La NATO ha mai promesso di NON espandersi a est?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 июл 2022
  • Gioca a Conflict of Nations gratis su PC, Android o iOS:
    con.onelink.me/kZW6/NovaLectio
    Ricevi un pacchetto speciale per i nuovi giocatori, valido solo per 30 giorni!
    Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Il mio libro "Instant storia contemporanea":
    Amazon: amzn.to/3kK8Z8z
    Per supportare il canale puoi farlo in tre semplici modi:
    - tramite abbonamento su Patreon: / novalectio
    - tramite abbonamento su RUclips:
    / @novalectio
    - tramite donazione singola su Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
    Motion graphic realizzata da Alberto Lodi: alshillo?igshid...
    Testo e ricerca a cura di Alessandro Zambruno ( _ale_zamb?...)
    Fonti utilizzate:
    Mark Kramer, The Myth of a No-Nato Enlargement Pledge to Russia, the Washington Quarterly, 2009.
    usa.usembassy.de/etexts/2plus...
    www.politifact.com/factchecks...
    www.brookings.edu/blog/up-fro...
    web.archive.org/web/202202222...

Комментарии • 2,9 тыс.

  • @NovaLectio
    @NovaLectio  Год назад +139

    Un grazie a Conflict of Nations per il supporto a questo episodio!
    Gioca a Conflict of Nations gratis su PC, Android o iOS: con.onelink.me/kZW6/NovaLectio
    Ricevi un pacchetto speciale per i nuovi giocatori, valido solo per 30 giorni!

    • @camillobenzocontedelparkou8159
      @camillobenzocontedelparkou8159 Год назад +21

      Caro Nova, la questione che tratti in questo video è molto spinosa (ma questo lo sai già da te) però bisogna chiaramente RIBBADIRTI delle cose.
      Che il mondo giri sulle cose scritte, rispetto a delle ipotetiche promesse verbali è indiscusso, MA le dichirazioni, in politica, contano altrettando.
      Ergo, anche se non c'è nulla di scritto per quanto riguarda l'avanzamento NATO, cerchiamo di non prenderci per il culo da soli Nova.
      Che cazzo vuol dire che un capo di stato fà una "promessa", su un tema importantissimo, e poi se ne sbatte? Soprattuto se condiamo la puttanata col fatto che gli altri sono sempre dei demoni ma noi qui siamo angeli onesti.
      Che vi entri una volta per tutte nei neuroni ragazzi, l'allargamento NATO è un problema per la Russia PUNTO, che vi piaccia o meno. E che vi piaccia o meno (lo si evince anche dalle mappe nel video) è palese che la NATO si è espansa ad est.
      Inoltre "entrare nella NATO" NON è UN DIRITTO. Lo ripeto ancora: ENTRARE NELLA NATO NON è UN DIRITTO. Non sta nel cielo nè in terra fare affermazioni tipo:.
      Poi l'enorme paraculata del: le persone con almeno un QI di 120 lo capirebbe che è una stronzata colossale.
      Ma che poi no dio santo, se la Russia rompe i colgioni sull'allargamento della NATO, non si può semplicimente (anche momentaneamente) arrestare l'annessione di altri paesi?
      Così, se la Russia è cattiva come molti dicono, fà azioni militari ingiustificate e capiremo tutti che sono stronzi fino al midollo. Se la Russia ha un minimo di cervello, non farà più azioni così avventate.
      A me sembra un ragionamento che andrebbe fatto, anche per quelli che odiano a morte la Russia.
      Succo del commento: Non ci sono trattati che vietano l'allergamento ad est della NATO, questo non vuol dire che la Russia starà lì a guardare per sempre senza fare niente, ed infatti lo abbiamo visto come sta andando a finire.

    • @AngeloInvidia
      @AngeloInvidia Год назад +17

      @@camillobenzocontedelparkou8159 cosa intendi con “Entrare nella NATO non è un diritto”?
      E con “Non si può affermare che la Finlandia ha il diritto di entrarci”?
      Che, se qualcuno ne fa richiesta, esiste qualcuno o qualcosa, al di fuori del parere degli stati membri, che ha il diritto di impedirlo?
      Potrai dire che NON È OBBLIGATORIO, forse, né scontato; potrai dire che l’allargamento di quasi tutti i membri del fu Patto di Varsavia poteva essere valutato con maggiore lungimiranza e sarebbe più che lecito discuterne.
      Ma, francamente, se io (cittadino) faccio richiesta di adesione ad un Circolo e i soci mi accettano, mi parrebbe tanto strano che avesse da ridire il Circolo di fronte, anche se (o a maggior ragione) si trattasse di due associazioni sportive in competizione.
      Detto questo, ho pensato all’epoca dei fatti e lo continuo a pensare, accettare i paesi Est europei nella Comunità Europea (e non nella NATO) poteva essere una più che sufficiente garanzia di sicurezza territoriale per loro e avremmo creato un territorio cuscinetto tra UE e Russia che, forse, sarebbe parso meno minaccioso per quest’ultima.
      Forse.

    • @camillobenzocontedelparkou8159
      @camillobenzocontedelparkou8159 Год назад +10

      @@AngeloInvidia "Ma, francamente, se io (cittadino) faccio richiesta di adesione ad un Circolo e i soci mi accettano, mi parrebbe tanto strano che avesse da ridire il Circolo di fronte, anche se (o a maggior ragione) si trattasse di due associazioni sportive in competizione." Si, se non fosse che qui non si parla di circoli sportivi ma di "nazioni" "potenze nucleari" "geopolitica. Che tu pensi che l'allargamento NATO è comunque "dubbioso" mi fà piacere. Ovviamente io continuo a pensare (senza alcuna certezza ovviamente) che se la NATO non si allargavama, ma semplicemente i paesi dell'est sarebbero entrati nell'Unione Europea, non ci sarebberò così tanti timori e, secondo me, non ci sarebbero state l'invasione delle Georgia e l'occupazione della Crima. Anche perchè la Russia di Puntin ragazzi, non ha mire veramente espansionistiche. Non contiamo che la NATO "dovrebbe essere" una organizzagione difensiva, ma dopo quello che è successo in Serbia, Russia e Cina ( e gli altri paesi del mondo) non ci credono più alla favola del: "Non abbiate paura della NATO, tanto è solo un'organizzagione difensiva".

