QUALUNQUE OS con un click? QuickEmu! ❤️

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии • 344

  • @morrolinux
    @morrolinux  Год назад +26

    🧐Ti piace il mio modo di spiegare e vuoi diventare UN ASSO nei sistemi GNU/LINUX?
    😎Buone notizie! Ho realizzato corsi on-demand per tutti i livelli.
    👉Visita corsolinux.com per maggiori informazioni.

    • @emilie1977
      @emilie1977 Год назад +1

      nel titolo hai scritto "qualinque" attenzione

    • @treje
      @treje 11 месяцев назад

      Ciao Moreno, molto bello come video e sicuramente il lavoro che fai non è mai una perdita di tempo !
      Qualsiasi cosa è sempre utile a qualcun altro e ciò che hai fatto sicuramente lo sarà !
      Lavorare con l'opensource non vuole dire lavorare su progetti che funzionano out-of-the-box, già in azienda questo non succede sui branch di progetti interni, figurati in contesti open !! Ma questo non vuol dire che chi ci si mette lì a vedere come funzionano ed a farli funzionare ed a capire come i vari ingranacci si incastrino tra di loro non è considerabile "perdita di tempo", altrimenti qualsiasi cosa facciamo per imparare, compresi anche i tuoi corsi, potrebbero essere definiti "perdita di tempo" quando in realtà non lo sono !
      Continua così ed anzi, già che ci sei, approfondisci ancora di più l'argomento di questo progetto andando a capire com'è strutturato quel "cioccolo" di windows, sempre ovviamente se ne hai reale voglia !

  • @LorenzoValente
    @LorenzoValente Год назад +60

    Grande video! Un paio di cose che possono esserti utili su Windows:
    - Winget: pochi lo conoscono ma è il package manager ufficiale di windows, non serve più Chocolatey
    - Everything: per fare la ricerca dei file in maniera umana senza il pessimo motore di ricerca integrato

    • @Piscariello1990
      @Piscariello1990 Год назад +1

      wingetui e risolvi tutto

    • @giacomozoffoli4106
      @giacomozoffoli4106 Год назад +1

      ​@@Piscariello1990wingetui bello, ma uno dei software più buggato che io abbia mai usato. Non è possibile che si freezzi ogni 30 secondi...

    • @Piscariello1990
      @Piscariello1990 Год назад

      @@giacomozoffoli4106 meglio di niente no?

    • @zibibbo75
      @zibibbo75 11 месяцев назад +1

      winget può sfruttare choco, pip e il msstore

    • @giuseppecarmelorusso4031
      @giuseppecarmelorusso4031 11 месяцев назад

      @@Piscariello1990 ed integra pure chocolatey e scoop

  • @alessandroscatozza6182
    @alessandroscatozza6182 11 месяцев назад +14

    Davvero incredibile, non vedo l'ora di installare definitivamente solo Linux e tenere Windows in macchina virtuale perfettamente funzionante. Tutto grazie al lavoro di qualche competente santo 🙏

  • @giovannigasco7045
    @giovannigasco7045 Год назад +28

    Grazie.

  • @XSparterKnowledge
    @XSparterKnowledge 11 месяцев назад +7

    Studio ingegneria informatica anche se sono fuoricorso e grandicello (forse anche più di te). Questi video che posti sono meravigliosi, sei una persona davvero brillante e porti del materiale unico anche a livello internazionale.
    Continua così.
    Ti offro un caffè virtuale, un abbraccio ❤️

  • @Pergo2001
    @Pergo2001 Год назад +22

    La parte per utenti più esperti mi ha fatto morire dal ridere perché è esattamente quello che è successo a me quando ho dovuto compilare da sorgente un programma vecchissimo che mi serviva per l’università che era giustamente disponibile solo in amd64 ma io ero su asahi linux e quindi mi serviva una versione arm64. Errori su errori su errori su dipendenze mancanti su build version “unknown”. Poi quando ci riesci é una grande soddisfazione però, dai.

