STORIA TERRITORIALE dell'UCRAINA - Dalla RUS di KIEV all'INDIPENDENZA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 июн 2024
  • Impara una lingua straniera con Babbel sfruttando il 30% di sconto su tutti i piani!
    bit.ly/3OsSCKT
    Corsi di Inglese/Tedesco e Polacco per rifugiati di guerra Ucraini
    ua.babbel.com/
    Come siamo arrivati ai confini attuali dell'Ucraina? Quali altri stati e potenze si sono spartiti questo spazio nel corso della storia e come è nata l'identità culturale Ucraina?
    #Ucraina #Storia #Geografia #StefanoTiozzo #Confini #Russia
    Qui trovi le mie foto esposte alla Biennale in NFT
    hype.art/events/biennale2022
    I miei libri
    "L' Anima Viaggia Un Passo Alla Volta" : amzn.to/33jZQKi
    "Una Scelta d'Amore": amzn.to/2QNysm8
    Viaggia con me! tinyurl.com/y7o3ra2u
    Il mio Live Show su Twitch
    / stefanotiozzo
    Tutta la mia attrezzatura, i libri e i prodotti consigliati li trovate a questa pagina
    www.amazon.it/shop/stefanotiozzo
    Unisciti alla causa di Seva Project e combatti il climate change aiutandoci a riforestare!!
    sevaproject.it/
    Iscriviti al canale: tinyurl.com/ycy8z59z
    Follow me!
    www.stefanotiozzo.com
    Facebook: stefanotiozzotravelphoto/
    Instagram: stefanotiozzo
    / stefanotiozzoph
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 709

  • @tavenkycler2175
    @tavenkycler2175 2 года назад +91

    Fratello mio, tu sei l'uomo. Ti dirò cosa; Non mi sono mai sentito così soddisfatto dopo aver ascoltato un'indagine in tutta la mia vita. E vorrei, con il tuo permesso, usare te e questo video come riferimento quando parlo della relazione storica tra Ucraina e Russia e del conflitto di interessi che ha portato all'incursione militare russa in Ucraina. L'italiano è la mia settima lingua parlata, quindi vorrei, con il tuo permesso, riprodurre questa ricerca nella mia lingua madre. Sono nel campo della diplomazia e delle relazioni internazionali (diplomatiche e internazionaliste) e penso che tu abbia fatto un ottimo lavoro. , un ottimo lavoro. Congratulazioni fratello !!! Congratulazioni!!!

    • @pierovannuccini937
      @pierovannuccini937 2 года назад +27

      sì, ha fatto un eccellente lavoro e non solo per la qualità dell'informazione ma anche per l'eleganza e la serenità con cui ha affrontato argomenti scottanti senza odio né spirito propagandistico. Qualità che , mi sembra di capire, appartengono anche a te e che sono fondamentali per una comunicazione fra Nazioni in un momento come questo.

    • @enzocavicchioli5944
      @enzocavicchioli5944 17 дней назад

      Anche alcune specie di pappagalli e merli indiani riescono a padroneggiare fino a 21 idiomi . E in più sono di intelligenza viva e versatile .

    • @giansala7409
      @giansala7409 День назад

      ​@@enzocavicchioli5944e quindi ? Immagino che anche lei padroneggi almeno dieci lingue...

  • @Mindsetbyrich
    @Mindsetbyrich 2 года назад +15

    Sono passati 19 min e non mi sono annoiato, complimenti davvero, aggiornarsi sempre con la storia fa sempre bene.
    Detto da un africano 🙏🏽

  • @angelomerra1956
    @angelomerra1956 2 года назад +79

    Che lavoraccio enorme che hai fatto e che ci hai regalato.
    Un semplice Grazie non basta. Provvedo a divulgarlo perché merita.
    Grandissimo come sempre

    • @hypernight4001
      @hypernight4001 2 года назад

      però bisogna aggiungere che per chi non ne fosse a conoscienza Il governo Ucriano é NeoNazista non solo perché usa la svastica e il sole nero che sono simboli nazisti. il NeoNazismo é quello che perseguita e uccide I filorussi in nome della superiorità della razza ucriana, quando in verità sono entrambi di etnia slava.
      Gli Azov sono NeoNazisti hanno perseguitato e ucciso i filorussi in ucraina per più di 8 anni, hanno bombardato le case in dombass e ucciso centinaia di miliaia di filorussi e comunisti in tutta l'ucraina. In ucraina c'era un presidente democraticamente eletto nel 2014 amico della Russia, poi i terroristi della CIA hanno finanziato un colpo di stato, pagando diversi billioni alla criminalità organizzata in ucraina per cacciare il presidente democratico ucraino e piazzarci un governo neonazista amico degli USA che ha compiuto i crimini sopracitati in nome della superiorità della razza Ucraina, nelle scuole ucraine i bambini vengono istruiti a uccidere e bere il sangue dei russi tramite nomignoli dati al loro cibo e gli vengono raccontate bugie per manipolare gli ucriani contro I russi. Lo scopo della CIA è manipolare gli Ucraini contro I Russi con la forza per indebolire la Russia e mangiarsi i pezzi del unione sovietica. Gli USA non avrebbero dovuto occupare i territori Sovietici, se credevano che la Russia sarebbe rimasta a guardare mentre i terroristi della CIA creavano gruppi neonazisti antirussi nei territori sovietici hanno fatto un grosso errore. Russia e Ucraina unite nella PACE!

