TIK - TAK watchannel
TIK - TAK watchannel
  • Видео 219
  • Просмотров 873 885
The TIK-TAK library: the DE CARLE watchmaker repairer.
Per la Biblioteca di TIK-TAK oggi presento il libro: l'orologiaio riparatore, di D. De Carle.
Просмотров: 1 575

Видео

chrono supply 2
Просмотров 953День назад
In questa puntata facciamo una rassegna dei calibri cronografici di fornitura con smistamento a camme e leve (o navette) presenti nei cronografi anonimi o di marchi sconosciuti del periodo anni 50/80. Metterò a confronto vari modelli per evidenziare le differenze, sarà una guida al riconoscimento.
chrono supply
Просмотров 2 тыс.14 дней назад
In questa puntata facciamo una rassegna dei calibri cronografici di fornitura con ruota a colonne presenti nei cronografi anonimi o di marchi sconosciuti del periodo anni 30/50. Metterò a confronto vari modelli per evidenziare le differenze, sarà una guida al riconoscimento.
2025 according to Tik Tak Watchannel
Просмотров 98621 день назад
Che il 2025 abbia inizio: anno nuovo, contenuti nuovi ! Facciamo il punto dela situazione sul canale, sui contenuti, rubriche e nuove idee per l'anno appena iniziato !!
pettifogger 7
Просмотров 1,4 тыс.Месяц назад
Nuova punta nella quale rispondo ai vostri quesiti orologieri
vacheron claudio
Просмотров 2,1 тыс.Месяц назад
In questa puntata vedremo un antico Vacheron Constantin del 1929, con cassa a cuscino in oro 18kt e quadrante in smalto porcellanato. Analisi integrale con macro sul calibro #orologi #watch #curiosità #orologio #vintage #vintagewatch #vacheronconstantin
Come sono fatti i quadranti in porcellana ?
Просмотров 1,6 тыс.Месяц назад
In questa puntata parleremo dei quadranti in porcellana, distinguendo due tipologie: i quadranti efetto porcellana ed i quadranti in smalto porcellanato. #orologi #watch #vintage #orologio #vintagewatch #longines
La genesi del Tudor Ranger
Просмотров 2 тыс.Месяц назад
Nella puntata di oggi andiamo a ripercorrere le tappe che videro alla luce il Tudor Ranger. Dopodichè analizzeremo un rarissimo esemplare che a tutti gli effetti puo essere considerato come una versione transizionale, una sorta di Tudor pre ranger. #orologi #watch #vintage #orologio #vintagewatch #tudor #tudorwatch
Parliamo di ristampe dei quadranti
Просмотров 2,7 тыс.2 месяца назад
Andiamo a fare alcune considerazioni sulle ristampe dei quadranti: perchè non sono mai conformi all'originale ? Perchè la ristampa non veniva mai eseguita direttamente dalla casa madre ? #watch #orologi #rolex #orologio #vintage #vintagewatch #omega #longines
TIK - TAK l'azzeccagarbugli dirime e dipana. Novembre 24
Просмотров 1,5 тыс.2 месяца назад
Nuova punta nella quale rispondo ai vostri quesiti orologieri
TIK-TAK Lab presenta: il calibro Longines 30ch e la funzione flyback
Просмотров 1,4 тыс.2 месяца назад
Seconda parte del video relativo al Longines 30ch. Oggi andremo ad analizzare tutti i segreti del calibro: finiture,m architettura e funzionamento del meccanismo Flyback #watch #orologio #orologi #vintage #longines
Focus on: Longines 30ch
Просмотров 1,5 тыс.2 месяца назад
Nella puntata di oggi analizzeremo in dettaglio un Longines 30ch #orologi #orologiodapolso #vintagewatch #orologivintage #watch #watches #omega #longines
Tecniche Orientali: alla scoperta del Seiko Super
Просмотров 2,4 тыс.3 месяца назад
Prima puntata della serie Tecniche Orientali dedicata all'orologeria Giapponese. Oggi nella nostra rubrica Tik Tak Lab andremo alla scoperta del Seiko Super #watch #orologio #orologi #vintage #vintagewatch #wristwatch #seiko
TIK - TAK l'azzeccagarbugli dirime e dipana. Ottobre 24
Просмотров 1,6 тыс.3 месяца назад
TIK - TAK l'azzeccagarbugli dirime e dipana. Ottobre 24
Quando devo revisionare il mio orologio ?
Просмотров 2,9 тыс.3 месяца назад
Quando devo revisionare il mio orologio ?
Girard Perregaux GYROMATIC: il sistema di invertitori a Gyrotroni
Просмотров 1,7 тыс.3 месяца назад
Girard Perregaux GYROMATIC: il sistema di invertitori a Gyrotroni
Il Rolex Yacht Master: il banco di sperimentazione della casa coronata
Просмотров 1,9 тыс.4 месяца назад
Il Rolex Yacht Master: il banco di sperimentazione della casa coronata
TIK - TAK l'azzeccagarbugli dirime e dipana. Settembre 23
Просмотров 1,7 тыс.4 месяца назад
TIK - TAK l'azzeccagarbugli dirime e dipana. Settembre 23
Focus on: Eterna cal. 520
Просмотров 1,5 тыс.4 месяца назад
Focus on: Eterna cal. 520
Cosa si intende per architettura di un calibro ?
Просмотров 1,9 тыс.4 месяца назад
Cosa si intende per architettura di un calibro ?
I diver dimenticati: RADO captain cook MKII e AS1859
Просмотров 1,4 тыс.4 месяца назад
I diver dimenticati: RADO captain cook MKII e AS1859
TIK - TAK l'azzeccagarbugli dirime e dipana. Agosto 24
Просмотров 1,5 тыс.5 месяцев назад
TIK - TAK l'azzeccagarbugli dirime e dipana. Agosto 24
ERMETICO in tutti i sensi !! Considerazioni sul Wyler Vetta tribute to Ermetico
Просмотров 2,1 тыс.5 месяцев назад
ERMETICO in tutti i sensi !! Considerazioni sul Wyler Vetta tribute to Ermetico
I diver dimenticati: Paul Picot Le Plongeur n° 1
Просмотров 1,9 тыс.5 месяцев назад
I diver dimenticati: Paul Picot Le Plongeur n° 1
Chiacchiere da bar: una corona non vale l'altra !
Просмотров 1,3 тыс.5 месяцев назад
Chiacchiere da bar: una corona non vale l'altra !
I diver dimenticati: DONAX una storia romagnola !
Просмотров 1,8 тыс.5 месяцев назад
I diver dimenticati: DONAX una storia romagnola !
I diver dimenticati: GRUEN Ocean chief
Просмотров 1,7 тыс.6 месяцев назад
I diver dimenticati: GRUEN Ocean chief
Il Longines 6 tacche
Просмотров 2,1 тыс.6 месяцев назад
Il Longines 6 tacche
TIK - TAK l'azzeccagarbugli dirime e dipana. Luglio 23
Просмотров 1,5 тыс.6 месяцев назад
TIK - TAK l'azzeccagarbugli dirime e dipana. Luglio 23

