La Guerra del Nagorno Karabakh - Aldo Ferrari

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 авг 2023
  • Il conflitto tra Armenia ed Azerbaigian raccontato da Aldo Ferrari.
    / domusorobica
    ​domusorobica.com/

Комментарии • 152

  • @danieltorkan3798
    @danieltorkan3798 9 месяцев назад +20

    Conferenza interessante e abbastanza completa (da i tempi) con un excursus storico affascinante. Grazie e complimenti al Prof. Ferrari che spero di poter risentire sul canale.

  • @giorgione12irone78
    @giorgione12irone78 9 месяцев назад +20

    Siete troppo grandi, viva l'Armenia

  • @andreaermannogammarota2550
    @andreaermannogammarota2550 8 месяцев назад +4

    Finalmente qualcosa sul Nagorno karabakh!
    Amo l'armenia, la sua lingua e la sua storia, ma certe cose non mi erano chiare. Grazie

  • @titelive46
    @titelive46 8 месяцев назад +2

    Grazie per la sua disamina imparziale ed oggettiva che si riferisce alla situazione attuale della guerra tra Armenia e Azerbaigian.

  • @alessiomacconi8416
    @alessiomacconi8416 9 месяцев назад +17

    Una storia armena non è mai una storia a lieto fine 😢

  • @lucafausti7452
    @lucafausti7452 9 месяцев назад +22

    Avevo apprezzato moltissimo la conferenza precedente del professore sull'Armenia, quindi mi fiondo a guardare questa, sperando sia dello stesso, eccellente livello

  • @zacharyardigo
    @zacharyardigo 9 месяцев назад +6

    Complimenti al professore Ferrari e alla Domus Orobica per aver parlato di questa guerra molto spesso sottovalutata e ignorata dai media italiani.

  • @luciomartini1855
    @luciomartini1855 8 месяцев назад +5

    Grazie professore, un approfondimento storico con un aggancio importante alla triste realtà.

  • @ziggystardust8713
    @ziggystardust8713 8 месяцев назад +5

    Oggi (per i posteri 9 settembre 2023) il presidente azero ha dichiarato che la repubblica d'Armenia occupa territori che storicamente non le appartengono. Sarebbe interessante sapere a questo punto quali siano secondo lui i loro territori storici

  • @manugiuglia6750
    @manugiuglia6750 9 месяцев назад +6

    Prof io starei ad ascoltarla per ore‼️‼️‼️👏👏👏👏👏

  • @fried_funk
    @fried_funk 9 месяцев назад +3

    Finalmente chiarezza sulla storia di una regione molto complessa, mi è piaciuto molto il Prof. Ferrari, spero di risentirlo sui temi di queste regioni.

  • @camillobenso5596
    @camillobenso5596 8 месяцев назад +2

    Grazie prof. Ferrari: conferenza molto interessante.

  • @dariodibarbara6244
    @dariodibarbara6244 9 месяцев назад +4

    Bellissima conferenza, grazie Professore e grazie davvero Domus Orobica !

  • @Samuschi85
    @Samuschi85 9 месяцев назад +3

    Un signor professore! Bellissima conferenza.

  • @lorenzobossi9682
    @lorenzobossi9682 9 месяцев назад +11

    Povera Armenia 😢

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria 3 месяца назад +1

    complimenti e grazie per questa conferenza

  • @MRTHC67
    @MRTHC67 8 месяцев назад +5

    Ottima e interessante esposizione del prof Ferrari. Pori Armeni...

  • @ORSOBIANCO11
    @ORSOBIANCO11 9 месяцев назад +5

    Esposizione accuratissima, complimenti al professore. Stranamente non viene citata l'influenza della Turchia sul conflitto. E anche se l'Armenia non è più filo-russa non si può dire che lo sia l'Azerbaigian, legatissima alla Turchia più che alla Russia.

  • @alamagordoingordo3047
    @alamagordoingordo3047 9 месяцев назад +4

    Interessante e non scontato come sempre.

