Tutto quello che devi sapere sui cereali

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 209

  • @giuliamine7
    @giuliamine7 4 года назад +80

    Ti vogliamo su tutti i canali di informazione, possibilmente in prima serata televisiva (così avrei anche un motivo per accendere la tv)!

    • @anientedinuovo2123
      @anientedinuovo2123 4 года назад +4

      Giustissimo, solo tv spazzatura.

    • @paolorusso8798
      @paolorusso8798 4 года назад +2

      I canali a cui ti riferisci solo quelli cosiddetti mainstream?
      In quel caso non potrebbe più dire le stesse cose.
      Dovrebbe piegarsi al volere di coloro che finanziano tali piattaforme.

    • @giuliamine7
      @giuliamine7 4 года назад

      Paolo Russo non volevo pensare a questo aspetto, più che altro cerco di non pensarci

    • @paolorusso8798
      @paolorusso8798 4 года назад

      @@giuliamine7 A volte bisogna pensare....

    • @giuliamine7
      @giuliamine7 4 года назад +2

      Paolo Russo comunque la mia voleva essere un invito positivo. Se dovessimo contestualizzare ogni particolare della nostra società non se ne uscirebbe vivi.

  • @liciadercole4592
    @liciadercole4592 4 года назад +19

    LECTIO MAGISTRALIS! 👏👏👏 Sei grande e generoso,Stefano, perché condividi con tutti i tuoi preziosi approfondimenti nutrizionali per il cambiamento di abitudini alimentari sbagliate e dannose...Perciò ti considero un benefattore. Grazie infinite! ✋💓

  • @rossellaruzza8949
    @rossellaruzza8949 3 года назад +1

    Questo video a mio avviso dovrebbe essere visto non solo nelle scuole ma in tutti i telegiornali .

  • @baluuuuuukka7301
    @baluuuuuukka7301 4 месяца назад +1

    Ho scoperto il suo canale solo da pochi giorni e la ringrazio gia in anticipo per tutte le informazioni che da in ogni singolo video.

  • @marygio5302
    @marygio5302 4 года назад +3

    Io sono ipnotizzata, spiegare in modo così semplice ed interessante è un dono!!! 👏👏👏

  • @NiloofarEsbati
    @NiloofarEsbati 6 месяцев назад +1

    Grazie Mille. Sei un ottimo insegnante ☺️💚

  • @sarabettini65
    @sarabettini65 4 года назад +5

    L'informazione, quella vera, quella utile, sfiora la meraviglia. Grazie Dr Vendrame!

  • @lauraimpavidi5084
    @lauraimpavidi5084 4 года назад +3

    Complimenti a te...nell’esposizione sei praticamente perfetto !Video da vedere e rivedere più volte per l’ottimo approfondimento scientifico completato anche dalla slide del chicco .Chapeu !

  • @fra76sco
    @fra76sco 4 года назад +1

    Doc sei la chiarezza fatta persona, ma la cosa sorprendente è il motto finale riassume benissimo quello che te esplodi nel dettaglio. Top!!

  • @andreamorara
    @andreamorara 3 года назад +1

    Complimenti. guida completa e ben realizzata.

  • @FabioVentura
    @FabioVentura 4 года назад +10

    Grande come sempre! Solo un piccolissimo appunto, con le figure in prospettiva si fa fatica a leggerle, specie su schermi piccoli come smartphone.

  • @masikakatsuva7396
    @masikakatsuva7396 4 года назад +2

    Bravo dr, consigli molto istrutivo: chi ha orrecchi per capire capisca e divulga la notizia.

  • @marcobauchiero952
    @marcobauchiero952 4 года назад +7

    Sempre Perfetto, grazie Doc

  • @stefanocastoldi4
    @stefanocastoldi4 4 года назад +2

    Sempre chiaro, rigoroso e simpatico. Complimenti

  • @giovannic8553
    @giovannic8553 Год назад +1

    Grazie! Che video ben fatto

  • @paoloaiello8588
    @paoloaiello8588 4 года назад +2

    Grande Vendrame. Video strepitoso ed esaustivo. 👍👏

  • @dariobenini7532
    @dariobenini7532 4 года назад +1

    Sei sempre il NUMERO UNO...

  • @roccostasi8183
    @roccostasi8183 2 года назад +1

    Complimenti molto preparato 👏👏👏

  • @andreainzaghi7373
    @andreainzaghi7373 4 года назад +1

    ti adoro, grazie a te sono sicuro di superare l esame di personal trainer e magari vado avanti a studiare

  • @chimicalasapienza4anno
    @chimicalasapienza4anno 4 года назад +1

    Bravo Professore 👏 🙌 bravo 🎉

  • @danielapenna4412
    @danielapenna4412 4 года назад +4

    Meraviglioso ❤️ Grazie del suo lavoro prezioso

  • @loredanascalas8681
    @loredanascalas8681 4 года назад +1

    Grazie Dott Stefano, sempre ottimi consigli, e bravissimo nelle spiegazioni. io compro prevalentemente integrale, quindi ascoltarlo e sapere che questi cereali, che fra l'altro faccio girare nella mia alimentazione mi fa sentire più tranquilla. Un caro saluto

  • @simonaz.8851
    @simonaz.8851 4 года назад +1

    Ottimo contenuto come sempre.. complimenti anche per la nuova grafica che ho visto negli ultimi video e anche per metodo di esposizione più fluido, è un piacere ascoltarti

    • @liviobabich952
      @liviobabich952 4 года назад +1

      Vero! Peraltro ha anche rallentato un po', decisamente più seguibile

  • @unisonokey
    @unisonokey 4 года назад +20

    NOOOO NOOO NOOOOO rivoglio la sigla cariinaaa!!! mi faceva sentire in pace col mondo!!!