  • @mariodeluca1629
    @mariodeluca1629 26 дней назад

    devo dire che iscrivermi a questo canale e' stata una delle scelte migliori che abbia mai fatto

  • @giovannimanilardi480
    @giovannimanilardi480 11 месяцев назад +2

    Ciao Moreno, semplicemente fenomenale, hai veramente un modo unico di spiegare le cose, anche se non sono proprio nuovo di linux (autodidatta), mi hai convinto e 5 minuti fa ho acquistato il corso base per comuni mortali, di nuovo grazie.

  • @samueltagliacozzo3909
    @samueltagliacozzo3909 5 месяцев назад

    Avevo abbandonato windows già da prima, ma con questo video mi hai quasi completato l'ecosistema linux, rendendomi facile risolvere qualsiasi problematica e alimentare la curiosità.

  • @fabriziosimeone8297
    @fabriziosimeone8297 Год назад +2

    Qemu, scoperto anni fa' perché mi rendeva ultra semplice mettere delle VM sui pc dei clienti senza farli impazzire con eventuali errori e schermate a loro incomprensibili. Mi fa piacere scoprire che a livello di virtualizzazione e di usabilità ha fatto passi da gigante (ci sto giocando da un paio d'ore). Ancora più interessante questo "fork". Daje moreno, grazie per l'ennesima dritta.

  • @maxiannuzzi
    @maxiannuzzi 11 месяцев назад +1

    Complimenti Moreno. Seguo da un po di tempo i tuoi video e sono fatti bene. Io sono un "vecchio" del settore e uso linux dal '94 (all'epoca utilizzavo la slackware). Continua con questo tuo lavoro di divulgazione hai un vero talento. Saluti.

  • @vivafontanelli
    @vivafontanelli Год назад +5

    è sempre bello vedere che anche un linuxiano esperto si incasina da solo come un linuxiano medio o alle prime armi 😅 , bel video Morro

  • @Leprechaun-IT
    @Leprechaun-IT Год назад +8

    Il tono con cui hai detto "ho un dischetto"... MORTO hahaha
    Comunque si, con windows è tutto così, riscontra "errori", così... degli errori mistici pure con driver firmati.
    E comunque si, appena quella roba arriva SICURO abbandono.

  • @simonis3043
    @simonis3043 Год назад +4

    Perso che sia valsa sicuramente la pena di perdere un weekend per questo grande lavoro che hai fatto... e ti ringrazio. La mia intenzione è quella di seguire uno dei tuoi corsi.. devo solo decidere quale. Grazie per tutto quello che fai. Il tuo modo di insegnare è unico. Ciao 👏

    • @morrolinux
      @morrolinux  Год назад +2

      Ti ringrazio molto!
      E ti segnalo questa pagina se sei indeciso su quale corso scegliere: corsolinux.com/compara
      Buon divertimento!

    • @simonis3043
      @simonis3043 Год назад

      @@morrolinux Grazie

  • @Jkemule
    @Jkemule Год назад +3

    Sono entusiasta! Grazie mille del tuo sacrificio, questa è una scoperta fenomenale. La sfrutterò tantissimo per provare molte distribuzioni linux che mi hanno sempre incuriosito ma che non l'ho mai fatto per pigrizia. Sei un grande 👍

  • @Mychannel-rg1bv
    @Mychannel-rg1bv 11 месяцев назад

    Grande! uno dei video tech più belli mai visti da me! Tornando alla virtualizzazione, questo QuickEmu sembra FENOMENALE. Sinceramente avevo abbandonato l'idea di usare W11 in virtual per la troppa latenza, tant'è che me lo sono installato su un altro SSD . Questo cambia tutto, userò l'altro SSD per gli snapshot e installerò W11 e ARCH (che non ho mai testato) su QE.

  • @quazar-omega
    @quazar-omega Год назад +2

    Mi spaventa sempre quando scopro qualcosa accidentalmente e tu carichi un video sul tema poco dopo, è una gran fortuna vedersele spiegate da te (╯˘ -˘ )╯

  • @lavoro1973
    @lavoro1973 11 месяцев назад

    hai fatto felice una persona, la tua fatica è valsa a qualcosa. Grazie Morro eroe della situazione.

