- Видео 146
- Просмотров 48 805
Old Fart Nerd
Италия
Добавлен 29 окт 2022
Ciao, io sono RoB e su questo canale parliamo di fumetti, cinema, serie TV e altra roba Nerd. I contenuti saranno distribuiti a cadenza settimanale...più o meno!
Se volete scambiare quattro chiacchiere, Old Fart Nerd è presente su Instagram e Facebook (e anche su Reddit). Non li uso tantissimo, ma sono tutti attivi.
Alla prossima!
RoB
Se volete scambiare quattro chiacchiere, Old Fart Nerd è presente su Instagram e Facebook (e anche su Reddit). Non li uso tantissimo, ma sono tutti attivi.
Alla prossima!
RoB
Volumi Disney Panini Vs Glenat: confronto impietoso. Perché?
I prezzi salgono, la qualità a volte no. Parto da un confronto Panini Vs Glenat per parlare della crisi del fumetto e dei rischi che corriamo. Tutti.
BUONA VISIONE!
~
Lo stato del fumetto in Italia 2024 (@Lo-Spazio-Bianco) .
www.lospaziobianco.it/speciali/lo-stato-del-fumetto-in-italia-2024/
~
Commento sull'inchiesta de "Lo Spazio Bianco" del canale @aspano83isuoifumetti83:
ruclips.net/video/0KMBXZYIA8I/видео.htmlsi=ajeLIj-dufMtKFil
~
"Un travail pour Fantomiald" su Amazon Italia*:
amzn.to/3WE5NP3
~
I miei social (che uso poco):
Instagram: @oldfartnerd
Facebook: /OldFartNerd
Reddit: _Roby_One_
~
*In qualità di Affiliato Amazon OFN riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
~
#fantomiald #paperinik #panini #...
BUONA VISIONE!
~
Lo stato del fumetto in Italia 2024 (@Lo-Spazio-Bianco) .
www.lospaziobianco.it/speciali/lo-stato-del-fumetto-in-italia-2024/
~
Commento sull'inchiesta de "Lo Spazio Bianco" del canale @aspano83isuoifumetti83:
ruclips.net/video/0KMBXZYIA8I/видео.htmlsi=ajeLIj-dufMtKFil
~
"Un travail pour Fantomiald" su Amazon Italia*:
amzn.to/3WE5NP3
~
I miei social (che uso poco):
Instagram: @oldfartnerd
Facebook: /OldFartNerd
Reddit: _Roby_One_
~
*In qualità di Affiliato Amazon OFN riceve un guadagno dagli acquisti idonei.
~
#fantomiald #paperinik #panini #...
Просмотров: 351
Видео
Chi è SAM WILSON: da FALCON a CAP. AMERICA - Storia dei Super Eroi Neri
Просмотров 21614 дней назад
Captain America: Brave New World arriverà nei cinema italiani il prossimo 12 febbraio. Quale miglior occasione per raccontare la storia di Sam Wilson e l'evoluzione dei Super Eroi neri di casa Marvel? BUONA VISIONE! ~ Video "DIO AMA, L'UOMO UCCIDE e MARCH insieme contro l'odio": ruclips.net/video/eDLHQzq9i-g/видео.html ~ Un ottimo video sulla Pantera Nera di Don McGregor dell'amico @NovaZiggySt...
Stampe ANASTATICHE di fumetti: sì o no?
Просмотров 91728 дней назад
Ultimamente si parla molto (e talvolta a sproposito) di stampe anastatiche di fumetti, come le Replica Edition di Panini o la serie di Alan Ford di RCS. Ma siamo sicuri di essere di fronte a stampe anastatiche? Parliamone... BUONA VISIONE! ~ I miei social (che uso poco): Instagram: @oldfartnerd Facebook: /OldFartNerd Reddit: _Roby_One_ ~ #fumetti #alanford #replicaedition #anastatica #fumettoit...
Recensione ALLAN ZERO di BUGS COMICS (NO SPOILER)
Просмотров 217Месяц назад
PRIGIONIERO DEL FUTURO è la storia d'esordio di ALLAN ZERO, il nuovo personaggio @BugsComics ideato da Luca Blengino e Vittorio Santi. La Fantascienza Cyberpunk torna in edicola...forse! BUONA VISIONE. ~ I miei social (che uso poco): Instagram: @oldfartnerd Facebook: /OldFartNerd Reddit: _Roby_One_ ~ #fumetti #bugscomics #gianmarcofumasoli #allanzero #fumettoitaliano
NATALE in Casa MARVEL 2024
Просмотров 193Месяц назад
BUON NATALE E FELICE 2025! In quest'ultimo video del 2024 vi racconto di ben 8 storie Marvel a tema Natalizio. Ci rivediamo il prossimo anno, con la ripresa della normale programmazione del canale. BUONA VISIONE E AUGURI! ~ Video "THE MAN-THING di STEVE GERBER - Horror ed esistenzialismo (Parte 1)": ruclips.net/video/3w9OecWWwkQ/видео.html ~ Video "THE MAN-THING di STEVE GERBER - Horror ed esis...
