100.000 km con FIAT 500X DIESEL (è affidabile?) | PROVA STRUMENTALE - PRO e CONTRO

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 312

  • @ontheroadtdi
    @ontheroadtdi 5 месяцев назад +85

    che bello vedere le auto usate, rendono le prove strumentali ancora più interessanti

  • @andreac2552
    @andreac2552 5 месяцев назад +73

    Capisci che la situazione è drammatica, quando inizi a sentire nostalgia anche di queste auto 🥺 .

    • @giorgiorossoni9015
      @giorgiorossoni9015 5 месяцев назад +6

      "quando inizi a sentire la nostalgia di QUESTI PREZZI" (di quello che costavano).

    • @Mustang1983
      @Mustang1983 5 месяцев назад +1

      Ma nostalgia di cosa? Era un gabinetto , per cortesia

    • @andreac2552
      @andreac2552 5 месяцев назад +3

      @@Mustang1983 "capisci che la situazione è drammatica" ...meglio la nuova 600 stellantis?

    • @Mustang1983
      @Mustang1983 5 месяцев назад +1

      @@andreac2552 meglio si, ma cento volte.

    • @Roby-1966
      @Roby-1966 3 месяца назад

      Puoi capire tutto, ma se non capisci che esistono i gusti,a a centinaia ,migliaia, come gli esemplari venduti in 10 anni...

  • @saba1161
    @saba1161 5 месяцев назад +7

    1.6 multijet, acquistata nel 2021 usata del 2015 a 11.000€ e non ci siamo mai pentiti. È stata la mia prima macchina e viaggia ancora un amore a quasi 170.000km

  • @sisco8787
    @sisco8787 5 месяцев назад +16

    1.3mjet l'ho visto arrivare a 450.000km su un auto aziendale, una grande punto. Cambiati olio, filtri, pasticche, un paio di frizioni, una catena, una chiave scodificata e poco altro. Certo che alla fine, prima di venderla, era davvero un rottame a livello di ciclistica. Trattata coi piedi da più guidatori, tagliandata sempre ogni 30.000 km. Se ben manutenzionato è un motore davvero robusto e che da poche noie. La più frequente è la rottura del meccanismo tendi catena, visto su video di meccanici su RUclips ma mai constatato personalmente. E dire che ne ho avute 4, tutte punto 1.3 mjet, tutte 70-75 CV.

  • @stefanostravato
    @stefanostravato 5 месяцев назад +4

    Ho la 500x dal 2016, versione prima del restyling, con delle belle cromature, il manettino per impostare la guida sportiva, i sedili in pelle. Forse la mia versione ha un paio di punti in più della vostra. Ho lavorato in Fiat e un ex collega mi ha confermato che la prima versione è stata in assoluta tra le più curate. Già la seconda era stata un pochino “asciugata”. In ogni caso mi ritrovo su tanti aspetti e vi ringrazio!

  • @valerianog.6214
    @valerianog.6214 5 месяцев назад +59

    Non sono mai stato un estimatore di FIAT ma oggettivamente il MJT è uno dei motori migliori mai prodotti, ma dopo la vendita a PSA che produce quella porcheria di Puretech è stato abbandonato, roba da matti.

    • @valchirio22
      @valchirio22 5 месяцев назад +4

      L'intento di questo video molto strano è invece chiarissimo: che cosa ci siamo persi!

    • @RosS0722
      @RosS0722 5 месяцев назад +8

      Esatto. Sostituito uno dei migliori motori mai prodotti con uno dei peggiori, e in più hanno aumentato i prezzi. Ottima strategia di mercato. Siamo stati comprati dai francesi. Spero falliscano!

    • @F51361
      @F51361 5 месяцев назад +1

      il 1.3 mjt è stati abbandonati perchè oggi i diesel hanno regole di omologazioni molto restrittive e con i moderni dpf ed adblu, un motore piccolo fatto per auto piccole che vengono usate tendenzialmente a corto raggio ha perso senso. Hanno regolamentato il diesel in moda da farlo estinguere nel segmento basso. Tutti i produttori hanno abbandonato o stanno abbandonando i mini diesel. Resistono quelli più grandini, i 1.6 sulle auto di segmento C, che sono già più da viaggio. Tendenzialmente fino alla fine resteranno i 2 litri sulle auto macina km di segmento D ed E.

    • @Caddesign2
      @Caddesign2 5 месяцев назад

      Per il "green" questo e altro😂

    • @tavolondario
      @tavolondario 5 месяцев назад

      Un motore così riuscito non si sa perché e stato abbandonato

  • @lucagasparini8637
    @lucagasparini8637 5 месяцев назад +17

    Attualmente in possesso di una 500x 1.6 mj DCT, 150.000 km senza problemi. Mi trovo solo in parte d'accordo con con le considerazioni fatte. La plancia interna è morbida, le plastiche sulle portiere di qualità molto superiore all'attuale 600, con inserti in finta pelle non solo si bracciolo. Quanto a tecnologia, pur essendo un prodotta a fine 2016, quindi prima serie versione lounge, ha anticollisione, monitoraggio angolo cieco, sedili, volante e parabrezza riscaldabili, luci Xenon, clima bizona, cassetto refrigerato telecamera, sensori parcheggio, Cruise control... Insomma per i tempi e tipo di auto, tutto il necessario ed oltre. Bagaglio senza ruota di scorta, quindi con uno spazio ulteriore, tanto che rientro ci sta una e bike. Rigida? Si, ma tenuta al top.

    • @sebydem8113
      @sebydem8113 5 месяцев назад +1

      Quella del 2016 fa parte delle prime prodotte ed era più curata negli interni. Il restyling ha rovinato tutto tranne i fari

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад

      ​@@sebydem8113anche la mia del 2018 giá aggiornata ha tutti gli optional

    • @sebydem8113
      @sebydem8113 5 месяцев назад

      @@gabrielericchiuto1994 se non è 4x4 non avrai il manettino per cambiare le impostazioni Neve/sport/normal che era presente nei primi modelli anche sulle 2 ruote motrici. Ad esempio...

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад

      @@sebydem8113 Quello si è stato tolto,ma è abbastanza completa di optional,di listino veniva 34 Mila,ho aggiunto di tutto

    • @lucagasparini8637
      @lucagasparini8637 5 месяцев назад

      @@sebydem8113 Ho il manettino poi tolto, onestamente è un qualcosa che uso pochissimo. Vero che con il restyling hanno tolto qualcosa, ma guidando anche una versione 1.5 ibrida in versione Spor, la trovo davvero appagante come estetica, la strumentazione interna è stata migliorata e U connect da 7 pollici fa il dovuto, oltre ai fari Led.