  • @risderisi6645
    @risderisi6645 11 месяцев назад

    Complimenti, si vede che hai passione... bravo e grazie... 😊

  • @peppesantarsiero4532
    @peppesantarsiero4532 Год назад +3

    Ho letto 2, 3 giorni fa una notizia su Quick emu e adesso ho visto è uscito un video, mi piace molto questa cosa

  • @ptx96
    @ptx96 Год назад +3

    La cartella "dio" trasmette tutta la sofferenza che hai affrontato

  • @ArtmineSUS
    @ArtmineSUS Месяц назад

    allora ho 12 anni e sono un esperto grazie a te linux/unix e grazie al tool nel video il tempo risparmiato e tantissimo

  • @voidman73
    @voidman73 11 месяцев назад

    Come al solito un gran video pieno di ottime info e riflessioni, personalmente ritengo che sarebbe stato meglio fare due video perchè a me la soluzione QuickEmu piace molto e i commenti sulla parte sull'accellerazione 3D mettono un pò in ombra quella super figata di QuickEmu che dà la possibilità di installare al volo qualunque OS. Comunque capisco che due vieeo sono più lavoro e alla fine visto che di lavoro ne hai fatto tanto è comprensibile. Comunque QuickEmu tanta roba 👍👍👍

  • @realhcok
    @realhcok 11 месяцев назад

    Moreno ti ho incrociato oggi a Ferrara (stupore). Hai un canale con contenuti stupendi, numero1!

  • @fabiograssi3633
    @fabiograssi3633 Год назад

    Wow, grazie morrolinux. Credo che proverò questo quick. Molto bello come al solito, ma stavolta anche più intrigante! Grazie mille.

  • @lucianofontana6181
    @lucianofontana6181 11 месяцев назад

    Sei un mostro, mi hai fatto ridere molto, grazie.

  • @martinligabue
    @martinligabue Год назад +1

    grazie per la parte su windows! spero tanto che riescano a renderlo più semplice da provare per tutti

  • @christianurgese
    @christianurgese 10 месяцев назад

    Ho infilato tre tuoi video davvero imperdibili. Per la parte in sviluppo, non essere così Severo, anzi, io sono grato agli sviluppatori.

  • @Mark3xtrm
    @Mark3xtrm Год назад

    Fichissimo, davvero, Morro. Sia QuickEmu che il video. Questo è il futurooo! Aggiornaci sugli sviluppi
    EDIT: certo che n'è valsa la pena, è utilissimo proprio per ciò che hai dettoo

  • @leonardocarlassare895
    @leonardocarlassare895 Год назад

    Davvero tanta roba! Mi ha fatto morire la parte dei tentativi di set up del progetto. Hai lasciato anche tu un commento/pr sulla repo?

  • @leobob
    @leobob Год назад +1

    ma quanto mi hai fatto ridere!!! sei un grande 😀

  • @dardo1982
    @dardo1982 Год назад +3

    Grazie, mi sono scompisciato tantissimo! Sembro proprio io quando m'incaponisco a
    fare le cose come mi par e poi non va nulla.

  • @antishere57
    @antishere57 11 месяцев назад

    Thanks ❤ Appena funzionerà in modo decente, sarà il motivo definito per il passaggio a Linux come OS principale

  • @danieleradossi
    @danieleradossi Год назад +2

    Il mio percorso verso Linux e l'abbandono di windows è ormai iniziato da molto tempo. Questo tipo di virtualizzazione mette il piede però sull'acceleratore!
    Grazie.

