Riscaldare Casa con i Condizionatori: Guida dalla A alla Z

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 347

  • @VALEXLION85
    @VALEXLION85 11 месяцев назад +2

    Il video giusto al momento giusto! Davvero ti faccio i complimenti per la professionalità e nello stesso tempo semplicità con cui spieghi. 🔝

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  11 месяцев назад +1

      Grazie, troppo gentile

    • @leopoldobusin3169
      @leopoldobusin3169 9 месяцев назад

      Le bollette elettriche sono più costose che le bollette del gas.

    • @VALEXLION85
      @VALEXLION85 9 месяцев назад +1

      @@leopoldobusin3169 si ma almeno paghi le tasse solo per una utenza! E poi il gas andrà piano piano ad essere sostituito appunto dall’elettricità (che può essere prodotta anche con pannelli solari)

    • @leopoldobusin3169
      @leopoldobusin3169 9 месяцев назад

      @@VALEXLION85 i pannelli solari e l'eolico non daranno che un contributo piuttosto ridotto in termini percentuali e non è purtroppo energia pulita come si crede.

    • @VALEXLION85
      @VALEXLION85 9 месяцев назад +1

      @@leopoldobusin3169 continuo a ripeterle che sicuramente sono meglio, ma molto meglio, del gas!

  • @alessandrodefendi7811
    @alessandrodefendi7811 11 месяцев назад +8

    Da installatore ti dico che hai fatto un bellissimo video esauriente e preciso anche per profani .condivido tutto quello che hai detto .bravissimo

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  11 месяцев назад

      Grazie mille per il commento

  • @MrGigiesse
    @MrGigiesse 6 дней назад +1

    Piaciuto molto, molto utile. Una domanda, usare gli split per riscaldare, non abbassa troppo l'umidità ambientale?

  • @giuliocorazza3849
    @giuliocorazza3849 Год назад

    Complimenti per la chiarezza e l'imparzialità con le quali realizzi ogni video.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Grazie mille per il commento, gentilissimo

  • @paolopa2722
    @paolopa2722 2 месяца назад +1

    compimwnti finalmente un video esaustivo. questo è sarà il terzo anno mi scaldo con solo i climatizzatori daikin a+++. forse sbaglio ma essendo inverter li lascio sempre accesi. quando modulano consumano pochissimo sull.ordine dei 300/400watts anche meno in base ovviamente alla temperatura esterna. risparmio veramente tanto. c è da dire che spesso qualcuno è presente in casa.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад

      Ovviamente se qualcuno è sempre presente in casa non ha senso fare il contrario. Io personalmente riaccendo pochi minuti prima di entrare

    • @pastinaco
      @pastinaco Месяц назад

      @@DinamoTech grazie avrei una domanda a proposito: come conviene usarli nelle camere da letto? accenderli poco prima di andare a letto? per quanto tenerli accesi? se la casa non è frequentata continuamente ha senso tenerli accesi di giorno (avendo impianto fotovoltaico) per trovare confort la sera? grazie

  • @bijeimath605
    @bijeimath605 Год назад +1

    Grazie, argomento molto interessante e spiegato alla perfezione. Complimenti!

  • @sergiopaletti6000
    @sergiopaletti6000 Год назад +3

    Oh finalmente uno che sa' di cosa sta parlando. Grazie bravo

  • @davetdm
    @davetdm 16 дней назад

    Abito a Vicenza per indicare la zona geografica. Sto provato questo inverno riscaldare le 2 camere e la zona giorno con gli split inverter montati nuovi nel 2021. 12.000 btu su 28mq 9.000 btu su 15mq e 7.000 btu su 10mq. A parità di calore nel mese di novembre e dicembre 2024 il risparmio in bolletta è risultato di circa il 30% tenendo conto che novembre 2024 ' stato più freddo di novembre 2023. Inoltre più piacevole sentire l'aria calda prodotta dallo split che quella generata dal termosifone. Complimenti per la chiarezza del video.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  16 дней назад +1

      Grazie a te per il commento e per la condivisione delle esperienza
      Altrimenti sembra che mi invento le cose 😅

    • @davetdm
      @davetdm 16 дней назад

      @@DinamoTech Ho condiviso anche per dare una percentuale realistica del risparmio in bolletta a cui la maggior parte prestano attenzione.

    • @paolociv6435
      @paolociv6435 10 дней назад

      Complimenti per il video infatti mi sono iscritto al canale e ti seguo con grande interesse. Dopo aver visto il tuo video stamattina ho spento il classico riscaldamento caldaia la funzione caldo degli split montati quest'estate 2024. Sto seguendo tutte le tue indicazioni che hai dato nel video scusa se magari hai già dato la risposta ma conviene tenerli al minimo accesi in tutti i locali o accenderli nel momento in cui soggiorno tieni presente che vivo solo in un appartamento di 200 mq in una villa singola

    • @davetdm
      @davetdm 6 дней назад

      @@paolociv6435 Mi permetto risponderti Io. Sia a caldaia che con gli split conviene impostare la temperatura desiderata poi ci pensano gli split a mantenerla. Al contrario se abbassi per poi alzare la temperatura consumerai di più.

  • @nocrash8494
    @nocrash8494 Год назад +26

    Contrariamente a certi "furbi" che sconsigliano sempre, e fortemente questo sistema, con l'obiettivo di indurre a rifare un impianto da capo, con forti investimenti ed un ammortamento di molti anni (posto che tutto funzioni sempre a dovere e senza avarie), un sistema a pompa di calore-aria, in combinazione con un riscaldamento tradizionale, per chi ha split in ogni stanza (utile e saggio anche per il raffrescamento) è in grado di abbattere i costi, senza alcun investimento aggiuntivo. In particolare, per le abitazioni con molti vani, è sempre e comunque uno spreco di energia riscaldare tutti gli ambienti ad una temperatura di confort, se poi solo uno, o due, sono realmente abitati per ore, ma è un disagio dover poi frequentare solo quelli riscaldati, se si chiudono le valvole negli altri. Ciò vale sempre, anche dove il sistema di riscaldamento è il più efficiente. Riducendo la temperatura dell'impianto (tradizionale e non), anche di un paio di gradi soltanto, il risparmio è notevole, e attivando, solo dove serve, e quando serve, la pompa di calore per aumentare il confort, il risultato è più che soddisfacente, praticamente istantaneo. Basta poco, quindi sono pochi gli sbrinamenti dello scambiatore esterno, per elevare una temperatura che è già attorno ai 17-18°C a 21°C con i muri ed i pavimenti, che per convezione e per il riscaldamento "primario", sono già ad una temperatura più che accettabile. Non è affatto vero che il riscaldamento a pavimento sia più confortevole (personalmente mi da problemi), e che un modesto riscaldamento dell'aria dia problemi. Anzi, l'inerzia paurosa di un pavimento, specie nei periodi di primo autunno e primavera, porta a sprechi e disagi. Il tutto, senza contare il fastidio e l'insalubrità della polvere (batteri), che tende a sollevarsi anche da terra, trasportata dai moti convettivi, e che viene respirata.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Grazie mille per i complimenti e complimenti per la qualità tecnica di questo commento

    • @DanielElia2036
      @DanielElia2036 9 месяцев назад +4

      È sempre vero che sulle pompe di calore aria-acqua si lavora a delta T basso quindi il cop è il più alto possibile..per questo si consiglia.. e l'irraggiamento di impianto a pavimento o soffitto non viene raggiunto dagli split..
      Anche perché ragazzi se si mette un condizionatore per stanza quando accendi tutto il picco di assorbimento è alto..devi mettere 10kw di contatore..o prendi una macchina in grado di gestire tutti gli split di casa e fare acqua calda sanitaria(quindi l'investimento lo devi fare lo stesso) o non hai risolto nulla..
      Ci sono alcuni marchi(tra cui daikin) che vanno aria-aria e fanno ACS, altri(come samsung ehs-tdm plus) che hanno sia aria-aria che aria-acqua(split e termosifoni assieme, oltre che ACS).

    • @nocrash8494
      @nocrash8494 9 месяцев назад +2

      @@DanielElia2036 Il riscaldamento a pavimento è una boiata colossale, causa l'inerzia dello stesso e il delta di temperatura tra pavimento e strati superiori. Può funzionare solo se sono verificate le corrette caratteristiche di scambio termico e di isolamento dei locali. Nelle cosiddette "mezze stagioni", o peggio ancora quando nel volgere di alcuni giorni la temperatura esterna oscilla di 10-15 gradi, per i locali ove si soggiorna per breve tempo e che vengono lasciati non riscaldati, pur con tutti i limiti intrinseci dovuti al posizionamento degli split, è meglio il riscaldamento "estemporaneo" ad aria. Non si capisce perchè si dovrebbero accendere tutte le macchine simultaneamente e nemmeno di quali macchine si parli. Con 3Kw d'impianto (4.5Kw per alcuni minuti e 25A di picco sul magnetotermico), non ho mai ricontrato problemi con 2 macchine e 4 split come pompa di calore, mentre saltuariamente li ho riscontrati in raffrescamento.

