L'Assedio di Kut - Alberto Rosselli

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 26 янв 2023
  • La Guerra in Iraq raccontata da Alberto Rosselli.
    / domusorobica
    ​domusorobica.com/

Комментарии • 67

  • @lorenzobossi9682
    @lorenzobossi9682 Год назад +23

    Churchill: "Impero Ottomano è il ventre molle degli Imperi Centrali". 2 Pascià e 4 sberle all'orgoglio britannico.

    • @alessandroghirardelli7481
      @alessandroghirardelli7481 Год назад +2

      I Britannici avevano già capito nel 1914 l'importanza strategica della Mesopotamia... E gli Americani 50, 60 anni dopo cosa avevano capito...?

    • @walterscavi2781
      @walterscavi2781 Год назад +4

      @@alessandroghirardelli7481 diciamo che non esistono gli inglesi e gli americani, esistono gli angloamericani. E si comportano sempre alla stessa maniera da almeno 150 anni.

    • @olmohauner7082
      @olmohauner7082 Год назад

      @@walterscavi2781 intendi liberano dai fascisti

    • @sergiopiva4340
      @sergiopiva4340 Год назад

      @@olmohauner7082 e poi ti cancellano dalla storia

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 Год назад +1

      @@walterscavi2781 Evidentemente sanno farlo. Invidia o piagnisteo?

  • @henryb5551
    @henryb5551 Год назад +9

    È un immenso piacere sentire Alberto Rosselli, ho apprezzato moltissimo il suo libro "L'ultima colonia" sulla campagna dell'Africa Orientale Tedesca. Si tratta di fronti della Prima Guerra Mondiale di cui si parla molto poco ed ha fatto un ottimo lavoro, bravi!

  • @RemoteMeat
    @RemoteMeat Год назад +4

    È un piacere ascoltare la storia in modo così dettagliato, la rende viva

  • @matrimoniocristiano
    @matrimoniocristiano Год назад +4

    Complimenti delle conferenze meravigliose. Le sto ascoltando tutte

  • @alessandrofilippi885
    @alessandrofilippi885 Год назад +3

    Bravissimo Rosselli. Grazie del lavoro

  • @ferenacarotenuto9851
    @ferenacarotenuto9851 Год назад +3

    Chiarissimo. Anche senza carte. Basta anche interrompere il video e guardarsi le mappe su qualche motore di ricerca. Complimenti vivissimi.

  • @alessiomacconi8416
    @alessiomacconi8416 Год назад +3

    Ottima esposizione 👍

  • @rglovati4060
    @rglovati4060 Год назад +10

    Per il morale britannico fu un colpo durissimo, l'opinione pubblica percepì la disfatta di Kut come peggiore della sconfitta di Gallipoli

  • @manugiuglia6750
    @manugiuglia6750 Год назад +3

    Grazie mille! Buon giorno! Bellissima discussione!

  • @joshill8134
    @joshill8134 Год назад +13

    si sente la mancanza di mappe con descrizione delle postazioni, schieramenti dei due contendenti..

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 Год назад

      Mah..a me va bene anche così...lo ascolto mentre dipingo modelli...

  • @VENESSIA90
    @VENESSIA90 Год назад +3

    Complimenti al Dottor Rosselli per l'interessante esposizione. Ho un libro a casa scritto da Stefano Gambarotto(curatore del Museo della battaglia di Vittorio Veneto)che parla dell'Orient Korps Austro Ungarico. Questo corpo di spedizione per la Palestina non fu inviato a combattere su quel fronte in quanto tutto il materiale e il capitale umano fu trasferito a combattere sul Piave nel giugno 1918.

  • @gigiottotenerotto7365
    @gigiottotenerotto7365 9 месяцев назад +2

    Molto interessante. Complimenti

  • @robertoalonge7688
    @robertoalonge7688 Год назад +2

    Grazie. Come sempre molto interessante.

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 Год назад +3

    Bravi come sempre👏👏👏

  • @jeanjeudi6364
    @jeanjeudi6364 Год назад +6

    In pratica i britannici hanno sottovalutato gli ottomani in Iraq come fecero col gen. Gordon a Karthum (Sudan) nel 1885 e con la rivolta dei sepoys nel 1857 in India e come fecero anche anni dopo nel 1944 in Olanda con l'operazione " Market Garden " con Montgomery. Aveva ragione il mio collega scozzese che definiva gli inglesi spocchiosi ed alteri.

