èStoria 2022 - La marcia su Roma - Lectio di Emilio Gentile

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 30 авг 2022
  • La storia dell’episodio che divenne il mito fondante del Fascismo, attraverso le parole di uno dei massimi studiosi del periodo fascista. La preparazione, gli obbiettivi, le incognite di un evento a tutti noto, ma non sempre davvero conosciuto.
    Una lectio di Emilio Gentile
    Incontro realizzato con il sostegno di Ilcam spa

Комментарии • 100

  • @fabriziomanzi8750
    @fabriziomanzi8750 Год назад +26

    Per tutti quelli che sottolineano la presunta superiorità di Barbero rispetto a Gentile: per quanto riguarda il fascismo Gentile è il massimo esperto, Barbero ha solo da imparare. La storia non si riduce solo ad andare in televisione.
    Barbero è un grande medievalista, ma per il fascismo Gentile non ha rivali

    • @graziellainnocenti6127
      @graziellainnocenti6127 2 месяца назад

      Grandissima competenza del prof. Gentile, fermo restando la mia stima al prof. Barbero che non è uno che va in televisione e basta.

    • @giuseppemuroni6338
      @giuseppemuroni6338 29 дней назад +2

      che cosa stupida ragionare per classifica su tali figure ambedue importantissime alla stessa maniera. E poi è come preferire dottor tizio a dottor caio, solo che uno è urologo e l'altro chirurgo

    • @move1978
      @move1978 23 дня назад +2

      Come competenze non discuto, come oratore Barbero è 100 volte più efficace

  • @santorosariodioggi
    @santorosariodioggi 3 месяца назад +2

    Gesù confido in te 🙏ti amo con tutto il cuore🙏sopra ogni cosa ❤🙏Maria madre mia🙏copri col tuo manto:la mia famiglia: e il mondo intero 🙏🕊🤲pace, pace!

  • @StefanoPiccinini
    @StefanoPiccinini Год назад +17

    Ho apprezzato molto le citazioni di numerosi documenti e trovo stucchevole chi si perde in inutili confronti con altri studiosi e storici; consiglio di leggersi il resoconto delle intercettazioni telefoniche tra Mussolini e collaboratori nei giorni dal 25 al 29 ottobre 1922 per farsi un'idea autonoma, che conferma le tesi di Gentile

    • @aleitalian6336
      @aleitalian6336 9 месяцев назад

      Grazie per la sua raccomandazione

  • @paolocrestani2371
    @paolocrestani2371 Год назад +10

    Se avete poco tempo, la lezione inizia verso 7.24...

  • @emiliofrasson8882
    @emiliofrasson8882 Год назад

    Molto, molto gradevole il racconto del prof Gentile. Molto gradevoli i suoi paradossi.

  • @aleitalian6336
    @aleitalian6336 9 месяцев назад

    Tanti auguri per il suo compleanno e Grazie si, con la G maiuscola per la sua Grandeza.
    È stato un piacere, un onore averla conosciuto.

  • @giovannimannelli2158
    @giovannimannelli2158 Год назад +10

    A qualcuno,per completare il quadro,puo' forse interessare Emilio Gentile sul Futurismo : ruclips.net/video/gg6gflwC200/видео.html

  • @giovanniscainelli1296
    @giovanniscainelli1296 Год назад +11

    Fantastico professore, conferenza che inizia forse un po' sottotono ma diventa incredibilmente interessante.

  • @annacostantini952
    @annacostantini952 Год назад +6

    Grande Prof. Gentile. Competenza e simpatia al top!

  • @angelopiras5176
    @angelopiras5176 Год назад +6

    Bellissima lezione. Completa e coi giusti ritmi e con la giusta ironia che è tipica del Prof. Gentile.

    • @giancarlorestelli3886
      @giancarlorestelli3886 Год назад

      In tutta la conferenza non c'è alcun accenno al ruolo che finanza, industriali e agrari hanno avuto nel finanziare e legittimare il fascismo pre-marcia. Il prof. Gentile non crede al ruolo del mondo economico a favore del fascismo? Se è così è molto grave.

  • @giovannimalanchini1761
    @giovannimalanchini1761 Год назад +2

    Grazie per il caricamento.

  • @InfoRome
    @InfoRome Год назад +2

    Illuminante. Spero che per il centenario non sentiremo le solite cagate qui smontate da Gentile.

  • @aronpain
    @aronpain Год назад +2

    Semplicemente straordinario.

  • @leonardobonelli6738
    @leonardobonelli6738 Год назад

    I fatti più o meno sono quelli, ma vederli da un punto di vista diverso (non necessariamente condivisibile, ma NON sono uno storico....) è stimolante per i neuroni

  • @Leroydada
    @Leroydada Год назад

    Molto interessante. Grazie

  • @Seth21789
    @Seth21789 Год назад +1

    complimenti alla presentatrice che inizia con Gentile pubblico e poi introduce il prof. Gentile.