    • @forzachieti1922
      @forzachieti1922 Год назад +1

      0:39 Già fatto nella vita reale ... ( chiunque può entrare se vuole , contattatemi a me se volete )

    • @blackvolture3819
      @blackvolture3819 Год назад

      Ciao il prossimo lo faresti sul periodo dei signori della guerra in cina o sulle guerre jugoslave per favore

  • @lilianaperez498
    @lilianaperez498 Год назад +155

    Una domanda, a suo tempo c'era qualche accordo che diceva che la Russia non poteva mettere una base nucleare a Cuba? Se no ,perché si è rischiato il conflitto atomico? Perché Cuba è ancora schiacciata dalle sanzioni? Le regole non scritte valgono solo nel senso che conviene agli Stati Uniti?
    Scusate, più di una domanda

    • @nicolaalessi3495
      @nicolaalessi3495 3 месяца назад +31

      Gia la famosa autodeterminazione dei popoli vale solo se non tocca gli USA

    • @azic1467
      @azic1467 3 месяца назад +4

      Infatti non ci sono state guerre. Se poi vuoi fare la storia con i se, sappi che non è che Castro avesse fatto un'alleanza normata giuridicamente secondo il diritto internazionale fra Paesi democratici. Si sarebbe preso in casa i missili e li avrebbe usati per i suoi scopi

    • @luciliocogato9746
      @luciliocogato9746 3 месяца назад

      @@azic1467 Al tempo della crisi di Cuba ci furono guerre perché i russi rinunciarono alla loro espansione militare e i cubani rinunciarono a farsi proteggere militarmente dai russi. Inoltre i cubani accettarono per sempre di tenersi in casa per sempre una base americana, quella di Guantanamo, base che tra l'altro ancora oggi gli americani usano come lager per prigionieri speciali lontano da occhi indiscreti. I cubani rinunciarono quindi al diritto di decidere delle loro alleanze, diritto che, invece, per i paesi ostili alla Russia e con essa confinanti sembra essere considerato sacro. Ma la NATO è un alleanza militare come qualunque altra, come lo era il patto d'acciaio Roma-Berlino-Tokyo o la Triplice Alleanza o il Patto di Varsavia. Non è che c'è quindi un diritto speciale per aderire alla NATO L' espressione "alleanza normata giuridicamente secondo il diritto internazionale", infatti, non dice nulla di specifico mentre l'affermazione per cui della NATO fanno parte solo paesi democratici è, semplicemente, falsa. Una cosa sulla NATO, piuttosto, si può e si deve dire: è un'alleanza vistosamente e oggettivamente egemonizzata dagli Stati Uniti i quali peraltro occupavano militarmente dal 1943 il nostro e altri paesi aderenti prima e a prescindere dalla loro adesione. La nostra Costituzione, tuttavia consentirebbe all'Italia di stabilire accordi internazionali solo se "in condizioni di parità con le altre nazioni". E' dubbio quindi che l'adesione dell'Italia alla NATO sia avvenuta nel rispetto di questo nostro principio costituzionale.

    • @brunodemarchi908
      @brunodemarchi908 3 месяца назад

      ​​Scuse.​@@azic1467i missi erano urss ,la storiella di casti é appunto una scusa che non regge.
      gli Usa , non voleva i missili della URSS ,sotto le chiappe.
      Invece i russi se li devono sorbire e pure tanti .
      Due pesi e due misure.
      Io so io e voi non siete un ....

    • @francocuccu6551
      @francocuccu6551 3 месяца назад +13

      ​@@azic1467un po' come gli americani hanno usato l'atomica? Anzi due.

  • @T30x79
    @T30x79 Год назад +40

    Hollywood ed i suoi film che da sempre dipingono la Russia come nemico numero uno del mondo, hanno fatto un ottimo lavoro, la propaganda Hollywoodiana funziona alla grande leggendo certi commenti intelligenti, presumo anche la propaganda Russa. Io non ho la verità in tasca e non mi schiero dalla parte di nessuno ma cerco di analizzare nel mio piccolo ciò che accade. C'era la possibilità di dialogare e trovare accordi diplomatici e commerciali tra Occidente e Russia per andare d'amore e d'accordo ma le due parti (USA e Russia) si mandano sempre frecciatine e si fanno sgambetti, difficile dire chi ha cominciato ma da ormai un decennio che quel territorio è conteso tra i due, prima in maniera strategica e politica ora con la guerra, la Nato è solo il mezzo e l'Ucraina di oggi, meglio dire gli Ucraini, figli di oltre un decennio di destabilizzazione sono stati perculati da entrambe le parti che si contendevano i vari governi con i politici corrotti. Poteva essere uno stato neutrale e fare da cuscinetto tra Occidente e Oriente arricchendosi e prosperando invece eccoli qua si ritrovano con una guerra in casa per colpa della mala politica e delle disastrose interferenze esterne.

    • @fabiopalumbo2788
      @fabiopalumbo2788 2 месяца назад +1

      Ehhh siii quel grande paradiso che é la Russia 😂😂😂😂😂😂
      Quel grande esempio di democrazia con quel simpatico personaggio da 20 anni seduto al suo tron....ehm governo

    • @mattiabarba1286
      @mattiabarba1286 2 месяца назад

      Completamente d'accordo.

  • @fabioquintilii7160
    @fabioquintilii7160 Год назад +77

    Questo video è molto bello perché mostra quanto sia difficile fare il diplomatico. È come una partita a scacchi dove scacchiera, pedine e regole cambiano continuamente. È da notare che i diplomatici di oggi sono persone completamente diverse da quelle che hanno preso accordi 30 anni fa, per cui frasi dette magari in buona fede negli anni 90, con i rapporti di forza che c'erano allora, oggi diventano motivo di conflitto. Fa davvero pensare.

    • @princekopa9142
      @princekopa9142 Год назад +1

      C'è un motivo se si fanno trattati SCRITTI, proprio perché è ovvio che il pensiero politico cambi in base ai tempi. Se avessero dettato a parole il disarmo nucleare, per dire, senza sottoscrivere un trattato di mutua assistenza per il disarmo atomico, a quest'ora avremmo il triplo delle testate atomiche attive.

    • @fabioquintilii7160
      @fabioquintilii7160 Год назад +6

      @@princekopa9142 Hai ragione, infatti su questo tema è rimasta una zona grigia che è stata sfruttata a piacimento.

    • @giovannisandrin5769
      @giovannisandrin5769 11 месяцев назад

      Gia` pronto per l'assunzione a Repubblica!

