Il comizio di Odifreddi: perché facciamo le guerre?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 30 апр 2024
  • Palermo (29/04/24)
  • НаукаНаука

Комментарии • 551

  • @filippomilani2746
    @filippomilani2746 Месяц назад +102

    Grazie Professor Odifreddi per mostrarci, senza ipocrisie, l'amara realtà mondiale...

    • @francafranca1013
      @francafranca1013 Месяц назад +2

      Stupendo Odifreddi, nessuno ci ha detto queste cose così francamente .😊

    • @marcob4630
      @marcob4630 Месяц назад +2

      @@francafranca1013: attento alle mistificazioni (leggi sopra)

    • @francopedriale2626
      @francopedriale2626 Месяц назад

      Stimo il prof. Odifreddi come matematico ma francamente la teoria che Russia e Cina combattano l'Occidente per "redistribuire" la ricchezza mondiale ai più poveri, come novelli Robin Hood, la trovo patetica. Russia e Cina hanno abbracciato anche loro il capitalismo e, non a caso, lo stesso Odifreddi ha citato gli "oligarchi russi" che altro non sono che ultra-miliardari; sia in Russia che in Cina (ma anche in India e in altri paesi) le differenze sociali anche lì sono molto forti e non mi risulta che abbiano leggi per espropriare i super-ricchi a beneficio dei più poveri.

    • @luigipaolocanale8029
      @luigipaolocanale8029 24 дня назад

      @@francafranca1013 Ma stai scherzando? Leggiti dei Factfulness e scoprirai che la metà delle cose che dice sono sbagliate

  • @Massimiliano765
    @Massimiliano765 Месяц назад +30

    Il punto che Odifreddi evita di considerare è la filosofia socio economica dominante non solo in occidente, ma (fatte poche eccezioni) in tutto il mondo; Il Capitalismo.
    Quando racconta le percentuali relative alla distribuzione della ricchezza nel mondo, mentre le mette in relazione a determinate aree geografiche, si dimentica che negli USA e in Europa ci sono larghe fasce (sempre crescenti) di popolazione nella miseria più assoluta, sono miserabili che rispetto ai miserabili africani hanno solo il vantaggio (per ora) di accedere liberamente all'acqua potabile... Che non è poco, lo ammetto.
    Quindi sarebbe più corretto distribuire la sconvolgente disparità della ricchezza, non tra aree geografiche (perché i super ricchi ci sono anche in Ruanda, in Iraq, in Indonesia, in Messico, in Vietnam, in Sudafrica, in San Salvador, nel Nepal, ecc. ecc.), ma tra fasce di censo, tra caste, tra condizioni di reddito.... insomma, tra Padroni e Schiavi. Perché è una differenza di condizione che è trasversale a quasi tutto il pianeta. E con l'approssimarsi degli effetti disastrosi del cambiamento climatico, è destinata a diventare una bomba sociale di proporzioni epocali. O ci si salva tutti insieme oppure sarà una carneficina. Ma per salvarsi tutti insieme non bastano le mance decise alla COP28.... per salvarsi tutti insieme è necessario mettere in discussione il Capitalismo.
    Non ci sono altre strade, e mi stupisce che Piergiorgio non ne abbia fatto menzione.
    Good Night & Good Luck

    • @sergioa.3301
      @sergioa.3301 Месяц назад +5

      Allora Prof, per salvarsi tutti insieme è necessario mettere in discussione il Capitalismo? Mi sembra un ottimo spunto per un prossimo video. Grazie Prof e grazie Massimiliano per il tuo interessante contributo.

    • @danieleadiutori5020
      @danieleadiutori5020 28 дней назад

      Vero ma la guerra eliminerà tanti poveri... Ma tanti, tanti

  • @mrblueoak
    @mrblueoak Месяц назад +42

    Irraggiungibile. Grande Prof!

  • @andrearodigari4840
    @andrearodigari4840 Месяц назад +72

    Adorabile ed ineccepibile intervento.
    Io vivo in Malawi (Africa) da 25 anni.
    Quando vedi le valanghe di soldi "vomitate" sui nostri paesi da governi e ONG anche inesistenti, ti viene da pensare.....
    Quanto costa un presidente africano?
    E un ministro?
    E un'ambasciatore?
    Datemi il conto che pago.
    Poi facciamo come vogliamo.
    Sono pochi i casi al mondo dove il presidente/ primo ministro sono eletti dal popolo.
    La "regia" ha tutto chiaro il copione.
    E comunque, mi sembra un pó demagogica la rappresentazione delle cifre (pur vere) ,della ripartizione dei soldi.( Non risorse).
    Magari, se qualche persona di buon cuore, al posto di andare in vacanza due volte l'anno a Zanzibar, salvasse un biglietto aereo per andare a vedere cosa avviene nelle missioni cattoliche, forse, qualcosa cambierebbe.
    Ma ognuno ha i suoi legittimi problemi.
    E non saprei da dove cominciare se non da me stesso.

    • @andreabianchin1998
      @andreabianchin1998 Месяц назад +2

      No non solo i soldi , proprio le risorse! I n realtà il denaro virtuale è 7 volte quello reale e quindi in caso di eventi critici mondiali solo il 15% della popolazione potrebbe disporne.. e comunque sarebbe fortemente svalutato. Le vere ricchezze sono proprio le risorse...

    • @Maeco-kv7ht
      @Maeco-kv7ht Месяц назад +1

      La Sua novella è intrisa di una sensibilità non indifferente!

    • @Maeco-kv7ht
      @Maeco-kv7ht Месяц назад

      ​@@andreabianchin1998i agree!

    • @AntonioCammalleri
      @AntonioCammalleri Месяц назад

      Cosa avviene nelle missioni cattoliche? Sono genuinamente e disinteressatamente curioso di saperlo. Grazie

    • @Maeco-kv7ht
      @Maeco-kv7ht Месяц назад +2

      @@AntonioCammalleri le missioni cattoliche sono portatori di aiuti ai paesi poveri; poi se le interessa approfondire come scuole e medicinali veda missioni francescane nel mondo.

