Il cinema secondo Hitchcock: LA FINESTRA SUL CORTILE (Parte 1 - Lo sguardo)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 52

  • @flaviocampanacci8760
    @flaviocampanacci8760 2 года назад +3

    Ohh finalmente si parla di uno dei massimi capolavori del cinema mondiale

    • @flaviocampanacci8760
      @flaviocampanacci8760 2 года назад +2

      @@Luca-tp9np no no lo so, mi sono spiegato male ahahaha, era riferito in particolare a questo film, no che negli altri video pubblicati non si parlasse di capolavori

  • @ruba6365
    @ruba6365 2 года назад +4

    Le tue analisi e i tuoi commenti sono un capolavoro tanto quanto il capolavoro stesso che ci presenti in modo così piacevole, eloquente, comprensibile e illuminante. Meravigliosamente eccezionale! Grazie di ❣

  • @marcocappellini6502
    @marcocappellini6502 2 года назад +5

    Complimenti per l’ennesimo meraviglioso video. Pochi su RUclips riescono ad essere precisi, esaustivi ma al contempo comprensibili. Complimenti davvero

  • @rincobill3459
    @rincobill3459 Месяц назад

    Lei esprime le più belle recensioni che ho udito. Complimenti. Se può, le chiedo Barry lyndon.grazie

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  Месяц назад

      Ancora grazie dei complimenti. Su Barry Lyndon ti ho già risposto.

  • @AccademiaLizardMassaCarrara
    @AccademiaLizardMassaCarrara 11 месяцев назад +1

    Questo canale è una miniera d'oro.

  • @annamariacarminati988
    @annamariacarminati988 Год назад

    Film capolavoro come anche il delitto perfetto Marnie, Caccia al ladro..tutti i suoi film....❤❤

  • @valegge2609
    @valegge2609 2 года назад

    Uno dei più interessanti canali di youtube a mio parere: chiaro, eloquente, esaustivo e molto piacevole! !!!!!

  • @andreafanti3583
    @andreafanti3583 Год назад

    Complimenti. Un'analisi magistrale per chiarezza e profondità.

  • @timduncan7138
    @timduncan7138 Год назад

    Grazie mille. Ho rivisto la prima parte dopo tanti anni seguendo le tue osservazioni. Ti prego di gar quanto prima la seconda parte.

  • @Subzeranea
    @Subzeranea Год назад

    insieme a Vertigo due pellicole che mi hanno accompagnato e tutt'ora mi accompagnano nella vita. le conosco a memoria eppure non mi stanco mai di guardarle, c'è sempre qualcosa che devo tornare a rivedere . ogni dettaglio è impagabile, terribilmente soddisfacente ed appagante per bellezza dell'immagine e perfezione tecnica. film imprescindibili per capire tutto il resto in generale

  • @ClubMetafisico
    @ClubMetafisico Год назад +1

    canale fantastico, ottimo per chi vuole imparare sul cinema

  • @Misthropos
    @Misthropos 2 года назад

    Stupenda analisi di quello che, secondo me, è ampiamente il miglior film di Hitchcock. È stato uno dei primi film a farmi riflettere spontaneamente, nonostante la mia ignoranza, sulla posizione della macchina da presa, sul ruolo del regista e sulla potenza del montaggio.
    Grazie mille per il video, inestimabile nella RUclips italiana!

  • @federicoprincipi5272
    @federicoprincipi5272 Год назад +1

    Bellissima analisi. Hai centrato quello che secondo me è il punto fondamentale del film: il desiderio che l'omicidio sia avvenuto. A un certo punto della storia i protagonisti sembrano rendersi conto che in realtà non sia avvenuto e provano una certa delusione, e con essi anche lo spettatore (almeno per me è stato così). Ecco che Hitchcock ci inchioda di fronte a un'amara verità: molto spesso noi umani siamo molto più attratti dalla possibilità di poter documentare uno spettacolo seppur violento, piuttosto che empatizzare davvero con la sofferenza di un nostro simile verso il quale proviamo invece indifferenza, generata dalla nostra sete voyeuristica.

  • @gianluigiiannace3143
    @gianluigiiannace3143 Год назад

    Gran bella analisi, un piacere ascoltarti!

  • @aledci4058
    @aledci4058 Год назад

    Bellissimo video

  • @StefanoCannavò
    @StefanoCannavò 2 года назад +2

    Sei riuscito a creare suspence con un film sulla suspence, non vedo l'ora di vedere cosa racconterai nella seconda parte 🔝

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  2 года назад +1

      ahahah Hitchcock non avrebbe saputo fare di meglio

  • @enricomenarini9779
    @enricomenarini9779 2 года назад

    Ciao, volevo ringraziarti per tutti questi video di analisi! Mi stai aiutando un sacco nel capire cosa c'è dietro ai grandi capolavori del passato e mi stai facendo appassionare al cinema sempre di più 👍 Avrei una richiesta: potresti portare un'analisi di "La corazzata Potemkin"? Grazie

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  2 года назад +1

      Grazie Enrico, non sai quanto sono felice di leggere le tue parole, per me questo è quanto di meglio posso volere dal canale. Riguardo il Potemkin, ne parlerò senz'altro, ci mancherebbe. Solo, non sarà a brevissimo termine, penso l'anno prossimo.