  • @alessandrodemontis2812
    @alessandrodemontis2812 4 года назад +1

    Chiaro, esaustivo, utile, interessante. Nulla da aggiungere

  • @MagicalJohnny
    @MagicalJohnny 4 года назад +34

    Dottor Vendrame, dato che per quasi tutta la popolazione la pratica viene quasi sempre prima della teoria, si dovrebbe parlare dei tipi di farina integrale che si trovano più comunemente al supermercato in modo da poterci difendere da "truffe" alimentari o legislative

    • @ArgoBeats
      @ArgoBeats 4 года назад

      Condivido.

    • @daniell-naturaesplosiva1076
      @daniell-naturaesplosiva1076 4 года назад +6

      Io compro avena e frumento schiacciati perchè voglio cucinare il meno possibile e li mangio mescolati allo yogurt o al burro di arachidi magari mescolati con i ceci tostati o frutta essiccata e semi oleosi
      Le farine dovrebbero essere secondo me uno sfizio i carboidrati e la fibra meglio prenderli in gran parte 50% almeno dalla verdura quindi nella pratica il consiglio è comprate e mangiate piú verdura cruda e con la buccia
      E legumi

    • @heavendreamful
      @heavendreamful 4 года назад

      @@daniell-naturaesplosiva1076 Condivido 100%

    • @ryomanagare1381
      @ryomanagare1381 4 года назад +8

      @@daniell-naturaesplosiva1076 Per raggiungere la quota di carboidrati di cui ho bisogno dovrei mangiare kg e kg di verdura, non è fattibile nel mio caso. Peso 86 kg e mi alleno 6 volte la settimana. L'alimentazione dipende dalle calorie che si bruciano e dall'energia che si vuole ottenere.

    • @daniell-naturaesplosiva1076
      @daniell-naturaesplosiva1076 4 года назад +1

      @@ryomanagare1381 se guardi le calorie dei cereali schiacciati non c'è molta differenza con le farine raffinate poi non dimentichiamo i grassi
      Ognuno è libero di mangiare ciò che vuole

  • @elisabettamenchetti7057
    @elisabettamenchetti7057 3 года назад +1

    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻meraviglioso Stefano Vendrame

  • @alessandrodifazio771
    @alessandrodifazio771 3 года назад +1

    Grazie mi hai aiutato per una interrogazione

  • @efucosiche
    @efucosiche 4 года назад +4

    Questo canale dovrebbe avere 10 milioni di iscritti

    • @ryomanagare1381
      @ryomanagare1381 4 года назад +2

      Solitamente i canali utili hanno pochi iscritti, i canali inutili ne hanno moltissimi.

  • @Fungooo
    @Fungooo 4 года назад +2

    Che bello che sei! Grazie 🙏🏻

  • @righiray2573
    @righiray2573 4 года назад +1

    Grazie Stefano, impeccabile come sempre 🙏💙

  • @alessiorazzauti7473
    @alessiorazzauti7473 4 года назад +1

    Vendrame sei migliorato su tutta la linea

  • @The88littlewing
    @The88littlewing 4 года назад +2

    I video di questo canale andrebbero proiettati nelle scuole

  • @Blactasss
    @Blactasss Год назад +1

    Grazie mille Dottore! I tuoi video sono rivelatori e illuminanti! Spero davvero che non finirai MAI di divulgare tutto questo sapere che è necessario per il nostro benessere!.....Solo una cosa però...."Kamut" no...è un brand :(

  • @marcellot.4954
    @marcellot.4954 4 года назад +1

    È solo un piacere sentirti parlare

  • @antonellaemme59
    @antonellaemme59 4 года назад +1

    Veramente interessante. Grazie.

  • @giadamodonesi9778
    @giadamodonesi9778 4 года назад +1

    Grazie stefanoooo🙏🙏🙏🙏

  • @giacomomalagodi
    @giacomomalagodi 4 года назад +1

    Complimenti! Gran bel video! Grazie.

  • @annamariamacchi2994
    @annamariamacchi2994 2 года назад +1

    Concordo!!!!!

  • @barbarabarbaresi5332
    @barbarabarbaresi5332 4 года назад +1

    Grazie 1000!

  • @MrLupomannaro1981
    @MrLupomannaro1981 4 года назад +1

    Bravissimo.....

