Rospe c'alici ( frittelle con le alici) ricetta antica...... CILENTO
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Le frittelle con le alici vengono chiamate "rospe c'alici" xké quando vengono immerse nell'olio caldo assumono delle forme tipo rospe (rane)...
Sono buonissime, morbide all'interno e croccantelle all'esterno sono da provare...
Io vi ricordo di iscrivervi al canale e di lasciare tanti likes👍
#frittelle #alici #zeppoleconalici #frittelleconlealici #pastacresciutaconlealici #pastacresciuta
Ciao, anzi ri-ciao, ho postato un commento 5 minuti fa 😄.. Beh, la versione con le acciughe è fantastica perché adoro le acciughe, sempre, ovunque e comunque. Ma ci tengo a dire che in questo caso il vero e grande merito va alla straordinaria e meravigliosa pastella, davvero sublime, soprattutto per il sapiente, e un pò impegnativo, procedimento manuale 👏👏👏👏
Ciao, i tuoi commenti fanno veramente piacere...☺️ Hai ragione con le acciughe hanno il loro perché ma quelle senza sono altrettanto buone...non farti ingannare dal procedimento è tutto ritmo 😄 grazie mille per i tuoi commenti
@@cilentoacasamia 😊🤗
Se bello vuoi apparire... un poco devi soffrire...
Ecco qui a gustarmi questa fantastica ricetta! davvero super!
Ciao grazie mille super gentile benvenuto👍
Waooò Ciaoooòoo bellissima preparazione per le frittelle di acciughe 🖐😍😍♥️
Sei super gentile grazie mille ☺️☺️
@@cilentoacasamia 🖐♥️🌠grazie ti auguro una buona notte carissima amica ♥️♥️🌠♥️🌠
@@giovanniarone1086 grazie a te buona notte ☺️☺️
@@cilentoacasamia ♥️scusami ma non riesco a rispondere sul mio canale non capisco il perché sul tuo commento 🤔🤔
Délicieux .... Bravo
Mmhm...che fame!!!!😋😋😋iscritta!
Grazie tante benvenuto 😉
Ohhh mamma cosa vedono i miei occhiiii! Ricordi da bambina riaffiorano già solo leggendo il titolo..... a guardare il video quasi mi commuovo! Che spettacolooooo
Ps, io qualche volta li ho fatti coi fiori di zucca.....
Ciao che bello .....Mi fa piacere leggere il tuo commento ☺️grazie mille sono onorata di averti portato negli anni indietro 😊
Ciao a tutti voglio ringraziare tutti per i 100 like che avete messo sotto questo video, mi fa veramente piacere perché so quanto vale il video sono buonissime una cosa eccezionale, provate a farle e poi fatemi sapere... che goduria!!😏😋👍
Buonissima ..fatto e oggi...rifatte! Grazie
Ciao Lina sono contentissima che ti siano venute bene , è una ricetta semplice ma super buona una ricetta della mia nonna super lavoratrice che non si perdeva d'animo x niente
.... grazie mille a te e buon Santo Stefano
@@cilentoacasamia io sono campana di origine contained, cerco sempre nuove e particolari ricette...questa è ottima...anche 2/3 giorni dopo...ricambio gli auguri...grazie
@@linazotti5575 che piacere allora ☺️
BELLA ricetta
👍👍👍
Sei molto gentile ☺️☺️☺️
In Calabria, perlomeno dove sono nata io, le chiamiamo crispeddi Le facciamo con le alici (crispeddi ca lici) ma anche con lo zucchero o i pomodori secchi Buonissime! Complimenti per la ricetta.. questi giorni le farò anch io
Ciao Maria 😚 con i pomodori secchi non le ho mai assaggiate motivo in più per farle.... Con lo zucchero me le concedo ogni tanto anch'io 😅 grazie mille per il tuo commento e buona giornata
Ottime👏🇮🇹
Wow Sembrano buonissime! Complimenti signora!
Grazie mille
Acciughe salate?
Ciao...si
Oh mamma mia che bontà non le ho mai assaggiate, devo rimediare
Rimedia rimedia in fretta 🤪🤪non te ne pentirai....grazie mille ☺️☺️😋
Una Squisitezza 😋😋😋🤤🤤🤤🤤
Buone
M
@@giuseppepaparella6021 grazie mille 😚
Bravissima
Ciao Lory grazie mille e benvenuta ☺️
Spettacolo
Grazie....hai visto che spettacolo hai proprio ragione....ti ringrazio molto gentile😘
Buone
Grazie mille
Grazie 👏👏👏 ! Stessa riceta di mia mamma ma senza alici, con un po' di zucchero ! Mmmm buona ! Belgio
Ciao Paola che bello vedere questi commenti , fanno ritornare un po' al passato, questa era la ricetta di mia nonna, con lo zucchero saranno ancora più buone 😋ti saluto e grazie mille
@@cilentoacasamia grazie signora ! Nostalgia dei belli tempi. Lo faro' con gli alici. Tante belle cose ! 🙋♀️😍🙏
Le ricordo ancora bene quando le preparava mia mamma.... erano buonissime.
Grazie mille infatti le ricette antiche sono le più buone
Grazie che mi hai risposto ❤️🍀🌹
Grazie
Ti ringrazio per avermi risposto
Grazie mille a te
Farina oo? Grazie e complimenti
Ciao si farina 00.... grazie mille a te ☺️
una vera bontà..grazie per i consigli..bel canale, se ti va passa dal mio canale 😀
Grazie mille...certo passerò molto volentieri a dare un'occhiata☺️
Sono ricette antiche di mia nonna quindi tutto quello che vedrete e frutto della sua esperienza , mi fa piacere che apprezziate grazie...
