Immagino il proprietario dell'auto nel vedere la soddisfazione dipinta nel volto di GaSi...Che soddisfazione!!! Sarò ripetitivo ma è la verità: è la GENUINITÀ che rende questo uomo e il suo canale un riferimento assoluto! Grazie 🙇
Sei veramente un eccellenza italiana; la tua passione, competenza ed educazione sono veramente contagiose. E' confortante sapere che esistono ANCORA persone come te.
Ciao!! Ho visto il video per intero, che dire, mi hai fatto emozionare davvero. Ho avuto la stessa Silvia, per 11 anni (verde blu perlato), inizialmente stock, poi pian piano ho modificato qualcosa, facendo le cose per bene, con uno stage1 completo diventa tutt'altro... incazzatissima, e con un buon assetto e gomme più generose, cambia totalmente. Ho sempre apprezzato la Silvia, la sua meccanica è semplice ma efficace. Sono contento che in Italia qualcuno finalmente abbia descritto quest'auto, e a tal proposito ti faccio i complimenti, davvero molto tecnico e preciso nel descriverla. La mia Silvia non è più con me da 2 anni, attualmente gira in Toscana, ma mi manca immensamente. È unica!
Le auto che vanno dal 1995 al 2000 sono le migliori in termini di linee di affidabilità e di usabilità generale... Non hanno troppa elettronica, ma hanno il giusto compromesso in termini di sicurezza ABS airbag ecc. In più hanno detto motori super affidabili
È un piacere vederti così carico di energia! Grande!! È un piacere inoltre sentire e cogliere la tua versatilità nonostante sei legato ad alcuni marchi. Non escludi niente e sei sempre pronto a metterti in gioco. Sarebbe bello ti cimentassi su un prototipo da te (e dal tuo team) creato secondo tutto il tuo sapere. Saluti, Nicolò da Venezia
Complimenti Gasi per l'onesta e la perfetta analisi! Io adoro tutte le belle Auto, tedesche, americane, italiane, etc.. Ma c'è poco da fare, le giapponesi degli anni '90 rappresentano il punto più alto dell'evoluzione automobilistica intesa ad ottenere il vero piacere di guida. Chi parla male delle auto giapponesi, o è invidioso o è male informato.
..Perché sono auto che danno emozioni, non come quelle in vendita oggi...cmq complimenti al ragazzo x l'esemplare veramente intonso e grazie Gabri x il video
Ciao Gasi - Buongiorno grazie mille per questo nuovo video - sempre grato per la tua ricerca di nuovi modelli da presentare e trovo molto giusta la tua "linea editoriale" di presentare quello che la vita reale dell'officina ti propone - in questo caso una nipponica a me sconosciuta che attraverso il tuo video mi hai fatto apprezzare. Personalmente sono un pro nipponico per cui se ti capitano altri modelli ben vengano, anche di altre case tipo Mazda se ti capitasse una MX5 o un 626 - so che questa è una richiesta un pò particolare ma non è detto che il destino ci aiuti. Compimenti ancora per il canale e i video che seguo con passione Saluti Roberto
Ciao Gasi, ho 44 anni, sta macchina è il sogno che non ho mai realizzato, ma grazie a te e al tuo modo di trasmettere le emozioni di guida, è come se l'avessi guidata anche io. Grazie di cuore, un abbraccio da Cagliari. Tuo fan sfegatato 😎
Questo tuo video e' una perla rara per l'entusiasmo che riesci a trasmettere, per l'obiettivita' di giudizio che nessuno puo' mettere minimamente in discussione e per lo slancio con cui effettui le tue prove su strada......insomma, caro Gabry, sei un vero e proprio faro in campo automobilistico, e " beccarti" sul web e' stata per me una fortuna.....per non parlare poi delle tue scelte di auto, sempre alquanto azzeccate.....insomma, vai avanti cosi' che sei una forza della natura! Ciao da un tuo vecchio fan.
per fortuna hai cominciato a parlare delle giapponesi e della loro semplicità e che sono pensate anche per chi deve fare manutenzione non partendo dalla 300zx z32 :D
Questo capolavoro, con gli stessi soldi spesi per il 500 abarth.. sarebbe una delle fonti di divertimento più belle di sempre! Sempre video bellissimi Gasi!
Video epico!!! In questa puntata hai fatto letteralmente fatto breccia nei miei sentimenti. Nissan Silvia, Toyota Supra, Celica, Corolla, Honda Civic, Mitsubishi Lancer ect. sono auto che ho sempre amato, sia per il design futuristico, sia per le prestazioni. Le auto giapponesi sono di una qualità eccelsa, e su questo non si discute...per cui W le 🇯🇵!!! P.S. Adoro il fatto che nei tuoi video, spazi da un tipo di auto all'altro, cercando sempre di accontentare un po' tutti, consapevole che per quanto riguarda le auto ognuno ha i suoi gusti. È per questo che ti seguo! Sei un grande!!! Un abbraccio ❤
L avevo uguale 😭😭 tutta originale incredibile. Obbiettivamente originale non è bellissima, ma ormai è unica nel suo genere e va tenuta così. Mi ricordo da bambino l avevo vista nuova in concessionaria ❤️
Che belle le auto di quei tempi, senza tutte quelle complicazioni inutili del giorno d'oggi. Auto purtroppo troppo costosa al giorno d'oggi, ma gran macchina!