  • @lore93te
    @lore93te 5 месяцев назад +29

    Hai detto molte inesattezze.. nella parte alta delle portiere sono presenti altre guarnizioni agganciate alla guarnizione giroporta. La plancia per l’epoca era quella rifinita meglio tra le concorrenti e faceva meglio di t-roc che non aveva la parte alta morbida come questa, il pannello porta inoltre ha la parte alta in gomma (quindi semi morbida e non dura) e la parte centrale come detto è in simil pelle. Per quanto riguarda gli Adas erano optional oltre al cruise adattivo anche il sensore angolo cieco, il mantenitore attivo della carreggiata (senza centering), la frenata automatica di emergenza, i fari con abbaglianti automatici e il riconoscimento dei segnali stradali.

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад +1

      Io ho aggiunto oltre a quelli da te citati anche altri optional,tetto apribile,sedili elettrici,impianto Beats 9 altoparlanti da 500 watt con subwoofer accanto al ruotino di scorta ,specchio elettrocromico e altro ,fine 2018,potevo aggiungere i sedili totali in pelle e avrei avuto anche tutti i pannelli porta rivestiti in pelle

    • @marcomaglio4257
      @marcomaglio4257 4 месяца назад

      Infatti… ti do pienamente ragione.

    • @underdestroy
      @underdestroy 25 дней назад

      Seee "ciao core" state confrontando una full optional, magari dopo restailing, con la prima versione base del test.

  • @giuseppedefilippis9605
    @giuseppedefilippis9605 5 месяцев назад +51

    La mia renegade del 2016 ha 245.000 km e va da Dio, motore immortale

    • @maicoldepalo
      @maicoldepalo 5 месяцев назад

      Hai il 95 o il 120cv?

    • @giuseppedefilippis9605
      @giuseppedefilippis9605 5 месяцев назад +4

      @@maicoldepalo ho il 1.6 120

    • @maicoldepalo
      @maicoldepalo 5 месяцев назад

      @@giuseppedefilippis9605 io ho lo stesso motore immatricolata nel 2016 come la tua e sono ora a 109.000 anche io mi sto trovando bene, spero di portarlo al pari tuo.

    • @giuseppedefilippis9605
      @giuseppedefilippis9605 5 месяцев назад +3

      @@maicoldepalo ti dirò con le manutenzioni sono sempre stato super preciso, fatte anche in anticipo e per la stragrande maggioranza fatto superstrade, ma è un motore super affidabile se trattato bene

    • @pietropugliese
      @pietropugliese 5 месяцев назад

      Quante frizione hai cambiato?​@@giuseppedefilippis9605

  • @Jackfurioso90
    @Jackfurioso90 5 месяцев назад +122

    Ha appena finito il rodaggio a quel chilometraggio

    • @johnweek5677
      @johnweek5677 5 месяцев назад +17

      Ha appena finito la vita del motore altro che rodaggio

    • @nicolarinaldi1106
      @nicolarinaldi1106 5 месяцев назад +48

      Minimo questi motori fanno 500mila chilometri senza problemi. Non dir cazzate

    • @andreaprudente1158
      @andreaprudente1158 5 месяцев назад +5

      @@johnweek5677 esatto, diglielo a questi stolti

    • @Mikelometro
      @Mikelometro 5 месяцев назад +17

      Motore indistruttibile davvero...

    • @eliadiforti2854
      @eliadiforti2854 5 месяцев назад +32

      ​@@johnweek5677non capisci veramente nulla, e studiati la storia del multijet

  • @Gemini800
    @Gemini800 5 месяцев назад +2

    Dopo che vi porta in giro da anni e ancora vi porterà senza avervi dato un problema non gli avete riservato un gran ringraziamento.

  • @andreaborselli916
    @andreaborselli916 5 месяцев назад +2

    Ho comprato questa fiat 500x stesso modello, a novembre scorso.
    Riconosco molto ben fatto e obiettivo il servizio, complimenti. Per uno che guida normale, la mia media in autostrada è di 120 km, in genere non supero di molto i.limiti di velocità la trovo pienamente rispondente alle mie esigenze. Consumo meno di 5lt ogni 100km,.
    L'ho pagata 24mila Euro e se confrontata a una Yaris che costa 18 mila non mi è sembrata cara.

  • @falcorrado
    @falcorrado 5 месяцев назад +1

    Complimenti! Che bel servizio.👏👏👏👏👏

  • @carloieva6394
    @carloieva6394 5 месяцев назад +19

    Non ho ancora capito perché Stellantis abbia deciso di sostituirla con la 600. Una bella auto la 500x e di successo con un'altra oggettivamente brutta, con matrice francese poi... E che, ovviamente, non si vende! Ma Che afflizione automobilistica..!

  • @matteodemaria847
    @matteodemaria847 5 месяцев назад +42

    E che sono 100000 km per un multijet? Basta fare un tagliando ogni tanto (anche 30000 km) da qualsiasi meccanico generico e far finire le rigenerazioni del filtro anti particolato, è un motore perfetto che non tradisce mai, e consuma meno di tutti i concorrenti. Le persone che ne parlano male sono quelle che hanno comprato un multijet per fare duemila km l’anno solo perché il diesel costa meno della benzina per poi usare l’auto per fare la spesa dietro casa, facendo continuamente accendi e spegni e intasando così il filtro antiparticolato con tutto ciò che ne consegue. Se lo si usa per lo scopo per cui nasce il multijet non ha concorrenti diretti

    • @MAXRENAULT-e1n
      @MAXRENAULT-e1n 5 месяцев назад

      Sono d accordo su tutto,tranne che sul consumo.Ho una renault scenic 4 16 dci 130cv,la mia compagna ha una 500x identica a questa della prova.Circa 1 litro in meno su 100 km a favore del motore Renault.Provato e riprovato più volte da pieno a pieno (raso al bocchettone).Detto ciò è sicuramente un ottimo motore ma di concorrenti ne ha.La Renault Scenic tra l altro pesa quasi 200kg in più e aerodinamica peggiore,ma consuma meno pur avendo 10 cavalli in più.

    • @matteodemaria847
      @matteodemaria847 5 месяцев назад

      @@MAXRENAULT-e1n ciao, personalmente mi riferivo al 1.3 95 cv montato sulla 500L con cambio manuale, ci faccio abitualmente 23,5/24 km/l, mi è capitato anche di arrivare a 26 qualche volta. Mai sceso sotto i 20 al litro. Non so se sulla X forse consuma un po’ di più per via del peso

  • @mircopaccagnella7715
    @mircopaccagnella7715 5 месяцев назад

    Ottimo servizio che conferma la bontà del progetto dell'epoca anche per il rapporto qualità prezzo. Quando è uscita la open edition aveva tutti gli optional possibili, era molto completa e maggiormente rifinita del restyling 2018. La versione cross plus 2.0 multijet 4x4 at9 che ho rimane per me ancora oggi un'auto valida, bella, versatile, completa, divertente, solida e affidabile. Bagagliaio sufficiente per una famiglia di 4 persone, mai avuto necessità della bara sopra il tetto. Unica pecca i consumi di un 3.0 in città e con una guida scattante

  • @scaccomatto2854
    @scaccomatto2854 5 месяцев назад +1

    Complimenti per la prova, sarebbe bello vedere anche un test sulla fiat Tipo, altro grande best-seller di questi ultimi anni.

