Attenzione so che qualcuno me lo scriverà, quindi leggere prima di commentare grazie. Il motorino in questa vettura si può smontare anche senza togliere batteria e porta batteria io l’ho fatto per farvi vedere più cose a voi. Si può utilizzare tranquillamente una bussola da 13 un prolungo corto è un cricchetto infilare la mano e togliere il bullone.
Vincenzo, sei un'ispirazione per tutti noi! Sto imparando ad amare la meccanica e a fare i miei primi lavoretti in autonomia sulla mia auto grazie a te. Continua sempre così. Trasmetti tanta passione ed è questa la cosa che conta. Mitico. ❤
Questo è un Tutorial con la T maiuscola! A giorni devo cambiare il mio, punto 188 1,2 benzina ma è la 16v non la 8 del video, la fregatura è che devo ordinarlo perchè non lo ha nessuno disponibile ma nessuno sa se è l'8 o il 9 denti, quindi se non trovo una targhetta devo smontarlo temporaneamente per contarli😅 Grazie Vincenzo per il video🤍
Ciao Vincenzo ottimo lavoro, quando avevo quella macchina il motorino non girava bene, ma il problema non era il motorino dipendeva dalla batteria piccola. Il problema l'ho risolto in questo modo, sono andato in demolizione ho comprato il supporto batteria e il cavo negativo della diesel. Montato tutto ho installato una treccia tra carrozzeria e cambio assieme una batteria più potente. Con quella modifica non ho più avuto problemi. Buona serata ciao.
@@ilpiccolomeccanico252 carissimo amico mio i tuoi video complicati ho semplici che siano sono sempre dei bei video ciao un caro abbraccio e ti auguro una buona giornata
Sei un grande Vincenzo!! Io mi chiedo come fai ad essere così veloce quando lavori..io se non faccio con calma mi cadono i bulloni che smonto rischiando di perderli, per cui tu non so come fai😊
Caro Lorenzo grazie per i complimenti forse la motivazione che non mi cadono i bulloni 🔩 è perché ho un po’ di anni di esperienza ma non vuol dire niente anche a me cadono ogni tanto 😉. Calcola che ho iniziato a fare questo lavoro quando ho lasciato la terza media media ora vado per i 51 anni 😅 😬
sempre ottima descrizione con pazienza ed arte meccanica, Vincenzo quando "stride" leggermente in avviamento è meglio sostituirlo vero? (Fiat 500 1.2 69cv. ) grazie e buona giornata
Ciao Vincenzo, complimenti per la pulizia del banco di lavoro! Grande video come sempre, sbaglio o a questa punto avevi fatto la testata un po' di tempo fa? Grazie 🙏
Ciao carissimo grazie per i complimenti. No quella della testata è un’altra se non sbaglio era anche di un altro colore ma non ricordo neanche più perché la cliente sembra che circa un mese fa l’ha venduta perché ha cambiato città
😊,di nulla, spieghi le cose fin troppo bene, tu puoi lavorare anche più rapido, visto l'esperienza che hai , ma meriti i complimenti per i video esaustivi che fai, grazie perché qualcosa di nuovo si impara sempre e seguire le manutenzioni auto è una passione...👍🤗
Salve Vincenzo, ottimo video utilissimo ma, la vedo dura cimentarsi nella sostituzione del motorino di avviamento senza un ponte idoneo (bisogna rivolgersi al meccanico)?
Caro Davide grazie del commento che mi hai lasciato. Tu forse non lo sai ma io pratico anche il fai da te come tutti quanti voi che vi piace praticarlo. Se hai notato bene questa sostituzione motorino di avviamento l’ho fatto nel mio garage da per terra 😉
Ciao grazie vincenzo per i tuoi video , anche la mia fiat panda 1.2 169 fire SOLO alla prima accensione del mattino non va subito in moto , il motorino gira ma non fa avviare l auto sarà il motorino, dato che ho cambiato tutto...
Ciao grazie a te. Allora se a te gira il motore e non va, allora è un’altro problema che io non conosco il motivo. Questa nel video ho detto che girava solo il motorino 😉 È così anche la tua?
@@ilpiccolomeccanico252 si solo la prima accensione fa fatica a partire, lo fa anche quando l'auto rimane ferma un po' di ore. Praticamente il motorino gira a vuoto. Poi spengo riaccendo e va in moto...
