La mia ragazza è border ma non vuole saperne di seguire un percorso o una cura, l altra sera dopo aver discusso tra di noi, (non tollera le mie amicizie storiche. Non tollera quando le racconto del mio passato felice, non tollera il mio romanticismo, non tollera che si parli del nostro rapporto) ha avuto una crisi. Ha incominciato a mordermi per poi nascondersi e mordersi a sua volta. Con molti sforzi sono riuscito a calmarla e ad evitare che si facesse del male, abbracciandola e dicendole che le ero vicino. Ma sempre più spesso capitano queste cose. Ultimamente è molto spenta, sembra preoccuparsi solo del cambiamento del suo corpo dovuto alla premenopausa. Dieta, dieta, dieta. I rapporti intimi si sono fatti sempre più rari. Inoltre ha assunto un tono da bambina. Le voglio bene ma è molto difficile starle vicino. Non capisco più se effettivamente provi ancora un sentimento sincero verso di me o è solo una inconsapevole recita o paura di solitudine. Cmq le faccio come sempre i complimenti per i suoi video. Sono un faro per noi
@@GiusiCiccolellaEP non crede negli psicologi,ieri ne abbiamo discusso e discusso nell intento di farle capire che necessita di un aiuto. Ne ho parlato con qualche psicologo ma ho avuto risposte diverse. C è chi mi dice salvati. Chi mi ha detto, se lei sta bene così perché forzarla ? Siete Voi che la volete diversa.
@@maxi2665Da brividi leggere il tuo commento avendo frequentato per un periodo una ragazza border un minimo so cosa significa...anche lei diceva di non avere nessun problema ma solo un pessimo carattere dando spesso la colpa agli altri di non essere capita, ciclo bloccato ecc...Nessun soggetto con delle patologie mentali riconoscerà mai a se stesso e soprattutto agli altri di avere un effettivo problema senza un percorso di psicoanalisi o arrivandoci per vie traverse per sofferenza interna inspiegabile insopportabile nel tempo, soprattutto i border che ospitano una parte della personalità ma non sono la patologia stessa sono casi difficili e molti psicoterapisti li rifiutano o cmq si parla di percorsi di anni dove anche i famigliari e chi gli sta attorno deve intraprendere un percorso per capire come affrontarli e gestirli nella vita di tutti i giorni...alcuni professionisti li vedono come un pericolo pubblico altri sono più comprensivi ma ugualmente percepiscono dei soldi e li seguono nello studio...a gratis nella vita di tutti i giorni sarebbero in pochi tanto buoni da sopportare tutto ciò...la vita è una sola e a essere troppo buoni nella vita si passa a essere visti come...prendi in mano la tua vita e scegli se sacrificarla forse in vano per un'altra persona ne vale la pena senza contare che non siamo professionisti del settore e rischiamo di essere inghiottiti nel loro vortice...
Se non vuole farsi aiutare, devo pensare di salvare me stessa. Mi sta facendo diventare matta con i suoi sbalzi d'umore e non sono né cserena né felice!
Video molto interessante ma purtroppo soltanto chi lo vive (tra cui la sottoscritta) sa cosa si prova. Penso che sia una cosa che si possa risolvere ma rimarrà sempre con noi, anche scemando chiaramente nel tempo. L’ambiente è fondamentale. Sicuramente avere una vita equilibrata, avere tanti interessi e passioni ed essere circondati da persone che ci vogliono bene aiuta tanto, ma vivendo le emozioni in modo amplificato a volte emergono sensazioni di malessere e traumi a volte irrisolti
Grazie video molto interessante. Mia figlia sta curando il disturbo sia con i farmaci che con la terapia individuale e di gruppo dbt ma ogni tanto ha delle ricadute e proprio in questi giorni ha chiesto un ricovero per evitare comportamenti disfunzionali. Secondo lei il ricovero è utile? Ci sono centri di riabilitazione? Grazie
In casi di sofferenza acuta il ricovero in ospedale è utile, ma è una strategia di contenimento e protezione sull’urgenza. Poi può tornare o al suo percorso individuale e di gruppo, oppure iniziare un ricovero residenziale riabilitativo specifico. Deve chiedere allo psichiatra di riferimento, che sicuramente conoscerà sia i bisogni di sua figlia che i servizi territoriali. Comunque si le comunità possono aiutare molto, ma dipende dalla persona e dalla comunità
In caso di forti crisi, in cui c’è un pericolo per la persona che sta male o per chi gli sta intorno, va allertato il 118. Ma mi raccomando, non va utilizzato per ogni malessere, crisi o lite
C’è sempre un evento, a volte esterno, a volte interno. Non sempre comprensibile subito… ma se ci si lavora si può imparare a regolare il proprio ciclo emotivo
Un primario di psichiatria forse un po' "vecchia scuola" ha affermato che il termine borderline è soltanto un termine nuovo x definire un bipolare con atteggiamenti psicotici!! Cosa ne pensa???
