China's Last Emperor: PUYI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 69

  • @Dentrolastoria
    @Dentrolastoria  3 месяца назад +1

    Offerta Black Friday di NordVPN!
    Vai su nordvpn.com/dentrolastoria per ottenere l'esclusivo sconto Black Friday + 4 mesi extra sui piani biennali +30gg soddisfatti o rimborsati!
    Il Nostro Podcast: Racconti Di Storia: open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP
    Il Nostro Shop: dentrolastoria-1-shop.fourthwall.com/en-eur/collections/all
    Libri da leggere nel nostro store in Amazon: www.amazon.it/shop/dentrolastoria
    Abbonamento Al Canale: ruclips.net/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwjoin
    Patreon: www.patreon.com/dentrolastoria
    Tipee: en.tipeee.com/dentro-la-storia-1
    La Nostra Sigla Su Spotify: open.spotify.com/track/0vAAYpkdC4zSjYg1oPU5R7?si=bf64d0e34297480d
    Instagram: instagram.com/dentro_la_storia_2022/
    Tik Tok: www.tiktok.com/@dentro_la_storia
    Facebook: facebook.com/noiritalianoyoutube
    WhatsApp: whatsapp.com/channel/0029Va81WRlEVccRJyfrEl0n

  • @mirkobarbieri79
    @mirkobarbieri79 3 месяца назад +8

    Questo canale è sempre una garanzia a livello di contenuti, qualsiasi argomento è trattato con il cuore e con grandi capacità giornalistiche e storiche.

  • @Becca04927
    @Becca04927 8 дней назад +1

    Poveretto, che vita triste, che storia malinconica...

  • @giacomodallapieta6494
    @giacomodallapieta6494 3 месяца назад +9

    In realtà, il fatto che l’imperatore bambino deposto potesse vivere ancora col titolo di imperatore nella città proibita non era solo fine a se stesso, ma poteva tornare utile in una situazione istituzionale “ liquida “ e incerta, almeno fino al 1924-25. I legislatori cinesi nel 1911 -12 si ispirarono anche alla legge italiana delle “ guarentigie “…

  • @armidamariani937
    @armidamariani937 3 месяца назад +6

    FILM BELLISSIMO..
    Tanta. Ammirazione Al regista...

    • @mauroorso1963
      @mauroorso1963 3 месяца назад +1

      Puoi dirlo forte! Mi ricordo le critiche negative all'uscita del film. Bertolucci venne accusato di raccontare una favola e invece è uno dei film storici più accurati ed encomiabili

    • @Historia-Anto
      @Historia-Anto 3 месяца назад +3

      ​@@mauroorso1963 bellissimo film!

    • @mauroorso1963
      @mauroorso1963 3 месяца назад +2

      @@Historia-Anto Sono contento che ti piaccia

    • @Historia-Anto
      @Historia-Anto 3 месяца назад +2

      @@mauroorso1963 sicuramente mi piace! Un gran film!

    • @chiararognone8166
      @chiararognone8166 2 месяца назад +2

      Il film mi era piaciuto molto ed aveva acceso in me l'interesse per gli eventi storici novecenteschi di quella parte di mondo, però ometteva completamente il lato oscuro e crudele di Pu Yi.

  • @elmatador6113
    @elmatador6113 3 месяца назад +4

    Molto..ma Molto interessante..contenuti sempre di altissimo livello..io non sò..ma quando guardo i vostri video vorrei che non finissero mai..grazie mille per tutti gli approfondimenti che ci proponete..Bravissimi 👏👏👏👏👏👏

  • @fabiosuperbi3734
    @fabiosuperbi3734 3 месяца назад +7

    Ottimo video, grazie , certamente Puyi, l'ultimo imperatore della Cina non ha certo vissuto mai una vita felice.

    • @Dentrolastoria
      @Dentrolastoria  3 месяца назад +2

      Grazie Fabio

    • @youmerelyadoptedthedarkiwa2770
      @youmerelyadoptedthedarkiwa2770 3 месяца назад

      @@fabiosuperbi3734 godo

    • @oskareriksson2202
      @oskareriksson2202 3 месяца назад

      ​@@youmerelyadoptedthedarkiwa2770 hai prenotato il controllo alla prostata all'ipofisi?