  • @elenapianca988
    @elenapianca988 Месяц назад +11

    Grazie mille e mille volte prof.Odifreddi,finalmente un illuminato che non fa finta di nientw esi prende la responsabilita di dirci chiara e semplice la realta del mondo.Io sono vecchia e non ho titoli,pero mi tengo al passo con i tempi e cerco sempre ,fra onesti e mestatori di trovare chi ti mette di fro te alla realta .Chi solletica i tuoi interessi non ti dice il vero.

  • @Dani-pe2lt
    @Dani-pe2lt Месяц назад +35

    Lo diceva Alberto Sordi nel film "finché ce guerra c'è speranza" : qualcuno bisogna pur depredare!!!

    • @giorgiolovato5542
      @giorgiolovato5542 Месяц назад +1

      L'errore è nel competere, mentre, invece, si dovrebbe solo cooperare...

    • @Dani-pe2lt
      @Dani-pe2lt Месяц назад

      @@giorgiolovato5542 d'accordo. È quello che auspica Santoro nel suo programma...

  • @giuseppedeluca6361
    @giuseppedeluca6361 Месяц назад +24

    Prof: sempre obiettivo e d esaustivo! Grazie ❤

  • @Pinuccia-rv2cc
    @Pinuccia-rv2cc Месяц назад +31

    Bravo professore grazie grazie grazie ci vorrebbero più persone come lei 🙏♥️

    • @paperoga1326
      @paperoga1326 15 дней назад

      Così saremo tutti comizianti (Come da titolo).

  • @hanskorpus7668
    @hanskorpus7668 Месяц назад +9

    Grazie professore! Sì purtroppo per uno stile di vita irresponsabile qualcuno dobbiamo depredare.

  • @fabrizioborghini5992
    @fabrizioborghini5992 Месяц назад +8

    Bravo professore Odifreddi…e’ un piacere ascoltarla..ancora di più perché dice sempre la verità …i politici che sono al governo purtroppo ragionano diversamente seguono solo le direttive di una certa persona che pensa solo di mandare aiuti con tanti miliardi e armi di tutti i tipi…la pace viene menzionata solo ogni tanto ma sempre con l’illusione e il sogno unico di vincere anche rischiando la terza guerra mondiale…Noi invece la gridiamo ad alta voce la parola Pace..Pace…Pace…No guerra …No Armi…

    • @user-jm3lh8fm2s
      @user-jm3lh8fm2s 18 дней назад

      Non solo i politici, ma anche tanti con piccoli privilegi.

  • @FornelloVegano
    @FornelloVegano Месяц назад +4

    Incredibile. Incredibile che ci siano persone esposte e che continuino a dire queste verità senza alcun tornaconto personale. Grazie

    • @Canaleunsegno
      @Canaleunsegno 29 дней назад +2

      Dovrebbe essere la norma!

    • @davidepozzi1059
      @davidepozzi1059 28 дней назад +2

      Discutere di queste cose dovrebbe essere la norma. Bisogna avere un interesse per parlare?

    • @Canaleunsegno
      @Canaleunsegno 28 дней назад

      @@davidepozzi1059 anche da queste frasi emerge di come il "comune sentire" dell'immaginario collettivo delle persone sia fortemente devastato

  • @giulianamarsigli7749
    @giulianamarsigli7749 Месяц назад +14

    Grazie Professore per il suo prezioso impegno

  • @robertopucci8270
    @robertopucci8270 Месяц назад +19

    Grazie Professore , e ' veramente un piacere ascoltarLa, leggerLa ,seguirLa. Lunga e serena Vita. Nonno Roberto.

  • @alessandraisola9127
    @alessandraisola9127 Месяц назад +6

    Grazie Professore,,,,,Splendido!

  • @rb1997it
    @rb1997it Месяц назад +12

    Professore, io separerei il discorso denaro dalla ricchezza vera. Se non lo facessimo la FED potrebbe essere considerata l'entità più ricca del mondo, con ricchezza tendente all'infinito.
    Siamo noi a dare la "ricchezza" a chi ha i dollari, perché siamo tutti pirla ☺️

    • @marcob4630
      @marcob4630 Месяц назад +1

      semplificatorio come Odifreddi

  • @AjejeB
    @AjejeB Месяц назад +2

    Bravo professore: comincia tu a dar via il 90% del tuo stipendio!

  • @agimjasa3892
    @agimjasa3892 Месяц назад +1

    Sempre al top delle analisi Odifreddi. Mi auguro che alcuni chiusi e ottusi condivideranno e capiranno l'essenza del discorso. Spiegato poi con i numeri senza termini astratti ed incompressibili. Grazie Prof.

  • @lucianoalberto7555
    @lucianoalberto7555 Месяц назад +5

    Che grande personaggio è il prof. Odifreddi. Sentirlo parlare apre il cuore

  • @luigimontanaro1794
    @luigimontanaro1794 24 дня назад

    Così si fa l’opposizione al Sistema! Dati alla mano e divulgati con la massima chiarezza. Mi farei rappresentare volentieri da Lei, Professore!. Altro che..questi cialtroni . Grazie per la sua tenacia e coerenza sociale👍🙏

  • @VIAPICCINNI
    @VIAPICCINNI Месяц назад +1

    Professore sempre bravo, obiettivo ed esaustivo, QUANDO DICE "togliamo i soldi ai ricchi per darli ai poveri " è PURA DemoCrazia e matematicamente perfetto GRAZIE GRAZIE

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj Месяц назад +3

    Completamente d'accordo, complimenti per la grande testimonianza

  • @michelebasile6128
    @michelebasile6128 Месяц назад +34

    L' onestà intellettuale di Odifreddi, grande come sempre.