  • @soluzione
    @soluzione 4 года назад +1

    Bravissimo
    Io cerco di mangiare anche quelli senza glutine almeno due volte a settimana
    Ovviamente per cena cerco di evitare qualsiasi tipo di cereale per mantenere la linea e dormire meglio

  • @alcibiade5542
    @alcibiade5542 4 года назад +1

    Il migliore video sui cereali che ho trovato in internet

  • @federico8538
    @federico8538 4 года назад +1

    questo video è sorprendente

  • @mike0133
    @mike0133 4 года назад +2

    Cereali integrali? È un casino trovare quelli veri a parte il riso. Io sarei stato più contento nel sentire le varie forme più antiche dei vari cereali, speriamo nel prossimo video.

  • @francorocchi692
    @francorocchi692 4 года назад +2

    Interessante spiegazione. Ma perchè nei tuoi video il contenuto di zuccheri dei cereali e del frumento non viene indicato?

  • @barbarapascolino5915
    @barbarapascolino5915 4 года назад +1

    Grazie❣

  • @elenafalsina4861
    @elenafalsina4861 4 года назад +2

    Buongiorno professore molto interessante e mai banale come sempre!! Mi chiedevo: consumare farine integrali di diversa specie al posto dei cereali in chicco comporta perdite di nutrienti e/o altri svantaggi?oppure posso considerare una pasta o un pane integrale allo stesso livello qualitativo del.corrispettivo chicco? grazie mille per tutto questi video!!

    • @carloamendola8232
      @carloamendola8232 4 года назад +2

      provo a risponderti io anche se non sono all'altezza del sig. Vendrame. Le farine sono prodotte da una lavorazione e possono subire modifiche dovute alle temperature durante la molitura,stesso discorso se non peggio tutto ciò che subisce ulteriori lavorazioni. Io mi fido più dei chicchi ma capisco che é difficile disabituarsi a consumare pasta, pane, pizza etc... anche se integrale. Ci si stanca a mangiare sempre chicchi e chicchi, l'occhio ed il palato vogliono la loro parte. Poi però c'è gente ché per cambiare un giorno mangia maccheroni, il giorno dopo spaghetti, poi le penne ... che dire...

    • @fabior7698
      @fabior7698 4 года назад +2

      Bella domanda mi piacerebbe sentire la risposta
      Mi viene in mente che il "problema" può stare nel contatto con l'aria, all'ossigeno piace ossidare le cose, un chicco intero subirà un ossidazione dall'esterno mentre invece una volta polverizzato ogni singolo granello viene esposto all'aria quindi i micro nutrizione sensibili non hanno più alcuna protezione dall'osservazione. Ma questa è solo una mia ipotesi 🤷‍♂️

    • @fabior7698
      @fabior7698 4 года назад

      @@carloamendola8232 in questo caso dubito che la temperatura abbia importanza, comunque i cereali devono essere cotti e l'amido per essere cotto e quindi digeribile deve raggiungere gli 80c quindi subirà sempre e comunque una cottura. Sicuramente concordo sul cambiare i maccheroni con le penne 🤣

  • @diegocallegaro
    @diegocallegaro 4 года назад +1

    Eccezionale 😊

  • @fabiocitarella5695
    @fabiocitarella5695 2 года назад

    Innanzitutto complimenti per i video molto ben realizzati. Volevo chiederti cosa ne pensi dei cereali da colazione farro ed orzo soffiati (ovviamente intendo ereali nei quali tra gli ingredienti non figura altro che il cereale in se e non sono presenti zuccheri aggiunti in genere sono pari o inferiori a 0.5g x 100 gr)

  • @nicomastropietro3996
    @nicomastropietro3996 4 года назад +2

    Riguardo alle proprietà iperglicemizzanti e iperinsulinizzanti dei cereali raffinati, è pur vero che l'indice glicemico del prodotto integrale non è molto differente da quello del lavorato; quindi, credo, con un consumo adeguato alle proprie esigenze, cioè tenendo sotto controllo il fabbisogno calorico (e glucidico), e accompagnando i cereali con della verdura (vera e insostituibile fonte di fibra, vitamine, sali minerali) e dei grassi 'buoni' (sempre nelle giuste quantità), il 'problema' del raffinto vs integrale si riduce a un falso problema. In linea di principio è sicuramente cosa buona promuovere il consumo di alimenti il meno lavorati possibile, anche per una questione di 'educazione' del gusto; ma è altresì vero che con la dovuta 'disciplina' (calcolo delle calorie e dei macronutrienti), anche l'utilizzo di pasta o riso bianchi non è poi così negativo. In altri termini rappresenta, sempre a mio giudizio - e in tal senso cerco una sua conferma, sostenuta da competenze ed esperienza non comparabili con le mie -, un aspetto di dettaglio, chiamiamolo un micro-fattore, che diventa realmente significativo quando si siano consolidate questioni macro-fattoriali (calorie e macronutrienti, controllo del peso e degli esami ematici) che, di fatto, dalla persona media (che mangia quello che vuole, quando vuole, nelle quantità che desidera) sono più o meno sistematicamente ignorate.