  • @AS-ml7gf
    @AS-ml7gf Год назад +87

    Aspetto i video di Nova lectio come il Natale

    • @headland4016
      @headland4016 Год назад +2

      pensa come stai messo

    • @Emanuele246gi
      @Emanuele246gi Год назад +4

      @@headland4016 Pensa a come non ti fai gli affari tuoi

    • @AS-ml7gf
      @AS-ml7gf Год назад +6

      @@headland4016 ma vai a prendere lezioni di corsivo

    • @leonedilernia5
      @leonedilernia5 Год назад

      @@headland4016È arrivato il leone🦁 da tastiera

    • @dogechad4615
      @dogechad4615 Год назад

      Same ;)

  • @vincenzochelazzi4873
    @vincenzochelazzi4873 9 месяцев назад +30

    Ci sono situazioni di opportunità che non richiedono per forza un patto scritto. Neppure Cuba aveva a suo tempo firmato con gli USA alcun accordo circa il poter avere o meno missili sul proprio territorio. Nonostante questo ritengo che il blocco navale deciso da Kennedy, col quale si rischiò veramente la terza guerra mondiale, fosse doveroso per la futura sicurezza degli USA. A parti rovesciate ritengo che anche la Russia oggi abbia il diritto di tenere lontani dai propri confini truppe, armamenti e sistemi missilistici di un'entità tutt'altro che trascurabile come la Nato.

    • @raffaellaminardi7088
      @raffaellaminardi7088 Месяц назад

      ho pensato la stessa cosa che hai scritto...solo che l'hai scritta prima tu.

  • @gabo_tv
    @gabo_tv Год назад +18

    Le tue parole al minuto 10 sono confermate da intervista di Putin nella serie di 4 episodi presente su Prime Video, ovvero Gorbaciov sbagliò ad accordarsi a parole e non nero su bianco, ma effettivamente pare ci fosse questa intesa di non espanisionismo ad est

    • @rule6elur
      @rule6elur Год назад +2

      Ovvio che ci fu, ma è facile fare finta non ci sia mai stata, altrimenti come fanno a supportare la tesi dei BUONI E GIUSTI.

    • @niccolofarina3773
      @niccolofarina3773 8 месяцев назад +1

      guarda per farti capire la situazione, basterebbe prendere uno degli ultimi discorsi sulla russia e sull ucraina, fatti da un generale usa, sostituire usa a russia e un qualsiasi stato a ucraina, perchè il significato del discorso abbia la stessa validità, ma non ce la fanno a comprenderla questa cosa, per loro l'occidente è buono e quindi tutto quello che fa va bene, il nemico è il male e quindi quando fa qualcosa, non importa sia uguale a quello che abbiamo fatto noi, allora è un crimine contro l'umanità e deve essere estirpato

    • @jacopolenzi6413
      @jacopolenzi6413 3 месяца назад +1

      No, in realtà fu semplicemente una fra le tante proposte ventilate dalle rispettive amministrazioni, di fatto non venne mai adottata, e il motivo lo spiega bene Clinton in una delle telefonate con Eltsin: la NATO non può porre un limite giuridico alla sua espansione, perché servirebbe l'accordo di tutti i paesi membri.

  • @lethalgiada
    @lethalgiada Год назад +24

    "Se ni’ mondo esistesse un po’ di bene
    e ognun si considerasse suo fratello, [...] etc"

  • @Yongle96
    @Yongle96 Год назад +110

    bel video. unica pecca a 10:30. prendere accordi con gli usa circa le mosse della nato non è come accordarsi col macellaio per un preventivo dell'idraulico.. è più invece come mettersi d'accordo con il socio di maggioranza de facto assoluta di una spa circa future acquisizioni da parte della compagnia. questo, a meno di non voler negare il ruolo di totale preminenza degli usa (percentuale del bilancio comune, influenza politico-militare, numero di truppe etc) nell'alleanza atlantica.

    • @TheFallenAngel00
      @TheFallenAngel00 Год назад +6

      concordo, è per questo che negli ultimi anni si tende a sovrapporre la nato con usa , cioe dicendo nato ma sottointendendo usa

    • @Iperdorico
      @Iperdorico Год назад

      Ovvio. È evidente che la NATO è telecomandata dagli USA.

    • @micromymario23
      @micromymario23 Год назад +5

      Per fortuna ha detto idraulico...pensa se avesse detto maggiordomo. :-)

    • @luciliocogato9746
      @luciliocogato9746 3 месяца назад +10

      "Socio di maggioranza" ancora non rende l'idea. Quando l'Italia è entrata nella NATO era già piena di basi USA e lo è anche oggi. Basi USA, sottolineo, non basi NATO. Basi, per giunta, ampiamente dotate di arsenali nucleari. Quindi se anche l'Italia uscisse dalla NATO rimarrebbe comunque sotto occupazione americana. No, parlare della NATO come di una "società" non rispecchia la realtà. E' un azienda con un proprietario e molti dipendenti. Più che "aderire" alla NATO si viene "assunti".

    • @allocchino
      @allocchino 3 месяца назад

      Come le famose basi USA in Svezia e Norvegia... @@luciliocogato9746

  • @pasqualepaldino33
    @pasqualepaldino33 Год назад +137

    sono contento e orgoglioso che un canale del genere sia di stampo italiano. grazie simone a te il tuo staff per i vostri contenuti.

    • @omeroagostinelli3856
      @omeroagostinelli3856 Год назад +1

      @@DF-ed2jj perchè?

    • @albertobottino6404
      @albertobottino6404 Год назад

      Ciao, conosci mica altri canali di questo tipo di stampo non italiano? Perchè è da quando seguo assiduamente Nova Lectio che ne cerco altri in giro per youtube ma non ne trovo, grazie mille in anticipo

    • @rule6elur
      @rule6elur Год назад +3

      Questo video mistifica la realtà.

    • @MatteoAntonacci-en2kc
      @MatteoAntonacci-en2kc 9 месяцев назад

      ​@@DF-ed2jj non capisco perché

    • @MatteoAntonacci-en2kc
      @MatteoAntonacci-en2kc 9 месяцев назад +4

      ​@@rule6elur almeno lo hai guardato tutto o ti sei fermato appena hai sentito una singola parola che non combaciava con la tua mentalità?

  • @franzatravel
    @franzatravel Год назад +4

    Video come sempre ben fatto, su un tema stra-delicato per il momento storico!

  • @cesarefrancescoriggi
    @cesarefrancescoriggi Год назад +264

    Simone, manca un passo fondamentale riguardo agli incontri di Malta del 1990: gli Stati Uniti hanno specificato che i cambiamenti politici non avrebbero potuto danneggiare la posizione internazionale della Russia (e quindi la sua sfera di influenza). Il contenuto di questi accordi verbali è rintracciabile nel carteggio tra Andreotti e Gorbaciov, così come ne hanno parlato alcuni capi di Stato dell'epoca. Eugenio de Rienzo, uno dei massimi esperti sulla questione, ha dedicato a ciò un ottimo articolo sulla rivista "Storia in Rete". Pur parlando sempre di accordi verbali, un riferimento indiretto all'impedimento di un espansionismo NATO verso Oriente c'è stato quando Gorbaciov fu rassicurato del fatto che la posizione internazionale della Russia non sarebbe stata messa in discussione. Lo stesso Gorbaciov si pentì amaramente poco dopo di non aver siglato per iscritto quell'accordo tra le potenze

    • @sergiopaolinelli8522
      @sergiopaolinelli8522 Год назад +52

      Scusa, ma se ho capito bene non resta il fatto che non è nulla di iscritto e quindi non in vigore?