    • @DanielElia2036
      @DanielElia2036 9 месяцев назад +3

      @@nocrash8494 si grazie al cappero 4 locali io ne ho 9 se parli di mini appartamenti è un altro conto. Non capisco perché mi hai risposto come se io fossi il difensore degli impianti a pavimento..io stesso non ne ho uno.. so che ha senso, però, si deve fare un calcolo per vedere quanti metri di tubo radiante usare per ogni ambiente, dimensionare la PDC, insomma tutte cose che saranno state fatte male nelle case che hai visto tu.. se per stare sicuro sovradimensioni la PDC in casa non riuscirai ad avere le "mezze stagioni" proprio perché la macchina è troppo grande per modulare così in basso.."mettersi al minimo".. poi ognuno fa ciò che vuole ma io ho visto i minori consumi in questo modo non in altri, ne split ne radiatori.
      Se hai fatto un minimo di cappotto ed hai il perimetro sigillato tenere casa bene o male tutta calda o tutta fresca aiuta.. nei primi minuti(se torni a casa e accendi per esempio) l'assorbimento può essere alto. Devi considerare anche l'acqua calda sanitaria.. induzione..Quindi 3 kw non ti bastano..
      Sempre se l'obiettivo è eliminare una bolletta(il gas).. e generalmente si tende a fare questo..

    • @nocrash8494
      @nocrash8494 9 месяцев назад +1

      @@DanielElia2036 Ma quali mini appartamenti!? Anche se si ha un castello, è da perfetti idioti riscaldare e raffreddare le zone inabitate, e quelle di passaggio.
      Il punto è che, per brevi soggiorni, e nei periodi dove le inerzie e le isteresi contano molto, l'aria è il miglior metodo per controllare il clima, sia per la rapidità, sia per l'economia (punto).

  • @AnnaMaria-gm9hz
    @AnnaMaria-gm9hz Год назад +3

    Bellissimo video grazie!! Ma se tengo accesi 4 split in classe A++ basta un contatore di 3kw? grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +2

      ruclips.net/video/71r16766CTo/видео.html

  • @paolociv6435
    @paolociv6435 5 дней назад

    Grazie ! Avanti tutta! A tutto.. split😂

  • @Fanny-pz5rm
    @Fanny-pz5rm Год назад

    Grazie per queste informazioni utilissime!! Non mancheranno da parte mia ulteriori domande. A presto.

  • @toniomiklo2406
    @toniomiklo2406 Год назад +1

    Ottimo video grazie. E' proprio quello che stavo cercando.

  • @stefanoagostini_com
    @stefanoagostini_com Год назад +1

    Bellissimo e chiarissimo video, grazie!

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Grazie mille Stefano per il commento

  • @zahariavasile2452
    @zahariavasile2452 9 месяцев назад

    Bellissimo vidio sei un grande professionista, vuoi di aiutare la gente a capire bene grazie grazie graz

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  9 месяцев назад

      Grazie a te per il commento

  • @mirkotucci
    @mirkotucci 5 месяцев назад +1

    Bellissimo video, solo un appunto, è importante ricordare che per temperature estremamente rigide per esempio in alta montagna la produzione di calore risulta spesso insufficiente, mentre in aree troppo umide o nebbiose, l'efficienza energia cala di molto causa continui defrosting dell'unità esterna.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  5 месяцев назад +1

      Dai un occhiata al nostro video sui falsi miti 😁

  • @3alexander3
    @3alexander3 Год назад +2

    Grazie per il video, ottimi contenuti.
    Personalmente, però, mi manca l'elenco di tanti altri svantaggi. Soprattutto, la forte mancanza del Comfort.
    - L'aria è secca e deumidifica fortemente l'ambiente.
    - È sgradevole sentire costantemente l'aria calda che ti batte da tutte le parti (purtroppo non ho mai potuto sperimentare con la possibilità di usare lo split verticalmente).
    - L'ambiente viene scaldato velocemente si, ma non tiene minimamente la temperatura. Appena si spegne, il freddo ritorna subito. Se dormi vicino ad un muro (come nella maggior parte dei casi), senti il freddo costantemente.
    - L'ambiente non viene scaldato in maniera uniforme. Se vuoi sederti per terra (avendo dei bambini), senti il freddo, perchè l'aria calda tende a ad andare in sù.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Ciao Alex, ti rispondo per punti:
      - I climatizzatori NON deumidificano in caldo, personalmente sono sempre rimasto in un range da 50 a 70%
      - Il sistema deve essere studiato per non immettere aria direttamente in zone raffrescate,
      - Perchè mi serve "tenere la temperatura" quando posso semplicemente spegnere ogni locale quando non ho più bisogno? dove starebbe il vantaggio?
      - Il metodo di trasmissione per calore avviene per convezione esattamente come per i caloriferi... guardati i climatizzatori ad effetto Coanda

    • @3alexander3
      @3alexander3 Год назад +1

      ​@@DinamoTech Grazie per la risposta dettagliata. Siete un ottimo canale e fate un lavoro veramente importante. Quindi va tutto a convergere sul fatto che non ho mai avuto esperienza con dei split ad emissione verticale. Proverò. Ciononostante, nella mia esperienza, l'aria che c'era in casa dopo il riscaldamento con gli split non era gradevole. Magari non era il discorso del secco, ma qualcos'altro, non saprei. Non per niente si chiama aria "condizionata". Di fatto, anche quando è fredda l'aria, a lungo, nonostante è bello stare al fresco, la percepisco come non piacevole. Forse è un discorso molto personale, ma lo davo sempre per scontato.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      @@3alexander3Grazie a Te!, ad ogni modo in questi argomenti c'è sempre un minimo di fattore soggettivo

    • @NinoDattola
      @NinoDattola 2 месяца назад +2

      Ho sia climatizzatori Mitsubishi che radiante a pavimento. 240m² di casa e 800m³ di cubatura. Con i climatizzatori gli farei il solletico. 7kw al giorno consumati dalla PDC aria acqua. Sei sicuro che risparmierei riscaldando con i clima? Te lo dico io, no. La stanza non raggiunge la temperatura richiesta perché le pareti rimangono FREDDE. Il comfort di un radiante e praticamente irraggiungibile, nemmeno se lasci acceso H24 per giorni.

    • @3alexander3
      @3alexander3 2 месяца назад

      @@NinoDattola Esattamente quello che pensavo. Grazie!

  • @figuraq5
    @figuraq5 Год назад

    Ok, mi hai convinto, grazie per il video,..

  • @giggi65.
    @giggi65. 2 месяца назад

    Ottima spiegazione, professionale ed esaustiva!
    Le chiedevo..se per il riscaldamento uso li split..per l'acqua calda un boiler..e per cucinare un piano cottura a induzione, posso eliminare totalmente la caldaia a gas? Conviene in un appartamento di 110 mq?
    Grazie. Un saluto

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад

      Guarda questo
      ruclips.net/p/PLa3Vx1CYaAJKh_BfNuZtnwow3QBcZ4XAZ

  • @alessandrooprandi
    @alessandrooprandi Год назад +1

    Buongiorno. Ho un appartamento abbastanza vecchio e non ben coibentato di circa 68 mq. Stavo pensando di installare una stufa a pellet per l'inverno, ma poi mi ritroverei con il problema del caldo in estate (vivo in collina a circa 300 metri) , per cui valutavo 2 condizionatori inverter, uno per la zona giorno in salotto (circa 24 mq, e una per quella notte di 14 mq). Che tipo di condizionatore mi consiglia e con quale potenza? E a parità di calore consuma di più la stufa a pellet o questi condizionatori ? Grazie in anticipo!

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Lascia perdere il pellet e fatti consigliare da un centro autorizzato Daikin o Mitsubishi della tua zona

  • @robertofraternali6079
    @robertofraternali6079 Месяц назад

    Complimenti esauriente

  • @Ironsmithwins
    @Ironsmithwins 10 месяцев назад

    Grazie a te

  • @salvatoretanese6529
    @salvatoretanese6529 Год назад

    Salve. Questo discorso è valido indistintamente dal dal nord al sud d'italia? Io per esempio sono nella pianura padana zona Modena dove molto spesso l'umidità esterna è molto alta. Grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Io abito a Varese, quindi...

  • @valerioalbanese8388
    @valerioalbanese8388 Год назад +1

    Ottima spiegazione. Ho due domande da porti….devo climatizzare una stanza di 20 mq ben coibentata, il mio tecnico mi ha suggerito un 9000 btu. È sufficiente oppure dovrei installare un 12000. Quesito 2: vorrei una macchina con montaggio a parete che possa essere comandata da comando a filo. Ne esistono in commercio? E se si quali sono? Grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      I metri quadri sono un parametro troppo semplice per rispondere a questa domanda,
      Quello che devi fare è seguire le indicazioni che ho dato all'interno del video,
      Affidarsi a professionisti seri, richiedere in maniera specifica il dimensionamento per riscaldamento
      Gli split della Daikin serie PERFERA con un accessorio sono comandabili tramite comando a filo

  • @MrCompa86
    @MrCompa86 Год назад +2

    Complimenti per il video, sarebbe interessante anche un confronto numerico tra impianto tradizionale ed impianto con i condizionatori, nel video menzionate un 60% ma sarebbe molto interessante a mio avviso capire come questo dato esce fuori. Ok poi il risparmio, ma avrei menzionato anche il confort.
    Inoltre, ho una domanda, meglio un impianto a condizionatori o un impianto idronico con pompa di calore e fancoil (magari canalizzati visto che è la condizione più simile ad un condizionatore)? Sia in termini economici che di confort

