La Marcia su Roma - Giuseppe Parlato

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 июн 2024
  • L'ascesa del fascismo raccontata da Giuseppe Parlato.
    / domusorobica
    ​domusorobica.com/

Комментарии • 239

  • @Ale15072
    @Ale15072 Год назад +38

    Lezione eccezionale

  • @giulianogatto3926
    @giulianogatto3926 Год назад +13

    Ottima lezione,ed è proprio vero che più si entra nella storia, più si capisce la complessità del momento,del casino che c'era..

  • @juanmanuelparadacontreras9565
    @juanmanuelparadacontreras9565 Год назад +11

    Toda una clase magistral de primera de cara a los cien años de la llegada de Mussolini al poder es menester ver. No cabe duda que este tipo de programas son un importante aporte para poder comprender tal hecho en cuestión.
    Saludos y bendiciones desde Venezuela.

  • @davidpignatta9097
    @davidpignatta9097 Год назад +8

    Gracias domus!!! Nuevamente una conferencia magistral!!! Gracias

  • @tizianamagnasco6067
    @tizianamagnasco6067 Год назад +9

    Grazie professore, finalmente un’analisi storica esauriente chiara non faziosa.Semplicemente storia

  • @paolomoscarini6421
    @paolomoscarini6421 Год назад +15

    Ottimo, chiaro nell'illustrare le linee di sviluppo di un complessissimo periodo storico

  • @stefanoeddarampoldi4691
    @stefanoeddarampoldi4691 Год назад +13

    Il professore Parlato è stato bravissimo. Lo si ascolta con grande piacere e non è fazioso

    • @amaniboyos6255
      @amaniboyos6255 Год назад +4

      Sarebbe stato bello averlo avuto come Ministro della Cultura di questo governo.
      Spero che lo chiamino a collaborare come consulente almeno

  • @walterscavi2781
    @walterscavi2781 Год назад +15

    Grazie a Dio qualcuno che si spreca a raccontare il contesto in cui fu concepita la Marcia su Roma! Era pure ora! Sono settimane che pare che i fascisti siano piombati su Palazzo Venezia direttamente da Marte!

  • @eugenolo
    @eugenolo Год назад +20

    Bellissima conferenza. Molto obiettiva. Ma la voce in sottofondo appartiene a Marco Cimmino? Peccato non avesse un microfono anche lui, anche se in questo caso la conferenza sarebbe durata almento una ora in più 😅

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +12

      pure due..

    • @guidomantovanelli5325
      @guidomantovanelli5325 4 месяца назад

      Lezione bella,gradevole e raccontata con passione. Ho ascoltato con interesse, ne ho lette e ascoltate tante perché a volte trovo interpretazioni o dettagli che non conosco. Condivido i complimenti al relatore, ma il termine obiettivo mi fa pensare ad un commento ironico .
      Teniamo presente che completezza e obiettività su questo argomento è quasi impossibile.

  • @mariozorzi
    @mariozorzi Год назад +4

    Lezione molto interessante! l'ho ascoltata due volte

  • @micheledeangelis7180
    @micheledeangelis7180 Год назад +6

    Grande il professore Parlato, sarebbe stato interessante un confronto con lo storico Emilio Gentile. Bravissimo Parlato, esposizioni delle dinamiche causali che hanno portato alla marcia di Roma che merita l'elogio e l'encomio, una lezione magistrale. In mia modesta opinione, il Re dovette decidere con l'acqua alla gola obtorto collo, la situazione allora era davvero agli estremi, senza la marcia su Roma molto probabilmente ci sarebbe stata la rivoluzione bolscevica, delle due l'una.

  • @jhax72
    @jhax72 Год назад +15

    Grazie al professor Parlato e, come sempre, grazie alla Domus sempre in prima linea nella tutela e e nella diffusione del ricordo della vera storia italiana. P.s. pare di intendere che il Professor Cimmino abbia fatto una conferenza o un discorso introduttivo prima del professor Parlato, sarebbe meraviglioso se si potesse ascoltare anche quella parte, grazie.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +5

      ha fatto un cappello introduttivo, ma per ascoltare le introduzioni ed il dibattito occorre la presenza in loco al momento della registrazione 😉

  • @valentinafrizzon6496
    @valentinafrizzon6496 Год назад +4

    Splendido, quando non si pretende di avere la verità in tasca, la descrizione degli eventi risulta quasi logica e la verità si manifesta.