Anteprima 400 MARVEL - Banda Rossa non avrai il mio Scalpo!
Просмотров 203Месяц назад
Sfogliamo insieme la sezione MARVEL di Anteprima 400 (dicembre 2024). ...E BASTA con 'sti giochini per tirar su qualche Euro in più... BUONA VISIONE! ~ I miei social (che uso poco): Instagram: @oldfartnerd Facebook: /OldFartNerd Reddit: _Roby_One_ ~ #anteprima #marvel #panini #fumetti
Investo o colleziono? Stiamo buttando via i nostri soldi?
Просмотров 346Месяц назад
Un argomento attualissimo, delicato e controverso: oggi provo a darvi qualche consiglio su come capire se ha senso, nel 2024...quasi 25, investire in fumetti. BUONA VISIONE! ~ 13:11 *Amazing Fantasy 15 in quanto prima apparizione di Spider-Man, ovviamente. ~ Video: "Sin City 1 Quante copie REALI dell'ULTRA-LIMITED???" ruclips.net/video/WnNP0oVe6VM/видео.html ~ Video: "BASTA sostenere gli specul...
THE MAN-THING di STEVE GERBER - Horror ed esistenzialismo (Parte 2)
Просмотров 1292 месяца назад
PARTE 2 di 2 STEVE GERBER, dopo gli anni '70, tornerà sul personaggio di Man-Thing un paio di volte: con una maxiserie molto horror e politica negli anni '80 e negli anni 2000, con una miniserie pubblicata postuma su Infernal Man-Thing. Storie con cui Gerber, ancora una volta, ci racconta di sè, della sua visione del mondo e del significato che dà all'esistenza. BUONA VISIONE! ~ Capitoli: 00:00...
THE MAN-THING di STEVE GERBER - Horror ed esistenzialismo (Parte 1)
Просмотров 2052 месяца назад
PARTE 1 di 2 STEVE GERBER, appena entrato nel mondo dei comics, ha impresso la sua impronta indelebile su un personaggio, Man-Thing, nato in casa Marvel da meno di un anno. Attraverso Man-Thing, Gerber ha espresso per la prima volta il suo talento, la sua follia visionaria, la sua sprezzante satira sociale e i suoi dubbi esistenziali. BUONA VISIONE! ~ Capitoli: 0:00 Intro 0:41 Cap.1 Il contesto...
Anteprima 399 MARVEL - un po' fiacca...
Просмотров 1752 месяца назад
Anteprima 399 MARVEL - un po' fiacca...
La Marvel psichedelica dei '70, Unboxing e...l'Ospedale
Просмотров 2302 месяца назад
La Marvel psichedelica dei '70, Unboxing e...l'Ospedale
Anteprima 398 MARVEL - bombe e polemiche…indiavolate!
Просмотров 1983 месяца назад
Anteprima 398 MARVEL - bombe e polemiche…indiavolate!
Chi è RED GUARDIAN, tra GUERRA FREDDA e SOFT POWER
Просмотров 2133 месяца назад
Chi è RED GUARDIAN, tra GUERRA FREDDA e SOFT POWER
UNBOXING CGC - No, non è il solito Comic gradato...
Просмотров 1384 месяца назад
UNBOXING CGC - No, non è il solito Comic gradato...
Perchè leggere il nuovo ULTIMATE SPIDER-MAN
Просмотров 6824 месяца назад
Perchè leggere il nuovo ULTIMATE SPIDER-MAN
Anteprima 397 MARVEL...Stava tutto in uno SHORT!
Просмотров 1684 месяца назад
Anteprima 397 MARVEL...Stava tutto in uno SHORT!
BASTA sostenere gli speculatori del FUMETTO!
Просмотров 8064 месяца назад
BASTA sostenere gli speculatori del FUMETTO!
Alien Romulus PROMOSSO, Cinema Italiani BOCCIATI
Просмотров 3385 месяцев назад
Alien Romulus PROMOSSO, Cinema Italiani BOCCIATI
Video-Acquisti VINTAGE con i Fumetti di CHRIS CLAREMONT
Просмотров 4456 месяцев назад
Video-Acquisti VINTAGE con i Fumetti di CHRIS CLAREMONT
SDCC 2024 Tutte le FANTASTICHE novità MARVEL STUDIOS
Просмотров 1886 месяцев назад
SDCC 2024 Tutte le FANTASTICHE novità MARVEL STUDIOS
Deadpool & Wolverine Recensione NO SPOILER - Il ritorno della FOX!
Просмотров 1506 месяцев назад
Deadpool & Wolverine Recensione NO SPOILER - Il ritorno della FOX!