Molto bella! Abbiamo acquistato una Vitara 2019 in famiglia e la filosofia è quella ancora, anche negli interni.. pannelli in plastica senza fronzoli fatti per durare un trilione di anni e la bulloneria nel vano motore è ancora segnata con il pennarello come dicevi tu Gabri🧐👍👍
Gasi sei grande !!! Mi piace perché apprezzi le giapponesi (vuol dire che sei un intenditore di dati di fatto ,di costruzione, di qualità), cosa che molti meccanici almeno dalle mie parti non apprezzano molto .io sono tutto Honda
Gasi sembra quasi che tu ci stia facendo l'amore con questa Silvia. Complimenti al proprietario, anzi ai proprietari, quello attuale che ha fatto un affarone ed il precedente cheha fatto un lavoro di conservazione assurdo. È un auto da museo... Grazie per questi video.
In questo video ti stavi quasi per commuovere, evviva la PASSIONE che ci scorre nelle vene e che ci fa emozionare in questo modo! Ma soprattutto grande GaSi!
Una vettura che ho sempre amato, affascinato dalla linea, semplice ma elegante e sportiva. Mi ricordo che "sfiorai" l'acquisto nel 1997, di un esemplare blu, ma i soldi erano quelli che erano e in quegli anni, non era ancora alla mia portata. Che spettacolo!
Non pensavo che le Silvia avessero un mercato anche in Italia incredibile. Un gran mezzo, su Need For Speed le compravo e truccavo abbestia e sfuggivo agli sbirri a 350 orari 🤣🤣 grande GASI! ❤
Una coupé che ha un suo fondamento : ha equilibrio nell'insieme. Buona da Guidare nell'uso quotidiano...e semplice da smontare per contenere i costi di esercizio....ossia "tutto ciò che gira intorno al motore"... come direbbe Gabriele. Assemblata con cura e fatta per durare. Buon weekend Gasi.
Delle giapponesi non ne posso che parlare bene: ho avuto una honda jazz per 9 anni e 180000 km, solo soddisfazioni. Questa Silvia 200 turbo è, semplicemente, uno dei tanti capolavori made in japan. GASI il tuo entusiasmo, oggi, era alle stelle. Comunque da loro, in fatto di qualità, possiamo solo imparare. Lunga vita ai giapponesi!!!!
Bravo Gabriele mi piace vedere e sentire la passione che hai per tutte le automobili,che anche se non bellissime,ne apprezzi le qualità ed anche quei piccoli difetti che se non ci sarebbero non le ameresti.😉
Grande gasi, mi piace molto questo modo di fare cotenuti, mai sbraitando e fornendo sempre informazioni interessanti sui modelli che porti. Ottimo primo video su una giapponese, speriamo ne arrivino altre in mezzo alle tedesche e alle italiane. Se portassi anche delle muscle stelle e strisce sarebbe il top 🔝 👍
I Giapponesi sono fantastici, sono di parte, ho una impreza jdm importata dal Giappone, le impreza jdm per il loro mercato interno sono altre macchine, niente a che vedere con le eropee/americane. In Giappone ci sono stato, un paese e una mentalità e perfezione impressionante, se ti stupisci dei dettagli di costruzione delle auto dovresti vedere con i tuoi occhi l'ossessione che hanno in ogni dettaglio, perfino nel cibo, la prima volta che ho mangiato un onigiri sono rimasto sbalordito, l'nvolucro si apriva come se fosse un fiore, sono incredibili....
La verità è che è difficile battere le auto Jappe anni '90. Io possiedo una Honda Civic del 1999, tutta originale con 250.000km, motore D14z2 (1.4 16v da 90 cv). Non è veloce, rapportatura del cambio molto lunga, però di media mi fa 18km/l, consumo olio 200g ogni 10.000km (che è quando sostituisco olio e filtro). L'unica cosa sostituita del gruppo sospensioni sono le boccole dei braccetti posteriori, per il resto è ancora tutta originale e non c'è un rumore o una perdita di olio. Gli interni sembrano usciti ieri dalla fabbrica. La qualità costruttiva e dei materiali è semplicemente incredibile. Volendo trovare una pecca, verniciatura e carrozzeria molto fine, le Jappe anni '90 facevano ruggine con facilità, la mia che è sempre stata in Sardegna si è salvata.
Ho avuto 2 civic con il D14, ora una mercedes C del 97. Eppure la civic Ek-Ej (la tua serie) è l'UNICA con che prenderei a posto della mia. Auto stupende (e infatti le quotazioni stanno salendo molto rapidamente)
Già lo scrissi in un altro commento; quando vivevo in Italia ho avuto quattro Nissan, una MIcra, due Primera ed una X Trail, anche se quest'ultima aveva un motore Renault, senza mai avere un problema, solo manutenzione ordinaria, comode e sicure da guidare. Adesso ho una Isuzu MU-X 3.0 e mi trovo benissimo, l'ho comprata di seconda mano due anni fa, è del 2019, anche per questa solo normale manutenzione e, in quanto alla guida, quando la ritirai ho attraversato il traffico di Bangkok senza problemi, nonostante le sue dimensioni ed il volante dalla parte sbagliata. Sarà anche vero che i giapponesi hanno copiato dall'Occidente, ma da decenni, purtroppo, l'allievo ha superato il maestro.
La vettura è davvero una bellezza. Io amo le giapponesi ne ho una (Toyota Yaris Verso) da quasi 20 anni e non mi ha mai lasciato a piedi, nemmeno quando andavo in giro con le candele piatte e senza liquido nel radiatore, nemmeno quando ho perso (perché era logora) la cinghia dell'acqua. Ad oggi ha più di 250.000 Km!
