Tik-Tak History presenta: c'erano una volta le aste

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Per Tik-Tak History watchannel una puntata dedicata alle aste di 30 anni fa.
    Oggi sfogliamo insieme qualche pagina tratta da riviste Orologi, del 1988/90 per andare a vedere i risultati delle aste di quei tempi, e faremo scoperte CLAMOROSE !

Комментарии • 59

  • @francescotomesani5994
    @francescotomesani5994 3 года назад +1

    guardare il passato, per vedere il futuro. . . .una giusta indicazione non solo per il collezionismo orologiero!

  • @kowst03
    @kowst03 3 года назад +5

    Il canale N 1!! 💪
    Mentre gli altri fanno ancora i video del tipo: “Submariner VS Seamaster” , “ i migliori 10 orologi sotto i….” etc.., qui si parla di argomenti sempre interessanti e stimolanti!

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад +4

      grazie mille ! Io cerco di fare qualcosa di diverso altrimenti gia l'orologeria ormai e' diventata la fiera del clone e dell'hommage, vorrei almeno evitare di fare i cloni dei canali YT !

  • @marcopastori4062
    @marcopastori4062 3 года назад +3

    Complimenti per il video. Sempre contenuti di altissimo livello. Grazie Stefano.

  • @danielenegrini6657
    @danielenegrini6657 3 года назад +2

    Ascoltarti è un vero piacere,sei illuminante!!!sei davvero fenomenale, perché riesci ,con la tua competenza e la tua passione ad infondere conoscenza e passione 👏👏👏👏👏👏🔝

  • @TOCoclock
    @TOCoclock 3 года назад +1

    Quanta saggezza ♥️

  • @Uguccione8103
    @Uguccione8103 3 года назад +2

    guardare il passato per vedere il futuro.... ottima riflessione!! Pensa che nell'89 ho acquistato uno Speedmaster professional Apollo XI 20° anniversario a 1.560.000 lire nuovo. Quel modello face abbastanza successo, ma la versione normale non è che andasse a "ruba"........praticamente non li comprava nessuno...Ottimo video😉

  • @MrLujake
    @MrLujake 3 года назад +1

    Bel video. Sulla iper valutazione ad oggi degli orologi rispetto a quegli anni..secondo me è anche aumentata molto la conoscenza del bene orologio in tutte le sue forme e aspetti...era forse un mercato più chiuso allora..oggi le qualità degli orologi si comprendono di più..insomma il bene lo si apprezza di più e anche nella sue diverse declinazioni...è come se la gente avesse studiato di più storia dell'arte e si mette a comprare più quadri.

  • @ivanfoschi3624
    @ivanfoschi3624 3 года назад +1

    Complimenti per l elevata prerarazione,e la facilità con cui la esponi,devo ammentere che il futuro è alquanto incerto ..,quindi secondo me l importante è acquistare,in base alle proprie necessità e possibilità,ciò che uno ama e desidera....così non sbaglia mai

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад

      questo e' sempre il consiglio migliore ! Se acquisti per una rivalitazione potresti rimanere scottato, se invece acquisti perche ti piace, non te ne pentirai mai.

  • @alberto69lilla
    @alberto69lilla 3 года назад +2

    Bella idea far conoscere e documentare le tendenze del mercato negli anni. Analisi molto interessante poi sei sempre molto bravo nel descrivere e raccontare. Grazie
    attendo prossimo video!

  • @maxpag58
    @maxpag58 3 года назад +1

    Complimenti video istruttivo , io che ho vissuto la famosa Bolla Swatch ho visto la gente impazzita alla ricerca della nuove collezioni introvabili nei negozi , ma solo dai resellers dell'epoca ricorda vagamente il mondo Rolex di adesso , corsi e ricorsi della storia

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад

      e oggi si ritrovano con della plastica ingiallita e cinturini che si sbriciolano sono a guardarli

  • @mirkopozzoli4781
    @mirkopozzoli4781 3 года назад +1

    Video molto interessante come sempre lo sono i tuoi interventi.
    Il raffronto con le tendenze collezionistiche dell’epoca suggerisce una sana
    riflessione prima di “investire” valanghe di soldi in referenze che sono frutto
    di una isteria collettiva e utili principalmente a speculatori (privati e società).

