Quando la fede strapazza la scienza: a tu per tu con Nicola Nobili

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 май 2024
  • 👉In questa puntata di “A tu per tu…” incontreremo Nicola Nobili, traduttore, poliglotta, specializzato in traduzioni in ambito medico-scientifico, collaboratore del #CICAP.
    👉Nicola Nobili è anche un membro del canale “I Naufraghi”, che si occupa di studiare e sdrammatizzare l'assurdo che imperversa in questo pianeta.
    Per saperne di più su Nicola Nobili vi invito a consultare il suo 🔗al link seguente - delirivari.wordpress.com/
    📽️Se sei interessato/a ad altri video come questo ti rimando a questa playlist:
    ➡️ "Questioni sul cristianesimo", che trovi qui: • Questioni sul Cristian...
    📽️Oppure alle altre interviste nella rubrica "A tu per tu con...":
    • "A TU PER TU" ... CON ...
    🧔🏻I miei riferimenti social:
    📌La pagina Facebook di Sapiens Sapiens: / sapiens.sapiens.channel
    📌La pagina Instagram di Sapiens Sapiens: / sapienssapienschannel
    📌Il sito web associato a Sapiens Sapiens: sapienssapiens.it

Комментарии • 742

  • @gazzella24091971
    @gazzella24091971 Месяц назад +5

    Un sincero grazie Pierluigi Fratarcangeli per averci offerto questa chiacchierata con Nicola Nobili. Grazie ad entrambi

  • @donnarinata
    @donnarinata Месяц назад +5

    Molto interessante l'esame delle motivazioni che spingono i credenti verso l'ateismo:indubbiamente andare a studiare la materia con la quale si viene indottrinati da piccoli,e verificarne i pilastri,è un grosso motivo di fuga
    Video molto illuminante sulla contrapposizione fede-ragione e sull'ottusità umana anche di fronte all'evidenza
    Grazie per il tuo lavoro di divulgazione

    • @tinosm42
      @tinosm42 Месяц назад +2

      È l'ignoranza che spinge verso l'ateismo, infatti la totalità degli ex non sanno niente della loro religione e oscillano tra ignoranza e cattiva infornazione.
      Gli esempi portati in questo filmato dimostra bene che cosa è la cattiva infornazione figlia dell'ignoranza.

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +3

      Già chissà come mai superato lo svezzamento si inizia a dubitare del roveto che parla, della umanità che deriva da Caino e Abele, della bontà di quel sant'uomo di Marcinkus, della bilocazione di quel frate, delle case portate in volo dagli angeli, del peccato ereditato chissà da dove, chissà da quando, del dio onnisciente che, per non sbagliare con i primogeniti, fa indicare le case degli israeliti.
      Ecc. Ecc. Ad libitum.
      Strano perché la trama di queste storie è credibile.
      Benedetta innocenza dei fanciulli!

    •  Месяц назад +3

      ​E maledetta la malafede dei sostenitori del feticcio gesutristo, abortista, razzista e cazzaro.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +3

      ​@@tinosm42Tinozzo! 😂 La maggior parte, direi un buon 99% degli atei, sono nati e cresciuti in famiglie cristiane/cattoliche, sono stati indottrinati alla fede e, soprattutto, hanno ricevuto tutti i sacramenti. Quindi, se a un certo punto hanno smesso di credere nelle vostre stronzate, te la devi prendere solo con lo spirito santo che con quei sacramenti dovrebbe illuminare le menti e sostenere la fede. Quindi lo spirito santo evidentemente, o non serve a un cazzo, oppure, spiegazione più semplice, quindi probabilmente più corretta... NON ESISTE.
      Bacino sulla bua 😘

    •  Месяц назад +3

      ​​​​​​​@@wolfeddie
      Da rappresentante di quel 1% scampato alle attenzioni del Mammasantissima, voglio dire che nessuno degli appartenenti alla categoria, da me conosciuti, ha mai filato manco de striscio la fuffa cristiana. Ma ne ho incontrato uno che seguiva gli insegnamenti del Buddha. Mi spiegò che, in cerca di una guida spirituale e avendo in orrore i monoteismi, si era dato al simpatico panzone quando seppe com'era morto: a 80 anni a causa di una strippata pantagruelica di salsiccie di cinghiale! La serata proseguì tra grandi risate alle battute, soprattutto del buddhista, sulla voracità del venerando trippone.
      Se a un tino, un ruggini o qualche tristone simile dovesse mai scappare una risata avente come oggetto il loro deprimente feticcio, schiopperebbe subito per incomprensione cerebrale dell'evento, con distacco repulsivo della mascella.
      Non capiranno mai la necessità delle persone di ridere, anche con autoironia, e infatti i più je ridono, con umoristica compassione laica, sul muso grifagno che c'hanno.

  • @vito_fra
    @vito_fra Месяц назад +3

    Grazie, come sempre :)

  • @rintarookabe-
    @rintarookabe- Месяц назад +4

    Super interessante! Grazie❤

  • @ilGhisle
    @ilGhisle Месяц назад +3

    Video veramente interessante 👏👏👏

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +2

      Grazie 🙂 E soprattutto grazie al nostro ospite che replicherà con un argomenti ancora più interessante 🙂👍

  • @MrRicky__
    @MrRicky__ Месяц назад +1

    Bellissimo video e grande ospite.
    Sempre bravo Pierluigi.

  • @raffaelemenichettitornello2625
    @raffaelemenichettitornello2625 Месяц назад +2

    Interessante grazie

  • @antoniomarino4023
    @antoniomarino4023 Месяц назад +4

    Ciao guardando questo tuo video mi hai fatto venire in mente il caso della Sindrome da Nobel. Complimenti per il video interessante e divertente.

  • @pierpa63
    @pierpa63 Месяц назад

    Grazie.

  • @wolfeddie
    @wolfeddie Месяц назад +9

    Bello bello, grazie. Attendiamo una "Quando la fede strapazza la scienza" parte 2! 👏👏👏

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +8

      Beh, non "spolieriamo" nulla, ma Pierluigi ed io stiamo già confabulando, qualcosa bolle in pentola... Non cambiate canale!

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +2

      @@nicolanobili2113 Grazie! 🙂

    • @-Vespa-
      @-Vespa- Месяц назад +5

      ​@@nicolanobili2113E' molto interessante che collabori anche con Butac e soprattutto col Cicap.

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Месяц назад +1

      ​@@-Vespa-che mito Piero Angela! 😊

    • @-Vespa-
      @-Vespa- Месяц назад +2

      @@giovannacavazza2531 Caspita, ci sono cresciuto. Non riesco ancora a credere che non sia più tra noi.

  • @bardottotestardotestaquadr7663
    @bardottotestardotestaquadr7663 Месяц назад

    potresti, per favore, mettere il link del sito DELIRIVARI di Nicola Nobili che hai nominato?
    grazie

  • @i-naufraghi
    @i-naufraghi Месяц назад +11

    Quindi:
    1) La perdita di peso dopo la morte indica che l'anima ha lasciato il corpo
    2) Esiste un fenomeno chiamato Defecatio Post Mortem
    Da queste due affermazioni, possiamo dedurre da cosa è composta l'anima 🤣🤣🤣

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +7

      Interessante interpretazione! A dire il vero sarebbe stato dovuto a sudorazione (reazione chimica che continua per qualche minuto dopo il decesso), mentre è noto che i cani non sudano, per cui non perdevano peso

    • @simoneesposito5574
      @simoneesposito5574 Месяц назад

      Capi dell'Isola cui sono anch'io presente, potreste leggere i miei commenti qui sopra e partecipare al dibattito?
      Ghiaccio gratis per le masse cerebrali per chi parteciperà al dibattito dei miei commenti presenti lì sopra.