  • @LofiHorizon2023
    @LofiHorizon2023 Год назад +1

    Sei un grande Morro.. ora ci provo anche io

  • @francescodeciampis7755
    @francescodeciampis7755 10 месяцев назад

    Il tema è davvero molto interessante e se realmente riusciranno nell'intento sarà meraviglioso. Mi restano due dubbi: il primo riguarda il licensing, che soprattutto in ambito professionale non si può trascurare. Il secondo riguarda l'uso di device che uso personalmente per lavoro e che installano driver specifici, con tanto di chiamate di basso livello, e che temo possano non funzionare in macchina virtuale (o, per certi versi, funzionare male, senza che il problema sia evidente, e con le schede di misura che misurano male non ci sarebbe da scherzare...). Comunque grazie per le info. ;-)

  • @XSparterKnowledge
    @XSparterKnowledge 11 месяцев назад

    Un video devastante come al solito. Ti amo

  • @DoubleDavey
    @DoubleDavey Год назад +1

    Fighissimo!

  • @federicocevasco291
    @federicocevasco291 Год назад

    Ciao Morro grazieeeee per l'ennesima chicca, si certo quando il progetto sarà utilizzabile sarò ben felice di utilizzare linux anche sul mio main PC

  • @ifaber68
    @ifaber68 Год назад +4

    Strafigata Pazzesca!!! Grazie Moreno 🙂

  • @Pi7on
    @Pi7on Год назад +2

    Che figata

  • @oraziosciuto77
    @oraziosciuto77 Год назад

    Grande Morro sei il n.1 per come spieghi gli argomenti trattati, la penso proprio come te quando uscirà la prima versione utilizzabile di questo driver nonbavra piu senso avere Windows su partizioni di sistema.

  • @jh0nny_350z
    @jh0nny_350z 11 месяцев назад

    Ho apprezzato tantissimo la parte tecnica di smattamento totale, adoro!
    Comunque quel giorno che potró usare photoshop e League of legends su Linux in totale comoditá... quello sará il giorno X !

  • @andreasattin8624
    @andreasattin8624 Год назад

    Grande Giove! Straordinario

  • @lucacecconi389
    @lucacecconi389 Год назад

    Ottimo video, sono tecnico e utente Ubuntu da sempre, come detto da te anche io utilizzavo qemu per le macchine virtuali con gpu passthrough, sono curioso di provare il progetto che hai mostrato, ancora complimenti per il video

  • @Marcocopate
    @Marcocopate Год назад

    Questo è lo stato dell'arte e mi rallegra, grazie per l'info

  • @iFederx
    @iFederx 11 месяцев назад

    Ne è valsa la pena, ne è venuta una seconda parte del video quasi comica 😁🤣

  • @varoneantonio633
    @varoneantonio633 10 месяцев назад

    sicuramente video molto interessante grazie mille

  • @Ak1r4Yuk1
    @Ak1r4Yuk1 10 месяцев назад

    Bellissimo il progetto per mettere up le VM 😊

  • @tybor76
    @tybor76 Год назад +48

    Mai avuto Windows come sistema principale. Son passato direttamente da AmigaOS a Linux. Ventisette anni fa.... :P

    • @tybor76
      @tybor76 Год назад +1

      E comunque sei un grande!

    • @amanterobot
      @amanterobot Год назад +1

      rispetto ✊🏻

    • @fabrizio-6172
      @fabrizio-6172 11 месяцев назад +2

      AmigaOS ❤io ho adorato BeOS e OS2 Warp

    • @stefanobonaiuti8243
      @stefanobonaiuti8243 10 месяцев назад

      Mai sentito AmigaOS ... adesso sono curioso.

    • @tybor76
      @tybor76 10 месяцев назад +1

      @@stefanobonaiuti8243 il sistema operativo di Amiga it.wikipedia.org/wiki/Amiga

  • @marcellocorradini
    @marcellocorradini 11 месяцев назад

    Gran bel video. Io Windows nel cassetto c’è l’ho messo da anni, mi serve solo per risolvere i problemi agli amici piagnucoloni o per motivi aziendali

  • @BCMZ
    @BCMZ Год назад

    Da giovane universitario usavo anch'io Linux, poi mi sono laureato, sposato e iniziato a lavorare....iniziato a lavorare e usare windows. Linux è un'opzione per chi non lavora in certi contesti.