  • @giulianosbardelli5166
    @giulianosbardelli5166 3 года назад +1

    I tuoi viaggi nella capsula del tempo, li trovo molto stimolanti... Le mode e gli stili del passato... Quasi tutto passa e si rinnova. La sensazione oggi è quello che sia diventata in parte tutta una speculazione e si sia persa la competenza e la passione che avevano i collezionisti di un tempo

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад +1

      eh gia questo e' vero, il collezionista di quegli anni aveva quella che io chiamo "idea di collezione". Oggi invece c'e "idea di speculazione/rivalutazione". Si guarda esclusivamente a: comproquesto perche salira di prezzo. E non perche tecnicamente valido

  • @francescofioravanti4343
    @francescofioravanti4343 3 года назад +1

    tik tak lab è molto interessante ma history è eccezionale
    Complimenti Stefano
    come afferma,tra i tanti,anche machiavelli (quello che va dalla rovina alla grandezza, all’ozio, alla debolezza, per poi tornare di nuovo alla rovina; quello che va dall’ordine al disordine per poi tornare all’ordine, dal bene al male e dal male al bene): “non essendo dalla natura conceduto alle mondane cose di fermarsi”.
    La storia è ciclica tra 5..10...20 ...30anni torneranno i tasca,i diametri contenuti e gli aspetti tecnici è solo questione di tempo come tutto nella storia
    grazie per questo video stupendo

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад

      Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.

    • @francescofioravanti4343
      @francescofioravanti4343 3 года назад

      @@TIKTAKwatchannel base Eliot ma migliorato?

  • @sutopalito9963
    @sutopalito9963 3 года назад +1

    Moooolto interessante, grazie 👍🏻👏🏻

  • @ilvanno
    @ilvanno 3 года назад +2

    Video molto interessante, poi la tua chiosa finale mi fa riflettere.. invece di buttarci tutti sulle solite referenze hot che hanno raggiunto spesso cifre non giustificate, dobbiamo riscoprire il piacere di cercare certi modelli dal passato glorioso e che adesso sono meno attenzionati dal mercato. Una sfida non facile ma stimolante! 😊

  • @dk.61
    @dk.61 3 года назад +1

    Complimenti per il video Stefano veramente interessante

  • @nicolaambroso4453
    @nicolaambroso4453 3 года назад +1

    Fantastico video..mi hai proprio dato una eccezionale panoramica! Che dire .. grazieeee sei ina mente sopraffina..

  • @chievolis317
    @chievolis317 3 года назад +1

    Sei il numero 1 Stefano , bellissimo video, molto interessante.

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад

      grazie mille carissimo !! P.S. attenzione che il nostro amico avvocatuccio svizzero sta scaldando i motori 😁😁

  • @alessandro_ferrari_orologi4601
    @alessandro_ferrari_orologi4601 3 года назад +1

    Sempre video TOP Amico...la mia filosofia, comprare sempre solo ciò che ci piace e ci emoziona...il prezzo non importa perché passano gli anni passa il tempo passano le mode ma ciò che ci emoziona al polso o in mano rimarrà per sempre, anzi l'Unica cosa che aumenta...

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад

      tu sei un Appassionato VERO. Non mi stanchero mai di dirlo, e fai parte della vecchia guardia, quella ancora romantica...e ormai in via di estinzione in questo mondo ormai dominato da affaristi e speculatori, con una cultura orologiera pari a sottozzero !

  • @danieledascenzo3029
    @danieledascenzo3029 3 года назад +1

    Complimenti molto interessante.

  • @TheFoto57
    @TheFoto57 3 года назад +1

    Il video è stato molto interessante. Ribadisce il fatto che l'orologio deve essere comprato se piace. Poi se nel tempo si rivaluta o no NON deve essere il motivo principale dell'acquisto come stà purtroppo accadendo ora. Modelli prestigiosi o ambiti un tempo NON lo sono adesso e così via... Un saluto

  • @giulianosbardelli5166
    @giulianosbardelli5166 2 года назад +1

    Complimenti ti seguo sempre con grande interesse

  • @magia1961
    @magia1961 3 года назад +1

    Bravo come sempre, io che ho 60 anni, quegli anni li ho vissuti e conservo alcune riviste dell'epoca con i prezzi di listino e di alcune aste.
    Bravo.

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад +1

      e per dirla alla nostra maniera, sale un bel MAGONE a vedere certi prezzi !!

  • @giampierodiluca4315
    @giampierodiluca4315 3 года назад +1

    Ciao
    Riflessione finale per me azzeccata dato che la moda prima o poi si ripete.😁👍

  • @benalbe
    @benalbe 3 года назад +1

    Interessante come sempre.

  • @albertorezzonico8724
    @albertorezzonico8724 3 года назад +2

    Complimenti , ottimo video molto incessante ….

  • @stratosphorus
    @stratosphorus 3 года назад +1

    Complimenti per il bel video, non me lo aspettavo, ma ha dato conferma a quello che ho sempre pensato e sostenuto. I gusti e le mode cambiano, anche radicalmente. Nell'89 andava di moda il Rolex Oyster oro e acciaio, il Breitling, il Santos con i numeri romani, tutti orologi sui 34 mm. Che dire degli Swatch da collezione....ricordo che imperversavano e usurpavano il posto dei Patek. Alla prima edizione di Elogio all'orologio scappai via. Purtroppo chi falsa il mercato sono i collezionisti, che pagano a caro prezzo la propria nostalgia. Ad ogni cambio generazionale si verifica l'aumento di valore di certi articoli e il decadimento di altri fino a quel momento apprezzatissimi. Tutti ciò non vale solo per gli orologi, ma anche per automobili motocicli e oggetti d'epoca.