@@giosuecoach8544 se tu sostieni che alla prima accensione gira solo il motorino e il motore è fermo allora devi cambiare il motorino d’avviamento. Se invece al primo avviamento il motore gira e la macchina non va in moto subito hai altri tipi di problemi che ti consiglio di consultare il tuo meccanico di fiducia ciao buona giornata e buona Pasqua
Buogiorno vincenzo,ti pongo una questione:al primo avvio al mattino(solo d inverno con temperature basse)il motorino fatica a girare,poi le successive accensioni zero problemi,che sia le spazzole da cambiare???? Volevo sapere cosa ne pensi,inoltre vorrei capire se è possibile capire quanti denti ha,per acquistare senza sbagliare,il motorino nuovo. Grazie buone feste
Ciao per i denti devi smontare e contare. Per la lentezza io credo semplicemente che è troppo freddo, il freddo fa male a noi essere umani e anche alle auto. Non stare a preoccuparti, ma se proprio ti da fastidio o sei preoccupato smontare e prova a lubrificare il suo meccanismo (che nessuno fa) o lo porti da un vecchio elettrauto che te lo apre e gli fa un po’ di bene. Oppure lo metti nuovo 😉 ma da quello che racconti, io lascerei tutto così. Buona domenica
Buongiorno Vincenzo ti sto guardando a casa ,riso in bianco ,per febbre, e sempre un piacere seguirti, ma se qualcuno, ti commenta, come farebbe lui ,cosa ti guarda a fare ,buona giornata 👍🫵
Ciao Agostino caro grazie del tuo commento e in bocca al lupo e buona guarigione riguardati. Purtroppo la gente usa i commenti sotto i video come secondo lavoro e per di più devono anche offendere. Buona giornata anche a te amico mio e guarisci presto 😉
salve grazie per la guida chiara come cambiare il motorino di avviamento, Io ho seguito la sua guida pero dopo il montaggio di motorino di avviamento quando giro la chiave per far partire la macchina,sento che motorino di avviamento gira a vuoto. Cosa devo fare ? Grazie
Ciao ti ringrazio per i complimenti. Se gira a vuoto potrebbe essere che il motorino è difettoso però io senza sentire il rumore faccio fatica a dirti altro. Dovresti far sentire questo problema a un meccanico che magari è più esperto ma soprattutto che lo ascolta con le sue orecchie e quindi ti dice qualcosa
Ciao vincenzo,volevo chiederti una cosa a riguardo della centralina di una punto 1.2 16v del 2002,codice motore a5000. Credo che la centralina mi stia salutando un po alla volta,perde colpi al minimo e non ha potenza, ho cambiato cavi,candele,bobina,sensore albero,sensore collettore.....mi restano iniettori e corpo farfallato. Le compro una centralina usata posso montarla direttamente o va scodificata??? Qual è la procedura corretta??? E nuova??? Grazie infinite se riesci a schiarirmi le idee
Ciao Filippo tu a prescindere devi trovare una centralina con lo stesso identico numero. La devi scodificare “quindi cancellare tutto” poi della tua centralina devi farne una copia e inserire i dati nella nuova centralina che hai scodificato. Ma in tutto questo io ti consiglio di andare da una preparatore ti fai aiutare da lui se poi invece pensi di farcela da solo ti ho già detto come devi fare. Ovviamente ci vuole una diagnosi, altro non riesco a dirti buona serata
Ciao Mario in realtà su questa macchina ho fatto un’altro lavoro che non vedi in questo video. Ma lo vedrai in un prossimo video, poi capirai 😉 comunque no non ho cambiato batterie.