  • @Ghibly63
    @Ghibly63 Месяц назад +1

    Sopporterei l immortalità fisica,
    Ma convivere esternamente con la mia anima
    È
    Un Malocchio.

  • @mariodigioiamdg
    @mariodigioiamdg Месяц назад

    Nicola Nobili, piacevolissima scoperta.Grazie Pierluigi

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +2

      Sarà di nuovo nostro ospite - ma lo definirei di casa a questo punto - per una puntata ancora più interessante di questa 🙂

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад

      Ti prego, potrei commuovermi...

    • @mariodigioiamdg
      @mariodigioiamdg Месяц назад

      @@nicolanobili2113 😄

  • @greensoul8287
    @greensoul8287 Месяц назад +3

    Interessante questo esempio di quanto la fede e la scienza stiano su piani tanto diversi. Pare che il nostro cervello sia, nella sua complessità, portato a credere più che sapere, cerca scorciatoie e risposte intuitive. Ne sono un esempio gli innumerevoli bias cognitivi, fra cui quello di conferma che per noi e assolutamente fuorviante.

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Месяц назад +1

      Secondo me stai troppo sminuendo la fisiologia del cervello, che è un organo il cui funzionamento è tanto studiato ma ancora in parte sconosciuto. Come pure non consideri le diversita dei vari lobi cerebrali, dei nuclei alla base del cervello..... E le varie interazioni tra loro.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy Месяц назад +1

      Sapere. Potremmo, se fossimo in grado di elaborare verità.
      Ma dàtosi che di verità non ci son fonti certe e che noi glabri primàti non saremmo comunque in grado di riconoscerla, è inevitabilmente la prima, che hai detto.
      Non "pare", quindi, ma "ti ci puoi giocare tua sorella".

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy Месяц назад

      Oh sì,@@giovannacavazza2531, il cervello... la sua fisiologia intricata, i misteri ancora irrisolti del suo funzionamento... i suoi lobi differenti... i nuclei alla sua base... che organo affascinante! Potrebbe essere il mio organo più efficiente, se non avessi anche quell'altro. 😌
      ruclips.net/video/NNE5Aj4ptuk/видео.html

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Месяц назад +1

      @@davyjonesjonesdavy 😂può darsi che l uso Dell altro sia più interessante e più soddisfacente..... Può darsi che fai divertire anche qualcun altro.....

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy Месяц назад

      Beh, no@@giovannacavazza2531, non è questione d'interesse, c'entra più quel divertimento, in effetti. 😌

  • @Lauravinci
    @Lauravinci Месяц назад

    👏👏👏

  • @mariateresasuardi3311
    @mariateresasuardi3311 Месяц назад +1

    ❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

  • @wolfeddie
    @wolfeddie Месяц назад +1

    Questa cosa di Russell non la sapevo, si trova da qualche parte, Pierluigi?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад

      Dimmi nello specifico cosa, perché il video l’ho registrato da qualche settimana e non ricordo il riferimento

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад

      ​@@SapiensSapiensChannelLa dimostrazione che lui era il papa 😂

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      Ah… l’ho letto sul web, ma era una citazione precisa con tanto di bibliografia… dovrei cercarlo

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +6

      "Assumiamo che 2 + 2 sia 5. Sottraendo 2 da entrambe le parti, otteniamo che 2 è uguale a 3. Scambiando i due membri dell’uguaglianza, otteniamo che 3 coincide con 2. Sottraendo ancora 1, deduciamo che 2 è uguale a 1. Ora io e il papa siamo 2. Ma se 2 è uguale a 1, allora siamo 1: quindi io sono il papa"

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +2

      ​@@SapiensSapiensChannelGrazie! 😂 Che genio Russell ❤

  • @luxo1956
    @luxo1956 Месяц назад +6

    Mo sembra che non si è nominata ma il fenomeno psicologico che acceca le persone si chiama dissonanza cognitiva, chi è convinto di qualcosa ignora tutte prove pur di confermare le proprie idee. Complimenti per la trasmissione, speriamo che si ripeta la collaborazione con il signor Nobili.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +2

      Grazie del commento 🙂
      Sul canale trova un video sulla dissonanza cognitiva

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      Ma quindi anche gli atei e agli agnostici come non possono provare che l'ateismo o l'agnosticismo vivono in uno stato di dissonanza cognitiva? Si o no?

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel Ma quindi anche gli atei e agli agnostici come non possono provare che l'ateismo o l'agnosticismo vivono in uno stato di dissonanza cognitiva? Si o no??

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +1

      @@Mar-dk3mp Perdonami, ma non hai capito che cosa significa "ateo". La scienza ha un solo modo per procedere: se affermi qualcosa, devi fornire le prove. Se non hai prove, l'argomento viene semplicemente ignorato. Faccio qualche esempio: dico che il ghiaccio a 0°C si scioglie. Bene, posso provarlo? Sí, quindi ci credo. Dico che esistono gli unicorni. Posso provarlo? No, quindi non ci credo. Idem vale per Dio, da un punto di vista scientifico: non ci sono prove, quindi non ci credo. Questo non significa necessariamente che non ci saranno in futuro, ma fino ad allora, la posizione da prendere è che non esiste. Pertanto, un ateo non deve dimostrare nulla. Non hanno alcun onere della prova: l'onere della prova è su chi afferma, mentre LA POSIZIONE PREDEFINITA, in tutte le cose, è di non credere fino a quando ci saranno prove. Intendiamoci un ateo (come qualsiasi altra persona) può soffrire di dissonanza cognitiva, per esempio se a tutti i costi difende una persona che sa che ha sbagliato malgrado tutte le prove. Ma non lo si può accusare di avere una dissonanza cognitiva perché non può "dimostrare" che Dio non esiste: non è necessario, sta al credente fornire le prove.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +1

      @@Mar-dk3mp No, no, qui c'è un errore di fondo! Atei e agnostici non vivono una dissonanza cognitiva. O se lo fanno, è per altre ragioni. Un ateo non ha alcun bisogno di provare che Dio non esiste: è la posizione di base. Di norma, secondo la logica e secondo il metodo scientifico, l'onere della prova è DI CHI FA UN'AFFERMAZIONE. Dici che gli unicorni esistono? Bene, forniscimi le prove e ci crederò anch'io; non fornirle e non ci crederò. Dici che Dio esiste? Bene, forniscimi le prove e ci crederò; fino ad allora, l'ignorerò. Non c'è alcuna dissonanza cognitiva. Se invece pensi che spetti a un ateo dimostrare che Dio non esiste... Bene, allora comincia dimostrandomi che Babbo Natale o che gli unicorni non esistono. Fino ad allora, abbi la coerenza di credere che esistano entrambe le cose

  • @giovannacavazza2531
    @giovannacavazza2531 Месяц назад +2

    Giusto chiedersi in che mani è la scienza, chi ha potere sulla ricerca e sui suoi risultati e a chi serve o può servire. Questa problema bisognerà porselo anche per la creazione e l uso Dell intelligenza artificiale

  • @fFfFfFf77724
    @fFfFfFf77724 Месяц назад

    Per favore fate una rubrica fissa con questo grande ospite,grande Nicola mitico sapiens sapiens

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад

      Ti prego, ora mi commuovo davvero...