ClanDestine di Alan Davis - Serie Marvel da recuperare
Просмотров 1646 месяцев назад
ClanDestine di Alan Davis - Serie Marvel da recuperare
Anteprima Panini MARVEL 395...con contenuti ESPLICITI!
Просмотров 1726 месяцев назад
Anteprima Panini MARVEL 395...con contenuti ESPLICITI!
Cosa succede a KALYA e al fumetto da edicola?
Просмотров 4056 месяцев назад
Cosa succede a KALYA e al fumetto da edicola?
DIO AMA, L'UOMO UCCIDE e MARCH insieme contro l'odio
Просмотров 1417 месяцев назад
DIO AMA, L'UOMO UCCIDE e MARCH insieme contro l'odio
Sin City 1 Quante copie REALI dell'ULTRA-LIMITED???
Просмотров 4777 месяцев назад
Sin City 1 Quante copie REALI dell'ULTRA-LIMITED???
Non si possono più usare i metodi di stampa di 50 anni fa. Fermo restante il processo pressochè identico come concetto, oggi l'incisione delle "lastre litografiche" avvengono digitalmente per quel che ricordo, e non più fotograficamente. Le cosiddette pellicole, che servivano ad incidere la lastre litografiche non hanno resistito al tempo, o sono state buttate. Quindi per poter realizzare le ristampe più "moderne" hanno dovuto riprendere digitalmente NON le tavole originali, ma bensì gli albi. Le tavole originali sono sempre più grandi del formato di stampa, mentre ovviamente la ripresa digitale di un albo è 1:1. Già in una edizione precedente, fatta dalla Gazzetta in formato leggermente più grande e con copertina rigida, dovettere restaurare alcune tavole. Sopratutto la prima tavola del primo numero dovette essere restaurata perché Magnus usò di per se un tratto troppo fine, e un effetto di "graffiato su carta" che non riuscì benissimo già nella prima edizione. Fino a quando riuscirono a preservare la pellicola originale la qualità rimase invariata. Quando si rese necessario rifare la pellicola le tecniche di ripresa digitale di un albo 1:1 non erano così avanzate e la resa finale peggiorò. Ad esempio la Bonelli dovrebbe avere oggi il formato digitale in alta risoluzione delle tavole del Texone di Magnus utilizzato per il volume gigante in scala 1:1. Le tavole originali non so dove siano sinceramente.
Grazie mille per le informazioni interessantissime che hai condiviso 🙏
Sì ma non si pronuncia così
Lo so, lo so 🤭. Mi sono scusato dell'errore nella descrizione del video lungo da cui questo short è stato estratto.
Incredibile tatto, ottimo racconto e bel fumetto (spero). Mi hai convinto, ma soprattutto appassionato. Complimenti❤
Grazie di cuore ☺
Condivido in pieno i tuoi pensieri e le problematiche che hai sollevato in questo video. Mi permetto di auto annoverarmi tra i limoni da spremere 😅 ma ultimamente, per questione di costi e soprattutto di spazio, sto limitando gli acquisti cartacei (per i quali sto preferendo le edizioni originali americane) e ho attivato DC Infinite. Ogni tanto faccio un mesetto di abbonamento a Bonelli Digital Classic per recuperare determinate letture. Prossimo anno penso che attiverò Marvel Unlimited. Dopo l’ultima Paninata (brossurato di Catwoman che alternava alcune pagine in italiano con altre in tedesco) mi sono un po’ rotto i cosiddetti. Con i propri soldi è meglio scegliere da chi farsi prendere in giro… Un caro saluto Rob!👋🏻
Insieme facciamo una bella spremuta 🍋😄. La strada che stai percorrendo penso sia quella che si imporrà in futuro. Il digitale per leggere, i volumi possibilmente di pregio per le storie che ci sono piaciute particolarmente, le più belle. Esattamente quello che già accade con i film, che ce li vediamo al cinema o in streaming e poi quelli che ci hanno toccato particolarmente ce li recuperiamo in BR. O con la musica che ascoltiamo su Spotify ma magari ogni tanto qualche LP lo acquistiamo (e magari non abbiamo neanche il giradischi 😉). Io faccio fatica a leggere sul tablet. Lo faccio, ma preferisco il cartaceo. Però anch'io sto dando una sforbiciata agli acquisti (soprattutto di cose nuove), quindi anche per me la strada è segnata🙄. A presto Giancarlo!🖖
sicuramente uno dei motivi che potrebbero influire sui prezzi, potrebbe essere la tassazione e i costi di produzione che sono sicuramente differenti. questo comunque non mi toglie dalla testa che ci sia anche una discreta speculazione. in un mondo ideale ci sarebbe un utenza educata all acquisto, in grado di mandare chiari messaggi all editore... ma siamo nel periodo storico delle variant infinite, vendute al doppio del prezzo di copertina quindi, visto che la storia non ci insegna mai nulla, possiamo solo aspettare che la bolla speculativa esploda e che resti qualcosa da cui ripartire dopo la deflagrazione...
