Cristoforo Colombo - Giorgio Enrico Cavallo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 окт 2023
  • L'enigma delle origini di Cristoforo Colombo raccontato da Giorgio Cavallo.
    / domusorobica
    ​domusorobica.com/

Комментарии • 106

  • @AndreaGiumetti
    @AndreaGiumetti 8 месяцев назад +39

    Sarò onesto. La cosa che veramente mi sconvolge è come sia possibile che Cavallo sia in giacca e cardigan di tweed col caldo che fa...

    • @altrastoria2232
      @altrastoria2232 8 месяцев назад +43

      Non mi sono ancora adeguato al cambiamento climatico!

    • @kriptonate84
      @kriptonate84 8 месяцев назад +1

      ​@@altrastoria2232😂

    • @flavioric
      @flavioric 8 месяцев назад +3

      È un grande

    • @Diego-tt2hk
      @Diego-tt2hk 8 месяцев назад +16

      Perché è un supereroe della cultura e quello è il suo costume 🦸

    • @zodiaco5526
      @zodiaco5526 8 месяцев назад +2

      Aria condizionata a palla❗😂😂😂E comunque aveva ancora ragione il giudice Falcone❗"Seguite i soldi❗"

  • @andreamulinex80
    @andreamulinex80 8 месяцев назад +15

    Grazie Domus per questi video,grazie per il lavoro che fate,grazie agli ospiti, un grazie a chi collabora per la messa in rete,grazie a tutti voi.Giorgio Cavallo insieme a Marco Cimmino,due studiosi che tutti avrebbero voluto avere a scuola....Grazie 👏👌🙂

  • @riassuntidistoria
    @riassuntidistoria 6 месяцев назад +3

    complimenti e grazie per questa conferenza

  • @Ale15072
    @Ale15072 8 месяцев назад +15

    Canale eccezionale e coraggioso come sempre

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 8 месяцев назад +8

    Grande Canale Grandi Argomenti Grazie per quello che fate

  • @Davide-lz3zy
    @Davide-lz3zy 7 месяцев назад +9

    questa storia di quale sia l'origine di Colombo assomiglia molto a quella delle case dove avrebbe dormito Garibaldi. Nel quartiere milanese di Precotto c'e' una targa su una case che segnala che lì Garibaldi NON vi ha mai dormito, per segnalare l'inflazione di immobili ove l'Eroe dei due mondi avrebbe passato la notte...

  • @mauriziofrigeriozen
    @mauriziofrigeriozen 8 месяцев назад +11

    Grazie mille prof. Cavallo e Domus Orobica 😊

  • @renzotagliaferri9056
    @renzotagliaferri9056 8 месяцев назад +5

    A Piacenza e' noto che Colombo e' nato o, comunque sia, e' discendente dai Colombo di Pradello, antica famiglia di Pradello, nel comune di Bettola.

    • @altrastoria2232
      @altrastoria2232 8 месяцев назад +2

      Non è un legame impossibile, anzi. Le più recenti ricerche che hanno portato a rivalutare l'ascendenza cuccarese di Colombo hanno anche definito meglio il legame della stessa famiglia con i Colombo piacentini. Di fatto, sarebbero rami diversi della stessa dinastia. Antonio, figlio di Ferrario Colombo di Cuccaro, si era trasferito a Piacenza; il ramo della dinastia piacentina facente capo al nipote di questi, Pietrino, assunse il cognome di Colombo-Lovatelli (nulla di strano, i cognomi nel XV secolo non erano "codificati" e, per giunta, esiste anche una continuità nell'evoluzione delle insegne araldiche delle due famiglie). I legami piacentini di Colombo sono molto forti, basti pensare che la moglie Felipa Perestrello era di antica origine piacentina: i Perestrello altri non erano che discendenti della nobile famiglia dei Pallastrelli di Piacenza. Nuovamente, i legami familiari possono aiutare a sbrogliare alcuni interrogativi plurisecolari. La invito a visionare gli atti dei tre convegni internazionali colombiani curati dal Cescom, dove si definiscono i legami di parentela ricostruiti grazie alle ricerche d'archivio.