    • @Samimi_Sabimi
      @Samimi_Sabimi 9 месяцев назад +1

      Importante chiarimento! Il termine "Kievan Rus" fu coniato dagli storici russi nel XIX secolo per riferirsi al periodo storico. Perché non hai menzionato “NOVGOROD Rus”? Questo è il periodo storico in cui Novgorod era la capitale dell'antica Rus'. Questo periodo era prima della “Kievan Rus”. Controlla i documenti. Sì, Kiev si trova in una posizione di trasporto molto vantaggiosa e i principi di Novgorod si affrettarono a conquistare questa città. Successivamente, Kiev divenne il centro della Rus' per diverse centinaia di anni a venire. Quasi tutta l'antica architettura di Kiev è stata creata sotto la guida dei principi NOVGOROD. Ma Kiev non è stata l’inizio della Rus’!
      Stefano, non speculare su un concetto come “Kievan Rus” se non sai per cosa i russi usavano questo termine! Altrimenti sembrerai uno stupido ucraino agli occhi dei russi

    • @Samimi_Sabimi
      @Samimi_Sabimi 9 месяцев назад

      Non avete tenuto conto del fatto che dopo il Maidan (americano) del 2014 in Ucraina, parte delle terre orientali sono state bombardate e torturate dai neonazisti ucraini (Battaglione Azov, Tornado e altri). Donetsk e Lugansk hanno espresso disaccordo con la rivoluzione in Ucraina (lo slogan è impiccare i russi sul patibolo) e hanno pagato con la vita.
      Inoltre, la causa del conflitto tra Russia e Ucraina nel 2014 è stata la decisione dei partiti ucraini di estrema destra di espellere la flotta russa da Sebastopoli (Crimea). I russi non si aspettavano una tale sfacciataggine. Nel 1954, l’ucraino Krusciov “regalò” la Crimea russa all’Ucraina. Agli italiani piacerebbe se Macron diventasse il vostro presidente e consegnasse la Sicilia alla Francia?

  • @errevvu1
    @errevvu1 2 года назад +24

    Bravissimo! In questi mesi è mancata da parte dei maggiori mezzi di comunicazione una analisi storica e geografica che comprendesse i secoli fra la Rus' di Kiev e il periodo sovietico. Per capire un paese a volte bisogna andare indietro di centinaia di anni.

    • @Teide-bz8co
      @Teide-bz8co 5 месяцев назад

      veramente più vai indietro e meno influenza hanno i fatti. Negli ultimi 30 anni le ingerenze occidentali, e soprattutto USA, hanno avuto un peso determinante nel portare al potere a Kiev gli ultra-nazionalisti, gente che sostiene il nazismo, le SS, le pulizie etniche, etc.. Obiettivo, la russofobia, in una nazione abitata per il 25% circa da russi. Direi catastrofe annunciata, inevitabile, voluta, cercata. L'ucraina è passata dai 52 milioni di abitanti del 1990 a circa 28 milioni, è distrutta, i maschi abili sono ormai pochi... e il disastro continua... un risultato veramente notevole! Lo affiancherei i Siria, Libia, Iran e Afghanistan... tutti posti in cui le politiche USA/UE hanno dato grandi frutti

  • @pietrosjan
    @pietrosjan 2 года назад +8

    Non so da dove Stefano prende la sua storia dell'Ucraina (spero non dalla Wikipedia!), ma già cominciando dallo schema dell'estensione del gruppo etnico ucraino, dove Stefano sale con il colore oltre il fiume Bug a nord dalla città di Chelm e nella Polessia così inglobando gli bielorussi di lì nell'elemento ucraino, fa parecchi errori ed omissioni. Capisco che deve semplificare, ma certi fatti storici non si può ignorare. La data importantissima è l'Unione di Lublino nel 1569 del Regno di Polonia con il Gran Ducato di Lituania (che di fatto era più la Bielorussia che la Lituania) in ciò che chiama all'inglese "il Commonwealth", mentre il nome adottato dal nuovo stato federale era quello di Repubblica, cioè "Cosa Comune" (in polacco Res publica è Rzeczpospolita, mentre in Italia si usa piuttosto il la Confederazione), l'UCRAINA INTERA votò, per bocca della sua nobiltà, l'adesione al Regno di Polonia, così uscendo dal Gran Ducato di Lituania (proprio, perché i signori ucraini non volevano sottostare agli ugualmente ortodossi signori bielorussi, dominanti nel G.D. di Lituania).
    La seconda grande malintesi, o addirittura mistificazione, è il Trattato di Perejaslav con lo Stato Moscovita, interpretato come un'unione dell'Etmanato Cosacco con la Russia Moscovita, e "la protezione" dello zar moscovita estesa sui cosacchi di Zaporozhye o Zaporizija sotto l'etmano Chmelnyckyj, ribellatisi alla Polonia, devastando e spopolando intere provincie della Polonia sud-orientale (geograficamente l'Ucraina centrale ed occidentale). La "protezione" dello zar era intesa dai moscoviti come una piena sottomissione e rinuncia alle libertà cosacche - cioè all'organizzazione democratica dell'etmanato, modellato sulla democrazia nobiliare polacca. Questo trattato, a causa dell'arroganza delle pretese dei moscoviti, che fin dall'inizio non avevano alcuna intenzione di riconoscere e rispettare le libertà e la democrazia dei cosacchi perché poi nemmeno le capivano, (questo dimostra l'enorme differenza politica e culturale tra l'élite cosacca educata nella democratica Polonia ed i moscoviti educati nell'assolutismo di Mosca) è stato fin dal primo momento (proprio per queste ragioni) contestato non solo dai vari colonelli di Bohdan Chmelnyckyj, ma anche dal metropolita ortodosso di Kiev. Alcuni dei colonnelli, non d'accordo con la sottomissione di Chmelnyckyj allo zar moscovita, (ruteni, ma nobili polacchi, come lo era l'élite dei cosacchi) combatterono e perirono subito, il resto di loro fecero pochi anni dopo il trattato chiamato di Hadjac con la Repubblica (la Confederazione Polacco-Lituana), che sanzionò la divisione dei territori ucraini in quelli della riva dell'est di Dniester, incorporati nello Stato Moscovita, e quelli della riva occidentale, rimasti parte del Regno Polonia, ad esclusione della città di Kiev.
    Terzo errore è quello di confondere i cosacchi ucraini con i cosacchi russi. I cosacchi era nell'Ucraina, parte del Regno di Polonia, il nome che si dava ai contadini e la piccola nobiltà che, entrata in conflitto con il padrone o il magnate, fuggiva nelle steppe selvatiche di Zaporozhye o Dzikie Pola (Campi Selvaggi), al nord dello Khanato di Crimea. Più tardi, dal '700 in poi, il nome cosacco usarono i russi per definire i contadini liberi al servizio dello stato, organizzati sui confini sud-orientali della Russia per la difesa dalle incursioni dei popoli caucasici.
    Qui interrompo, le altre mancanze della vivace e simpatica lezione commenterò separatamente.

