La Caduta dell'Unione Sovietica - Stelio Fergola

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 мар 2019
  • il collasso dell'Impero Sovietico nelle parole di Stelio Fergola.
    / domusorobica
    domusorobica.com/

Комментарии • 122

  • @paoloberardi5768
    @paoloberardi5768 5 лет назад +60

    Non mi era mai capitato di trovare in rete un intervento tanto dettagliato sul mondo sovietico. Chapeau!

  • @CattaneoGabriele
    @CattaneoGabriele 5 лет назад +10

    Complimenti, continuate così

  • @betelgeuse1878
    @betelgeuse1878 5 лет назад +30

    Domus Orobica ,baluardo della nostra cultura ed identità:romano-cattolica.

    • @zodd0001
      @zodd0001 3 года назад +1

      quello del video é un comunista peró

  • @vladimiralexanderstepanov390
    @vladimiralexanderstepanov390 4 года назад +1

    È proprio questo che cercavo grazie

  • @elenagabrielli4541
    @elenagabrielli4541 5 лет назад +4

    Molto interessante e obiettivo .Grazie

  • @mauriziofrigeriozen
    @mauriziofrigeriozen 5 лет назад +2

    Grazie mille!

  • @paolodiluca2908
    @paolodiluca2908 4 года назад +1

    Molto preparato. Complimenti al relatore.

  • @lauramicoli4471
    @lauramicoli4471 5 лет назад +3

    che storia vedere la pasta Buitoni tra i beni di lusso ad uso della nomenklatura sovietica

  • @nabuconabuco356
    @nabuconabuco356 4 года назад +1

    excelente!

  • @lucafarris7062
    @lucafarris7062 5 лет назад +1

    Molto interessante

  • @carlopiane106
    @carlopiane106 5 лет назад +2

    molto ben fatto,

  • @paolocalvo1360
    @paolocalvo1360 9 месяцев назад +1

    Molto interessante!

  • @stefanocorbo6281
    @stefanocorbo6281 3 года назад +6

    Conferenza interessante, mi farebbe piacere sapere se si può trattare in qualche maniera l' argomento della " terza via" e delle corporazioni, grazie. Restando poi in Russia sarebbe interessante capire quanta parte ha avuto Eltsin nella nascita dei magnati russi e quale sia stata la vera origine di tali personaggi.

  • @alessiomacconi8416
    @alessiomacconi8416 4 года назад +1

    Veramente un intervento di livello

  • @volpinafoxy9864
    @volpinafoxy9864 4 года назад +14

    Ci vorrebbero i sottotitoli (almeno) in inglese, sotto i vostri video. Andrebbero mostrati a quante più persone possibili, senza barriere linguistiche.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  4 года назад +1

      ci stiamo lavorando

    • @rivobravo
      @rivobravo 3 года назад

      Basta andare su youtube, sull'anglo in basso a sestra, c'e' una specie di ruota dentata, cliccare su subtitles cc e poi scegliere da autotranslate

    • @volpinafoxy9864
      @volpinafoxy9864 3 года назад +1

      @@rivobravo la traduzione automatica intendi?

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  3 года назад

      @Fleur Maudit il livello del tuo inglese?

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  3 года назад +1

      @Fleur Maudit se vuoi possiamo provare con una traduzione dei primi 5 minuti del video

  • @rivobravo
    @rivobravo 5 лет назад +5

    Conferenza illustrativa considerando la vastita' dell'argomento.
    La differenza tra successo e fallimento dell'industrializzazione dell'URSS e Cina sta che nell'URSS il processo era auto-indotto, dove necessitavano risorse umane qualificate e risorse finanziarie piu' un mercato di consumatori, mentre in Cina sono arrivate le compagnie occidentali assicurando la tecnologia, capitali e mercato, la Cina provvedeva alla manodopera.

    • @nicoladebiase3356
      @nicoladebiase3356 5 лет назад +1

      Credo che una conferenza del genere possa essere soltanto illustrativa, servirebbe almeno una settimana per poter dire qualcosa di esaustivo sull'argomento. Comunque aiuta a capire per sommi capi i perché di un collasso così rapido.

    • @markwhitethorn6743
      @markwhitethorn6743 Год назад

      Anche l'URSS aveva cercato di fare qualche cosa del genere ma c'erano fortissime resistenze interne da parte del partito e persino dalle imprese statali stesse. Il punto è che il Partito Comunista Cinese voleva quelle riforme in Unione Sovietica c'erano delle lobby (e sì! C'erano anche lì! ) No!

