Come parlano i fiorentini

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 июн 2019
  • Un viaggio alla scoperta delle espressioni fiorentine più comuni insieme a Aurora e Sofia.
    #firenze
    #dialeti
    #toscani

Комментарии • 236

  • @ClaireIamma
    @ClaireIamma 4 года назад +277

    Ah, quindi è così che dovrei leggere la Divina Commedia?

    • @giovannidellebandenere9751
      @giovannidellebandenere9751 3 года назад +13

      O'bischero! Posa i'fiasco! O'traduci cuesto (con la C) Tito, the thai ritinto ni tetti, ma tanto di tetti ritinti un'tuttintendi tanto Tito! O'bischeraccio!

    • @ClaireIamma
      @ClaireIamma 3 года назад +1

      @@giovannidellebandenere9751 ?😂

    • @morenoboni5079
      @morenoboni5079 3 года назад +1

      Claire Lamma: Si dev'anche poter apprezzare il pasto culturale sotto il "Cupolone" (*la cupola del Duomo del Brunelleschi) offerto gratis, o no?!

    • @ClaireIamma
      @ClaireIamma 2 года назад

      @RAGGIO DI SOLE anch’io so de Roma!!!

    • @ClaireIamma
      @ClaireIamma 2 года назад

      @RAGGIO DI SOLE se, pecche mo te sto a dì in mezzo a YT Italia do sto…HAHAHAH

  • @markclerici8975
    @markclerici8975 2 года назад +6

    Mamma mia che bella giovinottina! E anche molto intelligente

  • @selimsouidi3065
    @selimsouidi3065 3 года назад +44

    sono nato in Germania, ho vissuto sempre in Germania e anche ora vivo in Germania. Pero mia cara Mama e Fiorentina. Questo video mi ha fatto ricordare tante espressioni che ho sempre sentito da bambino, mi ha fatto ridere un sacco :D :D

  • @HeresTheGenZFlorentineFolks.
    @HeresTheGenZFlorentineFolks. 4 года назад +51

    C’è anche i mitico “ma che la voi na labbratah” (un ceffone in faccia) hihihi (quante volte me lo ha detto il mi babbo ho perso il conto XD )

  • @rafaelinhos
    @rafaelinhos 3 года назад +35

    Il fiorentino (ed il toscano in generale tranne massese e carrarino che sono dialetti a metà fra ligure ed emiliano) è come il romano,sono le varietà linguistiche piú vicine all’Italiano standard ma hanno un universo gergale che non sempre è comprensibile per chi proviene da altre zone d’Italia.

    • @ufborghi
      @ufborghi 2 года назад +3

      Mi spiace dirtelo ma il toscano (fiorentino) come il friulano ed il sardo ( in parte anche il veneto) non sono claasificabili ne' tra le vulgate gallo italiche ne' tra le mediane, ne' tra quelle meridionali. Sono a parte di questi contesti e si distinguono per essere limitate territorialmente ai confini regionali.

    • @messertancredi4364
      @messertancredi4364 2 года назад +2

      @@ufborghi Hai ragione io da Toscano ho vissuto a Roma e francamente con i Romano o altri dialetti del centro non c'è niente a che vedere

    • @Awf00L
      @Awf00L Год назад +5

      @@ufborghi a me dispiace dirti che ciò che hai detto non ha minimamente senso.
      Il toscano è un’evoluzione del latino volgare da cui è scaturito l’italiano moderno, e da cui si sono evoluti buona parte dei dialetti mediani, tra cui il romano, gli unici che possono essere definiti dialetti, perché tutte varianti del toscano, motivo per cui dire che il toscano è un idioma limitato territorialmente oltre a non avere un senso logico è anche una minchiata immane.
      Il friulano è di ceppo retoromanzo, imparentato quindi con ladino e romancio, il veneto è di ceppo Italo-dalmata come il toscano e l’italiano, il sardo è l’unico esempio che hai citato di idioma “indipendente”.

    • @aurorapapi4248
      @aurorapapi4248 Год назад

      Io vengo da massa e il dialetto che parliamo non è propriamente toscano infatti

    • @Hferraz86
      @Hferraz86 Год назад

      Nao concordo.