Comunque è da sempre che i giapponesi costruiscono le macchine “come si deve”. Esteticamente non è un sogno neanche per me, ma avendola provata quando era uscita da poco, ti confermo che quando la proverai ti darà delle gran soddisfazioni, se ricordo bene dovrebbe andare come un caccia. Un elettricista che stava facendo manutenzione in azienda, me la voleva vendere a tutti i costi, per cui me la fece provare. Non la acquistai perché avevo fin troppe auto (secondo mia moglie), ed oggi me ne pento. Poco dopo acquistai proprio una E36
Ho lavorato 9anni in una concessionaria Nissan,a quell' epoca (parlo fine anni 80) ho avuto la gioia di conoscere la Nissan 200sx e potevo guidarla,farla provare perché mi occupavo di vendita,pre-consegne e officina era fantastica e bellissima... condivido tutto quello che hai detto nella tua prova....un saluto
heeee tanta roba bei tempi quando le macchine venivano ingegnerizzate in modo da essere riparate senza dover spaccare in due il cofano.....davvero una bella macchina
Complimenti sinceri, finalmente qualcuno che parla della parte tecnica di quest'auto con cognizione di causa e onestà, paragonandola alla produzione dell'epoca e decretandola ottima auto. Approfitto per indicare l'esistenza sul mio canale di una recensione su di lei in cui mi soffermo soprattutto sulla sua storia e la sua filosofia. La mia storia d'amore con lei dura da 19 anni e 215.000 km nei quali non ho mai dovuto farle nulla di manutenzione straordinaria. Se davvero vuoi comprarne una fai benissimo, e se ti posso dare qualche indicazione (non sulla meccanica ovviamente, ne sai molto più tu di me) sarò ben lieto di dartela. A.P.
Che bella :) a parte le condizioni ineccepibili...che bel sound pieno e corposo :) che auto :) mi piace molto:) gia' io amo il giappone da sempre .....merita davvero :)+
Congratulazioni GA-SI! E' bello vedere la prima Jap portata sul tuo canale, INCREDIBILE, E' NUOVA E NON HA UN FILO DI RUGGINE! Spero che ne provera tante altre come la Civic, MX5, Integra, Lancer, Impreza, Corolla, Celica e tante altre sportivette d'importazione!
Grande Gasi!! Continua a farci vedere qualche youngtimer giapponese per favore. Io ho appena acquistato una Honda Civic 1.6 vti del ‘92 e mi sta dando sensazioni mai provate prima. Molto belli questi video.
già mi piaceva prima questa auto, già mi gaserebbe averla perchè ha il mio nome ma dopo questo video istituirò un salvadanaio x sperare di riuscire a comprarne una. Grazie Gasi
Mi sono sempre piaciuti i tuoi video ma questo li ha battuti tutti per L’ obiettività ed il godimento meccanico e di guida che ci hai trasmesso. Effettivamente i Giapponesi, prima, erano considerati dei “copioni” di prodotti europei per poi affinarsi meccanicamente e superarci (insieme agli Americani). Auto e moto Giapponesi sono “spaziali” e come dici tu, per fortuna hanno un gusto nel design discutibile. 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Vedo nissan s14 e subito mi viene in mente assetto, freno a mano idraulico, kit sterzo e differenziale saldato e via di traverso, se poi mettiamo un bel rb26dett per stare in nissan sarebbe al top!!!! Comunque esemplare è davvero ben tenuto complimenti al proprietario da ammirare!!!! Grande gasi ora ci sta una bella prova a cartellare di traverso ovviamente in pista!!!
Grande GaSi come al solito. bellissima questa Silvia Complimenti a chi l'ha conservata così e al proprietario attuale che ha fatto un affarone si è visto e sentito mentre la provavi che ne sei stato letteralmente Rapito dai dai che presto ne metterai una in garage poi ti vedremo sul canale a fare i drift😄
Grande video da uno che adora le giapponesi (subaru) sebbene abbiano linee discutibili rispetto a quelle europee. Ps il mio primo amore la 33 con il motore boxer.
Ho avuto sia la S14 che la S13..... La S14 verde (il classico colore in cui solitamente si trova questa vettura), Design abbastanza anonimo, ma elegante, auto ben fatta, ma con difetti congeniti al motore per cui l'affidabilità era da cercare..... Bella da guidare, ma richiedeva comunque una certa sensibilità nel gestire il sovrasterzo. Questa l'ho tenuta poco, mentre la S13 che avevo da prima, l'ho tenuta per più tempo. Nonostante il motore fosse un 1.8 e avesse 30 CV in meno, era più scattante e reattiva e molto più divertente da guidare, ma anche più difficile da controllare quando si esagerava: lo sterzo era troppo leggero e bisognava prenderci la mano per calibrare alla perfezione i controsterzi, ma una volta entrati in confidenza era un giocattolo per adulti.....
Ciao! Non posso che confermare quello che hai detto nel video.. Possiedo una Lexus is 200 prima serie.. Che dire, macchine spettacolari!! (Ho posseduto anche Audi e VW, alfa)ma le Giapponesi le reputo superiori a livello di meccanica, affidabilità e durabilità nel tempo. Poi possono anche non piacere, per carità.. Cmq un grazie per i tuoi video esaustivi, onesti e sinceri..spero non sia l'ultima giapponese che proverai.. Ognuna è una scoperta.. Un caro saluto. Andrea.
