Caterina La Grande - Alessandro Barbero (Inedito | Intesa San Paolo 2021)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 14 ноя 2021
  • Alessandro Barbero ci racconta di Caterina La Grande: una delle più grandi sovrane del ‘700, donna che ha guidato la Russia per oltre trent’anni, costruendo un impero. Arrivata in Russia dalla Germania, la principessa sposa l’erede al trono degli zar, Pietro III, che però si rivelerà impopolare e inadeguato al suo ruolo e verrà allontanato con un colpo di stato. Caterina, al suo posto, seppe imporsi con la sua politica dispotica ma riformista, governando con caparbietà e intelligenza, fino alla morte.
    Crediti: Intesa San Paolo
    Fonte: bit.ly/3CkGe8o
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ora online il primo sito e Blog su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it/
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    📌 Da oggi puoi sostenere il Canale: www.buymeacoffee.com/vassalli...
    💬 Telegram Tutto Barbero: t.me/tuttobarbero
    💬 Pagina Facebook: / alessandrobarberoblog
    💬 Gruppo Facebook: / alessandrobarbero
    👉 "Infografica della Seconda Guerra Mondiale" è ora disponibile con uno Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link al libro: www.ippocampoedizioni.it/libr...
    📖 Immagini tratte dal libro e altre info: bit.ly/3m28fvc
    - Alabama - Il nuovo Romanzo di Alessandro Barbero -
    📯 Link della versione e-book (Sconto Blog 25%): amzn.to/302VKW4
    📯 Link alla versione cartacea (Sconto Blog 5%): amzn.to/3dXKu5u
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini: amzn.to/313zHQf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    🌿 Dante (Sconto 40%): amzn.to/2J3G3Zh
    #AlessandroBarbero #Storia #Caterina
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    Musica intro:
    Duccio Bonciani - bit.ly/3qW5WMH
    © Ozymandias LoFi (RUclips ID content)
    🟢 Ascolta il brano intero: bit.ly/3k7Ikmo
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per vari gruppi Facebook/Telegram:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Diffidate dalle imitazioni e dai canali fake.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"

Комментарии • 256

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  2 года назад +70

    Libri consigliati sul tema:
    📚 La grande Caterina. Una straniera sul trono degli zar: amzn.to/3Cm1k6C
    📚 La grande Caterina di Russia. Regno e amori imperiali: amzn.to/3Do4bwW
    📚 Pietro il Grande. Uno zar in Europa: amzn.to/3CiJVeP

  • @mariasofiaaltafini1151
    @mariasofiaaltafini1151 2 года назад +110

    Non solo storico di eccellenza ma anche attore, declanmatore affabulatore insomma splendido

  • @kristoffmcewan
    @kristoffmcewan 2 года назад +68

    Grazie Professore per questo spaccato di psichiatria del 700.

  • @alexpanzabirra750
    @alexpanzabirra750 2 года назад +94

    Quanto é bello l'enfasi con cui il professore scandisce la pronuncia germanica! Lo adoro!

  • @enricobaroni1001
    @enricobaroni1001 2 года назад +15

    ho sempre odiato la Storia, fin dalle elementari, non me ne fregava niente... poi ho cominciato ad ascoltare il nostro Prof... e mi si è aperto un mondo, mai ho sentito nessuno raccontare così la Storia, trasformandola in un vero e proprio serial, degno di qualsiasi film attuale, con colpi di scena incredibili, eventi anche banali, ma illuminanti, a volte pure divertenti, spesso grotteschi... SEMPRE appassionanti!.. grazie Prof! Peccato non averti incontrato prima

  • @giuseppelucianoferrero8916
    @giuseppelucianoferrero8916 2 года назад +52

    prof. Barbero è non solo erudito ampiamente nella sua materia ma è anche un grande commentatore e narratore con la voce giusta ,con la battuta ironica necessaria quando i personaggi devono essere indagati nella loro propria psicologia. Bravo,come sempre.