  • @angelosecchi4053
    @angelosecchi4053 Год назад +1

    Chi se ne va, sulľ Aventino o altrove, sbaglia sempre. E lascia che siano altri a decidere per lui.

  • @manuelmagazzeni3546
    @manuelmagazzeni3546 Год назад

    Straordinario.

  • @UlicWolfheart
    @UlicWolfheart Год назад +1

    La Marcia è stata la solita cosa organizzata all'italiana e con la probabilità di riuscire di 3/4 delle cose italiane, ma che ha avuto la coincidenza di accadere al momento giusto/sfortunato e di fornire un'occasione di risposta ai giusti interessi e alle giuste persone per funzionare come non era invece probabile, ovvero meglio del previsto

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Год назад

      Non è affatto cosi. Fu l'unica cosa seria e perfetta mai organizzata in Italia. Veda il libro di Curzio Malaparte "Tecnica del colpo di Stato" Ed. Laterza.

    • @UlicWolfheart
      @UlicWolfheart Год назад

      @@raulcesari4115 Cimmino e penso anche Barbero la pensano diversamente. Poco più di una scampagnata con simboli di partito, con poche armi e materiale importante a giorni di ritardo sul corteo

    • @eurekatv8833
      @eurekatv8833 Год назад

      Anche la rivoluzione russa e, peggio ancora, quella cubana era una pagliacciata, ma ogni nazione ha bisogno di miti

  • @utuber8xx
    @utuber8xx Год назад +6

    Ma chi è quella voce fastidiosa dall'altra parte?

  • @francescojamonte8500
    @francescojamonte8500 Год назад +6

    Conferenza efficacissima rivolta ad iniziati dell'argomento. Demolisce diversi luoghi comuni sulla cosiddetta "Marcia" e mette in luce, con la figura del quadrunviro Michele Bianchi, il principale artefice di un impresa, derisa da molti salvo che, quella sprezzantemente definita "farsa" o "pagliacciata" avrebbe modificato i destini del Paese per vemt'anni (e più),

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Год назад +2

      E non solo "del paese" ma fino al 45 del mondo intero.

    • @gaspareemanuele6881
      @gaspareemanuele6881 Год назад

      @@raulcesari4115 E io direi anche oggi !!!,poichè le scelte di oggi sono le conseguenze di ieri !!!.

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Год назад +1

      @@gaspareemanuele6881 E non vi è alcun dubbio che lo scontro futuro a livello planetario sarà tra Fascismo e Liberismo, come tra gioventu' e vecchiaia.

    • @gaspareemanuele6881
      @gaspareemanuele6881 Год назад

      @@raulcesari4115 E direi anche Liberalismo in tutte le sue forme e formule !!!.

    • @francescos7361
      @francescos7361 Год назад

      Il quadriumvirato di Roma , dopo Cesare , viene ripreso , la marcia su Roma , di fatto, distrugge il Parlamento assumendo piene responsabilità di spostamento dei partiti avversari .

  • @raulcesari4115
    @raulcesari4115 Год назад +4

    C'è un libro di Curzio Malaparte, importantissimo ma che non viene mai citato, dal titolo: "Tecnica del colpo di Stato" Ed. Laterza, dove l'autore analizza tutti i colpi di Stato, o i vari tentativi, a partire da Napoleone. Ebbene, quello fascista dell'ottobre 1922 risulta essere il piu' perfetto, insieme a quello di Trockij in Russia del 1917.
    Il colpo di Stato di Mussolini non si risolve affatto nella cosiddetta "marcia su Roma" sulla quale si è sempre concentrata tutta l'attenzione di storici giornalisti e cinematografari vari, ma nel totale controllo del territorio nazionale da parte di circa 250 mila "Camice Nere", delle quali nessuno parla mai.

    • @candidobertetti27
      @candidobertetti27 Год назад +2

      Che quel libro sia "importantissimo" chi lo sostiene? Malaparte fu un ex-fascista che cercò di autoassolversi per il suo sostegno iniziale al movimento. Solita autoreferenzialità e solito protagonismo all'italiana.

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 Год назад +1

      @@candidobertetti27 Nel libro non vi è nessuna Autoassoluzione ma semplicemente la descrizione dei fatti. Del resto mi ha sempre impressionato quella frase di Mussolini nel celebre discorso dell'aula "sorda e grigi" dove egli fa riferimento a "300 mila giovani misticamente pronti ai miei ordini". Questo riferimento non è mai stato contestato, nè allora nè dopo. Grazie al libro di Malaparte si è scoperto cosa era successo: 250 mila controllarono tutta la Nazione (ferrovie prefetture poste telefoni ecc.) mentre circa 50 mila facevano la loro marcetta su Roma. Ma furono i primi a rendere possibile il colpo di Stato, i secondi erano per lo spettacolo.
      Comunque si tratta di un libretto estremamente interessante. Glielo consiglio.