    • @lorenzobianchini4095
      @lorenzobianchini4095 4 года назад

      Concordo al 100%, la storia delle farine integrali come fonte di ogni benessere è sopravvalutata enormemente, per i motivi che hai spiegato benissimo tu..

  • @matteopetracca3990
    @matteopetracca3990 4 года назад +56

    Ormai é un tik, leggi vendrame e scatta il like

  • @andreanatalini1654
    @andreanatalini1654 4 года назад +1

    Grazie grazie grazie

  • @Cristra
    @Cristra 4 года назад +13

    A proposito di cereali da consumare in grani, in Sicilia prepariamo la cuccìa, un dolce con grano bollito. Se mai voleste provarlo la prossima volta che atterrate sull'isola

    • @pandoraschmidt
      @pandoraschmidt 4 года назад +1

      Adoro la Sicilia ❤️

    • @22aplile
      @22aplile 4 года назад +1

      un dolce??????????

    • @Cristra
      @Cristra 4 года назад

      @@22aplile come lo definiresti?

    • @taniacips980
      @taniacips980 4 года назад

      Oddio come la odio, è come mangiare la zuppa di farro alle 7 di mattina. Però sicuramente é un cibo nutrizionalmente valido, sono io che proprio non ce la faccio.

    • @egizianamann657
      @egizianamann657 4 года назад

      Cristian Traina mi potrebbe gentilmente scrivere la ricetta? Mi interessa. Grazie

  • @michelangelocorgiolu866
    @michelangelocorgiolu866 Год назад

    Bravo ,complimenti!
    Ricorda solamente che la storia dell uomo e la storia del grano e dell agricoltura.
    Il grano e fonte energetica unica che ha permesso agli esseri umani di soppravivre e lavorare.
    La vita ruotava intorno al pane,fino agli anni 60 la vita degli esseri umani nel mediterranero ruotavano in intorno alla coltivazione del grano, La vita dell essere umano e della sua famiglia ruotavano intirno alla terra che spesso non era loro per la coltivazione del grano e nei terreni piu poveri l orzo. Gli italiani hanno fatto guerre per la terra,per poter coltivare il grano che era la basa dell alimentazione.

  • @michelaawelagus9019
    @michelaawelagus9019 4 года назад +9

    Peccato però che spesso anche se in etichetta vi è indicato "integrale" in realtà il prodotto non lo sia

  • @gessicafavero
    @gessicafavero Год назад

    Mi sorge una domanda. ...ma se i cereali vanno consumati integrali, meglio che siano biologici per evitare l'assunzione dei fitofarmaci usati? O non rappresentano un rischio? Grazie

  • @IRY-a-modo-mio
    @IRY-a-modo-mio 4 года назад +1

    J'adore!! 😍

  • @sarinaviola5497
    @sarinaviola5497 2 года назад

    Farina bianca va schivo anche alle falene mi sono strozzata con il tè . Io amo quest'uomo 🥰🥰🥰🤣🤣🤣🤣🤣🤣

  • @carlo1280
    @carlo1280 4 года назад +1

    Cosa ne pensa dell ascorbato di potassio con D-ribosio? Grazie

    • @matteo31149
      @matteo31149 4 года назад

      Abbina anche la vitamina D3 alla tua integrazione.
      10.000 Ui di D3 al giorno!

  • @stefanopazzaglia4630
    @stefanopazzaglia4630 4 года назад +1

    Perchè i grani antichi sono meno infiammatori per l'intestino rispetto a quelli moderni? che ne pensi della varietà Senatore Cappelli? che varietà di grano e riso consiglieresti?

  • @melina9876
    @melina9876 4 года назад

    Vorrei un tuo parere sul protocollo AIP che a dire di molti nutrizionisti funziona nel combattere le malattie autoimmuni. Grazie mille.

  • @amaliacovino1325
    @amaliacovino1325 Год назад

    Quanto tempo devono stare in ammollo i cereali integrali?

  • @desy666
    @desy666 4 года назад

    Sempre ottimi video, ma il microfono lavalier messo così non si può vedere (ci sono dei video dove spiegano come posizionarlo). Ancora complimenti aspetto il prossimo 😉👍

  • @flexiglast
    @flexiglast 4 года назад +2

    Un nuovo video di vendrame e io non lo sapevo?!?! Me lo sparo subito in endovena

  • @lucianoantinori6778
    @lucianoantinori6778 4 года назад +1

    Cereale, non è un termine botanico, quindi non corrisponde alle poacee, o graminacee, come molti credono, ma letterario e storico: indica tutte le «piante erbacee che producono frutti i quali, macinati, danno farina da farne pane e altri cibi».[26] Comprende perciò tutte le piante i cui frutti o semi ricchi di amido sono usati dall'uomo per ricavarne polente, minestre, pane, paste da cuocere e altri prodotti amilacei. Non essendo un seme, la patata (tubero), pur ricca d'amido, non è un cereale, mentre non solo frumento e riso, ma anche grano saraceno, quinoa e amaranto sono cereali. In senso proprio, quindi, non esistono gli "pseudo-cereali" da Wikipedia

  • @asgdhfbicnej7402
    @asgdhfbicnej7402 3 года назад

    Una domanda: i cereali si possono consumare crudi? Con la pratica dell'ammollo?