  • @maxlucaz
    @maxlucaz 9 месяцев назад +2

    Complimenti e grazie

  • @Cristian20412
    @Cristian20412 8 месяцев назад +1

    Aldo ferrari semplicemente eccezionale! grazie per condividere con noi la sua immensa preparazione

  • @francescocaiaffa5389
    @francescocaiaffa5389 9 месяцев назад +5

    Sarebbe opportuno introdurre a livello internazionale del concetto di razionale spartizione del territorio altrimenti sarà dura venirne a capo....specie in determinate particolari situazioni....per es. la bosnia....l'Armenia da sola difficilmente potrà risolvere questa situazione....non dimentichiamo che l atzerbaidźan è sostenuto da una potenza come la turchia....con la dicotomia integrità territoriale/autodeterminazione dei popoli sarà molto difficile risolvere determinate questioni.....grazie......

    • @porfirijpetrovic7064
      @porfirijpetrovic7064 9 месяцев назад

      mutilare parte del proprio territorio sia pure per ragioni di giustizia è un qualcosa che non piace a nessuno, specie da quando il nazionalismo si è affacciato sulla scena internazionale con la rivoluzione francese. Agli stati moderni piace essere irrazionalmente grossi.

    • @francescocaiaffa5389
      @francescocaiaffa5389 8 месяцев назад +1

      @@porfirijpetrovic7064
      Certo....hai ragione....non contrasto con questa idea....ma cosi facendo armeni e atzeri vanno avanti ad uccidersi....fino a quando?.....non finirà mai questa questione se ambo le parti pretendono tutta la posta in palio....sarà un litigio eterno......

    • @AndreaAlexandroNal
      @AndreaAlexandroNal 7 месяцев назад

      Infatti i due principi dovrebbero essere bilanciati ci sono popoli che non possono stare assieme: genocidi e vittime non è razionale tenerli insieme.

  • @michelerossi8761
    @michelerossi8761 9 месяцев назад

    Grazie,molto utile

  • @Rinaldo408
    @Rinaldo408 8 месяцев назад +1

    complimenti al professor Ferrari , grazie per questo grande iniezione di informazione su un mondo da me ignorato
    grazie domus orobica

  • @giuhas
    @giuhas 9 месяцев назад +2

    Complimenti vivissimi

  • @antoniom.1094
    @antoniom.1094 9 месяцев назад +6

    Siete veramente bravi (sia il relatore che il canale).Dai ci sentiamo anche in altri canali

  • @gregoriobardini159
    @gregoriobardini159 7 месяцев назад +1

    Ottimo! Un caro saluto da Gregorio Bardini

  • @maurobazzi8610
    @maurobazzi8610 8 месяцев назад +1

    Che bravo che spettacolo grazie ho imparato un sacco di cose

  • @Mistral2023
    @Mistral2023 8 месяцев назад +3

    Vergognosa l'indifferenza della comunità internazionale sulle tragiche vicende del popolo armeno vessato da sempre dal prepotente di turno.

  • @herbertmoore6969
    @herbertmoore6969 8 месяцев назад +1

    Bravissimo!

  • @sokolshtjefni4615
    @sokolshtjefni4615 7 месяцев назад +1

    Bellissimo Intervento Prof. Ferrari.

  • @pushlooop
    @pushlooop 9 месяцев назад +2

    Eccellente presentazione come al solito su questo canale

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 9 месяцев назад +4

    Nella storiografia del futuro si parlerà per l'Armenia di Prima Catastrofe (1915-20) e di Seconda Catastrofe (2020-?).
    La mia modesta proposta: l'unica possibilità per il paese è rivolgersi all'India. La quale in teoria non avrebbe nessun interesse in loco, ma è in buoni rapporti con l'Iran, e non sgradita a Mosca... E notare che il Pakistan ha sempre sostenuto in modo schieratissimo gli azeri. Ma avrebbe l'India la potenzialità economica e la volontà politica di mandare qualche migliaio di uomini con armi fra le più moderne e tenerceli?

    • @langelodidio-goaldo1105
      @langelodidio-goaldo1105 8 месяцев назад

      @stefanodadamo6809 Pe forza, sono islamici.