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +1

      Abbiamo finito ora di registrare 🙂
      Nicola sarà di nuovo con noi con noi con un argomento interessantissimo

  • @armandoangeletti2049
    @armandoangeletti2049 Месяц назад

    ​"il problema è proprio stabilire quale sarebbe la fede "vera"[cit.] Nicola Nobili, infatti è impossibile stabilirlo...! La fede autentica si puó incontrare solamente dove non ci sono interessi o pretese di sorta...eccetto per quello della libertá individuale...per l'autodeterminazione dei popoli...e del rispetto della volontá e della dignitá di ogni essere vivente...inclusi gli animali...!

  • @gennizecchina
    @gennizecchina Месяц назад +3

    Sempre interessantissime le sue live!

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +2

      Grazie 🙂 Mi fa piacere

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Месяц назад

      ​​@@SapiensSapiensChannelHo trovato interessante questo video. Sarebbe bello vedere un video su Medjugorje, che forse sta imbrogliando centinaia di pellegrini che credono ad apparizioni e a messaggi mariani ripetitivi, a segreti minacciosi per l umanità...... Sarebbe utile..... Comunque grazie per le opportunità che ci dai

    •  Месяц назад +4

      ​@@giovannacavazza2531
      Quel "forse" è spettacolare.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +2

      Ho preso contatti con un esperto, forse il massimo esperto in circolazione, se riusciamo ad accordarci credo che vedrete un video interessantissimo

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Месяц назад +1

      @@SapiensSapiensChannel grazie!!! 😘

  • @giovannacavazza2531
    @giovannacavazza2531 Месяц назад +9

    É il solito vizio di confondere le strade della scienza con le strade della fede, che cosa c entra la scienza con l anima??

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy Месяц назад +7

      Ma... questa "anima"... se uno non se la sente ce l'ha lo stesso? 🙁
      No perché... se a qualcuno può interessare io venderei volentieri la mia. Senza incarto ma mai adoperata. 😌

    •  Месяц назад +1

      Risposta, questa mia, dovuta a
      1) mieloso romanticismo piccolo-borghese da sabato sera, che però, lo dice 'r pensiero coatto, quanno ce vò ce vò.
      2) voglia di fare qualcosa di gentile per due soggetti finiti casualmente sotto lo stesso thread, tanto diversi quanto apprezzati.🙂
      ruclips.net/video/CRRZ6CBokis/видео.htmlsi=WL7_AkMJjKvxXs00

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Месяц назад

      @@davyjonesjonesdavy ma chi vuoi che la compri la tua anima, ché il giorno dopo la rivuoi indietro!!! Scherzi a parte che cosa vorresti sentire e cosa pensi che sentano gli altri.... Un fantasma dentro di sé, una vocina, una mano che tifa il solletico.... Che cosa??

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Месяц назад

      È arrivato a me questo commento, ma io che c azzecco con mieloso romanticismo?? Piccolo borghese poi no, eh.. 😳

    •  Месяц назад +2

      ​@@giovannacavazza2531
      Uffiii Giovanna! Il romantico mieloso e piccolo-borghese sò io! Era solo un pensiero carino, non un'infida ateo-trappola... anche i senzadio ci hanno i buoni sentimenti, che te credi?!?

  • @giovannacavazza2531
    @giovannacavazza2531 Месяц назад +3

    Il dottor Nobili sta facendo esempi interessanti e significativi che purtroppo dimostrano quanta ignoranza c è tra i credenti su vari argomenti relativi alla loro fede.....

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      Anche gli atei o agnostici Sono credenti in quanto credono nell'ateismo e nell'agnostocismo in quanto verità (altrimenti non sarebbero nè atei e nè agnostici), stai parlando anche di questi credenti? Lo sapevi no che erano credenti anche loro oppure dico bugie a te stessa?

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад

      @@Mar-dk3mp No, no, no, no! Questa è una fallacia di lunghissima data! Un ateo o un agnostico NON È PARAGONABILE a un credente. Intendiamoci: non sto dicendo che gli atei siano buoni e i credenti cattivi, né che i credenti non riusciranno, un giorno o l'altro, a dimostrare che avevano ragione. Peraltro, stai confondendo le posizioni atee estremiste (quelle "anti-teistiche") con quelle moderate e semplicemente "ragionevoli": non ho prove che Dio esista, quindi non ci credo. Non c'è alcuna credenza. Non ci credi? Bene, tu credi agli unicorni? Se mi dici di no, sei "ateo degli unicorni". Diresti che la tua non credenza negli unicorni è una fede, che sei un credente in questo senso? Ti prego, manteniamo la sicussione nei limiti della ragionevolezza. Ognuno pensi quello che vuole, argomenti, ma non cada in attacchi aggressivi e privi di logica

  • @bardottotestardotestaquadr7663
    @bardottotestardotestaquadr7663 Месяц назад +1

    una domanda: ma quell'associazione negli USA che nomina Nicola che asserisce che la terra ha 6000 anni ha qualcosa a che fare con i Testimoni di Ge(n)ova?
    grazie

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +2

      No, sono solo (si fa per dire) cristiani fondamentalisti, creazionisti (quindi negano l'evoluzione) della Terra giovane (cioè sostengono che non abbia 4.5 miliardi di anni ma solo qualche migliaio) che prendono la bibbia alla lettera. Il fondatore e presidente è Ken Ham.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +1

      No, no, è tutt'altro! Si chiama Answers in Genesis, è di ispirazione protestante, ma di un'altra denominazione

    • @bardottotestardotestaquadr7663
      @bardottotestardotestaquadr7663 Месяц назад

      @@nicolanobili2113 se non è zuppa e Pan bagnato

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +2

      @@bardottotestardotestaquadr7663 Beh, non proprio... Quanto meno, i Testimoni di Geova non si interessano di politica, mentre associazioni come Answers in Genesis fanno molta pressione e, in certi àmbiti, riescono a infiltrare dei loro membri nelle istituzioni e a far approvare delle leggi. A me fanno molta piú paura queste ultime di un gruppo chiuso e settario

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +2

      @@wolfeddie Ah, diciamo anche una cosetta sul fondatore: Ken Ham è australiano di nascita, ma anche se gli sta a cuore cristianizzare e predicare, quando viveva in Australia non lo faceva cógli aborigeni, perché non erano meritevoli del messaggio salvifico. E non so se lo dice ancora, ma soleva dire che se Dio aveva posto le varie razze in luoghi diversi del mondo, era per una ragione, non si dovevano mischiare. Insomma, anche razzista

  • @thesilenceofthesnowinsumme1463
    @thesilenceofthesnowinsumme1463 Месяц назад +1

    Studente:
    “Partendo da 2 + 2 = 5, dimostri di essere il Papa”.
    Bertrand Russell: “Supponiamo che sia vera un’affermazione falsa come 2 + 2 = 5. Se sottraggo il numero 3 da entrambi gli elementi di questa equazione, otteniamo: 1=2. Ora, io e il Papa siamo due, ma 2=1 e quindi io sono il Papa”.
    E se lo è Russell , lo sono anche io, quindi quanti Papi ci sono?

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 29 дней назад

      Santità, se le avanza uno di quei cappelli a suppostóna, io avrei bisogno d'un portaombrelli nuovo. 😌

  • @umbertoruotolo
    @umbertoruotolo Месяц назад +6

    Bravo Pierluigi

  • @robertozoccali8539
    @robertozoccali8539 Месяц назад +4

    Questa cosa della persona "perfettamente razionale" (non necessariamente geniale) che, a un certo punto della sua vita, inizia una deviazione spirituale-mistica perdendo la trebisonda è inquietante: penso a Conan Doyle, contemporaneo del medico pazzo.
    Se capitasse a me sparatemi.
    (Conoscevo la storia dei 21gr, ma non sono così in dettaglio e se, già mi faceva schifo prima, figurarsi ora)
    Grazie.
    PS contesto logicamente la frase che partendo da una premessa sbagliata si arriva necessariamente ad una soluzione sbagliata; per puro caso si può arrivare ad una conseguenza giusta semplicemente sbagliando due o più volte.