  • @amaniboyos6255
    @amaniboyos6255 Год назад +7

    Regalo perfetto per il mio compleanno oggi!
    Grazie DO!

  • @dm1546
    @dm1546 4 месяца назад +2

    Finalmente un po' di verità che ci fa capire qualcosa di più sulla nostra storia!

  • @lucasalvato6572
    @lucasalvato6572 8 месяцев назад +2

    Come si fa a non essere d'accordo??
    Esposizione sincera e compatta.
    Salve...🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @zioalecpov1815
    @zioalecpov1815 Год назад +9

    Sempre ottime conferenze continuate così Domus. Quando c'é Marco Cimmino poi è il massimo. Mi permetto di chiedere sarebbe possibile fare un formato podcast di queste conferenze? Su applicazioni tipo google podcast o Spotify? Grazie in anticipo

  • @giorgiodimarco2018
    @giorgiodimarco2018 Год назад +8

    Avrei ascoltato altre 2 ore, grazie.

  • @olmohauner7082
    @olmohauner7082 Год назад +5

    Questo è bravo e ha fatto ricerche profonde

  • @luigicopertino376
    @luigicopertino376 Год назад +7

    Ottima lezione. Il prof. Giuseppe Parlato ha scritto libri fondamentali come "La sinistra fascista - storia di un progetto mancato". Degno erede di Renzo de Felice.

  • @fabiocapato5266
    @fabiocapato5266 Год назад +5

    molto interessante lal lettura storica imparziale a distanza di 100 anni con relativa documentazione storica!

  • @martinopalermo8587
    @martinopalermo8587 8 месяцев назад +2

    Relazione ampia e dispersiva si prolunga dal formaggio Galvani alla questione di fiume. Occorre fare da parte dell'ascoltatore un riordino di tutto quanto esposto per dare una razionalità all'esposizione.

  • @arghail8217
    @arghail8217 Год назад +5

    Grazie professore 👏🏻

  • @gabrielepezza9619
    @gabrielepezza9619 Год назад +6

    Ottimissimo!

  • @MartinRouterKing1
    @MartinRouterKing1 Год назад +4

    Semplicemente grazie

  • @mauriziofrigeriozen
    @mauriziofrigeriozen Год назад +5

    Grazie mille!

  • @ferdinandoscala
    @ferdinandoscala 19 дней назад +1

    Interessantissima conferenza

  • @pierluigiaggio3824
    @pierluigiaggio3824 Год назад +3

    Ottima conferenza!

  • @0MrBlue0
    @0MrBlue0 Год назад +4

    Grande Lezione!

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 Год назад +3

    Esauriente illustrazione di quel periodo.

  • @albertotellini8294
    @albertotellini8294 Год назад +6

    Grande D’Annunzio!!!!

  • @firedrap
    @firedrap Год назад +3

    Nooo l'introduzione di Cimmino all'inizio tagliata? Perchè?

  • @GiulioBalestrier
    @GiulioBalestrier Год назад +2

    Quello che non si studia a scuola e nemmeno si sente in televisione.
    Grazie a Giuseppe Parlato in meno di un'ora e mezza si può apprendere abbastanza sull'argomento da differenziarsi dalla massa degli italioti che ignorano il loro passato ed utilizzano la parola "fascista" a vanvera.

  • @carloancuso2758
    @carloancuso2758 Год назад +3

    A suo tempo lessi che durante la marcia su Roma il Duce fosse riparato in Svizzera, quindi non fosse presente alla marcia ma attendesse gli effetti.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +4

      Non era a Roma e neppure in Svizzera, rimase a Milano in attesa di notizie.

    • @carloancuso2758
      @carloancuso2758 Год назад +1

      @@domusorobica2014 In una storiografia di quel periodo lessi che il Duce era riparato in Svizzera in attesa degli eventi. Purtroppo la storia la scrivono gli uomini e chissà quante cose non vere o sbagliate ci propinano.