Hai proprio ragione, la storia non ci insegna nulla. Va bene che non siamo negli anni '90 e che il mercato USA di allora non è quello italiano di oggi, ma certe dinamiche mi sembrano le stesse e temo le potenziali (ma probabilmente inevitabili) conseguenze.
@oldfartnerd che poi anche sul fattore costi, si potrebbe fare scelte più oculare, che sicuramente andrebbero a migliorare le vendite, a mio avviso. non sono "del mestiere", quindi non mi ergo a profeta, ma se si volesse rendere il fumetto più accessibile, si potrebbe, per esempio, eliminare il formato "cartonatino" che raccoglie 5 spillati alla volta, a mio avviso totalmente sprecato, sostituendolo con dei brussurati, abbattendo costo e spazio inutile sulle librerie. gli spillati potrebbero tranquillamente avere cover di qualità minore, così come è già per le loro controparti americane e lasciare l edizione "lusso" con cartonato solo agli omnibus, agli absolute oppure alle raccolte più corpose , che magari raccolgono più di cinque spillati.. insomma, io sono più che favorevole al formato economico come i poket, ma se stiamo a vedere, c era già una proposta simile con i must have. bastava studiare questi ultimi in formato brossurato e non vi era nemmeno la necessità di ridurre le dimensioni con tutte le problematiche e i costi annessi.. allo stato attuale abbiamo alcuni volumi che sono pubblicati in tre o addirittura quattro formati diversi, cosa che mi sembra inutile e che, con l invenduto che genera, provoca sicuramente un contraccolpo sui costi. un edizione di lusso e una economica, sono più che sufficienti a mio modesto parere e ridurre la proposta sarebbe anche più appetibile per chi si sta approcciando, poiché avrebbe una proposta più ordinata, meno confusionaria, oltre che aumenterebbe sicuramente le vendite anche di serie secondarie, perché molti di noi, avendo più spazio nello "slot di denaro" dedicato a questa passione, avrebbero meno problemi a provare qualche nuova run, diversa dal solito, che diversamente resta sullo scaffale... 🤷🏻♂️.. mie elucubrazioni...
@@rikpizzi7695 Sembra che tu mi abbia letto nel pensiero😁. Io sono un accanito sostenitore dell'abolizione di collane come i Marvel Collection in favore di brossurati. Che senso hanno quei cartonatini, se non far spendere soldi in più ai lettori? Anche per gli spillati, sarei felicissimo se Panini decidesse di farli sulla falsariga di quelli americani, a fronte di una riduzione del prezzo. Sono spillati santo cielo, non reliquie. Lo spillato è un formato da battaglia, lo leggi e lo metti via, non abbiamo bisogno della copertina in cartoncino. Tempo fa lo scrissi pure a Lupoi su Twitter, che mi rispose che non si poteva fare per questioni tecniche...🤔. E non mi sta bene il pocket a formato ridotto, che cavolo: fai un brossurato ma formato comic, non più piccolo! Invece, per adesso mi sembra che la politica commerciale sia "spremi il limone finchè c'è succo e poi spremilo ancora". Ma prima o poi il succo finisce😔.
Bellissimi i volumi francesi, poi qui in Italia davvero si specula su tutto, incredibile
Infatti! Io non conosco gli altri mercati europei, ma da noi gli editori non hanno più freni. Panini, Star Comics, Saldapress...chi più chi meno, si sono lanciati tutti nel mercato delle variant, edizioni speciali e robe così.
Il discorso qualità/prezzo e a chi addossare la colpa sta diventando sempre più difficile da argomentare, non si sa se il problema è l'azienda o i consumatori, se i costi siano veramente aumentati o se a volte è una scelta per rimanere in linea con i mercati, se l'utenza debba acquistare a priori per non far morire definitivamente questo hobby o se deve ribellarsi e smettere di acquistare. Da lettore e non collezionista (non nego la bellezza di leggere su formati di lusso) vorrei dare il mio parere. A mio avviso si dovrebbe iniziare a stampare meno roba da collezione e più roba da lettura, come a mio avviso la DC pocket, e riservare alle edizioni da collezioni, a prezzi comunque alt, poche uscite. Questo incentiverebbe ad acquistare più volentieri un'edizione costosa (non avendone 100 al mese da recuperare) e a potersi permettere una qualità migliore perchè non devono correre dietro le stampe infinite. Mentre le stampe da lettura aiuterebbero sia ad avvicinare la gente al fumetto, dato che sono sempre meno, che ad avere una versione "maltrattabile" dell'opera. Inoltre aggiungo una piccola critica che si distacca un po dal discorso, non mi capacito come un'azienda, come panini o bonelli, non riesca a fare una buona campagna pubblicitaria per i fumetti, non è possibile che ci siano un miliardo di influencer che si venderebbero per un prodotto gratis ma nessuno che effettivamente incentivi le nuove generazioni ad acquistare, e poi ci si lamenta se edicole e fumetterie stanno scomparendo. Spero di essere stato chiaro riguardo il mio pensiero.