    • @oskareriksson2202
      @oskareriksson2202 3 месяца назад

      No, è stato sempre manipolato nelle mani degli altri fin da bambino, della nonna, dei giapponesi, etc etc etc non capisco perché ai tempi quando fuggi a Tientsin dove c'erano le legazioni, una qualsiasi legazione occidentale, Italiana (avevamo dato rifugio al nemico, l ultimo sultano turco sconfitto dall Italia nella grande guerra, perché a puyi no?) francese americana inglese rifiutarono di dargli asilo e dovette gettarsi nelle braccia dei giapponesi che avevano quel piano criminale per la Manciuria e di usare lui come fantoccio.... Se l occidente l avesse accolto dandogli asilo politico sono sicuro che come altri esuli orientali sarebbe diventato un personaggio brillante, il suo sogno era andare a vivere negli stati uniti. A Tientsin spesso nelle sale da ballo si vedeva lui con le sue due mogli che ballava in abiti occidentali e la gente, italiani, francesi, inglesi, che li facevano il tifo per Chiang Kai Shek contro i rossi, si chiedevano chi fosse questo asiatico sfaccendato che sembrava così ricco e faceva una vita da dandy, lui voleva andare negli stati uniti, gli piaceva il jazz, ma nessuna delegazione occidentale lo accolse...gli sbatterono tutti le porte in faccia. Allora si rivolse ai Giapponesi per tentare di recuperare il trono e la storia prese quella piega orribile. Io sono sicuro che se fosse emigrato in Europa o Stati uniti sarebbe diventato qualcuno, con un mestiere, famoso anche magari, invece la moglie fini come una drogata e lui fece quella fine... La concubina invece si rifece una vita con un altro uomo dopo la guerra e forse fu l unica che riuscì ad essere felice. Per approfondire il periodo suggerisco due video sulle spie italiane come Vespa Amleto che scrisse anche un libro e che fu ucciso dai giapponesi perché aveva denunciato le porcherie che combinavano li all occidente, e su quell' altro personaggio ex ufficiale dell aeronautica, Antonio...non ricordo il cognome e fucilato dai rossi sotto Mao con l accusa di essere una spia della Cia ma era una menzogna. Fu lui a denunciare Vespa comunque e a venderlo ai giapponesi che lo cercavano. Questi occidentali vivevano come stranieri di lusso in Cina al tempo.... Se Pu yi fosse stato accolto come rifugiato politico in Francia dove aveva chiesto asilo o in Italia o Inghilterra o stati uniti sono sicuro avrebbe vissuto con le due mogli una vita felice e brillante, amava l occidente, i nostri abiti, le cravatte, il jazz, la tecnologia occidentale, poteva davvero realizzarsi in Europa o america secondo me. Invece le delegazioni italiane gli chiusero le porte in faccia per strizzare l occhio al kuomintang, e lui finì dritto nelle braccia del diavolo, la delegazione giapponese...

    • @Blastermaster01
      @Blastermaster01 3 месяца назад

      Beh, ha fatto una fine migliore di molti altri sovrani.

  • @alessandrocartapaginayoutu9170
    @alessandrocartapaginayoutu9170 4 месяца назад +5

    vi ringrazio per i vostri video li sto trovando molto utili anche per i miei studi universitari

    • @Dentrolastoria
      @Dentrolastoria  4 месяца назад +2

      Grazie Alessandro!! Ci fa un enorme piacere!

  • @albertoardemagni3037
    @albertoardemagni3037 3 месяца назад +2

    Congratulazioni!!! Ancora un video che definirlo interessantissimo è riduttivo! Personalmente essendo uscito da 18 mesi dal mondo del lavoro,sto recuperando il tempo osservando i vostri video documenti storici,una mia passione,ed anche grazie a voi mi sono iscritto all' università della terza età organizzata dal comune dove risiedo vicino a Milano sullo studio del novecento .Colgo l'occasione per chiedere,in merito al citato processo di Tokyo,se avete già realizzato oppure se è in programma realizzare un documentario sugli orrori dell' Unità 731 dell' esercito giapponese e del quale pochissimi ne conoscono le tragiche gesta. Grazie ancora e sempre congratulazioni a tutto lo staff di Dentro la Storia

  • @SaraMiriamFantoni
    @SaraMiriamFantoni 3 месяца назад +3

    La storia dell' Imperatrice è ancora più tragica. Era una bellissima donna 😢. L' invasione da parte del Giappone è una delle pagine più orribili della storia, qui ancora poco conosciuta. L' unità 731 è stata un abominio assoluto. Non abbiamo imparato ancora da queste tragedie.

    • @michelerubino1083
      @michelerubino1083 3 месяца назад

      La storia dell’unità 731 e’ stata occultata dalle autorità giapponesi fino a non molti anni fa. Il Giappone non ha mai presentato scuse ufficiali per le mostruosità commesse in Manciuria dai suoi “scienziati” (alcuni dei quali passarono al servizio di Stati occidentali dopo la resa di Hiroito). A Nanjing, l’esercito giapponese sterminò centinaia di migliaia di persone in pochi giorni. Vi furono civili sepolti vivi ed altre nobili imprese dei cavallereschi seguaci del Bushido. E’ impossibile che Puyi non fosse al corrente di queste atrocità. D’altra parte, l’interesse fondamentale di un imperatore, per quanto fantoccio, è il potere.