  • @porfirijpetrovic7064
    @porfirijpetrovic7064 Год назад +1

    Ammazza oh che conferenzona

  • @williamvalmadre556
    @williamvalmadre556 3 года назад +3

    Bellissima spiegazione.
    Dovrebbe togliere i “secondo me” perché poi la gente crede che le cose da lui dette siano tutte un po’ riviste.
    Ma io da socialista gli do un 9

  • @spartacofusaro6703
    @spartacofusaro6703 Месяц назад

    Buonasera

  • @markwhitethorn6743
    @markwhitethorn6743 Год назад +1

    C'è anche da dire che all'Interno dell'Unione Sovietica c'erano dei gruppi di interesse che si misero di traverso alle riforme di Gorbachev. Sostanzialmente erano 3 macro lobby o settori: il complesso industriale-milirare; il settore agricolo; il settore industriale anche di consumo. Per esempio i direttori delle fabbriche di beni di consumo vendevano una parte di quello che producevano nel mercato nero. Accettare le riforme di Gorbachev avrebbe significato perdere potere e privilegi. L'Unione Sovietica crollo perché una classe di nuovi ricchi e potenti lo volle non perché la sua economia non andava bene. In Corea del Nord si sono alternate persino carestie eppure il regime è ancora saldo al potere. In Cina i movimenti di protesta tentarono di soverchiare il regime ma furono repressi senza pietà in Piazza Tienanmen. A Cuba c'è molto malcontento ma il Partito Unico comunista non da segni di debolezza. Venezuela? Idem.

  • @Phed98
    @Phed98 9 месяцев назад +1

    Il PIL dell'URSS non raggiunse mai il trilione di USD l'anno

  • @giuseppedistefano7829
    @giuseppedistefano7829 4 года назад +1

    Analisi accurata apparentemente, ma lascia a desiderare sulle cause del crollo dell'Unione Sovietica, basata solo sul problema dell'economia centralizzata; ma come non si pensa che la sovrapproduzione causata dai piani quinquennali si sarebbe potuta risilvere con accurate analisi di mercato, perché le riforme economiche hanno pensato a risolvere il problema con le privatizzazioni? Invece il problema è stato risolto, liquidando un sistema che avvantaggiava i lavoratori a favore di quello capitalista peraltro copiato dagli USA, socialmente peggiore. Perché non si pensa che Gorbaciov è stato raggirato dal suo braccio destro, un uomo mai mensionato, ma che i russi conoscono bene come agente della Cia, addestrato per distruggere il sistema avverso?

  • @filippoboari8482
    @filippoboari8482 3 года назад +1

    Estremamente esaustivo

  • @albertovasile3966
    @albertovasile3966 4 года назад +1

    Ottimo intervento, da ascoltare più volte. Forse però, complice la necessità di analisi e sintesi, sono stati tralasciati alcuni aspetti molto importanti circa la fine del sistema Urss, particolarmente le misure orwelliane nei confronti dei dissidenti. Non parlo tanto dei gulag, quanto dell'internamento nei penitenziari psichiatrici. Altro che legge Basaglia. Alla fine più che il discorso economico, l'oppressione della singolarità e delle istanze eterodosse sono state, nella cecità più totale, le cause della distrazione del blocco. Questa almeno è la mia opinione. La DDR in questo secondo me è il caso più emblematico, vista la sua peculiare situazione

  • @giampaoloarzu8983
    @giampaoloarzu8983 5 лет назад +7

    ADESSO PERCHE' VI LAMENTATE DEL CAPITALISMO??

    • @dianatosatti7295
      @dianatosatti7295 5 лет назад +9

      Perché è stupido, falso ed ideologico come il comunismo sovietico.

    • @osnoflaaddel1068
      @osnoflaaddel1068 5 лет назад +1

      @@dianatosatti7295 che geniale proposta proponi tu allora?

    • @lauramicoli4471
      @lauramicoli4471 5 лет назад +3

      @@osnoflaaddel1068 lei non so ma io avrei l'idea di uno stato che ordina e armonizza ed interagisce con l'economia di un paese senza privare i citttadini della proprietà. Tipo l'italia degli anni '60

    • @patriziabianchi1423
      @patriziabianchi1423 5 лет назад

      @@lauramicoli4471 l'india di Nehru e Gandhi

    • @comstraker7329
      @comstraker7329 5 лет назад +4

      comunismo e capitalismo sono due facce della stessa medaglia: lo Stato basato sull'economia.

