Io sono borderline in terapia da anni e non sono assolutamente egosintonica ma empatica. Conosco perfettamente i limiti e sto molto attenta a non ferire gli altri. L'unica a cui ho fatto male è me stessa. Non credo di essere il centro del mondo. Tutt'altro. Mi sono sempre sentita di troppo. Sono stata con un narcisista, o almeno credo lo fosse, se non addirittura psicopatico, e l'ho lasciato io. Non ho la sensazione che il narcisista lasci così facilmente. Quello che gli piace se lo tiene stretto, a costo di massacrarlo.
Concordo carissima anche perché ci sono vari gradi del disturbo io ho solo alcuni tratti borderline e narcisisti ma faccio il massimo per non fare male a nessuno. L'unica cosa è che cerco una figura maschile che sostituisca mio padre
Video molto chiaro ed esplicativo: la descrizione della mia ex, borderline, è perfetto e calzante. Mi ha fatto diventare “matto” con sbalzi di umore continui in pochissimi istanti! Estremamente gelosa e possessiva, problemi di rapporti con colleghi e figli. È stato incredibile quando le ho raccontato la storia della rana e lo scorpione, è andata su tutte le furie…
@@MarioRossi-wr7rt no, i sentimenti che proviamo sono sinceri ma sono sinceri sia nel bene che nel male e purtroppo spesso questi due poli si scambiano troppo rapidamente. È stupido il modo in cui parli di cosa proviamo noi borderline, un po’ come dire “io so a cosa pensano e come vivono i malati di cancro anche se non l’ho mai avuto” Chi meglio di un border ti può dire come si sente davvero?
Grazie per la delucidazione. A questo punto mi viene da pensare alla mia precedente relazione. Lui narcisista, io borderline. Non riuscivamo proprio neanche a comunicare. Fino a quando ho deciso di interrompere la relazione
Il mio ex era stato diagnosticato come bipolare, ma secondo me è psicopatico con tratti narcisistici ed istrionici. Però è difficile capire le differenze e quanti disturbi coesistano in una stessa persona. Grazie Sibilla, ti stimo tanto🌻❤
@@giuls3081 Era stato, perché non ha continuato con nessun tipo di terapia ha smesso neanche a metà percorso, tu non sei nessuno per giudicare quello che ho vissuto e per fare questo genere di commenti. Ogniuno parli per sé stesso che si può essere certi solo di ciò che abbiamo vissuto direttamente
@@katy.p9068 dal momento che dici che aveva una diagnosi ma solo perché lo pensi tu ,decidi che ha qualcos’altro ti giudico eccome. A meno che tu non sia uno psicologo/a non sei nessuno per giudicare il suo stato mentale.
Le sue spiegazioni risultano molto chiare e comprensibili vorrei chiederle se possibile un ulteriore video specifico sui Borderline le cui problematiche spesso si mischiano o si confondono con quelle del Narcisista e capire se , essendo anche una condizione meno diciamo "crudele" c'e' una possibilità di trovare una chiave per interagire con loro....oltre alla terapia cui devono però voler andare di loro spontanea volontà. Chi gli sta vicino può trovare un equilibrio? c'e' un modo per stare in relazione con loro? L'amore che provano è reale oppure no? la ringrazio
Vero, hanno tanti tratti in comune. Per la mia esperienza con una borderline, l'unica possibilità è che - come dici tu - vada di sua volontà in terapia e la mantenga sempre. Il border (al contrario del narcisista) prova emozioni quindi ama, anche disperatamente, ma non riesce a fare altro che poi cadere nel baratro e far male alle persone che ha accanto. Solo con un affiancamento professionale costante può superare ciascuno di quei momenti (che non finiranno mai) e rimanere concentrata su quello che vuole realmente. Conosco indirettamente un unico caso del genere (raccontato su un forum americano), per la mia esperienza e quella di amiche e amici, stare con uno/a border è una tragedia, e può essere pericoloso anche fisicamente. Un abbraccio
@@antoniopellanza3245 si dalla mia esperienza mi rendo sempre più conto di quanto sia poco probabile che il soggetto possa recuperare abbastanza da non distruggere chi gli sta accanto. Anche perché sono così altalenanti le loro fasi buone e cattive che non sai mai come andrà quella giornata. Svegliarsi ogni giorno senza sapere se il messaggio che riceverai sarà un insulto o un bacio o se quello è il giorno in cui non riceverai proprio nulla e nemmeno ti risponderà al telefono. Una costante agonia. Pensieri ossessivi...farei distruttive...svalutazione...e poi "sei l'amore della mia vita" e il giorno dopo "non ti ho mai amato". Da manicomio...