    • @cesarefrancescoriggi
      @cesarefrancescoriggi Год назад +69

      La diplomazia internazionale si basa talvolta anche su accordi verbali, qualora tra le potenze ci siano rapporti abbastanza distesi. Gorbaciov è stato semplicemente ingenuo, come lui stesso ha ammesso, nel prestare troppa fiducia a quello che, a prescindere da tutto, sarebbe rimasto per sempre il suo nemico storico. E non solo Gorbaciov: lo stesso Putin ha affermato che fu un grande errore non formalizzare su carta quegli accordi

    • @user-vu6xv4qf7c
      @user-vu6xv4qf7c Год назад +34

      @@sergiopaolinelli8522 guarda che persino in Italia gli accordi orali sono legalmente vincolanti quanto quelli scritti.

    • @paky2z415
      @paky2z415 Год назад +69

      Verba volant, scripta manent, i paesi dell est hanno fatto richiesta per entrare nella nato è sentirsi più sicuri, per una loro scelta è sono entrati non c’è nessun pezzo di carta che dice che la nato non si sarebbe allargata

    • @paky2z415
      @paky2z415 Год назад +27

      @@cesarefrancescoriggi i romani non la pensavano come te. Verba volant, scripta manent

  • @frankrivel9116
    @frankrivel9116 Год назад +235

    Bellissimo video e soprattutto utile. Estremamente "banale" nel senso che come tu stesso dici all'inizio non ti occupi di fare servizi e scoop esclusivi (ridicoli ovviamente) ma informazione storica. E pur essendo "banale" è ciò che a mio avviso è di più utile in maniera assoluta, fondamentale. Grazie per il tuo lavoro e scusa se ho dovuto usare il termine "banale" spero di aver spiegato che non era assolutamente inteso in senso denigrativo. Grazie per i tuoi video.

    • @soniazarri9511
      @soniazarri9511 Год назад +1

      👍

    • @mattia6387
      @mattia6387 Год назад +9

      Penso sia "denigratorio"

    • @ekovlado4362
      @ekovlado4362 Год назад +2

      Certo si intende che con un linguaggio base base che tutti posso capire senza equivoci la storia si spiega meglio...

    • @onom6276
      @onom6276 Год назад +1

      "denigrante" o "denigratorio"

    • @mattia6387
      @mattia6387 Год назад

      @@onom6276 esatto

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 Год назад +11

    Con l'introduzione mi hai fatto ricordare un episodio di StarTrek TOS, risalente agli anni 60: su un pianeta, due fazioni in eterna guerra decidono di porre fine alle distruzioni fattuali. Fanno una guerra del tutto virtuale. Nessuno muore in guerra e nulla viene distrutto. Unico fattore determinante era che, al conteggio delle vittime virtuali, le stesse vittime erano obbligate a presentarsi al nemico ed autoeliminarsi fisicamente in una struttura per la vaporizzazione dei corpi.
    La logica della guerra, qualunque guerra, è sempre la medesima: la rapina a mano armata; né più né meno.

    • @fedesur7261
      @fedesur7261 11 месяцев назад +1

      Star Trek quello originale aveva splendide sceneggiature

    • @t.me_s_petizioni_2220
      @t.me_s_petizioni_2220 5 месяцев назад

      Il vantaggio in quella finzione era il risparmio degli oggetti materiali; ho capito bene?

  • @antonellavassallo7016
    @antonellavassallo7016 Год назад +22

    Dal tuo Canale ho imparato davvero tantissimo, soprattutto riguardante la geopolitica medio orientale che fino a "ieri" ignoravo totalmente. Grazie ai tuoi report ho chiarito molti dubbi e lacune; devo dire che mi hai aperto un mondo a me sconosciuto e ne sono felicissima. Di nuovo grazie mille. 💛

    • @ajejebrazorf1067
      @ajejebrazorf1067 Год назад

      Appunto, meglio non sapere che sapere sbagliato

    • @kostaskostopoulos2913
      @kostaskostopoulos2913 3 месяца назад

      @@ajejebrazorf1067 c'è da chiedersi, chi diffo'nde lo "sbagliato"? Sei sicuro che ti trovi nel posto giusto?

  • @antoniodesimone6178
    @antoniodesimone6178 Год назад +22

    Ciao Simone, ti seguo costantemente e posso solo complimentarmi per la mole, unita alla quantità, di informazioni che condividi con noi.. Mi chiedevo, siccome hai dedicato un video alla P2 ed un altro a Gladio, parlerai anche del "Noto Servizio"?

  • @gabrielesalini2113
    @gabrielesalini2113 Год назад +7

    Ottimo. Hai chiarito un punto importante e risolto alcune ambiguità che ti avevano fatto notare.

  • @marcoferro6860
    @marcoferro6860 Год назад +3

    Grazie. Come sempre chiaro e completo.

  • @eliopetriccioli2567
    @eliopetriccioli2567 Год назад +35

    Quando ero alle Medie ci eravamo riuniti tutti per isolare un compagno di classe!
    Ed eravamo consapevoli di agire tutti autonomamente.
    Poi sono andato alle superiori. E sono cresciuto

    • @TrapMusic_Vibes
      @TrapMusic_Vibes Год назад

      L'Europa invece continua a fare la bulla perché viene pagata bene dal padrone americano

  • @francescotozzi9953
    @francescotozzi9953 Год назад +2

    Ciao Simone, sei uno chr affronta i temi in maniera corretta e obbiettiva. Ho una richiesta da farti per i tuoi prossimi video: la situazione degli hazara in Afghanistan o dei curdi

  • @SyamDaRos-EndoManno
    @SyamDaRos-EndoManno Год назад +30

    0:08 come disse il buon Synergo, la guerra sarebbe il gioco più divertente del mondo se non ci si facesse male veramente

  • @stefaniabosco2182
    @stefaniabosco2182 Год назад +3

    Ciao potresti fare un video sui legionari romani in varie regioni italiane?
    Dicendo qualche reperti archeologici in ogni regione ? Grazie e buona giornata

  • @frarevo
    @frarevo Год назад +1

    Grazie, finalmente, era importante chiarire questi presupposti.