Sei stato chiarissimo e sono d'accordo con te su tutto. Soprattutto sul fatto di stampare più roba da leggere che roba da collezionare. Ma invece di incentivare la lettura, gli editori nostrani stanno andando proprio nella direzione opposta e sono convinto che questa cosa non potrà durare.
@@oldfartnerd no sicuramente non durerà, il problema è che aziende o testate che già faticano (un esempio alcuni personaggi bonelli) perderanno l'utenza e sarà difficilissimo se non impossibile recuperarli con conseguente crollo del fandom e dell'editore stesso. Uno scenario apocalittico certo ma se non si cambia rotta è quella la fine.
@@starwolf98 È vero. Bonelli, poi, ha il grosso problema del ricambio generazionale che, per alcune testate (Tex) non c'è, per altre fatica parecchio. In SBE non sono certo dei fessi e sicuramente sono consapevoli del problema. Avranno (immagino) anche fatto le loro indagini di mercato e quant'altro. Senza dati alla mano è sempre difficile fare ipotesi serie, ma io se fossi in loro inizierei a diversificare parecchio, a testare l'introduzione di nuovi personaggi e quant'altro. Sempre che siano interessati a farlo. Potrebbe anche darsi che agli investimenti necessari a portare avanti la baracca preferiscano altro. Nuovi business, chi lo sa. Ma sono solo congetture, siamo nella fantaeditoria😁.
Ciao Rob, messaggio dal futuro: sto leggendo ora Miracleman e la storia del quasi ingresso in Spawn mi ha sconvolto. Non ne sapevo nulla e online si trova materiale come studi, disegni e addirittura il promo di una figure. Ho la mascella a terra.
Proprio così, il povero Marvelman/Miracleman ne ha passate di cotte e di crude. E non è finita, visto che, con i casini di Gaiman, difficilmente vedremo altre storie a breve. Marvel dovrà trovare un altro autore all'altezza.
condivido in pieno. io sarei interessato visto che colleziono tutti gli omnibus del cornetto, ma appena ho letto "edizione limitata" seguita da "limite due copie" ho lasciato. tanto il sito andrà in crash e non riuscirò manco a metterlo nel carrello.
É vero. Io ormai ho deciso di evitare queste iniziative che mettono ansia, stressano e fanno incazzare. Con attese incerte, code stranamente elastiche, crash e lotta impari con i bot. Uno schifo.
boicottare Panini ogni volta che si può!
Il boicottaggio (mirato su singole iniziative) è una delle poche armi che il consumatore ha per opporsi a talune politiche commerciali. Purtroppo in Panini è da tanto che il rapporto di fiducia con i clienti è stato compromesso ed è un vero peccato.
appurato che in questa RIstampa di Alan Ford ci sono diverse differenze dall’originale, ben evidenti: vedi costolina completamente rifatta, differenze in copertina, colori, materiali plastificati ed altro… la definirei ristampa semianastatica, visto che ce ne sono in giro un bel quantitativo. Comunque bellissima iniziativa che approvo in pieno
Anch'io. Speriamo che venda e che arrivino nuove proposte editoriali analoghe.
@@oldfartnerd speriamo davvero!
Grande Rob, bella cavalcata sulla storia della DP! Mi confermi che la serie è bella, ma io ultimamente ho l'idiosincrasia di tutti i super in tv o al cinema😅
Grazie Cristian😊.La serie è una delle più belle tratte da un fumetto! Pesca a piene mani dalla Run di Morrison (e lo cita pure😁). Purtroppo in Italia (su Prime) sono disponibili solo le prime due stagioni (su quattro). Non capisco cosa stiano aspettando a rendere disponibili le altre due!
I cultori hanno gli originali...i fessi hanno ristampe ..anastatixhe insomma chi possiede la cioccolata e chi la cacca😂 tanto per i semplici lettori l'importante e' leggere
Non penso sia questione di furbi o fessi. Recuperare una serie in originale comporta che: deve essere disponibile (alcune serie, soprattutto se molto vecchie e/o molto lunghe, non sono facili da trovare); non deve costare uno sproposito (poi ovviamente dipende dalla disponibilità dell'acquirente); deve davvero interessare chi la compra (può darsi che a me quella serie o quel personaggio interessa fino ad un certo punto e dunque preferisco recuperare un'anastatica o una ristampa, invece della serie originale). Per finire, come hai giustamente scritto anche tu, può darsi che non importi nulla dell'aspetto collezionistico ma interessa solo leggere. A questo punto, va bene qualsiasi ristampa, anzi meno costa meglio è.