  • @fabioderose
    @fabioderose 6 месяцев назад +2

    siete sempre originali senza indulgere al sensazionalismo.

  • @maubra6523
    @maubra6523 8 месяцев назад +8

    Date a Giorgio Cavallo Rai Storia

  • @Giallomosaico04
    @Giallomosaico04 7 месяцев назад +3

    Grazie mille

  • @noneofyourbusiness103
    @noneofyourbusiness103 8 месяцев назад +4

    Seguo con grande interesse il vostro canale perché pubblicate sempre conferenze interessanti e affidate a ottimi relatori. La bravura espositiva di Cavallo resta però per me impareggiabile.

  • @lucabottinelli7519
    @lucabottinelli7519 8 месяцев назад +7

    Grazie Domus, Cavallo ottimo !.... dalle mie parti si dice " danè fan danè piocc fan piocc " il che riassume i primi 12 minuti .

  • @avaloncarr5429
    @avaloncarr5429 8 месяцев назад +8

    Cavallo e' di una bravura stratosferica, secondo me riuscirebbe a rendere interessante qualunque argomento. Tutto quello di cui parla risulta sempre appassionante

  • @paolomolinari5938
    @paolomolinari5938 8 месяцев назад +8

    quest'uomo renderebbe interessante anche la lettura di un cartello stradale

  • @totozappala3431
    @totozappala3431 7 месяцев назад +3

    Bello

  • @mattyallstars5463
    @mattyallstars5463 8 месяцев назад +10

    Cavallo numero uno !!

  • @mauriziomuzzi3646
    @mauriziomuzzi3646 8 месяцев назад +4

    Complimenti a entrambi i relatori, ora avete fatto luce su tante cose che non tornavano... Grazie e avanti !

  • @Zarkaar
    @Zarkaar 8 месяцев назад +10

    Finalmente è tornato! 🐴🐴🐴

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini 5 месяцев назад +2

    Interessante

  • @valentinobutti9576
    @valentinobutti9576 7 месяцев назад +2

    Il Taviani citato all'inizio è quello di Gladio e ministro dell'Interno primi anni '70 ?

  • @JoanSalaSerrallonga
    @JoanSalaSerrallonga 4 дня назад

    I Colom(bi), Cristoforo e Bartolomeo, hanno avuto relazione con ben CINQUE cortí, non tan solo quatro. Quella de l'Inghilterra, della Francia, dello Portogallo, della Castiglia e de l'ARAGONA. Spagna non esisteva a quel tempo e le corte erano de Castiglia e d'Aragona erano totalmente diverse.

  • @robertoalonge7688
    @robertoalonge7688 8 месяцев назад +3

    "Ottimi e abbondanti" come sempre. Grazie.

  • @alessiomacconi8416
    @alessiomacconi8416 8 месяцев назад +5

    Interessante, però vogliamo una serie sulle grandi scoperte geografiche dal XV secolo in poi ! 😉

  • @MattiaHungadiSpicali-ri5wl
    @MattiaHungadiSpicali-ri5wl 7 месяцев назад +2

    Diciamo che per certo è cresciuto a Genova

  • @paolocalvo1360
    @paolocalvo1360 8 месяцев назад +3

    Molto interessante! Complimenti e grazie.

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 8 месяцев назад +2

    Bravissimo come sempre👏👏👏👏

  • @robvar2018
    @robvar2018 8 месяцев назад +7

    L' unicoo in grado di risolvere questo "caso" di interesse mondiale è il tenete Colombo

  • @xoriente520
    @xoriente520 8 месяцев назад +5

    Giorgio Cavallo una garanzia

  • @InfoRome
    @InfoRome 8 месяцев назад +6

    Resto con Taviani e con il consenso degli acvademici, tutte le fonti di tardo quattrocento e primo cinquecento lo definiscono genovese. Penso che i suoi contemporanei sapessero di dove era. Nessun altro ne ha dato altre origini fino a secoli dopo la sua morte.