  • @marcocapeli7532
    @marcocapeli7532 Год назад

    Grazie Simone. Buone Vacanze 🌅

  • @Christisking63637
    @Christisking63637 Год назад +5

    Sei un grande sto leggendo Il tuo libro instant storia contemporanea Ed é bellissimo

  • @MarpyOne2612
    @MarpyOne2612 Год назад +4

    Bravo Simone..non smetti mai di sorprendermi!

  • @antoniodellesite5146
    @antoniodellesite5146 Год назад +1

    Complimenti cm sempre.

  • @onepiece8845
    @onepiece8845 Год назад +2

    Bell video come sempre in quesiti giorni ho visto un video dove diceva ke nell video di Ustica ci sono molti errori purtroppo non mi ricordo il nome del canale cmq complimenti sempre dei belli video ciao 👍😉

  • @gibarmusic4480
    @gibarmusic4480 2 месяца назад +4

    Il punto non è questo. Gli stati uniti accetterebbero che piano piano tutti gli stati del centro America entrassero in un alleanza militare con la Russia o con la Cina? Come Panama, Cuba, Messico ecc devono restare un "giardino" americano, così Ucraina e Bielorussia sono, purtroppo per loro, un giardino russo. Peraltro storicamente Ucraina e Bielorussia erano parte delle 3 russie...insomma, mi pare che l'occidente, promesse o non promesse, sia andato a rompere i "cabbasisi" a "casa" di qualcun altro. Detto questo...la Russia ha fatto bene ad invadere l'Ucraina? Certamente no...come gli Usa non hanno fatto bene a sostenere Pinochet, a invadere il Vietnam o l'Iraq. Politica di imperi. Sosteniamo l'Ucraina, arriviamo ad un compromesso. Ma non scateniamo una terza guerra mondiale. L'occidente non ha alcuna superiorità morale

  • @stefanogrossi1964
    @stefanogrossi1964 11 месяцев назад +23

    Non ci sono neppure accordi scritti che vietino a russi o cinesi di mettere basi missilistiche sui territori di paesi loro alleati, a pochi minuti dai confini degli USA. E se vale il principio dell'autodeterminazione, non c'è modo per cui l'occidente possa opporsi a che ciò avvenga

    • @brunodemarchi908
      @brunodemarchi908 3 месяца назад

      se la russia facesse una cosa del genere?
      Aprirti cielo.
      Mostri ,guerra fondai e l'atro balle varie.
      La Russia non lo fa,sono i cattivi.
      Gli Usa lo fa ,sono i cattivi i altri.😂😂

    • @normann4016
      @normann4016 2 месяца назад +3

      beh, vediamo che gli USA hanno riconosciuto indipendente il Kosovo in un quarto d'ora e vi hanno installata una base missili la mattina dopo - ed ovviamente puntati decisamente ad Est..

    • @stefanogrossi1964
      @stefanogrossi1964 2 месяца назад +3

      @@soapmactavisshhh ti sei mai chiesto come mai la fila per entrare nei BRICS è più che chilometrica?

    • @soapmactavisshhh
      @soapmactavisshhh 2 месяца назад +1

      @@stefanogrossi1964 Brics non esiste formalmente, non esiste un protocollo di ingresso perché non è un alleanza ma un insieme di economie, quindi non si può “entrare” nel Brics, è come dire entrare nei tifosi del Milan, mica c’è un patto formativo

    • @stefanogrossi1964
      @stefanogrossi1964 2 месяца назад +2

      @@soapmactavisshhh si, certo, questo è quello che ci raccontiamo. Quindi entrare in UE è come entrare nei tifosi dell'Inter? 😁

  • @GC01
    @GC01 Год назад +3

    Grazie per tutti i vostri video. Per quanto riguarda i giochi simulati di guerra tra Stati.., grazie … ma sono già impegnato nella guerra quotidiana con lavoro, burocrazia, fisco etc…

  • @angelodelmondo6318
    @angelodelmondo6318 Год назад +24

    In più di un'occasione (documentari e interviste in contesti internazionali) Putin ha dichiarato pubblicamente - cito a memoria - "avevamo chiesto agli USA se avessero qualcosa in contrario all'ingresso della Russia in NATO, ma non abbiamo mai avuto risposta" aggiungendo più o meno retoricamente "se la NATO ha lo scopo di difendersi dai nemici, forse noi siamo tra questi?".
    Forse qualcuno può aiutarmi a documentarmi meglio o ne sa qualcosa in più rispetto a questo scambio e/o di una richiesta informale o formale di ingresso della NATO da parte della Russia.

    • @princekopa9142
      @princekopa9142 Год назад

      In realtà, pare che la Russia non volesse accettare l'enorme itern burocratico che occorre per aderire alla Nato, oltre al fatto che la Russia stessa a fine anni 90, anno in cui chiese l'adesione, era ancora un paese che stava combattendo una sanguinosa guerra in Cecenia, ovvero una regione ribelle entro i suoi confini che, di fatto, è una violazione dei trattati Nato dato che non si possono accettare paesi con tumulti interni, instabilità politica e guerre civili in corso.
      Lo stesso motivo per cui l'Ucraina non è entrata nella Nato, ovvero proprio per la guerra civile nel Donbass.
      D'altro canto, la Russia non ha mai digerito di dover sottostare a questi "diktat", dato che la Russia pretendeva di avere corsie preferenziali per il solo fatto di essere diversa rispetto agli altri paesi Nato.
      La colpa, tutto sommato, è di entrambe la parti.

    • @coolscience8293
      @coolscience8293 Год назад +27

      Io personalmente non ascolto più il fascista Putin. Negli anni 2000 aveva detto che mai si sarebbe interessato alla Crimea e all'Ucraina e guarda cosa è successo. Consiglio anche a te di non ascoltare i dittatori fascisti

    • @wr4604
      @wr4604 Год назад +1

      @@coolscience8293 forse quando è stato rieletto è successo qualcosa tra la Nato e la Russia che ora si è azzardata ad attaccarla?

    • @coolscience8293
      @coolscience8293 Год назад +13

      @@wr4604 Forse non sai, ma Putin ha attaccato l'Ucraina, non la Nato! 😂

    • @wr4604
      @wr4604 Год назад

      @@coolscience8293 mi sono espresso male,per qualche motivo(potrei dire benissimo una caxxata) La Nato ha fatto incavolare la Russia in sti anni probabilmente per scopi strategici e quindi per impedire la Nato di "avvicinarsi?" a se stessa a deciso di attaccare l'Ucraina sia come risorse come per qualsiasi altro motivo

  • @pieropieri1642
    @pieropieri1642 Год назад +524

    Non facciamo i finti tonti, può anche non esserci un patto scritto, ma se paesi come Cuba, Messico, o Venezuela, per qualche motivo esprimessero la ferma volontà di allearsi e ospitare postazioni missilistiche russe o cinesi, come reagirebbe la nato o l'America? Dicendo "sono paesi sovrani, sono liberi di allearsi con chi vogliono, peace and love"?