Subaru! A livello assemblaggio e tecnica, magnifiche! Noi in casa ne abbiamo 4 ed ogni volta che le guardo sotto al ponte ho le bave. Dai alla prossima metti qualche subaru :D
Ciao Gasi! Ke bello vederti spiegare le caratteristiche di questa Nissan cn tanto entusiasmo😃 Eh ti credo, cavolo è perfetta, il precedente proprietario probabilmente la teneva in salotto e nn usciva quando pioveva😅 L'officina dove vado io fanno preparazioni sportive e hanno una loro squadra di drifting, hanno appunto due di queste Nissan Silvia💪
Con Gabriele ci si ammira tutto sulla meccanica , ci si impara sempre ma soprattutto ci presenta auto che forse le abbiamo visto sul videogioco granturismo per la PlayStation , certo dal vivo fa uno strano effetto questa auto , bella e al quanto nuova grazie alla prossima 💪✌️🔝💯
Ma chi è il pazzo che gliel'ha venduta a 10.000 euro, con quel chilometraggio e in quelle condizioni? Sto rosicando. :) Auto stupenda, linea intramontabile, grandissima macchina. Tanto di cappello al nuovo proprietario, soprattutto per aver resistito alla tentazione di trasformarla in qualcosa di diverso.
Il suo valore effettivo è anche meno di 10.000. Questa come altre giapponesi dell'epoca si trovano in una vera e propria bolla. Si trovano in giro rottami a 20.000
@@jamesmcperson1636 quello che sta dicendo è che oggi le auto giapponesi vanno di moda e chiunque ha un auto giapponese e segue il mercato da 10 anni, si è trovato le s2000 a 7-8k e ora Costano 30-40k, Nissan Silvia idem, Civic eg e ek che costavano 500 euro ora Costano 5k per quelle versioni base e le versioni vtec anche sui 8-10k, idem per le Miata, in poche parole TUTTO il mercato giapponese è inaccessibile. Ecco perché si è chiesto chi è il pazzo che l'ha venduta a 10k
Ciao Gasi, ormai sto seguendo tutti i tuoi video, perché come me coltivi un canale improntato sulle auto. Io lavoro su auto molto costose, molte pubblicate, molte ancora da publicare. Tu lavoro su auto di grande valore tecnico e anche quando questo aspetto viene un po’ a mancare travolge la tua passione. E questo fa del tuo canale un gran punto di riferimento per gli appassionati.. quindi grazie e ci vediamo al prossimo video ☺️
Immagino il proprietario dell'auto nel vedere la soddisfazione dipinta nel volto di GaSi...Che soddisfazione!!!
Sarò ripetitivo ma è la verità: è la GENUINITÀ che rende questo uomo e il suo canale un riferimento assoluto! Grazie 🙇
Sei veramente un eccellenza italiana; la tua passione, competenza ed educazione sono veramente contagiose.
E' confortante sapere che esistono ANCORA persone come te.
I giapponesi hanno sempre fabbricato prodotti di alta qualitá, in tutti i settori.
Per loro è una questione di onore.
Minkia gli è piaciuta talmente tanto che si è commosso😍
E pure io mi commuovo a vederla 😢
Ciao!! Ho visto il video per intero, che dire, mi hai fatto emozionare davvero. Ho avuto la stessa Silvia, per 11 anni (verde blu perlato), inizialmente stock, poi pian piano ho modificato qualcosa, facendo le cose per bene, con uno stage1 completo diventa tutt'altro... incazzatissima, e con un buon assetto e gomme più generose, cambia totalmente. Ho sempre apprezzato la Silvia, la sua meccanica è semplice ma efficace. Sono contento che in Italia qualcuno finalmente abbia descritto quest'auto, e a tal proposito ti faccio i complimenti, davvero molto tecnico e preciso nel descriverla. La mia Silvia non è più con me da 2 anni, attualmente gira in Toscana, ma mi manca immensamente. È unica!
Le auto che vanno dal 1995 al 2000 sono le migliori in termini di linee di affidabilità e di usabilità generale... Non hanno troppa elettronica, ma hanno il giusto compromesso in termini di sicurezza ABS airbag ecc. In più hanno detto motori super affidabili
Specie se jap infatti ho un outback h6 serie bh... 99/03
Al GASI sono venuti gli occhi lucidi... A mandorla 😁
Il trionfo del Made in Japan che da sempre ammiro ... ottima come sempre la tua onestà di spiegazione e la passione trasmessa ...
Una zenki non sputtanata, un miracolo su ruote.
È un piacere vederti così carico di energia! Grande!! È un piacere inoltre sentire e cogliere la tua versatilità nonostante sei legato ad alcuni marchi. Non escludi niente e sei sempre pronto a metterti in gioco.
Sarebbe bello ti cimentassi su un prototipo da te (e dal tuo team) creato secondo tutto il tuo sapere.
Saluti, Nicolò da Venezia
Gasi se mi porti anche le giapponesi qua è finita! 🚀🚀🚀🚀
Morto😂😂😂😂
Complimenti Gasi per l'onesta e la perfetta analisi!
Io adoro tutte le belle Auto, tedesche, americane, italiane, etc..
Ma c'è poco da fare, le giapponesi degli anni '90 rappresentano il punto più alto dell'evoluzione automobilistica intesa ad ottenere il vero piacere di guida.
Chi parla male delle auto giapponesi, o è invidioso o è male informato.
😍😍 era la prima auto che compravo su gran turismo per la PlayStation 1 😍😍 iniziavo la carriera con lei e con la Nissan 240 sx
..Perché sono auto che danno emozioni, non come quelle in vendita oggi...cmq complimenti al ragazzo x l'esemplare veramente intonso e grazie Gabri x il video
Finalmente un'auto giapponese! Che mezzo!!! Uno dei più bei video di sempre.