  • @mangialocale8105
    @mangialocale8105 11 месяцев назад

    Provato tutto e funziona a meraviglia. Ho installato Win11 su macchina virtuale e come host ho linux mint. Non ho però provato ad attivarel'accelerazione 3D. Spero che posterai a breve un video di approfondimento (anche sul tuo altro canale) per poter spiegare meglio come fare e come usarlo al meglio. Altrimenti lagga tanto, noonstante abbiam messo il disco virtua su di 2 SSD in RAD0

  • @angelopacucci
    @angelopacucci Год назад

    Grande Morro ❤❤❤

  • @marcyvee
    @marcyvee 10 месяцев назад

    Bel video: strumento interessante e splendida sintesi dei problemi affrontati su windows, ma mi piacerebbe seguire in diretta tutti gli imprevisti minuto per minuto, con tanto di bestemmie e ricerche fatte sul momento. Video così ne hai mai fatto o ci hai mai pensato?

  • @lucarossicone
    @lucarossicone Год назад +2

    madonna mia se questa roba arriva dove deve arrivare, e mi permetterà di giocare da una VM, passerò al 100% su linux

    • @rigel875
      @rigel875 Год назад +1

      si ma non credo che giocherai al massimo delle prestazione mai

    • @lucarossicone
      @lucarossicone Год назад

      @@rigel875 quello no, e soprattutto si avranno gli stessi problemi che già ci sono relativi agli anticheat. ma almeno sfoltiamo ancora di più i titoli che non possiamo avere

  • @dajelinux
    @dajelinux Год назад

    Ciao Morro, grande lavoro come al solito!
    Ho fatto qualche prova e Win 11 con Quickemu sembra funzionare nativamente con Virgl abilitato; perlomeno lui segnala l'attivazione e le animazioni andavano discretamente, non ho testato in maniera approfondita.
    Per quanto riguarda le distro, Quickemu pecca nel fatto che non è aggiornatissimo con le release delle non rolling e alcune funzioni aggiuntive sono attivabili solo tramite spice (quindi senza accellerazione grafica).
    Con il metodo che hai mostrato nel video precendente, con virt-manager sono riuscito ad attivare l'accellerazione mantenendo tutte le funzionalità consuete.

    • @morrolinux
      @morrolinux  Год назад +2

      Confermo. QuickEmu è più limitato ma d'altro canto è per chi non ha voglia di fare proprio niente, perciò il compromesso è la flessibilità!

    • @dajelinux
      @dajelinux 11 месяцев назад

      @@morrolinux Tra l'altro ha anche una portabilità pazzesca delle vm!

  • @giuseppecacopardo4823
    @giuseppecacopardo4823 Год назад +2

    Foss'anche solo per aver aumentato l'impostazione minima del livello dell'allarme "Ma chi me lo fa fare!", vale certamente la pena!

  • @mklcst
    @mklcst 11 месяцев назад

    Sempre contenuti estremamente interessanti. Per rispondere alla domanda: sì sarò uno di quelli che passerà definitivamente a Linux proprio perché ci sono delle task per cui necessito di Windows.

  • @STB0001
    @STB0001 11 месяцев назад

    Bel video arrivato proprio nel momento giusto quando sto sperimentando da qualche giorno passando da VirtualBox a QEmu.
    In realtà già ho passato parecchio su QEmu e la velocità rispetto a VirtualBox la trovo decisamente superiore. Purtroppo QuickEmu a mio avviso ha ancora il limite di non permettere di "migrare" macchine QEmu esistenti (ottimizzandole e creando i vari file di configurazione) e manca di un paio di funzionalità per importare macchine virtuali da altri sistemi di virtualizzazione.
    Bytheway ormai da circa 3 anni ho migrato il mio pc personale su KDE Neon e ho virtualizzato il vecchio disco fisico Windows 10 per utilizzare windows solo quando sia strettamente necessario.