  • @mariannaprovenzano9036
    @mariannaprovenzano9036 4 года назад +1

    Sulla avena vorrei sapere acqua D'Avena e per dimagrire?

  • @mihaelatimus1836
    @mihaelatimus1836 2 года назад

    ma quanto gluten contiene un eto di farina integrale ? E dove si trova questo gluten ? nell anatomia di un cereale non si vede lo gluten ?

  • @ArgoBeats
    @ArgoBeats 4 года назад

    Grande.

  • @alfonsogangemi7152
    @alfonsogangemi7152 4 года назад +2

    Ho letto che l'industria alimentare utilizza spesso farine raffinate mischiate con crusca al posto di farine integrali. È vero? Cosa ne pensate?

  • @elisaiovine2787
    @elisaiovine2787 2 года назад

    Salve dott. Stefano , noi con l'ipotiroidismo cosa possiamo mangiare anche per perdere facilmente un po' di chili

  • @aniloviziola5926
    @aniloviziola5926 4 года назад +3

    Dottore gentilissimo,devo confessarle che mi ritrovo sempre arricchito dalle sue delucidazioni non solo dal punto di vista meramente cultura ma anche sotto il profilo pratico- applicativo. Mi riservo però in qualità non solo di collega ma soprattutto di pizzaiolo certificato che i prodotti che vengono proposti o venduti come integrali a base di farina di qualunque genere(prima fra tutte quella di triticum aestivum) a rigor del vero lo sono solamente parzialmente con una percentuale spesso più bassa del 20 per cento. L inganno è presto servito perché le posso assicurare che un pan canasta o una pizza integrale al 100 per 100 risulterebbe un alimento completamente diverso da quello che siamo abituati a consumare: morbidezza, sofficità,sapore e deperibilità ne risulterebbero ampiamente compromesse. Per cui di integrale c e' forse solo un blando colore e poco altro. Una pizzeria su 100 che sforni una pizza con una percentuale del farina integrale mescolata ad altre di altra natura maggiore del sessanta per cento non la si trova facilmente e di nuovo un consumatore abituale di pizza che non sia del mestiere difficilmente saprebbe apprezzare un vero integrale al punto da riconoscerlo e richiederlo. Per cui è giusto dare valore all integralità ma io mi limiterei solo all uso di grani e chicchi integrali e non mi fiderei delle farine e dei prodotti da forno sia dolci che salati a meno di non usare la farina grezza e prepararli in casa. Mi perdoni l appunto ma credo sia doveroso giacché anche nel video su pane e pizza ne consigliava un consumo laddove integrali ma posso affermare salvi casi rari che si tratta di una truffa. Per il resto trovo tutto molto ben articolato ed esposto

    • @magoprospero
      @magoprospero 4 года назад +1

      Non sono d'accordo. Se ci limitassimo a consigliare l'integrale solo per i chicchi interi, il consumo di cereali integrali diventerebbe frazionario proprio perché, come si evidenzia nel video, la grande maggioranza del consumo di cereali avviene sotto forma di farine e prodotti derivati. Se per quelli un nutrizionista approvasse l'uso di farine raffinate, la dieta ne risulterebbe profondamente sbilanciata. L'esistenza di truffe non mi sembra una buona ragione per gettare la spugna, se mai per richiedere etichettature e standard più trasparenti e rigorosi. Sulla pizza, la difesa dalle "truffe" la ha data lei stesso: una vera integrale si riconosce subito proprio perché il sapore è diverso, l'impasto acidulo, meno soffice e meno elastico. Se invece è un mix di farina raffinata con un po'di integrale o crusca lievitato in tre ore col lievito di birra, anziché le 48 ore di lievitazione che sono il minimo per poter fare una pizza con la farina completamente integrale, uno se ne accorge immediatamente. Ed è vero che è molto difficile trovare dei pizzaioli che la facciano, però non è impossibile: certo, giustamente quando li trovi si fanno pagare. Un mio amico pizzaiolo, ha trovato questa soluzione: offre la possibilità di scegliere l'impasto, e applica due euro di sovrapprezzo per l'impasto integrale, spiegando che richiede lavorazione più complessa e tempi più lunghi di lievitazione. E pare che moltissimi clienti siano felici di pagare questo piccolo sovrapprezzo in cambio della qualità.

