Complimenti per la competenza e l'impegno profuso nel dipanare i più svariati dubbi e quesiti. Non essendo un grande esperto di orologeria pur avendo una certa passione, non posso che associarmi ai commenti favorevoli a questo format che sinceramente arricchisce e stimola anche un "profano" ad incrementare il proprio bagaglio storico/tecnico. 🤝
Un quadrante trapiantato da un cronographe swiss generico potrebbe essere una soluzione. Magari vedere il quadrante che è stato tolto potrebbe essere utile
Molto gradevole e interessante il format... Bravo! .. ti manderò materiale 😉
che formato interessate! utile e interessante
grazie Stefano
Ciao Stefano
Come già detto alla prima format azzeccatissimo e oratore eccezionale👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👍👍👍👍
Complimenti Stefano come sempre, molto interessante 👏👏
Complimenti per la competenza e l'impegno profuso nel dipanare i più svariati dubbi e quesiti.
Non essendo un grande esperto di orologeria pur avendo una certa passione, non posso che associarmi ai commenti favorevoli a questo format che sinceramente arricchisce e stimola anche un "profano" ad incrementare il proprio bagaglio storico/tecnico.
🤝
format interessantissimo
Bravo mi piace questa idea
Alto gradimento
Complimenti, chiarissimo e competente!
bella serie bravo stefano
Buongiorno, grazie per la serie. A quale numero possiamo inviare le foto?
@@FraTad la modalità ed il numero lo trovi nei primi minuti del video, ed anche in chiusura. Grazie mille
@@TIKTAKwatchannel Grazie
come hai fatto a capire che quello era un calibro valjoux 23? parlo di quell'orologio che è un microbrand, grazie
@@darioRusso-v8o a forza di studiare , vederne e rivederne ! Un po’ come quando si va dal dermatologo insomma
@@TIKTAKwatchannel grazie
Un quadrante trapiantato da un cronographe swiss generico potrebbe essere una soluzione.
Magari vedere il quadrante che è stato tolto potrebbe essere utile
@@gianlu3333 esatto un bel quadrante chronographe Swisse è il jolly più jolly che c’è !
Per gli assemblaggi, conosco uno molto in gamba.