  • @misterygamer147
    @misterygamer147 4 года назад +45

    Orgoglioso di essere toscano campagnolo

  • @ferruccio4531
    @ferruccio4531 4 года назад +41

    ho appena mandato questo video a un'amica russa perché ha letto che l'italiano è uguale al dialetto toscano.
    video utilissimo, grazie.

    • @aurora2668
      @aurora2668 4 года назад +16

      ferruccio la lingua italiana é stata creata su base del dialetto fiorentino, forse é questo che intendeva la tua amica

    • @ferruccio4531
      @ferruccio4531 4 года назад +5

      @@aurora2668 presumo sia un normale caso di cognitive bias, anche mia nonna diceva che il dialetto veneto è uguale all'italiano e che lo capiscono tutti.

    • @aurora2668
      @aurora2668 4 года назад +5

      ferruccio si anche Veneto,infatti sono i due dialetti che assomigliano di più all’italiano , c’è da dire che il padre della lingua italiana fu Dante Alighieri e questi è nato a Firenze e non in Veneto ,quindi diciamo che fra i due il toscano è quello più simile alla vera lingua italiana .

    • @brunobassi2440
      @brunobassi2440 4 года назад +7

      @@ferruccio4531 non c'è un solo toscano... Sono almeno 5 varianti principali e poi altre varianti periferiche tra cui la lingua corsa.
      Questo del video è vernacolo fiorentino attuale del popolino e non quel fiorentino trecentesco da cui deriva l'italiano scolastico.

    • @ltubabbo529
      @ltubabbo529 4 года назад +2

      @@aurora2668 sono due lingue distinte veneto e toscano

  • @bibiana761
    @bibiana761 3 года назад +13

    dieci anni fa ero su un treno e c'erano con me degli spagnoli, all'improvviso passarono un gruppo di fiorentini che parlavo tra di loro, gli spagnoli che erano con me mi chiesero che lingua parlavano le persone appena passate gli spiegai che erano di Firenze e stavano parlando in italiano.

    • @giovannidellebandenere9751
      @giovannidellebandenere9751 3 года назад +9

      Figuriamoci se nel treno ci fosse stato un gruppo di Siciliani, Napoletani, Bergamaschi, Veneti....vaia vaia posa i'fiasco!

  • @vicentemena1508
    @vicentemena1508 3 года назад +3

    mi sn innamorato raga

  • @riki003
    @riki003 3 года назад +10

    0:18 io sono di Livorno e dalle mie parti si dice "oh Caa fatto?!" Oppure "ma caa fai eh?!!"

  • @lucag1677
    @lucag1677 4 года назад +61

    Bel video ma ai dimenticato il BISCHERO

  • @giorgiacorradin9097
    @giorgiacorradin9097 4 года назад +30

    Io sono piemontese e il mio accento si sente tantissimo quando parlo, soprattutto la e, che è larghissima. Mi piacerebbe troppo avere l'accento toscano, mi è sempre sembrato molto simpatico

  • @so_do_mu5498
    @so_do_mu5498 3 года назад +10

    Manca il "Che sa dí d'andá?" (Che ci muoviamo a decidersi di andare via?)

    • @lucabarontini6678
      @lucabarontini6678 2 года назад +4

      Mi perdoni:
      "Ché s'ha a di' d'andà'" (così è scritto più preciso).

    • @fabio59100
      @fabio59100 Год назад

      Risposta: "tu m'a a dì ndò" (mi devi dire dove)

  • @simonemancini8993
    @simonemancini8993 Год назад +2

    O quando Ceccherini dice "icché vu ffate qui voi?" per farsi capire meglio dalle spagnole? 🤣

  • @Aless95
    @Aless95 Год назад +7

    L'unico accento che piace a tutti gli italiani e che non divide 😄

  • @danielo.1724
    @danielo.1724 3 года назад +7

    Boia Deh!

  • @daniele8656
    @daniele8656 3 года назад +4

    bella come il sole
    w la Toscana
    la Regione più top nella galassia

    • @daniele4498
      @daniele4498 3 года назад +1

      farete altre lezioni di dialetto?