    • @aniloviziola5926
      @aniloviziola5926 4 года назад +1

      @@magoprospero carissimo grazie per la risposta. Se parliamo di prodotti di trasformazione della farina ci riferiamo a pane, pasta, merendine,biscotti ecc. Ora,nel contesto di questi prodotti,bio o meno, ripeto, è molto difficile trovare prodotti integrali puri. Si pensi ai biscotti o merendine per i bambini, le brioche integrali poi non verrebbero morbide. Se io dovessi consigliare a un mio paziente la semplice sostituzione del normale pane bianco con pane integrale non lo farei,perché di base il carico glicemico e la calorie in generale non diminuirebbero. Pizzerie che offrono un vero integrale almeno dalle mie parti sono quasi inesistenti e a rigor di logica la maggior parte delle persone non riuscirebbe comunque a mangiarle,almeno non costantemente. Dire nel video che si possono mangiare crekers,grissini,merendine purché integrali(nel contesto di una sana alimentazione) secondo me non è corretto dato che la maggior parte è un falso integrale. Dico questo non solo in qualità di attento compratore ma anche di pizzaiolo e panificatore. Mi dispiace ma il suo commento per quanto chiaro sembra abbastanza utopico almeno dove io vivo al sud. Se dicessi a un mio paziente di fare venti chilometri in più per rifornirsi di un pane integrale autentico presso una panetteria di alto livello o farne il doppio per una pizza di quel tipo,sarebbe improponibile e costoso. La cosa logica sarebbe comprare un pacco di farine integrale e imparare pian piano a ricavarne il meglio in casa ed usare grani antichi e non raffinati

    • @aniloviziola5926
      @aniloviziola5926 4 года назад +2

      @@augusto321 carissimo sono assolutamente d'accordo con te. Il vecchio criterio di una dieta basata per il 60 per cento sul consumo di carboidrati benché integrali è del tutto controproducente specialmente in soggetti non giovani,non sportivi e non sanni, inoltre c e' da dire che il grano tenero che è quello maggiormente consumato sotto tante forme e maschere è geneticamente modificato presentando l 80 per cento di glutine rispetto al 25 per cento di un farro antico e anche se non si è celiaci un introito così elevato di gliadina d che passa la barriera ematoencefalica insieme ai picchi di insulina provoca assuefazione dipendenza del Tutto simili alla morfina

    • @aniloviziola5926
      @aniloviziola5926 4 года назад +1

      @@augusto321 Invece di andare indietro nel tempo basta considerare che ci sono diverse popolazioni indigene la cui alimentazione basata su caccia pesca raccolta e poco altro consente (in grandi linee) una buona qualità di vita e soprattutto i maschi non vanno incontro a un importante perdita di massa magra perché tenendo alta la quota proteica anche alternando a digiuni e brevi periodi di forte attività fisica è possibile vivere senza carbo e stare bene. Metabolizzare le proteine è vero che ci porta ad accumulare prodotti potenzialmente tossici ,ma non a livelli preoccupanti e soprattutto se prediligiamo fonti naturali di proteine preferendo quelle vegetali. Insomma,questo 60 per cento di carboidrati per ciascuno per ogni giorno mi sembra un'assurdità,un immotivato sbilanciamento dei macro che è alla base della diffusione di patologie cronico degenerative

  • @FavaBorsellinoFalcon
    @FavaBorsellinoFalcon 4 года назад

    Io ti amo!

  • @carloamendola8232
    @carloamendola8232 4 года назад +30

    il controsenso é che il cibo integrale costa di più, ma se c'é meno lavorazione perché devo pagare di più?

    • @lorenzo99lmb77
      @lorenzo99lmb77 4 года назад +6

      Perché è meno venduto forse

    • @alessia1203
      @alessia1203 4 года назад +6

      Perché si rovina prima, quindi paradossalmente paghi anche la confezione di alimento andato a male e rimasto invenduto!

    • @AndreaNatale
      @AndreaNatale 4 года назад

      Non costa di più. Al Natura Sì è il contrario. Costa di più perché i prodotti raffinati sono ultra economici e non biologici.

    • @alexfly72
      @alexfly72 4 года назад +1

      @@AndreaNatale la pasta integrale è una pasta raffinata a cui poi viene riaggiunta la crusca...è una fake integrale

    • @AndreaNatale
      @AndreaNatale 4 года назад

      @@alexfly72 non è vero. Dipende cosa compri (e dove). Al Natura Sì trovi prodotti di qualità.
      Ti consiglio di andarci.

  • @CloudminS2
    @CloudminS2 4 года назад

    ti adoro

  • @tommasoruzzi1801
    @tommasoruzzi1801 4 года назад +2

    La crusca e l'integrale non vanno bene a tutti, ma solo ad alcuni, rimangono indigesti mentre decorticati diventano più digeribili. Non a caso in Oriente hanno sempre decorticato.
    Poco professionale consigliare sempre l'integrale a prescindere, attenzione.
    L'indice glicemico si abbassa mischiano il pasto con grassi egli aspetti nutrizionali del cereale si bilanciano con verdure e proteine di qualità.
    Provate voi stessi, mangiate integrale e cagate tutto a pezzi nel wc poiché spesso troppo aggressivo per l'intestino.

    • @lessiniaflowers
      @lessiniaflowers 4 года назад +1

      Certo che dare del "poco professionale" al nostro è già poco professionale per definizione. Se poi aggiungiamo il linguaggio forbito e aulico che usa, sig. Ruzzi (Rozzi?), il quadro è completo. Il solito asino che dà del cornuto al bue.