Video lungo…ma mai noioso! Mi hai tenuto incollato grazie alla contestualizzazione storica dei vari personaggi. Non amo particolarmente il personaggio di Sam Wilson, ma di sicuro adesso, quando leggerò le sue nuove storie e quando vedrò il film, sicuramente avrò una maggior consapevolezza. Ciao ciao Roberto!🔝
Grazie Giancarlo❤. Sì, è venuto un po' lungo, ma c'erano tante cose da dire...e molte le ho tagliate 😊. A presto!🖖
200 (ri)stampe per Alan Ford
Caspita 200 sono tante. Pensavo le solite 50, eventualmente da aumentare se la collana vende. Meglio così.
Ottimo formato per Anteprima Rob! Mi sembra un miracolo la ristampa dell’Hulk di David, mi mancano proprio quei volumi iniziali quasi introvabili! Bello anche il MoonKnight di Bendis ma prezzo esagerato, lo lascio lì. Ciaooooo
Grazie Giancarlo! Io dell'Hulk di David ho anche i brossurati (più tutti i cartonati successivi) e sono indeciso se tenermi la collana così oppure no, non lo so sono combattuto🤔. Il Moon Knight di Bendis ce l'ho in brossuratini e va benissimo così 😅.
Tutto corretto tranne che per il fatto che una vera ristampa anastatica per essere tale non deve riportare in nessun punto la dicitura "ristampa"...
È vero. Anche se mi par di capire che sulle anastatiche (soprattutto sulle "economiche" da edicola) sia prassi inserirla. Diciamo che, per come la intepreto io, sulle anastatiche è tollerabile, su un'edizione facsimile assolutamente no.
@oldfartnerd l'anastatica deve essere in tutto per tutto identica all'originale altrimenti è una ristampa come tante
Grazie per aver parlato in italiano semplice e corretto, merce sempre più rara di questi tempi.
Grazie a te, Franco, per aver visto il video.
Rinaldo Traini chiamava "repliche" le ristampe dei giornali anteguerra, che erano anastatiche, in quanto ottenute fotografando gli albi originali, ma con un diverso tipo di carta.
"Replica" penso vada bene sia per le anastatiche che per i facsimile. Sono due modi per ottenere una replica🤔
Aspetr9 se lo faranno il fac simile del fumetto del cap che da il pugno ad H, o il batman 500 con la copertina di Joe Quesada
Pare che l'iniziativa Panini abbia successo, quindi è possibile, prima o poi...
@@oldfartnerd avrei preferito quando c'erano anche le cover metalliche
Grazie Rob, chiaro e esaustivo come sempre. Per quanto mi riguarda, non amo le anastatiche: mi sembra una via di mezzo che non ha un grande appeal sui nuovi lettori e non riesce a replicare il fascino dell'originale per noi vecchi scureggioni. Almeno per me, ovviamente. Che ne pensi dei volumi mondadori di Alan Ford e Kriminal usciti qualche anno fa?
Grazie❤. Diciamo che Alan Ford e Kriminal non sono proprio il mio genere. Però, da quel che ricordo, l'Alan Ford di Mondadori ristampava solo il ciclo con Magnus. L'anastatica di RCS dovrebbe poi proseguire (anche se probabilmente dipenderà se vende o meno). Mentre quella di Kriminal non era proprio cronologica, conteneva una selezione di storie (sempre se non sbaglio). Però, ripeto, non sono il mio genere. Io sono più da supertizi in calzamaglia☺. Di italiano attualmente leggo solo Samuel Stern, anche se non ti nascondo che mi piacerebbe molto recuperare Nathan Never, che tanti anni fa iniziai a comprare dal numero 1 ma poi interruppi per varie vicissitudini😩.
🔥🔥🔥
Io sono alla disperata ricerca dei fac-simile dei biglietti da 100€!😂 Scherzi a parte, tornando a qualche anno fa, andavo matto per la ristampa Tre Stelle di Tex che erano proprio uguali ma sulla costina avevano le tre stellette azzurre. Anzi, mi piacevano più dell’originale, come se quelle stelline aggiungessero valore 🤷🏻♂️ Venendo a quelle Marvel e DC sto acquistando qualche numero americano e snobbando quelle Panini. Grazie per tutte le info Rob!🔝👋🏻
Anch'io 😅. In passato le ristampe delle serie italiane andavano forte, ma erano altri tempi, quando i fumetti si compravano tutti in edicola. Io ne ho qualcuna di anastatiche USA, più che altro di numeri "storici". Grazie a te Giancarlo 👋
Sono giapponesi non si cambia mai
Da amante del genere avrei preferito una serie da edicola, anche composta da 20 albi totali ma spendere 20 euro per 60 pagine mi sembra troppo. Il nome poi non riesco a farmelo piacere, questa è una cosa mia, lo so che potrebbe sembrare una cavolata ma quell' Allan con 2 elle non si può vedere... ed anche il cognome non fa breccia
Sono d'accordo! Spero riescano a portare Allan Zero in edicola. Il nome "viola" la regola del nome e cognome con la stessa consonante😉. Bisogna farci l'orecchio 😁.