    • @salvatoreg04
      @salvatoreg04 4 месяца назад

      L'India sta già mandando armi all'Armenia insieme alla Francia proprio per i motivi da te riportati

  • @alvarovitali8327
    @alvarovitali8327 8 месяцев назад +1

    meraviglioso il Prof Ferrari

  • @andreamacconi2051
    @andreamacconi2051 9 месяцев назад +2

    👏👏👏

  • @ITALIA290
    @ITALIA290 8 месяцев назад +2

    Ottima conferenza stampa credo che si debba aggiungere che l'Italia ha fornito armi e tecnologie militari all'Azerbajan nell'ambito dell'accordo del gas , e si parla poco del peso politico e militare della Turchia membro della NATO , gli azeri non muovono un dito senza gli ordini di Erdogan e la Russia non puo permettersi un conflitto con i turchi che dominano il mar Nero con la loro flotta E NE POSSEGGONO LE CHIAVI ,quindi non si tratta di una punizione verso il governo Armeno ma é evidente che Mosca non puo permettersi di inimicarsi Erdogan ..

  • @cosedamondo
    @cosedamondo 8 месяцев назад +1

    Altissimo livello della conferenza. Ma oramai, che lo diciamo a fare?

  • @alessandrosassolini9161
    @alessandrosassolini9161 7 месяцев назад +1

    Stranissimo leggere due tipologie di commenti contrapposti. Quelli che accusano il Professor Ferrari di essere filorusso (nel senso che ha nel 2023) e altri che lo difendono dicendo che è un suo diritto esserlo. Sbagliano entrambi, semplicemente il Professore non ha una posizione filorussa in questo video, se l'avesse non sosterrebbe il diritto alla integrità territoriale sopra l'autodeterminazione visto quello che implica per l'invasione Ucraina da parte della Russia e non racconterebbe l'operato delle forze russe in Armenia come una punizione inferta da un dittatore a forze locali democratiche. Tutte le volte che prende posizione lo fa argomentando sulle basi del diritto e mai dimostra un bias parziale

  • @domenicofossati9852
    @domenicofossati9852 5 месяцев назад +1

    E quale è la posizione ufficiale degli USA ?

  • @langelodidio-goaldo1105
    @langelodidio-goaldo1105 8 месяцев назад +3

    Bene accendere i riflettori sull' Armenia.

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 9 месяцев назад +2

    28:19 la creazione di Ucraina e Bielorussia come stati etnici federali rispondeva al reclamo sui Kresy, le regioni orientali della Polonia annesse da questa ma abitate largamente da maggioranze ucraine e bielorusse.

    • @walterscavi2781
      @walterscavi2781 9 месяцев назад +4

      Ma per fare questo hanno incluso enormi aliquote di russi etnici entro confini che nulla avevano di storico. Poi perché l'Ucraina intera e non, per esempio, una repubblica di Rutenia o qualcosa di più piccolo con un altro nome. Aveva tanto senso quanto un Ucraina sovradimensionata..

    • @AndreaAlexandroNal
      @AndreaAlexandroNal 7 месяцев назад

      ​@@walterscavi2781 probabilmente perché una RSS ucraina senza le aree industriali e minerarie orientali sarebbe stata "pitoccolandia" e non avrebbe avuto alcun effetto di bilanciamento rispetto alla Russia. Senza contare che le regioni orientali erano fortemente bolsceviche e quindi utili a moderare il resto del paese che era più anarchico e in misura minore nazionalista.

  • @user-pe7rg3rm2d
    @user-pe7rg3rm2d 8 месяцев назад +4

    The Terrorist Dictator of azerbajan destroys the Christian population of Nagorno-Karabakh. Now! Currently! Save Artsakh!!!!

  • @nicomanzoni6522
    @nicomanzoni6522 8 месяцев назад +1

    Professore , è vero che si insegnavano le lingue locali in URss, ma esistevano le scuole russe e le scuole di lingua locale. Le seconde erano notevolmente meno e con meno posti disponibili rispetto alle prime.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  8 месяцев назад +1

      restava comunque una delle forme di bilinguismo più avanzate del mondo

  • @boblop5967
    @boblop5967 8 месяцев назад +1

    Pashinyan e le sue smanie filo occidentali probabilmente "aiutate" è l'unico responsabile recente.