    • @vitocassanoYeoshuamesshiach
      @vitocassanoYeoshuamesshiach 28 дней назад +1

      Leggi Cristo queste cose le ha 2000 anni prima. Altro che oddifreddi

    • @radiopoply217
      @radiopoply217 27 дней назад

      @@vitocassanoYeoshuamesshiach in effetti se vediamo bene in 2000 anni (senza considerare l'era a.c. ) non è cambiato nulla.

    • @vitocassanoYeoshuamesshiach
      @vitocassanoYeoshuamesshiach 26 дней назад

      @@radiopoply217 e siamo noi cosa vuoi i messaggi sono potenti quelli di Cristo ma non si mettono in pratica

    • @radiopoply217
      @radiopoply217 25 дней назад

      @@vitocassanoYeoshuamesshiach perchè comunque ognuno di noi risponde al proprio egoismo

    • @massimogiordano4845
      @massimogiordano4845 24 дня назад +1

      ​@@vitocassanoYeoshuamesshiach Ma non ti vergogni neanche un po'

  • @salvatorearras4738
    @salvatorearras4738 16 дней назад

    Descrizione chiara e limpida , i ricchi alimentano le guerre , ma non li definirei ricchi perchè la vera ricchezza è quella che abbiamo dentro e loro non la avranno mai .

  • @luisasala6399
    @luisasala6399 Месяц назад

    Bravissimo, importanza della matematica, necessità di cultura, di storia, di pensiero realistico. Grazie, prof. Odifreddi

  • @elsaflacco2097
    @elsaflacco2097 Месяц назад

    Grazie, Piergiorgio Odifreddi, per questa descrizione perfetta dello squilibrato mondo di oggi, e soprattutto grazie dei suggerimenti concreti per cambiarlo.

  • @fantasticvoyageofficial4102
    @fantasticvoyageofficial4102 Месяц назад +7

    Si Prof io la adoro e la voterei pure...però con tutto il cuore se dice che poi lascia il posto ad un altro mi passa la voglia...se eletto non molli💪❤

    • @Pinuccia-rv2cc
      @Pinuccia-rv2cc Месяц назад +3

      Tu inizia a firmare e poi chi vivrà vedrà

    • @silvanacapurso4275
      @silvanacapurso4275 Месяц назад +1

      Firmare primo passo. Votare secondo passo.
      Ora bisogna votare!

    • @fantasticvoyageofficial4102
      @fantasticvoyageofficial4102 Месяц назад

      @@silvanacapurso4275 ma certo che firmo! Forza a tutti👍

    • @fantasticvoyageofficial4102
      @fantasticvoyageofficial4102 Месяц назад

      @@Pinuccia-rv2cc mhh che dolcezza invitante che hai Pinuccia

    • @silvanacapurso4275
      @silvanacapurso4275 Месяц назад

      @@fantasticvoyageofficial4102 votare!! La fase della firma è superata. Le firme sufficienti ci sono. Ora si deve votare.

  • @GiuseppeFloris-gh5gs
    @GiuseppeFloris-gh5gs Месяц назад +1

    Sempre grande professore c'è ne vorrebbero tanti professori così sparsi in tutto il mondo

  • @andani2302
    @andani2302 Месяц назад +15

    Questo vuole dire INFORMAZIONE!!

  • @alecciagiovanni2356
    @alecciagiovanni2356 Месяц назад +3

    Mi congratulo con il professore Odifreddi, ma io penso che ci sono molte altre questioni nel gioco globale, e anche considerando quelle altre non si coglierebbe il bandolo della matassa. Il mio punto di vista è ben rappresentato dalla frase attribuita a Gandhi: SII TU IL CAMBIAMENTO CHE VUOI VEDERE NEL MONDO, perché in fondo il mondo ha un suo perché sul piano evolutivo, e per chi sente una "chiamata" verso un mondo più giusto sarebbe uno spreco di preziose energie interiori tentare di cambiare il mondo.

    • @maxaquini7242
      @maxaquini7242 Месяц назад +1

      Favoloso quel "SII TU..."!!!!!

    • @erilat4355
      @erilat4355 Месяц назад

      Credo proprio che il professore lo sta facendo il "SUO"! Congratulazioni!

  • @mariainesferri7495
    @mariainesferri7495 Месяц назад +2

    Coraggioso prof Odifreddi! Onore a lei!

  • @quantico1
    @quantico1 Месяц назад +4

    Mi è piaciuto il discorso e condivido la voracità del nostro occidente, non sarei però così frettoloso nel dire che il nostro stile di vita è diretta causa della povertà di una buona parte della popolazione mondiale. Certamente in parte questo è vero, ad esempio storicamente alcuni stati europei sono stati e sono presenti in Africa, ma è pur vero che ci sono paesi poveri solo per una loro arretratezza. La verità in questo caso sta nel mezzo. Mi piacerebbe che l'Europa fosse in grado di aiutare il mondo ad emanciparsi dai padroni e dalla povertà.

    • @quantico1
      @quantico1 Месяц назад +2

      ps: ammesso che i paesi poveri vogliano effettivamente cambiare!

    • @Massimiliano765
      @Massimiliano765 Месяц назад

      @@quantico1 quindi affidi ad un intero paese (con tutte le sue contraddizioni e disparità) una "Volontà" specifica ascrivibile a tutta la sua popolazione?🤣

    • @quantico1
      @quantico1 Месяц назад

      @@Massimiliano765 capisco che sia difficile, ma in Italia ad esempio per cogliere una Volontà del paese usiamo i Referendum

    • @Massimiliano765
      @Massimiliano765 Месяц назад

      @@quantico1 In Italia i referendum sono solo abrogativi, quindi colgono solo una volontà parziale. Ma questo cosa c'entra con la "volontà" dei paesi poveri dove spesso l'istituzione del referendum neppure esiste?

    • @quantico1
      @quantico1 Месяц назад

      @@Massimiliano765 sembrava che mettessi in dubbio la possibilità di cogliere la volontà degli abitanti di un paese su di una specifica questione, allora ti ho fatto un esempio.