Buon anno Roberto! Mannaggia, costa un po’ troppo per me per provare il volume…fosse uscito direttamente in bonellide lo avrei almeno provato. Penso che, seppur giustificato da calcoli economici, la scelta sia un po’ azzardata…
Buon anno anche a te Giancarlo! Infatti, costosino😞. Spero che riesca ad approdare in edicola in formato bonellide🤞
Mi dispiace! Cos' è successo?
Diciamo che gli ultimi mesi dell'anno sono stati un po' turbolenti😒. Comunque l'importante è riuscire a lasciarsi le sfighe alle spalle🤞.
Belle storie in un volume di qualità! Come sempre ottimo video 😊
Grazie 🙏
Un volumetto niente male. Auguri anche a te!
Ma che bel volume Roberto! Storie davvero carine! Con l’occasione tanti cari auguri per un sereno Natale 🎄 👋🏻
Altrettanto Giancarlo!
ottima esposizione, complimenti
Grazie ☺️
Grazie ciao
Grazie a te🙏
Prossimo step, stop variant Disney
Effettivamente stanno un po' esagerando 🙂, in USA ormai ne escono di continuo e pare vendano tantissimo.
Anche io stop Red band
Hai criticato Wolverine revenge, ma i collection di Moon Knight e Dr. Strange con le storie tie-in di Blood Hunt (storie insanguinanti 1/3) con storie inedite........ che ne pensi? Fai un Video a parte
Wolverine Revenge l'ho criticato non per la qualità della storia, anche perchè non l'ho letta, ma per come la stanno proponendo, con queste maledette Red Band a prezzo maggiorato. Palesemente un modo per raggranellare qualche euro in più. Mi rifiuto di abboccare anche questa volta, per me può restarsene in fumetteria. Sui Tie-In di Strange e Moon Knight, ho visto che hanno sdoppiato la pubblicazione di 3 numeri di ognuna delle due serie. Così, chi segue le serie ha comunque tutti i numeri nei Marvel Collection, chi non le segue ma vuol leggere i tie-in di Blood Hunt, se li ritrova in "Storie Insanguinate". Chi segue tutto, si ritroverà 3 numeri doppi sia di Moon Knight che di Strange...Personalmente evito i volumi che raccolgono i Tie-In - in genere mi leggo solo quelli che trovo nelle serie regolari che seguo.
Sicuramente ci sono i primi 3/7 numeri della nuova serie di X-Men. E poi chiude.
Probabile. Tranne che non decidano di continuare in qualche modo. Magari con i Nuovi Mutanti? A me non dispiacerebbe la X-Factor di Peter David, magari! Anche se mi sembra di capire che con i bonellidi ci stiano mollando, preferendo i formati DC Pocket/Masterseries. Boh vedremo...
@@oldfartnerd xfactor di david hanno fatto i primi due omnibus(forse non preferisci) neppure a me piacciono gli omnibus, ma solo quelli a folliazione 1000/1500 pp.
@@giacomocincione6519 Lo so, purtroppo in questo caso non ci sono alternative agli Omnibus 😞.
Un video prezioso, grazie per il grande lavoro svolto. E un grazie a Carlo per il suo contributo. Negli ultimi mesi sento vhe le cose stanno cambiando nella nostra "piccola" comunità di appassionati, con vecchi e nuovi appassionati che cominciano finalmente a smuovere le cose e a portare vera cultura. Perciò di nuovo grazie e continuate così ❤
Grazie di cuore. Almeno ci si prova a portare contenuti che siano qualcosa di più di videoacquisti e unboxing (senza nulla togliere a chi fa solo quei contenuti - che ogni tanto faccio anch'io - ci mancherebbe). Ho raccolto del materiale per fare un secondo video su Kirby, questa volta con interviste fatte ad altri autori che parano del Re. Prossimamente, nel 2025 😊.
Ciao Roberto Concordo con te che il Red Band è una presa per il…è fatta per vendere…ok ma così si vende alle stesse persone e non a nuovi lettori Mi attirano i Marvel Master Series di Straczynski: a suo tempo avevo letto solo i primi episodi poi ho abbandonato i comics per diversi anni (fino alla pandemia). E visto che in Italia non ci sono gli Omnibus di Straczynski perchè no?. Dispiace che tu abbia deciso di non continuare questo format ma sono convinto che la tua testolina tirerà fuori altre cose interessanti! Ciaooooo
Anche secondo me la collana Master Series è un buon modo per recuperare vecchie Run. Il formato è un po' più piccolo dei comic standard, ma neanche tanto. Sì, preferisco dedicarmi a video più sostanziosi 😊. Per me RUclips è un hobby, quindi devo divertirmi se no perde di significato 😉.