Ciao Gasi - Buongiorno grazie mille per questo nuovo video - sempre grato per la tua ricerca di nuovi modelli da presentare e trovo molto giusta la tua "linea editoriale" di presentare quello che la vita reale dell'officina ti propone - in questo caso una nipponica a me sconosciuta che attraverso il tuo video mi hai fatto apprezzare. Personalmente sono un pro nipponico per cui se ti capitano altri modelli ben vengano, anche di altre case tipo Mazda se ti capitasse una MX5 o un 626 - so che questa è una richiesta un pò particolare ma non è detto che il destino ci aiuti. Compimenti ancora per il canale e i video che seguo con passione Saluti Roberto
Ciao Gasi, ho 44 anni, sta macchina è il sogno che non ho mai realizzato, ma grazie a te e al tuo modo di trasmettere le emozioni di guida, è come se l'avessi guidata anche io.
Grazie di cuore, un abbraccio da Cagliari.
Tuo fan sfegatato 😎
rimango stupefatto! che incredibile differenza con le macchine europee a livello conservazione, per la meccanica tutto ha una logica, complimenti.
Questo tuo video e' una perla rara per l'entusiasmo che riesci a trasmettere, per l'obiettivita' di giudizio che nessuno puo' mettere minimamente in discussione e per lo slancio con cui effettui le tue prove su strada......insomma, caro Gabry, sei un vero e proprio faro in campo automobilistico, e " beccarti" sul web e' stata per me una fortuna.....per non parlare poi delle tue scelte di auto, sempre alquanto azzeccate.....insomma, vai avanti cosi' che sei una forza della natura! Ciao da un tuo vecchio fan.
per fortuna hai cominciato a parlare delle giapponesi e della loro semplicità e che sono pensate anche per chi deve fare manutenzione non partendo dalla 300zx z32 :D
Stratosferica. Io a casa di giapponesi ne ho già 5 ma mi verrebbe voglia di aggiungere anche questa. Spettacolo Gasi, grazie davvero
Questo capolavoro, con gli stessi soldi spesi per il 500 abarth.. sarebbe una delle fonti di divertimento più belle di sempre!
Sempre video bellissimi Gasi!
Video epico!!!
In questa puntata hai fatto letteralmente fatto breccia nei miei sentimenti. Nissan Silvia, Toyota Supra, Celica, Corolla, Honda Civic, Mitsubishi Lancer ect. sono auto che ho sempre amato, sia per il design futuristico, sia per le prestazioni. Le auto giapponesi sono di una qualità eccelsa, e su questo non si discute...per cui W le 🇯🇵!!!
P.S. Adoro il fatto che nei tuoi video, spazi da un tipo di auto all'altro, cercando sempre di accontentare un po' tutti, consapevole che per quanto riguarda le auto ognuno ha i suoi gusti. È per questo che ti seguo!
Sei un grande!!! Un abbraccio ❤
E una delle più belle auto che abbia mai visto... Dopo 26 ani è come nuova pazzesco
L avevo uguale 😭😭 tutta originale incredibile. Obbiettivamente originale non è bellissima, ma ormai è unica nel suo genere e va tenuta così. Mi ricordo da bambino l avevo vista nuova in concessionaria ❤️
Gasi non ti ho mai visto così emozionato come su questa macchina, come al solito grandissimo bel video! 🔝
Che belle le auto di quei tempi, senza tutte quelle complicazioni inutili del giorno d'oggi. Auto purtroppo troppo costosa al giorno d'oggi, ma gran macchina!
Molto bella! Abbiamo acquistato una Vitara 2019 in famiglia e la filosofia è quella ancora, anche negli interni.. pannelli in plastica senza fronzoli fatti per durare un trilione di anni e la bulloneria nel vano motore è ancora segnata con il pennarello come dicevi tu Gabri🧐👍👍
Ancora splendida 😍😍
Sono ancora pentito per non averla presa nuova, quando potevo, nel 1995...
Le japan sono fatte davvero bene, durano un sacco ed hanno una meccanica fatta benissimo. Ho avuto a che fare con una evo 8 ed è incredibile
Rimasi stupito anche io quando installai nei primi anni 90, l'antifurto gemini su una Nissan Primera, eccezionale
Pur non essendo un appassionato di motori, ascoltarti è veramente piacevole perché riesci molto bene a condividere la tua passione
Gasi sei grande !!! Mi piace perché apprezzi le giapponesi (vuol dire che sei un intenditore di dati di fatto ,di costruzione, di qualità), cosa che molti meccanici almeno dalle mie parti non apprezzano molto .io sono tutto Honda
Ai tempi erano già famose per l'affidabilità.. Ma le linee non erano certo il massimo per un ventenne.. Bello vedere il tuo entusiasmo, grazie
Mi è sempre piaciuta tantissimo, Silvia, NSX, Eclipse..... cazzarola in quelle condizioni le vorrei tutte!!
Gasi sembra quasi che tu ci stia facendo l'amore con questa Silvia.
Complimenti al proprietario, anzi ai proprietari, quello attuale che ha fatto un affarone ed il precedente cheha fatto un lavoro di conservazione assurdo. È un auto da museo...
Grazie per questi video.
In questo video ti stavi quasi per commuovere, evviva la PASSIONE che ci scorre nelle vene e che ci fa emozionare in questo modo! Ma soprattutto grande GaSi!
Come proprietario di una giapponese non posso essere più d accordo con il buon GASI, continua così !!!