    • @pinomonta5656
      @pinomonta5656 2 месяца назад +1

      apprezzabili le tue precisazioni fino al XVIII secolo ,resta il problema dei confini linguistici e religiosi perché la lingua ucraina fu creata nel XIXsecolo ,mentre negli Etmanati non si parlava l'Ucraino neppure la religione prevalente era Uniate.quanto all'accento non è da confondere con la lingua o il dialetto parlato,ma tant'è bisognerebbe spiegarlo al Tiozzo😊😊

  • @instaerri89_photo
    @instaerri89_photo 2 года назад +72

    Ciao Ste! Super interessante come sempre. Il commento a caldo è che molti di noi tutto questo non lo sanno. È vero che a scuola il tempo non è tanto e bisogna riassumere, ma forse è proprio l'impostazione che è sbagliata. Quello che ti rimane dopo le scuole dell'obbligo è la centralità dell'Europa scalzata verso ovest dalla scoperta dell'America. Guardando ad est non si studia quasi niente. Popoli, culture, nazioni delle quali non si sa nulla. Probabilmente in tutte le parti del mondo succede questo, forse è proprio qui la causa di tanti problemi al giorno d'oggi

    • @Stillo66
      @Stillo66 2 года назад +2

      @Video musicali russi con sottotitoli in italiano А еще он очень хорошо это рассказывает

    • @robertabrena172
      @robertabrena172 2 года назад +1

      A

    • @hypernight4001
      @hypernight4001 2 года назад

      le scuole così come i telegiornali e i media seguono un modello propagandistico USA in modo da indottrinare i bambini dalla parte del monopolio USA.
      Per chi non ne fosse a conoscienza Il governo Ucriano é NeoNazista non solo perché usa la svastica e il sole nero che sono simboli nazisti. il NeoNazismo é quello che perseguita e uccide I filorussi in nome della superiorità della razza ucriana, quando in verità sono entrambi di etnia slava.
      Gli Azov sono NeoNazisti hanno perseguitato e ucciso i filorussi in ucraina per più di 8 anni, hanno bombardato le case in dombass e ucciso centinaia di miliaia di filorussi e comunisti in tutta l'ucraina. In ucraina c'era un presidente democraticamente eletto nel 2014 amico della Russia, poi i terroristi della CIA hanno finanziato un colpo di stato, pagando diversi billioni alla criminalità organizzata in ucraina per cacciare il presidente democratico ucraino e piazzarci un governo neonazista amico degli USA che ha compiuto i crimini sopracitati in nome della superiorità della razza Ucraina, nelle scuole ucraine i bambini vengono istruiti a uccidere e bere il sangue dei russi tramite nomignoli dati al loro cibo e gli vengono raccontate bugie per manipolare gli ucriani contro I russi. Lo scopo della CIA è manipolare gli Ucraini contro I Russi con la forza per indebolire la Russia e mangiarsi i pezzi del unione sovietica. Gli USA non avrebbero dovuto occupare i territori Sovietici, se credevano che la Russia sarebbe rimasta a guardare mentre i terroristi della CIA creavano gruppi neonazisti antirussi nei territori sovietici hanno fatto un grosso errore. Russia e Ucraina unite nella PACE!

  • @fsgr-sy7uy
    @fsgr-sy7uy 2 года назад +8

    Grazie tantissime per averci donato questo lavoro veramente completo e di grande competenza! L'ho seguito con estrema attenzione e con piacere. La mole di informazioni mi richiederà un secondo giro. Grazie ancora!

  • @maebil
    @maebil 2 года назад +2

    Il video sull'argomento più completo. Grande lavoro, complimenti!

  • @schematism
    @schematism 2 года назад +4

    Complimenti di cuore, per questo bellissimo video con tanto di lucidi! E' una storia molto complessa, che non è difficile da rappresentare solo con un elenco di date e successioni di imperi.

  • @salvatorequagnano6037
    @salvatorequagnano6037 2 года назад +11

    Carissimo Stefano, sinceri complimenti! Ti destreggi tra storia e geografia con accurata competenza ed un ritmo narrativo invidiabile tanto che persino io ascolto ed imparo con soddisfatto piacere. Complimenti anche per la tenacia e la pazienza nella preparazione dei lucidi, piccoli e preziosi portulani. Sei invidiabilmente preciso e dettagliato. Dovrebbero assumerti al National Geografic! Grazie per portare nelle nostre vite le storie di popoli e terre lontani. La conoscenza è saggezza ed è nemica di ogni facile semplificazione che porta a pregiudizi e incomprensioni. Alla prossima e Buona Vita!