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Ciao Carlo e grazie per la domanda!
      Potremmo fare un confronto numerico con un caso studio specifico, quello sicuramente, attendo però fine stagione termica in modo tale da avere dati più accurati
      In merito al confort termico, sicuramente il radiante a pavimento è sempre il sistema migliore, mentre un sistema a condizionatori ben dimensionato è analogo ad un sistema a radiatori
      Per la tua ultima domanda ti consiglierei tutta la vita un sistema ad espansione diretta come quello del video...
      Costi inferiori, meno problemi di manutenzione, più efficienza

  • @davidepapasso4752
    @davidepapasso4752 Месяц назад

    Ciao! Sei estremamente professionale. Io ho optato per la soluzione ad aria, ma, sebbene stia utilizzando questo sistema da qualche mese, non ho ancora capito come modulare alla perfezione il funzionamento. Per ottimizzare i consumi, secondo te, è meglio limitarmi all'accensione occasionale o lasciare gli split accesi in maniera tale che raggiungano la loro temperatura (Anche se a volte solo due di loro mi arrivano a consumare 2/3 kW)? Cioè secondo qual è il modo migliore di utilizzarli?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Месяц назад

      io sfrutterei la bassa inerzia termica e accenderei all'occorrenza

  • @user-sc4xo6rm4n
    @user-sc4xo6rm4n Месяц назад

    Ciao, mi hanno consigliato per riscaldare gli split quelli a consolle da parete ma vicini al pavimento invece di quelli a parete posti in alto, cosa ne pensi? grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Месяц назад +1

      Per il riscaldamento funzionano meglio in genere, confermo

    • @user-sc4xo6rm4n
      @user-sc4xo6rm4n Месяц назад

      @DinamoTech ti ringrazio

  • @francescozanotto3411
    @francescozanotto3411 Год назад

    Grazie e complimenti per questo video che mi ha tolto qualche dubbio che avevo in merito, perche tra non molto andremo ad abitare in una casa di nuova costruzione in classe energetica A4 proprio con questo tipo di riscaldamento ed essendo per noi la prima volta che adottiamo il suddetto tipo di sistema, siamo un pochino dubbiosi , premetto che nell abitazione verranno installati due impianti separati per zona giorno e zona notte con 3 split ciascuno di marca Maxa. Secondo voi posso stare tranquillo oppure devo preoccuparmi ? Accetto eventuali consigli .
    Grazie.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      A parte la marca tutto ok 🥴🥴

    • @fpingaponga
      @fpingaponga 11 месяцев назад

      Maxa è un ottima marca !

  • @TheVitaaa
    @TheVitaaa Год назад

    Ciao, devo proprio comparare 3 split da inserire in 2 stanze e 1 in cucina (per riscaldarsi). Fra mitsubishi e ariston cosa mi consigli)?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Mitsubishi

    • @TheVitaaa
      @TheVitaaa Год назад

      @@DinamoTech abito in provincia di Verona… raramente qui si possono toccare -3 o -5 gradi… Non ci sono pericoli di usare il clima per riscaldarsi (non si congela)? Ho visto che scop a -7 lo danno a 2,8 kw che comunque buono…

  • @domenicodipaolo5890
    @domenicodipaolo5890 9 месяцев назад

    Complimenti per il video molto esaustivo. Le volevo chiedere dei climatizzatori kireia plus della mitsubishi

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  9 месяцев назад +1

      Mitsubishi é un ottimo marchio

  • @spaccioman
    @spaccioman Месяц назад

    Questo video è spettacolare, iscrizione subito. Io vorrei montare il multi+ Daikin con ACS e due unita da controsoffitto (9000+12000). Vorrei canalizzare la prima su due camere da letto una di 12mq e l'altra di 15mq, quello da 12mila btu il soggiorno da 33mq e l'angolo cottura(al bisogno separabile dal soggiorno) di 10mq. Primo dubbio, posso farcela a scaldare e raffreddare con solo queste due unità? Secondo, se metto le unità interne in corridoio canalizzandole poi nella varie stanze, rischio il problema rumore?(Sia nelle camere da letto che nel soggiorno?) Grazie mille, ottimi contenuti li sto divorando tutti 😅

    • @Gladiop
      @Gladiop Месяц назад

      Mi sembra proprio poco con solo dual split 9+12 scaldare 70 metri quadrati. Io pure in un bilo da 32 mq ho messo dual 12+12 e quando fa freddo servono tutti. Fossi in te metterei un 12 per le camere, un 18 per la sala da 33 mq, e un 9 per la cucina da 10 mq. non ha senso sottodimensionare la potenza perché l’inverter è in grado di modularla se esubera, ma non puoi boostare un impianto debole. Inoltre hai un cop migliore se l’aria gira piano e a temperatura più bassa.

    • @spaccioman
      @spaccioman Месяц назад

      ​@@Gladiopinnanzitutto grazie per la risposta. Sicuramente sovradimensionare è meglio, la verità è che essendo l'appartamento in Sardegna(Cagliari) come zona climatica, speravo di poter mettere il multi+ come unica macchina per evitare di riempire i balconi di PDC. In realtà poi forse avrei lo stesso problema per rinfrescare. Credo però che multi+ al massimo offra 9000+9000+12000 più poi l'allaccio al boiler del ACS. Qualche consiglio sul sistema che potrei adottare?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Месяц назад

      Ti ringrazio, ti consiglio come consigliato nel video di farti assistere da un professionista che dimensioni le unità in riscaldamento

  • @ADVENTURE_VAN_71
    @ADVENTURE_VAN_71 Год назад

    Salve, volevo chiedere....ho un impianto pronto dual split su entrambi le facciate, come posso gestire ?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Spiegati meglio, non capisco la domanda

    • @ADVENTURE_VAN_71
      @ADVENTURE_VAN_71 Год назад

      il mio appartamento ha 2 facciate, su entrambi è già predisposto un impianto per un dual split, cosa conviene installare ? @@DinamoTech

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      @@ADVENTURE_VAN_71 se vuoi usarlo come unica fonte ovviamente tutti e 2, parti dalla zona notte

    • @ADVENTURE_VAN_71
      @ADVENTURE_VAN_71 Год назад

      l'impianto è già solo sulla zona notte, copre le due camere dei ragazzi da un lato e la camera matrimoniale e il mio spazio dei pc dall'altro lato, insomma le due facciate nord e sud. @@DinamoTech

  • @gabrielecamelo
    @gabrielecamelo 3 месяца назад

    Super complimenti per i video. Ho un appartamento su due livelli ed in alcune stanze (piccole, 10/12 mq) i soffitti sono davvero bassi. Sto pensando a Daikini Multi+. Mi chiedo se la presenza dei condizionatori dia fastidio (visto le dimensioni piccole e basse altezze) e quali sono le possibili soluzioni (forse invece di usare perfera allseason potrei usare canalizzati o forse condizionatori a pavimento?)

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  3 месяца назад

      Per consulenza personalizzata scrivici su info@dinamotech.it

  • @alexandervittozzi1942
    @alexandervittozzi1942 Год назад

    Buonasera x legge è possibile scaldare la casa solo con in condizionatore aria aria ,x un bilocale in Lombardia.?

  • @renatoprevitali3427
    @renatoprevitali3427 Год назад

    Ottimo video! Chiarissimo! Complimenti!

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Grazie mille per il commento ☺️

  • @MARTIN-ez2xh
    @MARTIN-ez2xh 4 месяца назад

    ❤❤❤ GRAZIE ❤❤❤

  • @PierAle78
    @PierAle78 Год назад

    Ciao posso una domanda? Ho un daikin con pompa di calore C’è possibilità di coibentare l’unità esterna? Perché noto che allo scendere delle temperature esterne devo alzare la temperatura interna da 26 a 28/9 gradi

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      l'unità esterna deve scambiare il calore con l'esterno, se la si va a coibentare si rischia di causare gravi danni

    • @PierAle78
      @PierAle78 Год назад

      @@DinamoTech non c’è soluzione? Lascerei libera la ventola e l parte posteriore.. esistono dei cappottini?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Metti una termoresistenza che si attiva per ridurre gli sbrinamenti nella parte bassa dello scambiatore

    • @PierAle78
      @PierAle78 Год назад

      @@DinamoTech cavolo hai ragione grazie 🙏 ma hai da darmi in indicazione riguardo quale acquistare?

  • @chillingdrone8893
    @chillingdrone8893 9 месяцев назад

    Ottimo video che fa pensare e tutto molto approfondito. Volevo porre una domanda su un passaggio del video in merito agli split "microforati". Si denota una grande diffidenza. Come lo devo interpretare dato che sono in procinto di acquistare proprio il famigerato split microforato per una questione di comfort in camera da letto? Lo sconsigliate fortemente? (parlo di utilizzo prevalentemente in raffrescamento)
    Grazie mille!