  • @abajaja3805
    @abajaja3805 5 месяцев назад +39

    victorlaszlo dovresti finire ancora elden ring, devi seguire la strada di lucian

  • @Mikelometro
    @Mikelometro 5 месяцев назад +23

    Bellissima ancora oggi, in particolare nella versione Sport...

    • @ALE_POS
      @ALE_POS 5 месяцев назад

      Quando gli oggetti hanno un’anima sono immortali. E non parlo solo di auto. E questa X aveva e ha un’anima sua, ben distinta.

  • @I________
    @I________ 5 месяцев назад +8

    3:36 Io credo che i vari costruttori debbano darsi una calmata con l'aumento dei prezzi di listino, non si possono sempre giustificare continui rincari per ogni cosa...

  • @samulomu1862
    @samulomu1862 5 месяцев назад +4

    Buongiorno, sono possessore del 1.0 benzina di maggio 2019 (ma solo perché vivendo a Torino e percorrendo pochi km annui non ebbi il coraggio di prendere il 1.3 a causa dei blocchi del traffico in inverno). Stra felice! Vorrei solo fare alcune osservazioni, la versione che avete non è la base, ma la intermedia, la city cross, la base era la urban, inoltre su tutte le versioni oltre al cruise control, c’erano il riconoscimento dei cartelli stradali ed il Line assist, c’erano pacchetti specifici per avere altri sistemi come il riconoscimento dei veicoli negli angoli ciechi, ecc.. per quanto riguarda il bagagliaio stranisce quel valore così basso, vero che non è un baule enorme (ma non dimentichiamoci che all’epoca chi desiderava un auto più spaziosa poteva optare sulla 500L). In merito ai materiali, mi stupisce che non hai messo in evidenzia che le plastiche della zona superiore del pannello porta anteriore è morbido, non certo “croccante”. Per quanto riguarda il confronto con i tempi di accelerazione da 0 a 100 dispiace che l’avete confrontata con tutte auto a benzina! Se mattavate la mia 1,0 T3 forse era più corretto, tenendo anche conto che le concorrenti non avevano neanche versioni diesel disponibili (ad esempio la t-cross). Comunque se anche voi la guidate tutti i giorni vuol dire che avete scelto bene!

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад +1

      La mia è del 2018,ho anche i fari full led,Cruise control adattivo,audio Beats 500 watt,sedili elettrici,tetto apribile,sensore angolo cieco,sensori anteriori e posteriori ,tetto apribile,se volevi con optional aggiungevi di tutto

    • @samulomu1862
      @samulomu1862 5 месяцев назад

      Anche sulla mia ho fari full led e altri accessori

  • @patriklozito7162
    @patriklozito7162 5 месяцев назад +21

    Che nostalgia quando costruivano macchine italiane in Italia

    • @vinceland86
      @vinceland86 5 месяцев назад +2

      Quali auto italiane? La gamma 500 è tutta prodotta in Polonia!

    • @AndreaFERRARI-p1d
      @AndreaFERRARI-p1d 5 месяцев назад +7

      Prima di scrivere informati: 500x è sempre stata prodotta in Italia nello stabilimento di Melfi!!!;;​@@vinceland86

  • @maicoldepalo
    @maicoldepalo 5 месяцев назад +2

    Ho una 500x 1.6 mjt 120cv 109.000km. Mi trovo benissimo con i sei rapporti, la coppia e i consumi. Appena fatto Genova-Trentino 590km (autostrada e strade di montagna) 17km/l misurati con la prova pieno-pieno. Di solito faccio i 19-20km/l

  • @marcov99
    @marcov99 5 месяцев назад +2

    Auto molto robusta a livello strutturale per il suo segmento. Si vede che nel 2014 avevano come obbiettivo anche il mercato USA dove hanno standard per i crash test più severi. Su youtube ci sono i video. Guidata qualche volta a noleggio e mi ha sempre ispirato solidità e sicurezza.
    Il bagagliaio avrebbe meritato più spazio.

  • @antonyolivieri96
    @antonyolivieri96 4 месяца назад +1

    Ho 158mila km, mai un problema 5 anni di macchina e come consumi, tenuta di strada e prezzo 19k nel 2019 devo dire auto eccezionale!
    Ad oggi faccio fatica a prendere un’altra auto senza dare un rene!!!

  • @maurizioinnocenti1909
    @maurizioinnocenti1909 5 месяцев назад +21

    Abbiamo sempre auto una Fiat in casa, io L ho sempre guidata come seconda auto …. Devo dire che la tecnica costruttiva si apprezza nel tempo .
    Semplice razionale e affidabile….. qualsiasi meccanico può metterci le mani .
    Peccato vada fuori produzione per una 600 che di italiano non ha niente

  • @alexietto91
    @alexietto91 5 месяцев назад +6

    Scende la lacrimuccia: l’affidabilità di auto del genere forse ce le sogneremo in futuro. Il motore e le sue prestazioni erano il top per i consumi, invece i tempi ci stanno: è nata in un periodo in cui sbavavamo per auto che coprivano lo 0/100 in 10 secondi

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад

      Quella 1.6 Multijet era intorno ai 10 secondi

    • @alexietto91
      @alexietto91 5 месяцев назад

      @@gabrielericchiuto1994 dichiarati… in casa abbiamo la L con quel 1600 da 120 e non li fa… però non consuma nulla grazie alla sesta di riposo

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад

      @@alexietto91 Saranno 11,il dichiarato era 10.6,anche io la possiedo la x

    • @alexietto91
      @alexietto91 5 месяцев назад +1

      @@gabrielericchiuto1994 si ma quando eravamo 18enni sognavamo quelle piccole bombette tre porte 1600 turbo che facevano i 9 secondi… quindi su una macchina del genere ci stanno prestazioni del generr

  • @jakethesnake5001
    @jakethesnake5001 3 месяца назад

    Bellissimo il format della prova ai 100mila. Sarebbero sempre da fare sulle auto a gasolio, per grandi stradisti.

