Ciao Stefano, ho provato a fare da solo e grazie ai tuoi video sono riuscito brillantemente a sistemare il mio scooter. se posso vorrei aggiungere un piccolo consiglio a chi si cimenterà, come me, a pulire lo starter automatico. non dimenticate di pulire da eventuali impurità e incrostazioni anche i tubicini e i beccucci dello starter in quanto, nel mio caso, l'acqua del circuito di raffreddamento non passava bene e questo impediva alla cera di dilatarsi.
Buongiorno, ottimi video. Uno swing 400 che si accende con un po' di fatica , resta al minimo, ma se si vuole accellerare si spegne senza salire di regime. Potrebbe essere imputabile al corpo farfallato?? Secondo la vostra esperienza.
Quando lo accendi lo scooter, deve stare su di giri (2000 circa) per poi abbassarsi dopo pochi minuti, se non dovesse accadere ciò, allora non funziona lo starter automatico.
volendo ridurre drasticamente il tempo dello starter , a mio avviso decisamente eccessivo pensi che coibentando con materiale isolante la parte che contiene la cera si possa avere un' ottima riduzione del tempo o sostanzialmente non cambierebbe niente?
Ciao Stefano sei sempre chiarissimo nei tuoi video, complimenti. Credo che mi si sia inchiodato anche a me lo starter automatico. Infatti il minimo non mi si abbassa neanche quando lo scooter è caldo. Io sono di Roma ma tu dove hai l'officina? Vorrei portati il mio scooter per sistemare lo starter. Grazie Massimo
Ciao qualcuno mi può dare notizie sul silver Wing 600 2002 è un anno e mezzo che sta fermo , la pompa della benzina non gira... Qualcuno a riscontrato lo stesso problema?
buonasera Stefano, sono Luca di Torino, da una settimana ca il mio sw600 non tiene il minimo e si spegne fa fatica a partire e quando e partito puzza di benzina come quando si ingolfa un motore, si spegne in discesa o comunque come mollo l'acceleratore al semaforo, premetto che e stato fermo ca un anno perche ho avuto un incidente ma prima di questo avevo fatto tagliando candele filtri olio e aria regolato minimo ca. 1100 giri sempre tenuti perfettamente...... km 26000 ca....puo essere solo sporco il corpo farfallato o mi devo preoccupare di qualche sensore o centralina ?... in accellerazione sale perfettamente di giri e non perde un colpo spingendo molto bene e progressivamente come sempre.....
Il 600 va regolato a 1200 giri il minimo. Il motivo per cui non tiene il minimo sono tanti, basta una valvola che non chiude, un cilindro con le fasce andate, parificazione ecc. I 600 euro 1 poi sono un disastro, un po' meno gli euro 2.
Stefano Bonacasa haimé si . . . . posso solo chiederle cosa posso fare per sentire meno le buche sulla strada??? ogni volta che prendo una buca, di dimensioni anche minime, sembra che stia sbattendo con le sospensioni finite . . . . eppure il meccanico mi ha detto che le sospensioni rispondono bene alle prove che ha eseguito . . . .
Io ho messo i BITUBO a gas al posteriore e ho modificato le forke anteriori sostituendo i flauti con le cartucce da moto della Andreani per una spesa complessiva di circa 1100 euro con i pezzi nuovi, io li ho trovati usati.
Ciao Stefano, ho provato a fare da solo e grazie ai tuoi video sono riuscito brillantemente a sistemare il mio scooter.
se posso vorrei aggiungere un piccolo consiglio a chi si cimenterà, come me, a pulire lo starter automatico. non dimenticate di pulire da eventuali impurità e incrostazioni anche i tubicini e i beccucci dello starter in quanto, nel mio caso, l'acqua del circuito di raffreddamento non passava bene e questo impediva alla cera di dilatarsi.
complimenti anke x questo splendido video !!!!!!!! bravo Stefano!!!!!!
Ayar yapmak mümkünmü, bir Yöntemi varmı? Benim motorumda benzin kokusu çok oluyor ve çekişte güçlük mevcut, çok benzin geliyor gibi çekişi düşük.