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  9 месяцев назад

      Il problema degli split microforati è il modo in cui vengono proposti, questi sistemi funzionano per moti convettivi, se utilizzo un sistema microforato non faccio il lavoro che mi serve

  • @raffaelemaiello9382
    @raffaelemaiello9382 2 месяца назад

    Salve. Intanto ottimo video. Ho un impianto del genere maxa. Prima di tutto volevo sapere la tua opinione sul marchio e poi volevo capire meglio a cosa serve la funzione di geolocalizzazione, io questa la vedo sull app net home plus, ma non so se ci sia il termostato smart.
    La mia principale paura é il suo funzionamento quando ci sono basse temperature sotto i zero gradi, perché sento dire che non vanno?
    Grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад

      Il marchio non è un granché 😬😬

    • @raffaelemaiello9382
      @raffaelemaiello9382 2 месяца назад

      E a riguardo alla geolocalizzazione e al funzionamento a basse temperature tipo sotto zero?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад

      Non saprei aiutarti. Purtroppo non conosco il prodotto nello specifico

    • @raffaelemaiello9382
      @raffaelemaiello9382 2 месяца назад

      Immagino... ma io mi riferivo alle pompe di calore in generale se hanno problemi di funzionamento al di sotto dello zero, ed anche per la geolocalizzazione.
      Comunque grazie ancora.

  • @maurizio5874
    @maurizio5874 2 месяца назад

    Grazie avevo fatto questa scelta 3 anni fa, avevo la stufa a gas quindi scelsi di passare alla pompa di calore preso Mitsubishi con 3 split nelle 3 stanze mi trovo benissimo quindi consigli di non accendere insieme le 3 unità? Infatti ho notato che ci mette un pò a scaldare se accendo tutto. Soprattutto volevo sapere conviene lasciarle accesi sempre o quando non si è in casa per ore spengerlo ? Ho sentito pareri contrastanti

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад

      Ciao Maurizio
      In caso di riscaldamento ad aria conviene sfruttare la bassissima inerzia termica ed accenderli pochi minuti prima di entrare in casa

  • @stefano6221
    @stefano6221 2 месяца назад +1

    Buonasera, volevo riportare la mia esperienza. Ho acquistato un monosplit daikin 1200 btu principalmente per utilizzarlo come riscaldatore , ma ahimè la mia esperienza è pressoché negativa, in quanto ho constatato che se la temperatura esterna è inferiore ai 5 gradi, non riesco riscaldare minimamente la stanza nella quale è installata l' unità. Oltre i 18 gradi non riesco ad andare, il clima gira tutto il giorno, perciò non so quanto andrò a risparmiare in bolletta. La stanza è circa 20mq. L' installazione è stata effettuata da uno specialista, perciò dubito possano esserci errori di posa. La mia idea era di installare altri split in ogni stanza, ma rinuncerò all' idea in quanto sconsiglio vivamente questa soluzione, a meno che venga utilizzato in mezze stagioni

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад +1

      C'è sicuramente qualcosa che non torna in quello che stai dicendo...
      Che modello ti hanno messo di preciso?
      Perché se stiamo parlando dei Daikin che vendono nei supermercati quelli hanno solo l'adesivo col nome Daikin. Per il resto c'entrano poco
      Ma in ogni caso c'è sicuramente qualcosa che non torna

    • @Gladiop
      @Gladiop Месяц назад

      Dove hai installato l’unità interna? A volte se metti un armadio alto proprio sotto allo split, si forma un tappo di calore proprio intorno a esso e quindi il termostato spegne quasi subito l’erogazione di aria calda credendo di essere arrivato in temperatura. Mi è successo. Per il resto, ho montato mitsubishi da 12000 btu in 6 bilocali senza cappotto ma con infissi nuovi, e la Potenza è assolutamente sufficiente.

    • @stefano6221
      @stefano6221 Месяц назад

      @@Gladiop grazie per aver condiviso la tua esperienza
      No, lo split è installato sopra una parete completamente libera, comincio convincermi che possa essere difettoso, è un Daikin modello FTXC35D RXC35D , 12000 btu, è più di un mese che faccio prove e il risultato è sempre lo stesso
      In molti mi dicono che sia impossibile, proverò chiedere all' assistenza un controllo, anche se mi costerà 50 euro con il rischio che mi dicano che è tutto ok

    • @stefanobertone4002
      @stefanobertone4002 Месяц назад

      Molto strano, io li uso da anni specie nella casa del weekend e con uno split da 9000 scaldo tranquillamente una stanza da 20 mq arrivando anche a 25 gradi e oltre se alzo. Ovvio che ogni tanto, specie di notte, si ferma per sbrinare. Controlla con un termometro l'uscita dell'aria, i suoi 40 / 45 gradi li dovrebbe fare

    • @iltifosoazzurro9266
      @iltifosoazzurro9266 22 дня назад

      Ho installato un Lamborghini 18.000 btu davvero una bomba in riscaldamento si comanda dall'applicazione ed è possibile addirittura regolare la ventola ed anche la rumorosità direi top!

  • @chal66
    @chal66 Год назад +1

    Una domanda: ma per un piccolo appartamento (40 mq) con 2 split nuovi, dovendo sostituire la caldaia, non conviene mettere un buon scaldabagno ed optare per il riscaldamento dei condizionaroti?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +2

      la mia risposta personale è: TUTTA LA VITA

    • @chal66
      @chal66 Год назад

      Immaginavo! Scaldbagno a gas, giusto? Ed un consiglio su come scaldare il bagno che rimarrebbe fuori dal riscaldamento?@@DinamoTech

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Io metterei un piccolo termoarredo elettrico, comunque un po' di calore ti entra dalle altre stanze

    • @flabbo200
      @flabbo200 Год назад +1

      Io ho un appartamento di 45 mq e mi trovo benissimo riscaldandomi con gli split. Per il bagno uso una banale stufetta elettrica

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      ​@@flabbo200minima spesa massima resa

  • @ginoluchi9012
    @ginoluchi9012 7 месяцев назад

    Ciao domanda off topic....
    Ciao, devo installare un termosifone da 17 elementi. Devo mettere gli attacchi in diagonale oppure dallo stesso lato va bene lo stesso?
    Grazie

  • @XXXTENTACION_ITA
    @XXXTENTACION_ITA Год назад

    Ciao io ho una casa di 40/50 mq, posso usare un semplice mono split per scaldarla tutta?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Se è un monolocale assolutamente sì

  • @massinonobile7059
    @massinonobile7059 2 месяца назад

    Una domanda il condizionatore in riscaldamento produce acqua e se fuori l’acqua congela si rovina il macchinario?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад

      No, é fatta apposta

  • @RaffaeleParente-r7q
    @RaffaeleParente-r7q Год назад

    Perché tra le tipologie di abitazione le unifamiliari, case singole le escludi? C'è qualche motivazione in particolare?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Maggiori sono le stanze e più conveniente un classico impianto idronico

    • @RaffaeleParente-r7q
      @RaffaeleParente-r7q Год назад

      Anche nel caso in cui non esista alcun tipo di riscaldamento installare un idronico a pavimento per esempio su 110 mq sarebbe più conveniente alla lunga?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      @@RaffaeleParente-r7q dipende dal numero di stanze sostanzialmente

  • @matteolini6500
    @matteolini6500 2 месяца назад

    Buonasera, nella casa dove sono c'è solo la caldaia a GPL che ci viene fornito a circa 2,50/3€ al metro cubo. Pensavamo quindi di scaldare la zona giorno (circa 30mq) con uno split in classe A+++, credi sia fattibile avendo soffitti non troppo alti e vivendo in Toscana? Grazie mille

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад +1

      ruclips.net/video/np1cWhamq_4/видео.html

    • @matteolini6500
      @matteolini6500 2 месяца назад

      L'hai fatto apposta per me, grazie 😊

  • @emanuelegiannetti647
    @emanuelegiannetti647 Год назад

    Ottimo video, ho una domanda anche io. Nei periodi con temperature basse dopo un po' il climatizzatore si ferma per poi ripartire dopo pochi minuti, esistono soluzioni per tenere il motore a qualche grado in più rispetto all'ambiente esterno ad esempio con pannelli isolati lasciando aperture per l'aria necessaria magari in basso? grazie e accetto suggerimenti

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      immagino che si fermi perchè sta facendo il ciclo di sbrinamento, non è una buona idea isolare l'unità esterna, al massimo puoi metterci una termoresistenza che aiuta ad evitare che si formi il ghiaccio alla base, allora si

    • @emanuelegiannetti647
      @emanuelegiannetti647 Год назад

      @@DinamoTech ok grazie capito, e nello specifico dove la doveri posizionare e come la dovrei cercare, ho un dual mitsubishi 9000+12000... grazie ancora😅

  • @sandrocarpitella3089
    @sandrocarpitella3089 2 месяца назад

    Sulla seconda casa, in montagna, ho l’impianto di riscaldamento con caldaia che riscalda sei appartamenti dove peò sono autonomo per quanto riguarda il riscaldare il mio appartamento e posso da remoto accendere o spegnere.
    Il problema che devo risolvere è che la camera matrimoniale, posta a nord, non si riscalda bene e volevo installare un qualcosa anche forando il muro esterno che mi fornisca ulteriore caldo e rinfrescare d’estate senza dover installare grossi impianti, cosa mi consigli ?, grazie e ciao, Sandro.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад

      Oddio, nel tuo caso specifico, forse è meglio un pannello radiante

  • @angelinascarpati5402
    @angelinascarpati5402 13 дней назад

    Per stanze piccole, di un mini appartamento di 43m2... Sarebbe ancora più economico?