    • @giovannacavazza2531
      @giovannacavazza2531 Месяц назад +1

      Io non ti sparerò mai, non voglio finire in galera!!! 😂

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +3

      Hai ragione anche tu, cominciando da una premessa sbagliata si può finire a dire qualcosa di giusto... Ma in questi rari casi, soglio dire che anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +1

      @@nicolanobili2113 sono assolutamente d'accordo; è ovviamente raro, ma ogni tanto capita.
      Io l'ho sperimentato nella traduzione in codice di algoritmi; poi a volte mi sono stupito della "sfortuna/fortuna" nei test effettuati a posteriore ed in altre incolpo la mia idiozia innata (o anche pigrizia che ha semplificato troppo il problema).

  • @wolfeddie
    @wolfeddie Месяц назад +2

    Ho pensato anch'io a Zuzzuro e Gaspare 😂 Ma Pierluigi è troppo giovane per ricordarli, forse 😊

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +1

      ti ricordo che, una secondo una autorevole opinione, sei almeno un Millennials .
      Quindi conformati e non fare citazioni anacronistiche.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +1

      ​@@robertozoccali8539😂😂😂Stai per caso parlando del Maestro Mar? 🤣

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +4

      Magari non li ricordassi 😆

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад

      ​@@SapiensSapiensChannelAh li ricordi? Tramite repliche, però, perché le prime volte che andavano in onda a drive in parliamo del 1983-84, e tu se non sbaglio avevi 3-4 anni?

    • @-Vespa-
      @-Vespa- Месяц назад

      ​@@wolfeddieIo non li conosco Gaspare e Zuzzurro, non ero ancora nato, però ho conosciuto Giancarlo Bozzo prima che aprisse lo Zelig.
      🤔🤣

  • @stefanobi.7948
    @stefanobi.7948 Месяц назад +1

    Uccr: mi rusulta che questa sottospecie di "anti-Uaar mal riuscita" non pubblichi più da circa 2 anni sul proprio sito...

  • @tinosm42
    @tinosm42 Месяц назад +4

    Questa intervista è utile perchè offre l'occasione di specificare la differenza tra la fede FAI DA TE con cherry picking al seguito e la retta fede.
    Gli esempi portati come il medico che pretendente di pesare l'anima o l'organizzazione eretica Answer in Genesis fanno parte della fede "fai da te", mentre invece la retta fede non ha nulla che fare nè con la sciocchezza del peso dell'anima nè con l'altrettanta sciocchezza della interpretazione letterale di Genesi.
    Quindi è logico che una fede erronea non regge all'impatto con la scienza, mentre invece la fede rettamente intesa e scienza non sono mai in contrasto a patto che non vengano confusi o mescolati i rispettivi campi e strumenti di indagine.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +6

      Non vorrei in alcun modo sembrare offensivo, ma il problema è proprio stabilire quale sarebbe la fede "vera". Gli eretici dell'uno sono i probi dell'altro e vice versa. E Answers in Genesis definisce "eretici" (o quanto meno dice che sbagliano) numerosi altri gruppi di cristiani, mentre quello che dicono loro è la "vera" fede...

    • @tinosm42
      @tinosm42 Месяц назад

      @@nicolanobili2113 quando si parla di fede cristiana, quindi non fede in senso generico, i punti di riferimento sono la sacra scrittura (che non è soggetta a privata interpretazione del tipo "fai da te") e la trasmissione apostolica.
      Nello specifico l'anima è un principio spirituale quindi immateriale e non ha nessun peso che si possa misurare questo è chiaro sia dalla sacra scrittura sia dall'insegnamento di Cristo.
      Quanto alla interpretazione letterale di genesi essa è sbagliata perché non tiene conto del fatto che il genere letterario che ha usato l'autore del testo è di tipo parabolico cioè usa delle immagini per esprimere un determinato messaggio o insegnamento, lo stesso genere letterario fu usato anche da Gesù quando insegnava mediante l'uso di parabole, i suoi ascoltatori di duemila anni fa, ma anche di oggi, sanno bene che non bisogna rimanere alla interpretazione letterale del racconto parabolico ma capire l'insegnamento o il messaggio che soggiace ad esso.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +6

      @@tinosm42 Perdonami, ma quelle che esponi dettagliatamente sono le TUE interpretazioni delle Scritture. Altri, leggendo I MEDESIMI TESTI, giungono a tutt'altre conclusioni. Quindi, chi ha ragione? Io rispondo cosí: se parliamo di scienza, applichiamo il metodo scientifico, punto e basta

    • @tinosm42
      @tinosm42 Месяц назад +2

      @@nicolanobili2113 in realtà non sono mie interpretazioni soggettive, ma sono le regole base per la corretta esegesi dei testi antichi in generale e della bibbia in particolare.
      Siamo perfettamente daccordo che quando si parla di scienza si usa il metodo scientifico punto e basta, questo significa che chi pretende di usare la bibbia come fosse un manuale scientifico sbaglia perchè la bibbia non è un libro di scienza e quindi non si può interpretarla in quel modo pena cadere in errore. Un segno evidente di questo errore interpretativo è appunto la differenza con quanto dicono i "letteralisti" biblici e quanto invece dice la scienza.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +3

      @@tinosm42 Sono contento che siamo giunti entrambi alla conclusione che "la Bibbia non è un libro scientifico" e che quindi se ti occupi di scienza devi usare altri strumenti. Non è poco e non tutti i credenti, ahimè, ci arrivano. Continuo ad avere qualche remora sulla "corretta esegesi del testi antichi", nel senso che l'esegesi (specie quando si parla di lingue antiche - per inciso, io sono proprio traduttore) non è una scienza esatta, per cui un margine di errore o di interpretazione personale permane. In ogni caso, è una gran bella cosa se capiamo che la fede è una cosa e la scienza è un'altra, mi accontenterei di questo, a livello mondiale

  • @silene89
    @silene89 Месяц назад +1

    Scusate ma quando cerco di rispondere alle repliche ai miei commenti, le mie risposte spariscono. Vengono censurate da qualcuno? Perché allora non mi prendo la briga di replicare

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +2

      Aspetta sempre qualche minuto; poi usa l'ordinamento alternativo per "commenti recenti" in genere compaiono.
      L'algoritmo di google può censurare in presenza di parole chiave sensibili e/o di bassa "reputazione" dell'utente (ossia l'utente che riceve molti pollice versi)

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  Месяц назад +3

      Ho mandato una mail all’assistenza youtube: prima c’erano problemi che ora hanno risolto. Se continuano a non vedersi il problema è nell’impostazione messaggi dell’utente.
      🙂🙏
      Qui, se i messaggi sono rispettosi e non offensivi, non li tocca nessuno 👍

    • @silene89
      @silene89 Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel Grazie mille. Se i miei messaggi sono offensivi l'algoritmo deve avere seri problemi

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад

      @@SapiensSapiensChannel comunque il problema è indipendente dal canale.
      Qui, al massimo, ci possono essere più casi per le tematiche.

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +1

      @@silene89 l'algoritmo è chiaramente impostato in maniera aggressiva. Nel dubbio censura.
      Qui può capitarti questo: rispondi a due o più tizi che ti danno contro, questi ti mettono il pollice verso, a un certo punto le tue risposte si perdono.
      E questo è un comportamento insopportabile di YT perché fa vincere i prepotenti.