    • @andreacogna5335
      @andreacogna5335 8 месяцев назад +6

      Beh sul fatto che fosse nato e cresciuto a Genova non c'è dubbio, ma qua si discute di provenienza

    • @francoivaldi8913
      @francoivaldi8913 8 месяцев назад +1

      ​@@andreacogna5335dai documenti conservati nell' archivio storico di Genova, risulta che il padre aveva come cognome Colombo (ovviamente), mentre la madre si chiamava Fontanarossa, due cognomi entrambi tipicamente genovesi. però c è discordanza sulla sua casa natale, certi documenti parlano del rione di Portoria ( nel centro storico di Genova), altri parlano di Cogoleto, all' epoca un paese sempre vicino a Genova

  • @walterscavi2781
    @walterscavi2781 8 месяцев назад +9

    Maaammaa lo zio ci ha lasciato Panama!

  • @giuseppecatalano3321
    @giuseppecatalano3321 8 месяцев назад +4

    Bellissimo video interessante

  • @dariomacconi478
    @dariomacconi478 8 месяцев назад +4

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @gabrielepezza9619
    @gabrielepezza9619 7 месяцев назад +3

    Bravo!

  • @michelerossi8761
    @michelerossi8761 8 месяцев назад +3

    Ottimo e interessantissimo

  • @federicoleonardi5421
    @federicoleonardi5421 8 месяцев назад +3

    Fantastico

  • @giacomolontra3707
    @giacomolontra3707 7 месяцев назад +3

    Bene. Sono questi i documentari che ci servono.

  • @UlicWolfheart
    @UlicWolfheart 8 месяцев назад +3

    Sti Colombo erano contemporaneamente ammanicati da poter parlare coi reali ma sconosciuti che quando si presentano a reclamare una parentela si chiedono chi fossero

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  8 месяцев назад +2

      essere nobile ti permette di essere inserito non di essere qualcuno di famoso

  • @andreamacconi2051
    @andreamacconi2051 8 месяцев назад +4

    👍

  • @mauriziobortolai7236
    @mauriziobortolai7236 3 месяца назад

    Non sono e non mi definisco uno studioso ma ho letto l impossibile e quindi ho una mia idea. Cristoforo Colombo si è lui stesso definito Genovese quindi su questo non si discute! . Questo non vuol dire che sia nato a Genova in quanto allora tutti i cittadini della repubblica di Genova si definivano Genovesi non Liguri o altro. Però definirlo Piemontese quando non esisteva l Italia e ancor meno la Liguria o il Piemonte è estramamente contro logica. Al massimo si può dire che sia originario dell attuale Piemonte cosa ben diversa.
    Sono d accordo sul resto, Intanto bisogna dire che i Genovesi erano alleati con i Portoghesi , spesso le navi erano composte da equipaggi misti , poi spesso essendo navi finanziate dai Genovesi i capitani erano Genovesi. Colombo quindi non era uno qualsiasi e sicuramente parlava e scriveva correntemente Portoghese come era normale per i Genovesi di alto rango. Purtroppo gli Spagnoli hanno distrutto gran parte dei documenti che attestavano le origini di Colombo per attestare che era Spagnolo per motivi di interesse sui diritti coloniali .
    Potrebbe essere anche che sia originario dell attuale basso Piemonte perché in realtà il basso Piemonte era parte della repubblica di Genova e che ancora oggi in molte zone si parla Genovese e non Piemontese . Questo per dire che definirlo Piemontese con i canoni attuali è sbagliato.
    Sicuramente poi non è vero che Colombo non sapesse dove andava perché lo dice lui stesso in un passaggio in cui dice all incirca per come mi ricordo , "per seguire gli antichi " .
    Anche questo ha una logica, infatti sono ormai tantissime le prove che i romani sapessero della rotta per le indie probabilmente ereditate dai Cartaginesi ( dico indie perché anche i Romani non capirono che era un nuovo continente cosa che capì Colombo dopo i primi viaggi) l ultima prova di cui per ora si è parlato ancora poco è che i romani avevano una base alle Canarie scoperta di recente.
    Altra cosa che aggiungerei è che bisogna considerare che Genova è l unica città che si può definire sempre rimasta romanica infatti a parte un piccolo periodo Longobardo è sempre rimasta indipendente o sotto Bisanzio o sacro romano impero. Questo è importante perché probabilmente è a Genova che sono state tramandate le rotte. Potrebbe anche essere che i papi che in quel periodo erano Genovesi abbiano fatto avere le rotte alla nobiltà Genovese.
    Considerando che i Genovesi con i Portoghesi erano impegnati a scoprire nuove rotte soprattutto in africa dove guardacaso arrivarono alle azzorre e alle Canarie.
    Il vero mistero per me è perché i Portoghesi non accettarono una spedizione per le Americhe.
    La risposta che mi sono dato è che i Genovesi hanno finanziato Isabella e. la rinconquista della Spagna araba e il motivo sia legato ai nuovi alleati ben più importanti.