  • @lindamuzza5450
    @lindamuzza5450 2 года назад +35

    Chiedo solo come mai non hai citato il Regno dei Khazari, popolo di origine turcomanna che avevano adottato invece la religione ebraica e si erano stanziati proprio nella regione di Kiev (capitale del loro regno). Per qualche motivo vengono molto trascurati nei testi storici ma pare abbiano avuto molta più importanza di quanto si sospetti, tanto più che la parte "khazara" nel mondo ebraico è diventata fra le più influenti anche ai giorni nostri, a livello mondiale. Inoltre se non sbaglio nella stessa Ucraina esiste una comunità ebraica piuttosto numerosa che, in parte, è stata anche fatta fuggire - con l'inizio dell' "invasione" russa - in Israele (ad ingrandirne il territorio, anche a discapito dell'etnia araba). Capisco che nella narrazione dominante si vuole insistere col presentare questa come una specie di guerra fratricida (Ucraini contro Russi), ma la realtà è che non penso si possa averne un quadro veritiero se non si tiene conto della dimensione "globale" di questa stessa guerra.. quel che è certo è che parliamo di un territorio conteso fra varie popolazioni, fin dalle epoche più remote (gli stessi antichi Greci vantavano una sorta di origine, in territori che si affacciavano sul Mar Nero)

    • @michelesammartini5391
      @michelesammartini5391 2 года назад +22

      Basterebbe impedire ai guerrafondai anglosassoni di interferire nelle questioni interne di popoli con cultura diversa e più antica della loro non cultura! PECUNIA NON OLET SED NECAT !

    • @thepeacemaker7965
      @thepeacemaker7965 2 года назад +6

      Il Khanato di Khazaria occupava le terre dell'attuale Kazhakistan, la capitale é ASTANA non Kiev .. li ci stavano i Rus all'epoca ..

    • @lindamuzza5450
      @lindamuzza5450 2 года назад +6

      @@thepeacemaker7965 Invece è esistito un regno di Khazari in Ucraina e con capitale Kiev

    • @robertopinzani6774
      @robertopinzani6774 2 года назад +7

      @@lindamuzza5450 Errore , kiev non e' mai stata kazara, il regno kazaro era piu' ad est, e fu' in parte conquistato dai sovrani rus , successivi a vladimr di kiev, ovvero da miroslav il saggio, nella zona di kiev e nel sud dell ucraina all epoca della creazione dello stato rus, c erano i peceneghi, un altro popolo do origine turca, non i kazari ,che controllavano la zona dal don verso est e la zona del kuban, non il fiume dnieper dove e' kiev, studia invece di affermare per ignoranza, cose che non conosci.

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  2 года назад +14

      Ciao Linda! Hai ragione, ma non volevo mettere troppa carne al fuoco, specie poiché il punto dì partenza più logico per la storia oggetto del video era (ed è ancora, a mio giudizio) la Rus dì Kiev, poiché la sua influenza a distanza dì anni è più evidente dì quella Khazara. I territori che furono Khazari risentono oggi più dei secoli Tatari/ottomani/circassi che non dell’epoca in cui il regno khazaro era all’apice della sua estensione.
      Grazie dello spunto dì riflessione. Un caro abbraccio ❤️

  • @LawrenceLivingstone
    @LawrenceLivingstone 2 года назад +3

    Ciao Stefano!!! Come immaginavo super interessantissimo! Grazie per questo contenuto, fa chiarezza su molte cose.

  • @dontmantionit
    @dontmantionit 2 года назад +3

    Non mi è mai stato spiegato così chiaro manco in russo come l'hai fatto lucidamente tu. Bravo!

  • @kajko168
    @kajko168 2 года назад +1

    Sei stato spettacolare. Il dono del riassunto non è da tutti. Bravo!

  • @marioambrosio1426
    @marioambrosio1426 2 года назад +3

    ti faccio i miei complimenti di come hai illustrato la storia di questi Stati dell'est Europa, voglio riascoltare di nuovo il tuo video e spero che pubblicherai altro materiale in modo da coinvolgere in futuro i miei studenti con fatti di storia reali, grazie

  • @graziaminafra8234
    @graziaminafra8234 2 года назад

    Ciao Stefano!! Sempre super interessante!!! Grazie per aver condiviso con noi questo tuo notevole lavoro di ricerca e di sintesi!! Tanta cultura!!! molti sul web hanno creato il loro impero sfruttando a proprio vantaggio la superficialità delle persone proponendo video privi di contenuti.. tutti i tuoi video, invece, hanno un valore: contribuiscono a renderci persone migliori, stimolano il nostro desiderio di conoscenza e sono sempre ricchi di spunti di riflessione! Ps. I lucidi mi hanno ricordato i tempi della scuola :D ma li ho trovati molto efficaci nella comprensione di una storia davvero molto molto complessa!! ;) ciaooooooooo!

  • @josta
    @josta 2 года назад +1

    Spettacolo!
    50 Minuti impegnati benissimo!
    Grazie per questo lavorone enciclopedico.
    Cerea Monsù!
    ;)

  • @elideprogramma5641
    @elideprogramma5641 2 года назад +1

    Grazie. Mai come in questo momento è importante il lavoro di chi spiega, racconta e insegna la storia. Bellissimo video.

