Investo o colleziono? Stiamo buttando via i nostri soldi?
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Un argomento attualissimo, delicato e controverso: oggi provo a darvi qualche consiglio su come capire se ha senso, nel 2024...quasi 25, investire in fumetti. BUONA VISIONE!
~
13:11 *Amazing Fantasy 15 in quanto prima apparizione di Spider-Man, ovviamente.
~
Video: "Sin City 1 Quante copie REALI dell'ULTRA-LIMITED???"
• Sin City 1 Quante copi...
~
Video: "BASTA sostenere gli speculatori del FUMETTO!"
• BASTA sostenere gli sp...
~
I miei social (che uso poco):
Instagram: @oldfartnerd
Facebook: /OldFartNerd
Reddit: Roby_One
~
#comicsaddict #fumetti #collezionismo #cgc #investire
Video illuminante !! dico ne guardo un pezzettino che ho da fare e alla fine me lo sono visto tutto :)
😅 Grazie Simone, mi fa piacere!
Video utilissimo perchè permette di fermarsi un attimo e riflettere, riflettere sul modo proprio modo di approcciarsi a questo mondo. Io i fumetti (o un certo tipo di fumetto) li intendo come passione e, come tutte le passioni, costituisce una spesa e un rimetterci.
Spendo tanto per gli sport che pratico ad esempio e spendo tanto anche per i fumetti (il tanto deve essere inteso in senso relativo).
Ora, bisogna essere bravi nello spendere il giusto l, senza farsi prendere la mano da variant ed edizioni speciali e limitate, cercando di acquistare quello che si riesce a leggere. Ammetto che ultimamente mi sto facendo prendere la mano da qualche variant (ma ogni tanto devo pur concedermi una “esagerazione”).
Comunque, no per me il fumetto non è un investimento.
Grazie per questa riflessione Roberto, davvero unico il tuo video!🔝🔝🔝
Grazie🙏. È esattamente come dici tu, Giancarlo! il problema non è acquistare quella variant o quel volume particolare. L'importante è farlo consapevoli di ciò che si sta acquistando. Senza false illusioni, insomma. E (non gusterebbe) con la giusta moderazione ☺️.
bellissimo video, so che magari non rientra nelle nostre competenze parlare di effetti sul cervello dello shopping compulsivo, ma secondo me un pò tocca il panorama dei fumetti e manga, la cultura è una cosa bellissima, ma c'è un limite a tutto, la cultura rischia di diventare un espediente che non è del tutto giustificante per un acquisto grosso.
Grazie🙏. Sono assolutamente d'accordo con te. Purtroppo quel che passa è un messaggio fuorviante, che fa leva sulle passioni dei lettori e che fa breccia proprio perchè i lettori, che quasi sempre sono anche collezionisti, non comprendono di essere di fronte a mere speculazioni commerciali.
Ottimo video interessante. Purtroppo di persone malate in questo campo e nemmeno se ne accorgono ce ne sono, eccome. Certamente le case editrici ci mettono del loro per "foxxre" i lettori 😏
Vero. E, aggiungerei, la storia pare non abbia insegnato nulla. Questa esplosione di variant, limited edition, addirittura si sono inventati le Red Band...tutto ricorda quel che successe nei '90 a Marvel (e non solo) e la fece saltare per aria. Vabbè, tempi diversi e mercato dei fumetti diversissimo da oggi, sicuramente, ma io ci trovo parecchie similitudini con quel che sta accadendo oggi in Italia. Per quando tempo ancora ci faremo spremere da queste evidenti speculazioni, prima di prendere coscienza che ci stanno perculando?
@oldfartnerd in Italia secondo me andrà avanti per un bel po' visto che in molti sembrano non capire .... Pazienza. Problemi loro. Ognuno con i suoi soldi fa ciò che preferisce 😜
@@langolodelmauretton Il problema è che poi finiscono. Almeno, a me succede un po' troppo spesso 😅