  • @KiddoGaming88
    @KiddoGaming88 5 месяцев назад +10

    Per migliorare la frenata potreste fargli anche un bel cambio del liquido freni spurgando quello vecchio, 100.000 km penso sia ora di farlo

  • @lucavedda7828
    @lucavedda7828 5 месяцев назад +2

    Mia moglie ha la versione Cross S Design1.6 Mtj del 2018 comprata nuova con 95.000km all attivo , sinceramente oltre alla manutenzione ordinaria non ha mai avuto nessun problema. Unico difetto, a 15.000km hanno sostituito la frizione per un difetto di fabbrica.
    P s ci ho fatto anche la via del sale senza fatica.
    La ricomprerei? Onestamente si!

  • @Maverik2408
    @Maverik2408 4 месяца назад

    Ho avuto il 1.3 multi sul doblò per lavoro tanti anni fa’: era un un gioiellino, scattante e molto molto parsimonioso. Troppo godibile.
    Per il resto la classica Fiat senza ne arte ne parte costruita al risparmio.

  • @friimaind
    @friimaind 5 месяцев назад +1

    Recensioni veramente utili, ce ne vorrebbero di più di questo genere. Matteo Valenti poi mi piace sempre tanto, grande!

  • @Vypra.hellbound
    @Vypra.hellbound 5 месяцев назад +5

    Matteo Valenti il migliore di AutoMoto, sempre detto❤

  • @enricocastiglioni8353
    @enricocastiglioni8353 5 месяцев назад

    Bel video su una vettura interessante, anche se i crossover non mi appassionano. Grazie Andrea

  • @488gte3
    @488gte3 5 месяцев назад

    Matteo Valenti sempre al top : spiega mirabilmente la storia di un'auto, ben riuscita soprattutto con i motori diesel, che l' 80% delle famiglie italiane potrebbe avere ancora oggi come 1a o 2a auto famigliare....

  • @giuliopedrali4794
    @giuliopedrali4794 5 месяцев назад +18

    Il punto è che l'auto è quasi preistorica eppure ancora decente, e Fiat la vorrebbe sostituire con la 600 che per quanto più moderna e alla moda, non la vedo migliore, la 500X forse era più spaziosa

  • @LamantinoElettronico
    @LamantinoElettronico 5 месяцев назад +10

    La sorella stilosa della Renegade. Ancora oggi mi chiedo perché non l'abbiano fatta 4xE come quest'ultima, anche se con il 4x4 meccanico già va forte. Peccato che quasi tutti i motori che ha avuto tipo il 1.0 T3, il 1.3 T4, il 1.4 Multiair e i 1.3, 1.6 e 2.0 Multijet siano fuori listino

  • @ds.Media4
    @ds.Media4 5 месяцев назад +10

    Il format è sempre stato interessante per me ma forse dire "mi piace questo" o "io rimpiango quello" perde un po' il senso di chianarla prova strumentale. Sarebbe meglio se si parla davvero in senso oggettivo

  • @gabrielericchiuto1994
    @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад +1

    Se pagavi avevi tutti gli adas possibili,ultimamente c è stata una semplificazione della gamma:io ho aggiunto nel 2018 col nuovo restyling anche impianto audio beats,sedili elettrici,e anche sensore angolo cieco (c è sempre stato) volendo con i sedili in pelle totale avevi i rivestimenti degli sportelli in pelle , comunque nel 2014 a rifiniture era paragonata alla mini,la plancia e i pannelii porta nella parte superiore non è croccante,sugli accoppiamenti di carrozzeria si poteva fare di piú hai ragione .

  • @cavaliere6797
    @cavaliere6797 5 месяцев назад +26

    220000 km 1600, 120cv ...nessun problema rilevante.

    • @johnweek5677
      @johnweek5677 5 месяцев назад +1

      Chissà cosa intendi per “rilevante “

    • @cavaliere6797
      @cavaliere6797 5 месяцев назад +4

      @@johnweek5677 quanto detto è finalizzato ad escludere manutenzioni/sostituzioni di parti importanti. Infatti nella fattispecie alla mia 500x del 2015 1600 120 CV tranne qualche bielletta e distribuzione sostituita(rispettivamente dovuta ad usura e limite di kilometraggio ) non sono mai stati effettuati lavori importanti. Dirò di più. A circa 50000 km ogni tanto la frizione lisciava, (Un problema di alcuni modelli) non ho ritenuto farla sostituire. Ad oggi la frizione è rimasta la stessa ma non ho più,da tempo, problemi di slittamento. Confermo che il Multijet II generazione montato su 500x è il miglior motore della FIAT. Ancora oggi alla soglia dei 22000km è performante come quando ne aveva 5000.

    • @eliadiforti2854
      @eliadiforti2854 5 месяцев назад +4

      ​@@johnweek5677fai silenzio

    • @hectorbonifacio1402
      @hectorbonifacio1402 5 месяцев назад +4

      ​@@johnweek5677che a differenza tua non ha problemi🤷‍♂️

    • @warry290
      @warry290 5 месяцев назад +4

      Il famoso delle fiat sono il nessun problema "rilevante". 50€ qua 100€ la.

  • @sansca5
    @sansca5 5 месяцев назад +6

    leggo i commenti e mi chiedo... "ma tutti proprietari di tesl(e) quì!?" 😂

  • @emiliopalmieri4308
    @emiliopalmieri4308 5 месяцев назад

    Ho una 169 1.2 Fire Natural Power del 2010 comprata nuova all' epoca, oggi ha 14 anni e 205mila km, rispettando sempre tutti i tagliandi e la manutenzione ordinaria e straordinaria del caso e guidando sempre con coscienza (coscienza che oggi manca al 95% dei guidatori sboroni del kaiser, per non parlare dei neopatentati che sono piu' scellerati dei loro genitori) e rispettando sempre le caratteristiche dinamiche dell' auto ecc ... ad oggi viaggia ancora alla grande, in autostrada mi fa' ancora i 130 a metano e i 150 a benza, per cui e' omologata, pneumatici Michelin di qualita', sempre nuovi, (non ricostruiti - no cinesi), i consumi di metano e benza sono sempre costanti da 14 anni, mai aumentati, motore e cambio ancora originali, prestazioni modeste ma sempre efficaci, costanti nel tempo, cosa volete ancora?
    La plastica degli interni e della plancia e' ancora intonsa, nonostante 14 anni di parcheggi al sole senza protezione, la stoffa delle porte anteriori e' ancora intatta, i sedili sono ancora intonsi, senza strappi ne' scuciture ne' sdruciti, nuovi, i vetri posteriori a manovella hanno ancora i meccanismi originali nonostante l' uso quotidiano, idem gli elettrici anteriori
    Le auto vanno rispettate per cio' che sono e dureranno per sempre dandovi sempre delle belle soddisfazioni (se ben realizzate dalla casa madre)
    Non c' è nulla di nuovo in questo pur bellissimo articolo di Matteo
    E' cosi' e basta !
    Sono le persone ad essere sbagliate, non le auto !
    E ricordiamoci che il Fire puo' raggiungere anche i 500 mila km ed oltre se ben seguito e rispettato a dovere ! Ciclistica compresa !