  • @renatapassoni1379
    @renatapassoni1379 23 дня назад

    Bravissimo.
    Impariamo condividere il nostro benessere facendo diventare questo Mondo più. Vivibile senza guerre🦋💗

  • @pentolino8130
    @pentolino8130 Месяц назад +4

    Benvenuto a Palermo professore

  • @nicolettamarchetti4021
    @nicolettamarchetti4021 27 дней назад

    Professore,condivido pienamente il suo discorso.Io mi sentirei di concluderlo così: ci sono almeno due buone ragioni per iniziare a cambiare il nostro stile di vita,una per una questione morale, l'altra per non essere più degli schiavi. 🙏

  • @mauriziobearzatti2886
    @mauriziobearzatti2886 Месяц назад +2

    Grande Odifreddi. Io credo che possiamo farcela a condividere le nostre ricchezze. Alla fine non si tratta di rinunciare a tutto ma semplicemente di avere un tavolo più grande così che ci stia più gente

    • @maxaquini7242
      @maxaquini7242 Месяц назад

      Ideale! Ma bellissimo!

    • @mosepetto
      @mosepetto Месяц назад

      Devi essere sicuro di chi fai sedere al tuo tavolo, perchè se nutri un ingordo, stai alimentando un nuovo problema

  • @paolaaimonecat9609
    @paolaaimonecat9609 18 дней назад

    Aiuto caro prof. Odifreddi. Ĺei è una persona illuminata e la seguo da quando la conosco. Può fare qualcosa per noi. Io non voglio vivere così. Vivo, malgrado possa economicamente, in grande semplicità. Faccio tutto quello che posso. Dalla differenziata al minimo dei consumi. Da vent'anni vivo con gli stessi vestiti e scarpe peraltro usati. Mi dica lei cosa posso fare. Controllo il cibo (mangio soltanto quando necessario). Sono vegetariana e semi-vegana perché non riesco a rinunciare alle patate.

    • @podifreddi
      @podifreddi  18 дней назад

      lei è encomiabile, e non credo possa fare di più. tocca a tutti noi farlo, per rendere la sua azione individuale un'azione collettiva.

  • @user-wv6ek1wi9q
    @user-wv6ek1wi9q 23 дня назад

    Mi chiedo, molto pacatamente e senza ombra alcuna di pregiudizio, quanti (incluso me) che acclamano il Prof dandogli pienamente ragione e sposando il suo pensiero, sarebbero disposti da subito, ora, ad autospossessarsi del 90% di ogni cosa che possiedono. Chi non ha peccato scagli la prima pietra.

  • @ouijastarr2975
    @ouijastarr2975 Месяц назад +3

    Grazie Professore io voterò per la lista della pace (Santoro)

  • @gianfrancochiesa7509
    @gianfrancochiesa7509 Месяц назад +1

    Ben detto professore , uomo onesto e di rispetto....

  • @lorenzo5667
    @lorenzo5667 Месяц назад +34

    La verità fa male. Grazie professore. Io la penso come lei su quasi tutto.
    In tutto questo tuttavia vorrei dire una cosa: i poveri e gli indigenti hanno un modo semplice, immediato e quasi sempre attuabile per non sostenere questo sistema che li discrimina e che li lascia poveri non facendo figli o quantomeno ridurre a uno o due i figli. Non è possibile che sia in India che in cina ci siano 1.450.000.000 di persone, che in Indonesia, Pakistan e Nigeria in media ci siano di persone in ciascun paese circa 250.000.000 di persone, in Bangladesh 180.000.000 circa e in Etiopia, Egitto, filippine, Vietnam e repubblica del Congo circa 105.000.000 di persone in ciascun paese. Quindi a mio parere la verità sta in mezzo, questi devono fare meno figli e noi occidentali dobbiamo dare via una parte anche sostanziosa delle nostre ricchezze, tra l'altro alcune di queste frutto di furti ad altri paesi poveri.

    • @maxaquini7242
      @maxaquini7242 Месяц назад +1

      Cedere le nostre ricchezze?
      Incominciati?!!!!!

    • @un_lucio
      @un_lucio Месяц назад +9

      La sussistenza ha sempre generato famiglie numerose, e' una questione di probabilita' di sopravvivenza: con piu' persone hai maggior capacita' produttiva anche nella sussistenza, per cui il singolo in un gruppo numeroso sta cmq meglio che se fosse da solo. Pensa anche solo al concetto di proletariato: persone la cui "unica ricchezza sono i figli", piu' figli hanno maggiore e' la possibilita' che una volta raggiunta la vecchiaia qualcuno si prendera' cura di loro, e via dicendo. La pensione spezza questo ciclo.
      La storia mostra come una riproduzione piu' equilibrata la si raggiunge con una societa' che sostiene i sui membri.
      Chiedere alla parte piu' indigente dell'umanita' di riprodursi di meno e' innanzitutto ulteriormente divisiva (ed a mio parere un po' ricattatoria), mentre quel che ci serve e' andare verso una direzione che unisca l'umanita' se vogliamo davvero risolvere i problemi alla base.
      Da ateo, quando si parla di questi argomenti, noto sempre che un famoso predicatore Palestinese di nome Jesu dicendo "vivete in comunione l'uno con l'altro" c'aveva visto lungo.

    • @NablaSAR
      @NablaSAR Месяц назад +2

      @@un_lucio quante cose insensate...
      Il fatto che nei Paesi sottosviluppati si procrei di più indica bene che il loro bassissimo tenore di vita non dipende da nessuno oltre a loro stessi! Quest'indice pone bene in evidenza anche la loro totale mancanza di responsabilità, perché avere più figli per loro non è una questione di assicurarsi assistenza ma, semplicemente, di dar sfogo a tutti i loro istinti! Non seguono alcuna regola , ed è per questo che sono come sono!
      Su una cosa sono d'accordo: "impossibile chiedergli di far meno figli! Tanto è impossibile farli ragionare!".