Ciao Vincè. Il bullone da 13 che stringe il cavo grosso all alternatore o motorino di avviamento è presente praticamente su tutti gli alternatori e motorini ma a quanto bisogna stringerlo? So che uno bullone da 13 si stringe di norma a 23nm ma li immagino sia una situazione delicata
Ciao che io sappia è presente su tutti gli alternatori, lo devi stringere a sentimento (e esperienza)se poi riesci a metterci la dinamometrica stringilo a quello che sei tu 😉
Ciao che io sappia è presente su tutti gli alternatori, lo devi stringere a sentimento (e esperienza)se poi riesci a metterci la dinamometrica stringilo a quello che sei tu 😉
Ciao carissimo amico mio io ti ringrazio di vero cuore del complimento. Guarda questo è l’unica informazione che io non riesco a dare perché mi porta via veramente tantissimo tempo quando mi chiedete le coppie di serraggio. Tutti i giorni c’è qualcuno che vuole sapere purtroppo come dicevo prima per questo di tempo io non riesco 😞 Però scusami amico mio tu hai fatto un lavoro alla testata? quasi sicuramente l’avrai portato in rettifica motore. Normalmente le coppie di serraggio si chiedono proprio lì in rettifica 😉 quasi tutti i meccanici fanno così 👍🏼
Una volta si cambiava il pignone, per essere ancora più sicuro pure le spazzole. Evidentemente non si perde più tempo si compra tutto il pezzo ( motorino nuovo). ;-)
Caro Vincenzo gli voglio chiedere un piccolo favore..io ho una fiat punto 188 benzina e mi sono accolto che ho trovato staccato il cavo di sensore di velocità il contachilometri e cammino con la macchina e funziona poi stacco il fusibile abs all'interno della macchina è il contachilometri non funziona più lei mi puo aiutare per capire perché contachilometri funziona con abs ...è stranno
Ciao, mi dispiace ma è una cosa che a me non è mai capitato ed è molto strana. Secondo me ti devi affidare a un bravo diagnostico o bravo elettrauto. Io purtroppo a distanza faccio anche fatica senza guardare senza controllare. Temo di non poterti aiutare
Purtroppo non essendoci lì con te non riesco a capire se non parte se è questione di benzina corrente batteria o motorino. Potresti anche avere invece il problema di benzina però io a distanza non posso sapere queste cose. Prova a collegare una diagnosi computerizzata anche se non hai spia accesa motore però va fatta. Controlla la batteria controlla la pressione benzina
il mio problema di ora è che la mia 188 fa na fatica accendere impiega molto, batteria è cmq nuova. candele le ho cambiate io, non so che può altro avere
La prima cosa che farei io è collegare una diagnosi computerizzata andare a vedere nei valori e parametri se è tutto nella norma. Non credo che su RUclips o in Internet trovi la soluzione per la tua macchina. Io penso che qualsiasi persona debba aprire il cofano della tua macchina per consigliarti cosa fare ma in primis bisogna collegare una diagnosi non si riparano le auto così purtroppo mi dispiace ma le motivazioni possono essere tante e le vedi con la diagnosi 😉🤙🏻
Ciao piccolo meccanico; volevo chiederti, ma il motorino di avviamento della Punto 1.3 multijet del 2004, ( senza DPF), si trova nella stessa posizione della punto a benzina che hai smontato tu??..Ti ringrazio se potrai rispondermi..un caro saluto simpaticone. 🙂
Attenzione so che qualcuno me lo scriverà, quindi leggere prima di commentare grazie. Il motorino in questa vettura si può smontare anche senza togliere batteria e porta batteria io l’ho fatto per farvi vedere più cose a voi. Si può utilizzare tranquillamente una bussola da 13 un prolungo corto è un cricchetto infilare la mano e togliere il bullone.
Hi
Mayo mecanico
Vincenzo, sei un'ispirazione per tutti noi! Sto imparando ad amare la meccanica e a fare i miei primi lavoretti in autonomia sulla mia auto grazie a te. Continua sempre così. Trasmetti tanta passione ed è questa la cosa che conta. Mitico. ❤
Carissimo amico mio ti ringrazio di vero cuore di questo bellissimo messaggio che mi hai lasciato ti abbraccio e ti auguro una buona giornata 🫶🏻😉
Questo è un Tutorial con la T maiuscola!
A giorni devo cambiare il mio, punto 188 1,2 benzina ma è la 16v non la 8 del video, la fregatura è che devo ordinarlo perchè non lo ha nessuno disponibile ma nessuno sa se è l'8 o il 9 denti, quindi se non trovo una targhetta devo smontarlo temporaneamente per contarli😅
Grazie Vincenzo per il video🤍
Ciao carissimo, grazie per i complimenti ☺️ Ti auguro buone feste.
Vincenzo bellissimo video curato nei dettagli sia nelle spiegazioni che nella parte video 🔝👍🏻
Ciao Michele grazie ☺️ 🫶🏻
Mi stai facendo venire la voglia di cambiare lavoro ,sei proprio bravo a spiegare i lavori, grazie.