  • @juangokuz0578
    @juangokuz0578 8 месяцев назад +1

    non sono italiano me mi piace molto imitare questo acento. 😁

  • @andreasarti1551
    @andreasarti1551 3 года назад +2

    Bada ehesto come gle ciurmaho!!🤣🤣🤣

  • @sconosciutoo17
    @sconosciutoo17 4 года назад +5

    Brave

  • @massimilianoborghesi3762
    @massimilianoborghesi3762 Год назад +4

    La lingua italiana è nata nella mia Firenze . Quindi ho detto tutto . Un abbraccio a tutti .

    • @ernestoa999
      @ernestoa999 6 месяцев назад +2

      E la pizza a Napoli

  • @ivanespinoza_crpt7592
    @ivanespinoza_crpt7592 3 года назад

    I like the red shirt girl accent, is it from Fiorenze or just standard italian?

    • @Step.Emanuele
      @Step.Emanuele 3 года назад

      Standard italian but she's probably from Florence too. She's just "holding" her florentine accent

    • @ivanespinoza_crpt7592
      @ivanespinoza_crpt7592 3 года назад

      @@Step.Emanuele thanks bro

    • @Step.Emanuele
      @Step.Emanuele 3 года назад

      @@ivanespinoza_crpt7592 no problem dude💪

  • @emilianovivenzio2551
    @emilianovivenzio2551 8 месяцев назад

    L'accento di quella ragazza che traduce all'italiano è anche dalla toscana? Oppure da dov'è?

  • @bastbast6464
    @bastbast6464 3 года назад +9

    Icche ci ha ci hole
    Quello che è necessitato, va trovato

  • @SamA-xu9gy
    @SamA-xu9gy 3 года назад

    È il fiorentino è lo stesso il tosscano ?

  • @pulcherrimo
    @pulcherrimo 3 года назад +10

    I toscani sono i migliori d'italia

  • @mxiii3729
    @mxiii3729 3 года назад +2

    maremma 'hane! e la sistola? E rigovernare?

  • @smash985
    @smash985 4 года назад +18

    All’incovercio!
    Al contrario
    HAHAHA

    • @marcoban72
      @marcoban72 3 года назад +4

      All'incovercio é più campagnolo che Fiorentino

  • @gabrieleporru4443
    @gabrieleporru4443 3 года назад +4

    Eh, diciamo che troiaio e pasticcio sono un po' diversi come registro ma va bene🤣🤣

  • @user-eg4wz9cz3x
    @user-eg4wz9cz3x 4 месяца назад

    La lingua italiana e' nata in Toscana , infatti sono molto simili l'italiano con questo dialetto.

  • @carlosimone2181
    @carlosimone2181 3 года назад

    Credevo ci fosse prima l'italiano poi fiorentino 😂

  • @daminardo
    @daminardo 3 года назад +5

    Non si dice tocco con la o aperta, ma tocco con la o chiusa

    • @morenoboni5079
      @morenoboni5079 3 года назад

      Vero, ma la "spikerina" i'ttocco" l'ha pronunciato con la o chiusa ma con accento tonico, com'e' del resto d'uso. Verifica.

  • @Andrea-lj4jg
    @Andrea-lj4jg Год назад

    Io sono senese e ti assicuro che più o meno un terzo di quello che hai detto non l'avrei capito senza la "traduzione" in italiano 😅

  • @risk5797
    @risk5797 3 года назад +2

    Qualcuno mi spiega la pronuncia delle t in toscano? Sono tipo aspirate, ma vi giuro che non riesco ad imitarle

