto... Cui prodest? Eccolo il mandante! Chi sia il colpevole cambia poco

  • @GiuseppeColimoro
    @GiuseppeColimoro 3 года назад +254

    Quando il Prof. Barbero, racconta qualcosa ti fà vivere l'attimo.
    Io ho sperato fino alla fine, che trovassero Moro.

  • @DanieleDeMarchi
    @DanieleDeMarchi 3 года назад +225

    E' la quarta volta che mi ascolto questo intervento - Barbero è molto meglio di Netflix!!!

  • @robertozanetti6966
    @robertozanetti6966 3 года назад +609

    Alessandro, se i professori fossero tutti come te in Italia saremmo tutti laureati!

  • @Eva-rk8hw
    @Eva-rk8hw 3 года назад +390

    Bellissimo intervento! Questa è una parte della nostra storia che purtroppo ancora non si studia nelle scuole e ringrazio davvero il professor Barbero per aver raccontato questo episodio con tanta semplicità e eloquenza 🙏🏻

  • @llomax9642
    @llomax9642 3 года назад +333

    Provo a immaginarmi la scena e sinceramente credo che la parte più difficile di questa storia per le BR sia stata liberarsi della signora che cercava informazioni

    • @langolodelladistopia6171
      @langolodelladistopia6171 3 года назад +94

      Anche Prodi che fa la seduta spiritica e convoca Don Sturzo... non so se ridere o piangere

  • @floatingsara
    @floatingsara 2 года назад +42

    27:30 la parentesi sulla negoziazione Costa / BR è esilarante

  • @silviad1430
    @silviad1430 3 года назад +575

    “Un paese dove la tragedia è sempre a un pelo dal finire in farsa” cit.

    • @giuseppemalaguti435
      @giuseppemalaguti435 3 года назад +3

      E' VECCHIA COME IL MONDO

    • @massimoiannilli6023
      @massimoiannilli6023 3 года назад +15

      Veramente la citazione di Karl Marx recita che quando la tragedia si ripete,lo fa sotto forma di farsa

    • @keofir
      @keofir 3 года назад +20

      @@massimoiannilli6023 sarà anche cosi, ma quando si parla di storia ITALIANA la correzione era d'obbligo, purtroppo.

    • @antonioparisi7490
      @antonioparisi7490 3 года назад +6

      No, questa sembra una citazione di W. Churchill. In veritá, in Italia come in altri paesi soggiogati é d'uso la farsa. Il gusto per la tragedia é d'uso nei paesi "padroni".

  • @youlinus7
    @youlinus7 2 года назад +147

    La cosa che mi viene subito in mente, è che dal racconto del prof. Barbero si può trarre la sceneggiatura di un ottimo film.
    La parte più interessante è però quella mancante, quella politica, il coinvolgimento del PCI nel governo del paese, il compromesso storico con un governo di solidarietà nazionale, le lotte interne nella DC e il ruolo di Andreotti.
    Mi auguro che il prof. Barbero cerchi di colmare questa lacuna e ce ne renda partecipi.

  • @salvoguglielmino60
    @salvoguglielmino60 3 года назад +137

    Professor Barbero, uno storico che riesce a fare rivivere momenti di storia

  • @marinaromy3654
    @marinaromy3654 3 года назад +103

    Starei ad ascoltarla all'infinito.

  • @antoniomurdaca531
    @antoniomurdaca531 3 года назад +83

    C'è da chiedersi perché Aldo Moro è stato rapito il giorno del compromesso storico,e lui ha detto di essere stato minacciato da Kissinger al ritorno dagli Usa,anche se Kissinger ha negato.E poi perché gli uomini della P2 hanno depistato e insabbiato.

    • @manuelcaruso7369
      @manuelcaruso7369 3 года назад +17

      ma va per il professore sono stati una coppetta di fadanzatini annoiati !!!!

    • @peggyclio1199
      @peggyclio1199 3 года назад +17

      Non ho ascoltato tutta la lezione i Barberi ancora. Ma l'incipit che pare dare una lettura semplicistica....l'ho trovata debole.

  • @mariasilviatesi
    @mariasilviatesi 2 года назад +8

    Ero ragazzina, tutta la mia famiglia lavorava all Italsider di Genova, hanno ucciso Guido Rossa... Ma io non capivo... Avevo paura senza capire... Oggi ho capito di più grazie a lei, professore

  • @luciaagati467
    @luciaagati467 3 года назад +68

    Il 16 marzo 78 era il giorno del mio XXII compleanno. Avevo da 2 mesi iniziato a lavorare presso La SAPIENZA, proprio nell'ufficio che amministra i docenti dell'ateneo, la stessa istituzione di Aldo Moro. Ho vissuto quei giorni e quelli successivi con grande trepidazione. Grazie professore!

  • @soldatinodistagno
    @soldatinodistagno 2 года назад +31

    il fioraio non doveva esserci per non giocarsi la vita? o non doveva esserci per non rischiare di avere un perfetto testimone in grado di dare tutti i particolari del rapimento? Questa apertura con un occhio di riguardo alla bontà delle BR mi indispone

  • @mehdighaderi9780
    @mehdighaderi9780 3 года назад +50

    Ascolto sempre con grande entusiasmo il prof. Barbero, ma non penso sia credibile che sia stato scelto Moro perché Fanfani non rispondeva al citofono o perché Andreotti viveva in centro.
    Che io sappia (ma posso sbagliarmi) Moro era un bersaglio a causa del COMPROMESSO STORICO, non perché viveva a Montemario.
    Mi sembra un po' approssimativa come giustificazione.