    • @tommasoruzzi1801
      @tommasoruzzi1801 4 года назад

      @@lessiniaflowers quando non si hanno argomenti per dibattere ci si attacca agli errori grammaticali Mauri?

  • @blackswan9825
    @blackswan9825 4 года назад +1

    Perché non hai citato l'acrilamide presente sui prodotti da forno anche integrali? Grazie

    • @egizianamann657
      @egizianamann657 4 года назад +1

      Maxx Bi anche io sarei interessata ad approfondire questo tema.

    • @blackswan9825
      @blackswan9825 4 года назад

      @@egizianamann657 L'acrilamide è tossica al punto che era stato proposto il bando dei prodotti da forno. Ovviamente non è una cosa attuabile visti gli interessi economici che ci stanno dietro. Penso comunque che, come sempre e come tutto, sia una questione di quantità. Moderata dieta come dice Vendrame è la chiave. Però poteva citare questa sostanza.

    • @egizianamann657
      @egizianamann657 4 года назад

      Maxx Bi Grazie!

    • @egizianamann657
      @egizianamann657 4 года назад

      ancora una domanda: se mangio un biscotto, come faccio a sapere se contiene acrilamide?

  • @francescoemme3226
    @francescoemme3226 4 года назад +1

    Pane, pasta, riso, grissini, creakers, biscotti, brioches, merendine, tortine, barrette, cornflakes, pizzette, focaccine, polenta, semolini, tortillas, chips, gallette.

  • @melch2983
    @melch2983 4 года назад +26

    Al dottor Mozzi non piace questo video.

    • @cesarinabeneventi2230
      @cesarinabeneventi2230 4 года назад

      L

    • @tamaradangeli1828
      @tamaradangeli1828 Год назад

      ???????

    • @MrFiore
      @MrFiore Год назад +1

      Il Mozzi sarà anche in buona fede..tuttavia la componente psicologica della dieta mozzi è troppo presente…poca scienza e molta esperienza personale. Non parla di quantità di cibo ma solo di “qualità” ..sostenendo che se mangi il cibo adatto al tuo gruppo anche in grande quantità, non ottieni effetti dannosi..quando invece la quantità è in realtà la cosa che muove più di tutto l’ago della bilancia per la salute..ossia mangiare poco.. se poi si mangia poco e bene (cioè seguendo le linee guida) la salute è quasi una garanzia. Cari saluti.

    • @melch2983
      @melch2983 Год назад

      @@MrFiore Verissimo

  • @dedivad
    @dedivad Год назад

    Ma quindi bisogna prendere solo riso e pasta integrale? Bisogna proprio evitare al 100% pasta bianca e riso bianco? La semola rimacinata di grano duro è integrale o no?

  • @rcic3706
    @rcic3706 4 года назад

    Dillo a quelli del Project.

  • @ste118
    @ste118 4 года назад +2

    Domanda seria, ma chi fa il sushi integrale?

  • @marcobuti6030
    @marcobuti6030 4 года назад

    I cereali integrali comunque devono essere trattati per rendere biodisponibili i micronutrienti, altrimenti seve solo a scartavetrare l'intestino. (vedi germinatura e fermentazione)

  • @fabiusbac
    @fabiusbac 4 года назад

    integrale si..ma per chi soffre di ibs meglio evitare... o sbaglio dottore?

  • @fidelio1566
    @fidelio1566 4 года назад

    Cosa ne pensate della dita Life 120 che elimina totalmente i cereali prendendo i carboidrati da frutta e verdura?
    può essere plausibile la questione della disbiosi intestinale dovuta agli amidi di pane pasta riso e legumi?

    • @paolorusso8798
      @paolorusso8798 4 года назад

      Ne ha già parlato in altri video...
      Ti ha parzialmente risposto in questo video.

    • @fidelio1566
      @fidelio1566 4 года назад +3

      @@paolorusso8798 Ho letto 'La dieta Zero Grano' del cardiologo William Davis ed è piuttosto convincente
      la presenza statisticamente importante di intolleranti al glutine nella popolazione è un indizio che come alimento il grano non sia del tutto adatto all'uomo se non ci si sta attenti.

  • @barbarabarbaresi5332
    @barbarabarbaresi5332 4 года назад

    ...ma io i cereali integrali non è che li trovo tanto Da comprare... a parte il pane il riso la pasta il cus cus e le farine...gli altri non sono così integrali...🙄
    Miglio avena farro kamut quinoa amaranto bulgur dov’è che posso trovarli in versione integrale?
    Grazieeeeeeee!

    • @FCarraro1
      @FCarraro1 4 года назад +1

      L'avena è commercializzata esclusivamente in forma integrale perché il processo di raffinazione è troppo complesso e costoso, sia che la trovi in forma di chicchi decorticati che pressata e trattata termicamente in forma di fiocchi.
      Il farro decorticato si trova, anche se il perlato è più comune. Per quanto riguarda gli altri cereali e pseudocereali di sicuro li trovi nei negozi di alimentazione "naturale" dove trovi anche prodotti di nicchia come teff integrale o sorgo, oppure in qualche supermercato ben fornito, non da discount.