  • @PolverediViole
    @PolverediViole 2 года назад +38

    Avrei voluto che questo racconto non finisse mai 😍❤️

  • @annamaria7195
    @annamaria7195 2 года назад +75

    Grande come sempre professor Barbero. Con a sua enfasi e la passione unita alla semplicità con cui ci racconta la storia, coinvolge anche chi a scuola non amava la storia, come me. Quello che non ho imparato a scuola lo sto imparando in età adulta e lo devo a lei professore

  • @lauracrosignani2299
    @lauracrosignani2299 Год назад +9

    Magnifica la sigla musicale d'apertura e di chiusura. Degna della capacità del prof. di farsi ascoltare con tutto il nostro entusiasmo.

  • @graziaturati9539
    @graziaturati9539 2 года назад +43

    Prof Barbero un vero insegnante, non solo un grande cattedratico, è capace di appassionare anche le nonne alle sue lezioni. Grazie.

    • @ritanorscia1903
      @ritanorscia1903 2 года назад +1

      Verissimo e' un piacere ascoltarlo!e' anche colorito n parlare!

  • @mercedessoini8760
    @mercedessoini8760 Год назад +14

    Lezione magistrale, quanto mi piace il prof.Barbero, grazie enne volte prof!

  • @Monteverdiforever
    @Monteverdiforever 2 года назад +41

    Bellissimo racconto. Da notare anche l' estrema cura del Prof nel pronunciare bene nomi e cognomi russi e di altre lingue. Un mito! Grazie per il video.

    • @debora.9403
      @debora.9403 7 месяцев назад +1

      ❤ Grande professore

  • @hadbetterdays
    @hadbetterdays Год назад +6

    Che personaggio straordinario e affascinantissimo che è stata Caterina la Grande.

  • @silviacuni2256
    @silviacuni2256 2 года назад +21

    Ho preso, come abitudine ormai, mettere i video di Barbero per spiegare la storia ai figli del mio compagno e loro prendono pure appunti!
    Grazie Prof!

    • @mary.cs.51mary73
      @mary.cs.51mary73 Год назад +3

      Mbe' sei splendida !! Per i figli del tuo compagno!! SEI GRANDE E RIMANI SEMPRE ANCHE TU BAMBINA !!!

    • @silviacuni2256
      @silviacuni2256 Год назад

      @@mary.cs.51mary73 morirò canticchiano i Back Street Boys, anche se preferisco gli ACDC! Ma quelli non contano, non hanno tempo!

  • @claudio59123
    @claudio59123 2 года назад +26

    Lei è abilissimo nell' esposizione, e non meno ricco di nozionismo. Ce ne sono sempre stati di storici così (quando cominciai una biografia di Cavour di Rosario Romeo, mi addormentai dopo una quarantina di pagina), ma lei non è uno dei soliti parrucconi. Ed è anche fortunato, perché possiede una voce vivace e chiara. Mille di questi video! Grazie.

  • @sono_io5223
    @sono_io5223 2 года назад +17

    standing ovation quando Barbero dice che i riti (specie religiosi) sono fatti per gli IGNORANTI: niente di più sacrosanto.

  • @alessiog8458
    @alessiog8458 2 года назад +98

    "Il trono di Russia non è ereditario, né elettivo, ma è occupativo" stupenda frase. Comunque recentemente questo canale aveva pubblicato una docu-fiction su Caterina di Russia, introdotta da Barbero, ma l'avevo trovata (come al solito) alquanto superficiale. La conferenza di Barbero, con l'uso delle fonti, è mille spanne sopra.

    • @marcofiume3921
      @marcofiume3921 2 года назад +14

      Condivido, ormai non le guardo nemmeno più le docufiction, guardo solo l'introduzione di Barbero.

    • @FlagAnthem
      @FlagAnthem 2 года назад +2

      Trono Bizantino in tutto e per tutto

    • @stefanom.1546
      @stefanom.1546 2 года назад

      Due Rome son cadute, Mosca é la terza e non ci sará una cuarta (Dottrina della terza Roma). E infatti il "rituale" di successione al trono risulta stranamente familiare, romano e bizzantino. Ancora con gli "Zar rossi" e che ne dire dello Zar Putin. Basileus Autocrator

    • @edoardo7570
      @edoardo7570 2 года назад +4

      Solo Barbero il resto una nullità

  • @Stefano-mo5qr
    @Stefano-mo5qr 2 года назад +22

    Meglio di un film.Grande Prof.

