ZEPPOLE DI PASTA CRESCIUTA | Ricotta & Grano Blog
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Zeppole di pasta cresciuta sono un famoso street food Napoletano servite generalmente nel tipico “cuoppo”. Sono pizzette di pasta lievitata, da consumare calde nella loro semplicità oppure arricchite con sfiziosi ripieni (es. alici, baccalà, alghe, pomodori secchi, fiori di zucca ecc.). Possono essere anche delle ottime frittelle dolci, basta avvolgerle nello zucchero o nel miele. La base è sempre la stessa: farina, lievito acqua e sale. Una pietanza che non può mancare sulle tavole delle feste, sia nella sua versione salata, da servire come antipasto, sia in quella dolce.
Per la ricetta cliccate qui ↘ ↘
blog.giallozaf...
#zeppole di pasta cresciuta #zeppole napoletane #pizzelle di pasta cresciuta
INGREDIENTI:
(dose per 6 persone)
500 gr. di farina
400 gr di acqua
20 gr. di lievito
sale
olio
Iscrivetevi al mio canale:
/ @ricottagrano
Seguitemi anche qui!
Website:
blog.giallozaff...
Instagram:
/ ricottaegrano
Facebook:
/ ricottaegrano
Pinterest:
/ pins
queste non sapevo farle . Adesso invece grazie a te le sò fare. ottimo e buonissime. top
grazie sono contenta di esserti stata utile, spero continuerai a provare le mie ricette
Buonissime devono essere!!! Fanno gola! Complimenti per la ricetta!! Da provare 🤩🤩
Grazie sono un classico dello street food napoletano ma li preparano anche in altre regione italiane, cambia solo il nome
bella ricetta! sembra tutto molto buono!
sono molto soffici e buone volendo le puoi farcire a piacere
Le ho fatte anni fa.....ma la tua ricetta è migliore di quella che usai...grazie Carolina !
Ti ringrazio molto sono molto soffici
Adoro le zeppole. Dalle nostre parti li chiamano zippole. Fantastica ricetta! Li farò sicuramente!
ogni regione le chiama in un modo, credo che siano molto simili
Mmm.... Che buone devono essere molto brava 💪💪💪
è un piatto da street food napoletano molto conosciuto sono deliziose
Caspita!!! Le devo fare assolutamente!
Le puoi farcire come vuoi sono strepitose
buone !! le ho mangiate a Napoli ed erano fantastiche....
infatti è uno dei street food napoletani più famoso
Complimenti sembrano buonissime
Sono una vera bontà , ti avviso una tira l'altra
Direi perfetta. La provo subito 🤣🤣🤣
grazie mille
non le abbiamo mai fatte ma sono assolutamente da provare!
Allora è arrivato momento di provare, sappi che una tira l'altra
Che bontà , mamma mia che buone!
grazie mille
Buone le adoro proverò la ricetta
grazie attendo allora foto e commenti
Ciao, complimenti sembrano buonissime, devo assolutamente provare a farle
ti garantisco che sono molto buone le puoi anche farcire a piacere
Vi assicuro sono buonissime e altr zeppole di patate con ricetta di Antonietta Polcaro gustatele sono buonissime....Pur avendo un dolore lacerante, domani le farò....
Ti ringrazio moltissimo sono molto contenta che ti sono piaciute
Buoneeee le proverò x San Martino 🙂 ricette chiare da seguire e tutto molto appetitoso...bravissima 😘
grazie perchè San martino è una festa particolare?
Sembrano veramente una bontà, proverò di certo con la mia compagna a farle
allora mi raccomando attendo foto e commenti
Quante ne ho mangiate in vita mia...ma queste sembrano il top del top
anche tu sei in Campania, fanno parte del nostro street food
Buonissime, le proveremo a casa
sono strepitose una tira l'altra
Non ho mai provato a farle, magari questa è la volta buona. Grazie della ricetta.
grazie a te e spero che continuerai a seguire le mie video ricette
Non li conoscevo. Devo provarli assolutamente
Allora la devi provare assolutamente
Ottime complimenti. Gnam gnam
grazie mille
Mmmm sicuramente sono buonissime, non ho il lievito di birra,se metto quello secco va bene lo stesso?
Grazie
Ciao puoi utilizzare anche il lievito secco
Wow che bontà...😋😋 ho l'acquolina in bocca 😘
grazie mille
Che buoneeee anche io le faccio ma da noi si chiamano pettole molto brava
ogni regione ha un nome , ma credo che alla fine siano molto simili
BUONEEE....
grazie mille sono veramente buone
Bella ricetta..sembrano buonissime.. Complimenti :)
grazie mille
Non appartiene alla signora.
È una ricetta campana di cui si è appropriata
Ottime di sicuro
hai ragione sono veramente buone
Scusa non hai scritto che tipo di farina.grazie
Io utilizzo la farina 00
@@RicottaGrano grazie x avermi risposto.🙋
Che tipo di farina?
Io utilizzo la caputo classica, ma va bene qualsiasi farina 0