Комментарии

  • @Mandarino85
    @Mandarino85 5 часов назад

    Si trovano tante info su Internet … questo spinge sempre meno gente ad andare a caccia di libri…

  • @Piazzalanza-ls6lv
    @Piazzalanza-ls6lv День назад

    Complimenti per il video

  • @riccardowatch
    @riccardowatch 2 дня назад

    Per me sei un grande, ti meriteresti di più...questo libro per me è troppo tecnico servirebbe una versione più semplice per neofiti. Ciao grazie

  • @vincenzopennacchio5036
    @vincenzopennacchio5036 3 дня назад

    Sempre al top. Ho seguito il suo corso sul manuale. Mi chiedevo concettualmente che tipo di lubrificazione va effettuata sul modulo dell'automatico? Perchè concettualmente potendosi muovere a velocità elevate penso vadano usati oli e non grassi. Mi sa dare una dritta?

  • @PMCKurz-gc8yb
    @PMCKurz-gc8yb 3 дня назад

    Preso usato anni fa. Lo hai descritto in maniera egregia. Grazie mille

  • @dindionefabris993
    @dindionefabris993 3 дня назад

    Ho aspettato qualche giorno per dedicare la massima attenzione a questo video. Ho fatto benissimo, questo video merita la massima attenzione. Stefano con questo video hai saputo trasmettere tanta passione, informazione e consigli utilissimi. Complimenti 👍🏻

  • @giampierodiluca4315
    @giampierodiluca4315 3 дня назад

    Ciao Stefano Orologiaio riparatore è il libro che comprai nel lontano 1996 pensando che fosse una lettura si tecnica ma semplice l'ho letto tutto ma sinceramente moltissime cose non le ho comprese anche perchè come dici anche tu è un libro da professionisti a semi professionisti e no per chi vuole entrare da profano in questo mondo, certo nel leggerlo si impara ma è tosto per chi non lo fa' di lavoro e anche ad un certo livello. Format per me azzeccatissimo al prossimo video.👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👍

  • @paolocappelletti8752
    @paolocappelletti8752 3 дня назад

    Mooooolto bello 😍

  • @lucianocorsini3222
    @lucianocorsini3222 3 дня назад

    Libro arcaico ma indispensabile. E poi.....non studiamo ancora il latino per capire meglio l'italiano? Si trova anche online in PDF.