    • @olmohauner7082
      @olmohauner7082 Год назад +1

      In pratica rileggiti market garden, Ike tolse forze e in Sudan Gordon non aveva abbastanza soldati

    • @AntonellaDeMartini-bn2qi
      @AntonellaDeMartini-bn2qi 3 месяца назад

      Concordo!! Loro sottovalutano tutti! È ciò che ha fatto "sparire" l'impero sul quale non tramontava il sole! ( Basta vedere come è stato " trattato" il problema Irlanda! ) Che loro consideravano, " straccioni" in tempi "moderni!" Un po' nazi? Anche loro?

    • @AntonellaDeMartini-bn2qi
      @AntonellaDeMartini-bn2qi 3 месяца назад

      Bello! Grazie! Episodio sconosciuto X me! Nonostante la storia delle guerre, in particolare ,siano la mia passione! NONNI, Prima. Papà dopo!!

  • @burakdemirel2191
    @burakdemirel2191 Год назад +2

    grazie per le informazini

  • @pinemaster
    @pinemaster Год назад +3

    complimenti molto chiaro e molto molto interessante.

  • @bernardcaius8187
    @bernardcaius8187 Год назад +5

    Nuova conferenza sulla prima guerra mondiale?
    Sarà una serata molto interessante allora 🥰

  • @walterscavi2781
    @walterscavi2781 Год назад +4

    Da Bassora a Baghdad c'è la stessa distanza che passa tra Roma e Milano. Un armata separata dalla sua fonte logistica da più di 500 km di territorio ostile, senza rete stradale, senza rete ferroviaria. Gli inglesi dovevano aver perso la testa.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +1

      più di 500 kilometri di trasporti fluviali a singhiozzo

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Год назад +1

      Vedevano due fiumi, era acqua, pensavano di poterla dominare come il mare aperto...

  • @dariomacconi478
    @dariomacconi478 Год назад +4

    Certo che se, quando hai più di 70 anni, ti chiedono di occuparti di una grana simile vuol dire ti tengono davvero in considerazione. Doveva essere un bel personaggio il feldmaresciallo Colmar von der Goltz.

    • @alessandroghirardelli7481
      @alessandroghirardelli7481 Год назад +1

      Su Wikipedia si trovano interessanti aspetti riferiti a lui. Se ho capito bene la sua esperienza nella guerra del 1870 non lo aveva reso ottimista sulla riuscita del piano Schliffen. E altri aspetti della sua filosofia hanno influito in futuro perfino sul comportamento tedesco nella seconda guerra mondiale.

  • @massimocallegari4898
    @massimocallegari4898 Год назад +2

    Sono tornato per finire la lezione.. 😉 perché piuttosto interessante..

  • @giovannirusso8853
    @giovannirusso8853 Год назад +3

    I britannici furono disorganizzati anche in nord africa, solo la superiorita' di mezzi e la grave carenza italiana di mezzi efficienti, oltre alla mancata neutralizzazione di Malta e scarsa operativita' di marina ed aviazione dell' Asse, impedirono che Rommel arrivasse ad Alessandria.

    • @jackdaniels842
      @jackdaniels842 Год назад

      Li la guerra fu persa l’11 giugno del 40 quando gli stati maggiori entrati in guerra senza uno straccio di piano non hanno fatto occupare malta e Gibilterra praticamente indifese. Se le avessero prese subito avremmo potuto gestire la guerra come ci sarebbe piaciuto di più. L’egitto non sarebbe mai sopravvissuto senza Gibilterra.

  • @mattiamastrangelo3035
    @mattiamastrangelo3035 Год назад +2

    Un po’ difficile da seguire senza slides o cose simili…peccato perché il racconto è molto avvincente

  • @user-xr3mc2kc8q
    @user-xr3mc2kc8q 3 дня назад

    Salve, il Dott. Alberto Rosselli parla dei resoconti degli ufficiali medici sopravvissuti dicendo che i soldati britannici mangiavano topi,radici e arrivarono al cannibalismo.
    Ha anche parlato del tentativo di corruzione che ha riguardato Lawrence D'arabia, tutte queste informazioni dove le ha prese? Conoscete qualche libro/memorie dove se ne parla?