  • @GiuseppeBradascio
    @GiuseppeBradascio 4 месяца назад

    Buonasera, domanda, ma il riscaldamento deve essere in metri cub. e non in metri quadri? In alcuni commenti parlano di Mq. Grazie

  • @cristinacarosino1226
    @cristinacarosino1226 10 месяцев назад

    @dinamotech Ho un loft costruito nel 2019 con soggiorno di circa 25 m2 ad altezza soffitto 4,50 m e i restanti 30 mq con soppalco di pari metratura (altezza sopra e sotto il soppalco 2,20 mt). Più bagno che scaldarei con termoarredo elettrico. Mi hanno proposto daikin Dual split 18000+18000 btu perfera da posizionare uno a "pianterreno" e uno sul soppalco in zona notte. Essendo un loft non ci sono vere e proprie porte e l'ambiente è fondamentalmente unico. Ti sembra una buona soluzione? Avevamo pavimento radiante condominiale ma ci ha dato molti problemi di comfort (inerzia e umidità) e consumi e, complice la rottura dell'impianto, si è deciso per l'autonomo. Che ne pensi? Grazie mille il contenuto è davvero utilissimo e professionale e mi ha tolto un sacco di dubbi 🙏🏻

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  10 месяцев назад

      Ciao Cristina, per poter rispondere correttamente a questa domanda sarebbe necessario fare una consulenza personalizzata
      Perché il caso è un pochettino particolare e non posso risponderti senza vedere bene la conformazione del tuo appartamento
      Info@dinamotech.it

  • @aieiebrazorf5076
    @aieiebrazorf5076 Год назад

    Ho seguito con interesse il video, volevo chiedere se potrebbe valere la pena di utilizzare una pompa di calore aria/aria per scaldare una mansarda di 45mq completamente rivestita con cappotto termico in classe a+? Abbinerei il tutto ad un impianto fotovoltaico. L'immobile si trova in Lombardia.

  • @gabrielebianchi3727
    @gabrielebianchi3727 Год назад

    salve sono in procinto di acquistare un mono split per la zona a giorno di circa 30 mq e considerando il fatto di poterlo utilizzare durante la stagione autunnale per riscaldare pensavo di utilizzare uno split da 12000 o 18000 BTU e in ultimo vorrei sapere se le macchine olimpia splendid sono buoni prodotti grazie mille e complimenti per il video

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Mmmhm, se parliamo degli unico direi di no

  • @SaraM-gp1ok
    @SaraM-gp1ok 2 месяца назад

    Ciao, mi hanno montato un trial e un dual della hi sense, nonostante il fotovoltaico consumano molto. E anche se accendo poco prima di arrivare la casa rimane fredda😢

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  2 месяца назад

      quali requisiti indicati nel video hai rispettato?

    • @Gladiop
      @Gladiop Месяц назад

      Io ho anche un hisense, l’inverter non è buono, non scende mai sotto 1 kw di assorbimento anche quando arriva in temperatura. Invece ho tanti Mitsubishi e sono fantastici, quando il bilocale, dopo 20 minuti, è in temperatura, consuma 400 w (12 cent all’ora, praticamente con 30/60 euro al mese tieni caldo 8/12 ore al giorno). Ps il bilocale non ha cappotto termico e i soffitti sono alti 320 cm

    • @Gladiop
      @Gladiop Месяц назад

      E se la casa non si scalda vuol dire che sono sottodimensionati. Sempre meglio sbagliare in su che in giù, tanto l’inverter compenserebbe un leggero sovradimensionamento

  • @Jalbo90
    @Jalbo90 Год назад

    Buonasera…ho un appartamento di 60 mq. composto da sala-cucina, camera da letto e bagno…ho optato per due inverter Hitachi dual split uno in zona notte e uno in zona giorno, attivi con funzione di riscaldamento, ma ho un dubbio che può apparire stupido: di notte, accesi a temperatura “minima” o spenti? Ovviamente quesito a fini di consumo elettrico e quindi costi

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  11 месяцев назад

      Se al mattino la temperatura non è troppo bassa, puoi anche tenerli spenti

  • @ortenziodifeo1001
    @ortenziodifeo1001 Месяц назад

    Ciao grazie per il video, ho bisogno di un consiglio, sto ristrutturando casa di 50mq con una cucina camera e cameretta + bagno, non so che impianto fare, c e chi mi consiglia i termosifoni e chi solo i condizionatori , l acqua calda metto lo scaldino a metano, puoi delucidarmi un pò con le tue idee... Grazie
    La casa è vecchia le mura sono molto spesse...

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Месяц назад

      Segui la parte dei video dove ti aiutiamo a capire cosa scegliere

  • @giuliomazza4280
    @giuliomazza4280 10 месяцев назад

    Salve o visto il tuo video mi puoi dire il consumo medio ,di un condizionatore 18000btu acceso per un'ora,grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  10 месяцев назад

      non è possibile in quanto dipende da troppi fattori, rendimento, temperatura interna ed esterna, grado di pulizia, ecc.

  • @giodb2125
    @giodb2125 9 месяцев назад

    Ciao, devo ristrutturare il mio appartamento per zona notte e cucina di 16 mq circa ognuna vorrei mettere un 9000 btu. Per la zona giorno ho dei dubbi in quanto abbattendo i muri unisco 2 stanze e corridoio diventando di 50 mq circa. Lo split lo dovrei mettere sulla parete della p cucina lato soggiorno cosa mi consigli? Grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  9 месяцев назад

      Scrivici su info@dinamotech.it per consulenza personalizzata

  • @Patanosalino
    @Patanosalino Месяц назад

    Buongiorno ho comprato casa senza riscaldamento in zona f 800 mt zona nonetanizzata vorrei scaldare casa con solo climatizzatori a pavimento per nn stratificare il calore con una macchina daikin 5 split secondo lei e possibile? Grazie mille

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Месяц назад

      ruclips.net/video/np1cWhamq_4/видео.html

  • @fabioxxx2485
    @fabioxxx2485 Год назад

    Molte grazie per la risposta, quindi se ho ben capito posso eliminare il gas e installare 2 split, uno nel bagno ed uno nella camera essendo un monolocale di 30m² credo siano + che sufficienti, il problema rimane l'acqua calda sanitaria, dovrò optare per uno scalda acqua, potresti darmi un cosiglio? Grazie ti seguo Fabio da Milano

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      ruclips.net/video/1xovWRJOsDE/видео.html

  • @najib_morad
    @najib_morad 10 месяцев назад

    Scaldamento con climatizzatore mi trovo bene bel risparmio

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  10 месяцев назад

      Ottimo, mi fa piacere

  • @lucicabel
    @lucicabel 6 месяцев назад

    Stiamo ristrutturando e dobbiamo scegliere se fare da zero impianto a metano (caldaia, tubature e radiatori) o installare unicamente condizionatori. casa piccola, con un trial split ce la faremmo. Siamo in Puglia, sul mare quindi inverno non rigidi. Cosa mi consiglia, split e così eliminerei il gas?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  6 месяцев назад

      ruclips.net/video/VljJE7B23E0/видео.html

  • @thegamealecesar
    @thegamealecesar Год назад +3

    Tematica attualissima, grazie per gli spunti di riflessione 😁
    Nel mio caso sto progettando la ristrutturazione di una villetta anni 60, 5 locali + bagni per 150mq circa. Non c'è rete gas in zona, e installare un serbatoio GPL sarebbe un passo indietro, per cui sono indirizzato su condizionatori caldo-freddo come unico impianto per ottimizzare i costi. Poichè le pareti sono molto alte, 3.40m e le stanze vanno dai 20 ai 60mq non ben isolate, che potenze di condizionatore dovrei considerare per ogni singola stanza?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Ciao Alessandro,
      guarda, in linea teorica siamo un po' fuori dal campo di applicazione del sistema ad aria... con quelle metrature starei su split da 3,5 kw per le stanze più piccole e sicuramente uno da 5 + uno da 3,5 per quelle più grandi

  • @ruggierosaggiomo1426
    @ruggierosaggiomo1426 Год назад +2

    Salve, anche io mi scaldo con i climatizzatori (Daikin) ma ho da sempre un problema: la temperatura rilevata non è precisa. Sfasa anche di 8 gradi e mi sono accorto che gli split rilevano la temperatura ad altezza istallazione macchina e non altezza uomo. In questo modo mi trovo a dover settare sempre a 30 gradi.
    Nemmeno l'assistenza è riuscita a risolvere il problema e loro dicono che va bene così.
    Lei che macchine utilizza per ovviare a questo problema?
    Potrebbe, inoltre, darmi qualche informazione sui termostati intelligenti da abbinare?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Buongiorno Ruggiero,
      se come temperatura "rilevata" intendi quella che segna l'app Daikin Onecta, quella in realtà è la temperatura in aspirazione alla macchina ed è mediamente 2 gradi sopra a quella ad 1.5 metri
      Però tieni conto che la macchina sa benissimo questo e risponde di conseguenza...
      I dati che mi dici tu sono troppo sballati, a che altezza sono le macchine da terra?
      L'unica vera soluzione è fare un prolungamento della sonda di aspirazione ma è una modifica diciamo "non autorizzata"

    • @ruggierosaggiomo1426
      @ruggierosaggiomo1426 Год назад +1

      @@DinamoTech le macchine sono a quasi 3 metri (ho i soffitti alti). Nel mio caso la macchina non si comporta di conseguenza e si spegne dopo poco se imposto 23 gradi (nonostante in ambiente ce ne sono 19). La Daikin è venuta più volte ma non ha risolto il problema.
      Guardando il suo video e volendo seguire tutti i suoi consigli... Su cosa dovrei orientarmi per volermi riscaldare con i condizionatori? Che casa e che modello?