Crisi di rabbia ne ho viste..la sua superiorità ha fatto si che vedessi la sua rabbia quando l ho fatto sentire ridicolo...comportamento vile e irrispettoso
Questa cosa di essere egosintonico me l ha riferita lui stesso, all'inizio... Io l ho interpretato come essere uno che se la canta e se la suona e non ravvisa mai problemi in quello che fa, ossia uno che non prova rimorsi, che si autogiustifica e autoassolve sempre...
@Nina Tucci il problema e che se salvi l apparenza non salvi te stesso e se non salvi te stesso...lascio ai narcisisti e company la risposta...il risultato non può che essere uno...
Borderline e narcisisti lo siamo un po’ tutti. L’unica variante è il confine tra la “normalità” e la patologia. Non illudetevi perché la sanità mentale o l’integrità della personalità non esistono al 100%. Molte volte persino gli psicologi o psicoterapeuti fanno confusione. E comunque il borderline non è sempre egosintonico, anzi, sa benissimo che qualcosa dentro di lui non va e quindi più volentieri si lascia convincere di farsi curare e di uscirne fuori attraverso un percorso di analisi e guarigione. Morale: i borderline mi fanno un po’ tenerezza, i narcisisti li detesto. Ad esempio Aileen Wornos era stata diagnosticata borderline ed è l’unica serial killer per la quale ho provato compassione ed empatia. Anche nel cinema abbiamo degli esempi nel film “Ragazze interrotte”, dove il disturbo della personalità borderline viene, a tratti, magistralmente sviluppato. I narcisisti invece sono pressoché identici mentre i borderline hanno più sfumature e sfaccettature complesse e articolate a seconda del soggetto.
@@residentevilIX non importa non siamo tutti un po’ narcisisti e borderline ,proprio per il cavolo. Ne hai mai incontrato uno diagnosticato?io non credo
@@giuls3081a voglia... E tanti non sanno nemmeno di esserlo... E comunque ho specificato "un po' tutti" cioè abbiamo tutti dei tratti di personalità o anche caratteriali che si avvicinano ai cluster B, ma ciò non significa necessariamente essere patologici, anche se molti lo sono. Soprattutto sui social, nelle palestre, nel mondo della moda o cinema ecc. Nessuno si salva e infatti qualcuno ha detto: "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
@@residentevilIX tratti NON PATOLOGICI,questo significa che non siamo tutti un po’ borderline e narcisisisti. E sono tratti che non si avvicinano minimamente al vero e proprio disturbo. Ricorda che con quel “tanti non sanno nemmeno di esserlo”a meno che tu non sia una psicologa non glielo puoi diagnosticare.
Ho iniziato il NO CONTACTormai da circa 3 anni, con una nullita, che mi perseguita da anni.L'ho bloccato dovunque,ma continua a inviarmi email(io vivo all'Estero).Tutte le e-mail vanno nello spam e anche mio nonno capirebbe che sono tutte false.Sono e-mail che fanno cagare.Adesso le domando cara Dottoressa,ma si rendono conto che diventano ridicoli da soli senza che l'altro muova un dito 😄 . Grazie sempre per I suoi video.