  • @sebydem8113
    @sebydem8113 5 месяцев назад +3

    Il 1.6 120 cv era ed è il motore migliore. Tra l'altro il modello da me posseduto del 2015 era moooolto più curato come qualità d'interni. Aveva le plastiche morbide pure nelle portiere posteriori e il vano portaoggetti era dotato di bocchetta dell aria condizionata. Aveva anche il manettino per il settaggio Fango, ghiaia, neve , sport anche se non era 4x4. Dopo l'hanno peggiorata come al solito...

  • @saverioapicella6745
    @saverioapicella6745 5 месяцев назад +1

    Siiiiiii aspettavo il tuo video sulla 500x da sempre ❤

  • @giuseppelaise6489
    @giuseppelaise6489 Месяц назад

    Grande macchina e ottimo motore, ho il 1,6 Multijet una vera bomba, mai un problema, motore molto spinto, e consumi bassi, i motori fiat sono una garanzia , a noi ci possono essere superiore altre case solo per i materiali il resto non ci mette mano sessuno, come motori e tenuta di strada siamo al top.

  • @giuliopedrali4794
    @giuliopedrali4794 5 месяцев назад +6

    Forse un difetto, considerando che è un'auto di una decina di anni fa, era il confronto con la sorella 500L, la 500X era la sorella carina, faiga, alla moda, la 500L sarà stata quasi un'auto da lavoro ma in quanto a spazi stava davvero su di un'altro pianeta, comunque Fiat ora ha fatto la nuova 600 che punta ancora meno sugli spazi...

    • @diesel351
      @diesel351 5 месяцев назад

      500L spaziosa, 500x stilosa, la 500x sport tanta roba da un punto di vista di design

    • @giuliopedrali4794
      @giuliopedrali4794 5 месяцев назад

      @@diesel351 Si ma allora non si capisce tanto la nuova 600 che se aveva in baule un po' più lungo, più ampio forse poteva essere più venduta

  • @agostinomainetti1568
    @agostinomainetti1568 5 месяцев назад +5

    Ciao matteo ,concordo motore affidabile visto che io possiedo bravo multijet 1.6 con 410000km frizione ancora originale e 23 km l ,che conta è la manutenzione, buona domenica 🖐👍miritengo fortunato di avere ancora un auto italiana ,visto che noi non doviamo imparare da nessuno per le auto ,🇲🇽

    • @matteodemaria847
      @matteodemaria847 5 месяцев назад +1

      Ottimo! Questi sono gli esempi di affidabilità di questo ottimo motore, non quelli degli ignoranti che ci fanno 500 km al mese in tratte da 2 km a volta intasando il filtro e distruggendo il motore. Il multijet deve camminare, così non consuma niente e dura per sempre. Io ho il 1.3 sotto una 500L e anch’io consumo pochissimo, ci faccio solo extraurbano e ho medie tra i 23,5 e 24 km/l! Teniamocele strette queste macchine!

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 5 месяцев назад +2

      ​@@matteodemaria847 Ma perché vi esaltate tanto per i consumi ?Il piacere di guida non conta nulla ? Il 1.3 non offre piacere di guida ed è rumoroso ,meglio il 1.6 che almeno da un minimo di grinta ed elasticità

    • @agostinomainetti1568
      @agostinomainetti1568 5 месяцев назад +1

      @@gabrimotors1344 infatti il mio è 1.6,,e poi il piacere di guida non vuol dire andare veloci o avere grosse cilindrate anche perché i disel hanno sempre coppie hai bassi ,per goderti l'elasticità, 🖐

  • @aldonigro1790
    @aldonigro1790 5 месяцев назад +1

    Bella macchina video interessante

  • @mariorossetta
    @mariorossetta 5 месяцев назад +3

    Anno 2015 km 130k 2.0 mtj 4x4 cross plus at9 da nuova costava un botto per la qualità poi rilevatasi durante il,tempo , rivestimento fianchetti sedili, elettronica con sensori vari, consumo eccessivo (8kmlt) in città , però va’ …. Comprare un buon usato a buon prezzo ci sta

  • @GiuseppePilla
    @GiuseppePilla 5 месяцев назад

    Auto fantastica ❤

  • @elektroshock4458
    @elektroshock4458 5 месяцев назад +2

    Auto che è semplicemente fantastica purtroppo sta scomparendo e sta venendo sostituita da roba francese poi ha avuto in passato oltre al re 1.3 MultiJet una vastissima gamma di motori dal 1.6 al 2.0 MultiJet il 1.4 T-Jet gpl , il 1.4 Multiair il 1.6 e-torq ed infine i firefly.
    E si ribadisco il fatto che era una fiat vera di FCA non STELLANTIS che si può definire PSA e basta, a dirla tutta prima che diventasse Stellantis il gruppo FCA andava bene vendeva anche macchine come la punto la 500L la 124 spider, roba che vendeva altro che Puretech.

  • @francescoprsfatburn
    @francescoprsfatburn 5 месяцев назад +2

    Per lavoro ho avuto la possibilità di provare tutti i B-Suv e devo dire che la 500x è l'auto del segmento che più ho apprezzato.
    Certo è che i rincari l'hanno resa un po' anacronistica e fuori target.

  • @johnnymosca7149
    @johnnymosca7149 5 месяцев назад +4

    Ho guidato la sport 1.6 130cv 2022 auto divertente da guidare e bella

  • @fabiomotoriitalia4440
    @fabiomotoriitalia4440 5 месяцев назад +2

    Puntualizziamo che al posteriore non montava un multilink, ma due mcpherson, quindi SENZA recupero camber. Tale soluzione era legata alla necessità di avere una piattaforma che potesse ospitare la trazione integrale e non era legata ad intenzioni di avere uno schema più nobile (che di fatti NON E' rispetto ad un ponte torcente, in quanto i muovimenti ruota hanno i medesimi controlli rispetto al telaio).

    • @LamantinoElettronico
      @LamantinoElettronico 5 месяцев назад

      Beh, oddio, tra un ponte torcente e due MP cambia di avere le ruote indipendenti, non è poco

    • @fabiomotoriitalia4440
      @fabiomotoriitalia4440 5 месяцев назад

      @@LamantinoElettronico meglio in cosa? Sono più ingombranti, più pesanti, meno capaci di smorzare il rollio (di fatti sono molto rigide) e non hanno alcuna possibilità di avere un controllo migliore del movimento ruota rispetto ad un ponte torcente. Altro discorso un multilink anche a sole 3 leve e mezzo. Il vantaggio del mcpherson al posteioriore è solo per la trazione integrale. Di fatti lo mantava anche la duster 4x4 che nella versione 4x2 aveva invece un ponte classico.