    • @albi1695
      @albi1695 Год назад +77

      Nessuno dei paesi ex patto di Varsavia possiede armi nucleari.
      I paesi da te citati sono vicini e sotto la sfera d'influenza russa, hai quindi chiarito tu stesso che le situazioni sono analoghe... tralasciando che l'ucraina non sarebbe entrata nella nato... tu stesso hai chiarito che ci sono due situazioni analoghe, ma da un lato ci sta un paese che invade, dall'altro no.

    • @pieropieri1642
      @pieropieri1642 Год назад

      @@albi1695 in realtà le dichiarazioni del governo ucraino dicevano tutt'altro sul volere entrare nella nato e ospitare basi americane, come le dichiarazioni del segretario generale della nato, inoltre non mi risulta che i russi abbiano basi militari in paesi vicini agli stati uniti, inoltre coi nuovi lanciatori e caccia in dotazione alla nato(anche in italia), equipaggiare testate atomiche pronte all'uso è un attimo, molto comodo circondare il tuo nemico e poi piangere se reagisce.

    • @jakub5366
      @jakub5366 Год назад +20

      Cuba and Venezula arent democratic state.

    • @albi1695
      @albi1695 Год назад

      @@pieropieri1642 la bielorussia le ha ed è alle porte dell'Europa... dobbiamo invadere la bielorussia?

    • @albi1695
      @albi1695 Год назад +63

      @@pieropieri1642 giustificazionismo... voi pur di star "contro il pensiero unico" avete perso la ragione

  • @pippobaudo1628
    @pippobaudo1628 Год назад +16

    ottimo video ma da italiano era giusto anche un accenno all'incontro di Pratica di Mare (Roma) di Berlusconi con George Bush e Vladimir Putin

  • @filippobertagnolio7318
    @filippobertagnolio7318 Год назад

    Ottimo video . Grazie

  • @RaffaelloNencioli
    @RaffaelloNencioli 2 месяца назад +4

    La promessa fatta dagli americani nel 1990, all’atto del trattato per la riunificazione della Germania, è che non avrebbero consentito l’espansione della NATO nei paesi ex sovietici. Di quella promessa (non scritta) dà testimonianza diretta Jack Matlock, ambasciatore americano a Mosca dal 1987 al 1991 in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera del 15 luglio 2007 e citata nel libro dell’ex ambasciatore Sergio Romano “Atlante delle crisi mondiali” (Rizzoli,2018). “Quando ebbe luogo la riunificazione tedesca, noi promettemmo al leader sovietico Gorbaciov - io ero presente - che se la nuova Germania fosse entrata nella Nato non avremmo allargato l’Alleanza agli ex Stati satelliti dell’Urss nell’Europa dell’Est. Non mantenemmo la parola. Peggio: promettemmo anche che la Nato sarebbe intervenuta solo in difesa di uno Stato membro, e invece bombardammo la Serbia per liberare il Kosovo che non faceva parte dell’Alleanza”. Forse è meglio informarsi più a fondo, grazie!

    • @caesar7072
      @caesar7072 2 месяца назад

      complimenti per la preziosa e precisa informazione

  • @marcello7781
    @marcello7781 Год назад +14

    Bello questo modo di vedere le due facce della medaglia e di far chiarezza su questi luoghi comuni.

  • @emaberte5165
    @emaberte5165 Год назад +69

    Ok....però sfondi una porta aperta: Putin ha sempre detto che l'errore fu quello di non mettere per scritto gli accordi di espansione. Per questo motivo prima della guerra in Ucraina Putin avrebbe voluto garanzie scritte dagli USA, garanzie che non furono mai concesse visto che dal 2014 continuava ad armare Kiev. Putin non è Gorbaciov.

    • @claudio9526
      @claudio9526 Год назад +9

      A quanto pare non l'ha armata abbastanza.
      Anzi, direi che l'ha armata malissimo, visto che già ad inizio guerra è iniziato anche lo stillicidio di richiesta di armi.
      Figuriamoci se non fosse stata armata.

    • @imburro
      @imburro Год назад +3

      @@claudio9526 conta anche il morale e la competenza, possono anche esserci armi ma se i soldati non sanno come usarle o se si scoraggiano...le cose sono fatte

    • @paky2z415
      @paky2z415 Год назад +26

      Questo non giustifica l’invasione di uno stato sovrano

    • @adamlaks5023
      @adamlaks5023 Год назад

      In verità fu Putin nel 2014 a violare il Memorandum di Budapest.

    • @dominusmundi2301
      @dominusmundi2301 Год назад +22

      ​@@paky2z415 Tranne se è la NATO/gli USA a farlo, hai dimenticato di specificarlo.

  • @mrantipatia1872
    @mrantipatia1872 Год назад +2

    Impeccabile come al solito Nova

  • @burjak87
    @burjak87 Год назад

    apprezzo molto come fai tu i contenuti sulla guerra

  • @Skleros
    @Skleros Год назад +108

    Andando oltre ogni facile battuta che si faceva allora (mi sento tremendamente vecchio) a proposito della "passione" che Yeltsin nutriva per l'alcool diciamo che la Russia di allora fu edulcoratamente "ingenua" a fidarsi delle parole a voce degli americani e gli USA sono stati furbi nel far credere che ci si potesse fidare di qualcosa fatto intendere ma non scritto. Poi vabbé dire che la Nato non sia la lunga manus nel mondo degli USA per me sarebbe come sostenere che i Jackson Five avessero successo a prescindere dalla presenza di Michael Jackson ma questo è un altro discorso.

    • @alexsud8509
      @alexsud8509 Год назад

      La Russia faceva la fame, i mercatini di paccottiglia CCCP in ogni piazzetta e le badanti a elemosinare e a sfasciare le famiglie europee, si perdeva gli astronauti nello spazio, aveva schiavizzato con una ideologia assassina, grande parte dell'Europa Africa e oriente, aveva ammazzato complessivamente più persone in tempo di pace che Hitler in guerra, arriva la mano amica americana e, appena la Russia si rialza in piedi con la scoperta dei giacimenti, ecco che l'amicizia finisce e la Russia ricomincia a fare sentire il pugno di ferro. Ricordiamo poi che i maledetti, lungi dall'essere "liberatori" ma seminatori della propria disgrazia, nella 2° guerra avendo patteggiato con Hitler la vigliacca spartizione polacca. La Russia può avere le sue ragioni ma sono veramente poche, e per una romantizzazione folle del comunismo e dei suoi bugiardi ideali di libertà e uguaglianza, ancora fatichiamo ad equiparare nazismo e comunismo, fanculo Putin e fanculo l'imperialismo russo.