  • @stefanocortesi4720
    @stefanocortesi4720 9 месяцев назад +2

    A parte i due momenti "tengo famiglia" dove si bacia la pantofola agli americani con la favola di Putin che odia le iniziative dal basso, video molto interessante. Più che le iniziative dal basso a Putin stanno indigeste le posizioni filo occidentali del pupazzo armeno. È tale il disprezzo per i russi che l'armeno durante l'ultimo incontro col russo e l'azero a Mosca, ha addirittura interrotto Putin parlandogli sopra. Quindi perché i russi dovrebbero aiutare chi li vuole usare disprezzandoli?

    • @porfirijpetrovic7064
      @porfirijpetrovic7064 9 месяцев назад +2

      Nessun momento "tengo famiglia" (la citazione sul Kossovo dovrebbe bastare a sostenere l'esatto contrario), il vero problema è che noi russi fatichiamo a crescere classi dirigenti adeguate alle sfide di questo secolo. I nostri "alleati" sono, il più delle volte, dei sopravvissuti di secondo livello alla caduta del muro.

  • @boozolini4465
    @boozolini4465 8 месяцев назад

    mi sembra che ci siano alcune inesattezze storiche, tipo l'Ucraina è un invenzione bolscevica mentre ci soni evidenze incontestabili in senso contrario, del bias nei confronti degli USA, chiamati grossolanamente padroni, sul conflitto in Kosovo sorvolando bellamente sulle premesse della spartizione leggasi genocidio dei bosniaci di pochissimi anni prima e le persecuzioni dei Kosovari, ancora in corso, in spregio di tutti gli accordi presi tra le parti, una tendenza a giustificare i russi, visione interrotta a metà

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  8 месяцев назад +1

      se intendi dei serbi del Kosovo ha un senso, altrimenti è pura propaganda. Comunque se fossi arrivato alla fine avresti sentito qualcosa di ben diverso da un elogio di Santa Madre Russia..

    • @boozolini4465
      @boozolini4465 8 месяцев назад

      @@domusorobica2014 la persecuzione della minoranza etnica del Kosovo da parte dei serbi prima della spartizione sarebbe propaganda?

  • @thenaxcisutrik
    @thenaxcisutrik Месяц назад

    Karabakh is Azerbaijan !

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Месяц назад +1

      as demonstrated by the ruins of Armenian antiquities

    • @thenaxcisutrik
      @thenaxcisutrik Месяц назад

      @@domusorobica2014 maybe you mean the ruins of Azerbaijani cities and villages that the armenians left after 28 years of occupation

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Месяц назад +2

      @@thenaxcisutrik like the Gandzasar monastery? or that of Yerits Mankants? or like the one in Gtčavank'? or Amaras? Can you give us some antiquities that indicate a centuries-old Azeri culture on site? because it seems like there aren't any..

  • @alessandrovermiglio9608
    @alessandrovermiglio9608 8 месяцев назад +1

    Ma ebreo è una minoranza etnica? 🤔

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  8 месяцев назад +1

      fuori da Israele sono ovunque una minoranza etnico-linguistica

    • @alessandrosassolini9161
      @alessandrosassolini9161 7 месяцев назад +1

      @@domusorobica2014 nella URSS era considerata una nazionalità riportata sul passaporto interno, anche prima dell'esistenza di Israele. Penso sia questo punto di vista che considera il Prof Ferrari

    • @AndreaAlexandroNal
      @AndreaAlexandroNal 7 месяцев назад +1

      Stalin gli aveva pure dedicato una regione autonoma sull'Amur, anche se non fu molto gettonata dagli ebrei sovietici.

  • @deutschersozialismus
    @deutschersozialismus 9 месяцев назад +2

    poteva essere una bella conferenza se il relatore fosse stato meno fazioso a favore di russi e armeni.