  • @claudio59123
    @claudio59123 2 года назад +12

    Confermo che si poteva incontrare Moro in chiesa, nel mio caso nella chiesa di San Francesco,300 metri prima di via Fani. Nel quartiere, nei giorni seguenti, se giravi in macchina non riuscivi a mettere la seconda. Ogni 50 metri mi fermavano per controllare chi portavo nella 500. Amara considerazione che hai omesso, o non conoscevo, è che nei tanti scritti inviati da Moro a praticamente tutti, non c'è una parola di cordoglio per i familiari dei morti.

  • @stefanomontecchiani7359
    @stefanomontecchiani7359 3 года назад +356

    mi piacerebbe poterti ascoltare tra 40anni mentre racconti la tragedia del corona virus

    • @mladicrossati3291
      @mladicrossati3291 3 года назад +3

      🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣

    • @alessandropicci4667
      @alessandropicci4667 3 года назад +9

      cavolo, davvero. Sicuramente la racconterà almeno tra 10, per fortuna.

    • @francopupi9670
      @francopupi9670 3 года назад +2

      Non sono riuscito ha leggere
      I commenti dei signori, molto apprezzati , vedo i consensi ricevuti.

    • @antonellazei2845
      @antonellazei2845 3 года назад +6

      @@francopupi9670 a senza acca.

    • @Jhonny15512
      @Jhonny15512 3 года назад +9

      Chi ha risarcito il fiorista delle ruote bucate e della giornata persa di lavoro?

  • @mauriziocantoia9744
    @mauriziocantoia9744 3 года назад +77

    Ricordo bene quel periodo. Una cosa che mi lascia perplesso ed incredulo è che 4 scappati di casa che non sapevano sparare e avevano pure armi obsolete e malfunzionanti possano aver fatto tutto questo senza un "piccolo aiuto".
    Saluti..

    • @redkawa636
      @redkawa636 3 года назад +26

      Infatti,basta vedere le "rose" dei colpi esplosi sulla macchina,troppo compatte per essere state fatte da gente non addestrata A FONDO all'uso delle armi automatiche.

  • @danydanilla117
    @danydanilla117 2 года назад +114

    Che meraviglia i suoi racconti storici Prof. Barbero! Per me che, a scuola, ho sempre odiato la storia...
    Mi piacerebbe venisse pubblicata la seconda parte del rapimento Moro, dato che lo ha reso così interessante!

  • @aldazejno7752
    @aldazejno7752 2 года назад +26

    Studiando la storia degli anni di piombo, la struttura delle BR, ricorda molto la struttura del comunismo in Albania durante la dittatura di Hoxha. Il comitato centrale esecutivo, c'era la Byro politica esecutuva e strategia delle donne e uomini, perché sono divisi per genere, poi c'era la casa 🏡 delle foglie a Tirana, dove avvenivano gli interrogatori dei sospettati anti rivoluzionari o che ostacolavano la rivoluzione. Nella byro di spionaggio della polizia segreta poteva fare parte chiunque. Tutte cose che noi albanesi abbiamo atteso gli anni 2020 per vedere alcune registrazioni dell'archivio di Stato pubblicate alla tv. Quando si dice che "le idee non muoiono mai!" Grazie lei è un professore molto preparato. 📺💖🧠 💖

  • @lorenazappellini720
    @lorenazappellini720 3 года назад +110

    Veramente interessante e soprattutto raccontato con bravura e a volte persino con comicità nonostante la gravità del fatto.

  • @luisaserratore5941
    @luisaserratore5941 3 года назад +39

    Mi sto innamorando della storia..
    Avessi avuto un'insegnante così a scuola mi sarebbe piaciuta di più.
    Bravo.bravissimo

    • @UMANARX
      @UMANARX 3 года назад +1

      Condivido pienamente Luisa..un saluto Umberto

  • @iognaprat
    @iognaprat 3 года назад +26

    ....e così ns bravo storico Barbero ci presenta quei criminali delle BR come degli attori di operetta, imbranati ma tutto sommato simpatici e in fondo, diciamolo, onesti.
    Della serie come ti riabilito l’immagine delle BR.

  • @filomenavitulano6883
    @filomenavitulano6883 3 года назад +76

    Bravissimo! Una comunicazione meravigliosa, non ti stanchi mai di ascoltarlo

  • @turidano
    @turidano 2 года назад +24

    Mi scusi professore, la seguo con interesse, ma trovo la sua ricostruzione principalmente basata sulle dichiarazioni (molto contraddittorie e cangianti) dei brigatisti, molto istiruzionale, ma della ricostruzione che fa Gero Grasso cosa pensa? Di quanto é stato accertato dalle varie commissioni parlamentari?