    • @morenoboni5079
      @morenoboni5079 3 года назад +3

      Se puo` aiutare un poco: le /t/ usualmente pronunciate nel toscano sono per cosi` dire 'attenuate' rispetto alla /t`/ dell'italiano standard (come anche di molte altre parlate nella penisola italiana). Questo vale pero` per le 't' iniziali seguite da vocale come in 'tata'*(linguaggio infantile per badante) o anche in corso di parola, quindi precedute e seguite da vocale**: */th-**ath-a/.
      Se hai una seppur limitata dimestichezza con la fonologia dell'inglese, e consideri il fonema /th/ nella parola "th-ink", (to think, it. pensare) (v. IPA): si tratta in pratica dello stesso suono del /t/ toscano, e cioe` di
      una consonante fricativa, 'strusciata' facendo passare decisamente il fiato colla lingua estesa a toccare denti e labbra fino a sporgere leggermente, e quindi espellendo il fiato in un soffio che genera questo suono caratteristico.
      Il fonema /th/nel toscano (a differenza che in inglese) e`sempre sordo: viene cioe` prodotto senza far vibrare le corde vocali.
      Consiglio: prova (e non aver paura d'esagerare!), ad esercitarti con vocaboli italiani che iniziano con la t, come tetto, telo, tv ecc., magari allo specchio.
      Nota: questo non si verifica qualora una particella come l'articolo indeterminato 'un' (o altra parola che finisce per consonante) preceda detti vocaboli, che suoneranno allora pronunciati con una t normale ben scandita secondo la regola del cosiddetto 'legamento sintattico'* (vedi vocabolario Treccani), cioe` pronunciando 'un tetto', 'un telo' tutt'insieme: /uNTetto/, uNTelo/; mentre nel caso di 'una tv' la vocale finale -a dell'articolo indeterminato non permette di fondere insieme articolo e sostantivo foneticamente, pronunciando i due come se fossero un tutt'uno all'orecchio...
      Spero di non aver troppo complicato "il fatto" nel cercare di descriverlo alla meglio (vedi anche #th, pronuncia in inglese su youtube) . Ciao

    • @risk5797
      @risk5797 3 года назад +4

      @@morenoboni5079 "Se può aiutare un poco"? Ceh, a momenti divento toscano ahahah, grazie mille. Comunque sì, anche se non lo faccio professionalmente mi piace imitare in generale qualsiasi suono, quindi mi esercito già un sacco con un bel po' di parole con la t. Grazie ancora!

    • @morenoboni5079
      @morenoboni5079 3 года назад +1

      @@risk5797 NB. Ho modificato e completato ora la mia risposta qui su ,sperando di renderla piu` esatta, anche se accio` ho dovuto, molto pragmaticamente (?!), ricorrere alla teoria ed esperienza fonologica di madrelingua inglesi per...il /th/inglese! Quindi, il mio qui e` un tentativo che va preso con beneficio d'inventario per accostare un fenomeno molto particolare e anche condizionato dall'individuo che parla (vedi #idioletto)...

    • @costantino6905
      @costantino6905 Год назад

      Ti confondono e basta, i gelaho, la stiacciaha, i coha hola, i cche t'hai? E non sempre la c e la ti sono aspirate, ad esempio se dici: i cazzo... La c si rafforza, ma se dici testa di hazzo, allora viene aspirata, l'è molto più spartana la nstr cadenza, l'è solo questione di stare nei posti con gente di posto, come pe i mangiare etc etc,

    • @costantino6905
      @costantino6905 Год назад

      I Tony, la tuta da ginnastica, è perché quando fu liberata Firenze dal fascismo , le truppe americane che venivano congedate, che indossavano appunto tute da ginnastica per differenziarsi, avevano scritto to ny, su di una gamba, che stava a signifihare, verso new York, un po' come sempre in guerra ok, ovvero l'abbreviazione di zero kill, tutto bene, un monte di saputelli, ma tanti tante hose e unn'e sanno,,,, bona ci si....

  • @crescenzodilena9090
    @crescenzodilena9090 2 года назад

    0:28 c'è bisogno della traduzione?

  • @mirkocampana9024
    @mirkocampana9024 3 года назад +3

    Un dio hane manca

  • @sebc.917
    @sebc.917 3 года назад +6

    Il totale dileguamento delle "t"intervocalica a Firenze non è la regola... Sta prendendo piede nelle nuove generazioni. Ma alla regola, per tradizione, dovrebbe suonare come il "th" inglese... al pari della "p" e della classica "c" che diventano "ph" e "ch".
    Le radici della gorgia toscana restano ancora un mistero per molti... C'è chi sostiene che sia un fenomeno relativamente recente di indebolimento consonantico. Personalmente credo piuttosto che si tratti di un relitto fonetico derivato da una fase arcaica di bilinguismo in territorio toscano tra latino ed etrusco, se non addirittura greco-latino. Non si hanno tracce chiare e nette sull'evoluzione fonetica dei volgari in genere, non essendo arrivata fino a noi una trascrizione fedele e puntuale dei varii suoni emessi dai parlanti di epoca in epoca. È anche possibile che il fenomeno abbia conosciuto periodi di alternanza e che nella provincia di Firenze, già all'epoca di Dante, si potesse sentire di frequente "aspirare" le consonanti "c", "p", "t" soprattutto per le campagne. Infatti sono sempre i contadini a resistere meglio alle interferenze linguistiche e culturali nel corso dei secoli !!