  • @davecompton5847
    @davecompton5847 Год назад

    Ma Cimino non collabora più con Domus? Non arrivano più le lezioni sulla IGM

  • @paolo3055
    @paolo3055 Год назад +1

    Altro elemento notevole ,complimenti.

  • @dariomacconi478
    @dariomacconi478 Год назад +4

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @ferenacarotenuto9851
    @ferenacarotenuto9851 Год назад +7

    Complimenti, davvero. Altro che RAIstoria 🤡🤡🤡

    • @UbermenschOst
      @UbermenschOst Год назад +2

      Paolo Mieli 😂

    • @bandido7186
      @bandido7186 Год назад

      @@UbermenschOst sarai meglio tu che hai letto il carteggio fantasma!!!😂✌

  • @cristinavai4370
    @cristinavai4370 Год назад +8

    Bravissimo il prof. Parlato che racconta la storia come un romanzo avvincente.Questo importantissimo periodo storico non è conosciuto dagli Italiani per cui parlarne è veramente encomiabile.Gli Italiani pavidi,opportunisti,venali di oggi sono dei molluschi se confrontati con i leoni di allora.Che decadenza antropologica! Vorrei chiedere:Chi o cosa ci hanno salvato dal bolscevismo nel 1919 e nel 1948? Grazie!

    • @andreamacconi2051
      @andreamacconi2051 Год назад +3

      l'ethos italiano e la presenza della chiesa cattolica probabilmente

    • @cristinavai4370
      @cristinavai4370 Год назад

      @@andreamacconi2051 Fa pensare che ancora oggi che le gerarchie cattoliche sono progressiste(marxismo+capitalismo), che siamo una colonia USA,che abbiamo avuto il '68 e l'egemonia culturale gramsciana, la sinistra internazionale in Italia è sempre stata una minoranza.Forse è vero che Vox populi Vox DEI.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +1

      c'è stata una rivoluzione interna alla chiesa, forse sarà il tema di un prossimo incontro

    • @cristinavai4370
      @cristinavai4370 Год назад +2

      @@domusorobica2014 Grazie,questo è un punto veramente fondamentale per capire qualcosa degli Italiani.

    • @andreacattani9146
      @andreacattani9146 Год назад +1

      @@cristinavai4370 progressisti i vertici cattolici?!?! Mi sembra proprio di no,direi vetero/opportunisti piuttosto

  • @marioguido756
    @marioguido756 Год назад +1

    Magistrale

  • @fabioderose
    @fabioderose 7 месяцев назад +2

    Amo il vostro canale perché finalmente dà la parola a quegli storici che sono riusciti a storicizzare il fascismo senza essere nostalgici del Duce e quindi a valutarlo in termini realistici e non pregiudizialmente negativi come tutta la storiografia de sinistra comunistoide compreso Barbero. A proposito perché non intavolare un dibattito tra Barbero e costoro?

  • @sebastianoprocolo6963
    @sebastianoprocolo6963 Год назад +1

    Bravissimo

  • @SXY95
    @SXY95 Год назад +1

    Eccellente

  • @gianguido27
    @gianguido27 Год назад +1

    Straordinario, la rivalutazione dello squadrismo fascista come movimento positivo non credevo l’avrei mai sentita😂 sarei curioso di sentire cosa riuscireste a dire della campagna di Grecia, emblema di tutte le caratteristiche del fascismo.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +4

      mi sa che hai ascoltato una conferenza diversa da quella che abbiamo caricato sul canale