  • @TheCorobeatoangelico
    @TheCorobeatoangelico 2 года назад +26

    Grandissimo professore, è sempre un piacere immenso ascoltare le Sue lezioni. Grazie per queste opportunità che ci regala! 🙏

  • @mary.cs.51mary73
    @mary.cs.51mary73 Год назад +4

    Uomo bellissimo affascinante !! Ricordate donne !!! Il fascino vero.e l'intelligenza la sensibilità e l'amore !

  • @tizianaantico3290
    @tizianaantico3290 Месяц назад

    Prof. Il potere del potere è che in un modo o nell'altro è una presenza potente nella mente di ognuno. Esercitato su un popolo, su una tribù, la famiglia...raramente consapevolmente, raramente in modo saggio, equilibrato. Siamo questo? La storia che tu ci racconti offre un quadro impietoso della nostra umanità. Grazie di tutto cuore

  • @NiclaGigli-rn6cx
    @NiclaGigli-rn6cx Год назад +8

    Fantastico. Un'esposizione interessante, avvincente. Quante belle storie ci insegna professore. Grazie infinite.

  • @sandrapropedo3626
    @sandrapropedo3626 2 года назад +22

    Come sempre un racconto impeccabile, coinvolgente!! Uno spaccato della storia di Russia molto interessante. Grande Barbero!

    • @mariasilviatesi
      @mariasilviatesi 2 года назад

      Mi sono divertita tantissimo e ho imparato un argomento su cui ero ignorante completamente, grazie, un argomento complesso e ostico trasformato in romanzo intenso..

  • @Lillans-rs3sj
    @Lillans-rs3sj 10 месяцев назад +5

    Grazie Professore...lei è fantastico ❤❤❤

  • @caterinamariotti
    @caterinamariotti 9 месяцев назад +4

    Ho sempre adorato la storia, soprattutto quella che riguardava il passato, avevo come l'impressione di aggiungere tasselli al puzzle.....ma chissà come mai.....di certe storie.....a scuola non se ne parla così tanto.....
    La ascolterei x ore, mentre parla appassionatamente immagini e scene si avvicendano nella mia mente, grazie alla dovizia di particolari che colorano il suo racconto! so che non leggerá mai il mio commento.....ma lo invio comunque all'Universo, che le renda merito.
    Grazie x avermi fatto dono di questo affascinante, anche se allo stesso tempo terribile, bellissimo pezzo del puzzle!
    p.s: la serie su Netflix è bellissima, ovviamente x amanti della storia 😊

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 2 года назад +12

    Bellissimo racconto del Professore.
    Quando si dice "Fare la vita da Principessa"; alle aspiranti nobildonne consiglio di ascoltare questo video.

  • @fria246
    @fria246 2 года назад +8

    Talmente avvincente,che ho dimenticato di preparare...la cena !!!
    Grande e coinvolgente,Barbero 😍😍😍❤

    • @ritanorscia1903
      @ritanorscia1903 2 года назад +4

      Io ho bruciato il sugo!devo rifarlo pero ascoltarlo mi intriga treppo!

  • @noryukenpirate
    @noryukenpirate 2 года назад +81

    Ascoltarlo un'ora è troppo poco, sarebbe fantastico se Barbero potesse fare monografie estese ed accurate come quella di Federico II o Carlomagno, da 5-6 ore ♥

    • @alessio4375
      @alessio4375 2 года назад +12

      Quella di Carlomagno esiste, più di 5 ore (anche una che dura più di 5 ore sulla storia dell'impero Ottomano).

    • @galabas
      @galabas 2 года назад +9

      Bei tempi quelli! C'è anche quella sull'impero ottomano

    • @francovalmadre128
      @francovalmadre128 2 года назад +5

      Alessio ma lo sa, rileggi il commento

    • @alessio4375
      @alessio4375 2 года назад +3

      @@francovalmadre128 ho visto, devo dire che quella su Federico II di 5 ore non cel'ho presente.