    • @kriss581
      @kriss581 3 года назад +1

      In greco esiste questi suoni "th" e la "c" aspirata, forse è un'influenza greche. Oppure spagnolo visto che esistono pure in spagnolo

  • @brunobassi2440
    @brunobassi2440 Год назад +1

    Il romanesco e simile al toscano.
    Il romanesco è diverso dagli altri dialetti laziali perché fu importato dai papi (famiglia medici) per sostituire il latino nelle conversazioni informali.
    I dialetti laziali più conservativi hanno le U finali come in Corsica

  • @st_pare8030
    @st_pare8030 3 года назад +1

    Io che sono di Firenze

  • @illjunta8676
    @illjunta8676 3 года назад +1

    Un è mia mio é di un amio della mi amia

  • @gabrielefejza1761
    @gabrielefejza1761 Год назад

    Chi un'é un bordellotto Fiorentino glié un buttal'aria (sto sherzando ovviamente) e siffà per ruzzare ⚜ 💜

  • @dennistaktarov2485
    @dennistaktarov2485 3 года назад +3

    And i thought i knew a little Italian...

    • @emanuelesuella9938
      @emanuelesuella9938 Год назад

      😅🤣

    • @manueldiprima
      @manueldiprima Год назад

      This ain't actual Italian, but rather a dialect only spoken in the city of Florence.

  • @dela6631
    @dela6631 4 года назад +7

    bona Ugo a livorno è ciao

    • @marcoban72
      @marcoban72 3 года назад +1

      Anche a Firenze é ciao...ma se ci pensi bene vuol dire anche "Figurati se ci credo! Non ci credo"

    • @bastbast6464
      @bastbast6464 3 года назад +1

      A Firenze si dice di più "Addio nini"

  • @ruggeroarrigo6539
    @ruggeroarrigo6539 2 года назад +1

    È arabo o russo ? non riesco a capire da siciliano..

    • @marcominski7584
      @marcominski7584 Год назад

      Italiano vero.

    • @ruggeroarrigo6539
      @ruggeroarrigo6539 Год назад

      @@marcominski7584 io non sono nessuno per criticare un dialetto, infatti il mio era un commento prettamente ironico, ma dire italiano vero non suona affatto bene. Si è vero, l’Italiano è un misto tra il latino, il dialetto Siciliano ed Il fiorentino, ma ascoltandolo così sembrerebbe tutto tranne che esso😂😅

  • @nikoratsu94
    @nikoratsu94 4 года назад +9

    LEZZO!

  • @o3235
    @o3235 3 года назад +2

    I'm the only English comment u r for

  • @imperatoredelkumineolitici7624

    Cioè bona Ugo vuol dire figurati..vaben

  • @fuochifatui2158
    @fuochifatui2158 9 месяцев назад

    Bada heste!

  • @morenoboni5079
    @morenoboni5079 3 года назад +1

    Ma questa dei "fohi" - "ci vediamo dopo i fochi", in do' tull'ha' presa?!

    • @ilsolito100
      @ilsolito100 3 года назад +1

      "E gliė arrivato dopo i fóhi" letteralmente: è arrivato dopo i fuochi (d'artificio) - cioè quando ormai era tutto finito, quando un evento si è già concluso

    • @morenoboni5079
      @morenoboni5079 3 года назад

      @@ilsolito100 Carino il programma e i modi di dire.
      Credo sarebbe forse opportuno differenziare le espressioni che riportate con tanta diligenza a seconda della loro effettiva frequenza attuale, poiche` alcune tipo ad es. "Bona, Ugo" e "E glie`..... co' fochi" da popolari semmai lo erano, suonan preziose e insolite, ma soprattutto non facilmente afferrabili al volo nella Firenze d'ora, almeno mi pare.
      Comunque, questa nota e` per cose da poco: complimenti invece per l'impegno complessivo preso, beninteso!