    • @un_lucio
      @un_lucio 29 дней назад

      @@NablaSAR Non hai capito nulla ma purtroppo non ho brevi mano alcun libro da consigliarti per aiutarti, temo tu debba per lo meno ripassare un po' la storia del genere umano, e magari cercare aiuto per quel tuo brutto caso di razzismo e spocchia imperialistico-occidentale.

    • @TamTam-xi6vs
      @TamTam-xi6vs 28 дней назад +1

      Ragionano col secondo chakra 🤭🤦🧟

  • @luigimarano948
    @luigimarano948 29 дней назад

    Grazie prof il mio voto non andrà disperso. Finalmente una luce nelle tenebre.

  • @carminedimatteo506
    @carminedimatteo506 Месяц назад

    Molto chiaro professore una esposizione chiara e limpida, grazie.....👏👏👏👏

  • @nicolamirandola6356
    @nicolamirandola6356 29 дней назад

    Se tutti comprano il prodotto di uno è inevitabile. Io dico che quello è un genio.

  • @Helga7850
    @Helga7850 Месяц назад +5

    Il professor Odifreddi analizza la situazione con i numeri e fornisce la soluzione per portare giustizia in questo mondo, e per provare disgusto per le guerre fatte per fagocitare le risorse dei paesi più poveri.
    Ma ancora si parla di guerra in UE come se fosse una cosa normale, nonostante le costituzioni di Italia e Germania la ripudino categoricamente.

    • @nichtich5061
      @nichtich5061 Месяц назад +1

      Bravissima 👌👏👍❗Grazie 🙏🌻❗

    • @luigiaresu8016
      @luigiaresu8016 Месяц назад

      Ripudiare le guerre sarebbe da estendere a tutti gli Stati...altrimenti gli unici due sono fessi😅😅😅

    • @faustotommasina3675
      @faustotommasina3675 Месяц назад +1

      "Dove c'è vita, c'è conflitto" (C:G:Jung)

    • @francopedriale2626
      @francopedriale2626 Месяц назад +2

      @Helga7850 la "guerra in UE", e più precisamente in Ukraina, l'ha portata la Russia, non l'abbiamo iniziata noi. Secondariamente, la nostra Costituzione vieta la guerra di AGGRESSIONE, non quella di DIFESA. Se un paese viene aggredito ha tutto il diritto di difendersi, anche con le armi se necessario.

    • @Helga7850
      @Helga7850 Месяц назад

      @@francopedriale2626 Guardi Franco, si rilegga l'articolo 11. Noi siamo una parte terza al conflitto. Quindi solo la pace e gli strumenti di diplomazia possono essere utilizzati per risolvere le controversie internazionali. L'articolo 11 va letto dall'inizio alla fine.
      Nessuno ha attaccato il territorio italiano. Noi siamo una parte terza che ripudia la guerra e può invitare le due parti belligeranti con mezzi pacifici e diplomatici. Ci sono decine di strumenti diplomatici che non hanno nulla a che fare con il barbaro uso delle armi.

  • @LucaBacchiNellaBaita
    @LucaBacchiNellaBaita Месяц назад +5

    Esistono corsi di formazione per imparare a non consumare?
    Scuole in cui si insegna a vivere con poco, ne abbiamo?
    Seminari in cui si impara a vivere semplicemente?
    Luoghi in cui si evidenzia l'importanza dell'umiltà e della semplicità?
    Purtroppo in occidente siamo tutti addestrati fin da piccoli alle comodità ai confort e al lusso. Per noi fare 5 km a piedi è un dramma o un 'offesa. Servono insegnamenti etici e morali... ma chi li da?
    Se persone come lei da anni fanno i salti mortali per screditare la religione cristiana che è l'unica "entità" capace di comunicare questi valori, chi si occuperà di insegnare queste cose?

    • @faustotommasina3675
      @faustotommasina3675 Месяц назад

      Studiati la Storia: quante guerre scatenate in nome del cristianesimo!

    • @AriesAstaroth
      @AriesAstaroth 28 дней назад

      Guarda che il consumo maggiore, l'inquinamento maggiore, ecc.. avviene nei paesi meno sviluppati, dove il lavoro costa meno, la produzione sta lì. E stando lì la maggior parte della popolazione son pure loro quelli che consumano di più, spesso in modo non efficiente. Noi consumiamo di più rispetto alla popolazione, pro capite, non come valore assoluto. Se l'occidente smettesse di consumare quanto consuma ci sarebbe meno domanda, meno lavoro anche per gli altri, meno reddito. Ma è un problema che non si pone, perché il mondo, se non te ne fossi accorto, è fatto da persone che sfruttano le opportunità, dove un'opportunità è sempre l'indebolimento di una parte a vantaggio di un'altra. Se l'occidente vuole suicidarsi calando in produttività, diminuendo la sua ricchezza (il pil, le entrate) verrà schiacciato, masticato e sfruttato. L'unico modo sarebbe un accordo globale, in cui tutti si impegnano per diminuire i consumi, ma non esiste, perché tutti abbiamo esigenze diverse (vedi gli accordi sul clima), ci sono paesi a cui la diminuzione dei consumi creerebbe maggiore danno e non sarebbe per loro realistico. Tra l'altro un accordo globale dovrebbe fondarsi su un valore universale di Bene e di Giusto. Che non esiste. La pace, l'amore, che tu probabilmente ritieni un valore superiore a tutti gli altri (quel che dici sul cristianesimo), si fondano sull'empatia, ma per natura umana, questa si attiva solo in particolari condizioni in cui si attivano i neuroni specchio.... non ce ne frega nulla di idee astratte, numeri, dati, si prova empatia solo per cose specifiche che innescano una reazione istintiva, emotiva. Quindi è sempre circostanziata a fatti specifici, non esiste un'empatia universale, un amore universale. E' un'idealizzazione che non trova corrispondenza nella natura umana.