Grazie ☺️
Ciao Vincenzo ottimo lavoro, quando avevo quella macchina il motorino non girava bene, ma il problema non era il motorino dipendeva dalla batteria piccola. Il problema l'ho risolto in questo modo, sono andato in demolizione ho comprato il supporto batteria e il cavo negativo della diesel. Montato tutto ho installato una treccia tra carrozzeria e cambio assieme una batteria più potente. Con quella modifica non ho più avuto problemi. Buona serata ciao.
Ciao caro Fabio grazie per i complimenti e grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza 😉
Grande Vincenzo e gran bel video e naturalmente grande spiegazione ciao un caro abbraccio da Davide da Torino ti auguro una buona serata
Ciao caro Davide grazie di cuore per il commento e per la tua presenza 🫶🏻☺️
@@ilpiccolomeccanico252 carissimo amico mio i tuoi video complicati ho semplici che siano sono sempre dei bei video ciao un caro abbraccio e ti auguro una buona giornata
Vincè che bello quel FIRE ha ancora segnati sulla campana della frizione gli angoli d'anticipo d'accensione 0-5-10-15 che bello!!
Ciao Saverio hai perfettamente ragione è proprio una cosa rara vedere 😅 certe cose 🫶🏻 i mitici gradi
Sei un grande non ho mai visto uno che lavora alla perfezione come lei
Ciao Giovanni grazie ☺️
sempre lavori impeccabili! grande vins!
Ciao caro grazie sempre 🫶🏻😉
Ottimo lavoro, grazie dei particolari che ci mostri
Ciao Massimo grazie a te 😉
Tu li metteresti una puntina di grasso o del frena filetti per il rimontaggio delle due viti principali del alternatore?
No ma anche se lo metti non succede nulla, puoi mettere
Sei un grande Vincenzo!! Io mi chiedo come fai ad essere così veloce quando lavori..io se non faccio con calma mi cadono i bulloni che smonto rischiando di perderli, per cui tu non so come fai😊
Caro Lorenzo grazie per i complimenti forse la motivazione che non mi cadono i bulloni 🔩 è perché ho un po’ di anni di esperienza ma non vuol dire niente anche a me cadono ogni tanto 😉. Calcola che ho iniziato a fare questo lavoro quando ho lasciato la terza media media ora vado per i 51 anni 😅 😬
La Punto come l'avevo io ! Gran macchina , sempre bravissimo 👏👏👏
Ciao Fabio grazie ☺️
GRANDE MI PIACCIONO I VIDEO SULLA FANALONA.... O PUNTO 188 PERCHE CELLO PURIO😀😀😀
Ciao caro mi fa piacere che ti piacciono i miei video 😉🫶🏻
Vincemzo, dovevi far vedere come recuperavi il motorino vecchio cambiando le spazzole con il kit messo a disposizione da casa madre.
A ok lo facciamo 😉
Sei nr 1, non e nessuno come te grazie
Ciao caro grazie di cuore del commento sei anche stato molto buono con me 😉🫶🏻
Grande Vincenzo!topp come sempre!
Ciao Michele caro grazie ☺️
Grande Vins 🙂 bellissimo video come sempre ottimi consigli non ti sfugge niente maestro🔝👏👍
Caro Tudor amico mio grazie del messaggio. Diciamo che ci provo a dire quasi tutto 😅
Complimenti bel tutorial👍
Grazie ☺️
una passeggiata caro Maestro...bravo ottimo come sempre ....alla prossima
Ciao Damiano grazie ☺️
sempre ottima descrizione con pazienza ed arte meccanica, Vincenzo quando "stride" leggermente in avviamento è meglio sostituirlo vero? (Fiat 500 1.2 69cv. ) grazie e buona giornata
Ciao caro grazie ☺️
PS: quando stride nessuno è in grado di sapere la durata. Conosco persone che stanno andando avanti così più da cinque anni.
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille e buon lavoro
Grazie. Vincenzo
Grazie a te Maurizio 😉
In quel passaggio hai rischiato lo smartphone. Comunque sei un grandissimo ❤
Grazie del complimento ☺️
Ciao Vincenzo, complimenti per la pulizia del banco di lavoro! Grande video come sempre, sbaglio o a questa punto avevi fatto la testata un po' di tempo fa? Grazie 🙏
Ciao carissimo grazie per i complimenti. No quella della testata è un’altra se non sbaglio era anche di un altro colore ma non ricordo neanche più perché la cliente sembra che circa un mese fa l’ha venduta perché ha cambiato città
Finalmente nuovo bellissimo Video di Vincenzo una domanda soltanto nn si poteva cambiare solo il gruppo di spazzole ?