  • @statiunitideuropa
    @statiunitideuropa 2 года назад +16

    Ricordo ancora le ricerche casa per casa, vennero pure a casa mia a cercarlo. Una mattina prestissimo, avevo circa 12 anni e rammento di essermi svegliato con tre- quattro carabinieri che frugavano nella mia stanza. Chiesi a mia madre cosa stesse succedendo, ed ella mi spiegò che stavano cercando Moro. Al che io, tutto insonnolito e sbalordito dissi: " Guardate bene, magari è sotto il letto"...e uno dei CC rispose: " Non vare lo speretose ". Che tempi, che forze dell'ordine, tra banditi e poliziotti non si sa chi era peggio, sembrava un film con Totò e Aldo Fabrizi...

  • @archetipo70
    @archetipo70 3 года назад +24

    In generale sono d'accordo con Lei professor Barbero sulla vocazione italiana alla dietrologia, ma se Steve Pieczenik ha dichiarato apertamente, che la ragione della sua missione presso il Viminale nel 1978 era quella di assicurarsi che Moro non ne uscisse vivo, allora non ogni 'dietrologia' sul caso Moro è fondata sul nulla.

    • @lacasadipavlov
      @lacasadipavlov 3 года назад +14

      Pieczenik ha fatto però molte rivelazioni diverse, spesso in contraddizione tra loro...
      Io sono abbastanza persuaso che la ricostruzione di Barbero sia sostanzialmente corretta. Ritengo che i veri misteri del caso Moro risiedano non nella Strage di via Fani, bensì nel periodo del sequestro e del suo tragico epilogo

    • @virginiaromano5101
      @virginiaromano5101 3 года назад +2

      @@lacasadipavlov giudizio fondato che non può non trovarmi d'accordo che esprime la comprensione del vero metodo storico. Complimenti

    • @mattiameis3300
      @mattiameis3300 3 года назад +6

      Henry Kissinger in una riunione della Nato nel 1974 , avvertì chiaramente Aldo Moro: Stia attento a chi si porta nel governo,potrebbe pentirsene. Lo stesso Giulio Andreotti,anni dopo, ammise che furono minacciati sia Moro che Rumor dall'allora segretario USA.

  • @emiliomichelin8739
    @emiliomichelin8739 2 года назад +34

    Gentile professore
    ho sempre amato la storia leggendo i quotidiani..la mia maestra in seconda elementare
    ci guidava nella lettura.
    Lei come maestro,professore
    Insegnante è un'eccellente
    divulgatore.
    GRAZIE Dott.Emilio Michelin

  • @marcomanno1835
    @marcomanno1835 3 года назад +46

    Andreotti anche se abitava su una tenda sul parco,non l avrebbero mai toccato

    • @massimoforli6866
      @massimoforli6866 3 года назад +17

      😂😂😂vero e questo fa capire quanto semplicistica e riduttiva sia la ricostruzione fatta ! A mio avviso c’è un oceano di differenza fra la realtà è questa ricostruzione

    • @paolodanese9888
      @paolodanese9888 3 года назад +7

      E Fanfani? E non c'era il nome sul citofono--- ahahahah

    • @ugolagazzi4246
      @ugolagazzi4246 3 года назад +14

      Barbero legge le carte,e le legge bene,ma se questi brigatisiti erano cosi' attenti e prudenti,sapevano che Andreotti aveva della gente "sua propria",cioe' contatti con la mafia come contatti con gli americani,e' infatti interessante studiare il modo in cui Andreotti stesso gioca il ruolo di "sopravissuto" al terrorismo,

    • @mladicrossati3291
      @mladicrossati3291 3 года назад +3

      @@paolodanese9888 ci stavano parecchi Andreotti e Fanfani, Gava, de Lorenzo, non fecero mai vedere commenti del GRANDISSIMO COSSIGA, MENTRE PIEGARONO IL GRANDE BERLINGUER A CONDANNARE LE BR.... (tra mille lacrime)....

  • @Marbianco100
    @Marbianco100 3 года назад +35

    È la terza conferenza di Barbero che ascolto e sono invogliato ad ascoltarne molte altre. Grazie Alessandro!

  • @iasminaromanescu9768
    @iasminaromanescu9768 3 года назад +65

    geniale, adoro la storia raccontata così

  • @carlob884
    @carlob884 3 года назад +80

    Ottima ricostruzione con la capacità espositiva e didattica di Barbero. Grazie per questo approfondimento.

  • @ritaredshadows1206
    @ritaredshadows1206 3 года назад +47

    Prof. Barbero dono dell ' Universo. Gratitudine assoluta.

  • @emiliotettamanti4975
    @emiliotettamanti4975 3 года назад +22

    Più che il racconto di uno storico e di una storia appare un'agiografia di Mario Moretti e delle BR, un'agiografia raccontata su un dramma. Complimenti a questo storico e una lacrima per i molti giovani che vengono formati su questi racconti.

  • @homiekeen23
    @homiekeen23 2 года назад +12

    Il mio sogno adesso è assistere a una conferenza del professore 😍😍😍😍😍😍😭😭😭😭

  • @angelobudroni6408
    @angelobudroni6408 3 года назад +53

    Professor Barbero io ho una grande stima per Lei, ma oggi grazie alle testimonianze, racconti, documentazioni ufficiali, commisioni e via dicendo, sappiamo anche grazie all'onorevole G.Grassi che la storia è ben diversa, quella da lei raccontata è forse quella verità dicibile che ci hanno raccontato per anni.