    • @alexsud8509
      @alexsud8509 Год назад +6

      @Radical Ed se ti "slegavi" anni fa, dagli USA, uno stato "giovane" con alle spalle tutto quell'affarismo, sicuro che non ti trovavi a 90° con un russo che ti faceva cavalcare gratis a forza?

    • @alexsud8509
      @alexsud8509 Год назад

      @Radical Ed e perché ti riferisci agli anni 90? Se dici che gli USA sono "giovani" perché hanno democrazia e libertà solo da 300 anni, molto più anni di quanto possano vantarsi gli europei, i russi sono barbari o morti di fame da che c'erano i romani.

    • @alexsud8509
      @alexsud8509 Год назад

      @Radical Ed evita, dunque, io disprezzo comunisti, sinistrorsi in genere, blm, antifa, antiamericani e radical chic, globalisti, europeisti; se ti collochi tra questi, vai a parlare con i fracassati della tua specie.

    • @alexsud8509
      @alexsud8509 Год назад

      @Radical Ed sei proprio un "colngioe" kkk

  • @albertoammannati6642
    @albertoammannati6642 Год назад

    Bellissimo video, ci spieghi molte cose interessanti. Comunque il gioco sponsorizzato stavolta, Conflict Of Nations, io lo gioco da 3 anni e oltre

  • @SanTenChan
    @SanTenChan Год назад +1

    *Interessante esposizione!*

  • @pierovannuccini937
    @pierovannuccini937 Год назад +68

    Grazie per l'approfondimento ! Quindi l'incomprensione è fra chi considera le parole dei trattati e chi ne considera lo spirito genericamente; apparentemente i primi hanno la ragione dalla loro parte, ma, dal momento che non c'è una forza superiore che possa fare funzione di arbitro e giudice, prevale la tentazione di esercitare la legge del più forte, sempre nei limiti del rischio di catastrofe nucleare.

    • @marcoluchetti6580
      @marcoluchetti6580 Год назад +2

      la tua è una sintesi impeccabile.BRAVISSIMO!!!

    • @giaquoyt
      @giaquoyt Год назад +15

      Lo "spirito" inteso come "io Russia voglio imporre a chiunque altro di non diventare amico dei miei paesi vicini, come se fossero ancora sotto il mio controllo (ma non lo sono, sono stati sovrani)" non credo possa essere in buona fede preso in considerazione. Non lo trovo ammissibile.

    • @emerdigiorgio3594
      @emerdigiorgio3594 Год назад +3

      @@giaquoyt FA..NCU...

    • @francescofrascella8683
      @francescofrascella8683 Год назад +1

      Concordo pienamente

    • @pierovannuccini937
      @pierovannuccini937 Год назад +6

      @@giaquoyt sai , ognuno ha i propri punti di vista e in situazioni così complesse , che più passa il tempo e più diventano intricate, non ha difficoltà a sentirsi l'unico nel giusto. Lo stesso vale per chi considera dall'esterno, sulla base di simpatie personali. L'importante è che non si arroghi il ruolo del paladino dei valori e del buon governo, perchè su quel tema hanno fallito tutti.

  • @drakken975
    @drakken975 Год назад +10

    Minuto 10:24, quando si dice che Baker non rappresentava la Nato ma gli Stati Uniti, ma a chi vogliamo raccontarla? Dai su, un po di onestà intelletuale! Cos'è la Nato se non un progetto degli USA, che adopera sistematicamente da oltre 20 anni, in tutti quei conflitti che gli fa comodo portare avanti per interessi commerciali, dall'esportazione di armi (leggasi anche lobby delle armi, che in USA hanno un potere incredibile), agli interessi sul petrolio, ecc.? Per quando riguarda la Crimea, anche qui diciamola tutta, perchè spiegata così, sembra che la Russia se ne sia impadronita con la forza, quando in realtà c'è stato un referendum, dove il 98% della popolazione ha votato a favore dell'annessione alla Russia, considerato che la maggior parte della popolazione di quel territorio è russofona, e sopratutto quel referendum è stato fatto poco tempo dopo la strage di Odessa, quando gruppi nazisti fecero 300 morti tra i civili di estrazione russa. Ok fare video, ma le cose ditele per intero, non a metà.

  • @giowen
    @giowen Год назад

    Ottimo video 👍

  • @IZ8PPH
    @IZ8PPH Год назад

    Bravissimo! E grazie!

  • @lisandruboi97
    @lisandruboi97 Год назад +9

    Video come sempre fatto benissimo, perché obiettivo. Non hai preso le difese della NATO, hai semplicemente specificato un dettaglio. C'è da dire che spesso e volentieri il diritto internazionale si basa su accordi e regole non scritte, e che l'espansione di una qualsiasi alleanza militare farebbe storcere il naso a chiunque. Resta il fatto che la NATO sia semplicemente una organizzazione ai servizi degli Stati Uniti

  • @lucamalventi
    @lucamalventi Год назад +406

    Questa domanda ha un senso storico, ma non pragmatico. Una domanda più interessante potrebbe essere: davvero l'espansione della Nato a est è un problema per la Russia?

    • @davidescristofaros2241
      @davidescristofaros2241 Год назад

      No, non lo è. O meglio, è un problema per le manie imperialiste euroasiatiche di Putin, ma non è in nessun modo una minaccia di sicurezza, perché NESSUNO ha mai pensato di invadere la Russia.

    • @salvatoredidio9424
      @salvatoredidio9424 Год назад +1

      Ma davvero la presenza russa in Cuba era un problema per L'america ? :-))

    • @TheCapogriefer16
      @TheCapogriefer16 Год назад

      I paesi europei ex sovietici vogliono o sono entrati nella Nato, chissà il perché.

    • @davidescristofaros2241
      @davidescristofaros2241 Год назад

      @@salvatoredidio9424 Si, la presenza di missili atomici puntati sugli Stati Uniti erano una minaccia. Bot russo.

    • @laur94sasa
      @laur94sasa Год назад +286

      si, perché ne disturba le influenze sui stati vicini, pensa se la Russia tenesse missili in Messico o Cuba.

  • @stefanobi.7948
    @stefanobi.7948 Год назад

    Eccezionale! Gran bel video!