  • @DarkCronos87
    @DarkCronos87 11 месяцев назад

    Grande Morro, grazie mille per avermi fatto scoprire questo software che mi ha semplificato la vita! Per lavoro uso quasi esclusivamente Linux eccetto che per una manciata di cose che mi richiedono l'uso di Windows. Fino ad ora avevo installato il sistema di Microsoft su un vecchio pc e ci accedevo con desktop remoto quando mi serviva, ma questo aveva limiti di performance fastidiosi quando mi trovavo a lavorare in remoto (oltre a problemi di connessione quando dovevo lavorare in mobilità tipo in treno). Questa soluzione con quickemu al momento sembra mostrare performance eccellenti e l'incompleto supporto ai driver 3D per me non sembra essere un problema. Detto questo, secondo te sarebbe meglio lasciare i file della macchina virtuale sulla partizione di home che nel mio caso e btrfs, oppure meglio usarne una diversa (magari non copy-on-write e senza snapshot)?

  • @temet_nosce
    @temet_nosce 10 месяцев назад

    BELLISSIMO

  • @frikynio
    @frikynio 2 месяца назад

    Vado a vedere se hanno impementato il 3d lo abbandonerei subito, bel video.

  • @Mister-Pc-Kris
    @Mister-Pc-Kris Год назад

    Ciao Morro, smanettamemti a raffica e quello il bello, indipendentemente se riesci o no.
    Poi se riesci 🎉🎉🎉
    Morale della storia vale la pena sempre.
    Buona giornata.

  • @AngeloFloridia
    @AngeloFloridia 11 месяцев назад

    Ciao Morro, e complimenti per avere avuto la forza di raccontarlo dopo tutto il castello che hai dovuto costruire per far funzionare i driver! Mi hai ricordato molto quando dovevo installare i driver di mongocpp sia su linux che su windows, ci misi qualche mese.
    A proposito di questo ti volevo chiedere, come procedi a documentare la cosa? Cioè come ti "appunti" tutti i passaggi che fai, sapendo che poi dovrai/vorrai raccontarcelo?

  • @GiuseppeAntonioGiardinaPapa
    @GiuseppeAntonioGiardinaPapa Год назад

    Si !!!! Grandissimo

  • @giuseppecarmelorusso4031
    @giuseppecarmelorusso4031 11 месяцев назад

    Wow che figata! Grazie del video, non ne ero completamente a conoscenza, ma per usare quickemu cosa bisogna installare? Comunque io a casa ho abbandonato Windows già a fine 2021, purtroppo a lavoro dobbiamo usare Windows perchè usiamo programmi disponibili solo per quel sistema operativo

  • @shaice
    @shaice Год назад

    Ahahah morro ti adoro. Comunque potevi far vedere pure MacOS ahahahaha :-) PS: sicuramente come Ashai supporta gli schermi esterni su M1 ritorno a linux (mi serve troppo la batteria del M1 - che è highlander).

  • @xyznet78
    @xyznet78 11 месяцев назад +1

    Spero che esca presto per Windows!

  • @matteoa8317
    @matteoa8317 10 месяцев назад

    Wow!

  • @giacomo1439
    @giacomo1439 10 месяцев назад +1

    L'accelerazione 3D va anche con Nvidia oppure, dato che usa virgil, non va?

  • @ugogatto
    @ugogatto Год назад +2

    ho fatto il grande passo circa un paio di settimane fa' .. provato diverse distro molte piuttosto sconosciute quella che mi dava meno problemi di compatibilità era popos quasi tutto funzionava da subito ma era troppo lenta anche rimuovendo piu roba possibile .. alla fine ho preferito arch un po' piu' complicata per me ma decisamente super veloce mi sono compilato un po di robe ehh voilà ora mi sto picchiando con alcune caxate però vanno tutti i giochi con e senza fsr gamemode etc etc sono super soddisfatto 😁👍👍👍

  • @giuliofortunati8858
    @giuliofortunati8858 6 месяцев назад

    bravo

  • @mattydag
    @mattydag Год назад

    Ovviamente non abbandono ancora windows ma sono molto contento dell'evolversi di queste alternative, bel video grazie

    • @MegaBlackStar666
      @MegaBlackStar666 Год назад +1

      Più che altro é da verificare che funzioni tutto come deve.
      Se funziona é la svolta. Perché quello che non funziona su Linux gira su winzoz comunque, la prova che farò di sicuro é con il doppio schermo.