    • @MrWeatherman55
      @MrWeatherman55 3 года назад +21

      Barbero è uno storico serio. Gero Grassi invece è un contaballe.

  • @martinaf5054
    @martinaf5054 3 года назад +18

    Molte delle informazioni e praticamente tutte le esternazioni di Moretti provengono dal lavoro di Carla Mosca e Rossana Rossanda, che incontrarono Moretti nel carcere di Opera nel 1993 e pubblicarono l'anno dopo con Anabasi il libro-intervista "Brigate Rosse: una storia italiana"

    • @vincenzog1720
      @vincenzog1720 3 года назад +6

      ... colmo di omissioni, com per esempio quando i Casati Stampa raccomandarono Moretti alla Siemens... o per esempio le mancate domande su vero covo dove fu tenuto prigioniero Moro...

  • @nicolongobardo4485
    @nicolongobardo4485 2 года назад +12

    Sempre interessante il prof. Barbero. Ottima conferenza. Sul caso Moro consiglio la puntata di Atlantide di Andrea Purgatori che ando' in onda su LA7 nel 2018 , davvero esaustiva ed interessante.
    Unica cosa in cui penso Barbero sbagli e' sminuire troppo gli appoggi esterni che le BR ebbero, si e' vero molte dietrologie sono fantasia, ma non tutte.

  • @chiaraberardelli7747
    @chiaraberardelli7747 3 года назад +45

    Incredibile Barbero in ogni ambito … standing ovation 👏

  • @adrianagaleri3063
    @adrianagaleri3063 3 года назад +19

    Fantastico!! È meraviglioso come racconti la storia 👏👏👏

  • @adrianovitali5461
    @adrianovitali5461 3 года назад +134

    Quel giorno in via Fani ''c'erano anche le brigate rosse'' ( G. Grassi)

    • @emiliomazzarri6707
      @emiliomazzarri6707 3 года назад +11

      E' la stessa conclusione alla quale è arrivata la Commissione Parlamentare presieduta dall' On. Fioroni.

    • @erdipa6647
      @erdipa6647 3 года назад +10

      Il Prof. Barbero ti ha appena spiegato che queste sono "invenzioni" di menti "fervide".

    • @alessandroostuni7122
      @alessandroostuni7122 3 года назад +1

      @@emiliomazzarri6707 dcqp

    • @Hensen137
      @Hensen137 3 года назад +34

      @@erdipa6647 il prof barbero non è fonte di verità assoluta

    • @gabrielebalbis4698
      @gabrielebalbis4698 3 года назад +31

      @@erdipa6647 Barbero è un grande storico ma non è la VERITÀ in persona. Vi sono persone molto più documentate di lui in questa vicenda

  • @leonardoconsolaro665
    @leonardoconsolaro665 3 года назад +28

    Che figata, quando parla del passato a nessuno frega niente, ma come al solito, andando nella modernità gli animi italiani si scaldano fino all’esplosione delle maiuscole forzate.

  • @aledevoli6947
    @aledevoli6947 2 года назад +13

    Brigate si.. rosse ho molti dubbi.

  • @raquelnotas
    @raquelnotas 2 года назад +11

    Fascinante, me tuvo cautivada hasta el último minuto, con más ganas de saber más.

  • @TheSupercat1966
    @TheSupercat1966 2 года назад +29

    Peccato che Gero Grassi, amico di Moro e membro della commissione di inchiesta sul caso Moro abbia idee ben diverse da quel che racconta Barbero...altro che 11 brigatisti e basta...e quello di cui parla Grassi non sono illazioni o opinioni personali, ma atti processuali precisi

  • @GiuseppeAntonioGiardinaPapa
    @GiuseppeAntonioGiardinaPapa 3 года назад +16

    Molto bella ! Grazie ! Si respira l'aria di quei tempi. Grazie !

  • @pauldeimos419
    @pauldeimos419 3 года назад +13

    Racconta Fantastico, Bellissimo. Grande Prof. Barbero Alessandro.

  • @lucamosso5309
    @lucamosso5309 2 года назад +2

    Straordinario come sempre. Grazie

  • @GABRIX98
    @GABRIX98 3 года назад +21

    Ma perché nessun riferimento al compromesso storico??

    • @giancarlocomotti8416
      @giancarlocomotti8416 3 года назад +6

      Tutti i giornalisti codardi e schifosi della destra tipo Feltri, Bel Pirt to , Senaldi, Del DEBBIO,PORRO dove erano ai tempi delle BR?? Questi schifosi erano rintanati nelle loro tane mentre il coraggioso walter Tobagi ci ha lasciato la pelle per averle combattute

  • @adrianomoskymoscara
    @adrianomoskymoscara 2 года назад +17

    Sempre chiaro, coraggioso, equilibrato. Un ricercatore e divulgatore come pochi, mai eccessivo. Mi chiedo cosa abbiano da ridire i vari "unlike" a questo video!

  • @vitaminab129
    @vitaminab129 3 года назад +6

    Ipnotizzata, come sempre.....

  • @andreamonni7414
    @andreamonni7414 2 года назад +39

    Il prof racconta il fatti con la versione del cd "memoriale Moricci", scritto ante caduta del Muro di Berlino e che è stata accettata come versione "ufficiale ". In realtà (vedi commissione Moro presieduta da Fioroni) le cose non sono andate proprio così.