    • @pakarago
      @pakarago 9 месяцев назад +7

      In fondo siamo umani, e non penso esistano storici completamente imparziali.
      Però dai, neanche tanto così fazioso: ha riconosciuto gli errori madornali commessi dall'Armenia tra gli Anni 90 e 10, del duemila.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  9 месяцев назад +8

      tra i due contendenti ci può essere qualcuno con più ragioni dell'altro.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 9 месяцев назад +6

      Non mi è parso così fazioso. Poi è chiaro che simpatizziamo tutti istintivamente per gli armeni, se non altro perché cristiani.

    • @deutschersozialismus
      @deutschersozialismus 9 месяцев назад

      @@stefanodadamo6809 assolutamente NO il karabakh è territorio azero come il donbass è territorio ucraino

    • @Husuli
      @Husuli 9 месяцев назад

      ​@@stefanodadamo6809 non le sembrato perche forse Lei non conosce bene tutti i fatti?! a mio avviso, sono stati tralasciati molti spiegazioni e fatti.

  • @francescodilonardo1344
    @francescodilonardo1344 9 месяцев назад

    Vabbeh uno che riconosce delle ragioni a Putin come lo devo chiamare ?

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  9 месяцев назад +16

      prova con professore

    • @francescodilonardo1344
      @francescodilonardo1344 9 месяцев назад +1

      Avevo in mente altro …ma siccome mi piacciono generalmente i vostri video evito il ban …pero’ magari se uno evitasse di inneggiare ad uno sottoposto ad in mandato di cattura internazionale per rapimento di bambini sarebbe meglio

    • @alexmisticool
      @alexmisticool 9 месяцев назад +1

      Una persona che la vede diversamente da lei. Vale solo il suo di punto di vista?

    • @francescodilonardo1344
      @francescodilonardo1344 9 месяцев назад

      @@alexmisticool stiamo parlando di uno che ha un mandato di cattura internazionale per rapimento di migliaia di bambini e latri crimini di guerra , non sono opinioni ma dati di fatto

    • @micheledeangelis7180
      @micheledeangelis7180 9 месяцев назад +2

      È una buffonata quella del mandato di cattura , quei comunicati, comunicati appunto, non prove oggettive riscontrate, sono di chiara impronta politica e senza uno straccio di prova, poiché la Russia ha riconsegnato tutti i bambini accertati essere non orfani all'Ucraina , e quelli nelle zone occupate di Mariupol sono tornati ai legittimi genitori acccertati così come tutti quelli dell'area occupata dell'oblast di Cherson, dunque non erano affatto rapiti ma profughi messi in salvo dalle Autorità sanitarie russe causa pericolosità in teatri di guerra che altrimenti sarebbero morti nel teatro degli scontri, ricordando sempre che in quel periodo i profughi di quelle aree potevano scegliere con la opzione di recarsi in Russia o in Ucraina tramite cordoni umanitari in cui poteva avere accesso anche la Croce Rossa, inoltre sui bambini orfani ospiti dei campi vige la adozione, qualsiasi ucraino può richiederlo come coppie adottanti , inoltre i campi sono aperti a tutti anche alla croce rossa e ad emissari della Corte internazionale, che non vi si sono mai recati, ma giornalisti USA si, e non hanno trovato riscontri alle accuse mosse a Putin, basate tra l'altro pagliaccescamente su informazioni di organismi di parte "pagati dal dipartimento di stato americano" mai stati sul campo effettivamente senza spostarsi dalle loro poltrone tutto costruito a tavolino ed infondati, che nella realtà pratica non ha riscontri oggettivi, che secondo gli stessi media USA non sono veritiere, e questo la dice lunga sulla credibilità di una Corte buffonesca con credibilità ormai sotto zero , consiglierei in rete di leggere, l'articolo sul sito Farodiroma: le accuse a Putin non hanno riscontro secondo i media USA. Piuttosto ora 120000 civili armeni rischiano di sparire dalla faccia della terra per fame e mancanza di medicinali a causa del programma genocidario messo in atto dall'Azerbaigian con la complicità della Turchia, e non si vede nessun mandato di cattura da parte della ipocrita infame Corte Dell'Aja che agisce su orologeria made in USA, quegli stessi USA che però paradosso dei paradossi non la riconoscono affatto la Corte internazionale perché altrimenti sai quanti processati per crimini di guerra dovrebbero andarci dritti spediti, piuttosto la ipocrita Corte dovrebbe emettere subito mandato di cattura sui membri del governo azero, per crimine genocidario, ma no la fa .Come mai?. Il professore ha fatto almeno dal punto di vista storico in tutto il video una accurata ricostruzione basandosi su dati reali, storicamente accertabili.