Mah, questa percentuale dell'1-2% della popolazione non so chi l'abbia calcolata e come l'abbia calcolata; perché, delle due l'una: o li becco tutti io con il lanternino, uomini e donne, oppure quell'1-2% va ritoccata all'insù, ma proprio alla grande. Nel mio piccolo mi permetto un consiglio spassionato: per beccarli basta ascoltare la sensazione che rimbalza quando stiamo vicino ad una persona perché l'energia negativa che ti sparano questi personaggi è come una pioggia di bombe atomiche; non solo te le sparano di continuo ma è un continuo aumentare di livello. Non provatevi mai a sperare che certe persone cambino, scappate ma scappate distante e subito. E non voltatevi più indietro perché altrimenti so' ca**i amari.
2% delle persone perché praticamente nessuno va a farsi diagnosticare questi problemi, secondo me soffre almeno il 20% della popolazione di questi disturbi e mi sto tenendo basso
@@giuls3081 ma se la dottoressa stessa dice che la maggior parte di queste persone non ci va dallo psicologo o abbandona subito come fai a diagnosticare una percentuale verosimilmente statisticamente accurata della popolazione avente questo disturbo?
@@obliordw spesso però ci andiamo ,legato al fatto che proviamo un altissima sofferenza,il fatto che facciamo molti tira e molla con chi ci segue non significa che non si rendano conto della nostra diagnosi,essendo un disturbo grave i sintomi sono poi spesso abbastanza evidenti
@@giuls3081 forse se sei overt può essere molto evidente. ma se sei covert serve un bel pò... non si capisce mica subito. poi ho spesso sentito dire da vari psicologi che i narcisisti proprio per la loro fragilità creano questo ego che li protegge che spesso si rifiuta di accettare di avere qualcosa che non va e danno la colpa agli altri. ammettere di avere un problema per molti è intollerabile e non accettano proprio di andare da uno specialista sarebbe un umiliazione troppo grande per il loro ego grandioso.
Le chiedo e parlo di donne borderline tutto vero la persona con la quale stavo ii va von tutti quando il rapporto diventa importante avanti il prossimo xche?
@@giuls3081 Sono centinaia di milioni solo quelli diagnosticabili tramite manuali come dsm. Poi ci sono i casi sub clinici, poi quelli degli psicopatici numerosissimi e difficilmente diagnosticabili vista la società nella quale sguazzano che li permette di sembrare normali o al massimo dei "semplici" frustrati.
Quando Nicoula mi scrivesti su skype il narcisista Giulio non è quello che va in palestra e si fa i muscoli ma è quello che prima ti fa innamorare e poi ti tratta male
@@SibillaIacopini sei bellissima lo stesso tranquilla anzi con questo video 📹 hai fatto capire molte più cose. Stupenda collana e rossetto 💄. Deformazione professionale faccio la consulente di bellezza 🤭😉✌🏻😘😘💋💋💋💋
Io sono borderline in terapia da anni e non sono assolutamente egosintonica ma empatica. Conosco perfettamente i limiti e sto molto attenta a non ferire gli altri. L'unica a cui ho fatto male è me stessa. Non credo di essere il centro del mondo. Tutt'altro. Mi sono sempre sentita di troppo. Sono stata con un narcisista, o almeno credo lo fosse, se non addirittura psicopatico, e l'ho lasciato io. Non ho la sensazione che il narcisista lasci così facilmente. Quello che gli piace se lo tiene stretto, a costo di massacrarlo.
Concordo carissima anche perché ci sono vari gradi del disturbo io ho solo alcuni tratti borderline e narcisisti ma faccio il massimo per non fare male a nessuno. L'unica cosa è che cerco una figura maschile che sostituisca mio padre
@@lulu7404 sembri una persona simpatica,anche io borderline
@@giuls3081 ♥️♥️♥️🥰 ti sono vicina un abbraccio
Video molto chiaro ed esplicativo: la descrizione della mia ex, borderline, è perfetto e calzante. Mi ha fatto diventare “matto” con sbalzi di umore continui in pochissimi istanti! Estremamente gelosa e possessiva, problemi di rapporti con colleghi e figli. È stato incredibile quando le ho raccontato la storia della rana e lo scorpione, è andata su tutte le furie…
Non amano, ci usano per non stare soli. Io, tu o un altro non fa differenza. Fanno sentire tutti " speciali". Sono ingannatrici e con 0 empatia.