  • @tizianoventi3813
    @tizianoventi3813 3 года назад +21

    La verita' la sapeva no solo pochi, e quei pochi sono stati fatti fuori

    • @fabbiodininno54
      @fabbiodininno54 3 года назад +12

      mino pecorelli e il generale dalla chiesa

  • @ludovicocamellini7309
    @ludovicocamellini7309 3 года назад +9

    segreti o meno, tolto Moro dalle palle qualcuno ha vita più facile... poi ognuno si fa le sue idee. Sicuro se le BR erano dalla parte degli operai hanno fallito miseramente. Nel frattempo ringraziamo Barbero per essere araldo della cultura.

  • @rexmundi9863
    @rexmundi9863 2 года назад +7

    Non è che i brigatisti non volevano fare vittime inutili, ma la presenza del fioraio dava fastidio alla visuale di mira. Questa velata benevolenza verso i "compagni che sbagliano" deve finire.

  • @putincriminale6068
    @putincriminale6068 2 года назад +8

    Sempre chiaro e avvincente Barbero

  • @claudiodecristofaro6104
    @claudiodecristofaro6104 3 года назад +13

    Un giorno gli storici parleranno di come raccontava la storia il Professor Barbero

    • @antonioparisi7490
      @antonioparisi7490 3 года назад +5

      ne parlano giá adesso e non é motivo di soddisfazione per nessuno.

  • @stefanolazzaro5771
    @stefanolazzaro5771 3 года назад +24

    Apprezzo l'esposizione, ma francamente dubito che veramente le BR abbiano fatto tutto da sole. Il caso Moro si inquadra sicuramente nel contesto più generale della strategia della tensione. La moglie di Moro disse chiaramente che il marito aveva ricevuto minacce, se avesse continuato la politica della solidarietà nazionale, ovvero del coinvolgimento del PCI nell'area di governo, l'avrebbe pagata molto cara, come in effetti è avvenuto.

  • @ErnestoTavassi
    @ErnestoTavassi 3 года назад +1

    Interessantissimo e raccontato in modo magistrale

  • @gabsie7224
    @gabsie7224 2 года назад +1

    Interessantissimo, Barbero è sempre un grande.

  • @carlamartini2130
    @carlamartini2130 3 года назад +14

    Professor Barbero mi ha fatto molto piacere ascoltare questa conferenza su Aldo Moro a quell'epoca abitavo con la mia famiglia nello stato del Wisconsin Stati Uniti dal mattino Abbiamo aperto il giornale e abbiamo letto di Aldo Moro naturalmente adesso sta un po' di storia vera grazie a lei

  • @concettasansonne7880
    @concettasansonne7880 2 года назад +10

    Grazie professore un grazie sincero per l elegante spiegazione di un evento storico di cui non mi sono mai documentata. Mi fa sapere col piacere di capire

  • @danielaspinoglio6971
    @danielaspinoglio6971 2 года назад

    grazie....passo i miei pomeriggi ad ascoltarla..

  • @mauroadriani5840
    @mauroadriani5840 3 года назад +26

    Lo straordinario modo di raccontare la storia ufficiale scritta dai vincitori... Lo straordinario modo pavido di omettere l vera storia non scritta

  • @Enzodn
    @Enzodn 3 года назад +19

    Sempre interessante Barbero, ma qui un po' troppo superficiale: salta vari particolari importanti preferendo accreditare la propria versione. Pert esempio il falso comunicato n. 7, non è un mistero abbastanza grosso? I due sulla moto Honda riportati da testimoni? E le perizie sui colpi provenienti dall'altro lato della strada le buttiamo via perché non tornano?

  • @marinabugli1624
    @marinabugli1624 3 года назад +18

    Io mi farei 2 domande in più su chi fossero veramente i "costruttori" delle Br a cominciare dal fatto che fosse un' organizzazione militare. Erano così attenti ad affittare case senza dare sospetti che il covo di via Grado-lI ( in numero romano 51 ...chi vuole cerchi grado 51) aveva il portone di fronte all' appartamento del capo della polizia di allora Parisi.

    • @mladicrossati3291
      @mladicrossati3291 3 года назад +4

      la legge "moro" fu istituita dopo il felicissimo epilogo di Aldo moro, chi AFFITTAVA CASA a chiunque sia, doveva dichiararlo alla PS....

    • @manfredorossetti2607
      @manfredorossetti2607 3 года назад +8

      Era un organizzazione militare perché tale doveva essere, era un partito rivoluzionario armato come pensi che dovevano organizzarsi scusa

  • @lucareghellin
    @lucareghellin 3 года назад +11

    Il Prof. Barbero ha la capacità di trasmettere la storia in modo semplice e diretto.

    • @BrunoSecondo78
      @BrunoSecondo78 3 года назад +7

      Ma in questo caso è stato alquanto superficiale...

  • @lelelik
    @lelelik 3 года назад +45

    Maestro questo racconto storico è molto interessante... ma lei non menziona minimamente l'intreccio Brigate e Sismi ... Addirittura lei racconta che le BR avevano pensato di rapire anche Andreotti... so che questa è la versione ufficiale , ma lei da storico potrebbe raccontare anche le indagini secondarie avvenute in seguito , come anche la scomodità dell eventuale Compromesso storico in un contesto dove l'Italia sotto l'occhio Statunitense non avrebbe mai ammesso influenze rilevanti da parte dei partiti comunisti , sia Italiani che sovietici...