    • @LamantinoElettronico
      @LamantinoElettronico 5 месяцев назад

      @@fabiomotoriitalia4440 Se vai a cercarti i risultati del test dell'alce con la 500X la tenuta è notevole

    • @fabiomotoriitalia4440
      @fabiomotoriitalia4440 5 месяцев назад +1

      @@LamantinoElettronico ma cosa c'entra? Come lo erano e lo sono una miriade di veicoli con ponte torcente. Posto che anche all'epoca non era tra le vetture più stabili, sebbene sicura, volevo puntualizzare che due mcpherson al posteriore non erano piazzate per ragioni di dinamica di guida, ma di spazio. Altro esempio la panda 4x4 seconda serie: montava mcpherson al posteriore nella 4x4 e ponte torcente nella 4x2.

  • @giovannigt-1146
    @giovannigt-1146 5 месяцев назад +1

    Con questo servizio farai felice i venditori che schilometrano le varie vetture fino intorno ai 100000km.😂😂😂😂, vuol dire che anche avere oltre 200000km non li dimostra!.😁

  • @emanuelegabusi9073
    @emanuelegabusi9073 5 месяцев назад

    Pronto per fare la catena 🎉

  • @nikolac290v7
    @nikolac290v7 5 месяцев назад +5

    Motore immenso 00:58 nonnetta 🤦 avrà si e no 3 anni quella macchina

  • @francescoref7894
    @francescoref7894 4 месяца назад

    Bella questa auto e ottimo il motore 1.3 multijet, affidabile ed economico

  • @danieleprandelli183
    @danieleprandelli183 5 месяцев назад +9

    L'ho sempre trovata un ottima auto, la più bella tra le fiat, e ancora oggi col 1.5 ibrido la trovo piu che mai azzeccata.
    Come sempre fiat ci mette del suo per non migliorarla nelle cose indicate nel video: fari totali a led e adas.

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад

      La mia targata ft ha i fari full led, optional ,e anche tutti gli adas

    • @danieleprandelli183
      @danieleprandelli183 5 месяцев назад +1

      @@gabrielericchiuto1994 totali? Incluse frecce, stop , luci targa? Adas sia acc che lane assist?

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад +2

      @@danieleprandelli183 Anteriore,sul posteriore non tutto

  • @gennaroandreozzi5277
    @gennaroandreozzi5277 5 месяцев назад +2

    Bello questo format
    Comunque quel 1.3 Multijet ha appena finito il rodaggio
    Non sono d'accordo sul discorso della qualità costruttiva che secondo me è ottima considerando le concorrenti di pari categoria prodotte tra il 2014 e 2018 come Peugeot 2008 Renault Captur, Ford EcoSport e Nissan Juke

  • @jacopotripodo9808
    @jacopotripodo9808 5 месяцев назад +6

    Oltre ad avere un motore eccellente è comunque più bella delle spigolose T-Cross e T-Roc. Complimenti ai disegnatori Fiat per questo ultimo capolavoro, non era facile trasformare la 500 in un suv ma ci sono riusciti.

  • @valgannaweb
    @valgannaweb 5 месяцев назад +2

    Con una bella mappa si porta il motore a 120 cv che tiene benissimo migliorando parecchio le prestazioni in generale, peccato che gli manchi la sesta

    • @gabrielericchiuto1994
      @gabrielericchiuto1994 5 месяцев назад +2

      Col 1.6 Multijet aveva 130 cavalli,il motore perfetto con 320 nw di coppia

  • @Skiantoss
    @Skiantoss 5 месяцев назад +2

    Se oggi anche le auto di segmenti inferiori hanno qualità costruttiva superiore, portiere felpate e ottimi materiali all'interno non è di certo grazie ad un miracolo. Le cose si pagano e sinceramente avrei gradito la sopravvivenza di vere auto economiche, con conseguente maggiore semplicità nelle caratteristiche, puttosto che vedere segmento B a cifre ridicole...

  • @infernape6279
    @infernape6279 5 месяцев назад +2

    Se avesse avuto: Cambio automatico, Trazione Integrale permanente e sedili AGR sarebbe stata un'auto valida.

    • @matteodemaria847
      @matteodemaria847 5 месяцев назад

      È esistita in questa configurazione, senza ovviamente i sedili agr che ha forse un’auto in tutto il listino attuale

  • @paolom301
    @paolom301 5 месяцев назад

    COSE CHE NON POSSONO DIRE MA CHE VORREBBERO: Con Defap centralina e filtro aria si passa dai 200 nm ai 300 con uno 0a100 di ben 11 secondi con consumi ancora più ridotti e maggiore durata della turbina essendo che con l'eliminazione del fap ha meno contrapressione e quindi più longevità ❤

  • @rosarioscapolatiello8968
    @rosarioscapolatiello8968 5 месяцев назад +4

    Il 1.3 mtj da il meglio di se facendo tanti km, se fai accendi e spegni si intasa tutto, ma se fa km in autostrada si auto ripara e torna come nuovo col giusto gasolio

    • @matteodemaria847
      @matteodemaria847 5 месяцев назад +1

      Concordo in pieno, tranne che sul fatto che sia necessaria l’autostrada, è un falso mito spesso messo in giro dai meccanici, in realtà basta che l’auto cammini quando deve rigenerare e che lavori in temperatura, io ad esempio ci faccio tantissima superstrada e non autostrada e ha sempre rigenerato alla grande, adoro il mio multijet

    • @rosarioscapolatiello8968
      @rosarioscapolatiello8968 5 месяцев назад +1

      @@matteodemaria847 superstrada ancora meglio per le temperature più contenute.
      Ho un 1.3 mtj dal 2019, purtroppo faceva poca strada (80000 km presa che ne aveva 15000 del 17)
      Quasi due rigenerazioni al mese e tanto gasolio in coppa, per motivi familiari ho dovuto fare avanti e indietro da aprile a giugno da Treviso a Bergamo ed è tornato regolare libero come 5 anni fa e zero rigenerazioni

    • @matteodemaria847
      @matteodemaria847 5 месяцев назад +1

      @@rosarioscapolatiello8968 sì esatto penso che l’uso che ne faccio sia proprio quello per cui è stata pensata infatti sono contentissimo, non consuma nulla e viaggia che è una bellezza. Se trattate bene sono praticamente eterne, e poi come dimostra il tuo caso se, dopo un uso non proprio consono, vengono guidate come si deve è come se “guarissero” e tornano perfette. Questi si che sono ottimi motori non come il Puretech con la cinghia a bagno d’olio che va tagliandato ogni 5000 km! Teniamocele strette queste auto!