  • @andreacomicus6941
    @andreacomicus6941 8 месяцев назад +2

    Bellissima conferenza, unica nota... l'ho ascoltata a 1,25 ed è stato uguale.....

  • @AntonellaDeMartini-bn2qi
    @AntonellaDeMartini-bn2qi 3 месяца назад

    Davvero bravo!! Grazie!

  • @pakarago
    @pakarago 9 месяцев назад +3

    1:21:50
    Mi permetto una congettura: per quanto l'Azerbaigian sia più forte militarmente dell'Armenia, sarebbe davvero in grado di invaderla su vasta scala? O perlomeno ne varrebbe la pena?
    Per quanto piccola, l'Armenia, rimane un territorio molto montuoso, di difficile penetrazione (soprattutto a est); inoltre può contare su una popolazione demograficamente molto omogenea e mossa da un forte patriottismo.
    Infine, considerando un' invasione congiunta con la Turchia, questa prevederebbe un avanzamento da ovest, dove sarebbe più facile avanzare per motivi orografici. Ma in questo modo le truppe turche si troverebbero davanti a quelle russe, stazionate praticamente sul confine; a Gyumri (ovest di Jerevan) c'è ancora un'importante base militare russa, dalla quale si può scorgere direttamente la Turchia.
    Sarebbe interessante sentire il parere di qualche analista.
    Voi cosa ne pensate?

  • @mariogenovesi4344
    @mariogenovesi4344 9 месяцев назад +4

    Una delle ragioni della vittoria armena nel 1991 fu anche l'arruolamento massiccio fatto dall'Armata Rossa in Armenia per la guerra in Afghanistan, cosa che rese disponibile per l'esercito armeno un notevole numero di veterani, mentre gli azeri essendo musulmani non erano stati arruolati se non per i servizi logistici.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 9 месяцев назад +1

      Grosso errore pensare che non ci fossero musulmani nell'Armata Rossa in Afghanistan. Ce n'erano in realtà tantissimi, ma per lo più dalle repubbliche centroasiatiche.

    • @jj-gz9xd
      @jj-gz9xd 9 месяцев назад +1

      There were many reasons for that starting with the russian support, involvement of armenian militia and dashnak terrorists from the middle east, funding and lobbying from the diaspora, and just the very fact that tbey had been preparing for it for years while azerbaijanis were caught unprepared and had treason within the ranks

  • @pakarago
    @pakarago 9 месяцев назад +4

    Ma se l' Azerbaijan invadesse il Zangezur , l' Iran acconsentirebbe?

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  9 месяцев назад +3

      c'è troppa gente seduta al tavolo da gioco, la Turchia accetterebbe una ingerenza iraniana? Si scontrano in loco da secoli..

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 9 месяцев назад +2

      Non credo. Ma è in condizione, l'Iran, di permettersi una guerra di confine con gli azeri? I SUOI azeri sono una percentuale molto grande della popolazione (che include lo stesso Khamenei, persiano per fede e cultura ma turco per lingua madre ed etnia!) e per quanto generalmente leali a Teheran in senso lato, si sa bene che la gioventù il regime non può vederlo. Proprio quando l'Armenia ha un disperato bisogno di un Iran forte e amico, quale che ne sia il regime.

  • @AntonellaDeMartini-bn2qi
    @AntonellaDeMartini-bn2qi 3 месяца назад

    Vero si è quasi sempre partigiani! Io mi schierò sempre! ( E dalla parte...del più deboli! Sic.)😊

  • @AntonellaDeMartini-bn2qi
    @AntonellaDeMartini-bn2qi 3 месяца назад

    Sempre stata x l'Armenia!