  • @simoneesposito5574
    @simoneesposito5574 Месяц назад

    6:05 se l'elettricita' venisse pesata, quanta elettricita' servirebbe per pesare quanto 1 grammo di sabbia?

    • @mauriziobartolotti8671
      @mauriziobartolotti8671 Месяц назад

      1 grammo di elettricità!

    • @simoneesposito5574
      @simoneesposito5574 Месяц назад

      @@mauriziobartolotti8671 quindi l'energia ha un peso?

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +3

      @@simoneesposito5574 Oh, certo, lo stesso peso dell'anima. Se non ci credi, pesiamo le pile prima e dopo il decesso e verifichiamo

    • @simoneesposito5574
      @simoneesposito5574 Месяц назад

      @@nicolanobili2113 scusa, stavo cercando di far capire come questo discorso del peso dell'Anima non ha senso.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад

      @@simoneesposito5574 Ah, davvero? Grazie di avermelo spiegato ;-)

  • @wolfeddie
    @wolfeddie Месяц назад +2

    Conversazione tra una persona indottrinata a credere a roba senza prove (I) e una persona normale (PN):
    I - L'anima è immateriale!
    PN - Esattamente come qualcosa che non esiste. Per quanto ne sappiamo non esiste nulla che non sia fatto di atomi, quindi di materia.
    I - Certo che esiste, solo che non è fatta di materia!
    PN - Quindi non è fatta di atomi?
    I - No.
    PN - E di cosa è fatta?
    I - Non lo so! E' mistero della fede!
    PN - Ok. Quindi mi stai dicendo che nel corpo di ognuno di noi esiste questa cosa, che però non è fatta di atomi come tutto il resto del corpo, ma non hai la minima idea di cosa sia fatta, ma sei sicuro al 100% che esiste, anche se non ne hai la minima prova e che, nonostante non sia fatta di materia (esattamente come qualcosa che non esiste), sia capace di provare dolore all'inferno o gioia in paradiso. Capisco... Ha senso in effetti...
    I - Solo perché tu non ci credi non vuol dire che non esiste!
    PN - Direi piuttosto che solo perché tu ci credi non vuol dire che esiste. Dammi validi motivi per credere che esista e ci crederò.
    I - Andrai all'inferno per non averci creduto!
    PN - Dimostrami che esiste l'inferno.
    E qui la conversazione ricomincia da capo in un infinito loop 🤣
    Ma davvero, come si possa sostenere che esiste qualcosa di "immateriale" quando nulla, assolutamente nulla ci autorizza a pensare che sia possibile qualcosa del genere, non lo so. A questa roba puoi credere, come ci credevo io e tutti quanti, perché fin da bambino ti indottrinano a crederci. Non esiste nessun altro motivo per credere a cose così palesemente in contrasto con la realtà. Per quanto ne sappiamo (e una persona seria deve attenersi alle conoscenze che si hanno) tutto ciò che esiste è fatto di atomi, quindi di materia. Anche le particelle subatomiche sono materia. Che esista qualcosa di "immateriale" è, come tutte le affermazioni della religione, tutto da dimostrare. Ma suppongo che noi persone normali siamo ottusi perché non accettiamo il loro "mistero della fede!".

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +2

      Copione. E' il Simplicio di Galileo.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +2

      ​@@robertozoccali8539Giuro che non l'ho letto.

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +2

      @@wolfeddie ci credo. Quello che descrivi è un personaggio che esiste in ogni epoca.
      E purtroppo esisterà anche in futuro.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +2

      ​@@robertozoccali8539Pessimista! Io, tu, Rudy e gli altri, sradicheremo questa mentalità irrazionale! 😂😂😂

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +2

      @@wolfeddie 😂😂😂
      a proposito l'ingegnere amorevole ha cancellato il simpatico thread?

  • @giuseppedettore6197
    @giuseppedettore6197 Месяц назад +1

    Definire i medici uomini di scienza è un po' esagerato non a caso sono tutti, o quasi, credenti e obiettori di coscienza.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +1

      Perdonami, a parte che certamente i medici sono uomini di scienza (che poi siano o meno bravi medici o bravi uomini di scienza è un altro discorso), ma dire che sono quasi tutti credenti o obiettori di coscienza, proprio non sta né in cielo né in terra! Io sono traduttore medico da un quarto di secolo, conosco e ho collaborato di persona con innumerevoli medici e, anche se su due piedi non dispongo di statistiche, ti assicuro che non sono piú religiosi della media della popolazione, anzi! Semplicemente, nei mass media di solito intervistano e fanno vedere i soliti medici graditi a certa politica e al Vaticano, potremmo per questo avere un'impressione sbagliata. Sugli obiettori di coscienza... Ecco, quello è un discorso molto piú complesso, e ne sono al corrente (ho una bimba piccola, pochi anni fa mi ero informato a dovere su tutto ciò che riguarda la maternità), è vero che IN CERTE ZONE GEOGRAFICHE D'ITALIA (per fortuna non quella in cui abito io) è difficile riuscire ad abortire, malgrado la legge lo consenta, perché è il SISTEMA che è perverso, perché CERTI OSPEDALI di fatto non lo praticano e fanno pressioni dirette o indirette sul loro personale, ma non è affatto vero che i medici siano generalmente obiettori. I singoli individui possono esserlo, ma la colpa della situazione non è loro, è del sistema e del tacito accordo fornito dalle istituzioni.

  • @giovannino1962
    @giovannino1962 Месяц назад +3

    Da non bigotto, ma uomo di fede e quindi, pieno di dubbi, anche in questo caso, nella parte secondaria del divulgativo, continuo a non capire che senso ha "pesare" la fede: tanto quanto pesare l'anima.
    Soprattutto quando chi pesa- dice lui - col bilancino, lo fa per stabilire quanti scienziati hanno fede e quanti no.
    Io ho fatto la stessa domanda ad un ben noto fisico e, non celando un certo imbarazzo, mi ha risposto: chi lo può dire e soprattutto, che senso ha farlo?
    Credo che fede e scienza, percorrono due strade parallele che, s'incontrano all'infinito ovvero, al momento in cui la verità sull'una è sull'altra, trovano la loro verità.
    Ma in fondo, ci vuole fede per credere nelle "certezze" della scienza e ci vuole anche metodo scientifico, per leggere la bibbia in modo logico e non letterale.
    Ma soprattutto, è da sciocchi (lo dico con rispetto) confondere i filoni della fede e della scienza, per trovare la verità.
    Io, nella mia ignoranza di uomo di fede, trovo molto coerente la quantistica con l'idea di una creazione riconducibile ad un creatore.

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +2

      Curiosità: in quale punto la meccanica quantistica sarebbe compatibile con un creatore?
      Ad esempio la meccanica quantistica mette in dubbio il tradizionale nesso di causa effetto, o, tramite una soluzione particolare del teorema di Bell, sfocia nel superdeterminismo che nega il libero arbitrio.

    • @giovannino1962
      @giovannino1962 Месяц назад

      ​@@robertozoccali8539risponermi, oogliendo l'occasione di confutare una mera congettura di un ignorante (qual mi sono dichiarato) è un modo subdolo di mescolare le carte da gioco con sim sala bim.
      Sarebbe interessante che tu ti esprimessi nel merito di quanto è stato affermato in un lungo video, piuttosto che sulle mie "farneticazioni" sulla quantistica espresse in poche parole.
      Peraltro, la mia era solo una provocazione a chi s'inchina, supinamente, ad un intellettuale, a uno scienziato, come al Papa Re: non trovo grandi differenze.
      Così come credo che alla Santa Inquisizione, purtroppo, si contrapponga, la Scienza Inquisizione

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +1

      @@giovannino1962 ho fatto semplicemente una domanda relativamente a ciò che ha scritto su un particolare che mi incuriosiva: prendo atto che ha scritto qualcosa senza sapere di cosa parlasse.
      Mi basta.