  • @porfirijpetrovic7064
    @porfirijpetrovic7064 Год назад +1

    Urka-Urka che lezione

  • @UbermenschOst
    @UbermenschOst Год назад +4

    Grazie a voi di Domus Orobica poiché sempre in marcia,con ordine e disciplina,verso la verità,qualunque essa sia,condivisa o meno dagli altri.
    Propongo un argomento per la prossima volta "il carteggio Churchill-Mussolini",argomento molto particolare che merita di essere riportato (aggiungi intercettazione Churchill Roosevelt del 43 dove avevano già deciso il destino,per filo e per segno,del povero nostro Condottiero,molti studiosi in ciò identificano una propensione massonica,entrambi 33esimi gradi,nello spodestare l'ultimo Cesare dal trono con un rituale,tanto che il luogo fu scelto prima,così come la modalità) o magari una visione sul grande statista Bombacci,che rappresenta per me il punto più alto dell'ideologia del ventennio (essendo fondatore del PCI e soprattutto non avendo appunto mai rinnegato gli ideali,che in fin dei conti sono gli stessi,poiché il fascismo è stato un movimento "di sinistra"),ed in cui mi ritrovo perfettamente,da ex militante comunista,data la mia propensione socialista ma assolutamente statale/nazionale/nazionalista,come si voglia dire (Italia fascista o meglio ancora RSI dove si socializza tutta l'economia/URSS/Repubblica Popolare Cinese).
    Una buona giornata.
    Siete sempre straordinari,del resto come il periodo narrato.
    Ed ovviamente cordiali saluti al Professore per questo tuffo nel passato,nel quale la gloria e la Patria sono state difese,così come la dignità umana,sociale,economica del Paese.
    Una fulgida luce che hanno annichilito,per rimodellare il tutto in quel modello che oggi è il "liberismo occidentale".
    Molto bella la spiegazione sul ritorno dei soldati dalla guerra,il concetto assolutamente borghese e sprezzante verso la religione,ecc.
    Meraviglioso anche l'idea D'Annunziana dell'attivismo,contravvenendo anche all'esercito,per un puro ideale,così come sarebbe da leggere la Costituzione nata a Fiume,scritta dal VATE.

    • @bandido7186
      @bandido7186 Год назад +7

      Senza prove consultabili dagli storici possiamo pure parlare di mago Merlino...

    • @UbermenschOst
      @UbermenschOst Год назад

      @@bandido7186 gli storici hanno già lavorato sul carteggio,sei te che purtroppo non hai le competenze adeguate,non ho bisogno di Domus Orobica per studiare,le cose le conosco da me e per interessi di natura personale e universitaria,ergo,finiscila.

    • @bandido7186
      @bandido7186 Год назад

      @@UbermenschOst senti bello.io non trollo un cazzo.TUTTI sanno che se c'era il carteggio,poi,e' sparito.punto
      Se gli archivi (di chi?boh) sono secretati allora nessuno può consultarli... altrimenti non sarebbero secretati,ti pare?Poi,pure tu ,nel tuo commento iniziale hai scritto "sono/sarebbero".Lo sai quanto me che non si sa' un cazzo.Non fare il furbino che fai solo figurette che svalutano pure il vero che potrebbe esserci nel resto del discorso.Chi leggerà il nostro carteggio,nero su bianco,trarra' da solo le sue conclusioni.
      Ti saluto kameraten
      Hasta il carteggio...Hasta siempre!!!👌

    • @UbermenschOst
      @UbermenschOst 3 месяца назад

      @@bandido7186 il carteggio è realtà clown

    • @bandido7186
      @bandido7186 3 месяца назад

      @@UbermenschOst si,IDIOTA,nella tua fantasia bacata!!!😲

  • @TEDBEEOFFICIAL
    @TEDBEEOFFICIAL 7 месяцев назад +1

    Ci manca solo che dobbiamo dire grazie alla guerra per aver fatto l’Italia 😂😂 lo chiederei a qualche reduce…

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  7 месяцев назад

      quelli della marcia su Roma e dell'impresa di Fiume lo erano..

  • @lorenzobossi9682
    @lorenzobossi9682 Год назад +12

    Nelle prossime settimane mi aspetto la seguente narrazione: "C'era una volta tanto tempo fa un paese felice ma, nel giardino della liberal democrazia, strisciò un serpente nero che picchiò i poveri operai e gli immigrato e divenne il maggiordomo del re. Punto. Fine della favola". Fortuna che Domus Orobica si sforza di raccontare qualcosa di più altrimenti sai che palle..

    • @bandido7186
      @bandido7186 Год назад

      Due grossolani sbagli.Uno,allora si emigrava.Immigrati non c'è n'era.Due,molto più grave,il re era diventato il maggiordomo del serpente nero e non viceversa!!!

  • @fabiomariaderose2903
    @fabiomariaderose2903 Год назад +5

    Ma in definitiva per lei il fascismo è stato un fenomeno politico più di destra o più di sinistra? A me sembra più di sinistra sebbene nazionalista.