  • @TizianaPinessi
    @TizianaPinessi 4 года назад

    Mi è venuta voglia di riso integrale

  • @starmanjesus5679
    @starmanjesus5679 4 года назад

    bravò, aspetto il prossimo video ansimante

  • @smokingdego748
    @smokingdego748 4 года назад +1

    Repetita iuvant: Non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Vendrame.

  • @Marco-jx9rr
    @Marco-jx9rr 4 года назад

    Grazie per l'ampiezza di esposizione ma preferisco usare i cereali come fonti di amido, meglio quelli raffinati. Il nutrimento viene più biodisponibile e meno problematico da fonti animali. I cerali integrali se non li tratti per bene, non solo cottura, ti fanno cantare l'intestino. Li mangio ogni tanto solo per il sapore. P.s. i cereali arricchiti non sono una soluzione e anzi sono rischiosi. Il ferro aggiunto ad esempio, non in una matrice biologica come nella carne ad es., è taaanto pericoloso.

  • @Andrea_Bassi
    @Andrea_Bassi 4 года назад

    Tutto bello, ma chi ci garantisce che l'integrale non abbia residui chimici/tossici delle coltivazioni?

  • @giggi4123
    @giggi4123 4 года назад

    Ma il sushi con il riso integrale non lo mai trovato

  • @ldf_md
    @ldf_md 4 года назад +1

    Una cosa che mi chiedo spesso: perché è nata la pratica di raffinare i cereali? Quelli integrali sono più buoni di sapore, più sazianti, nutrizionalmente eccellenti, davvero non capisco perché buttare via tutto...

    • @Andr0ss987
      @Andr0ss987 3 года назад

      La risposta è nel "più buoni di sapore" soprattutto, che non solo è soggettivo ma anche ben poco condiviso dalla maggioranza. Io stesso nel mangiare integrale mi sforzo, la pasta integrale sotto i denti è poco elastica 3 sembra poco cotta, cosa non vera ma la sensazione è difficile da combattere. Anche il gusto è corposo e altera alcuni tipi di sughi, che semplicemente molti salutisti non contemplano nemmeno e quindi non notano. Parliamo di riso? La cottura del riso integrale per un risotto mantecato è due o tre volte quello raffinato. A me integrale piace moltissimo ma non ce lo si può permettere spesso. Per la pasticceria invece no, salvo rari casi ritengo poco sensato utilizzare farine integrali se non quello di un prodotto un po' più sano a tutti i costi, rinunciando a molte altre caratteristiche.

  • @alessandrosantangelo9512
    @alessandrosantangelo9512 3 месяца назад

    Ce un libro su una dottoressa americana che le grandi aziende alimentari pagano la scienza per i loro profitti...poi tra laltro le graminace sono gli alimenti che danno piu allergie in assoluto a livello mondiale il 20% ne e allergico

  • @thomasdroghetti
    @thomasdroghetti 4 года назад

    ❤️

  • @melapellegrino1588
    @melapellegrino1588 2 года назад

    Io mangerei volentieri prodotti integrali..ma nel gusto lasciano molto a desiderare, la pasta integrale, per esempio, per me è immangiabile

  • @blackswan9825
    @blackswan9825 4 года назад +1

    Purtroppo spesso quello che si definisce integrale talvolta non lo è totalmente

  • @silviad1430
    @silviad1430 4 года назад

    Tu come Luciano Onder di Medicina 33, solo moooolto più informativo. Me lo ricordi non so perché.

    • @pierpaolom792
      @pierpaolom792 4 года назад +1

      Con le mie orecchie, pochi mesi fa, ho ascoltato Onder che diceva che assumere vitamina C non serve a nulla.👎👎👎

    • @silviad1430
      @silviad1430 4 года назад

      @@pierpaolom792 what?

    • @pierpaolom792
      @pierpaolom792 4 года назад

      @@silviad1430 niente, volevo solo dire che, per me, Onder non è assolutamente affidabile. Nelle sue rubriche, con il professorone di turno, si parla sempre di farmaci o chirurgia. Mai di corretta alimentazione. ......
      Ah, già! Dimenticavo! Onder di alimentazione non se ne intende.

    • @silviad1430
      @silviad1430 4 года назад

      @@pierpaolom792 aaah, io intendevo il modo che ha di fare, non i contenuti. Anche il saluto iniziale. Poi può essere che mi confondo con un altro presentatore della tv. Volevo vedere se per caso qualcuno gli avesse già fatto notare questa cosa.

    • @lorenzobianchini4095
      @lorenzobianchini4095 4 года назад

      Onder.. il mito "er prostata"

  • @raffaelecarangelo8863
    @raffaelecarangelo8863 4 года назад

    Egregio dottore,Lei,non può continuare a postare video del genere,e lasciare chi la segue,senza rispondere,quasi mai,alle domande.Certo,spesso ripetitive,alle quali,la risposta,è già nel video,ma credo,le corre obbligo,in qualità di divulgatore,di fare un piccolo sforzo in più,certo,è padrone di fottersene di chi la segue.Stia bene.