    • @giuseppedp7055
      @giuseppedp7055 Год назад +1

      @@ruggierosaggiomo1426 a questo punto bisogna trasformarsi in pipistrelli e vivere sospesi al soffitto dove ci sono 30 gradi.😀😀😀

    • @ldmldm3810
      @ldmldm3810 Год назад

      Io metterei un banale circolatore in modo da prelevare l’aria dal basso e mescolarla all’aria calda in alto, dovrebbe funzionare con un consumo aggiuntivo di una trentina di W.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      L'idea è buona il problema e la rumorosità...
      Ci vuole qualcosa di discreto e silenzioso allo stesso tempo per ottenere il risultato voluto

  • @GabrieleBisinella
    @GabrieleBisinella Год назад

    Quali sono le temperature esterne minime di esercizio

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Contestualizza la domanda, non capisco

  • @utentenuovo81
    @utentenuovo81 9 месяцев назад

    I condizionatori sono si 12:31 definiscono anche pompa di colore, o sono sono anche pompa dicalore.?grazie.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  9 месяцев назад

      Pompa di calore sta ad automobile come condizionatore sta ad utilitaria

    • @utentenuovo81
      @utentenuovo81 9 месяцев назад

      @@DinamoTech quindi : il daikkin sta alla pompa di calore come un qualsiasi condizionatori sta a zero.?°Vorrei sapere se latecnologia ,"pompa dicalore è Pplicata ai condizionatori.Sembra che ora si dicano tutti pompa di calore

  • @simonezapparoli9628
    @simonezapparoli9628 Год назад

    Buonasera, lo consiglieresti per un appartamento sito a 1000 mt. Di altitudine ? Lo installerei con 2 split nelle 2 stanze da letto di circa 16 mq., nel reparto giorno c’è una stufa a legna che non raggiunge il reparto notte, saliamo perché comodi tutti i fine settimana di sera e troviamo le stanze , nel periodo più freddo a 6/7 gradi., grazie e complimenti

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Simone, guarda caso abbiamo una baita di famiglia in montagna a 1100 metri ed abbiamo adottato proprio questo sistema per integrare il camino

    • @simonezapparoli9628
      @simonezapparoli9628 Год назад

      @@DinamoTech grazie per la risposta, ti chiedo un ultima cosa, se il motore lo metto a terra sul terrazzo gli split li devo necessariamente mettere alti o li posso mettere 40/50 da terra ? considera che da me funzioneranno solo per il calore, simone

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      @@simonezapparoli9628 50 cm da terra dovrebbero essere sufficienti...
      Ti ricordo poi di proteggere l'unità esterna con una tettoia per evitare l'accumulo della neve

  • @pandinogarage2176
    @pandinogarage2176 Год назад

    con una unità interna riesco a scaldare più stanze? quanti metri quadri potrebbe fare un monosplit?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Useresti un calorifero per scaldare più stanze?

  • @silvanoburini6249
    @silvanoburini6249 Год назад

    Bellissimo video ,esaustivo e pieno di consigli 😊 Io gia da diversi anni mi scaldo con gli split,ho due macchine Panasonic che lavorano autonomamente per compensarsi a vicenda quando fanno il ciclo di sbrinamento dell' unita' esterna. La resa ottimale si ha nelle giornate asciutte,in inverno l' umidità aumenta la brina sull' unita esterna. Poi sperimentando ho capito che la ventola interna va tenuta al minimo,l' aria che esce è molto piu calda che in modalità auto. Temperatura sempre oltre i 27 gradi sul telecomando altrimenti non scalda..e il risparmio c' e'. Poi io li tengo accesi h24 perche senno il salto di temperatura con le pareti fredde è troppo elevato e obblighi la macchina a lavorare al massimo di potenza e consumi.Ciao.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Grazie del commento. Silvano,
      Condivido molte delle tue considerazioni...
      Per quanto riguarda la temperatura invece conta molto la sensibilità del sensore sull'unità interna, ma alla fine quello che conta è la temperatura media in ambiente. Quindi se nel tuo caso ti trovi bene così allora ci sta

    • @danielebabolin8495
      @danielebabolin8495 Год назад

      Salve, stò pensando anch'io di fare una scelta del genere, ho un appartamento al primo piano di 130 mq con radiatori e mi costa una follia scaldarlo a metano, la caldaia sarà presto da sostituire e mi sembra un ottima alternativa se funziona, temo solo che con le temperature + rigide il confort ne risenta e che muova troppo la polvere, tu in che zona d'italia vivi?

    • @silvanoburini6249
      @silvanoburini6249 Год назад

      @@danielebabolin8495 guarda io abito nella zona peggiore, la pianura padana,che ad umidità è pazzesca ed il problema del ghiaccio sugli split si crea con l' aria umida. Per assurdo ho visto che le due macchine Panasonic che utilizzo,se ho una bella giornata asciutta,magari col sole ,ma temperature sotto zero,scaldano meglio che con temperature più miti ma umide. Se non hai umidità, la macchina non si ferma mai per lo sbrinamento. Poi ovviamente considera che non puoi scaldare 130mq con 2 split,calcola uno split per stanza da 12.000 btu. Io scaldo soggiorno,cucina,camera da letto bagno e corridoio. Saranno 50-60mq in tutto. Devi chiudere le stanze che non usi,sennò il risparmio non c'è . Poi dipende da quanto è isolata casa tua,io ad esempio ho le doppie finestre su una casa degli anni 70,per darti un' idea. Il comfort è come in estate quando accendi per fare fresco,le ventole si sentono andare,ma io le tengo sempre alla prima velocità che funziona meglio il sistema e non sforza. Poi bisogna provare. Io mi trovo bene. CIAO.

    • @khalil3693
      @khalil3693 11 месяцев назад

      Mi interesserebbe approfondire il discorso velocità della ventola, è un discorso generale e porta davvero vantaggi tenerla al minimo? Riesce a scaldare la stanza tenendola al minimo?

  • @00_Hunter_00
    @00_Hunter_00 Год назад +2

    Ciao, Parlando di efficienza energetica per i condizionatori in riscaldamento si nota ad esempio che per un modello a caso Mitsubishi "MSZ-LN35VG2" 12000btu classe energetica A+++ in riscaldamento consumo medio annuo "974 kWh/a" mentre per un modello sempre a caso Hisense "2AMW35U4RRA" 12000btu classe energetica A+ in riscaldamento consumo medio annuo "1291 kWh/a". Ok che parliamo di un Top di gamma di un marchio noto contro un marchio entry level nei consumi dichiarati ci saranno si e no 100€ di differenza annui ma tra i due al momento dell'acquisto ci sono forse più di 1000€ di differenza. Io penso che se si bada alla spesa condizionatore e bolletta va benissimo un qualsiasi condizionatore tanto o prima o dopo "10 anni" i soldi sono gli stessi, poi se si va a vedere l'estetica e le funzionalità e il confort allora quei 1000€ sono ben spesi. Non sono qui per criticare vorrei un opionione. Grazie!

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Ciao,
      Il tuo messaggio è sicuramente molto interessante ed il dubbio è legittimo...
      Le stime di consumi relative alle classi energetiche non sono sempre affidabili, meglio ragionare con il SCOP + dato di consumo attuale per valutare caso specifico...
      Tieni poi conto un altro fattore...
      Un marchio di prima fascia ti da garanzia di ricambi per 20 anni, mentre per i marchi minori non è così, il che significa che un guasto prematuro potrebbe causare la sostituzione dell'intero impianto...

    • @alexxela1788
      @alexxela1788 Год назад

      Anche io inizialmente guardavo solo a quel dato ma in realta' i dati da vedere sono molteplici, tra cui uno dei piu recenti da tenere in considerazione e lo scop e vari test di funzionamento a temperature piu rigide e se presente umidita' le prestazioni diminuiscono di parecchio. Risparmi inizialmente ma poi ti ritrovi con un clima che riscalda poco e consuma al massimo dei giri del compressore , magari anche per sbrinare. Il compressore e' il cuore del clima la qualita' la paghi. A meno che vivi in una zona climatica con temperature mediamente miti anche d inverno quindi sopra i 10 gradi....

  • @robertofilippo3322
    @robertofilippo3322 18 дней назад

    Iscaldamenro e per la necessaria potenza si fa riferimento ai metri quadri dell'appartamento senza prendete in considerazione del volume. Vi sono infatti immobili datati soprattutto nel meridione con soffitti di 5 metri.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  16 дней назад

      In realtà andrebbe considerato il fabbisogno termico però sicuramente il volume è meglio della superficie

  • @Michele.Santini
    @Michele.Santini 11 месяцев назад

    Ho comprato un bilocale di 40 mq ,sono in fase di ristrutturazione totale. Il mio tecnico mi ha consigliato di togliere la caldaia e installare un termosifone elettrico in bagno e 2 condizionatori unici interni a pompa di calore 12hp( uno in camera e uno in salotto /cucina). Non posso montare macchinari esterni. Potrebbe esser una soluzione più vantaggiosa rispetto alla caldaia. Grazie

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  11 месяцев назад

      Daikin Multi+: ruclips.net/p/PLa3Vx1CYaAJKh_BfNuZtnwow3QBcZ4XAZ

  • @satirobarlettano
    @satirobarlettano Год назад

    Salve a tutti. Come fate a risolvere il problema della stratificazione dell' aria (la fascia di circa 50 cm dal pavimento è molto, ma molto più difficile da riscaldare rispetto a quelle ad altezze superiori)? Grazie.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +3

      1- Climatizzatori con alette VERAMENTE orientabili
      2- Effetto Coanda

  • @arturofranza6345
    @arturofranza6345 Год назад

    Salve un climatizzatore da 9000 btu che Superficie in ma può riscaldare e/o raffrescare?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      una che richiede 2,5 kw di fabbisogno termico

    • @arturofranza6345
      @arturofranza6345 Год назад

      @@DinamoTech il locale è di circa 32mq volevo sapere se un 9000 btu è sufficiente?