    • @riccardo8862
      @riccardo8862 3 года назад +16

      Queste sono opinioni variamente verosimili,il professore si attiene a dati e carte processuali,uno storico fa così.

    • @InfoRome
      @InfoRome 3 года назад +9

      Perchè sono congetture non comprovate.

    • @federicofabbri2137
      @federicofabbri2137 3 года назад +1

      Infatti il ''maestro'' è un revisionista, è chiaro che non ne può parlare

    • @johnjhonson370
      @johnjhonson370 3 года назад

      @@federicofabbri2137 barbero, noto revisionista 🤦🏻‍♂️

    • @federicotombolini_
      @federicotombolini_ 3 года назад +7

      @lelelik
      4:11
      "Io cercherò di parlarvi dei fatti accettati. (...) Poi al di là di questo ci sono le illazioni,i teoremi..."

  • @massimopescatori6514
    @massimopescatori6514 3 года назад +17

    Nel 1978 sede centrale delle BR a Via Chiabrera a pochi metri da uno dei bar di riferimento della Banda della Magliana ... il covo di via Montalcini (Villa Bonelli, sopra la Magliana) a 200 metri da una delle case di De Pedis .... mah !

    • @massimomauro9328
      @massimomauro9328 3 года назад +7

      vabbe dai lo story telling borghese e questo e Barbero ne fa parte, appunto un grande narratore come Baricco, niente piu. Chi ha letto le inchieste vere giornalistiche e lo ha vissuto, come me, sa benissimo chi fossero, da chi vennero infilatre e create, ecc, ecc. Meglio che parli del sesso nel medio evo Barbero. History channel insomma.

  • @paolodanese9888
    @paolodanese9888 3 года назад +67

    Fanfani si è salvato perchè non c'era il nome sul citofono.... Posso morì dal ridere

    • @Kocis18
      @Kocis18 3 года назад +6

      si è salvato come tutti i SERVI del potere,,, chi non è servo,,, è stato ammazzato,,,

    • @lucat5479
      @lucat5479 3 года назад +3

      @@Kocis18 Fanfani credeva molto nel potere dei partiti e questo, con il senno di poi, è stato nefasto per l'Italia, ma più per colpa di chi gli è succeduto ma come ha giá scritto l'altro utente, è stato fautore di molte opere pubbliche e sociali. Inoltre era strenuo avversario di Andreotti, colui che disse di Ambrosoli, che era uno che se le andava a cercare. E infine, difese sempre Mattei che, con lui, ebbe la piu ampia copertura diplomatica. Fu Fanfani a riprendere la teoria dell'attentato per la morte di Mattei dopo che una commissione parlamentare, presieduta da Andreotti, decise frettolosamente e senza esaminare a fondo gli indizi, che era stato un incidente. Colui che si è avvicinato di più alla definizione di statista è stato Fanfani, non certo Andreotti. Fanfani è rimasto legato alla famosa frase che la leggenda vuole che fosse girata in occasione delle votazioni per il presidente della Repubblica nel 1971, quando, dopo il primo e secondo scrutinio apparvero due foglietti: uno diceva "Nano maledetto non verrai mai eletto", il secondo "Te lo avevo detto nano maledetto che non saresti stato eletto". A Fanfani De André proprio nel 1971 dedicó "Un giudice".

    • @lucat5479
      @lucat5479 3 года назад +10

      @Giorgio Royaume sulla DC ci sarebbe molto da dire ma in linea di massima non ti do torto. Sull'URSS, sinceramente, ma lo dico da semplice osservatore senza alcuna presunzione di veritá, credo che un vero pericolo russo non sia mai esistito in Italia. Diciamo che ha fatto molto comodo a tutti crederlo. Alla DC per potere mantenere il potere e al PCI per poter dire di essere quelli moralmente nel giusto. Intanto la DC governava l'Italia e il PCI governava a livello locale. Questo anche perché ai russi, da Stalin in poi, non conveniva che l'Italia finisse sotto l'influenza russa, non era una Ungheria qualunque e dopo la divisione in zone di influenza al termine della guerra, fare la rivoluzione in Italia avrebbe rotto dei precari equilibri appena consolidati. Con l'inizio della guerra fredda, era piu conveniente finanziare il piu grande partito cominista europeo in un Paese della Nato come l'Italia. Peraltro, gli americani erano stati chiari nel 1947: se votate PCI, potete dire addio al Piano Marshall. Dall'altra parte, gli USA potevano contare su Tito, presidente di un Paese non allineato, a cui infatti non chiesero mai conto dei crimini commessi. E poi l'Italia non è mai stata comunista, è un Paese fondamentalmente democristiano di destra. Al piu qualcosa si rischiò in occasione dell'attentato a Togliatti. A proposito del compromesso storico, Macaluso nel 1991 riportò i timori confidatigli da Berlinguer di essersi salvato da un attentato organizzato dai comunisti bulgari quando era andata a Sofia per un congresso, laddove Berlinguer poi consumó lo strappo con l'Urss ed elaborò l'idea del compromesso storico. Il sospetto venne confermato dalla vedova di Berlinguer. Parrebbe insomma che il compromesso storico desse fastidio sia agli USA che ai russi.