  • @mariaperessutti6030
    @mariaperessutti6030 2 года назад

    Mo

  • @senzamezzemisure7186
    @senzamezzemisure7186 5 лет назад +1

    Ma il relatore per caso è parente di Gabriele Fergola?

  • @endrixbrain2396
    @endrixbrain2396 5 лет назад

    Il settore b dell economia non si è mai sviluppato proprio perché si destinavano la maggior parte dei finanziamenti al settore militare per la necessità di far fronte all accerchiamento capitalistico, nel clima di guerra fredda. Ecco perché stalin sbagliava nel proclamare il socialismo in un solo paese, ed è perciò che fece assassinare trotzky, che affermava che con quell atto la rivoluzione internazionalista venne tradita. Quindi i beni di consumo son mancati non solo per i problemi di pianificazione. C'è da considerare che gli obiettivi dei socialisti e internazionalisti era la costruzione della pace il consumismo non era contemplato.

    • @agostinofalconara9601
      @agostinofalconara9601 4 года назад

      Ben detto

    • @luigifilippini3173
      @luigifilippini3173 3 года назад

      per la rivoluzione in tutto il mondo ci voleva l'armata rossa stop voi comunisti dovete adorare quell'assassino di stalin

    • @gioros7099
      @gioros7099 Год назад

      Stalin proclamò il socialismo in un solo Paese subito dopo aver visto il fallimento della rivoluzione spartachista in Germania (i famosi Freikorps) anche grazie allo SPD. Se tutta Europa si fosse ribellata il Comunismo sarebbe crollato all'istante. Stalin fu costretto a ritirarsi nella roccaforte URSS per salvare la Rivoluzione.

  • @spartacofusaro6703
    @spartacofusaro6703 Месяц назад

    Complimenti mi interessa l ex urss

  • @paolobreviyu8651
    @paolobreviyu8651 3 года назад

    Negozi particolari per la nomenclatura?
    Il povero Marx si sarà rivoltato nella tomba talmente veloce da sembrare un ventilatore

  • @pmli1917
    @pmli1917 4 года назад +1

    Vorrei fare una domanda.
    Come mai da Lenin a Stalin tutto fu in crescita e vincente e da KRUSCIOV in avanti con il cosiddetto avvento del Revisionismo tutto invece fu un disastro?
    Il problema per cui molti da Germania est andarono all’ovest fu dovuto al fatto che l’URSS non poteva riprendere velocemente quel paese perché fu massacrato dalla guerra contro la Germania, e altra cosa fu che gli USA coniarono una moneta che innalzo di 4 volte i salari di proposito nella Berlino ovest.

    • @gabrieledelfano9353
      @gabrieledelfano9353 4 года назад +10

      Che fosse tutto in crescita e vincente è quantomeno dubbio. Il costo umano per il raggiungimento, vero o presunto, degli obbiettivi prefissati è semplicemente mostruoso. Inoltre lo stato sovietico poteva permettersi detti traguardi anche in virtù dell'utilizzo della mano d'opera servile recuperata tra i "nemici dello stato", il numero complessivo di detenuti fra il 1929 e il 1953 fu di circa 18 milioni. A cui, nell'ambito più ampio dei "lavori forzati", si devono aggiungere circa 4 milioni di prigionieri di guerra, 700.000 detenuti nei campi di smistamento ed almeno 6 milioni di "confinati speciali", cioè i kulaki e altri contadini deportati durante la collettivizzazione, per un totale di 28.700.000. Con una tale massa di manovra di tipo schiavistico è facile raggiungere gli obbiettivi. Il punto è chiedersi se ne valga la pena.

    • @claudioactis7826
      @claudioactis7826 4 года назад +1

      @@gabrieledelfano9353 impeccabile

    • @luigifilippini3173
      @luigifilippini3173 3 года назад +1

      Ma che sbavi milioni di morti milioni di schiavizzati milioni di afamati
      voi comunisti basta che ci diano una scodella al giorno e pensate di essere in paradiso sa quanti servi ne conosco come lei

    • @fckeu88
      @fckeu88 2 года назад +1

      @@gabrieledelfano9353 aggiungici pure il raccolto sequestrato ai contadini ucraini tra 1930 e il 1935, che portò a quello che oggi conosciamo come l' Holodomor. La carestia ucraina i cui responsabili principali furono Stalin e i suoi collaboratori.
      Si stima che le vittime furono tra tra le 5 e 7 milioni, di cui 3 milioni solo bambini.
      Però non ho mai visto nessun "compagno" o comunista col rolex scandalizzarsi per tutto ciò.