  • @silviabortolan5631
    @silviabortolan5631 2 года назад +1

    Finalmente comincio ad orientarmi storicamente parlando! In effetti sapere qualcosa in più sul passato aiuta a capire le ragioni del presente. Grazie, a presto S

  • @paolaprof3740
    @paolaprof3740 2 года назад +1

    Complimenti per l'ottimo lavoro di sintesi e di esposizione di un argomento così complesso. Grazie!

  • @geppogeppo8545
    @geppogeppo8545 2 года назад +1

    1 K thanks per questo stupendo video, non è facile condensare 1000 anni di storia complessa in 50 minuti e date le mie limitate capacità di comprensione, ho dovuto rivederlo 3 volte. Sei veramente ganzo, tutti i miei complimenti.

  • @loristrevisan490
    @loristrevisan490 2 года назад +3

    Grazie Stefano per questo video. Complimenti per il tuo ottimo lavoro….👏👏

  • @TheMaverick965
    @TheMaverick965 2 года назад +3

    Buonasera Stefano. Mi capita spesso di seguirti nei tuoi video e come sempre mi hai aperto nuovi orizzonti. Non conoscevo affatto, cosi nel profondo la storia ucraina e devo ammettere che avevo cognizioni e nozioni diametralmente opposte. E' un gran piacere ascoltarti! Alla prossima!

  • @francabusso8952
    @francabusso8952 2 года назад +1

    Sempre molto interessante ed esaustivo. Grazie Stefano

  • @stefanobertarelli9194
    @stefanobertarelli9194 2 года назад +1

    Ciao Stefano
    È sempre un piacere ascoltare le tue esposizioni storiche accuratamente preparate , spero tu possa continuare questo percorso anche dopo gli eventi bellici e la pandemia che ti hanno solo parzialmente allontanato dalla tua passione per i viaggi i cui resoconti sono per me imperdibili.
    Ti auguro che gli interessi economici tra i grandi che stanno gestendo il massacro, che speriamo presto prevalgano portando un nuovo equilibrio come al solito a spese di noi europei , possano permetterti di riprendere quanto in sospeso .
    Ti auguro Buone cose

  • @yocomalemayoco
    @yocomalemayoco 2 года назад +1

    Grazie per questo nuovo fantastico video 🙏💜

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 2 года назад +1

    Ottimo ,una buona spiegazione che permette di capire l'evoluzione storica di questo territorio. Bravo

  • @Massimo.Schiavinato
    @Massimo.Schiavinato 9 месяцев назад +3

    Dopo più di un anno sono finalmente riuscito a vedere questo video, è stato molto interessante. Grazie per tutto il lavoro che ci hai messo 😊 (solo disegnare tutte quelle mappe deve essere stato un casino 😂)

  • @umegghju
    @umegghju 2 года назад +2

    Grazie Stefano! Dovrò riascolarlo per digerirlo bene.
    Sapevi che se in descrizione metti il minuto in cui inizia ogni parte del video creando una sorta di indice, la linea del tempo del video sarà indicizzata, mostrando i vari "capitoli" sotto il video, ad esempio:
    00:00 introduzione
    5:30 parte 2
    16:00 parte 3
    20:45 ecc.

  • @giorgiomario6166
    @giorgiomario6166 2 года назад +2

    ho apprezzato la tua chiara e interessante lezione dì storia dì questo paese venuto alla ribalta in maniera tragica, sia per i contenuti che per la tua non comune capacità espositiva .

  • @matta8960
    @matta8960 2 года назад +1

    Bellissimo video e ottima esposizione di una storia affascinante e di un popolo unico. Grazie Stefano, complimenti.

  • @Brunz_
    @Brunz_ Год назад +3

    Ottimo video. Molte cose le sapevo (sono laureato in Lettere - Indirizzo Storico), ma altre le ignoravo completamente e le ho trovate molto interessanti. Complimenti!

  • @xagremnightyndale673
    @xagremnightyndale673 Год назад

    Wow che supervideo. Che lavorone immenso per 47 minuti di qualità! Grazie

  • @silviameucci1307
    @silviameucci1307 Год назад

    Bravissimo. Non vedo l'ora di ascoltare altri tuoi video. Chiaro, istruttivo ma soprattutto trasmetti la passione che c'hai messo. Super.

  • @albertostoppa
    @albertostoppa 2 года назад +1

    Notevole lavoro!!!Bravo Stefano

  • @brunolombardini7342
    @brunolombardini7342 Год назад +3

    Una lezionedi storia da manuale accademico! Grazie di cuore !

  • @arturoguglielmi6847
    @arturoguglielmi6847 2 года назад +3

    L'ho visto tutto d'un fiato senza accorgermi, alla fine, che era passata quasi un'ora. Bella idea quella dei lucidi, retro ma efficace

  • @LV75
    @LV75 2 года назад +1

    video bellissimo, come tutti i tuoi. i disegni a mano e i lucidi sono 1 vera chicca, mi riportano agli anni di università (90s) ❤👏👏

  • @loristrevisan490
    @loristrevisan490 2 года назад +1

    Grazie Stefano, video molto interessante. Complimenti per il tuo lavoro…👏👏

  • @NoirLizeNYC
    @NoirLizeNYC 2 года назад

    Grandissimi contenuti come sempre
    Grazie

  • @DanieleGradassai
    @DanieleGradassai 2 года назад +1

    TOP COME SEMPRE 😬😬😬

  • @MrAngelocerri
    @MrAngelocerri 2 года назад +1

    Stefano , sei meglio di qualsiasi Professore di storia e di Geografia ; sei proprio bravo .