  • @oohdeg
    @oohdeg 3 дня назад

    Ottimo video, dopo tante ricerche ho finalmente trovato una spiegazione esaustiva e competente! Complimenti

  • @eternasonic
    @eternasonic 3 дня назад

    Per non parlare della bellissima fabbrica Certina sulla Bahnhofstrasse di Grenchen, una delle più belle dell'orologeria svizzera, specchio della qualità del marchio.... comunque, da collezionista di questi orologi, sentire parlare di Certina in questo modo così competente e preciso, dimostra che hai preparazione e conoscenza e capacità di inquadrare nel modo giusto gli argomenti che tratti.... complimenti.

  • @michelegordini4615
    @michelegordini4615 4 дня назад

    E' come hai detto tu: non è un libro per neofiti, per me, che sono praticamente meno di un maniscalco, è risultato difficile: non sono andato oltre alle prime pagine. Sicuramente tu che sei un orologiaio potrai godertelo di più. Comunque ottima idea quella della rubrica sui libri. Con ansia aspetto le prossime uscite.

  • @furcella
    @furcella 4 дня назад

    bravo Stefano,questi video servono tanto! grazie

  • @polbob-qn3oc
    @polbob-qn3oc 4 дня назад

    Celo! Ottima rubrica, grazie

  • @zapotec73
    @zapotec73 4 дня назад

    Bel video ma... lo dici tu stesso: manca il prequel. Con il De Carle non si parte, quindi qual'è il percorso che dovrebbe fare l'ultimo studente rimasto sulla Terra, disposto a leggere addirittura i libri ? Beh, c'è un libro che andrebbe bene prima del De Carle per imparare i principi dell'orologeria. Ma dato che nessuno lo vuole dire, mi uniformo al coro silente e torno a dare di gas ! 😆😆😆

  • @peeolo
    @peeolo 4 дня назад

    da appassionato collezionista bibliofilo di testi a cavallo tra 800/900 non posso che AMARE questa rubrica. grazie mille. Ho in collezione "l'orologeria moderna" dell'ing. Egidio Garuffa (collezione nella collezione, sto cercando di raccogliere tutti i testi di questo strepitoso autore) datato 1894. tratta gli orologi da torre, da tasca e qualcosina da polso. più che sulla riparazione è focalizzato più sulla progettazione di movimenti, con spiegazioni analitiche (i metodi numerici erano ben lontani dall'essere partoriti negli anni 40/50) su momenti d'inerzia, le classiche equazioni delle ruote dentate, flessione e torsione sugli alberi, progettazione dei pendoli ecc ecc. come tutti i manuali Hoepli è corredato da splendide illustrazioni a stampa su xilografia (penso, o qualche incisione su lastra eventualmente). lo consiglio anche se non si è ingegneri.

  • @BenjaminBufordBlue17
    @BenjaminBufordBlue17 4 дня назад

    Ciao Stefano. Io l ho comprato un paio di anni fa' e l ho letto un paio di volte. Interessante anche a chi piace la meccanica in generale. Io ho scaricato anche vari manuali sui forum piu famosi. Su quello di Glauco ce ne era uno molto interrssante piu facile da capire e molto completo. Cmq sono interessato amche ad altri libri. Facci sapere

  • @19hummer73
    @19hummer73 4 дня назад

    Hai inaugurato il nuovo format con un libricino da niente.....!😅 sarebbe interessante se illustrassi come consultare il Bestfit.

  • @marcorossi-yx5mc
    @marcorossi-yx5mc 4 дня назад

    Davide Munaretto ...."Orologeria" questo è altamente dannoso alla salute .😅😅😅

  • @video4tutti
    @video4tutti 4 дня назад

    Quindi niente maniscalchi!

  • @tommasoaffinito8765
    @tommasoaffinito8765 4 дня назад

    Grandissimo interessante puntata.