    • @lorenzobossi9682
      @lorenzobossi9682 Год назад +7

      È un fenomeno eterogeneo, è di destra e di sinistra allo stesso momento.

    • @alessiomacconi8416
      @alessiomacconi8416 Год назад +2

      Una bella domanda, a cui è veramente difficile,forse impossibile dare una risposta...
      Anche perché prima volta bisognerebbe definire termini come destra e sinistra.

    • @fabiomariaderose2903
      @fabiomariaderose2903 Год назад +1

      @@alessiomacconi8416 in teoria la sinistra dovrebbe garantire più diritti per il popolo e la destra più privilegi per le élite.

    • @fabiomariaderose2903
      @fabiomariaderose2903 Год назад

      @@lorenzobossi9682 per me è iniziato come un moto rivoluzionario di sinistra guidato dalla piccola e media borghesia dei reduci che non voleva rientrare nei ranghi subalterni in cui da secoli era oppressa dopo che era fallito il velleitario tentativo dei socialisti rivoluzionari nel 1921 ed è finito come un regime di destra di pura sopravvivenza a Salò.

    • @alessiomacconi8416
      @alessiomacconi8416 Год назад +5

      @@fabiomariaderose2903 questo è quello che dice semplicisticamente la sinistra militante.
      Ogni filosofia ha una propria idea relativa al bene da cercare e quale sia la base su cui fare leva per ottenere e giustificare
      i propri obbiettivi.
      Ma cosa si intenda per destra e sinistra,che sono concetti moderni , bisogna sempre definirlo.

  • @pidgin82
    @pidgin82 Год назад +1

    Perfetti

  • @francescos7361
    @francescos7361 Год назад +1

    Non è Renzo De Felice ma va bene .

  • @alfabaratto8115
    @alfabaratto8115 Год назад +1

    Come sempre il tutto si riduce all'eterna lotta tra portatori di ordine contro i portatori di caos... Comunque, in ultimo, manovrati, indipendente da chi fra questi abbia apparentemente la meglio, dagli approfittatori che ogni epoca sanno cavalcare i tempi con grande opportunismo... in barba a chi romanticamente vive di ideali.

  • @gabrielepezza9619
    @gabrielepezza9619 Год назад +7

    Sbaglio se dico che il fascismo è il frutto ultimo del "romanticismo"?

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +5

      in una certa misura è una affermazione corretta, ma non esaurisce il fenomeno

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 Год назад

      Eterogenesi dei...pensieri

    • @Vincent-rd5xb
      @Vincent-rd5xb 4 месяца назад

      Più Pre-Romanticismo /Neo-Classicismo, a mio avviso.

  • @toninosannino4507
    @toninosannino4507 3 месяца назад

    L'OVRA la polizia segreta di Mussolini non è mai esistita perché non se ne parla?

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  3 месяца назад

      perché fu fondata nel 1927 e la Marcia su Roma è del 22?

  • @ziofanale3853
    @ziofanale3853 Год назад +9

    Quanto ci vorrebbe un'altra marcia proprio ora...

    • @Dario_Salvi
      @Dario_Salvi Год назад +8

      Già fatta, e la Storia ha già stabilito lo schifo che è stato il fascismo.

    • @ziofanale3853
      @ziofanale3853 Год назад

      @@Dario_Salvi come tutte le altre dittature.

    • @Dario_Salvi
      @Dario_Salvi Год назад +3

      @@ziofanale3853 certo, però l'Italia ha subito il fascismo, non altre. Le argomentazioni da "e allora le foibe" lasciamole pure ai talk show di Giordano.

    • @gabrielepezza9619
      @gabrielepezza9619 Год назад +2

      @Dario Salvi la storia non si è espressa una volta e per sempre e questo perché il giudizio politico su un evento storico non equivale a un giudizio storici su un evento politico. La dimostrazione plastica della cosa è rappresentata da uno storico contemporaneista come Parlato che cerca di aiutare il prossimo ad inquadrare l'avvento del fascismo nel suo contesto storico.