  • @stefanorampinelli9468
    @stefanorampinelli9468 5 лет назад +1

    Dal mio punto di vista oratore troppo spostato a sinistra...

  • @claudiosaltara8847
    @claudiosaltara8847 5 лет назад +1

    La russia stava cambiando, gli zar si erano già dati una mossa per entrare nell’era moderna, perché tutta questa fretta per il cambiamento che già stata attuandosi?

    • @dinosgura
      @dinosgura 4 года назад +4

      Si ma furono ingenui, si fecero fregare nella trappola della prima guerra mondiale, loro e gli Asburgo; purtroppo per l'umanità la grande guerra è stata la più grande tragedia, la seconda guerra fu solo una sua conseguenza.

    • @dinosgura
      @dinosgura 4 года назад +3

      Comunque la Russia zarista va rivalutata, i comunisti la descrissero come il regno delle tenebre, ma è tutto falso.... sotto Stolypin l'impero russo stava diventando una delle più grandi potenze economiche, basti vedere i dati sulla produzione ed esportazione di grano e petrolio.

    • @luigifilippini3173
      @luigifilippini3173 3 года назад +2

      Complimenti a ckaudio e Dino . Gli innominabili fecero il miracolo diabolico di mettere la Russia contro gli imperi centrali una cazzata cosmica

    • @robertoben
      @robertoben 3 года назад

      @@dinosgura per l'europa, più che per il mondo

  • @Alf2960
    @Alf2960 5 лет назад +2

    Bel video, come al solito però si continua a definire il sistema sovietico: Comunismo. Così come in Cina, Cuba ecc. In verità c'è stata una rivoluzione guidata dal partito comunista di Lenin, Bukarin, Trotzky ecc., con l'avvento di Stalin inizìò la mistificazione., poiché l'URSS diventò un paese capitalistico a gestione statale (come comunque preannunciato da Lenin per l'eccessiva arretratezza del paese) , ma sempre capitalismo fu, non certo comunismo.

    • @laradistefano3554
      @laradistefano3554 5 лет назад +4

      Beh si autodefinivano comunisti, come dovremmo chiamarli?

    • @Alf2960
      @Alf2960 5 лет назад +1

      L'ho detto, era un sistema economico capitalista ove a differenza dei sistemi occidentali era lo Stato a gestire tutto. Continuare a definire quel sistema comunismo permette di affermare che il comunismo è finito, ha fallito ecc. quando in pratica non c'è mai stato. La rivoluzione d'Ottobre fa paura ai padroni del potere basato sul denaro, (non a caso come rivoluzione viene sempre citata quella francese), e la mistificazione del sistema sovietico spacciato per comunismo fa comodo. Si può definire per quello che era un impero a capitalismo di Stato.

    • @mariopiluso3371
      @mariopiluso3371 Год назад

      @@Alf2960 il nome giusto sarebbe socialismo reale visto che il comunismo è una favoletta

    • @Alf2960
      @Alf2960 Год назад

      @@mariopiluso3371 Socialismo= teoria Comunismo= Teoria socialista applicata. Visto che la non è stata applicata nessuna teoria socialista a meno che non si intenda casa per tutti, lavoro per tutti come applicazione del socialismo, che prevede in primo luogo la messa in comune della ricchezza prodotta e la partecipazione in modo equale ciascuno con le proprie capacità alla produzione e l'eventuale controllo della banca centrale che non deve essere una banca speculativa. Queste cose nei suddetti paesi non sono successe, quindi nessuna applicazione, il comunismo non è una favoletta ma non sarà mai concretizzato sino a che esisterà il capitalismo, almeno non negli Stati più potenti.

  • @berluskazza1
    @berluskazza1 3 года назад +1

    Noioso come pochi

    • @mr.humbert3411
      @mr.humbert3411 2 года назад

      Parli per lei

    • @berluskazza1
      @berluskazza1 2 года назад +1

      Ovvio che parlo per me , l ho scritto io , per chi dovrei parlare

  • @vergildarkslayersparda5067
    @vergildarkslayersparda5067 4 года назад +1

    Lode gloria eterna padre lenin e figlio d'acciaio josif stalin✊🏻⭐

  • @0nepieceofmybody
    @0nepieceofmybody 8 месяцев назад

    stanlio e olio