  • @alessandropiccini6699
    @alessandropiccini6699 8 месяцев назад +5

    Un figlio del Papa

  • @francescocicolani
    @francescocicolani 6 месяцев назад +1

    Insomma, le garanzie che dava Taviani su Colombo sono analoghe al "sicuro ed efficace" di recente memoria 👎

  • @alessandrocarmeli8762
    @alessandrocarmeli8762 4 месяца назад +1

    Interessante ma è falso che non ci siano prove per il Colombo genovese... Leggere l ultimo libro di Busi ad esempio

  • @vetou20
    @vetou20 7 месяцев назад +3

    Molto interessante ma francamente poco convincente. Credo che l'entusiasmo abbia avuto la meglio sulla ragione storica

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  7 месяцев назад +2

      in verità le due tesi potrebbero tranquillamente convivere, Colombo genovese con parenti in Monferrato

  • @TEDBEEOFFICIAL
    @TEDBEEOFFICIAL 8 месяцев назад +3

    Cavallo invece non è “di campanile” rispetto a tutto ciò che è piemontese 😂

  • @lorenzobossi9682
    @lorenzobossi9682 8 месяцев назад +8

    Colombo era napoletano!

    • @riccardofabris1260
      @riccardofabris1260 8 месяцев назад +10

      Sì ma la nonna era cinese e dicono un trisavolo pellerossa 🤦

    • @lorenzobossi9682
      @lorenzobossi9682 8 месяцев назад +1

      @@riccardofabris1260 as usual..
      ruclips.net/video/TH0OnrwxNs0/видео.htmlsi=x4QVgLbOpRvqUlv1

    • @walterscavi2781
      @walterscavi2781 8 месяцев назад +2

      Un napoletano nel West! Capolavoro del doppiaggio 😂😂😂

    • @alessiomacconi8416
      @alessiomacconi8416 8 месяцев назад +1

      Colombo era di Bergamo, di Lovere , precisamente 😁

    • @savinovezzosi9504
      @savinovezzosi9504 8 месяцев назад +1

      Colombo era di Los Angeles

  • @ConanVeneto
    @ConanVeneto 8 месяцев назад +1

    Comunque l'Italia non esisteva in quel periodo.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  8 месяцев назад +8

      ma gli italiani sì (vedi disfida di Barletta)

    • @shevanguardian8258
      @shevanguardian8258 8 месяцев назад +6

      ​@@domusorobica2014 eh non solo quella.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  8 месяцев назад +8

      è solo il caso più emblematico, basterebbe rileggere Dante a proposito

    • @InfoRome
      @InfoRome 8 месяцев назад +8

      L'Italia è un concetto culturale e geografico che esiste da 2800 anni.

    • @mala19297
      @mala19297 8 месяцев назад +2

      Italia augustea primo paese unito dell'Europa

  • @Davide-lz3zy
    @Davide-lz3zy 7 месяцев назад

    fdfd

  • @saraligotti6216
    @saraligotti6216 8 месяцев назад +4

    Menomale che non era milanese!altrimenti sai come si arrabbiavano davvero i genovesi!

  • @goffredo744
    @goffredo744 8 месяцев назад +8

    Cavallo uber alles

  • @DemetrioPascale-vu5bf
    @DemetrioPascale-vu5bf 8 месяцев назад +3

    Colombo era albanese, finitela!

  • @marcosaronni6105
    @marcosaronni6105 8 месяцев назад +4

    Grazie mille