  • @zpc751
    @zpc751 Месяц назад +2

    è sempre stato così, discorso utopico

  • @chrlov75
    @chrlov75 19 дней назад +1

    Discorso sacrosanto, tranne che per un dettaglio. Non è necessario che noi occidentali diminuiamo il nostro tenore di vita, basta che i soldi dei più ricchi vadano ai più poveri... Noi che stiamo in mezzo forse potremmo non dover rinunciare a niente, tranne che ad abitare in un sistema al servizio dei ricchi.

  • @giuseppedeluca6361
    @giuseppedeluca6361 Месяц назад +2

    Come posso firmare per voi, anche all' ultimo giorno?

  • @giovanniburani7389
    @giovanniburani7389 Месяц назад +3

    SUPER come sempre

  • @user-tn4hl1gp5m
    @user-tn4hl1gp5m Месяц назад +1

    Sempre un piacere ascoltarlo.Geazie Proff.

  • @scaramuzzapaolo
    @scaramuzzapaolo Месяц назад

    Fantastico!!la pura scomodissima verità

  • @vittoriopaolelli8811
    @vittoriopaolelli8811 Месяц назад +4

    Credo di non sbagliare dicendo che,questi super ricchi sono presi da esempio,non ci si chiede il perché delle cose. Quindi carissimo professore,mi sembra una battaglia contro i mulini a vento, purtroppo.😢

  • @GianfrancoFranceschini
    @GianfrancoFranceschini Месяц назад +1

    Grande Piergiorgio … analisi incontestabile!

  • @donatoboffa3468
    @donatoboffa3468 29 дней назад

    Perché noi umani siamo figure geometriche, ...un angolo nascosto.,una circonferenza di agire,un volume grande di parlare per aggredire il prossimo e una linea retta infinita come la stupidità... infinita .. .alla fine ci sono le GUERRE...briciole di amore non vi sono...

  • @annagiglio7836
    @annagiglio7836 Месяц назад

    Ascolto sempre il prof. Grande bella persona

  • @aldovalkovich755
    @aldovalkovich755 Месяц назад +1

    Prof. Odifreddi, sono d'accordo con lei e apprezzo sempre il suo pensiero in tutte le sue conferenze, tranne ciò che riguarda la Russia. Sarebbe troppo lungo spiegre il mio punto di vista e le fonti che lo hanno determinato. Posso solo dirle vedo la Russia di Putin (e con lui la Corea del nord con Kim Jong Un) in modo completamente diverso dalla Cina di Xi o dall'india di Modi.
    Bene la pace ma senza Putin, ad ogni costo.

    • @Sara-lk2yr
      @Sara-lk2yr Месяц назад

      Mi permetto di dissentire. Quando decenni orsono chiedevo le firme per salvare i ceceni Putin andava bene a tutti. E non si può dire che oggi è diverso perché mandiamo le armi a Netanyahu per fare cose non migliori. Credo che manchino proprio il senso delle proporzioni. Vediamo solo quello che ci pare e quando ci pare.

  • @Manuela.chArlotteCc
    @Manuela.chArlotteCc Месяц назад

    ... e poi fu l'uomo, purtroppo.😢
    il Prof. trova sempre il "perché", l'unica sola ragione. grazie Prof.!❤

  • @filippovitiello9594
    @filippovitiello9594 Месяц назад

    Finalmente qualcuno che ci fa capire .

  • @giancarlopeddio8629
    @giancarlopeddio8629 26 дней назад

    ❤Grandissimo Professore!

  • @istilius
    @istilius Месяц назад

    Non riesco a capire lo sfondo e la bassa qualità del video, sembra che sia stato aggiunto o artefatto. Odifreddi dà le spalle alle persone sullo sfondo? Inoltre, io sono fondamentalmente d'accordo con il professore, ma mi sorge un dubbio: non è che il Cremlino possa pensare di incentivare queste iniziative come strumento di guerra ibrida per avvantaggiarsi sul piano militare?

  • @francesco1705
    @francesco1705 28 дней назад

    Una domanda al Prof Odifreddi: ammesso che tutti i governi mondiali si facciano fautori di una nuova redistribuzione della ricchezza, I cosiddetti Paesi attualmente poveri, riusciranno a garantire un sistema economico e soprattutto politico in grado di utilizzare al meglio e soprattutto non vanificare la grande opportunità che avrebbero tra le mani? Quale organismo sovranazionale potrà controllare se il flusso di ingenti risorse ed il sistema politico interno sia consono alla cultura liberale e democratica?
    Secondo me sognare che si possa fare tutto ciò va bene, ma qui stiamo facendo la punta ad una utopia.

  • @luisapassalacqua5891
    @luisapassalacqua5891 22 дня назад

    Ottima per esattezza dei dati e lucida individuazine delle cause la trattazine del tema pace/guerra.

  • @s.m.132
    @s.m.132 Месяц назад +1

    Prof. Odifreddi, une persone adorable

  • @danielecucchi1253
    @danielecucchi1253 Месяц назад +1

    L'analisi è corretta ma fino a un certo punto, è semplificatorio dire che l'occidente fa la guerra, purtroppo la guerra si è sempre fatta in ogni parte del mondo e sempre per gli stessi motivi, anche prima che arrivasse l'occidente. E purtroppo i paesi africani che si appoggiano alla Russia per liberarsi dell'occidente non fanno che passare da una dipendenza a un'altra.

  • @paolomarcotulli9127
    @paolomarcotulli9127 22 дня назад

    non è che le facciamo.
    Non abbiamo mai smesso.

  • @fondobozzole9048
    @fondobozzole9048 Месяц назад

    Illuminante come sempre! Grande Prof

  • @giovannaalfano7811
    @giovannaalfano7811 Месяц назад +1

    Purtroppo è una verità che molti non accettano

  • @luciocapone1324
    @luciocapone1324 Месяц назад

    Pensiero, pienamente, condivisibile.Pur, essendo ateo O.,esprime un dogma cristiano.

  • @loredanarebuffo5141
    @loredanarebuffo5141 Месяц назад

    Grande prof!