    •  Месяц назад +2

      ​@Rudy Mental:
      ​@@robertozoccali8539
      Scrivo qui perchè mi sa che lo spirito libero ci ha sublimato tutti... è stato più svelto di noi, vecchie ciavatte gomplottiste che siamo... 😅
      Lo capisco eh, l'imbarazzo era insostenibile.
      Bè, almeno i posteri tirano un sospiro di sollievo e ringraziano.

    •  Месяц назад

      ​​@@robertozoccali8539
      Questo thread non l'avevo letto. Vedo che pure @giovannino ha la sua bella scorta di paranoia... ma che gli fai tu agli spiriti liberi e ai giovannini... ti adorano... 😅😅

  • @associatosecolare
    @associatosecolare Месяц назад +1

    Bellissimo video!
    (Ps: Peccato solo che il cicap si sia sp**ttanato accogliendo tra i soci onorari la gheno, le cui posizioni sulla linguistica sono ideologiche e non scientifiche.. )

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy Месяц назад

      Pur non nutrendo simpatie a riguardo dell'azione polemica di Vera Gheno e il suo sforzo (tutt'ideologico, son d'accordo) d'introdurre ex abrupto quella schwa ch'a me sembra pertinente al solo idioma partenopeo e limitrofi, trovo che le discipline coinvolte: la sociolinguistica e la linguistica, poco intrallazzino nel costrutto scientifico.
      Sì, certo, statistica e metodo d'indagine ci posson stare ma, di solito, se penso a scienza penso a roba un po' distante dalle pratiche prevalentemente arbitrarie e snobistiche con cui s'abbuffano cruscaròli e grammarnazi. 😌

    • @associatosecolare
      @associatosecolare Месяц назад +2

      @@davyjonesjonesdavy tTi invito a seguire Yasmina Pani, una linguista degna di questo nome, che spiega benissimo e con parole semplici che sí, anche la linguistica segue criteri precisi e individuabili essendo appunto una scienza. 😊

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy Месяц назад +1

      Mi sono dato il tempo di fare delle verifiche di quanto dici,@@associatosecolare, e la conclusione provvisoria che ne ho tratto è che probabilmente hai ragione tu.
      Ho iniziato a selezionare alcuni temi specifici di quella Yasmina che m'hai suggerito d'occhiatàre e, sì, pur non essendomi lei troppo simpatica epidermicamente, ho trovato quel che diceva ben articolato e fondato su costrutti che, effettivamente, soddisfano degnamente l'idea di quella linguistica nel rispetto della metodica scientifica.
      Ho fatto poi qualche altro giro in quel campo ed ho ricevuto maggior conferma al fatto che la ATTUALE linguistica lo può effettivamente meritare il fregio di Roba di Scienza.
      Il mio preconcetto relativo ad una linguistica fondata su basi sterilmente normative e quindi, come la giurisprudenza, festival dell'arbitrarietà, risale a quando ero indeciso tra vari percorsi universitari e, volendone scegliere uno che avesse precedentemente stimolato la mia curiosità ma, al contempo, fosse anche fedele al rigorìsmo scientifico, con le informazioni raccolte allora scartai senza indugio quel che mi puzzava di sola "umanisticità" e volli scaraventarmi con tutte le scarpe in psicologia che, cosa non di poco conto, poteva anche legittimizzare il mio talento già collaudato di "controllore di abitudini disfunzionali"!
      Errore della madònna! L'80% di quei 5 anni sono stati a base di fuffa allegorico-metaforica! E poi altri eventi m'hanno pure impedito d'utilizzare com'avrei voluto prima, quel pezzàccio di carta ormai acquisito.
      Mavabbè, ci penserò meglio alla mia prossima metempsicosàta. 😔

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +2

      @@davyjonesjonesdavy Interessanti questi ultimi due messaggi. Stavo per intervenire io a obiettare che la linguistica ha assolutamente aspetti scientifici, forse ora è superfluo... In ogni caso, se posso dire due parole io, che provengo da un curriculum linguistico e che di lingue mi occupo professionalmente, vorrei fare un'osservazione su come viene considerato l'argomento nel nostro Paese.
      In Italia, tradizionalmente, le lingue sono state considerate un modo per leggere della letteratura straniera. Fino a qualche decennio fa le lezioni di lingua straniera alle superiori, dopo un paio d'annetti di cose "grammaticali", si spostavano sulla letteratura e basta. Solo letta, si parlava poco, non si discutevano altri temi, non si parlava di cose tecniche o scientifiche. La Facoltà di Lingue era del tutto impostata sulla letteratura (ora mi dicono che si sia aperta anche ad altro). E se volevi diventare insegnante di inglese alle superiori, nelle graduatorie acquisivi punti extra se avevi fatto esami di letteratura, storia... E poi magari ti mandavano a insegnare a ragioneria, dove dovevi insegnare a scrivere lettere commerciali che tu per primo non avevi mai trattato.
      Io ho fatto la Scuola Interpreti, una cosa che all'epoca era abbastanza nuova (e infatti tutti mi chiedevano: "Ah, fai lingue?" o addirittura: "Scuola interpreti? Fai l'attore?"). Se anche è possibile tradurre poesie o filosofia (ma pochissimi ci campano) ci sono filoni della linguistica fortemente scientifici. Dall'etimologia alla linguistica computazionale, tanto per citarne un paio. E se devi tradurre testi scientifici, devi avere un po' di conoscenze quanto meno del metodo scientifico e di come esprimere la scienza nella tua lingua. Se poi guardiamo tutte le aree di sovrapposizione tra lingustica e fisica (come si articolano i suoni?), neuroscienze (come vengono elaborati i suoni nel cervello?), medicina e anatomia... Insomma, la linguistica non è matematica (e meno male, aggiungo), ma certamente c'è tanta scienza dietro.

    • @associatosecolare
      @associatosecolare Месяц назад +1

      @@davyjonesjonesdavy di certo la fuffa allegorica nondimeno è interessante, almeno per quanto mi riguarda Jung mi manda in sollucchero. In ogni caso ti ringrazio della risposta articolata.
      Senza aspettare la metempsicositá attendi, a breve, la prossima palingenesi, giá domattina 😃

  • @andreajuanitodicandia5186
    @andreajuanitodicandia5186 Месяц назад +9

    Tutti i Comuni d'Italia dovrebbero intitolare a Piero Angela una piazza o una strada

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад +1

      Aggiungerei Zavoli e Biagi: il giornalismo che oggi appare utopico ed irraggiungibile.

    • @davidevacca619
      @davidevacca619 Месяц назад

      ASSOLUTAMENTE NO !!!!

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 Месяц назад

      @@davidevacca619 perché ingegnere? Cosa non va in Angela?