    • @ilsolito100
      @ilsolito100 3 года назад

      @@morenoboni5079 mi spiazzi,
      posso capire che come modo di dire sia un po' desueto ma addirittura ignorarlo...
      Sono sicuro che se chiedi a giro lo sanno quasi tutti.
      Chiaramente fiorentini :)

    • @ilsolito100
      @ilsolito100 3 года назад

      @@morenoboni5079 aggiungo che è probabile che tu non l'abbia mai sentita anche perché di più difficile applicazione in quanto non vorrebbe dire solo "in ritardo" come traducono le ragazze ma, per usare un altro modo di dire: "arrivato dopo la musica"

  • @letiziafrassi8642
    @letiziafrassi8642 3 года назад +1

    c'è anche "il buzzo" (pancia) e "la bozza" (pozzanghera)

  • @tronald_dump0386
    @tronald_dump0386 2 года назад +1

    Diahane

  • @sconosciutoo17
    @sconosciutoo17 4 года назад +6

    Coca cola?

    • @personadubbiosa1243
      @personadubbiosa1243 4 года назад +7

      La coca-cola calda con la cannuccia corta corta di cartone tutta colorata?Dici quella? Non c'è, è finita

    • @peltsone
      @peltsone 3 года назад

      @@personadubbiosa1243 morto!

  • @bellofigoo6796
    @bellofigoo6796 4 года назад +4

    Io sono Ferentino la mia hagna ha fatto due hagnolini

    • @marcobruni6528
      @marcobruni6528 3 года назад

      @
      😂🤣😂🤣😂🤣🤣😂😂🤣
      Si o mostr fratm👍

    • @perlapanchetti7656
      @perlapanchetti7656 2 года назад +1

      E tutte e due senza oda

  • @valbastiancontraio2795
    @valbastiancontraio2795 2 года назад

    molte di queste espressioni sono simili o uguali in romano

  • @forglory5288
    @forglory5288 5 месяцев назад

    HOHA HOLA DI HALIFORNIA

  • @esseci3348
    @esseci3348 2 года назад

    Ha memato

  • @gabrielerichiusa8108
    @gabrielerichiusa8108 3 года назад +1

    LA PAROLA CHIAVE A FIRENZE DIAHANE

  • @davide2541
    @davide2541 3 года назад +1

    Meglio il comasco!!

    • @bastbast6464
      @bastbast6464 3 года назад +2

      Voi comaschi, noi con le femmine

    • @davide2541
      @davide2541 3 года назад

      @@bastbast6464 non sai manco dove è Como, il fiorentino che s’ingrullisce (la usate solo voi sta parola)

    • @stefanocuci6889
      @stefanocuci6889 Год назад

      @@bastbast6464 😂😂😂😂memorabile striscione in Fiesole...

  • @mmx65
    @mmx65 2 года назад

    Video simpatico ma la pronuncia non è un granche.

  • @lorenzofrediani3038
    @lorenzofrediani3038 3 года назад +1

    E se un ci si bona

  • @andreafavini630
    @andreafavini630 3 года назад +3

    il resto sono solo moccoli ( bestemmie)

  • @DarioTSC
    @DarioTSC 2 года назад +2

    Boia non perchè so Fiorentino ma de lle uno spettaholo , PEFFORZA

  • @RudyMaestrelliART-MAN
    @RudyMaestrelliART-MAN Год назад

    Son fiorentino.. nn toscano

  • @stopensandoa4877
    @stopensandoa4877 7 месяцев назад

    brava.
    insopportabile invece quando in un video parla facendo sentire apposta che è fiorentino, la lettera c possono dirla benissimo e invece lo fanno apposta. Carino i primi minuti ma dopo 10 minuti di video viene il nervoso.
    casa -> hasa

  • @matteoterreni
    @matteoterreni 3 года назад +2

    Meglio il pisano

    • @Ilcamion
      @Ilcamion 3 года назад +2

      Ma voi mette

  • @marcobruni6528
    @marcobruni6528 3 года назад +2

    Maronn e chi schif me fatt vnì o fridd nguoll sorè

    • @pulcherrimo
      @pulcherrimo 3 года назад

      Parla italiano analfabeta con la tuta del Napoli da parcheggiatore abusivo ahahah