  • @eliopascucci4825
    @eliopascucci4825 4 дня назад

    Ottimo format e azzeccatissima inaugurazione. Le frasi finali sono grandiose e applicabili a pressoché ogni professione, secondo me. Domanda: é adatto a un progettista del solo habillage? Chiedo perché nel tempo libero faccio questa attività e ho già realizzato due prototipi. Grazie.

  • @guidoluigimanzini9483
    @guidoluigimanzini9483 4 дня назад

    Grazie per questa interessante recensione. Tenendo conto delle tue ottime capacità comunicative, attendiamo anche un tuo libro, che sicuramente diverrà il successore di questo libro, ovvero la "nuova bibbia" dell'orologiaio riparatore aggiornata nei contenuti (strumenti e immagini), nel linguaggio e con uno stile più consono alle nuove generazioni di orologiai.

  • @davideranghiero8498
    @davideranghiero8498 4 дня назад

    Grande, sei sempre il numero uno.

  • @mfrance4166
    @mfrance4166 4 дня назад

    Va bene i libri abbassano il livello di superficialità

  • @sabatinobartolini8549
    @sabatinobartolini8549 4 дня назад

    Ho avuto questo libro Conosco quasi a memoria ottimo libro ma tratta più che altro di costruzione di orologi cn esecuzione di nuove parti! Es cme limare bn in piano, tornitura, lappatura, arronditura, lucidatura. Ps c'è un passo dve De Carle scrive! Ho visto gente capace di tornare un pignone di ottima qualità che non considerava il bilanciere cme parte del orologio serena vita.

  • @mcarini61
    @mcarini61 4 дня назад

    assolutamente, ottima idea

  • @robi9142
    @robi9142 4 дня назад

    Io ritengo da semplice appassionato (non collezionista),che l'idea dell'angolo sia interessante; il libro o la rivista profumano(in verita'meno il libro.....)chi non ha passato 15/20 minuti in bagno con sua amata rivista,scagli la prima pietra... Detto cio' avendolo scaricato posso dire che' per me e' un vero Mattone,dato che sazia i riparatori ma e' avaro di un minimo di storia che gli appassionati forse cercano. Da qualche parte pero' si doveva pure partire. Ciaoooo Robi

  • @riccardocorsini1059
    @riccardocorsini1059 4 дня назад

    Bel format tenente, avanti così 😉💪🏼

  • @AlbertoRighi-h2r
    @AlbertoRighi-h2r 4 дня назад

    11:22 Perché quelli di oggi sono controllati da un criceto che fa girare la ruota?😆

  • @mircosavioli4408
    @mircosavioli4408 4 дня назад

    Molto interessante 👍🏻

  • @andrea-n3y
    @andrea-n3y 4 дня назад

    Complimenti per il video. hai qualche notizia sul calibro Movado M90? Grazie.

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel 4 дня назад

      Eh certo , roba grossa , se ne parlerà appena ne avrò uno tra le mani !! Ma non fa parte dei calibri di fornitura per assemblatori.

  • @davidegiacometti2391
    @davidegiacometti2391 4 дня назад

    Visto tutto, davvero interessante. Confido in altre recensioni di libri. Ottimo lavoro

  • @darioRusso-v8o
    @darioRusso-v8o 4 дня назад

    Io proprio di recente avevo intenzione di acquistare un libro sull'orologeria/orologi (la lettura è l'altra mia passione), ne ho visti diversi in giro ma avevo bisogno di una "guida".

  • @darioRusso-v8o
    @darioRusso-v8o 4 дня назад

    😍😍😍

  • @giulianosbardelli5166
    @giulianosbardelli5166 4 дня назад

    Anche io l'ho sfogliato e l'ho subito rimesso nella mia libreria orologiera, pur essendo un hobbista di vecchio corso, tuttavia potrebbe essere utile ricominciarlo a leggere partendo da dei singoli capitoli che magari in quel momento mi interessano.

  • @marcorossi-yx5mc
    @marcorossi-yx5mc 4 дня назад

    Bravissimo Stefano un video molto interessante......pochi ma buoni !!!

  • @u-watch
    @u-watch 4 дня назад

    Io apprezzo! Bravo Stefano!

  • @Mauro-c5f
    @Mauro-c5f 4 дня назад

    ATTENZIONE: Significa per prima cosa LEGGERLO! Il "De Carle" È la BIBBIA per i TECNICI RIPARATORI, nel vero senso della parola! Basta sapere che fino a qualche decennio fa, era l'unico libro di orologeria tecnica esistente!