  • @luigiruggini9244
    @luigiruggini9244 Месяц назад +3

    Caro Pierluigi, il tuo video dice cose risapute, purtroppo in America, specialmente negli Stati Uniti, abbondano sette e chiesucole senza arte né parte, che strapazzano proprio l'intelligenza umana oltre che la scienza. Resta, però, la soddisfazione di poter escludere la Chiesa Cattolica dal novero di tali minus habens, la maggior parte dei cattolici sa bene che la fede e la scienza sono su due piani differenti che non devono essere confusi. Al sig. Nobili, che ritiene la fede solo una fantasia, vorrei dirgli che come collaboratore del CICAP dovrebbe avere un atteggiamento più sereno e meno di parte, proprio per la funzione scientifica del CICAP. Ricordo all'intervistato che non è solo la volontà religiosa a strapazzare la scienza, ma anche quella ateistica, come ad esempio il buon Cesare Lombroso, ateo e fervente darwiniano che applicò le sue strampalate teorie laiche alla criminalogia finendo per essere radiato dalla Società italiana di Antropologia ed Etnologia. infine vorrei ricordarti, caro Pierluigi, di applicare quello che dici nel video: evitare l'appello all'autorità, prima di guardare la pagliuzza nell'occhio ...
    Buona domenica

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +6

      @luigiruggini9244 Perdonami, mi hai davvero irritato. Mi aspetto che tu faccia ammenda. Dimmi, dove avrei detto che ritengo "la fede solo una fantasia"? Ti prego, cita il punto preciso, oppure abbi la decenza di scusarti e ritirare le tue parole menzognere e superficiali. Ah, per inciso: mi chiamo Nobili, non Nobile (ennesimo esempio di superficialità)

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +4

      "teorie laiche" 😂😂😂
      Classica fallacia logica: post hoc propter hoc. Siccome era ateo (sempre che lo fosse), le sue idee sbagliate erano frutto dell'ateismo. E certo.
      Incredibile, non ti ho mai visto fare un ragionamento non fallace. Anche statisticamente ce ne vuole a farli fallaci tutti dal primo all'ultimo, eh, ma tu ci riesci. Chapeau! 😂
      Tra l'altro Lombroso era ateo per modo di dire, perché credeva negli spiriti (come te) e nell'aldilà (come te).
      Lascia perdere la scienza, Gigino, pensa a indottrinare i bambini va, che è... una cosa schifosa.
      Ah, a proposito di idee bislacche e minus habens: qual è la "prima umanità" 😂😂😂 che ha commesso il peccato originale? 🤡

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +2

      ​@@nicolanobili2113👏👏👏

    • @-Vespa-
      @-Vespa- Месяц назад +4

      "prima umanità" + fine tuning e sei in pole position... taaaac!

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 Месяц назад

      ​@@nicolanobili2113 Salve Nobili, innanzituto mi scuso per averle storpiato il cognome, non era mia intenzione. Ho provveduto a correggere il mio commento. Ti do del tu visto che lo hai fatto prima tu.

  • @stefanobi.7948
    @stefanobi.7948 Месяц назад

    La vicenda di quel medico è pure apofenia!
    E lo trovo una fallacia, un decadimento della logica che trovo intimamente insito in quanti, di mia conoscenza, hanno riferimenti religiosi. E ne conosco molti...

  • @wolfeddie
    @wolfeddie Месяц назад +2

    Sì, answers in genesis purtroppo la conosciamo, almeno chi di noi (come me) segue gli attivisti atei americani. Una cosa ridicola 😂

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +2

      Ridicola è un eufemismo, ma purtroppo fatturano non so quanti milioni all'anno. Quindi, purtroppo, dal loro punto di vista (almeno dei vertici dell'organizzazione) forse fanno bene

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад +1

      @@nicolanobili2113 Sì, beh, ovvio che lo fanno per soldi. Come dice Aron Ra: "they know they're full of sh*t!" 😉

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      Lo vedi che SEI in un c... di culto? E ridi sempre perchè hai la spiritualità di un topo morto. Nessun rispetto per te e la tua vita più vuota e miserabile da Senza Dio...

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      ​@@wolfeddiequelli siete voi atei...

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp Месяц назад

      @@nicolanobili2113 Si, ma quale è IL tuo rapporto con Dio?

  • @giacomomaggi5090
    @giacomomaggi5090 Месяц назад +1

    Fede sbagliata direi. Visto che l'anima è sempre stata considerata immateriale e quindi è ovvio che non possa avere un peso :D

    • @tinosm42
      @tinosm42 Месяц назад

      È la fede fai-da-te e quindi una falsa fede.

    • @giacomomaggi5090
      @giacomomaggi5090 Месяц назад

      @@tinosm42 eh già
      Qualcosa che pesa 24 grammi semplicemente non può essere un'anima.

    • @tinosm42
      @tinosm42 Месяц назад

      @@giacomomaggi5090 infatti

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +5

      Beh, aspetta! Che l'anima venga considerata immateriale... È un'idea relativamente recente! Fino all'Ottocento c'era un dibattito "scientifico" in cui si asseriva che vi fosse una "sostanza dell'anima", concreta, che entrasse nei corpi e li rendesse vivi. Come dicevo all'inizio dell'intervento, l'ultimo che sostenne quest'idea (venendo sbeffeggiato) fu un tedesco nel 1854. Poi, una decina d'anni dopo, Pasteur fece un esperimento storico che mise la parola fine all'idea di questo "spirito vitale"... almeno fino al dottore dell'esperimento dei 21 grammi. Ma fino a Pasteur, c'erano stati TANTI che sostenevano che l'anima, o il suo equivalente denominato diversamente, fosse qualcosa di concreto

    • @giacomomaggi5090
      @giacomomaggi5090 Месяц назад

      ​​@@nicolanobili2113mi puoi girare qualche fonte in cui possa vedere una presa di posizione della chiesa cattolica in cui sostiene o comunque lascia aperta la possibilità che l'anima sia qualcosa di materiale (e che quindi abbia un peso)?
      Se poi hai anche qualcosa sull'esperimento di Pasteur di cui parli mi interesserebbe molto, ma su internet non riesco a trovare nulla

  • @Ziocunel
    @Ziocunel Месяц назад

    Dov'era tutto questo dolore quando parlava della morte degli esseri umani? Per i cani invece abbozza pure la lacrima di commozione.
    A parte il mediocre esperimento del mediocre dottore che vuole pesare l'anima, va benissimo criticare quello che si faceva nei primi anni del 900 ma qualcuno gli dica che pure oggi la ricerca scientifica si fa anche utilizzando cavie animali...e in un modo o nell'altro pure il buon Nicola Nobili ne trae vantaggio, che sia vegetariano o meno.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +5

      Perdonami, ti è sfuggito un dettaglio: non mi sono "commosso" quando parlavo della morte degli esseri umani perché quelli STAVANO GIÀ MORENDO. I cani, invece, li hanno presi e li hanno ammazzati gratuitamente. Se i primi sono persone che muoiono (e purtroppo càpita), i secondi sono vittime dell'idiozia e dell'indifferenza umane. Non capisci la differenza?
      Per quanto riguarda poi il discorso sulla sperimentazione animale: è un argomento molto, troppo vasto e non lo tratterò nei dettagli. Sono estremamente ben informato al riguardo, visto che sono specializzato in traduzioni veterinarie e traduco esperimenti, dossier e quant'altro condotto sugli animali da oltre vent'anni. In generale ho una posizione morbida, di compromesso, che negli anni mi è pure costata le accuse e l'inimicizia degli animalisti estremisti. Per esempio, non ho mai potuto sopportare quelli che danneggiano laboratorî o allevamenti, o che fanno scappare gli animali. So CON CERTEZZA (ribadisco: sono del settore) che molti esperimenti sono inutili, molti animali vengono "sacrificati" (scrivono proprio cosí nella documentazione) soltanto per fare numero, o perché hanno calcolato male quanti ne servono e non vogliono tenerli e doverli nutrire e nemmeno prendersi la briga di darli in adozione, e certi esperimenti vengono fatti solo per pubblicare qualcosa periodicamente, quindi in assenza di grosse cose facciamo un esperimento abbastanza futile, ammazziamo tot animali e poi pubblichiamo. In generale, non mi sfugge che, purtroppo, certi animali muoiano per uno scopo, e per quanto la cosa m'addolori, lo accetto, visto il mondo in cui viviamo. Non tollero la sofferenza e l'uccisione GRATUITA degli animali, e quella, ahimè, è diffusissima nella ricerca scientifica, questo esperimento è solo un caso particolarmente lampante. Spero sia un po' piú chiaro, l'argomento è troppo complesso per parlarne in questo modo.