Sì……ma bisogna controllare se dove lavorano le spazzole sia buono e non consumato.
GRANDISSIMO FRATE'😉😉😉😉
grande anche sulla mia punto stenta un po tipo allinizio sembra che fa fatica sara il caso di cambiarlo?? la batteria nn e perche e carica
🤷🏻♂️
Sig . Vincenzo molto bravo 👍
Ciao Gianpietro grazie ☺️
😊,di nulla, spieghi le cose fin troppo bene, tu puoi lavorare anche più rapido, visto l'esperienza che hai , ma meriti i complimenti per i video esaustivi che fai, grazie perché qualcosa di nuovo si impara sempre e seguire le manutenzioni auto è una passione...👍🤗
Siguro vidio super Vince sempre da ⭐⭐⭐⭐
Ciao caro grazie di cuore 🫶🏻
Salve Vincenzo, ottimo video utilissimo ma, la vedo dura cimentarsi nella sostituzione del motorino di avviamento senza un ponte idoneo (bisogna rivolgersi al meccanico)?
Caro Davide grazie del commento che mi hai lasciato. Tu forse non lo sai ma io pratico anche il fai da te come tutti quanti voi che vi piace praticarlo. Se hai notato bene questa sostituzione motorino di avviamento l’ho fatto nel mio garage da per terra 😉
SEI UN GRANDE VINCENZO!!🤩🤩🤩
Grazie fratè 😉
Ciao grazie vincenzo per i tuoi video , anche la mia fiat panda 1.2 169 fire SOLO alla prima accensione del mattino non va subito in moto , il motorino gira ma non fa avviare l auto sarà il motorino, dato che ho cambiato tutto...
Ciao grazie a te. Allora se a te gira il motore e non va, allora è un’altro problema che io non conosco il motivo. Questa nel video ho detto che girava solo il motorino 😉
È così anche la tua?
@@ilpiccolomeccanico252 si solo la prima accensione fa fatica a partire, lo fa anche quando l'auto rimane ferma un po' di ore. Praticamente il motorino gira a vuoto. Poi spengo riaccendo e va in moto...
@@giosuecoach8544 se tu sostieni che alla prima accensione gira solo il motorino e il motore è fermo allora devi cambiare il motorino d’avviamento. Se invece al primo avviamento il motore gira e la macchina non va in moto subito hai altri tipi di problemi che ti consiglio di consultare il tuo meccanico di fiducia ciao buona giornata e buona Pasqua
@@ilpiccolomeccanico252 grazie buona pasqua 💪💪💪
Vincenzo tu di solito i motorini li metti sempre nuovi o revisioni quello vecchio cambiando le spazzole etc ?
Ciao capita raramente di revisionarlo per quello che costa conviene metterlo nuovo. Però l’ho fatto in passato di sostituire le spazzole
Buogiorno vincenzo,ti pongo una questione:al primo avvio al mattino(solo d inverno con temperature basse)il motorino fatica a girare,poi le successive accensioni zero problemi,che sia le spazzole da cambiare????
Volevo sapere cosa ne pensi,inoltre vorrei capire se è possibile capire quanti denti ha,per acquistare senza sbagliare,il motorino nuovo.
Grazie buone feste
Ciao per i denti devi smontare e contare.
Per la lentezza io credo semplicemente che è troppo freddo, il freddo fa male a noi essere umani e anche alle auto. Non stare a preoccuparti, ma se proprio ti da fastidio o sei preoccupato smontare e prova a lubrificare il suo meccanismo (che nessuno fa) o lo porti da un vecchio elettrauto che te lo apre e gli fa un po’ di bene. Oppure lo metti nuovo 😉 ma da quello che racconti, io lascerei tutto così.