  • @stefanopaolini514
    @stefanopaolini514 5 месяцев назад +2

    8:35 Ecco quello che mi fa arrabbiare delle Fiat è che tutto è ideato all'insegna del risparmio, nonostante il prezzo era pari, nella migliore delle ipotesi se non superiore alla concorrenza. Si vuol competere con marchi tipo Volkswagen, anche loro non esenti da maronate, ma poi la giusta competitor forse è la Dacia. Almeno quest'ultima ha prezzi adeguati per quello che "non" offre.

  • @fabiobrundu3888
    @fabiobrundu3888 5 месяцев назад +1

    Con la 500x 1.6 mjet avevo fatto 200.000 km in tre anni. A quel chilometraggio sembrava ne avesse 50.000. ovviamente manutenzione scrupolosa e alcune accortezze.

  • @nicoladifranco4837
    @nicoladifranco4837 Месяц назад

    Scusami ma non ho capito che auto hai 169 1.2 ???

  • @LucianoLopesLima
    @LucianoLopesLima 5 месяцев назад +5

    Attendiamo con piacere la prova della Hyundai Ioniq 5 N Performance 😊

  • @davidueo
    @davidueo 5 месяцев назад +1

    1.3 Mtj per la verità guidato da 75 e 95 cv su Fiorino e Punto era un missile :O andava forte!

  • @simonemercatelli5533
    @simonemercatelli5533 5 месяцев назад

    Potete portare la prova strumentale della Giulietta?

  • @mattiarossi1083
    @mattiarossi1083 5 месяцев назад

    A quanto la vendete?

  • @Cmax89
    @Cmax89 5 месяцев назад

    Preferisco il prerestyling sopra in versione non cross e mi piaceva che c'era anche 4x4, nettamente più bella della 600 😅

  • @gypzino
    @gypzino 5 месяцев назад

    100.000 km è un traguardo incredibile.
    tremo so lo a leggere quel kontachilonetri

  • @nicolamelis80
    @nicolamelis80 5 месяцев назад +1

    Bello il diesel 😅 ma io a Bruxelles non lo posso usare - solo benzina meglio con Hybrid 😊

  • @TestDriver001
    @TestDriver001 5 месяцев назад

    Grande punto 1.3 90 cv, 300000 km e gira come un orologio

  • @tavolondario
    @tavolondario 5 месяцев назад

    Tutto quello che volete intanto ha fatto tutti quei km senza problemi intanto le nuove a 30.000 si spaccano

  • @icemanskin5954
    @icemanskin5954 5 месяцев назад

    Assieme alla Renegade ha avuto talmente successo che ora che i francesi che ci hanno intortato la 600 come sostituta nessuno la compra a favore ancora della 500x

  • @Dreamthesame80
    @Dreamthesame80 5 месяцев назад +13

    Il 1.6 multijet è un motore molto affidabile....

  • @vincenzobucci9260
    @vincenzobucci9260 5 месяцев назад

    Lancia ypsilon anno 2005 diesel multijet 444600 km ,frizione 1 volta soltanto manutenzione ogni 20 000 km ,ammortizzatori 1 volta cambiati davanti e dietro bracci , dischi , pasticche freno ...va benissimo percorre 140 km al giorno stracontento

  • @ilnabboditurno1433
    @ilnabboditurno1433 5 месяцев назад +12

    Auto che rimpiangeremo, 600 non vale neanche le ruote di questa...

  • @stefanogneo5680
    @stefanogneo5680 5 месяцев назад +3

    Con sole 5 marce quanto gira a 130 km/h?

  • @LorenzoVannucci
    @LorenzoVannucci 5 месяцев назад +5

    Buon per voi che non avete avuto rogne :( A me è costata quasi più di meccanico che di acquisto da nuova...in 105k km ho dovuto cambiare: turbo, candele accensione, dischi e pasticche anteriori, sensore pedale frizione oltre, ovviamente, al kit distribuzione e i regolari tagliandi ogni 20k km. Versione benzina a gpl, l'unico vantaggio è che ha costi di percorrenza veramente bassi. Per il resto, la peggior auto che ho mai avuto.

    • @TheDacia1410
      @TheDacia1410 5 месяцев назад +2

      Scusa...parli di normale usura..quanto vuoi che ti durino i dischi e le pasticche??

    • @DaemonRaDicaL
      @DaemonRaDicaL 5 месяцев назад +6

      Ho avuto la stessa auto, versione prerestiling serie mirror per 6 anni e 90k km: mai un problema, pneumatici o cambiati a 67k km, una sola volta spia motore accesa agli 80k. Mai dovuto intervenire su motore o elettronica, solo tagliandi regolari e cambio filtri gpl ogni anno (10 euri a filtro). Macchina solida, economa, costruita discretamente. Purtroppo l’esemplare difettoso capita, ma per me è stata perfetta e l’ho cambiata solo per esigenze di spazio.

    • @LorenzoVannucci
      @LorenzoVannucci 5 месяцев назад

      @@TheDacia1410 Si, certo. Visto che nel video citano che la macchina ha ancora i dischi originali, io volevo sottolineare che li ho dovuti cambiare :D
      Ovvio che dipende anche dal tipo di strada che uno fa.

  • @morris9791
    @morris9791 5 месяцев назад

    Presa usata la 1600 120cv a 109.000 Km lo scorso anno. Ora ha 122.000 Km, è una spada.

  • @andreadolci9263
    @andreadolci9263 5 месяцев назад +3

    il 1.3 mjt sulla 500x è terribile, evidentemente un motore sottodimensionato per quell'auto, a meno che uno non la usi solo in città o un pochino in extraurbano.

    • @Caddesign2
      @Caddesign2 5 месяцев назад

      Non e vero guarda adesso che montano i 1000 3 cilindri su suv, poi i diesel hanno più coppia e non soffrono la differenza di peso

    • @andreadolci9263
      @andreadolci9263 5 месяцев назад

      @@Caddesign2 l'ho guidata per diverso tempo ed è davvero terribile, in autostrada in quinta (non ha la sesta) a 130 kmh sta a 3000 giri ed è molto rumorosa, in montagna (dove vivo) è una cambiata continua perchè sotto i 1.500 giri il motore è nullo e sopra i 2.700 è solo rumore. In quell'intervallo di coppia ce n'è sicuramente, ma dura troppo poco e rende la guida stressante.

    • @Caddesign2
      @Caddesign2 5 месяцев назад

      @@andreadolci9263 beh si andrebbe ritoccata un po' la centralina a bassi giri ma rispetto a un 1.0 3 cilindri dai non e paragonabile

  • @jonnypcc
    @jonnypcc 5 месяцев назад +6

    500x prima serie era la migliore come materiali e finiture ,prima che venisse "smobilitata" da Fiat col restyling....peccato era una buona vettura con buona affidabilità ....