@@MarioRossi-wr7rt no, i sentimenti che proviamo sono sinceri ma sono sinceri sia nel bene che nel male e purtroppo spesso questi due poli si scambiano troppo rapidamente.
È stupido il modo in cui parli di cosa proviamo noi borderline, un po’ come dire “io so a cosa pensano e come vivono i malati di cancro anche se non l’ho mai avuto”
Chi meglio di un border ti può dire come si sente davvero?
@@MarioRossi-wr7rt che cazzata
La mia ex è borderline con tratti narcisistici..sconcertante è la parola adatta..ne sto uscendo con il no contact totale
Il no contaci funziona con i narcisisti ma non funziona affatto con i borderline
Diagnosi ?
La storia della tartaruga e dello scorpione mi ha traumatizzata per il resto dei miei giorni
Grazie per la delucidazione. A questo punto mi viene da pensare alla mia precedente relazione. Lui narcisista, io borderline. Non riuscivamo proprio neanche a comunicare. Fino a quando ho deciso di interrompere la relazione
Il mio ex era stato diagnosticato come bipolare, ma secondo me è psicopatico con tratti narcisistici ed istrionici. Però è difficile capire le differenze e quanti disturbi coesistano in una stessa persona. Grazie Sibilla, ti stimo tanto🌻❤
Non sei nessuno per diagnosticargli dei disturbi,se ha ricevuto quella diagnosi un motivo ci sarà
@@giuls3081 Era stato, perché non ha continuato con nessun tipo di terapia ha smesso neanche a metà percorso, tu non sei nessuno per giudicare quello che ho vissuto e per fare questo genere di commenti. Ogniuno parli per sé stesso che si può essere certi solo di ciò che abbiamo vissuto direttamente
@@katy.p9068 dal momento che dici che aveva una diagnosi ma solo perché lo pensi tu ,decidi che ha qualcos’altro ti giudico eccome.
A meno che tu non sia uno psicologo/a non sei nessuno per giudicare il suo stato mentale.
@@giuls3081 io sono responsabile di ciò che dico, non di ciò che capisci tu. Au revoir
@@katy.p9068 non sono io quella che ha problemi di comprensione,sei tu che evidentemente non ti rendi conto delle cazzate che dici
Le sue spiegazioni risultano molto chiare e comprensibili vorrei chiederle se possibile un ulteriore video specifico sui Borderline le cui problematiche spesso si mischiano o si confondono con quelle del Narcisista e capire se , essendo anche una condizione meno diciamo "crudele" c'e' una possibilità di trovare una chiave per interagire con loro....oltre alla terapia cui devono però voler andare di loro spontanea volontà. Chi gli sta vicino può trovare un equilibrio? c'e' un modo per stare in relazione con loro? L'amore che provano è reale oppure no? la ringrazio
Vero, hanno tanti tratti in comune. Per la mia esperienza con una borderline, l'unica possibilità è che - come dici tu - vada di sua volontà in terapia e la mantenga sempre. Il border (al contrario del narcisista) prova emozioni quindi ama, anche disperatamente, ma non riesce a fare altro che poi cadere nel baratro e far male alle persone che ha accanto. Solo con un affiancamento professionale costante può superare ciascuno di quei momenti (che non finiranno mai) e rimanere concentrata su quello che vuole realmente. Conosco indirettamente un unico caso del genere (raccontato su un forum americano), per la mia esperienza e quella di amiche e amici, stare con uno/a border è una tragedia, e può essere pericoloso anche fisicamente. Un abbraccio
@@antoniopellanza3245 si dalla mia esperienza mi rendo sempre più conto di quanto sia poco probabile che il soggetto possa recuperare abbastanza da non distruggere chi gli sta accanto. Anche perché sono così altalenanti le loro fasi buone e cattive che non sai mai come andrà quella giornata. Svegliarsi ogni giorno senza sapere se il messaggio che riceverai sarà un insulto o un bacio o se quello è il giorno in cui non riceverai proprio nulla e nemmeno ti risponderà al telefono. Una costante agonia. Pensieri ossessivi...farei distruttive...svalutazione...e poi "sei l'amore della mia vita" e il giorno dopo "non ti ho mai amato". Da manicomio...