  • @paolinide
    @paolinide Год назад

    Sei sempre un passo avanti, dannato! Quindi intallando macos avrei anche la sua gestione della ram compressa?! Per caso l'hai provato?

  • @andreadostilio4204
    @andreadostilio4204 7 месяцев назад +2

    Ciao per caso sai se poi hanno risolto la questione accelerazione grafica per windows?

  • @DanieleOresteMarino
    @DanieleOresteMarino Год назад

    Fantastico

  • @jeytis72
    @jeytis72 11 месяцев назад

    Molto interessante. Mi chiedevo però dove mettere le mani per regolare tutte quei setup relativi alla connettività e agli snapshot (ammesso che sia possibile) come siamo abituati a fare con i virtualizzatori più comuni. Grazie

  • @carlomegu
    @carlomegu 9 месяцев назад

    Video molto convincente! Non si può utilizzarlo su un Mac? Mi risolverebbe un mucchio di problemi! Grazie.

  • @danielegquattro6927
    @danielegquattro6927 11 месяцев назад

    Interessante se non lo hai già fatto dai un occhio a virt-manager, c'è la Gui, running snapshot, display remoto con spice. C'è un pochino in più di lavoro per l'ottimizzazione di windows rispetto a quickgui.

    • @morrolinux
      @morrolinux  11 месяцев назад

      È quello che uso sempre :)
      Molto meno intuitivo ma decisamente più flessibile!

  • @speedyant3214
    @speedyant3214 11 месяцев назад

    Adesso però abbiamo bisogno di sapere le caratteristiche del pc dove hai fatto i test. Molto interessante.

  • @MrUlisse99
    @MrUlisse99 Год назад +1

    morro! ogni volta che vedo qualcosa di interessante la tratti in un video ps. quando nuovi video sul canale del cantinaro ?

    • @morrolinux
      @morrolinux  Год назад +4

      Faccio un po' fatica a star dietro a tutto ultimamente ma puoi starne certo il centinaro è tutt'altro che abbandonato :)

  • @fabio6950
    @fabio6950 Год назад

    Grande 😂👏

  • @stefanoseveri5687
    @stefanoseveri5687 Год назад

    Per l'adozione di linux non cambierà niente. Se ne valeva la pena sicuramente

  • @matteo_r7034
    @matteo_r7034 19 дней назад

    Su windows puoi scaricare un programma "everything" ti permette di cerca un file in brevissimo tempo rispetto al motore di ricerca di Explorer

  • @jumpmad
    @jumpmad Год назад +1

    Cavolo! ti ho perso quando hai detto che figata mentre usavi Windows 🤭 per fortuna poi ti sei corretto: "tutto sommato sta anche funzionando" hahahaha

  • @shrekkkkkkkkkkkkkkkk
    @shrekkkkkkkkkkkkkkkk Год назад +5

    Per curiosità, quanto è isolata la macchina virtuale dal sistema ospite, se volessi fare qualche prova con dei virus e malware?

    • @becs-ps1bb
      @becs-ps1bb 11 месяцев назад

      Bella domanda

    • @kekkodance
      @kekkodance 10 месяцев назад

      é QEMU sotto, cerca su internet quella domanda ma con QEMU

  • @lonettifrancesco3931
    @lonettifrancesco3931 9 месяцев назад

    Premetto che ho sempre avuto Windows e Mac, ho provato Ubuntu qualche volta ma nn sono un asso nelle stringhe di comando e nn ho mai creato una macchina virtuale ma, con questo sistema sarebbe fantastico poter avere tutto in un unico sistema😊. Ho una domanda però, su Windows ho montato lightroom e Photoshop, potrei montarla ugualmente su una macchina virtuale??? Grazie infinite anticipo e complimenti per i tuoi video🙏🙏🙏

  • @LucianoBoccacciari
    @LucianoBoccacciari 11 месяцев назад

    Ciao Moreno, non è che per caso ci potresti fare una bella recensione su Mabox Linux? Grazie per il tuo lavoro.