Buona domenica
Grande Vincenzo 👍💪💪
Ciao caro 🫶🏻
ottimo lavoro vince
Grazie a te caro amico mio 😉
Buongiorno Vincenzo ti sto guardando a casa ,riso in bianco ,per febbre, e sempre un piacere seguirti, ma se qualcuno, ti commenta, come farebbe lui ,cosa ti guarda a fare ,buona giornata 👍🫵
Ciao Agostino caro grazie del tuo commento e in bocca al lupo e buona guarigione riguardati. Purtroppo la gente usa i commenti sotto i video come secondo lavoro e per di più devono anche offendere. Buona giornata anche a te amico mio e guarisci presto 😉
@@ilpiccolomeccanico252 grazie mille Vincenzo, fregatene delle critiche ,c'è gente che è nata apposta, 🖐
salve grazie per la guida chiara come cambiare il motorino di avviamento, Io ho seguito la sua guida pero dopo il montaggio di motorino di avviamento quando giro la chiave per far partire la macchina,sento che motorino di avviamento gira a vuoto. Cosa devo fare ? Grazie
Ciao ti ringrazio per i complimenti. Se gira a vuoto potrebbe essere che il motorino è difettoso però io senza sentire il rumore faccio fatica a dirti altro. Dovresti far sentire questo problema a un meccanico che magari è più esperto ma soprattutto che lo ascolta con le sue orecchie e quindi ti dice qualcosa
Ciao quanto di tempo di manodopera è onesto conteggiare per questo lavoro?
Ciao da onesto 1 ora il meccanico ci sta dentro alla grande.
Io amo la semplicità di quelle vetture..mi sono fatto vecchio ho 67 anni😁😁😁🤣🤣😂
🫶🏻
Ciao vincenzo,volevo chiederti una cosa a riguardo della centralina di una punto 1.2 16v del 2002,codice motore a5000.
Credo che la centralina mi stia salutando un po alla volta,perde colpi al minimo e non ha potenza, ho cambiato cavi,candele,bobina,sensore albero,sensore collettore.....mi restano iniettori e corpo farfallato.
Le compro una centralina usata posso montarla direttamente o va scodificata???
Qual è la procedura corretta???
E nuova???
Grazie infinite se riesci a schiarirmi le idee
Ciao Filippo tu a prescindere devi trovare una centralina con lo stesso identico numero. La devi scodificare “quindi cancellare tutto” poi della tua centralina devi farne una copia e inserire i dati nella nuova centralina che hai scodificato. Ma in tutto questo io ti consiglio di andare da una preparatore ti fai aiutare da lui se poi invece pensi di farcela da solo ti ho già detto come devi fare. Ovviamente ci vuole una diagnosi, altro non riesco a dirti buona serata
Bravo signor Vincenzo, ottimo video. Ho la stessa macchina quindi... Almeno so ora come devo fare. Un saluto.
Ciao carissimo grazie per i complimenti 😉💪🏻
Scusa Vincenzo non mi vorrei sbagliare ma prima hai cambiato la batteria?
Ciao Mario in realtà su questa macchina ho fatto un’altro lavoro che non vedi in questo video. Ma lo vedrai in un prossimo video, poi capirai 😉 comunque no non ho cambiato batterie.
Buongiorno tutte le Fiat hanno lo stesso motorino? Magari nella stessa posizione?…io ho il problema sulla panda 169
Ciao più o meno sono similari e la tua Panda è diverso da questo nel video
Ciao Vincè. Il bullone da 13 che stringe il cavo grosso all alternatore o motorino di avviamento è presente praticamente su tutti gli alternatori e motorini ma a quanto bisogna stringerlo? So che uno bullone da 13 si stringe di norma a 23nm ma li immagino sia una situazione delicata
Ciao che io sappia è presente su tutti gli alternatori, lo devi stringere a sentimento (e esperienza)se poi riesci a metterci la dinamometrica stringilo a quello che sei tu 😉
Ciao che io sappia è presente su tutti gli alternatori, lo devi stringere a sentimento (e esperienza)se poi riesci a metterci la dinamometrica stringilo a quello che sei tu 😉
IL MIO AMATO FIAT FIRE BENZINA🥰🥰🥰😍😍😍😍🤩🤩🤩🤩
Caro Saverio questi motori non li fanno più. Ora solo problemi su problemi
HAI PROPRIO RAGIONE FRATE'😉😉@@ilpiccolomeccanico252
ciao ti seguo molto sei un ottimo meccanico, posso sapere la coppia di serraggio della testata DELLA lancia ypslon 1.3 anno 2004 multijet?