    • @Dario_Salvi
      @Dario_Salvi Год назад +1

      @@gabrielepezza9619 la Storia si è espressa su dittatura, teorie delle razze, partito unico, eliminazione anche fisica degli oppositori o anche del minimo dissenso, guerra espansionistica e imperialista, corruzione, campi di concentramento, monopolio dei mezzi di informazione e della cultura, e molto altro. Se poi non si vuole vedere, questa volta sì, per ragioni politiche, allora è inutile ragionare seriamente.

  • @francescos7361
    @francescos7361 Год назад +1

    Mussolini nel 29 marcia su Roma , come oggi si marcia su Parigi creando e distruggendo oltre la teoria , la teoria dei colori e dunque si va avanti , eroicamente verso questa direzione .

  • @mariogalletti5324
    @mariogalletti5324 3 месяца назад +1

    Interessantissimo !

  • @betelgeuse1878
    @betelgeuse1878 Год назад +8

    Marciare non marcire.

    • @jhax72
      @jhax72 Год назад +2

      Ardire e non Ordire.

    • @Dario_Salvi
      @Dario_Salvi Год назад +5

      Studiare e ragionare, non obbedire come pecore

    • @UbermenschOst
      @UbermenschOst Год назад

      Con ordine e disciplina!

    • @bandido7186
      @bandido7186 Год назад +1

      @@UbermenschOst si,non spingete... sui camion tedeschi per scappare c'è posto per tutti!!!😂✌

    • @UbermenschOst
      @UbermenschOst Год назад

      @@bandido7186 ovvio,Adolfo ci aspetta in sud America

  • @stanisferrari6752
    @stanisferrari6752 Год назад +2

    Accettabile, a tratti fazioso, diverse imprecisioni e generalizzazioni anche piuttosto gravi.

    • @m.b.6645
      @m.b.6645 Год назад

      Lo si potrebbe dire di chiunque si occupi di Storia.

  • @giuliogemino6407
    @giuliogemino6407 Год назад +2

    Invece nel quadro positivista dei primi del novecento non ce lo metti l'Esperanto, non ce lo metti l'Esperanto scientifico riformato cioè la lingua Ido ad opera della delegazione internazionale delle accademie...
    Cioè una seconda lingua neutra artificiale convenzionale semplicissima per tutto il pianeta, una lingua nata perché non sia imposto il gargarismo appartenente ad alcuno, in modo che tutti su di un campo linguistico neutro senza paternalismi e preconcetti possano scambiare contenuti intellettuali, contenuti economici, contenuti tecnici, contenuti scientifici, e anche contenuti letterari.
    Nel positivismo non c'è Albert Einstein che scardinava il concetto di spazio tempo gravità? Ma anche dopo tutta la bestialità della prima e della seconda guerra mondiale Ancora, negli Stati Uniti non lo ritrovi il positivismo nella filosofia di Buckminster Fuller?
    Depero? Marinetti? D'Annunzio? Roba vecchia e inutile stile, inconsistenza, cocaina e puttane. Non ne resta nulla. Il positivismo il libertarismo è ancora la con il Dr. Richard Stallman a credere nell'uomo e nei suoi mezzi per migliorare la situazione magari non raggiungendo la felicità ma almeno la consapevolezza si.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +1

      l'esperanto suono come un "gargarismo" concettuale, una lingua nata artificialmente in laboratorio e quindi estranea a chiunque. Molto positivista, molto razionalista, sotto questo punto di vista.

    • @giuliogemino6407
      @giuliogemino6407 Год назад +2

      @@domusorobica2014 Le note musicali e la notazione musicale sono regola del gargarismo.
      Meglio un cinese e un tedesco che tra loro devono perdere tempo a imparare le nazionalate grammaticali e i gargarismi della lingua anglotossica, per subire poi il paternalismo di qualunque angloqualcosa per l'accento... certo gli italiani oggi sarebbero i primi a prendere in giro un Einstein che non parla inglese ma neanche l'italiano con la dizione corretta... o quello che si pensa la dizione corretta non oso pensare ora che ministro della cultura c'è Sangiuliano ci sarà ancora più meridionalizzazione ancora più velenosa ancora più napoletanaprevaricante... per fortuna il positivismo rompe tutto questo e non è esaurito nella ricerca di una sintesi diversa e meno bestiale.