  • @MirkoNatalizio77
    @MirkoNatalizio77 4 дня назад

    Brillante idea!!! Bravissimo Maestro!!!

  • @scolopaxful
    @scolopaxful 5 дней назад

    Rubrica lodevole e che spero tu possa portare avanti con soddisfazione. A mio parere perfettamente in linea con il grado culturale che proponi e che apprezziamo. Solo tu proponi contenuti di questo tipo, per nostra fortuna esisti😅

  • @glaucoperaino1295
    @glaucoperaino1295 5 дней назад

    La prima cosa che ti insegna questo caposaldo di ogni tecnico è l'etica che tutti i riparatori dovrebbero avere. ❤

  • @MarcoSanti-x1w
    @MarcoSanti-x1w 5 дней назад

    Interessante,prosegui grazie

  • @alessandro_ferrari_orologi4601
    @alessandro_ferrari_orologi4601 5 дней назад

    Format stupendo come sempre e finale fantastico 😂 grande Ste come sempre ❤️

  • @brunodrera3058
    @brunodrera3058 5 дней назад

    Ciao Stefano, format molto interessante tu sei RAI cultura non reti Mediaset.

  • @stefanogagliardini6850
    @stefanogagliardini6850 5 дней назад

    Al dodicesimo minuto sono passato a Tex Willer.

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel 5 дней назад

      credo che topolino sia una lettura più adeguata

  • @Luca.d.r
    @Luca.d.r 5 дней назад

    Bellissima questa rubrica 👏

  • @Gasatore81
    @Gasatore81 5 дней назад

    Se il De Carle da il tu al lettore, io non posso esimermi dal darle del Lei... se non fosse altro che per il Suo finale da monologhista navigato! A proposito, ma nel libro c'è un capitolo dedicato alle bombe a mano oppure erano tempi di pace?

    • @stefanogagliardini6850
      @stefanogagliardini6850 5 дней назад

      Purtroppo, aprendo questo libro il gas non esce. Non viene spiegato come trasformare un Casio in un GMT2.

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel 5 дней назад

      libro che vede la sua genesi attorno al 1946, per cui le bombe erano gia state esplose a profusione. Erano tempi di sminatori !

  • @MrLujake
    @MrLujake 5 дней назад

    È difficile indagare questi argomenti. Ci sono davvero dei libri notevoli, questo è uno di quelli. Io ne posseggo alcuni. Però è importante capire anche quali sono gli aspetti che uno vuole e/o può indagare. Questo libro per essere compreso ed utilizzato richiede che si faccia poi molta pratica sui calibri. Se invece uno è più votato sul moderno forse è bene che si muova in altri ambiti anche se vi sono libri recenti davvero notevoli (uno su tutti "Tempo imperfetto" di Farina, Guarracino e Stella). Per indagare il moderno (a livello di organi regolatori) necessita una preparazione a livello di matematica universitaria. Uno degli autori che del libro sopra è un professore universitario della Federico II di Napoli Ingegneria delle strutture. Dipende molto da quali argomenti hai in mente di indagare..i libri aiutano... Però... Personalmente io ho notato che i brevetti sono molto utili.

    • @zapotec73
      @zapotec73 4 дня назад

      @MrLujake "Tempo imperfetto" è un bel libretto! Ha il pregio di essere matematicamente rigoroso e ha un punto di vista inedito: quello del collezionista che si interessa di cronometria. Consigliato per chi ha già delle basi.

    • @MrLujake
      @MrLujake 4 дня назад

      @zapotec73 si hai ragione. È come dici. Alla fine dipende cosa si ha in mente di approfondire e soprattutto quali argomenti hai in animo di indagare. Il mondo della orologeria può essere indagato da molti fronti e secondo me se sei attirato dal moderno ci sono dei mondi tutti nuovi (materiali, scappamenti, performance ecc). I libri aiutano... Però è un mondo in continua evoluzione.. Gli orologiai svizzeri si trovano a fare decine di corsi di formazione per stare dietro al mondo. Poi tutto va declinato (per il moderno) se si parla di alta orologeria o altro. Insomma con più indaghi con più ti rendi conto che c è un mondo inesplorato. In ultimo teniamo conto che le informazioni vere le custodiscono gelosemente le maison.

  • @ThePaolo1712
    @ThePaolo1712 5 дней назад

    Questo format è una bomba