    • @matteopinolo
      @matteopinolo Год назад +1

      @@raulcesari4115 verissimo, confermo.

    • @antoniogerardi2593
      @antoniogerardi2593 6 месяцев назад +2

      Come ha spiegato Gentile in questo stesso video, non ci fu nessun colpo di stato. Malaparte non fu uno storico, ed il suo lavoro ha valore accademico pari a zero.

    • @raulcesari4115
      @raulcesari4115 6 месяцев назад

      @@antoniogerardi2593 Ma pensa te. Arriva il fenomeno. Che non ci sia stata una rivoluzione completa posso essere d'accordo, ma che non ci sia stato un colpo di Stato solo uno stupido può sostenerlo. Si chiami anche Gentile.

  • @francescos7361
    @francescos7361 Год назад

    Renzo De Felice resta lo storico che segue , in sè , questa declinazione .

  • @toninosannino4507
    @toninosannino4507 3 месяца назад

    Dalla Lectio di Emilio Gentile sulla" marcia su Roma" aspettavo un qualche riferimento alla verità storica. Ovvero i pilastri della dittatura fascista:i la famigerata 'OVRA e la "polizia segreta fascista non sono mai esistiti nella realtà concreta.

  • @luisatequiero1
    @luisatequiero1 Год назад +1

    Con la sola imposizione delle mani :D

  • @catrig4733
    @catrig4733 5 месяцев назад

    Lezione molto interessante ma troppa pubblicità, ingodibile. Grazie comunque per la condivisione

  • @gianclaudiopicardi4652
    @gianclaudiopicardi4652 Год назад +1

    Audio penoso

  • @lucacatenacci6151
    @lucacatenacci6151 Год назад +9

    ...il miglior allievo di Renzo De Felice!!!

  • @Mac-dg9id
    @Mac-dg9id 5 месяцев назад

    Non si organizza un convegno quando altri soci rompono i coglioni con altre chiacchiere a due metri di distanza.

  • @nicolasplagne5577
    @nicolasplagne5577 8 месяцев назад

    Renzo de Felice

  • @ilGattoMistico
    @ilGattoMistico Год назад +3

    Massimo rispetto per il Prof. Gentile , illustre studioso, ma per divulgare la Storia lasciate fare al Prof. Barbero. Ciononostante alcune intuizioni sono geniali.

    • @InfoRome
      @InfoRome Год назад +15

      Guai se riducessimo tutta la storia alla divulgazione di uno solo. Gentile è il top della storiografia sul fascismo.

    • @ilGattoMistico
      @ilGattoMistico Год назад

      @@InfoRome infatti; altra cosa però è la capacità di parlare anche ai non addetti , cosa per la quale il Prof. Gentile appare in palese difficoltà

    • @chinacatsunflower8054
      @chinacatsunflower8054 Год назад

      @@InfoRome Sarei curioso di sapere, tra quelli che commentano, quanti hanno mai letti un libro di Emilio Gentile. Forse lo 0,1%.

  • @robertoferrigato1998
    @robertoferrigato1998 Год назад +1

    Ottimo storico, come scrittore niente da dire, molto meno a mio parere come relatore, comunque pur sempre fruibile.

    • @robertoferrigato1998
      @robertoferrigato1998 Год назад

      @@andreagentile8619 ovviamente è una mia opinione e va presa come tale!

  • @francescos7361
    @francescos7361 Год назад

    Tra Churchill e Mussolini preferisco il primo , al secondo , con rispetto , sicuramente , comunque fu un Cesare ma la marcia su Roma , per me , resta solo una quella di Giulio Cesare .

  • @enzosalatiello7513
    @enzosalatiello7513 Год назад

    Tutto giusto, lezione bellissima, grande capacità descrittiva di quella che era la situazione politico-sociale dell'epoca, solo non ho capito cosa cavolo c'entri la citazione al minuto 32,01 sulla citta di Napoli come "il paese di Pulcinella", location obbligata per una farsa! Credo che se non interpreto male, voleva attribuire ai fascisti intervenuti colà l'intenzione di "vestire" e adattare la pagliacciata politica in una città come quella partenopea oppure è una sua considerazione spontanea. Mi sembra un atteggiamento da cialtrone. Grande storico ma emerito cialtrone qualunquista nel caso di cui sopra.