  • @marco-hk9br
    @marco-hk9br 3 месяца назад

    Ma quando fuori il ghiaccia, è così conveniente avere una pompa di calore?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  3 месяца назад

      ruclips.net/video/jjvaOrsfa8Y/видео.html

  • @gianlucamusio3977
    @gianlucamusio3977 Год назад

    Buongiorno, vorrei rasserenarLa sul fatto che la microforatura funziona solo in cool, dry e fan. La funzione riscaldamento avviene normalmente a flap aperto, anche verso il basso !
    Pensi che quella "boiata", ha anche un'applicazione "di serie" con geolocalizzazione, scene e automatismi per accendere e spegnere tutti i singoli impianti, come se fosse un sistema centralizzato, proprio come Lei ha spiegato.
    Cordialità

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Buongiorno Gianluca, non metto in dubbio che dal punto di vista dell'applicazione Samsung non ha rivali!
      Non mi piace per nulla però mettere in primo piano il "marketing" rispetto all'aspetto termotecnico, tutto qui

  • @perdono_ma_non_dimentico5783
    @perdono_ma_non_dimentico5783 Год назад

    Io ho appena acquistato un Daikin stylish wifi da 12000btu che è in tripla più in riscaldamento e raffrescamento, da mettere in sala posizionato in modo da fare arrivare l' aria anche all'ingresso e un po' in cucina abitabile. L' anno prossimo penseremo alle 2 camere con un bel dual split da 9000 per la camera nostra di 20mq e 7000 x la cameretta della bimba. Scommetto che risparmio scaldando la casa col clima rispetto che con la caldaia centralizzata ( 1200euro di riscaldamento st' anno, sempre acceso ma non al massimo...termosifoni in ghisa )

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Ciao, attenzione con i dimensionamenti, di primo acchito mi sembrano sistemi dimensionati per il raffrescamento che possono aiutare in caldo ma difficilmente possono essere l'unico sistema messo in atto

    • @perdono_ma_non_dimentico5783
      @perdono_ma_non_dimentico5783 Год назад

      @@DinamoTech Ciao, lo split lo metteremo a fianco al cassone della tapparella in sala ( di 20mq ), all' ingresso ( 9mq ) ora non abbiamo il calorifero, mentre la cucina sarà 11mq all' incirca. Considera che poi anche coi caloriferi accesi in zona notte più di 18gradi non abbiamo essendo in una zona fredda la parte notte.... infatti vorrei fare un cappotto interno prima di installare il dual split e mettete gli ultimi 3cassonetti coibentati in pvc

    • @giuseppedp7055
      @giuseppedp7055 Год назад

      @@perdono_ma_non_dimentico5783 Se sei pensionato meglio trasferirsi a Dubai o in Qatar, costa meno, dai retta a me.😀😀😀

    • @perdono_ma_non_dimentico5783
      @perdono_ma_non_dimentico5783 Год назад

      @@giuseppedp7055 Misa che hai sbagliato canale

  • @FruitMarket000
    @FruitMarket000 10 месяцев назад

    Questo è in pratica la pompa di calore? perchè sento questo termine e mi trovo condizionatori

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  10 месяцев назад +1

      Ti faccio un paragone con l'automobile
      Pompa di calore é il termine generico come Auto
      Climatizzatore é come dire Berlina... Ma sempre di automobile si tratta

  • @robertofraternali6079
    @robertofraternali6079 Месяц назад

    Piano terra 1 camera da letto 1 open space angolo cottura,,,bagno piano superiore 2 camere 1 cucina ,,,, bagno. 60 metri sotto 60,,, metri sopra circa,,,quanti split devo mettere e che unità esterna

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Месяц назад

      Seguì il consiglio che diamo nel video

  • @DinamoTech
    @DinamoTech  Год назад +1

    Avete mai pensato alla possibilità di riscaldarvi solo con l'aria?!
    Cosa ne pensate?

    • @maurobergonzini8443
      @maurobergonzini8443 Год назад +3

      è un tipo di riscaldamento che non da benessere, il riscaldamento ad aria non da lo stesso piacere di quello per irraggiamento, è comodo da usare solo nelle mezze stagioni per risparmiare

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +2

      Questa è una considerazione un po' fuorviante, in quanto tenete presente che la maggioranza degli uffici e qualsiasi edificio commerciale (dove molti di noi passano la maggioranza del tempo della giornata) utilizzano impianti ad aria!!!
      Quindi affermare ciò é abbastanza scorretto di per se

    • @maurobergonzini8443
      @maurobergonzini8443 Год назад +2

      È provato che il benessere maggiore si ha per irraggiamento, tant'è che i riscaldamento nel residenziale è quasi tutto così, gli uffici o supermercati sono un altra storia

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад +1

      Questo è fuori di dubbio, ma ciò non significa che con il riscaldamento ad aria non si stia comunque bene

    • @ilduca3129
      @ilduca3129 Год назад +1

      Ho iniziato questo inverno ad usare questo metodo per abbattere i costi, e da questo punto di vista ci siamo pienamente anche perché ho FV. Ad ogni modo a mio avviso è una opzione fattibile solo su zone climatiche favorevoli, io risiedo in zona d e va abbastanza bene. Ma il comfort non è paragonabile a quello dei termosifoni o peggio a quello di un radiante. È un sistema ideale a mio avviso per chi vive poco la casa, in questo caso qualunque altro sistema a maggiore inerzia è necessariamente molto più costoso

  • @slirpslirp
    @slirpslirp Год назад

    solo a me succede che d'inverno l'unità esterna si ghiaccia e quindi la pompa di calore del condizionatore smette di funzionare?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Si chiama sbrinamento... É del tutto normale, l'importante è che duri al massimo una decina di minuti e non ore...
      Altrimenti c'è un guasto

    • @SMAT82
      @SMAT82 Год назад

      ​@@DinamoTech
      Ba

  • @fabiopino3157
    @fabiopino3157 Год назад

    Ciao, per scaldare una stanza di m.5x5 con tetto particolarmente alto, circa 4,5 m. , avrei problemi di stratificazione? Avrebbe senso installare i condizionatori ad altezza pavimento (sacrificando spazio) x evitare la stratificazione? Quale sarebbe la potenza giusta del condizionatore per questa stanza? Grazie mille.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Ti consiglio split ad effetto coanda installati non troppo in alto

  • @pietrocaforio
    @pietrocaforio Год назад

    Sarebbe carino un video semplice sul come si arriva a questo risparmio, ossia far andare la caldaia 6 ore al giorno mi consuma tot smc mentre usare gli split me ne consuma tot kwh...e come poterlo fare tramite le schede tecniche delle proprie caldaie/split. Infatti io volevo provare a riscaldare l'abitazione cosi facendo un test tramite contatore del gas e tramite amperometro per gli split, ma se ci fosse gia un calcolo matematico sarebbe piu comodo.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Guarda questo video
      ruclips.net/video/VljJE7B23E0/видео.html

  • @robertodeliso6733
    @robertodeliso6733 3 месяца назад

    Quindi con condizionatori e pannelli fotovoltaici la convenienza sarebbe ancora superiore. Per chi sta tante ore fuori, Conviene accenderli durante la produzione di energia per avere la casa già calda piuttosto che accenderli la sera quando si torna a casa ? Ho una batteria da accumulo da 5KW ma non credo duri poi tanto

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  3 месяца назад

      Se hai già la batteria piena tendenzialmente conviene

  • @grazianoperotti7073
    @grazianoperotti7073 Год назад

    Si dice che il riscaldamento ad aria vada bene in supporto a un sistema tradizionale, ma non come unico sistema, dato che l’aria si stratifica in base alla sua temperatura, a detrimento del confort.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Se correttamente dimensionato é una soluzione validissima

    • @giuseppedp7055
      @giuseppedp7055 Год назад

      Questo con gli split quasi al soffitto, ma i fan coil a pavimento, dove il caldo che parte dal basso? Hanno spiegato pure questa opzione se va bene o no?

    • @alexxela1788
      @alexxela1788 Год назад +1

      Siamo sempre troppo legati ai sistemi a gas, come i nostri termotecnici, e quando ce lo hanno tolto di punto in bianco, come nel mio caso, per i costi assurdi dello scorso inverno, ci siamo accorti che esistono altri sistemi. Ci sono paesi che non hanno mai usato il gas per scaldarsi.