    • @Ziocunel
      @Ziocunel Месяц назад +1

      ​@@nicolanobili2113 è chiaro quanto basta perché messa in questi termini allora la pensiamo in modo molto simile. Da sostenitore del CICAP la conosco e l'apprezzo da tempo ma non sopporto quell'animalismo che santifica la vita animale anche quando questa è necessaria per la ricerca. La vita degli esseri umani vale sempre di più, e il sacrificio degli animali in laboratorio ha salvato innumerevoli vite umane, poi sull'uso spregiudicato delle cavie sono assolutamente dalla sua parte.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +3

      @@Ziocunel Guarda, come dicevo il discorso è molto complesso e non possiamo discuterne a dovere qui. Io non "santifico" nulla, anche perché liberarsi di un condizionamento per poi trasferirlo altrove non ha senso. Io ho sensibilità e compassione per tutto ciò che è innocente. Se vogliamo essere cinici e spietati, non convengo che "la vita umana vale sempre di piú", perché se mi chiedi di scegliere di salvare o un cane o una persona, di norma scelgo la persona, ma se so che quella persona è un serial killer, per esempio, scelgo l'animale. Ma ovviamente è un esempio accademico, la vita è molto complicata...

  • @davide2142
    @davide2142 Месяц назад

    Io non leggo, sulla bibbia, che la terra ha 6000 anni

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +2

      E fai bene. Però purtroppo ci sono dei cristiani (soprattutto certe frange protestanti americane, ma persino alcuni cattolici nostrani!) che sapendo il periodo in cui è nato Gesú e ricostruendo da quel momento all'indietro la storia dell'umanità (ci sono i nomi dei suoi predecessori, l'età che vissero...) avrebbero calcolato il momento della creazione. Ovviamente è un esercizio privo di logicità, ma visto che facendo i calcoli verrebbe fuori che la creazione ha avuto luogo nel 4000 e qualcosa avanti Cristo, concludono che la terra abbia 6000 anni o poco piú

    • @davide2142
      @davide2142 Месяц назад

      @@nicolanobili2113 No, semplicemente nel 4000 e qualcosa a.E.V. fu creato Adamo, l'ultima opera creativa
      I giorni creativi non sono letterali, Dio non si serve del Sole per misurare il tempo. Dal big bang o principio, come dice Genesi, sono passati incalcolabili tempi, possono essere anche eoni, inutile fare speculazioni.
      Trovo strano che, pecorai e contadini, sapessero tate cose che la scienza ha confermato solo in questi ultimi secoli.
      Hai nominato Ignác Semmelweis che inizialmente venne beffeggiato ma se i "dottoroni" avessero letto la bibbia molte puerpere non sarebbero morte, da molto tempo prima.
      Secondo la Legge Mosaica, che risale al XVI secolo a.E.V. (ovvero a.C.), chiunque avesse toccato un cadavere sarebbe diventato impuro per sette giorni e avrebbe dovuto sottoporsi a una procedura di purificazione che includeva lavare sé stesso e le proprie vesti con acqua. Durante questo periodo avrebbe dovuto evitare il contatto fisico con altri (Numeri 19:11-22). Amen
      N.B. Non è cristiano chi si professa tale, se si chiamano cattolici o protestanti o ortodossi o gesuiti ecc. ecc. ecc. ci sarà un perché?
      Se sono italiano non poso essere tedesco, se sono comunista non posso essere socialista. Sentiamo dire "sono cristiano-cattolico" ed come dire sono juventino-milanista. Cristianesimo e cattolicesimo sono agli antipodi.

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +3

      @@davide2142 Scusami, il tuo messaggio contiene una serie incredibile di cose scientificamente un tantino risibili. Ne affronto solo una, visto che lo nominavo nel video: Semmelweis. Ecco, ho già sentito da alcuni apologeti l'asserzione che se i dottoroni avessero letto la Bibbia avrebbero saputo che bisognava lavarsi le mani. Scusami, mi fa un po' ridere... Anzitutto, Gesú stesso dice che non è importante lavarsi le mani (contraddicendo l'Antico Testamento), ed era convinto che le malattie fossero causate da demonî... Ma non potevano scrivere nella Bibbia, "làvati le mani perché ci sono i germi che funzionano cosí e colà"? E per inciso, quella di lavarsi le mani è una cosa che non richiede un Dio: i procioni ci sono arrivati da soli (e ti assicuro, si lavano le mani e lavano il cibo, ho avuto dei procioni in casa mentre vivevo in America), eppure non mi risulta abbiano un libro sacro... E potrei continuare a lungo. Ah, i termini, per inciso, non hanno il significato che vuoi tu, hanno un significato che devi imparare. Se per te "cristiano" e "cattolico" sono agli antipodi, bene, è una tua credenza, ma questo non toglie che questi due termini siano del tutto compatibili, secondo il loro significato normale: "cristiano" è chi crede che Gesú fosse il figlio di Dio e lo venera, "cattolico" è un tipo di cristiano, una delle tante brance... E quel "se sono italiano non posso essere tedesco" è davvero una ridicolaggine... OGGETTIVAMENTE! C'è tanta gente con due nazionalità. Tanta gente che ha un genitore di un'etnia, un altro di un'altra. Credo che su questo non ci possa essere proprio dubbio. Ah, poi, Adamo creato nel 4000 a.C.... Sciocchezza. Il sapiens c'è da molto piú tempo, l'umanità non deriva da una sola coppia (non potrebbe, è un dato scientifico)... Davvero, scusami, il tuo messaggio è proprio segno di un indottrinamento che prescinde dalla e calpesta la logica. Scusami, ti metto nel filtro...

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад

      @@nicolanobili2113 Anche questo è un personaggio purtroppo noto ai frequentatori di questo ed altri canali. "Cattolici, protestanti e ortodossi non sono cristiani", "i pastori dell'età del bronzo sapevano tante cose che solo dopo la scienza ha confermato". Questo è il suo livello. Azzardo la previsione che andrà anche lui a finire nel tuo filtro 🤣

    • @wolfeddie
      @wolfeddie Месяц назад

      @@nicolanobili2113 Che ti avevo detto? Anche davide nel Filtro. Sono stato facile profeta 🤣

  • @cristianmancini1
    @cristianmancini1 Месяц назад

    Se chiudi l'occhi è Barbero...😂

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +1

      Ti prego, non bestemmiare... ;-)

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 Месяц назад +1

      Per inciso, ho anche conosciuto il professor Barbero a un evento al quale lavoravamo entrambi, è davvero una persona squisita (come disse il cannibale leccandosi le dita) e malgrado la sua fama, non se la tira affatto e si rivolge in maniera molto cordiale anche all'ultimo ragazzino dell'organizzazione.

    • @cristianmancini1
      @cristianmancini1 Месяц назад +1

      ​Infatti mica ho detto porco iddio...😂

    • @cristianmancini1
      @cristianmancini1 Месяц назад

      Guarda se leggi bene ho scritto che se stai co l'occhio chiusi pare de senti' parla' er professore Barbero.
      Parlo de la voce.

    • @cristianmancini1
      @cristianmancini1 Месяц назад

      Leggi bene​@@nicolanobili2113