La mia auto preferita, meravigliosa. Una gioia poterne vedere una in questo stato.
Una vettura che ho sempre amato, affascinato dalla linea, semplice ma elegante e sportiva. Mi ricordo che "sfiorai" l'acquisto nel 1997, di un esemplare blu, ma i soldi erano quelli che erano e in quegli anni, non era ancora alla mia portata. Che spettacolo!
Ma la vendevano in Italia?
@@matti157 Si, certamente!
Non pensavo che le Silvia avessero un mercato anche in Italia incredibile. Un gran mezzo, su Need For Speed le compravo e truccavo abbestia e sfuggivo agli sbirri a 350 orari 🤣🤣 grande GASI! ❤
Un gioiellino. Mi sono 'galvanizzato' a vederla. Certo a 30000km è praticamente nuova, a parte l'invecchiamento delle plastiche.
Una coupé che ha un suo fondamento : ha equilibrio nell'insieme.
Buona da Guidare nell'uso quotidiano...e semplice da smontare per contenere i costi di esercizio....ossia "tutto ciò che gira intorno al motore"... come direbbe Gabriele.
Assemblata con cura e fatta per durare.
Buon weekend Gasi.
Basta guardare l'ingenuità con qui è stata costruita sta macchina, rimani a bocca aperta
Immenso GaSi, grazie di farci sentire meno soli in questo mare di mediocri. 👍🏻💗🥇
Finalmente una giapponese!! Grande gasi! Auto stupenda
Delle giapponesi non ne posso che parlare bene: ho avuto una honda jazz per 9 anni e 180000 km, solo soddisfazioni. Questa Silvia 200 turbo è, semplicemente, uno dei tanti capolavori made in japan. GASI il tuo entusiasmo, oggi, era alle stelle.
Comunque da loro, in fatto di qualità, possiamo solo imparare. Lunga vita ai giapponesi!!!!
Che macchina spettacolare e com’è assemblata! Uno spettacolo
Che bella, non era una z o GT(r) ma che emozioni che ti da, che belle le giapponesi di quell'era!
Bravo Gabriele mi piace vedere e sentire la passione che hai per tutte le automobili,che anche se non bellissime,ne apprezzi le qualità ed anche quei piccoli difetti che se non ci sarebbero non le ameresti.😉
Ciao. Ho avuto questa auto (presa usata) nel 1999. Eccezionale. Mai avuto nessun problema. Il video me l’ha ricordata.
Grande Gasi, grande la tua onestà intellettuale sulle giapponesi, possessore di 2 daihastu confermo Japan fenomenali
A me piaceva la vecchia SIRION: Piccola ma simpatica.
Grande gasi, mi piace molto questo modo di fare cotenuti, mai sbraitando e fornendo sempre informazioni interessanti sui modelli che porti. Ottimo primo video su una giapponese, speriamo ne arrivino altre in mezzo alle tedesche e alle italiane.
Se portassi anche delle muscle stelle e strisce sarebbe il top 🔝 👍
Sono un felice possessore di una Honda Civic ej9 del ‘99...anche un’auto semplice come la Civic ti fa capire quanto lavorino bene i giapponesi
I Giapponesi sono fantastici, sono di parte, ho una impreza jdm importata dal Giappone, le impreza jdm per il loro mercato interno sono altre macchine, niente a che vedere con le eropee/americane. In Giappone ci sono stato, un paese e una mentalità e perfezione impressionante, se ti stupisci dei dettagli di costruzione delle auto dovresti vedere con i tuoi occhi l'ossessione che hanno in ogni dettaglio, perfino nel cibo, la prima volta che ho mangiato un onigiri sono rimasto sbalordito, l'nvolucro si apriva come se fosse un fiore, sono incredibili....
La verità è che è difficile battere le auto Jappe anni '90. Io possiedo una Honda Civic del 1999, tutta originale con 250.000km, motore D14z2 (1.4 16v da 90 cv). Non è veloce, rapportatura del cambio molto lunga, però di media mi fa 18km/l, consumo olio 200g ogni 10.000km (che è quando sostituisco olio e filtro). L'unica cosa sostituita del gruppo sospensioni sono le boccole dei braccetti posteriori, per il resto è ancora tutta originale e non c'è un rumore o una perdita di olio. Gli interni sembrano usciti ieri dalla fabbrica. La qualità costruttiva e dei materiali è semplicemente incredibile. Volendo trovare una pecca, verniciatura e carrozzeria molto fine, le Jappe anni '90 facevano ruggine con facilità, la mia che è sempre stata in Sardegna si è salvata.
Ho avuto 2 civic con il D14, ora una mercedes C del 97. Eppure la civic Ek-Ej (la tua serie) è l'UNICA con che prenderei a posto della mia. Auto stupende (e infatti le quotazioni stanno salendo molto rapidamente)
Gasi questi gioielli rari e interessantissimi solo tu li trovi e ne fai 25 minuti di contenuti
TOP
Già lo scrissi in un altro commento; quando vivevo in Italia ho avuto quattro Nissan, una MIcra, due Primera ed una X Trail, anche se quest'ultima aveva un motore Renault, senza mai avere un problema, solo manutenzione ordinaria, comode e sicure da guidare.
Adesso ho una Isuzu MU-X 3.0 e mi trovo benissimo, l'ho comprata di seconda mano due anni fa, è del 2019, anche per questa solo normale manutenzione e, in quanto alla guida, quando la ritirai ho attraversato il traffico di Bangkok senza problemi, nonostante le sue dimensioni ed il volante dalla parte sbagliata. Sarà anche vero che i giapponesi hanno copiato dall'Occidente, ma da decenni, purtroppo, l'allievo ha superato il maestro.