  • @rosoclock
    @rosoclock 3 года назад +1

    Complimenti per il video, interessantissimo ed è stato bello avere una panoramica di quello che succedeva 30 anni fa. Prezzi assurdi per referenze che oggi si trovano e prezzi folli, condivido la tua tesi riguardante i modelli sportivi e quelli eleganti. Io ho dei gusti molto classici e credo che avere un bel calatrava o un vintage di forma in collezione sia un milione di volte meglio rispetto che avere un Oyster Perpetual Tiffany… alla prossima! 😉
    P.s. vedremo cosa si dirà dello Swatch “Pradè” fra qualche anno… 🤣

  • @Economist96652
    @Economist96652 3 года назад +2

    Bellissimo video!

  • @giancarlogiannone9267
    @giancarlogiannone9267 3 года назад +1

    Ottima esposizione e argomento molto interessante

  • @paoloderisio2260
    @paoloderisio2260 3 года назад +1

    Veramente interessante questo video, bravo😉👍🏻⏱

  • @marcobellagamba794
    @marcobellagamba794 3 года назад +1

    Grazie mille Stefano, interessante come sempre. Corsi e ricorsi della storia. Dalle misure piccole a quelle grandi: finiremo per tornare alle piccole? Torneranno ad essere apprezzate referenze oggi snobbare? Verdi diceva: torniamo all'antico e sarà un progresso (anche se era il primo a innovare...). Varrà anche in questa occasione?

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад +2

      Ricordiamoci che il polso è sempre uno… ed era uguale oggi come 30 anni fa. “E dopo tutto il nostro andare ci ritroveremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta”

  • @mdmvintageorologi
    @mdmvintageorologi 3 года назад +1

    Pazzesco chi ha collezionato all epoca oggi si ritrova un tesoro 🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️🤷🏻‍♂️...sigla Top!!!

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад

      Eh però deve aver investito bene eh !!!
      P.S. La riconosci la sigla ??? In realtà è un hommage di una sigla vintage

    • @theox90
      @theox90 3 года назад

      Se ha imbastito una collezione di ovettoni e casse di forma ha perso una fortuna peró! 😂😂😂

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад

      @@theox90 per non parlare sei tasca 🤦🏻‍♂️

  • @andreavaleri2981
    @andreavaleri2981 3 года назад +3

    Eccezionale riflessione. Se la guardano specialmente gli "investitori " che spendono 23000 euro per un pepsi chissà se gli cominceranno a tremare le gambe

  • @filippogizzi7829
    @filippogizzi7829 3 года назад +1

    Profonda riflessione direi. Iniziamo a pensare ora quale sarà il trend tra altri 40 anni...... Forse sarà relativo ai primi quarzi? Il cui mercato sta' già adesso riemergendo lentamente dalle viscere? Mmmah..... Chi vivrà vedrà

  • @lucaiannuzzi8988
    @lucaiannuzzi8988 3 года назад +1

    E chissà fra qualche anno, se vedremo ai tempi di oggi, come ci sembrerà strano il mercato con dei Rolex Op Tiffany a 13k...

  • @theox90
    @theox90 3 года назад +1

    Dai che tra una trentina d’anni compriamo i ceramici con qualche centinaio di euro!!!

  • @AR-xi7yw
    @AR-xi7yw 3 года назад +1

    Un tubo in acciaio inox 316L flangiato, del peso di 49 kg lo pago circa 500 euro..... È una provocazione per dire che oggi l'acciaio (150 g) su alcuni orologi lo fanno pagare come l'oro.
    Ma quegli orologi da tasca battuti a cifre molto elevate, quanto valgono ora alle aste?

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад

      Diciamo che ancora oggi valgono tanti soldi , però in proporzione ad altri pezzi mostrati nel video , che costavano 1/10 ora si sono invertiti i ruoli

  • @glaucoperaino1295
    @glaucoperaino1295 3 года назад +1

    Ma la vera domanda è...." Che fine hanno fatto questi orologi???......"😉😉😉

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад

      Quelli che si sono rivalutati, sono usciti e rivenduti molteplici volte a prezzi sempre più alti. Quelli invece che ora non vanno ( tasca, ovetti, prince) sono in mano a veri collezionisti che se li godono.

    • @benalbe
      @benalbe 3 года назад

      @@TIKTAKwatchannel I più particolari e rari sono seppellite nelle cassette dei collezionisti. Certi Patek e Cartier non si vedono in circolazione da decenni.

  • @minkiadimare6706
    @minkiadimare6706 3 года назад +2

    Ora mi metto a manipolare il mercato dopo queste tue sapienti ricerche aghahahahahha

    • @TIKTAKwatchannel
      @TIKTAKwatchannel  3 года назад +2

      guardare il passato per vedere il futuro....ricordatelo