  • @simonepolichetti1821
    @simonepolichetti1821 Месяц назад +8

    Credo che chiunque abbia un po' di senno debba dire che la guerra fa schifo. Il problema però non è domandarci se ci piaccia o no la guerra, ma domandarci cosa fare quando la guerra ce la scatena qualcun altro. In quel caso mi spiace, ma tocca difenderci

    • @napomania
      @napomania Месяц назад +1

      difenderci da chi? ma poi la guerra chi l' decretata ? la Russia, ok, ma a me dell'Ucraina importa il giusto. quindi che cuociano pure nel loro Brodo primordiale

    • @artiko888
      @artiko888 Месяц назад

      Ammazza oh, non hai capito nulla del discorso praticamente

    • @simonepolichetti1821
      @simonepolichetti1821 Месяц назад +1

      @@napomania molto bene, spero che tu riceva la stessa risposta cinica e disumana nel momento in cui avrai bisogno di aiuto. Dopodiché in realtà ci riguarda, perché se oggi viviamo nel comfort e in quel 10% più ricco di cui parla Odifreddi è proprio grazie alla capacità di difenderci da attacchi di potenze straniere che vogliono far ritornarci nel medioevo. E se non siamo disposti ad aiutare gli altri, un giorno a non essere aiutati saremo noi

  • @luigib5694
    @luigib5694 Месяц назад +2

    stando alle parole del professore qui come si dice a Roma "sarebbero fiaschi che s'abbottano" ... eppure io ho uno stipendio di 4 soldi e meno male che ce l'ho ..in quel 90 % di poveri c'è pure una parte di europei ..riguardo l'immigrazione nel frattempo che si trova un sistema uno le navi ce le dovrebbe mettere eccome , è semplice logica visto che come si vede dai fatti non diamo nessuna vita migliore a nessuno.. fredda logica e se vogliamo cinismo ma cosi si dovrebeb fare per non superare un punto critico che rende le cose irrecuperabili.

  • @mariarosariacavallaro8735
    @mariarosariacavallaro8735 Месяц назад +1

    Grazie Professore👌❤️❤️

  • @lucialeorato5089
    @lucialeorato5089 24 дня назад

    Dovremmo dare x anche i nostri risparmi, che di sicuro non andranno ai poveri!

  • @lordfabri
    @lordfabri Месяц назад +1

    Ho letto qualche tempo fa il suo libro sulla Logica, mi e' sembato molto chiaro.

    • @luigiaresu8016
      @luigiaresu8016 Месяц назад

      Dove vede tutta sta ricchezza il matematico sarà in qualche radice quadrata...una famiglia italiana quindi europea deve fare salti mortali con 1200 euro al mese...se è coerente potrebbe dirti che sono anche troppi.
      Fuori dal mondo.

  • @scorpione66dellavalle28
    @scorpione66dellavalle28 Месяц назад +4

    Se fossero i primi consumatori al mondo. I paesi poveri con la loro mentalita' ci farebbero fare altroche' la fame.
    Discorso giusto ma utopico purtroppo

    • @aliciafasanella4538
      @aliciafasanella4538 Месяц назад +1

      Può darsi che non sia tanto utopico. Vediamo che succede con i BRICS.

  • @3peppone
    @3peppone Месяц назад +2

    discorso illuminante ...da notare l'indifferenza di chi sta dietro e manco ascolta...ecco perchè siamo in queste pessime condizioni.

    • @luigiaresu8016
      @luigiaresu8016 Месяц назад

      Beh...non è che si sono persi tanta roba...

  • @emiddiacirillo301
    @emiddiacirillo301 25 дней назад

    Grazie delle informazioni

  • @user-hq9ls7rb8o
    @user-hq9ls7rb8o Месяц назад +1

    Grazie. Odifreddi. 👍👍👍👍💪💪💪

  • @fuovac3515
    @fuovac3515 Месяц назад

    Opinioni realistiche e molto vicine a quanto sostenuto da Noam Chomsky

  • @luigiaresu8016
    @luigiaresu8016 Месяц назад +3

    Lei omette volontariamente che questa ricchezza è stata costruita bene o male con un lavoro...poi dovrebbe ricordare che Russia e Cina non fanno beneficenza...sono mica francescani dell Immacolata😅😅😅

    • @vitovittucci9801
      @vitovittucci9801 Месяц назад +1

      Non solo con il lavoro, ma anche con il progresso culturale che ha portato a quello scientifico e tecnologico. E la nostra cultura deriva da quella greco-romana che si è fusa con quella cristiana. Non a caso molti Paesi arabi ,dove le scienze erano fiorenti, sono rimasti indietro a causa delle loro religioni che hanno bloccato il progresso. Lo stesso si può dire per i Paesi asiatici dove le filosofie meditative allontanavano dall'attività e dal lavoro. Noi abbiamo ereditato una cultura fruttifera, la storia è andata così.

    • @luigiaresu8016
      @luigiaresu8016 Месяц назад

      @@vitovittucci9801 sono gli stessi studiosi che citano con nonchalance Alessandro Magno...Roma...i Vandali...Gengis Kan...insomma pensano che i cattivi siano solo gli Usa e l Occidente...purtroppo per loro ( schierati a prescindere).

  • @matteomormorunni2768
    @matteomormorunni2768 Месяц назад

    Grazie, ascolto sempre volentieri i suoi interventi, non credo tanto nella distribuzione delle ricchezze, livellerebbe verso il basso rendendo poi carico d'inerzia qualsiasi procedimento. Credo si nella necessità di una distribuzione equa come investimento personale, in primis per una sostenibilità ecologica della vita umana ed in secondo poiché la provvidenza o fede mi fa sperare che indirizzare risorse proficuamente e non bombardando sia volano per un esplosione di prosperità e benessere. La scienza stessa lo permetterebbe adeguando la tecnologia al fabbisogno oltre l adeguarsi alle richieste della natura che palesa criticità in questo ospitartci. In bocca al lupo per i suoi impegni.