  • @gabrieleiazzetta7019
    @gabrieleiazzetta7019 2 года назад +1

    Buongiorno Stefano, sempre un piacere ascoltarti.

  • @obymike
    @obymike 2 года назад

    Gran bella divulgazione, è un piacere ascoltarti

  • @vittorio1guerrini
    @vittorio1guerrini 2 года назад

    E' un resoconto eccezionale della storia di quella area orientale fino a pochi mesi fa quasi sconosciuta. Caro Proff. la ringrazio

  • @francescopatane525
    @francescopatane525 2 года назад +2

    Bella lezione di storia. Hai fatto un lavoro di ricostruzione e sintesi splendido.

    • @aldarachele4772
      @aldarachele4772 Год назад

      Che stupida bugia :))) Guarda almeno questo: it.wikipedia.org/wiki/Anna_di_Kiev

  • @giuseppeforgione2475
    @giuseppeforgione2475 Год назад +1

    Ricostruzione storica molto accurata. Bravo!👏👏👏

  • @andreasicari1029
    @andreasicari1029 2 года назад

    Hai fatto davvero una splendida spiegazione! Grazie infinite, davvero un ottimo video!

  • @umbertolucarno3316
    @umbertolucarno3316 2 года назад +4

    Ti sei dimenticato la campagna di Poltava del 1708-9 con l'alleanza tra Carlo XII di Svezia e Ivan Mazzepa

  • @paoloagosti
    @paoloagosti 2 года назад

    Grazie davvero per questo bellissimo video ! Complimenti!! Interessantissimo!!!

  • @andreapreteni
    @andreapreteni 2 года назад +1

    Grazie di cuore, che bello ascoltare la Storia!

  • @DaimonBrown2565
    @DaimonBrown2565 2 года назад

    Grazie Stefano per la tua meravigliosa esposizione 🤗

  • @LS-ux3dx
    @LS-ux3dx 2 года назад +1

    Grazie Stefano per questo fantastico recap prima dell'esame di Storia della Russia

  • @giacomocolangelo9880
    @giacomocolangelo9880 2 года назад +1

    Eccellente lavoro, complimenti!👏👏👏.

  • @qazxswed17
    @qazxswed17 2 года назад

    Video esaustivo ed interessantissimo, personalmente trovo che l'artigianalità delle grafiche gli dia ulteriore fascino, complimenti.

  • @ambfoodmachinery
    @ambfoodmachinery 2 года назад

    Ottima esposizione! Molto interessante. Bravo, come sempre.

  • @dmitryru53
    @dmitryru53 2 года назад

    Veramente bravo, preparato, materiale ben presentato. Complimenti e molte grazie!

  • @paolasyava2175
    @paolasyava2175 2 года назад

    Grandiosa ricostruzione. Grazie. L ho seguita con attenzione. Mi ha permesso di capire molti aspetti dell' attuale momento storico. Hai delle doti didattiche eccezionali. Sono felice che tu abbia usato pennarelli colorati e lucidi invece che mirabolanti video grafiche. Sono un ex docente, ti seguo da tempo e ti stimo molto. Ancora grazie di questo stupendo lavoro di sintesi.

  • @marialuisazuccherino
    @marialuisazuccherino 2 года назад

    Bravissimo, grazie. Interessantissima pagina di storia

  • @marcorossetti3275
    @marcorossetti3275 2 года назад +2

    Grande Stefano, come al solito un video ben fatto e ben curato anche dal punto di vista della ricerca storica e documentale per far capire le origini travagliate dell'attuale stato dell'Ucraina e le basi dell'attuale guerra.
    Secondo me l'emblema di tutti i travagli ed i cambiamenti storici di un territorio può essere riassunto dalla città di Leopoli che nel secolo scorso nel periodo dal 1900 al 1945 ha cambiato nome per tre volte, per poi ricambiato dopo la creazione dell'attuale stato Ucraino.
    Infatti ad inizio '900 Leopoli era un importante centro dell' impero asburgico (dove si svolsero feroci combattimenti durante la grande guerra, il famoso assedio di Leopoli tra russi ed austriaci) e portava il nome tedesco di Lemberg.
    Dopo la grande guerra la città venne annessa alla Polonia e porto il nome polacco di Lwów fino al 1945.
    Poi venne annessa all'Urss e portò il nome russo di L'vov.
    Per finire a far parte dell'attuale Ucraina con il nome di L'viv.

    • @IvanLemchuk
      @IvanLemchuk Год назад

      Leopoli è sempre stata la capitale "culturale" dell'Ucraina occidentale, dove si custodivano le tradizioni e si concentravano molti intellettuali.

  • @BELFIGORS
    @BELFIGORS 2 года назад

    Ottima divulgazione, andrebbe ancora di più approfondita per capire le varie mosse e i vari capi politici e le singole guerre e battaglie intervenute e con quali motivazioni temporali. Ottimo lavoro .. straordinario direi.. complimenti

  • @mirkofabrizio1
    @mirkofabrizio1 2 года назад

    Grazie mille ottima ricostruzione

  • @annamariaventuri1819
    @annamariaventuri1819 2 года назад

    Grande grande lavoro grazie per i segnarci sempre qualcosa ciao 🍀

  • @ladyl.3026
    @ladyl.3026 2 года назад +14

    Grande Stefano!! Complimenti per il lavoro svolto e per il rispetto dimostrato 👍🏻👍🏻

  • @massimomarangoni8190
    @massimomarangoni8190 2 года назад

    Grazie Stefano sei stato esaustivo come sempre.