Crisi di rabbia ne ho viste..la sua superiorità ha fatto si che vedessi la sua rabbia quando l ho fatto sentire ridicolo...comportamento vile e irrispettoso
Uno o due percento della popolazione?
Ma io ne conosco a bizzeffe così...
Allora non sono persone che hanno questo disturbo.
O forse l'1/2% è una stima ottimistica.
Non vedo perché scartare questa ipotesi
Questa cosa di essere egosintonico me l ha riferita lui stesso, all'inizio... Io l ho interpretato come essere uno che se la canta e se la suona e non ravvisa mai problemi in quello che fa, ossia uno che non prova rimorsi, che si autogiustifica e autoassolve sempre...
Troppo facile cosi però....
@Nina Tucci il problema e che se salvi l apparenza non salvi te stesso e se non salvi te stesso...lascio ai narcisisti e company la risposta...il risultato non può che essere uno...
@Nina Tucci Esatto
Borderline e narcisisti lo siamo un po’ tutti. L’unica variante è il confine tra la “normalità” e la patologia. Non illudetevi perché la sanità mentale o l’integrità della personalità non esistono al 100%. Molte volte persino gli psicologi o psicoterapeuti fanno confusione. E comunque il borderline non è sempre egosintonico, anzi, sa benissimo che qualcosa dentro di lui non va e quindi più volentieri si lascia convincere di farsi curare e di uscirne fuori attraverso un percorso di analisi e guarigione. Morale: i borderline mi fanno un po’ tenerezza, i narcisisti li detesto. Ad esempio Aileen Wornos era stata diagnosticata borderline ed è l’unica serial killer per la quale ho provato compassione ed empatia. Anche nel cinema abbiamo degli esempi nel film “Ragazze interrotte”, dove il disturbo della personalità borderline viene, a tratti, magistralmente sviluppato. I narcisisti invece sono pressoché identici mentre i borderline hanno più sfumature e sfaccettature complesse e articolate a seconda del soggetto.
No non lo siamo un po’ tutti
@@giuls3081 la normalità non esiste
@@residentevilIX non importa non siamo tutti un po’ narcisisti e borderline ,proprio per il cavolo. Ne hai mai incontrato uno diagnosticato?io non credo
@@giuls3081a voglia... E tanti non sanno nemmeno di esserlo... E comunque ho specificato "un po' tutti" cioè abbiamo tutti dei tratti di personalità o anche caratteriali che si avvicinano ai cluster B, ma ciò non significa necessariamente essere patologici, anche se molti lo sono. Soprattutto sui social, nelle palestre, nel mondo della moda o cinema ecc. Nessuno si salva e infatti qualcuno ha detto: "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
@@residentevilIX tratti NON PATOLOGICI,questo significa che non siamo tutti un po’ borderline e narcisisisti.
E sono tratti che non si avvicinano minimamente al vero e proprio disturbo. Ricorda che con quel “tanti non sanno nemmeno di esserlo”a meno che tu non sia una psicologa non glielo puoi diagnosticare.
È un mix di narcisismo e borderline
Ho iniziato il NO CONTACTormai da circa 3 anni, con una nullita, che mi perseguita da anni.L'ho bloccato dovunque,ma continua a inviarmi email(io vivo all'Estero).Tutte le e-mail vanno nello spam e anche mio nonno capirebbe che sono tutte false.Sono e-mail che fanno cagare.Adesso le domando cara Dottoressa,ma si rendono conto che diventano ridicoli da soli senza che l'altro muova un dito 😄 .
Grazie sempre per I suoi video.