Bella macchina. E gran video: professionale e onesto. Sono curioso di vedere un bel fuoristrada sul canale.
Bellissima macchina la Silvietta... grande acquisto!
La vettura è davvero una bellezza. Io amo le giapponesi ne ho una (Toyota Yaris Verso) da quasi 20 anni e non mi ha mai lasciato a piedi, nemmeno quando andavo in giro con le candele piatte e senza liquido nel radiatore, nemmeno quando ho perso (perché era logora) la cinghia dell'acqua. Ad oggi ha più di 250.000 Km!
È venuta voglia di una "Silvia"anche a me.... bellissimo video
Passato questo momentaccio, la compra. Ne sono sicuro :D.
@@xyzRyoxyz sicuramente 😀😀😀
Comunque è da sempre che i giapponesi costruiscono le macchine “come si deve”. Esteticamente non è un sogno neanche per me, ma avendola provata quando era uscita da poco, ti confermo che quando la proverai ti darà delle gran soddisfazioni, se ricordo bene dovrebbe andare come un caccia. Un elettricista che stava facendo manutenzione in azienda, me la voleva vendere a tutti i costi, per cui me la fece provare. Non la acquistai perché avevo fin troppe auto (secondo mia moglie), ed oggi me ne pento. Poco dopo acquistai proprio una E36
Che emozione a rivedere sta S14!! Un caro saluto da Tokyo!!
Ho lavorato 9anni in una concessionaria Nissan,a quell' epoca (parlo fine anni 80) ho avuto la gioia di conoscere la Nissan 200sx e potevo guidarla,farla provare perché mi occupavo di vendita,pre-consegne e officina era fantastica e bellissima... condivido tutto quello che hai detto nella tua prova....un saluto
heeee tanta roba bei tempi quando le macchine venivano ingegnerizzate in modo da essere riparate senza dover spaccare in due il cofano.....davvero una bella macchina
Condivido tutto Gasi, da appassionato della trazione posteriore mi piace tanto. Complimenti.
Bel mezzo e fortunato il proprietario per avere acquistato una chicca del genere in condizioni perfette!!
Complimenti sinceri, finalmente qualcuno che parla della parte tecnica di quest'auto con cognizione di causa e onestà, paragonandola alla produzione dell'epoca e decretandola ottima auto.
Approfitto per indicare l'esistenza sul mio canale di una recensione su di lei in cui mi soffermo soprattutto sulla sua storia e la sua filosofia.
La mia storia d'amore con lei dura da 19 anni e 215.000 km nei quali non ho mai dovuto farle nulla di manutenzione straordinaria.
Se davvero vuoi comprarne una fai benissimo, e se ti posso dare qualche indicazione (non sulla meccanica ovviamente, ne sai molto più tu di me) sarò ben lieto di dartela.
A.P.
Grande Gasi, video bellissimo,le auto giapponesi sono incredibili hanno tantissimo da dire, spero di vedere presto altri video su qualche giapponese
Che bella :) a parte le condizioni ineccepibili...che bel sound pieno e corposo :) che auto :) mi piace molto:) gia' io amo il giappone da sempre .....merita davvero :)+
Congratulazioni GA-SI! E' bello vedere la prima Jap portata sul tuo canale, INCREDIBILE, E' NUOVA E NON HA UN FILO DI RUGGINE!
Spero che ne provera tante altre come la Civic, MX5, Integra, Lancer, Impreza, Corolla, Celica e tante altre sportivette d'importazione!
Grande Gasi!!
Continua a farci vedere qualche youngtimer giapponese per favore.
Io ho appena acquistato una Honda Civic 1.6 vti del ‘92 e mi sta dando sensazioni mai provate prima.
Molto belli questi video.
Spettacolare la 1.6 VTI!!!
Acquisto fantastico! Complimenti!
Hai detto bene... "per fortuna non ci azzeccano con le linee"
Per fortuna davvero! Mitici i giapponesi, ottimo video Gasi
Le giapponesi con le inglesi sono le più belle auto di sempre.... togliendo qualche modello italiano ma del passato..... XD
già mi piaceva prima questa auto, già mi gaserebbe averla perchè ha il mio nome ma dopo questo video istituirò un salvadanaio x sperare di riuscire a comprarne una. Grazie Gasi
Ci si sente bene in una macchina degli anni 90, soltanto perché siamo della vecchia scuola ! Complimenti per i tuoi video da un bimmer
Mi sono sempre piaciuti i tuoi video ma questo li ha battuti tutti per L’ obiettività ed il godimento meccanico e di guida che ci hai trasmesso. Effettivamente i Giapponesi, prima, erano considerati dei “copioni” di prodotti europei per poi affinarsi meccanicamente e superarci (insieme agli Americani). Auto e moto Giapponesi sono “spaziali” e come dici tu, per fortuna hanno un gusto nel design discutibile. 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Meravigliosa, che nostalgia di gran turismo ma soprattutto di non averla mai guidata :sigh
Grazie per il bel video... ho una 928 S4 con cambio manuale dell’1987 comprata nuova da mio padre... in Germania
Ti ho appena conosciuto su yt, complimenti per la qualità dei video. Keep going!
Gran bel ferro !, rarissima in quelle condizioni, complimenti.