  • @ManuelTacconelli
    @ManuelTacconelli Год назад +2

    Un mio amico la scorsa estate ha installato un mono split MSZ-HR42VF + MUZ-HR42VF della Mitsubishi Electric. Appartamento di 80mq calpestabili. La macchina interna è stata posizionata in zona giorno e, direzionata in corrispondenza della zona disimpegno, che dà sulla zona notte. L'ottimale posizionamento gli consente di raffrescare l'intero appartamento e, anche in riscaldamento riesce a raggiungere tutti gli ambienti, infatti quest'inverno la caldaia la utilizza solo per ACS. A Maggio farà una comparazione tra i consumi della scorsa stagione con caldaia e quelli di quest'anno con climatizzatore. Temperatura ambiente giornaliera 20,5°/21° per entrambe le stagioni. Zona climatica D, Temperatura minima nelle utile due stagioni mai inferiore ai 2°

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Buongiorno Manuel, la soluzione ottimale è sempre quella di inserire una unità per ogni stanza
      Anche indirizzando il getto d'aria all'interno di un corridoio oppure di un'altra stanza non si riesce ad avere un comfort termico adeguato
      Se poi non contiamo il fatto che siamo costretti a mantenere tutte le porte aperte in continuazione...
      In realtà poi il problema più importante di soluzioni di questo tipo e che per poter riscaldare adeguatamente le stanze che non hanno uno split al loro interno, è necessario portare la temperatura nella stanza con lo split, magari di 3-4 gradi superiore a quelli che ci servirebbero e questo comporta una grave o dei consumi

    • @picmic78
      @picmic78 Год назад

      Non è un po troppo poco 20,5-21 gradi d'estate?

  • @ClaudioCarmollingo-pe5dd
    @ClaudioCarmollingo-pe5dd 3 месяца назад

    Il mio problema è che quando accendo 3 split per riscaldare supero 2,5 kW quindi faccio un po' fatica ad accedere altri elettrodomestici o gli altri 2 split per mansarda e altra camera chiederò i 6kw da usarsi con fotovoltaico

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  3 месяца назад

      ruclips.net/video/71r16766CTo/видео.html

  • @andrea73gm
    @andrea73gm Год назад

    Buon giorno , io ho 4 appartamenti affittati composti da 6 stanze ciascuno. (cucina, soggiorno, 2 camere e 2 bagni ) . Ha detto verso al fine del video che non convengono gli split se l'appartamento ha più di 5 stanze. Pensa che con UNA stanza in più potrei "starci dentro " lo stesso ?
    Anche un'altra domanda; con 5 split, quanti motori servono ? ( io a casa mia ho un motore unico che alimenta due split in due camere da letto)

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Buongiorno Andrea,
      tieni conto che generalmente nei bagni si può anche andare a lavorare con un termoarredo elettrico con termostato, ed a quel punto saresti a posto!
      Il sistema multi+ supporta al massimo 4 unità interne aggiuntive quindi se te ne servono 5 devi aggiungere un altra unità esterna

    • @andrea73gm
      @andrea73gm Год назад

      @@DinamoTech Grazie mille !!

    • @giuseppedp7055
      @giuseppedp7055 Год назад

      @@DinamoTech Ecco, anche a me hanno detto che nel nei bagni non si possono mettere gli split. il motivo? Ma l'elettrico consuma troppa energia e ha un costo in bolletta non indifferente.

  • @igorbattaglia3540
    @igorbattaglia3540 9 месяцев назад

    Bene, andava solo detto qualcosa su impianto elettrico, con 5/6 clima influisce in primis sezione cavi dorsale, onde evitare problemi di surriscaldamento causato dagli ampere 😅 comunque chiaro poi se associato ad un fotovoltaico off grid rexlizzato in fai da te😂 come nel mio caso, 4200 di pannelli e 14kw di accumulo😊

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  9 месяцев назад

      Teoricamente tutti gli impianti elettrici da 15 anni hanno la dorsale dimensionata per 6 kW

  • @claudioguarnaccia317
    @claudioguarnaccia317 26 дней назад +1

    Eppure io ho due Sampson 12 mila nel salotto da 40 metri quadri con cucina e la si a notte col corridoio e due stanze letto .
    Il secondo clima nel corrridoio scalda tutto… chiaro, le stanze stanno a 2 gradi meno ma meglio così perché dormire col caldo è odioso per me .
    E sto pensando di passare ai Daikon multi plus ….
    Da dire e’ che al momento sono due macchina 9mila e 12 mila but con pompe di calore separate …

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  26 дней назад

      Oook

    • @claudioguarnaccia317
      @claudioguarnaccia317 21 день назад

      @@DinamoTechso… lo so che hai ragione…. Ma se dovessi mettere uno per ogni stanza non biastano 5 kw e il ci attore scatta a 3.5 kw

  • @malgorzatamakowska9910
    @malgorzatamakowska9910 Год назад

    Tutto bello però a me non serve la temperatura 20 o 21 gradi, mi basta 19 in inverno e 25 o 26 d,estate e solo in luglio quando fa più caldo ..e le porte posso tenere sempre aperte!

  • @MrRobi86
    @MrRobi86 Год назад +1

    Il fatto che la casa sia isolata o no, è ininfluente?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Un maggiore isolamento ovviamente aiuta ed è sempre auspicabile, però non essenziale in principio

  • @ferita49able
    @ferita49able 13 дней назад

    Non hai considerato il discorso umidità e movimento dell’aria. Se una persona ha problemi respiratori tipo asma potrebbero esserci problemi.

  • @michelefortuna2637
    @michelefortuna2637 Год назад

    Perché riempire la casa di condizionatori anti estetici? Non é meglio un canalizzato nel controsoffitto? E l'acqua calda sanitaria come la si fa?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Io preferisco per questione di costi di installazione, ma soprattutto di eventuale manutenzione...
      Per il discorso acqua calda guarda questo video ruclips.net/p/PLa3Vx1CYaAJKh_BfNuZtnwow3QBcZ4XAZ

    • @aieiebrazorf5076
      @aieiebrazorf5076 Год назад

      Per l'acqua calda vi sono i boiler a resistenza elettrica in abbinamento all'impianto fotovoltaico

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      Meglio dei piccoli boiler in pompa di calore separati piuttosto

  • @salvatore7999
    @salvatore7999 Год назад

    Ciao ma con 3 split in funzione d inverno il contatore che di solito e 3,3kw ce la fa o salterebbe?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  Год назад

      ruclips.net/video/71r16766CTo/видео.html

  • @ggtv2000
    @ggtv2000 3 месяца назад

    si bellissimo video ma non hai parlato di quanta potenza elettrica sia necessaria per riscaldare un'intera casa. Di sicuro occorre tanta potenza e tanta enertgia.

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  3 месяца назад

      Assolutamente no
      ruclips.net/video/71r16766CTo/видео.html

  • @3homersimpson
    @3homersimpson 10 месяцев назад

    mah ti dirò, io ho il condizionatore ad aria e lo uso per il riscaldamento, vivo sulle prealpi lombarde. Non ho neanche i pannelli solari ed il risparmio in soldi rispetto ad un riscaldamento a gas è veramente elevato.
    L'aria con un condizionatore si stratifica troppo, e resta il fatto che se all'esterno ci sono due gradi e piove ciaone proprio fà una fatica immensa a riscaldare infatti in quei giorni ho i caloriferi (utilizzati appena in 5 giornate in tutto l'inverno).
    Per la mia esperienza il condizionatore non può sostituire in toto il riscaldamento tradizionale

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  10 месяцев назад

      oramai sono 2 anni che uso questo sistema, in termini di costi non c'è paragone

  • @riccardocarli3137
    @riccardocarli3137 3 месяца назад

    Sinceramente con il riscaldamento tramite condizionatore non mi sono mai trovato bene. Ho un hisense da 3,5kw monosplit (posizionato in un piccolo disimpegno in comunicazione con tutte le stanze) che in raffrescamento è una bomba. Vivo in un piccolo appartamento con 3 stanze principali (camera matrimoniale, soggiorno+cucina e bagno). Il lato negativo che non ho mai sopportato è che appena si spegne il condizionatore, il caldo svanisce abbastanza in fretta. Mentre con il termosifone il caldo dura anche diverso tempo, considerando che l'acqua non si raffredda immediatamente. Rilascia il calore in continuo. Anche per questo preferisco il sistema tradizionale

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  3 месяца назад

      Ti faccio una domanda, hai un solo calorifero nel disimpegno per tutte le stanze o un calorifero per stanza?

    • @riccardocarli3137
      @riccardocarli3137 3 месяца назад

      Ne ho 2 in salotto, uno in bagno e uno in camera da letto

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  3 месяца назад

      Appunto

    • @riccardocarli3137
      @riccardocarli3137 3 месяца назад +1

      Appunto cosa??

  • @DavideAmenta
    @DavideAmenta 7 месяцев назад

    Io che ho un impianto centralizzato col condominio, avrei tanto risparmio con i condizionatori inverter a pompa di calore?
    88mq di appartamento, trilocale con cucina e salotto open space

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  7 месяцев назад +1

      Se hai contibilizzatori sui caloriferi e risparmio è buono, non come quello nel video. Perché comunque hai le spese fisse che ti restano ma non è male

    • @DavideAmenta
      @DavideAmenta 7 месяцев назад

      @@DinamoTech considerando il fatto che io debba cambiare i serramenti perché sono a singolo vetro in questo momento, solitamente ci sono dei consumi elevati. Converrebbe per me quindi spendere soldi per un condizionatore inverter con pompa di calore per scaldare casa?

    • @DinamoTech
      @DinamoTech  7 месяцев назад

      @DavideAmenta se hai veramente dei serramenti a vetro singolo ti conviene partire da quelli