    • @kircolhawaii1222
      @kircolhawaii1222 2 года назад +10

      Erano programmi radiofonici di Rai due, "alle 8 della sera". Grande stagione, quella. Anni duemila. In genere, 20 puntate di 20' (o 30', non ricordo). Barbero ne curò alcune, tra cui quella su Federico Il Grande, Carlo Magno e sulla Battaglia di Adrianopoli. Alcuni di questi programmi li trovate in podcast sull'applicazione di Rai Play Radio. Ho finito la scorsa settimana di ri-ascoltare quella su Scipione l'Africano. Non so se ci sono però quelli di Barbero, devo verificare. Ne vale la pena davvero se amate la divulgazione storica. Fidatevi 😉
      PS. Verificato: di Barbero c'è Carlo Magno e Federico il Grande 👍👍👍💪💪💪💪😉😉😉😉

  • @simodima78
    @simodima78 8 месяцев назад +3

    Ho letto una biografia … si di le …. Assolutamente cinicamente meraviglia e GRANDE

  • @gabriellasartore8805
    @gabriellasartore8805 Год назад +7

    I o ho una bella età ma amo la storia e sono piena di curiosità,le sue conferenze mi riempiono la giornata grazie

  • @medeadegliinnicento9077
    @medeadegliinnicento9077 2 года назад +2

    GRAZIE ALESSANDRO BARBERO! MERAVIGLIOSA ! STORIA INTERRESSANTISSIMA! X UNA ASSETATA DI SORIA ? GRAZIE!? UNA CURISA ? MAI ANDATA ? !!! SQUOLA!❤❤❤❤❤❤❤

  • @pierluigicasalino3218
    @pierluigicasalino3218 2 года назад +9

    La storia si insegna così con senso critico e approfondimento

  • @robertoelvo35
    @robertoelvo35 2 года назад +8

    Grazie Professore. Lei non racconta la Storia. La fa rivivere.

    • @ritanorscia1903
      @ritanorscia1903 2 года назад

      La mia Prof di italiano ci spiegava la storia non si sentiva volare una mosca tanto ci affascinava!

  • @mariomorozzi5542
    @mariomorozzi5542 2 года назад +5

    Ascoltarlo è sempre un piacere ed un istruzione completa.

  • @claracrotti9931
    @claracrotti9931 2 года назад +9

    Grazie professore, lei è troppo bravo, l'ascolto sempre con tanto interesse e gioia .

  • @vaniagori2910
    @vaniagori2910 8 месяцев назад +1

    Della cosiddetta “storia” ci arrivano varie versioni… sta a ognuno discernere fra le tante storie…. Grazie professore , questo personale discernimento può arrivare all’anima, al nostro spirito che nel silenzio interiore ci potrà sussurrare : ogni potere temporale è illusorio, potremmo portare con noi solo i moti di spirito benevoli o meno , e in questo “mondo” dopo il passaggio affronteremo guerra e/o pace .🤍

  • @barbaracolombino403
    @barbaracolombino403 11 месяцев назад +4

    Eh sí...la storia (soprattutto raccontata da Alessandro "il grande" Professor Barbero! 🥰), è veramente affascinante ed interessante e spiega perfettamente tutto...ovvero il come e perché siamo oggi giunti alla realtà nella quale viviamo!
    Realtà che continuerá a modificarsi preparando il terreno per la realtà futura e via così...
    Speriamo in bene anche se ho molti dubbi dato l'animo umano! 😶

  • @francescabocci8780
    @francescabocci8780 Год назад +5

    grande racconto, magari lo avessi avuto come professore....la storia raccontata così è semplicemente meravigliosa, interessante, piena di umanità, è la storia delle vite degli uomini....starei ad ascoltare ore ed ore.....

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 2 года назад +4

    Una affascinante e magnifica ricostruzione della figura di Caterina la Grande e le Sue grandi aperture filosofiche e umanitarie in contrasto con le necessità del potere e ragion di Stato come si soleva dire più spesso tempo fa ,ma che sussiste sempre ,contro le più grandi visioni vi è la realtà complessa e a volte rigidamente strutturata e ci sono situazioni reali che si riescono a mutare con tempi lunghi ,errori e sofferenze. Il Potere anche per la Grande Caterina fu forse l'Arte del possibile e solo in parte. Grazie per l 'esposizione che ha messo in luce tanti aspetti poco conosciuti di questo grande personaggio della Storia.