  • @daniloscarpino
    @daniloscarpino Год назад

    1: 20 Non piango non piango non pia.. 1:47 ho pianto
    12:14 Non rido non rido non rido non r.. 13:51 ho riso

  • @WEBREPTV
    @WEBREPTV 9 месяцев назад

    Ho seguito un tutorial in cui si usava l'accelerazione 3d in virtualizzazione windows con proxmox, tramite la funzione "blacklist" dei dispositivi e "passthru" per assegnare una GPU direttamente alla VM... fattibile? Siccome sono un ignorante di linux ma ho una dual processor 2x 2697v2 su una mobo asus z9pe w8 (su cui non funziona win10), dici sia comunque il caso di provare o mi perderò per strada? 😂

  • @MaurizioVair
    @MaurizioVair 11 месяцев назад

    Ciao Morro esco dall'argomento scusami.. ho un lenovo thinkpad l480 che ha il lettore dell'impronta digitale e installato linux mint, sai se esiste il modo di attivare il sensore.. non riesco a trovare guide per attivarlo.. grazie

  • @fr3nk984
    @fr3nk984 11 месяцев назад

    Molto utile, mi chiedevo se si riuscisse ad usare la partizione di Windows presente all'acquisto del PC come disco di una macchina virtuale. Ci sono alcuni dispositivi che per essere aggiornati richiedono Windows, quindi non posso cancellare del tutto quel disco..tenerlo per tenerlo vale la pena poterlo usare e non dedicare altro spazio del disco a dischi virtuali, e non avere 2 Windows (reale e virtuale) sul PC.

  • @jonnymin.speranza6854
    @jonnymin.speranza6854 9 месяцев назад

    Morro... ma è fighissimo! Io non ti seguo su molte cose che dici. Proverà quickemu perchè è molto interessante.
    Io attualmente ho proxmox e mi collego alla mia vm di windows tramite un dell wyse 3040 e funziona alla grande con windows. Sai dirmi come collegarmi alla vm di linux? Mi piacerebbe usarlo e magari imparare dal tuo corso. ciao

  • @natalevelardi1585
    @natalevelardi1585 11 месяцев назад

    Grande video morro . Io avevo un altra domanda , come faccio a disabilitare zsh su gnome 45? precisamente su l’ultima distro di manjaro

  • @gregluv6493
    @gregluv6493 Год назад

    Morro intanto ti ringrazio per questo Quickemu che sembra veramente tanta roba e lo proverò sicuramente. Ma posso permertermi di farti una domanda? Come si fa a trascinare un file da una qualsiasi cartella ad una chat di telegram? Come distro uso Mint che mi ci trovo benissimo e niente a che vedere con ubuntu ma questa è l'unica cosa che non sono riuscito a fare. Grazie

  • @daper-632
    @daper-632 10 месяцев назад

    stavo pensando di usarlo come OS principale per il mio pc fisso, ma mi chiedevo quali potessero essere gli svantaggi dato che io dovrei usare questo metodo per lavorare su sistema virtualizzato windows e avvolte anche mac, e gestendo il tutto con i backup del caso per precauzione

  • @amanterobot
    @amanterobot 3 месяца назад

    quickemu è davvero interessante, soprattutto perché le vm linux vengono accelerate in opengl senza settare niente.
    In realtà per i meno avvezzi alla riga di comando forse può andare meglio virtualbox che rende più intuitiva la gestione anche se le prestazioni grafiche non sono al livelo di quickemu. Provando infatti con glxgears da terminale quickemu restituisce un numero maggiore di fps e soprattutto costante mentre virtualbox è altalenante comportando leggeri scatti di tanto in tanto. Quello che ad ogni modo manca davvero è una accelerazione grafica migliore nelle vm windows.

  • @mastermastromastello
    @mastermastromastello 9 месяцев назад

    bomba

  • @giovanninolfo1707
    @giovanninolfo1707 5 месяцев назад

    Ho installato la macchina windows 11 su linux con zorin os e spice (qemu) non mi riconosce le usb anche se l'opzione per reinderizzarle in automatico sia attiva come posso risolvere il problema?