    • @BSmiths100
      @BSmiths100 3 года назад +1

      @Giorgio Royaume Fsnfani ha fatto il Piano case perché era di Sinistra. Opposto del Moro che era di Destra. Di destra molto più di Andreotti che detestava Moro. A ragione perché era un bugiardo e sleale.

    • @lucat5479
      @lucat5479 3 года назад +13

      @@BSmiths100 Moro di destra? Moro e Fanfani furono tra i fautori dei primi governi di centrosinistra, tra l'altro, più volte al governo insieme. Andreotti era avversario sia di Fanfani che di Moro. Tra le altre cose, Moro inaugurò l'autostrada del Sole ed era un convinto assertore della importanza della alfabetizzazione degli italiani, si veda poi con la RAI il lancio della trasmissione con Manzi; "Non è mai troppo tardi". Bugiardo e sleale: cioè, che cosa sarebbe, il bue che dà del cornuto all'asino? A parte che essere detestato da un figuro come Andreotti per me è da appuntarsi come medaglia al valore. Che poi, tra le tante sue porcate, Andreotti era questo figlio di buona donna, mai dimenticarlo: ruclips.net/video/q7cYd70Di08/видео.html Moro è stato ucciso mentre Andreotti è morto nel suo letto.....

  • @valeriabianchin5410
    @valeriabianchin5410 2 года назад +13

    Certo che le risate in sottofondo su un argomento così tragico e doloroso sono sconvolgenti anche se indotte da un "narratore" così ovvio

  • @floatingsara
    @floatingsara 2 года назад +5

    39:44 il dettaglio sul travestimento è interessantissimo, ho visto qualche video di ex agenti segreti della CIA che spiegavano come loro non si truccano mai. Si limitano a mettere i vestiti "giusti" per indurre le persone a fare determinate supposizioni. Chissà come sono riusciti a procurarsi delle vere uniformi da pilota, avevano dei fiancheggiatori negli aeroporti, o più probabilmente in qualche fabbrica che cuce uniformi.

  • @luigipecci8185
    @luigipecci8185 3 года назад +4

    Come sempre bravissimo!

  • @mauri211256
    @mauri211256 3 года назад +6

    Professore Barbero mi scusi se le faccio questa domanda : lei ha visto il doc su history intitolato "storia di un golpe, in caso Moro"? Perché secondo alcuni testimoni le cose sarebbero andate diversamente dai verbali che Lei cita. Testimoni, analisi dei rilievi fatti sul luogo e foto indicano chiaramente la dinamica dei fatti. Cordiali saluti.

    • @Giuseppedemarco5423
      @Giuseppedemarco5423 3 года назад +5

      Il prof Barbero non si è letto niente dei documenti desecretati ,o basterebbe attingere dall archivio flamigni per comprendere meglio cosa accadde ,si è solo limitato a spettacolarizzare un racconto molto di comodo,costruito all'epoca per insabbiare verità storiche e politiche molto scomode.

    • @enricoclarelli7809
      @enricoclarelli7809 3 года назад +1

      Eh...se...dinamica dei fatti...magari ha raccontato sta storia per dei ragazzi di qualche oratorio...tutto quì...

  • @tommasobarbiero2057
    @tommasobarbiero2057 3 года назад +6

    La storia va raccontata così anche a scuola e per fortuna l’ultimo anno di superiori ho avuto un professore che la raccontava così

  • @pierpaologiamello
    @pierpaologiamello 2 года назад +8

    Si elogiano certe cose che fanno rabbrividire, comuqnue barbero spiega le cose in maniera incredibile, mi fa appassionare ad ogni storia

  • @faustinotrufelli2094
    @faustinotrufelli2094 3 года назад +6

    C'è sempre una verità storica ed una giuridica......quasi mai i colpevoli coincidono...

  • @obendaperkins5574
    @obendaperkins5574 2 года назад +12

    Che pena.....la storia di una tragedia nazionale ridotta ad aneddoti divertenti. L'erudizione del dettaglio che acceca e distoglie lo sguardo dal senso e dal contesto interno ed internazionale, gli unici in grado di far comprendere la portata storica e geopolitica dell'evento. Per chi vuole avere davvero un'idea dei fatti noti e di quelli controversi, consiglio la lettura del libro "il Puzzle Moro", del giornalista Giovanni Fasanella, che ha dedicato la vita a investigarlo e che si basa su documenti storici (archivi storici inglesi, francesi e statunitensi), nonché sulle conclusioni della Commissione parlamentare italiana (ultimi risultati pubblicati nel 2017). Buona lettura

  • @valeriarossi3838
    @valeriarossi3838 3 года назад +26

    🙏 Grazie moltissime per queste condivisioni così interessanti ed arricchenti per la cultura personale e collettiva!