  • @filomenaferrata1346
    @filomenaferrata1346 2 года назад +6

    Semplicemente, grazie professore, non ho avuto la possibilità di studiare, per vari motivi, mi piacerebbe tanto conoscerla chissà forse un giorno, intanto continuo a seguirla ed a rimanere incantata

  • @dr.weaklicksofcrashedcurse4535
    @dr.weaklicksofcrashedcurse4535 2 года назад +4

    Un po' breve ma interessantissimo. Lessi una storia di Caterina una trentina di anni fa, questa è stata una bella rinfrescata 👏

  • @dariotaliero5834
    @dariotaliero5834 2 года назад +8

    Fantastico Barbero!!!!!👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼👏🏼

  • @claras9895
    @claras9895 2 года назад +2

    Grazie prof Barbero, bellissima lezione.
    Non mi sono persa neppure una parola.
    Caterina una donna molto intelligente e volitiva!!@
    Purtroppo anche la Zarina non cambierà in meglio la Russia.
    La rivolta era da prevedere,. troppi soprusi e disegualianze..
    Clara S B

  • @annalanciano6016
    @annalanciano6016 Год назад +3

    Stupendo 👍👏

  • @florianapao
    @florianapao 9 месяцев назад +3

    Io ho letto il libro russka di Rutherfurd, l'ho trovato molto interessante e parla della Russia dall'anno 180 fino al 1990, storia vera alternata a fantasia e nel punto in cui parla di Caterina mi ha fatto ritornare alla mente episodi del libro. Come di consueto, prof Barbero 🔝

    • @AngeloInvidia
      @AngeloInvidia 6 месяцев назад

      Cosa c'era nella Russia del 180 DC? Io pensavo che, esclusa la Crimea, non ci saranno entità politiche di rilievo prima dei Rus di Kiev intorno al IX secolo

  • @paolacampinisorce4191
    @paolacampinisorce4191 2 года назад +9

    Barbero ILGRANDE ❤️👍

    • @raffaeledivora9517
      @raffaeledivora9517 2 года назад

      Facciamolo Zar! E sarà subito sgozzamento (complici gli effetti nefasti del potere assoluto)

  • @fabiacugini1029
    @fabiacugini1029 2 года назад +4

    Meraviglioso Prof .

  • @lorenzomontanelli2278
    @lorenzomontanelli2278 2 года назад +311

    Gioca coi soldatini…per carità, lo faccio anche io ogni tanto 😀

    • @irinab.5359
      @irinab.5359 2 года назад +9

      Min 27:05 ))

    • @albertogorlin9927
      @albertogorlin9927 2 года назад +57

      Se fa un video in alta uniforme in cui riproduce la campagna di Russia coi soldatini spacca l'internet!

    • @Akireu989
      @Akireu989 2 года назад +11

      @@albertogorlin9927 c'è un suo video dove fa l'unboxing di un wargame

    • @stefanomoscafarfan4687
      @stefanomoscafarfan4687 2 года назад +1

      @@Akireu989 dove, Dove, DOVEEEEEE
      Me lo dica perfavore, l'ho cercato e non lo trovo e ne ho un bisogno fisico. Grazie

    • @albertolosi9341
      @albertolosi9341 2 года назад

      @@stefanomoscafarfan4687 ciao, se cerchi barbero wargame lo trovi su youtube, ma immagino che ormai lo avrai già trovato

  • @lr9882
    @lr9882 2 года назад +8

    "Sono pedine". Che suspense in due parole! Quella pausa dice tutto.

  • @nellam.9586
    @nellam.9586 10 месяцев назад +3

    Fantastico come sempre!

  • @sergiorosani7967
    @sergiorosani7967 2 года назад +3

    Complimenti Professore. Davvero coinvolgente.

  • @ginaceltic
    @ginaceltic 2 года назад +4

    Straordinario!