Domanda interessante. Dipende… esistono crisi di un’ora, crisi di un giorno… più giorni…un altro fattore importante oltre la durata è l’intensità della crisi stessa
Il mio compagno inizia fare la pulizia dentro casa muove i mobili.dopo si calma.ho osservato se alzò il tono di voce io e peggio.se sto calma e gli dico io sono qui con te.io non ti lascio ti sto vicino.ti vuoglio bene.si calma subito e ringrazia
Io avevo tratti boarder sull abbandono . Consiglio per chi come me, assicuratevi di non avere a fianco una narcisista patologica o meno. Nel caso troncate relazione
State bene con voi stessi affrontando un percorso prima di intraprendere relazioni con altri che spesso ci vanno di mezzo e finiscono pure per prendersi le colpe...
La mia ragazza è border ma non vuole saperne di seguire un percorso o una cura, l altra sera dopo aver discusso tra di noi, (non tollera le mie amicizie storiche. Non tollera quando le racconto del mio passato felice, non tollera il mio romanticismo, non tollera che si parli del nostro rapporto) ha avuto una crisi. Ha incominciato a mordermi per poi nascondersi e mordersi a sua volta. Con molti sforzi sono riuscito a calmarla e ad evitare che si facesse del male, abbracciandola e dicendole che le ero vicino. Ma sempre più spesso capitano queste cose. Ultimamente è molto spenta, sembra preoccuparsi solo del cambiamento del suo corpo dovuto alla premenopausa. Dieta, dieta, dieta. I rapporti intimi si sono fatti sempre più rari. Inoltre ha assunto un tono da bambina. Le voglio bene ma è molto difficile starle vicino. Non capisco più se effettivamente provi ancora un sentimento sincero verso di me o è solo una inconsapevole recita o paura di solitudine.
Cmq le faccio come sempre i complimenti per i suoi video. Sono un faro per noi
Grazie di cuore, e grazie per averlo condiviso la sua esperienza. Ma vi state facendo aiutare? Da soli è difficile
@@GiusiCiccolellaEP non crede negli psicologi,ieri ne abbiamo discusso e discusso nell intento di farle capire che necessita di un aiuto.
Ne ho parlato con qualche psicologo ma ho avuto risposte diverse.
C è chi mi dice salvati. Chi mi ha detto, se lei sta bene così perché forzarla ? Siete
Voi che la volete diversa.
Ma non è vero..stai generalizzando !
@@maxi2665Da brividi leggere il tuo commento avendo frequentato per un periodo una ragazza border un minimo so cosa significa...anche lei diceva di non avere nessun problema ma solo un pessimo carattere dando spesso la colpa agli altri di non essere capita, ciclo bloccato ecc...Nessun soggetto con delle patologie mentali riconoscerà mai a se stesso e soprattutto agli altri di avere un effettivo problema senza un percorso di psicoanalisi o arrivandoci per vie traverse per sofferenza interna inspiegabile insopportabile nel tempo, soprattutto i border che ospitano una parte della personalità ma non sono la patologia stessa sono casi difficili e molti psicoterapisti li rifiutano o cmq si parla di percorsi di anni dove anche i famigliari e chi gli sta attorno deve intraprendere un percorso per capire come affrontarli e gestirli nella vita di tutti i giorni...alcuni professionisti li vedono come un pericolo pubblico altri sono più comprensivi ma ugualmente percepiscono dei soldi e li seguono nello studio...a gratis nella vita di tutti i giorni sarebbero in pochi tanto buoni da sopportare tutto ciò...la vita è una sola e a essere troppo buoni nella vita si passa a essere visti come...prendi in mano la tua vita e scegli se sacrificarla forse in vano per un'altra persona ne vale la pena senza contare che non siamo professionisti del settore e rischiamo di essere inghiottiti nel loro vortice...
Come si fa a dire che un soggetto borderline di una certa gravità sta bene?!?