Vero che già ci sono altri che fanno questo tipo di videorecensioni ma quello che mi piace dei tuoi sono i giudizi disincantati che danno secondo me il giusto peso a ciò che Panini ci propina, pardon...propone😂
😅 Grazie Diego. Più in là vedremo. Ho pensato eventualmente a degli short (che adesso possono arrivare a 3 minuti) focalizzati sul meglio di Anteprima (meglio secondo i miei gusti, ovviamente 😊).
Ciao Rob 😊 saggia decisione, se questo format non ti soddisfa è bene metterlo da parte.
Sì, diciamo che preferisco occupare il tempo che dedico al canale lavorando su contenuti che mi piacciono di più😉
@oldfartnerd 🤓🤟
Ottimo video interessante. Purtroppo di persone malate in questo campo e nemmeno se ne accorgono ce ne sono, eccome. Certamente le case editrici ci mettono del loro per "foxxre" i lettori 😏
Vero. E, aggiungerei, la storia pare non abbia insegnato nulla. Questa esplosione di variant, limited edition, addirittura si sono inventati le Red Band...tutto ricorda quel che successe nei '90 a Marvel (e non solo) e la fece saltare per aria. Vabbè, tempi diversi e mercato dei fumetti diversissimo da oggi, sicuramente, ma io ci trovo parecchie similitudini con quel che sta accadendo oggi in Italia. Per quando tempo ancora ci faremo spremere da queste evidenti speculazioni, prima di prendere coscienza che ci stanno perculando?
@oldfartnerd in Italia secondo me andrà avanti per un bel po' visto che in molti sembrano non capire .... Pazienza. Problemi loro. Ognuno con i suoi soldi fa ciò che preferisce 😜
@@langolodelmauretton Il problema è che poi finiscono. Almeno, a me succede un po' troppo spesso 😅
Una fumetteria di Roma zona Pietralata/Tiburtina non mi ha voluto dare i fumetti gratis perché si potevano avere solo a fronte di un acquisto di almeno 3€... Ma secondo te è corretto questo comportamento? Non è materiale gratuito che va distribuito per pubblicizzare queste nuove opere e invogliare la lettura del fumetto? Oppure ogni fumetteria può fare come gli pare con questo materiale?
No, per me non lo è assolutamente. Posso capire dare priorità ai clienti che hanno da loro la casella, ai clienti abituali. Ma chiedere un acquisto minimo per avere del materiale che deve essere distribuito gratuitamente non mi sembra affatto corretto. Adesso sai dove NON andare MAI a comprare nulla.
Ma sto personaggio c è praticamente, uguale anche nell universo Marvel! Dov'è l arcano.??🤘😈🤘P.s anche su Darckness appare un personaggio del genere.
Man--Thing fa parte dell'Universo Marvel. Poi c'è Swamp Thing che invece appartiene all'Universo DC (i due condividono origini simili e sono "nati" a distanza di pochissimo l'uno dall'altro). L'arcano è che gli autori Marvel e DC si conoscevano e ogni tanto si rubacchiavano le idee a vicenda 😉
😅io non ci sono andato e non ho intenzione di andarci… L’ultimo cine-comics che ho visto al cinema è stato The Flash e, credimi, il “trauma” è stato sufficiente. Tutt’al più me li guardo successivamente in streaming, ma questo di Kraven, a quando pare, non merita neanche lo streaming 😵 Ciaooooo
😅Comunque a Sony va il merito di non averne azzeccato uno. Non è facile, devi impegnarti! 🫠
@ 🤣🤣🤣🤣
Video illuminante !! dico ne guardo un pezzettino che ho da fare e alla fine me lo sono visto tutto :)
😅 Grazie Simone, mi fa piacere!
Video utilissimo perchè permette di fermarsi un attimo e riflettere, riflettere sul modo proprio modo di approcciarsi a questo mondo. Io i fumetti (o un certo tipo di fumetto) li intendo come passione e, come tutte le passioni, costituisce una spesa e un rimetterci. Spendo tanto per gli sport che pratico ad esempio e spendo tanto anche per i fumetti (il tanto deve essere inteso in senso relativo). Ora, bisogna essere bravi nello spendere il giusto l, senza farsi prendere la mano da variant ed edizioni speciali e limitate, cercando di acquistare quello che si riesce a leggere. Ammetto che ultimamente mi sto facendo prendere la mano da qualche variant (ma ogni tanto devo pur concedermi una “esagerazione”). Comunque, no per me il fumetto non è un investimento. Grazie per questa riflessione Roberto, davvero unico il tuo video!🔝🔝🔝
Grazie🙏. È esattamente come dici tu, Giancarlo! il problema non è acquistare quella variant o quel volume particolare. L'importante è farlo consapevoli di ciò che si sta acquistando. Senza false illusioni, insomma. E (non gusterebbe) con la giusta moderazione ☺️.
I miracoli non si possono creare in laboratorio, quasi sempre ne escono dei Frankenstein.