  • @malcesinejuniores893
    @malcesinejuniores893 2 года назад +10

    Grazie Stefano. Ottima lezione di storia. Ti seguo spesso e ti faccio i complimenti. Sarebbe bello se, con lo stesso metodo, potessi fare una ricostruzione del territorio italiano . Grazie ancora ⚓️ ⚓️

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  2 года назад +8

      Ci pensavo molto mentre preparavo questo video! Mi piacerebbe farlo!

    • @PaoloBrovia
      @PaoloBrovia 2 года назад +2

      @@StefanoTiozzo ...Ste, allora rimboccati le maniche, che lì sarà ancora più dura... ;).Tantissimi complimenti per il modo in cui tratti argomenti molto interessanti e ad oggi così delicati.

    • @evilmix1
      @evilmix1 2 года назад +1

      @@StefanoTiozzo Поздравляю c днем ​​победы

    • @Gloria-cq2zx
      @Gloria-cq2zx 2 года назад +2

      È vero!! Mi unisco anche io alla gentile richiesta. Sei talmente bravo, Stefano!! 😃👍👍👍

  • @simone19781978
    @simone19781978 2 года назад +1

    Sempre interessanti i tuoi video pippone edition, complimenti 💪👏👏

  • @horicamd7190
    @horicamd7190 2 года назад

    Great job!

  • @oriettatamburini3913
    @oriettatamburini3913 2 года назад

    Ancora complimenti!👏

  • @iw9hme
    @iw9hme 2 года назад +2

    Massimo voto in Geografia ed anche in Storia. Non per farti i complimenti ma, li meriti tutti. Un caro saluto

  • @tulliarossi9780
    @tulliarossi9780 2 года назад

    Grazie Stefano, molto molto chiaro e interessante.

  • @rosamariavalicenti6191
    @rosamariavalicenti6191 2 года назад +7

    Come fratelli ma ognuno è diverso solo x questo se ognuno rispettasse l'altro senza oppressioni e distruzione saremmo in ben altri racconti comunque grazie Stefano sei sempre molto bravo.

  • @alberto19761
    @alberto19761 2 года назад

    Grandissimi complimenti!

  • @query62
    @query62 2 года назад

    Grazie, grazie grazie!!! Bravissimo !!!

  • @losvedese78
    @losvedese78 2 года назад +4

    Che gran lavoro che hai fatto, molto interessante, bravo! Sarebbe bello che non ci fossero nuovi lucidi, poichè ogni lucido è il risultato di una guerra

  • @cosvan
    @cosvan 2 года назад

    Grazie mille per ottimo lavoro

  • @Sarah-bq3tc
    @Sarah-bq3tc 2 года назад +1

    Molto molto molto interessante 🌍 è sempre bello conoscere la storia del mondo! Grazie

  • @marinasouto8204
    @marinasouto8204 2 года назад

    Stupendo! Non avevo mai studiato questo in scuola purtroppo

  • @evilmix1
    @evilmix1 2 года назад +9

    passiamo al like immediato e mo me lo guardo mentre mangio, grande Stefano

  • @MariulinBarbun
    @MariulinBarbun 2 года назад

    Buongiorno a tutti, io son Mariulin.
    Ringrazio l'autore di questo video per averlo condiviso; i contenuti sono interessanti e illustrati in modo chiaro.
    E' sempre bello giungere alla conclusione di un video con la consapevolezza di aver appreso qualcosa di nuovo.
    Auguro a tutti una buona giornata.

  • @44444444444444448826
    @44444444444444448826 2 года назад

    Tanta roba per gli appassionati di storia

  • @penat3489
    @penat3489 2 года назад +2

    Abbiamo scoperto il nuovo Barbero ,si capiscono più cose in video tuo e di barbero ,che in anni di scuola spiegando sempre le solite cose alla fine uno si rompe anche le scatole ...complimenti bel video 👏👏👏👏

  • @itsbeenalongtime4086
    @itsbeenalongtime4086 2 года назад +8

    Ciao Stefano, il mio prof di russo (ucraino) ha organizzato un seminario proprio sulla storia dell'Ucraina per dare un contributo quanto meno culturale in questa situazione precaria come d'altronde fai tu, userò il tuo video come spunto per un dibattito, grazie sempre per il tuo meraviglioso lavoro

    • @ldurici626
      @ldurici626 Год назад +1

      Bello ed accurato, ottimo ritmo di narrativa, video bellissimo scorrevole e di alto valore istruttivo. Complimenti!

  • @mipe6920
    @mipe6920 2 года назад

    Bravo e chiaro nell'esposizione. Pollici in su per i lucidi. Ciao

  • @ienatopman4686
    @ienatopman4686 2 года назад +1

    Ciao Stefano, complimenti per il video. Sarebbe interessante un video dalla prima guerra mondiale ai tempi nostri, thanks.

  • @frankovskij
    @frankovskij 2 года назад +6

    Ciao Stefano mi piacerebbe che tu spiegassi la storia del Canton Ticino, terra italiana a tutti gli effetti

    • @geppogeppo8545
      @geppogeppo8545 2 года назад +1

      Vai a Bellinzona e chiedi a qualche ticinese se si sente italiano, come minimo ti manda a ....., non farmi essere volgare. Non confondere la lingua con la nazionalità.

    • @frankovskij
      @frankovskij 2 года назад +1

      ce ne sono professori su internet

    • @SuperJuvexxx
      @SuperJuvexxx 2 года назад +3

      @@geppogeppo8545 probabilmente si sentirà più svizzero, anche se devo ancora capire cosa sono esattamente gli svizzeri...