  • @annamariabeneventi3070
    @annamariabeneventi3070 2 года назад +3

    Grande Caterina! Favoloso Barbero!

  • @alessandrapiccinini6109
    @alessandrapiccinini6109 2 года назад +5

    Grande prof! Splendido racconto, come sempre! A quando anche il video?

  • @giangio8970
    @giangio8970 2 года назад +6

    Grazie Barb

  • @marialaurapetrongari3544
    @marialaurapetrongari3544 8 месяцев назад +1

    Conoscere la storia e' fondamentale.

  • @zitolucrezia7736
    @zitolucrezia7736 Год назад +3

    Grande 🎉

  • @andreabelcaro2296
    @andreabelcaro2296 2 года назад +16

    Comunque faccio notare che il topo, probabilmente, è l'unico topo ad aver ricevuto un processo a livello imperiale... Quindi rispetto.....

  • @caressofliben8220
    @caressofliben8220 2 года назад +6

    Magnifico, grazie per farmi vivere quei momenti ☁️

  • @adelesantucci3327
    @adelesantucci3327 2 года назад +9

    Grazie prof Barbero. Sempre inarrivabile!!!

  • @brunalenti3738
    @brunalenti3738 8 месяцев назад +1

    Grazie

  • @Free_man1971
    @Free_man1971 6 месяцев назад

    Ascolterei il prof. Barbero, potendo, tutto il giorno.

  • @claritazagaglia3540
    @claritazagaglia3540 3 месяца назад

    Super toll grazie mille 🎉😊

  • @carlatopino2902
    @carlatopino2902 2 года назад +1

    Straordinario

  • @cristianmeneghetti1585
    @cristianmeneghetti1585 2 года назад +14

    Il coraggio di osservare le regole !

  • @pietropasquali4692
    @pietropasquali4692 2 года назад +3

    Interessante curioso Prafesore sempre Bravissimo complimenti Grazie

  • @ermelindaziu1839
    @ermelindaziu1839 2 года назад +4

    Proprio così... Il potere uguale disumanesimo...
    Grazie ❤️💙

  • @luigimarvin7506
    @luigimarvin7506 2 года назад +3

    Prufesso' sei un mito! Complimenti!

  • @gabrielaaraujo1403
    @gabrielaaraujo1403 2 года назад +1

    Grazie Prof. Barbero

  • @alessandrascotti6488
    @alessandrascotti6488 Год назад +1

    Bellissimo e storico

  • @stefaniamalosto4570
    @stefaniamalosto4570 2 года назад +2

    Grazie Prof!!!

  • @elianaschillaci1151
    @elianaschillaci1151 2 года назад +2

    Complimenti prof. Barbero per la spiegazione storica

  • @ramonafranchi8661
    @ramonafranchi8661 2 года назад +2

    Grazie professore!!

  • @fataturchina7790
    @fataturchina7790 2 года назад +4

    Mi fate tornar gionetta, ripeto la storia con l'entusiasmo che avevo da giovinetta e la studiavo in quantità ai miei interessi obblighi e svaghi giovanili... . Quasi in egual misura. Lasciamo perdere. Per fortuna mi aiutava : avevo discreta memoria!!!!

  • @marklevi77
    @marklevi77 2 года назад +13

    Molto romanzata la sua storia nella divertente e bellissima serie The Great, registrata anche alla Reggia di Caserta

    • @asdfg350
      @asdfg350 2 года назад

      Spettacolo the Great

  • @claradagostino9939
    @claradagostino9939 2 года назад +2

    Spettacolare

  • @annapedrocchi2238
    @annapedrocchi2238 2 года назад +11

    Bellissimo e interessantissimo come sempre prof! La corazzata Pötemkin, il film reso celebre da Fantozzi 🤔😉

    • @ferenacarotenuto9851
      @ferenacarotenuto9851 Год назад +1

      Veramente è un film di Ėjzenštejn, dal quale è stata fatta la parodia fantozziana, tratta da una famosa scena del suddetto film.