    • @valeriavisconti1281
      @valeriavisconti1281 Год назад +1

      credo che "il paese di Pulcinella " venga citato per attribuire ai socialisti e alle sinistre del tempo un pregiudizio nei confronti dei fascisti : così come pulcinella è farsesco, così i fascisti sono farseschi. in sostanza: una sottovalutazione del pericolo costituito dai fascisti alla vigilia della Marcia su Roma. Non è un'offesa fatta da Gentile a Napoli, da come l'ho intesa io.

    • @laroccaenpuaes
      @laroccaenpuaes Год назад

      Il prof. non dice per nulla ciò che hai detto. Usa palesemente la locuzione Paese di Pulcinella per riferirsi all'Italia. Questo contestualizzando. Se invece studiamo 'la frase in sé', la battutaccia su Napoli è estratta da un giornale dell'epoca.

  • @riccardofedi8577
    @riccardofedi8577 Год назад +1

    Beh, trovo troppe circonvoluzioni. Avrei preferito Barbero per un argomento del genere

    • @laroccaenpuaes
      @laroccaenpuaes Год назад

      Barbero è spettacolare. Ma non è che dobbiamo abituarci solo alle parole semplici. Con il prof. Gentile mi é capitato di imparare termini mai sentiti. Ogni storico è a sé.

  • @GiulianoCianfrocca
    @GiulianoCianfrocca Год назад +2

    Ma perché cerca di fare lo spiritoso?
    Un po' patetico (e non parlo delle sue posizioni di storico).

    • @InfoRome
      @InfoRome Год назад +11

      Ma ve siete svejati storti?

  • @francescos7361
    @francescos7361 Год назад

    Meglio Renzo De Felice come storico del fascismo italiano , la marcia su Roma fu solo una e venne indetta da Giulio Cesare e il triumvirato , il resto no .

  • @enzofini4231
    @enzofini4231 Год назад +1

    Inascoltabile

    • @enzofini4231
      @enzofini4231 Год назад

      @@andreagentile8619 perché ho forse contestato la cultura di tuo zio
      Caro cosa di paglia
      E inascoltabile per tono e modalità di esposizione non per ciò che dice ma capisco che tieni famiglia

    • @micchirichiello83
      @micchirichiello83 5 месяцев назад

      E tu non lo ascoltare! Leggilo, così risolvi il problema.

  • @fabiorea7642
    @fabiorea7642 Год назад +1

    un classico discorso fascistoide e noioso. Peccato che non abbia avuto modo di vivere quegli anni in prima persona come membro della classe sofferente.

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 11 месяцев назад

      Ma lo hai visto almeno il video?

    • @micchirichiello83
      @micchirichiello83 5 месяцев назад

      Siamo passati dall' analfabetismo funzionale al non capire neanche le nozioni trasmesse oralmente. Bene ma non Benito!

  • @PP-ge7wo
    @PP-ge7wo Год назад +3

    Gentile prova a fare il Barbero MA NON C'E' NIENTE DA FARE E' TROPPO NOIOSO

    • @slashgg1501
      @slashgg1501 Год назад

      ahahah.....Gentile espone i fatti in questo modo da sempre,ed essendo molto piu`anziano di Barbero,attesta in maniera inequivocabile che hai detto una inesattezza...anzi no,smettiamola di essere politically correct:hai dettto una MINCHIATA!!! Infine puo`risultare noioso a chi ha le capacita`di attenzione e di concentrazione pari a quelle di un sasso,tipico di cervelli abituati al nulla cosmico fornito dai vari tik tok,twitter etc

    • @miaulix
      @miaulix Год назад +7

      RISPETTA UN GRANDE STORICO....ANCHE SE NON HA LA VERVE DI BARBERO!

    • @giovanniscainelli1296
      @giovanniscainelli1296 Год назад +19

      È meglio di Barbero nel campo del fascismo grazie a Dio 😂

    • @PP-ge7wo
      @PP-ge7wo Год назад +1

      @@slashgg1501 HO DETTO SOLO CHE CERCA DI FARE IL BARBERO MA E' NOIOSO. NON HO DETTO CHE E' INCOMPETENTE.

    • @PP-ge7wo
      @PP-ge7wo Год назад

      @@miaulix UN OTTIMO PROFESSORE PUO' ESSERE SUPER COMPETENTE, MA AD ESPORRE ESSERE NOISO. QUESTO NON TOGLIE NIENTE ALLA SUA PROFESSIONALITA' E' UN ASPETTO CARATTERIALE NON DI PREPARAZIONE. P.S. CMQ SE VEDE CHE NON E' CAPICA MEGLIO NON PROVARE A FARE IL BARBERO SOLO QUESTO. ES. FAVINO E' UN GRANDE ATTORE, MA NON PROVA A FARE DI CAPRIO

  • @UbermenschOst
    @UbermenschOst Год назад +2

    Onore al Duce

  • @fb9010
    @fb9010 Год назад

    Pesante