Ciao carissimo amico mio io ti ringrazio di vero cuore del complimento. Guarda questo è l’unica informazione che io non riesco a dare perché mi porta via veramente tantissimo tempo quando mi chiedete le coppie di serraggio. Tutti i giorni c’è qualcuno che vuole sapere purtroppo come dicevo prima per questo di tempo io non riesco 😞 Però scusami amico mio tu hai fatto un lavoro alla testata? quasi sicuramente l’avrai portato in rettifica motore. Normalmente le coppie di serraggio si chiedono proprio lì in rettifica 😉 quasi tutti i meccanici fanno così 👍🏼
Nà bellezza questi primi piano Vincè mi fai" arricreare"..sai io sono un hobbista terra-terra e adoro queste tipo di autovettura !
Grazie Saverio dei tuoi commenti pieni di amore. Pensa che quando faccio queste riprese ti penso e so che sono di tuo gradimento 😉
Penso che per la punto 55 (176) sia la stessa cosa. Ma come fare a smontarlo senza ponte? Buon lavoro.
Ciao caro esattamente è la stessa identica cosa. Come fare senza ponte? beh come ho fatto io alzi la macchina e ti sdrai sotto un gioco da ragazzi 😉
Una volta si cambiava il pignone, per essere ancora più sicuro pure le spazzole. Evidentemente non si perde più tempo si compra tutto il pezzo ( motorino nuovo). ;-)
Tranquillo che ancora oggi si fa.
Caro Vincenzo gli voglio chiedere un piccolo favore..io ho una fiat punto 188 benzina e mi sono accolto che ho trovato staccato il cavo di sensore di velocità il contachilometri e cammino con la macchina e funziona poi stacco il fusibile abs all'interno della macchina è il contachilometri non funziona più lei mi puo aiutare per capire perché contachilometri funziona con abs ...è stranno
Ciao, mi dispiace ma è una cosa che a me non è mai capitato ed è molto strana. Secondo me ti devi affidare a un bravo diagnostico o bravo elettrauto. Io purtroppo a distanza faccio anche fatica senza guardare senza controllare. Temo di non poterti aiutare
@ilpiccolomeccanico252 grazie lo stesso amico mio
Io ho la stessa punto ha 138000 km parte ma a volte sembra lunga nel partire può essere lui ?
Purtroppo non essendoci lì con te non riesco a capire se non parte se è questione di benzina corrente batteria o motorino. Potresti anche avere invece il problema di benzina però io a distanza non posso sapere queste cose. Prova a collegare una diagnosi computerizzata anche se non hai spia accesa motore però va fatta. Controlla la batteria controlla la pressione benzina
il mio problema di ora è che la mia 188 fa na fatica accendere impiega molto, batteria è cmq nuova. candele le ho cambiate io, non so che può altro avere
La prima cosa che farei io è collegare una diagnosi computerizzata andare a vedere nei valori e parametri se è tutto nella norma. Non credo che su RUclips o in Internet trovi la soluzione per la tua macchina. Io penso che qualsiasi persona debba aprire il cofano della tua macchina per consigliarti cosa fare ma in primis bisogna collegare una diagnosi non si riparano le auto così purtroppo mi dispiace ma le motivazioni possono essere tante e le vedi con la diagnosi 😉🤙🏻
@@ilpiccolomeccanico252 e adesso che ho acceso clima per via del tracciante si accende pure spia di luci bruciate qnd nn ce ne sono
Ciao motoreno aviamento fiat punto 188 1.9GTD anno 2000 9denti io camprato uno da 10 denti posso tacare no ce problema graze
Ciao devi montare uno uguale a quello che stava sulla macchina. Se hai 9 denti non puoi montare un 10 denti.
Ma non bastano le chiavi inglesi per togliere quei bulloni?
Quali bulloni? E le chiavi inglesi quali? Cosa intendi? A che minuto del video stai parlando?
MINKIA QUEL FIRE HA FATTO 228322 KM PAZZESCO!
È ancora in rodaggio se trattato bene
Ciao piccolo meccanico; volevo chiederti, ma il motorino di avviamento della Punto 1.3 multijet del 2004, ( senza DPF), si trova nella stessa posizione della punto a benzina che hai smontato tu??..Ti ringrazio se potrai rispondermi..un caro saluto simpaticone. 🙂
Ciao di solito è sempre lì ma amico mio…. basta guardarci butta un occhio se non è a destra e a sinistra se non è avanti è indietro 🤗😅