    • @annapedrocchi2238
      @annapedrocchi2238 Год назад +2

      @@ferenacarotenuto9851 certo🤤, credo di potere affermare, con scarsa probabilità di sbagliarmi, che per i più, lo ha reso famoso Fantozzi, con buona pace del signore Ejzestejn

  • @paolorusso2807
    @paolorusso2807 2 года назад +1

    E uno storico che mi affascina.

  • @grazynakrok7273
    @grazynakrok7273 2 года назад +3

    Grazie mille professore, molto interessante 🙂

    • @liciarupnik8955
      @liciarupnik8955 2 года назад

      Con la comparsa delle popolazioni germaniche l'umanita' precipita in un mondo contro natura : ingordigia senza limiti, crudelta' fine a se stessa, insufficienza mentale, menzogna perpetua. Caterina e' un bell'esemplare di questi esseri che, come scrisse Tacito, non assomigliano a nessun altro popolo se non a se stessi...

  • @rollottotto
    @rollottotto 2 года назад +4

    Scusate. Buon anno a tutte e tutti! Una domanda: ma solo a me sono venuti gli occhi lucidi alla fine di questo ascolto di un'ora e poco più?

  • @jeanrobert536
    @jeanrobert536 2 года назад +2

    In alcuni passaggi si nota come argomentando i fatti storici sottolinea sempre il pericolo di oppressione sul popolo da parte del potere e il sistema che lo gestisce... Il futuro? Grazie Prof. lei è un intellettuale! ⛩

  • @moleskine8042
    @moleskine8042 Год назад +6

    Adesso che purtroppo non c'è più Piero Angela cosa aspettano a dare il sabato sera al profffffff????

    • @goldust27
      @goldust27 8 месяцев назад

      Col governo attuale 😂😂😂 e la Rai distrutta da loro? Educazione? L'educazione storica è l'ultima cosa che questo governo vorrebbe

  • @alessandravenzo2661
    @alessandravenzo2661 2 года назад +2

    Battuta finale... il potere di pochi o di molti se ne frega sempre del suo popolo!

  • @valentinaberbinschi7575
    @valentinaberbinschi7575 8 месяцев назад

    Grazie professore esplicitamente ha fatto una buona riflessione.

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 2 года назад +5

    Grande donna!!

  • @francescapaccosi384
    @francescapaccosi384 Год назад +1

    Bravissimo

  • @mariapaolafalcone1205
    @mariapaolafalcone1205 2 года назад +1

    Grande a barbero!

  • @silvywood9308
    @silvywood9308 2 года назад

    Ottimo

  • @roxiroxi4181
    @roxiroxi4181 2 года назад +8

    Il prof mi fa ridere quando pronuncia i nomi in tedesco...e mi fa venire i brividi anche...perche' in sottofondo risento certi deliranti discorsi del pazzo principale

  • @nadiaguidolin4570
    @nadiaguidolin4570 Год назад +1

    Ti trasmette il buonumore

  • @michelangelodefelice4819
    @michelangelodefelice4819 2 года назад +4

    Invidio Diderot 😃📚💰

  • @ladymadonna4837
    @ladymadonna4837 2 года назад +5

    Storia incredibile

  • @Maverickmordy
    @Maverickmordy Год назад +1

    La voce che fa quando pronuncia i nomi tedeschi mi fa morire 😂

  • @asdfg350
    @asdfg350 2 года назад +1

    Consiglio la serie "the great" Su caterina la grande!!!! Un po fantastica eppure accurata molto bella

  • @francescomugnai5076
    @francescomugnai5076 2 года назад

    Meglio della Repubblica

  • @pierri6611
    @pierri6611 2 года назад +1

    Barbero: - bevi 💈 BARBERO💈 un dolce amaro

  • @barbaramolinar-min55
    @barbaramolinar-min55 2 года назад +1

    👏👏👏

  • @domenicogalati2442
    @domenicogalati2442 10 месяцев назад +5

    Grande Madre Russia 🪆

  • @elisamorandotti7183
    @elisamorandotti7183 2 года назад +1

    THE BEST

  • @grattacap
    @grattacap 2 года назад +1

    Cos'è questa scritta VIDEO DRM che compare verso la fine?