  • @andreamacconi2051
    @andreamacconi2051 Год назад +2

    👏👏👏

  • @stainer64
    @stainer64 Год назад +3

    L'impero ottomano con i suoi fronti sterminati è la parte più interessante della grande guerra.
    My 50¢!

  • @ORSOBIANCO11
    @ORSOBIANCO11 Год назад +3

    Bisognerebbe sottolineare che la spedizione veniva dal governatorato Britannico dell'India. 2/3 dei soldati erani Indiani. Sicuramente lo spirito e l'equipaggiamento delle truppe non era quello del Corpo di spedizione Britannico in Francia. Tant'è che alcuni prigionieri Indiani si arruolarono poi con I Turchi. In conclusione la guerra fra le seconde linee.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +2

      Il tutto senza considerare che il razzismo del generale Townshend si rivolgeva sia al nemico turco che alle truppe del suo esercito. Una volta sconfitto si comportò come un Cadorna qualsiasi addossando alla componente indiana una scarsissima combattività.

    • @ORSOBIANCO11
      @ORSOBIANCO11 Год назад

      @@domusorobica2014 Credo che avesse più a che fare con il cercare un responsabile che non fosse Britannico, piuttosto che razzismo. Allo stesso modo i Britannici addossarono agli Australiani la perdita di Singapore durante la Seconda guerra mondiale. Ricordo che a Singapore 140 mila Britannici si arresero a 80 mila Giapponesi. Definitivamente ci sono Cadorna in tutti gli eserciti.

  • @porfirijpetrovic7064
    @porfirijpetrovic7064 Год назад +2

    Alla fine il viceré d'India chiese aiuto all'esercito dello Zar per rompere l'assedio. Una torma di cosacchi scese dalla steppa per liberare i britannici ed arrivò in Mesopotamia giusto per sapere che gli assediati si erano appena arresi.

  • @forzaeonore2477
    @forzaeonore2477 Год назад +7

    Interessante come sempre, ma il PROF.Cimmino non si batte.

    • @giovannirusso8853
      @giovannirusso8853 Год назад +13

      Perche' giudicare...prendere cio' che danno con cortesia, riconoscenti.

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 Год назад

      Quando sento troppi " diciamo ".. perdo interesse

    • @arzente
      @arzente Год назад

      Interessante, grazie mille, diciamo

    • @massimocallegari4898
      @massimocallegari4898 Год назад +1

      @@arzente 🤣🤣🤣🤣🤣🤣

    • @manuel96p
      @manuel96p Год назад +1

      Fare confronti non è simpatico. Ognuno da il proprio contributo. Importante è l'interesse della conferenza.

  • @pasqualecucciari
    @pasqualecucciari Год назад +1

    Come divulgatore troppo lento,mancano carte delle operazioni,

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +3

      basta accelerare la velocità del video, scherzi a parte per le cartine ovvieremo con la prossima conferenza.

    • @sergioagostinacchio2030
      @sergioagostinacchio2030 Год назад +2

      Storia e geografia vanno sempre insieme !
      Studiando l'una si impara l'altra.
      Cmq sempre bello da ascoltare .

    • @alessandroghirardelli7481
      @alessandroghirardelli7481 Год назад

      @@domusorobica2014 certo ma le cartine ci sono quando.... ci sono. Anche sull'onnipotente internet non sempre si trova tutto quello che si cerca e magari anche "certificato nella sua autenticità".E comunque ogni divulgatore ha il suo stile. Domande :questo intervento rientra nella esposizione del prof Cimmino delle battaglie della Grande Guerra ?Oppure la sua esposizione è riferita solo alla geografia europea? C'è ne saranno altre di altri divulgatori?

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +2

      @@sergioagostinacchio2030 qualcuno disse che "Dio scatena le guerre per offrire ripassi di geografia agli uomini"

  • @AntonellaDeMartini-bn2qi
    @AntonellaDeMartini-bn2qi 3 месяца назад +1

    A rebbe dovuto essere ovvio che ,piazzandosi in quella ansa si sarebbero chiusi in una sacca!

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  3 месяца назад

      col senno del poi sembra evidente anche a loro

  • @lauramaestri2086
    @lauramaestri2086 Год назад +1

    👏👏👏