Se non vuole farsi aiutare, devo pensare di salvare me stessa. Mi sta facendo diventare matta con i suoi sbalzi d'umore e non sono né cserena né felice!
Si capisco… ci si può fare aiutare, per imparare a gestire alcune dinamiche o per in caso fare una scelta di allontanamento
Verissimo dottoressa
Grazie per i consigli
Grazie infinitamente per i video. ❤ di tutto cuore!
Grazie a te per far parte di questa community 🌈🩷😊
Video molto interessante ma purtroppo soltanto chi lo vive (tra cui la sottoscritta) sa cosa si prova. Penso che sia una cosa che si possa risolvere ma rimarrà sempre con noi, anche scemando chiaramente nel tempo. L’ambiente è fondamentale. Sicuramente avere una vita equilibrata, avere tanti interessi e passioni ed essere circondati da persone che ci vogliono bene aiuta tanto, ma vivendo le emozioni in modo amplificato a volte emergono sensazioni di malessere e traumi a volte irrisolti
Grazie dottoressa, importante argomento.
Ma come aiutare Chi non vuole farsi aiutare?!
Grazie
È difficile lo so… ma bisogna partire dall’aiutarlo a vedere i suoi bisogni e i suoi obiettivi…
@@GiusiCiccolellaEP grazie dottoressa, ma è davvero difficile, soprattutto se parliamo di una persona adulta!
Grazie dottoressa, molto chiara nelle sue spiegazioni
Prego 🙏🏻
Grazie video molto interessante. Mia figlia sta curando il disturbo sia con i farmaci che con la terapia individuale e di gruppo dbt ma ogni tanto ha delle ricadute e proprio in questi giorni ha chiesto un ricovero per evitare comportamenti disfunzionali. Secondo lei il ricovero è utile? Ci sono centri di riabilitazione? Grazie
In casi di sofferenza acuta il ricovero in ospedale è utile, ma è una strategia di contenimento e protezione sull’urgenza. Poi può tornare o al suo percorso individuale e di gruppo, oppure iniziare un ricovero residenziale riabilitativo specifico. Deve chiedere allo psichiatra di riferimento, che sicuramente conoscerà sia i bisogni di sua figlia che i servizi territoriali. Comunque si le comunità possono aiutare molto, ma dipende dalla persona e dalla comunità
@@GiusiCiccolellaEP Grazie della risposta. Consigli su qualche centro riabilitativo?
Salve
Quale numero da chiamare per le forti crisi loro?
In caso di forti crisi, in cui c’è un pericolo per la persona che sta male o per chi gli sta intorno, va allertato il 118. Ma mi raccomando, non va utilizzato per ogni malessere, crisi o lite
Ogni quanto verranno le crisi?
Le crisi sono scatenate dagli eventi oppure possono succedere senza un motivo?
C’è sempre un evento, a volte esterno, a volte interno. Non sempre comprensibile subito… ma se ci si lavora si può imparare a regolare il proprio ciclo emotivo
Un primario di psichiatria forse un po' "vecchia scuola" ha affermato che il termine borderline è soltanto un termine nuovo x definire un bipolare con atteggiamenti psicotici!! Cosa ne pensa???
🥰🤗
Ciao Laura 🤗😘
Io vado dallo psichiatria e sto' meglio anche con medicine mi ha' dato il Depakin 500 e sto' meglio non riuscivo a dormire è brutto
Quanto dura una crisi?
Domanda interessante. Dipende… esistono crisi di un’ora, crisi di un giorno… più giorni…un altro fattore importante oltre la durata è l’intensità della crisi stessa
Il mio compagno inizia fare la pulizia dentro casa muove i mobili.dopo si calma.ho osservato se alzò il tono di voce io e peggio.se sto calma e gli dico io sono qui con te.io non ti lascio ti sto vicino.ti vuoglio bene.si calma subito e ringrazia
Io avevo tratti boarder sull abbandono . Consiglio per chi come me, assicuratevi di non avere a fianco una narcisista patologica o meno. Nel caso troncate relazione
Effettivamente l’incontro tra persone con disturbi di personalità, anche diversi , può essere complesso…🌈
State bene con voi stessi affrontando un percorso prima di intraprendere relazioni con altri che spesso ci vanno di mezzo e finiscono pure per prendersi le colpe...
Bello quando non ci sono i Caregiver 🥲
È da 10 anni che i momenti di crisi li supero da sola 💪🏻💪🏻