  • @emiliano4215
    @emiliano4215 5 месяцев назад +1

    Una macchina molto carina, ne hanno vendute un botto... Ovviamente la toglieranno dai listini..

  • @sorcio46
    @sorcio46 5 месяцев назад +1

    Avuta in famiglia per qualche anno. Motore brillante (1.6 da trattore) e buon portabagagli, tutto il resto cadeva a pezzi. Il cambio DCT è una vera bomba a orologeria che già dava i primi problemi a 80k km.

  • @RomoloLuciani
    @RomoloLuciani 5 месяцев назад +1

    la mia il cielo del tetto si sta scollando 130 mila km unico difetto importante

  • @dariosambin9783
    @dariosambin9783 5 месяцев назад

    La mia 500x 1.6 diesel ha 165.000 km e, a parte il pedale della frizione che cigola con il caldo, non mi posso lamentare di sicuro! Non ha altri cigolii o fruscii e continua a fare circa 20/25 km/lt... I motori Fiat durano più della carrozzeria 😅

  • @marcomaglio4257
    @marcomaglio4257 4 месяца назад

    Sui materiali ha detto una sciocchezza, era ed è tra le poche auto che forniscono plastiche morbide sia sulla plancia alta sia praticamente su tutto il pannello porta. In alto,in mezzo e sul bracciolo non è croccante come dite voi. È un dato di fatto.

  • @marcellomerendi4558
    @marcellomerendi4558 5 месяцев назад +1

    Io ho un 500x diesel 4x4 2000 cc del 2017 che utilizzo anche in fuoristrada ..
    fino ad ora zero problemi e un motore che e' una bomba

  • @ndoniee_8778
    @ndoniee_8778 3 месяца назад +1

    La mia a 200.000 era letteralmente come nuova, sotto ogni punto di vista. Peccato solo l'avviano ciulata, auto ricercatissima dai ladri.

  • @Max-nj8bq
    @Max-nj8bq 20 дней назад

    PRO-CONTRO....BELLA MAH...PERO' .Io direi che il video dice solo contro....felicissimo d' averne una 133000km e non ho ancora speso un centesimo per lavori extra....Tenuta di strada da paura...in curva non si scompone mai...motore non brillantissimo ma in movimento non fa una piega, lento solo nelle partenze da fermo. Consumi 19-20km di media nel misto , in citta supera i 20km di media .Non ho mai avuto fiat...ma mi sono ricreduto .La cambierò solo quando mi abbandonerà il motore oppure quando il mercato mi convincerà con un altra auto...Concludo dicendo che non è perfetta ma mi sta dando tante soddisfazioni... PS ho sostituito le pasticche freni a 100.000km, non mi era mai capitato con le vecchie autovetture.. Grazie

  • @DomenicoGambina
    @DomenicoGambina 5 месяцев назад +8

    Dovrebbero dare a me 25k per acquistarla

    • @johnweek5677
      @johnweek5677 5 месяцев назад

      Davvero 😅

    • @johnweek5677
      @johnweek5677 5 месяцев назад +1

      Per 25k compro qualsiasi auto premium con 70/90k km

    • @nikolac290v7
      @nikolac290v7 5 месяцев назад +2

      ​@@johnweek5677bravo il fesso

    • @eliadiforti2854
      @eliadiforti2854 5 месяцев назад

      ​@@johnweek5677il tuo problema è avere i 25 k

    • @willybiker9147
      @willybiker9147 5 месяцев назад

      @@johnweek5677 va beh ma non puoi fare confronto tra nuovo e usato. Non c’entra nulla.

  • @freen0477
    @freen0477 5 месяцев назад

    Io con quel motore ho fatto più di 300000km, e funzionava ancora benissimo

  • @RiccardoPapex
    @RiccardoPapex 5 месяцев назад +1

    Non avete detto quanto avete speso per i tagliandi, visto che avete fatto quelli previsti dalla casa diteci il costo dei tagliandi in casa fiat. Poi immagino ci sarà da sostituire la cinghia, il bollo... Potevate fare uno sforzo in più e fare un resoconto molto più dettagliato. 18 kml poi se avete fatto molta strada a velocità costante, se avevate fatto molta città credo proprio che i 18 kml che sbandierate tanto siano difficili da raggiungere. Mi aspettavo qualcosa di più dettagliato visto che fate sempre servizi molto precisi e interessanti.

    • @Caddesign2
      @Caddesign2 5 месяцев назад

      La mia fa tranquillamente i 20 in urbano città poi in autostrada da il meglio di se

    • @RiccardoPapex
      @RiccardoPapex 5 месяцев назад

      @@Caddesign2 dipende molto da dove abiti e che tipo di guida hai, sai dirmi qualcosa di più per quanto riguarda i costi dei tagliandi? Li hai fatti in officina fiat o da qualche altra parte? Quanti km ci hai fatto?

    • @Caddesign2
      @Caddesign2 5 месяцев назад

      @@RiccardoPapex no io ho la stessa motorizzazione ma di un altro marchio, i tagliandi li faccio fai da te che preferisco, ogni 15/20k spendi 60/70€ con olio medio qualità e filtri, mentre il kit distribuzione lo faccio ogni 140k, per consumi con guida normali fai tranquillamente i 20 in urbano.

    • @RiccardoPapex
      @RiccardoPapex 5 месяцев назад

      @@Caddesign2 sinceramente per il servizio che hanno fatto mi sarei aspettato anche un resoconto preciso dei tagliandi ufficiali

    • @Caddesign2
      @Caddesign2 5 месяцев назад

      @@RiccardoPapex va bè si ma alla fine se ci pensi sono cose che non costano relativamente tanto e meno male si equivalgono alle altre macchine.

  • @alextechnogamer6120
    @alextechnogamer6120 5 месяцев назад

    Apprezzo il vostro impegno che ci mettete ogni domenica nel concepire queste prove strumentali, tuttavia il veicolo in questione non ci mancherà in quanto una buona fetta di appassionati (per non dire la maggioranza di coloro) si è un tantino stufata di queste schifezze commerciali a ruote alte che continuate a propinarci ogni santa domenica… 🤨
    Tra l’altro pare che anche lo stesso Matteo Valenti abbia dichiarato di non apprezzare questa moda (ormai dittatura) insulsa e sta lentamente distruggendo il panorama automobilistico per come lo conosciamo, dico bene?! 🧐

  • @Mustang1983
    @Mustang1983 5 месяцев назад

    Riassunto:
    1)poco spaziosa
    2)poco rifinita
    3)motore polmone
    4)frenata mediocre
    5)sterzo poco preciso
    6)rigida e scomoda.
    Direi bene ma non benissimo 😅.
    Dovete ringraziare stellantis, altroché