  • @denny6699
    @denny6699 Год назад +1

    Hanno marciato e sono andati tutti verso Dongo.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +9

      ma una osservazione di merito sulla questione è chiedere troppo?

    • @lorenzobossi9682
      @lorenzobossi9682 Год назад +8

      Mica tutti, parecchi sono finiti nei partiti di maggioranza della prima repubblica.

    • @alessiomacconi8416
      @alessiomacconi8416 Год назад +9

      A Dongo c'erano forse ( forse) la metà di quelli che hanno fatto la marcia su Roma.
      Del resto,e lo dico veramente senza intento polemico , ma soltanto come meditazione sulla morte (che è poi il senso più profondo di chi studia e contempla la storia dell'uomo sulla terra),ogni individuo dal momento che nasce ha la fossa già scavata che lo aspetta . E così ogni movimento politico o ogni istituzione.
      Ognuno di noi ha il suo Dongo , il repentino crepuscolo di ogni gloria terrena vera o presunta. Ce ne sarà uno per me ,uno per te, uno per tutti.
      Sic transit gloria mundi...

    • @bandido7186
      @bandido7186 Год назад +2

      @@alessiomacconi8416 cos'è?il terzo segreto della Madonna di Fatima?

    • @lorenzobossi9682
      @lorenzobossi9682 Год назад +1

      @@bandido7186 è una considerazione di buon senso nata dall'osservazione della realtà. Tu ed io e tutti coloro che hanno visto questo video chiuderemo l'esistenza zoppicando sottoterra. Tu ed io avremo la nostra Dongo e tutto quello che avevamo pensato, sognato, programmato di fare finirà con noi. Vale per i singoli, per le comunità, per le istituzioni politiche. Stai già morendo e non te ne rendi conto.

  • @emilioughetto6716
    @emilioughetto6716 Год назад +1

    Il prete e il militare erano il simbolo dei guerrafondai per mio nonno contadino contrario alla guerra.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +8

      non hanno chiesto al soldato se voleva andare in guerra e la Chiesa era l'unica istituzione che aveva fatto di tutto per fermarla

  • @INPS81
    @INPS81 Год назад +1

    a scuola ste cose miche le hanno raccontate

  • @danilolombardo4040
    @danilolombardo4040 Год назад +4

    tutti i fasci presenti in sala si stavano ammazzando di seghe...

    • @lauramaestri2086
      @lauramaestri2086 Год назад +8

      capacità critica di un livello imbarazzante. Complimenti

    • @danilolombardo4040
      @danilolombardo4040 Год назад +2

      @@lauramaestri2086 parli dei presenti in sala? si, hai ragione... ma anche su relatori potrei dire lo stesso. Bravo!

    • @lauramaestri2086
      @lauramaestri2086 Год назад +1

      @@danilolombardo4040 CVD! 🤷🏻‍♀️ grazie per aver confermato la mia tesi!
      Bravo anche a te….o bravah?

    • @danilolombardo4040
      @danilolombardo4040 Год назад +1

      @@lauramaestri2086 fatti vedere da uno bravo... o una "bravah"

    • @lauramaestri2086
      @lauramaestri2086 Год назад +2

      @@danilolombardo4040 otto ore a pensare alla risposta e questo è il meglio che sai fare????
      Quello che scrivi e come lo scrivi la dice lunga su di te non su di me.
      Ciaaaaaone

  • @nemoprofetainpatria2325
    @nemoprofetainpatria2325 2 месяца назад +1

    Diciamo che racconta una verità e ragioni di parte, dimenticando le condizioni di vita miserevoli dei contadini e operai, ed omettendo come gli agrari e i padroni si ingrassavano alle spalle della povera gente. Qualcuno potrà dire che il mio ragionamento ed da comunista ....ebbene, allora viva il comunismo

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  2 месяца назад

      il problema è che i lavoratori agricoli, in massima parte, non stavano con i socialisti ma erano bianchi ed avevano partecipato attivamente alla guerra.

  • @andreacogna5335
    @andreacogna5335 Год назад +1

    Bravissimo

  • @piobove483
    @piobove483 Год назад +3

    Bravissimo