  • @erbossgigachad1922
    @erbossgigachad1922 3 месяца назад

    Una figura storica poco conosciuta che in realtà ha una storia che ci insegna ancora oggi. Bravissimi!!!

    • @Dentrolastoria
      @Dentrolastoria  3 месяца назад +1

      Grazie!

    • @erbossgigachad1922
      @erbossgigachad1922 3 месяца назад

      @@Dentrolastoria secondo me ti interesserebbe pure la storia di Corneliu Zelea Codreanu

  • @leoanto1954
    @leoanto1954 3 месяца назад +2

    Video interessantissimo, grazie per il vostro lavoro

  • @agostinodellaporta2249
    @agostinodellaporta2249 3 месяца назад +2

    Una figura molto diversa da come viene "descritta" nel famoso film.

  • @Historia-Anto
    @Historia-Anto 3 месяца назад +2

    Salve a tutti!
    Bel video!
    M'interessa molto la storia moderna cinese.
    Spero di vedere altri video.

  • @monicamorar8047
    @monicamorar8047 3 месяца назад

    Grazie per questa pagina di storia accompagnata da filini storici ❤❤❤

  • @fabioallegri5526
    @fabioallegri5526 3 месяца назад +3

    Questo ci insegna che, se devi strisciare per vivere, allora alzati in piedi e muori (cit)

  • @valeriocoturri6890
    @valeriocoturri6890 3 месяца назад

    Sempre esauriente. Grazie

  • @elmatador6113
    @elmatador6113 3 месяца назад +1

    Spero di rivedervi Domenica. 💪

  • @paolaronzitti2979
    @paolaronzitti2979 3 месяца назад +1

    Grazie🙏💙

  • @giuseppestrozzi3859
    @giuseppestrozzi3859 4 месяца назад +4

    Interessantissimo approfondimento su una parte della storia novecento talvolta considerata marginale

  • @gianlucavajente2398
    @gianlucavajente2398 3 месяца назад +1

    Bel video..

  • @mauroorso1963
    @mauroorso1963 3 месяца назад

    Grazie ❤

  • @claudiobrunetti6319
    @claudiobrunetti6319 3 месяца назад +2

    Se chiedi ad un cinese oggi chi è stato l imperatore della Cina non sanno risponderti....la storia è stata scritta dp

    • @michelerubino1083
      @michelerubino1083 3 месяца назад

      Sono sposato da una quindicina d’anni con una cinese, e mia moglie conosce perfettamente i nomi e le storie dei vari imperatori. Lo stesso posso dire per i miei cognati ed i miei numerosi nipoti.

    • @mauriziohu5085
      @mauriziohu5085 2 месяца назад +1

      Perche sono dei contadinotti con la 33 elementare ... Qualsiasi cinese che ha fatto la 5 elementare sa chi e l'ultimo imperatore

  • @enricogrizzlerpavan
    @enricogrizzlerpavan 4 месяца назад +1

    Ottimo Lavoro! Grazie a "Dentro La Storia"!

  • @enricogrizzlerpavan
    @enricogrizzlerpavan 4 месяца назад +2

    Buon Fine Settimana a Tutti 💪💪💪🫶👍

  • @lorenzomassarelli510
    @lorenzomassarelli510 3 месяца назад +1

    Bel video comunque non si meritava una vita cosi purtroppo i problemi in cina c'erano da un sacco di tempo e penso che se fosse stato adulto nei anni 10 non sarebbe riuscito comunque ha risollevare la cina. Comunque fai un ottimo lavoro

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 3 месяца назад

    Bello👏👏👏👏👏

  • @paolaronzitti2979
    @paolaronzitti2979 3 месяца назад

    Ciao, a domani👋🏻💙

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista 3 месяца назад +1

    Bene, speriamo che l'Italia segua il monito dell'autore del video: no agli Stati fantozzi

  • @marcostefanoboietti6013
    @marcostefanoboietti6013 3 месяца назад

    Narrazione fedele alla Storia e
    ricco di dettagli

  • @marcomorri747
    @marcomorri747 3 месяца назад

    Un altro Matto

  • @carlopiacci4496
    @carlopiacci4496 2 месяца назад

    ennesimo video interessante.film bellissimo che fa parte della mia DVDTECA.poveraccio da imperatore fantoccio a uomo qualunque nel regime comunista di mao zedong.