Buongiorno, ottimi video. Uno swing 400 che si accende con un po' di fatica , resta al minimo, ma se si vuole accellerare si spegne senza salire di regime. Potrebbe essere imputabile al corpo farfallato?? Secondo la vostra esperienza.
Gran bel video boss, quali sono i sintomi che ti potrebbero indurre a pensare che ci sia un malfunzionamento fermo starter?
Quando lo accendi lo scooter, deve stare su di giri (2000 circa) per poi abbassarsi dopo pochi minuti, se non dovesse accadere ciò, allora non funziona lo starter automatico.
volendo ridurre drasticamente il tempo dello starter , a mio avviso decisamente eccessivo pensi che coibentando con materiale isolante la parte che contiene la cera si possa avere un' ottima riduzione del tempo o sostanzialmente non cambierebbe niente?
Може ли замърсяване на тази част скутара да има трудно първо стартиране
Ciao Stefano sei sempre chiarissimo nei tuoi video, complimenti.
Credo che mi si sia inchiodato anche a me lo starter automatico. Infatti il minimo non mi si abbassa neanche quando lo scooter è caldo. Io sono di Roma ma tu dove hai l'officina? Vorrei portati il mio scooter per sistemare lo starter.
Grazie Massimo
Grazie dei complimenti ma non ho alcuna officina. Se vuoi posso vedertelo, facciamo una chiacchierata per capire come procedere.
Magari, anche subito io sono di ostia
Solo di SABATO, contattami su WA, il mio numero lo trovi nella home del mio forum SWCI.IT
Perdonami ma non riesco a trovare il tuo contatto
Rolanti vidası tek olanmıdır ?? İki tana olan bir alet benzin akışınımı ayarlıyor ??
La vite del minimo e' una sola, le due viti di fianco servono per la parificazione dei cilindri.
@@hondasw teşekkür ediyorum
Firat bey siz ayar yapmayi denedinizmi?
@@emreonder9068 denedim
@@emreonder9068 tek olan rolanti ikitane olan benzin akış vidası meme vidası çift silindir olduğu için ayrı ayrı ayarlanıyor
Ciao qualcuno mi può dare notizie sul silver Wing 600 2002 è un anno e mezzo che sta fermo , la pompa della benzina non gira... Qualcuno a riscontrato lo stesso problema?
buonasera Stefano, sono Luca di Torino, da una settimana ca il mio sw600 non tiene il minimo e si spegne fa fatica a partire e quando e partito puzza di benzina come quando si ingolfa un motore, si spegne in discesa o comunque come mollo l'acceleratore al semaforo, premetto che e stato fermo ca un anno perche ho avuto un incidente ma prima di questo avevo fatto tagliando candele filtri olio e aria regolato minimo ca. 1100 giri sempre tenuti perfettamente...... km 26000 ca....puo essere solo sporco il corpo farfallato o mi devo preoccupare di qualche sensore o centralina ?... in accellerazione sale perfettamente di giri e non perde un colpo spingendo molto bene e progressivamente come sempre.....
Il 600 va regolato a 1200 giri il minimo. Il motivo per cui non tiene il minimo sono tanti, basta una valvola che non chiude, un cilindro con le fasce andate, parificazione ecc. I 600 euro 1 poi sono un disastro, un po' meno gli euro 2.
ciao Stefano come lo pulisco?
Petrolio bianco e un pennello.
é costoso sì . . . . 400 euro mi ha prelevato il meccanico per lo starter
Un furto con i fiocchi.
Stefano Bonacasa
haimé si . . . .
posso solo chiederle cosa posso fare per sentire meno le buche sulla strada???
ogni volta che prendo una buca, di dimensioni anche minime, sembra che stia sbattendo con le sospensioni finite . . . . eppure il meccanico mi ha detto che le sospensioni rispondono bene alle prove che ha eseguito . . . .
Io ho messo i BITUBO a gas al posteriore e ho modificato le forke anteriori sostituendo i flauti con le cartucce da moto della Andreani per una spesa complessiva di circa 1100 euro con i pezzi nuovi, io li ho trovati usati.
Stefano Bonacasa grazie mille per la risposta . . . . e complimenti per le video guide sulla manutenzione del SW
Grazie.