    • @vittorio1guerrini
      @vittorio1guerrini 2 года назад +3

      Effettivamente gli Svizzeri non sono catalogabili come popolo, esistono come nazione, anzi super nazione. So per certo che si detestato l'un l'altro ma che sono uniti in tutto ciò che ritorna utile.

    • @frankovskij
      @frankovskij 2 года назад +1

      @@vittorio1guerrini bravo, meno male che qualcuno intelligente c'è ancora, oltre ai bimbiminkia

  • @BurnFX1
    @BurnFX1 2 года назад

    Per come spieghi le cose potresti raccontarmi anche che la la terra è piatta e ti crederei ma sono sicuro che parli per conoscenza, come sempre un grande GRAZIE!

  • @francescotoniato1296
    @francescotoniato1296 2 года назад +46

    Da storico... una ricostruzione precisa. Ci sono alcuni particolari che è meglio puntualizzare. La Polonia occupò la riva occidentale del Dnieper fino al 1793 e solo il caos causato dalla Rivoluzione Francese permise la sua spartizione indolore. Stalin ebbe un'autentica fobia rispetto al nazionalismo ucraino. Non solo causò la devastante carestia del 1932/33, ma le grandi purghe colpirono con particolare violenza il partito comunista ucraino. Del comitato centrale, su oltre un centinaio di membri ne sopravvissero solo 3. Tutta la zona della foce del Don e del Kuban aveva una popolazione prevalentemente cosacco/ucraina fino alla II guerra mondiale, dopodiché furono deportati a causa della loro collaborazione con i tedeschi (truppe cosacche operarono anche in Italia). Nelle regioni occidentali, fino al 1953, imperversò una durissima lotta partigiana contro l'Armata Rossa e le truppe speciali del NKVD, che lascio un solco profondissimo di odio nei confronti dei russi.

    • @alenapudovkina6993
      @alenapudovkina6993 2 года назад +3

      Grazie

    • @francescotoniato1296
      @francescotoniato1296 2 года назад +10

      @@alenapudovkina6993 di nulla Alena. Gli storici in questo momento dovrebbero ricordare gli eventi e dimenticare la propaganda..

    • @alenapudovkina6993
      @alenapudovkina6993 2 года назад +2

      @@francescotoniato1296 però 🤦la propaganda è diventata un arme forte e la usano di tutte e due le parti. Ora mi soffro di una pura rusofobia in Italia per esempio.

    • @francescotoniato1296
      @francescotoniato1296 2 года назад +4

      @@alenapudovkina6993 Vero. In questo momento va così. Niente è eterno

    • @BELFIGORS
      @BELFIGORS 2 года назад

      @@alenapudovkina6993 : Guarda che qui in Italia nessuno ha mai avuto un problema o qualcosa contro i Russi, ma neanche contro la Russia se vogliamo dirla tutta "chiaro chiaro". In Italia ce l'abbiamo con i Governi idioti che continuate a lasciar vivere da 20 anni affidandovi a 1 Dittatore ex spione Kgb e poco sano di testa + un gruppo di Oligarchi che pensano solo a fare sfarzo dei soldi che si trattengono invece di darli al popolo russo, pretendendo poi di invadere un'Ucraina che è Nazione Libera da ogni preconcetto e staccata dalle dittature filo-staliniste che persegue il "Grand President Pupin". Spero il popolo prima o poi capisca e faccia rinascere una vera nuova russia, più libera e cosciente e più equa e democratica, veri valori per dire "siamo socialisti".

  • @robertocareglio1720
    @robertocareglio1720 2 года назад

    Buondì Stefano .....video molto molto interessante, come del resto tutti i video che hai realizzato sino ad ora....salutoni.

  • @aliasalias4684
    @aliasalias4684 2 года назад +10

    Ragazzi, quanto lavoro dietro questo video... Mi complimento per l'uomo. Poi anche per il lavoro. Sbalorditivo. Ringrazio sinceramente.

    • @StefanoTiozzo
      @StefanoTiozzo  2 года назад

      Ringrazio io voi tutti per l’affetto costante❤️

  • @IvanBenedetti
    @IvanBenedetti 2 года назад

    semplicemente STUPENDO bravissimo!!!!!!!!!!!

  • @hlapa29
    @hlapa29 Год назад

    Grande Stefano, bellissimo video.

  • @Ally-br7sd
    @Ally-br7sd 2 года назад

    Ho sempre voluto conoscere la storia di questa parte d'Europa. Grazie!!!! 🙏

  • @lucianoibi2871
    @lucianoibi2871 2 года назад

    Grazie per il lavoro che hai condiviso

  • @RFFChannel
    @RFFChannel 2 года назад +1

    Caro Stefano molto bene. Chiarissimo. Complimenti

  • @aldomignani107
    @aldomignani107 2 года назад

    bel video!

  • @lucamartini483
    @lucamartini483 2 года назад

    Bravissimo! Super divulgatore, garbato, sintetico, organico! Forte e CHIARO! Ottimo! 👏👏👏👏📜📖

  • @paolotommasin8515
    @paolotommasin8515 Год назад

    Ciao Stefano.Ben tornato.

  • @aigor9668
    @aigor9668 2 года назад

    Ottimo lavoro Stefano! Fatto molto dettagliato e imparziale. E grazie per pronunciare Ucraina con l'accento sulla vocale corretta 😉

  • @pietroranaldo2387
    @pietroranaldo2387 Год назад +5

    Interessante
    Ti consiglio di fare qualche altro video simile a questo(con le cartine e i lucidi) magari con la Bielorussia, la Cina, la Lituania e tanti altri.
    P. S. Ti ho conosciuto tramite il video sull'alfabeto cirillico e i Moscow Diaries, continua così