  • @valentinagalli4448
    @valentinagalli4448 3 года назад +3

    Grande Prof.! Quanti insegnamenti! Spero di poter sentire il proseguio. Grazie infinte

  • @lucagoria2662
    @lucagoria2662 3 года назад +6

    storiella ben raccontata, ma non tiene conto di tutte le scoperte fatte dalla commissione parlamentare d'inchiesta (il fatto che tutti gli appartamenti attorno ai luoghi della prigionia fossero poi risultati di proprietà di agenti dei servizi, risultati tutti poi affiliati alla P2), non tiene conto di tutto il lavoro fatto da Flamigni o da Fasanella. Tiene conto solo della versione di Moretti, versione che ha fornito in sede giudiziaria. Ma tutte le evidenze dimostrano che c'era ben altro e che moretti non la raccontò giusta. Il rapimento Moro fu una questione di politica internazionale e le BR non solo non erano solo "rosse" ma non erano nemmeno solo "italiane"

  • @faustominetti8342
    @faustominetti8342 2 года назад +5

    Davvero molto bravo,starei ore ad ascoltare il Prof Barbero.

  • @fabiograndis466
    @fabiograndis466 3 года назад +6

    Quest'uomo è patrimonio dell'umanità.... L'aneddoto del giovane della fam Costa è meraviglioso,dipinge lo spirito di cos'è l'essere italiano... L'Essere legato alle nostre tradizioni..... L'essere Noi.... Meraviglioso.... Tutto ciò raccontato dal prof barbero è ovviamente un grande piacere x le nostre orecchie, x la nostra mente, x la nostra sete di sapere..... Grazie.....

  • @Vivianemme
    @Vivianemme 3 года назад +15

    Una storia complicata per noi vivando fuori dell’Italia però chi dà un punto storico e aiuta a capire Grazie

  • @laruotadellanno
    @laruotadellanno 3 года назад +3

    Immenso.....😍😍😍

  • @edoardopilia8702
    @edoardopilia8702 3 года назад +14

    La commissione parlamentare presieduta da Gero Grassi spiega una storia completamente diversa al cui confronto la storiella canonica del bravissimo Barbero, sembra "topolino".

    • @carlorobotti5572
      @carlorobotti5572 3 года назад +3

      certo, e pure quella ha parecchie imprecisioni volute. I fatti sono stati ben altri

  • @Tuttodunfiato.N.A.F
    @Tuttodunfiato.N.A.F 2 года назад +4

    Grande Barbero!

  • @floatingsara
    @floatingsara 2 года назад +16

    Barbero è uno storico, non un giornalista d'inchiesta, quindi si basa su documenti accertati. Questa è DIVULGAZIONE SCIENTIFICA: adesso chi non conosceva il caso Moro ha un punto di partenza, e leggendo i commenti critici forse avrà voglia di comprare qualche libro per capirne di più.

  • @raffaelerd9658
    @raffaelerd9658 2 года назад +14

    In definitiva nel suo racconto, dice che tutto é stato progettato e messo in atto dalle br.
    Mette anche fine alla vicenda, come a dire che è inutile continuare a indagare e a tenere processi aperti...colpevoli sono le br.
    Una offesa a tutte le vittime e alle loro famiglie, una offesa alla verità, una offesa alla storia. La vicenda risulta molto più complessa. E agli occhi di tutti che la vicenda Moro ha cambiato il corso della storia del nostro paese, non si può ridurre a un racconto con anche delle venature di frivole. Che tristezza sig. Barbero.

  • @EdmondoPenazzi
    @EdmondoPenazzi 3 года назад +22

    Che bello ascoltare il romanzo romantico delle BR. Mi spiace che Barbero si sia prestato volontariamente a questa farsa. All'epoca si rideva meno. Ma adesso tutto cambia. Anche l'immagine delle BR va cambiata.

    • @dhuski7859
      @dhuski7859 3 года назад +5

      Ne dà un ritratto lucido, di bastardi infami, non ci vedo nessuna edulcorazione riduttiva

    • @leonardobellandi3445
      @leonardobellandi3445 3 года назад +4

      Si attiene agli atti effettivamente depositati e all'inizio fa una precisazione ben precisa di come non bisogna prendere per buono le dichiarazioni fatte da ambo le parti BR e Stato. La narrazione si adegua a come volevano farsi apparire entrando nel mito. Il dettaglio con cui hanno pianificato il tutto esclude completamente l'incompetenza anche nella stessa organizzazione gerarchica e a compartimenti stagni ma profondamente legati.

    • @fabriziomarchitelli
      @fabriziomarchitelli 3 года назад +10

      Ma cosa ti aspettavi? Non vedi le sterminate quantità di commenti di elogio, per questo cantastorie da scuola elementare?
      La gente ha perso ogni minima facoltà di discernimento e di approfondimento di qualsivoglia argomento o materia, in nome della forma dolce e del politicamente corretto. Nessuno sa un cazzo di nulla, cosicché appena arriva il primo menestrello di turno, viene elevato a genio universale da questi analfabeti funzionali e de-pensanti.
      È il pensiero unico che dilaga!
      Il paradiso degli zombie.

    • @lukarazza8318
      @lukarazza8318 3 года назад

      @@fabriziomarchitelli Applausi. Condivido al 100%

  • @nicosilvestro9739
    @nicosilvestro9739 3 года назад +2

    Grande barbero, sempre preciso e intellettualmente onesto. grazie!!

  • @fabianacorvi5302
    @fabianacorvi5302 2 года назад +1

    Barbero forever.....