  • @igorvalle6050
    @igorvalle6050 Месяц назад +3

    Che lista e’ ? che la voto

  • @ilciauscolodicanguro2756
    @ilciauscolodicanguro2756 Месяц назад +1

    Professore, sinceramente ti preferisco quando dici che la democrazia è un'illusione inesistente.
    Vorrei farti presente che la forbice del "noi" da te descritta è un po' troppo ampia.
    Appoggio la decrescita felice, ma quando la metà di uno stipendio risicato con fatica e sacrificio va direttamente in tasse per servizi male appena sufficienti, non ci stò.
    Se rendiamo pubblici i mezzi di produzione, declassiamo i padroni e ci mettiamo veramente tutti sullo stesso piano, allora posso anche convenire e combattere al tuo fianco, diversamente il "noi" non esiste.

  • @emav.234
    @emav.234 Месяц назад +1

    Messaggio chiaro. Grazie

  • @NablaSAR
    @NablaSAR Месяц назад +4

    È questo un discorso che non convince, perché è ben evidente (almeno dal 2007) che siano i cittadini europei quelli costretti a sottostare alle imposizioni e alle restrizioni dell'UE stessa, con un costante impoverimento e una costante diminuzione delle nascite (come Lei stesso ha detto), per via di una tassazione assurda e il continuo ricatto del debito pubblico! Sono i cittadini europei quelli costretti a subire gli sbarchi di migliaia di clandestini ogni anno, a subire la loro concorrenza sleale nei luoghi di lavoro, e per causa di luridi trafficanti appoggiati dall'UE!
    Sono decenni, ormai, che va avanti questa vergogna e nessuno (nemmeno Odifreddi) può nasconderla con questi sermoni terzomondisti!
    In ultimo, il tenore di vita delle popolazioni del 3° mondo non è certo dovuto agli occidentali, ma al modo di vivere di quelle popolazioni sottosviluppate! Figuriamoci, poi, se siamo responsabili del tenore di vita degli asiatici!

    • @ediliobergamelli8319
      @ediliobergamelli8319 26 дней назад

      Povero sei ..si..si..vorrei fare una colletta x sostenerti..ahhh...ahhhh...che pena mi fai..!!

  • @mariano4199
    @mariano4199 Месяц назад

    Una luce in un mondo di tenebra.

  • @user-lg3op3yo1v
    @user-lg3op3yo1v Месяц назад +2

    Grande prof Odiffredi

  • @marcob7750
    @marcob7750 Месяц назад +1

    Un illustrissimo Odifreddi, con semplicità, spiega l’evidenza

    • @faustotommasina3675
      @faustotommasina3675 Месяц назад

      Proprio questo il limite del comizio del Professore...semplificare una situazione complessa
      Populismo di sinistra

  • @nicoladigiacomo227
    @nicoladigiacomo227 Месяц назад +1

    Mi dispiace contraddirla prof. Odifreddi, le guerre esistono da quando esiste il mondo anche quando le società erano strutturate in modo diverso. Oltre le iniquità a cui lei si riferisce che hanno un peso importante in senso negativo a favore della pace, esistono altri fattori come le religioni e la presunzione dell'essere(Due cose che hanno in fondo lo stesso significato).

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 Месяц назад +6

    Per i soldi anche se fasulli, l'uomo il più addomesticabile del pianeta . con le solite eccezioni.

    • @marcob4630
      @marcob4630 Месяц назад +1

      infatti : il problema è antropologico-psicologico e non politico (comunismo peloso)

    • @faustotommasina3675
      @faustotommasina3675 Месяц назад

      @@marcob4630 Perfettamente d'accordo con lei Signor Marco.
      La politica c'entra poco, e nemmeno le puerili semplificazioni in stile matematico...

    • @marcob4630
      @marcob4630 Месяц назад

      @@faustotommasina3675 : "puerili" mi sembra un termine adatto, ma pure mistificatorie

  • @valeriorossi5035
    @valeriorossi5035 26 дней назад

    Un discorso simile lo fece Giulietto Chiesa circa 10 anni fa, nell'aula magna di una scuola.

    • @Lampedusaisl9657
      @Lampedusaisl9657 11 дней назад

      Un grande a raccontare balle.
      Fermato dalla polizia di Tallinn per 7 h, poi espulso come persona non desiderata.
      Condannato dal tribunale di Roma per falso , ammette la Fake e patteggia.
      N.1 dei complottisti : scie chimiche, auto attentati, terremoti artificiali.
      In una conferenza afferma che aveva le prove che l’aereo della Malaysia fu abbattuto dagli USA/Ucraini, poi dimostrato che furono i russi.
      Ottimo per i Terrapiattisti ignoranti

  • @sergiobaldassarra2058
    @sergiobaldassarra2058 Месяц назад +1

    Grande!! 💪

  • @MatteoSellitri-sz5ef
    @MatteoSellitri-sz5ef Месяц назад

    Una cosa è certa,la giustizia su questo pianeta 🌍non esisterà mai, Dio ne sa di più

  • @moreno1105
    @moreno1105 Месяц назад +1

    Prof Odifreddi, grazie !!! 👏

  • @claudiofrenner8807
    @claudiofrenner8807 Месяц назад +1

    Ormai e troppo tardi per redimersi . Prepariamoci al peggio

  • @giacomoconti6881
    @giacomoconti6881 7 дней назад

    il Maestro sotto casa mia a Palermo, mentre io sono a Londra nooooooooooo

  • @giovannaalfano7811
    @giovannaalfano7811 Месяц назад +1

    BRAVISSIMO!!!!

  • @emanueletagliavini6579
    @emanueletagliavini6579 Месяц назад +1

    Parole parole parole....

  • @ritacaruso289
    @ritacaruso289 28 дней назад +2

    Ma dai ... !

  • @francescobordini3103
    @francescobordini3103 Месяц назад

    Caro prof. Se riesci facci sapere quanto incide la spesa molitare sul ns 90%delle ns ricchezze