  • @riccardoc222
    @riccardoc222 2 года назад

    Uno dei migliori canali sul cinema qui su RUclips. Le tue analisi sono perfette e questo è senza ombra di dubbio uno dei video migliori, non vedo l'ora di vedere la seconda parte.
    Posso sapere gentilmente il nome del brano utilizzato nel minuto 7:13?

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  2 года назад

      Ti ringrazio veramente, Riccardo. Il brano è To See You Is To Love You nella versione cantata da Bing Crosby

  • @ki4r4z60
    @ki4r4z60 4 месяца назад

    fatto benissimo, interessante, proprio bravo, ma chi è l'autore?

  • @sicilia2008xx
    @sicilia2008xx Год назад

    ottimo canale iscrizione

  • @ninadeglinnocenti6416
    @ninadeglinnocenti6416 2 года назад

    Grazie mille, molto belli i tuoi video.
    Mi farebbe piacere conoscere il tuo nome.
    Grazie mille ancora.

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  2 года назад

      Ciao Nina, ti ringrazio dei complimenti. Il nome è Andrea, il cognome non ha importanza, saperlo non cambia nulla perché non sono un critico di professione e non ho scritto articoli o libri, nei video preferisco far emergere i film e non la mia persona

    • @ninadeglinnocenti6416
      @ninadeglinnocenti6416 2 года назад

      @@classicidelcinema Grazie, Andrea. Crei molto bene il contenuto dei tuoi video. Inevitabile che emerga anche tu insieme al cinema di cui parli... 😌Grazie molte.

  • @jacopostatti3129
    @jacopostatti3129 2 года назад

    Ciao.
    Ha già fatto un video su Antonio de Curtis?
    Grazie.

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  2 года назад +1

      Ciao Jacopo, non ancora, ma prima o poi ne parlerò.

    • @jacopostatti3129
      @jacopostatti3129 2 года назад

      @@classicidelcinema🙏 ottimo. Non vedo l'ora 😋

  • @albertomichelini4882
    @albertomichelini4882 5 месяцев назад

    Peccato che film li hanno ridoppiati da poco ho scoperto pure il film là dove scende il fiume con james steward. Un reato.

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  5 месяцев назад

      Il ridoppiaggio della Finestra sul cortile è degli anni 80 e tutto sommato non è male. Su quello di Là dove scende il fiume stendiamo invece un velo pietoso. Come distruggere un film.

    • @albertomichelini4882
      @albertomichelini4882 5 месяцев назад

      @@classicidelcinema verissimo i film ridoppiati con Hitchcock sono gradevoli ma sa io che sono nato nel dopoguerra li preferivo con Gualtiero de Angelus che doppiava james stewart. Pure i film con bogart ridoppiati dal compianto ferrari ma il migliore rimane bruno persa dove ho quasi tutti i suoi film. Comunque bravo a ricordare questi film oramai siamo rimasti in pochi saluti

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  5 месяцев назад

      I doppiaggi di Persa su Bogart sono una preziosa rarità da tramandare ai posteri. Se li hai conservali con cura, un saluto.

    • @albertomichelini4882
      @albertomichelini4882 5 месяцев назад

      @@classicidelcinema grazie. Li consegnerò al museo del cinema di bologna appena lascerò questo mondo. Saluti

  • @carlovaiacer
    @carlovaiacer Год назад

    Tutti questi commenti entusiasti... ma è una critica ordinaria!
    Cosa credete che ci stiano a fare i critici cinematografici?
    Di questi parametri qua!

    • @gianluigiiannace3143
      @gianluigiiannace3143 Год назад +1

      Tu saresti stato in grado di farla?
      Uno che scrive scic e non chic...ma
      Facci il favore

    • @carlovaiacer
      @carlovaiacer Год назад +1

      @@gianluigiiannace3143 uno che si chiama Gian Luigi dovrebbe commentare anonimamente. Tu scrivi "sciccheria" o "chiccheria"? La parola esiste in italiano, usala!

  • @carlovaiacer
    @carlovaiacer Год назад

    Ma per fare gli scic ti fanno perdere i rilievi più importanti.
    il primo è il doppoaggio di Grace Kelly. Lo trovate indovinato? Sembra la nonna di Lisa...
    Altro rilievo da imputare al regista: è proprio bene assortita la coppia james stewart e grace Kelly?
    Troppo giovane rispetto a lui! Non è credibile nemmeno la ritrosia di lui a perfezionare il rapporto col matrimonio? Solo un pazzo!

    • @luomodagliocchidifalco9421
      @luomodagliocchidifalco9421 9 месяцев назад +1

      Del doppiaggio non interessa a nessuno, i capolavori vanno visti in lingua originale, non ha niente a che fare col processo produttivo del film. I due protagonisti hanno 20 anni di differenza, ma non vedo dove sia il problema; di coppie, anche felici e ben assortite, con questa differenza d'età ne è pieno, e inoltre è la cosa meno importante del film. Ultima cosa, "scic" non esiste nel vocabolario italiano, è "chic" (vedi Treccani).

    • @carlovaiacer
      @carlovaiacer 9 месяцев назад

      @@luomodagliocchidifalco9421 Il doppiaggio interessa agli italiani. Vent'anni di differenza sono vent'anni...
      Una donna come Grace è inverosimile che corri appresso a un vecchio...
      In quanto a "chic" vedo che ti fai comandare a bacchetta dalla Treccani. Non hai personalità. Mi dici come scrivi: chiccheria o sciccheria? chiccoso o sciccoso?
      L'uso fa la regola ma tu non puoi saperlo, né capirlo.