Ciao, le tue frittelle fanno veramente venire l'acquolina in bocca!!! Mi sono iscritto al tuo canale; mi farebbe piacere se dessi un'occhiata al mio e... se ti piace, ti iscrivessi! 😀😉
Certo molto volentieri....ti ringrazio per il complimento prova a rifarle e fammi sapere 👍
@@cilentoacasamia proverò... ho proprio una nuova padella da provare per il fritto. Quale migliore occasione?
@@giannilpx Ne rimarrai soddisfatto...aspetto il tuo giudizio😋
Voglio provarle sto guardando il video alle 11 di sera ,mi è venuta l'acquolina in bocca😋😋🥲
Ti posso assicurare che se usi questo metodo ti verranno buonissime....prova e fammi sapere 😉....grazie mille
@@cilentoacasamia si certo
Da noi, in Ciociaria, si fanno a forma di ciambella e non usiamo i cucchiai ma solo le punte delle dita bagnate. Le proverò come le fate voi
Si infatti anche noi le facciamo con le punte della dita ....ho dato un alternativa ☺️ grazie mille per il tuo commento, molto gentile prova e fammi sapere ✌️
Ciao sono proprio buone ma è lo stesso impasto per quelle con i sciurilli ? Sarei felice di vedere un tuo video con i fiori di zucca nell'attesa ti saluto ciao
Ciao ☺️mi hai dato una bella idea....certo farò una ricetta con i fiorilli 😘😘 un saluto anche a te
Buone complimenti scusi ma per quanto tempo deve stare a riposo
Ciao grazie mille 🙏☺️ riposo per 2 ore
Ballissima ricetta ,mi. Sono iscritta ,spero di farli al iu presto Volevo chiederti se posso impastare con la planetaria,grazie per la risposta💝💝💝
Ciaooo che bello mi fa piacere che ti sei iscritta benvenuta...ti devo dire che questo è un impasto che va fatto esclusivamente a mano ☺️quindi mani in pasta e buon lavoro ☺️🤪 ne rimarrai soddisfatta... grazie mille
Si può mettere lievito secco quanto?
Ciao la quantità di lievito fresco e di 4 g, per il lievito secco 1g 😚
Mia nonna e del cilento e a Natale me le faceva sempre … quest anno le voglio fare. X 500g d farina basta un litro d olio x la cottura? Se si di che tipo? Grazie
Che belli questi commenti , fanno molto piacere ☺️....si ti bastano eccome puoi usare l'olio di semi di girasole.... buon Natale 🎄🎅
Grazie mille x avermi risposto 😊 Buon Natale a te 🎄
Ciao per favore mi mandi gli ingredienti non riesco a trovare grazie mille ❤️🍀
Ciao Angela gli ingredienti sono nell'intro del video
Perché mi vengono inzuppate di olio mi dia una risposta per favore grazie mille ❤️
Buongiorno Angela....i motivo possono essere tanti dipende che olio hai usato io uso quello di girasoli , poi l'olio deve essere ben caldo sennò si inzuppano di olio
@@cilentoacasamia grazie mille per la risposta ma anche io uso olio di girasole e faccio riscaldare l'olio faccio la prova stecchino e non funziona mi si inzuppano lo stesso sono un po' disperata può essere colpa della farina aiuto 🙈💕 grazie mille ❤️
@@angelatantissimiauguribuda9234 guarda non disperare riprova a farle e cerco di fare diventare la pasta più liscia possibile e quando l'olio e ben caldo le immergi...💪💪💪 Fammi sapere
Grazie mille per avermi contattato per capodanno riprovo a farle ti farò sapere 🌈🌹❤️
Le Dosi?
Ciao le dosi le trovi nell'intro del video 😊
@@cilentoacasamia va bene il lievito di birra fresco?
Quanto ne devo usare grazie mille
Ciao non so se hai visto il video ma c'è scritto tutto...cmq quello che uso è il lievito di birra fresco 4g
@@cilentoacasamia certo che l ho visto ma mia madre insisteva che serviva il secco tutto qui.... Le ho fatte ottime grazie mille della ricetta
Mia mamma le faceva anche col baccalà, con ricotta, buonissime, stasera ho cercato di fare i fiori di zucca in pastella, ho fatto la pastella classica come questa del video ma prima non sono mai contenta del risultato, perché ricordo che quando le faceva mia mamma lei usava bagnare la mano nell'acqua poi prendeva la pastella che lasciava cadere nell"olio e la pastella non le rstava attaccata alla mano e questo sistema lo vedevo usare ai tanti che vendevano questo cibo in strada a volte nei bassi in cui abitavano. Seconda cosa è vero che per i fiori di zucca ci vuole la tempura acqua e farina senza lievito, per cortesia mi dite qual'è la ricetta giusta, mia mamma non c'è piu purtroppo grazie
Ciao Elena hai proprio ragione bagnarsi le mani nell'acqua e un ottimo metodo per non fare rimanere la pastella alle mani 👍👍....nel video trovi tutta la ricetta completa 😚😚
Ma dove trovo le dosi?
Ciao...appena guardi il video ti escono le dosi
Con le dita e meglio
Si ho fatto due versioni per fare vedere con quale delle due va meglio ....grazie per il commento 😉