Sei tu l unico ridicolo a scrivere un commento del genere.Siamo persone con un disturbo non è ridicolo è tragico per noi vivere così
Mah, questa percentuale dell'1-2% della popolazione non so chi l'abbia calcolata e come l'abbia calcolata; perché, delle due l'una: o li becco tutti io con il lanternino, uomini e donne, oppure quell'1-2% va ritoccata all'insù, ma proprio alla grande.
Nel mio piccolo mi permetto un consiglio spassionato: per beccarli basta ascoltare la sensazione che rimbalza quando stiamo vicino ad una persona perché l'energia negativa che ti sparano questi personaggi è come una pioggia di bombe atomiche; non solo te le sparano di continuo ma è un continuo aumentare di livello.
Non provatevi mai a sperare che certe persone cambino, scappate ma scappate distante e subito.
E non voltatevi più indietro perché altrimenti so' ca**i amari.
non era una tartaruga ma una rana nella storia della metafora finale.
2% delle persone perché praticamente nessuno va a farsi diagnosticare questi problemi, secondo me soffre almeno il 20% della popolazione di questi disturbi e mi sto tenendo basso
No solo il due percento se ne hai incontrati molti non e un caso
@@giuls3081 ma se la dottoressa stessa dice che la maggior parte di queste persone non ci va dallo psicologo o abbandona subito come fai a diagnosticare una percentuale verosimilmente statisticamente accurata della popolazione avente questo disturbo?
@@obliordw spesso però ci andiamo ,legato al fatto che proviamo un altissima sofferenza,il fatto che facciamo molti tira e molla con chi ci segue non significa che non si rendano conto della nostra diagnosi,essendo un disturbo grave i sintomi sono poi spesso abbastanza evidenti
@@giuls3081 forse se sei overt può essere molto evidente. ma se sei covert serve un bel pò... non si capisce mica subito. poi ho spesso sentito dire da vari psicologi che i narcisisti proprio per la loro fragilità creano questo ego che li protegge che spesso si rifiuta di accettare di avere qualcosa che non va e danno la colpa agli altri. ammettere di avere un problema per molti è intollerabile e non accettano proprio di andare da uno specialista sarebbe un umiliazione troppo grande per il loro ego grandioso.
@@obliordw parlo dei borderline io non di narcisisti
Top. 👍💓
Credo di averne incontrata una che aveva una mescita si entrambe i disturbi .... è mai possibile !
Potrei sapere in cosa e' laureata?
Le chiedo e parlo di donne borderline tutto vero la persona con la quale stavo ii va von tutti quando il rapporto diventa importante avanti il prossimo xche?
❤❤❤
Si vantava d avere q segno
2% della popolazione 🤣🤣
Si ,non sono 100 persone,sono migliaia
@@giuls3081 Sono centinaia di milioni solo quelli diagnosticabili tramite manuali come dsm. Poi ci sono i casi sub clinici, poi quelli degli psicopatici numerosissimi e difficilmente diagnosticabili vista la società nella quale sguazzano che li permette di sembrare normali o al massimo dei "semplici" frustrati.
Di commenti intelligenti non ne ho letto uno . Bel video
Da borderline concordo
Gemelli ascendente gemelli..
🎯👍
Mi scusi ma lei è una terapeuta che pratica la clinica?
no, non sono una psicologa, ma una coach
Quando Nicoula mi scrivesti su skype il narcisista Giulio non è quello che va in palestra e si fa i muscoli ma è quello che prima ti fa innamorare e poi ti tratta male
Era la rana.
Era una rana,ma fa niente
Ti sei sporcata di rossetto 💄 gli zigomi, le orecchie e un po anche la fronte.. 🙄
Già, non il miglior color grading
@Lorenzo Brunello ma invece è bellissimo il 💄 rossetto e la collana complimenti Sibilla!!!!!
@@SibillaIacopini sei bellissima lo stesso tranquilla anzi con questo video 📹 hai fatto capire molte più cose. Stupenda collana e rossetto 💄. Deformazione professionale faccio la consulente di bellezza 🤭😉✌🏻😘😘💋💋💋💋
Meno male che sei arrivato tu a farglielo notare guarda,da sola sicuramente non se ne sarebbe resa conto riguardando il video