    • @danielefendi8379
      @danielefendi8379 3 года назад

      @@pulcherrimo
      Onorato e Fiero toscano SCEMO
      Con la tuta del Napoli da parcheggiatore abusivo facciamo circolare e parcheggiare auto GUADAGNANDO....
      Invece ieri a striscia la notizia brumotti a fatto vedere che i neri a firenze zona cascine vi APPOGGIANO LE PALLE IN TESTA bloccano addirittura tram e traffico. PROPRIO IL PAESE DEI BALOCCHI 🤣🤣🤣🤣🤣🤣👅
      P.S NAPOLI NON HA BISOGNO DI SPONSORIZZARE LA SUA LINGUA SU RUclips CON DELLE RAGAZZINE PER CERCARE DI DARSI VALORE O MAGARI FARSI SCOPRIRE DA QUALCUNO🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂🤣😂 QUESTO E QUANDO NON SI E MAI STATI NESSUNO E SI CERCA DI USCIRE CON LA TESTA FUORI DAL SACCO..D'ALTRA PARTE CAPISCO SIAMO NEL 2021 ANCHE VOI VOLETE EMERGERE
      CIAO BALOCCO E NASCONDI IL CULETTO QUANDO PASSA IL NEGRETTO

    • @pulcherrimo
      @pulcherrimo 3 года назад

      @@danielefendi8379 fate circolare ?fate parcheggiare ??ma ci sei o ci fai ?
      Dovete pensare alle cose serie al sud Italia non a queste cazzate ,siamo nel 2021 basta far parcheggiare ....poi vi tocca venire OSPITI da noi toscani che tanto criticate , voi siete solo degli approfittari, sfruttatori di luoghi non vostri e soprattutto col vostro fare prepotente pretendete rispetto . Noi toscani siamo diversi , più civili non abbiamo mafie ne mentalità criminale ,è vero saremo stinfi ma di certo non paghiamo mafie ne tanto meno siamo schiavi di una cultura particolare . Ah dimenticavo , queste due ragazze sono educatissime , moolto diverse dalle compaesane tue ...
      Quindi caro il mio napuriell... non fare il pupazzo come dite voi e vedi di rispettare le persone che non tutti i toscani sono cordiali e gentili

    • @davidevittorioliuzzi8676
      @davidevittorioliuzzi8676 2 года назад

      @@pulcherrimo non so cosa sia stato scritto perchè il commento è stato cancellato... Ma da siciliano... Come darti torto... I napoletani spesso poi hanno questo squallido vizio di offendere o criticare tutto ció che non è loro e reputare loro stessi, il loro cibo o tutto ció che è loro superiore. Offendono anche gli altri meridionali e quando gli conviene ci mettobo in mezzo alla loro voglia di neoborbonismo, quando nessuno vuole avere a che fare con loro..😅. Se su fb esiste il gruppo gli autoironici e assolutamente non permalosi napoletani un motivo ci sarà. Te pareva che un video del genere non li attirasse.. Da aspettarselo. W la Toscana di cui sono assiduo frequentatore (ho la ragazza a Pisa). W l'accento toscano e non me ne vogliano i Pisani ma più colorito quello livornese 🤣

    • @davidevittorioliuzzi8676
      @davidevittorioliuzzi8676 2 года назад

      Ti pareva, ovviamente l'unico spaccaballe.. Napoletano. Da siciliano.. Non siete simpatici col vostro accento e dialetto.. 😜🤣

  • @gnnferr7439
    @gnnferr7439 3 года назад +1

    Meglio il napoletano

    • @manu7956
      @manu7956 3 года назад +1

      Spero sia ironia la sua

    • @pulcherrimo
      @pulcherrimo 3 года назад

      Ma vai in culo te e il napoletano ahahahahahhaah i toscani sono i migliori

  • @Sam-gy1nz
    @Sam-gy1nz 7 месяцев назад

    orgoglioso di non essere toscano

  • @stefanonicosia119
    @stefanonicosia119 4 года назад +2

    Mi è venuto ma di testa a sentire sto dialetto di merda

  • @EndVideo270
    @EndVideo270 11 месяцев назад

    Io sono fiorentino

  • @alessandrom7181
    @alessandrom7181 9 месяцев назад

    Quella che parla in fiorentino e' ancestralmente fiorentina come Abatantuono e' milanese. LOL