Vedo nissan s14 e subito mi viene in mente assetto, freno a mano idraulico, kit sterzo e differenziale saldato e via di traverso, se poi mettiamo un bel rb26dett per stare in nissan sarebbe al top!!!! Comunque esemplare è davvero ben tenuto complimenti al proprietario da ammirare!!!! Grande gasi ora ci sta una bella prova a cartellare di traverso ovviamente in pista!!!
Oggi ti ho pensato come si pensa ad un vecchio amico e con piacere ho trovato questa prova. Trasudi tanta passione, continua così
Grande GaSi come al solito. bellissima questa Silvia Complimenti a chi l'ha conservata così e al proprietario attuale che ha fatto un affarone si è visto e sentito mentre la provavi che ne sei stato letteralmente Rapito dai dai che presto ne metterai una in garage poi ti vedremo sul canale a fare i drift😄
Grande video da uno che adora le giapponesi (subaru) sebbene abbiano linee discutibili rispetto a quelle europee.
Ps il mio primo amore la 33 con il motore boxer.
Ho avuto sia la S14 che la S13..... La S14 verde (il classico colore in cui solitamente si trova questa vettura), Design abbastanza anonimo, ma elegante, auto ben fatta, ma con difetti congeniti al motore per cui l'affidabilità era da cercare..... Bella da guidare, ma richiedeva comunque una certa sensibilità nel gestire il sovrasterzo. Questa l'ho tenuta poco, mentre la S13 che avevo da prima, l'ho tenuta per più tempo. Nonostante il motore fosse un 1.8 e avesse 30 CV in meno, era più scattante e reattiva e molto più divertente da guidare, ma anche più difficile da controllare quando si esagerava: lo sterzo era troppo leggero e bisognava prenderci la mano per calibrare alla perfezione i controsterzi, ma una volta entrati in confidenza era un giocattolo per adulti.....
Ciao! Non posso che confermare quello che hai detto nel video.. Possiedo una Lexus is 200 prima serie.. Che dire, macchine spettacolari!! (Ho posseduto anche Audi e VW, alfa)ma le Giapponesi le reputo superiori a livello di meccanica, affidabilità e durabilità nel tempo. Poi possono anche non piacere, per carità.. Cmq un grazie per i tuoi video esaustivi, onesti e sinceri..spero non sia l'ultima giapponese che proverai.. Ognuna è una scoperta.. Un caro saluto. Andrea.
Subaru! A livello assemblaggio e tecnica, magnifiche! Noi in casa ne abbiamo 4 ed ogni volta che le guardo sotto al ponte ho le bave. Dai alla prossima metti qualche subaru :D
Bella macchina, bella costruzione è d' è in perfette condizioni 👍
Ciao Gasi! Ke bello vederti spiegare le caratteristiche di questa Nissan cn tanto entusiasmo😃 Eh ti credo, cavolo è perfetta, il precedente proprietario probabilmente la teneva in salotto e nn usciva quando pioveva😅 L'officina dove vado io fanno preparazioni sportive e hanno una loro squadra di drifting, hanno appunto due di queste Nissan Silvia💪
Bravissimo per l'analisi dell'auto complimenti ai giapponesi
Questi si che è un Test 💪👍❤️
Bellissima la Silvia. Fa parte di una lunghissima serie di nobili sportive nipponiche a marchio Datsun/Nissan.
Con Gabriele ci si ammira tutto sulla meccanica , ci si impara sempre ma soprattutto ci presenta auto che forse le abbiamo visto sul videogioco granturismo per la PlayStation , certo dal vivo fa uno strano effetto questa auto , bella e al quanto nuova grazie alla prossima 💪✌️🔝💯
Ma chi è il pazzo che gliel'ha venduta a 10.000 euro, con quel chilometraggio e in quelle condizioni? Sto rosicando. :) Auto stupenda, linea intramontabile, grandissima macchina. Tanto di cappello al nuovo proprietario, soprattutto per aver resistito alla tentazione di trasformarla in qualcosa di diverso.
Uno che l'ha venduta per comprare un troc probabilmente
Il suo valore effettivo è anche meno di 10.000. Questa come altre giapponesi dell'epoca si trovano in una vera e propria bolla. Si trovano in giro rottami a 20.000
Perché secondo te un auto con quasi 30 anni quanto dovrebbe costare? genio
@@jamesmcperson1636 quello che sta dicendo è che oggi le auto giapponesi vanno di moda e chiunque ha un auto giapponese e segue il mercato da 10 anni, si è trovato le s2000 a 7-8k e ora Costano 30-40k, Nissan Silvia idem, Civic eg e ek che costavano 500 euro ora Costano 5k per quelle versioni base e le versioni vtec anche sui 8-10k, idem per le Miata, in poche parole TUTTO il mercato giapponese è inaccessibile.
Ecco perché si è chiesto chi è il pazzo che l'ha venduta a 10k
Adesso meno di 30k non la trovi
Ho le lacrime agli occhi ti ho detto tutto grande gasi
....e che Giapponese! tantissima roba! grande Gasi!
i sedili mi sembrano gemelli di quelli della calibra...ottimo video
Ciao Gasi, ormai sto seguendo tutti i tuoi video, perché come me coltivi un canale improntato sulle auto. Io lavoro su auto molto costose, molte pubblicate, molte ancora da publicare. Tu lavoro su auto di grande valore tecnico e anche quando questo aspetto viene un po’ a mancare travolge la tua passione. E questo fa del tuo canale un gran punto di riferimento per gli appassionati.. quindi grazie e ci vediamo al prossimo video ☺️
Stupenda, davvero ... POCO DA DIRE TANTO DA GUARDARE 😮😮😮