  • @danieleklemen3834
    @danieleklemen3834 Год назад

    Ho criticato un tuo recente video proprio ieri,questo invece,è davvero meraviglioso. Bravo Simone. Severo ma Giusto

  • @jackonlyforfriends
    @jackonlyforfriends Год назад +7

    FantaLecito,è sempre un piacere!

  • @tommazza4330
    @tommazza4330 Год назад +14

    Gioco già a Conflict of Nations 3 non ironicamente! Ottimo gioco lo consiglio pure io ahah, comunque ottimo video come sempre Nova Lectio

    • @CriscCiaddu
      @CriscCiaddu Год назад +3

      Ci ho giocato, è tipo Call of War ma più moderno.
      È stato bello usare il Marocco per invadere Mosca😂

    • @tommazza4330
      @tommazza4330 Год назад +1

      @@CriscCiaddu Il mio momento più bello che ho mai avuto nel gioco è stato riuscire a fare avere uno sbocco al mare aperto al KAZAKISTAN, non sto scherzando 🤣, uno dei momenti più alti della mia carriera nel gioco 😎 (conquistando Karachi nel Pakistan)

    • @CriscCiaddu
      @CriscCiaddu Год назад +1

      @@tommazza4330 Tutto bello fino a quando la Bolivia ti occupa mezza Europa 😭

    • @tommazza4330
      @tommazza4330 Год назад +1

      @@CriscCiaddu Rip, mi dispiace per te, ma dai, tutta esperienza, io personalmente ho imparato a giocare e ad arrivare facilmente tra i primi 10 solo dopo 4/5 partite in cui ho perso malamente 😉, non mollare e trova la tua strategia (ah e soprattutto USA la Diplomazia, trovati una coalizione il più presto possibile, da solo non puoi farcela a meno che non shoppi ahah)

    • @CriscCiaddu
      @CriscCiaddu Год назад +1

      @@tommazza4330 Ormai avevo tirato un bestemmione così forte che è esploso il telefono😔 ma va bene grazie, Sensei, farò tesoro dei suoi consigli

  • @giadabensi
    @giadabensi Год назад

    Video top!

  • @calogerohuygens4430
    @calogerohuygens4430 Год назад +10

    Complimenti, un RUclipsr che non tradisce le aspettative.

    • @mirkobjj985
      @mirkobjj985 Год назад

      Tradisce i fatti ma tanto sappiamo la qualità della nostra informazione. Magari ha timore di finire nelle liste pro Putin dicendo che l' imperialismo angloamericano non permette la pace in Europa e, nel nostro Paese, limita la nostra sovranità nazionale.

    • @calogerohuygens4430
      @calogerohuygens4430 Год назад

      @@mirkobjj985 balle putiniste.
      Nova lectio ha perfettamente smontato le argomentazioni dei filorussi. Ha coperto spesso temi controversi (Afghanistan, Iraq, foibe) dove ha sparato a 0 su imperialismo Americano e il mainstream di sinistra.
      Fatti un bagno di coerenza e obbiettività sul caos generato da Putin.

  • @vincorsaro
    @vincorsaro Год назад +11

    Condivido abbastanza quello che ha detto @Skleros, a mio avviso questo video porta all'effetto palesemente opposto a quello per cui è stato pensato, cioè se lo scopo era quello di dimostrare che le tesi che dipingono la NATO come colpevole siano false, a me a dato un parziale effetto opposto (spero di non essere tacciato per Putiniano, perché cerco sempre di fare delle analisi oggettive nei miei ragionamenti), in quanto, se vogliamo fare passare per "giusto" il fatto che ad un URSS ad un passo dalla sua implosione fu fatto credere (anche se, solo oralmente) che la NATO non si sarebbe mai allargata per poi "fregarla" poco tempo dopo motivando che non c'era nulla di scritto a riguardo a me non pare proprio "giusto" e nemmeno rispettoso verso un avversario appena sconfitto, che poi, chissà, magari lo stesso Gorbaciov lo chiese agli USA (di metterlo per iscritto) ma vista la ormai nulla autorevolezza della URSS in quel periodo magari nemmeno glielo concedettero, ovviamente questo non lo sapremo mai, e pertanto rimane una mia supposizione non suffragata da nulla.
    Però perdonatemi ma questa non mi pare proprio una tesi a favore della NATO, anche perché anche qualora sia andata veramente così a mio avviso sarebbe stato opportuno chiedersi "ne vale la pena?" siamo sicuri che i Russi non si arrabbieranno ?
    Pertanto, era opportuno provocare colui che fino a qualche tempo prima rischiava di autodistruggere se stesso e il mondo intero? secondo me no, perché in fin dei conti la geopolitica internazionale non è, e non deve essere gestita solo dai trattati, ma in primo luogo dovrebbe essere gestita dal buon senso, cosa che agli americani è mancato del tutto dal dopoguerra ad oggi, e per favore, non mi venite a dire che la NATO con gli USA non c'entrano nulla, dai...de-facto sulla NATO gli USA hanno sempre avuto la maggior influenza di tutte gli altri paesi, lo possiamo negare tutto ciò? dai, per favore, andiamo oltre le verità formali e parliamo di cose concrete.
    Inoltre c'è un altra cosa che sento dire da mesi sulla NATO che credo davvero sia il caso di chiarire, cioè il fatto che "non è la NATO che decide di annettere gli stati, ma sono questi che liberamente ne fanno richiesta di accesso" ma mi spiegate chi ha mai detto il contrario ? (lasciamo perdere tutti quei FASCISTELLI PRO-PUTIN che pur di attaccare la NATO sono disposti a sparare quante più "baggianate" -la dico pulita-, quelli vanno considerati alla stessa stregua dei terrapiattisti, potranno mai essere considerati per attendibili ? NO, e quindi che senso ha tirarli in gioco? nessuno.).
    Il Punto semmai non è questo, il punto è che la NATO ha certamente il potere di dire NO ad un paese che fa richiesta di entrarvi, perché la NATO è un alleanza militare strategica di tipo internazionale, non un gruppo di lettura o un circolo del tennis, o un gruppo parrocchiale dove chiunque può entrare, e pertanto a mio avviso sicuramente andavano detti dei NO in questi 20 di espansionismo verso est, e ha proposito di "NO" all'espansione di ulteriori paesi proprio in questi giorni vediamo che pur di far entrare la Finlandia e Svezia nella NATO (chiariamo, dopo quello che ha fatto Putin qua a mio avviso ci sta tutta a mio avviso l'entrata di questi paesi) abbiamo, per l'ennesima volta voltato le spalle al popolo curdo che ha dato il sangue contro l'ISIS, riconoscendo ancora più potere ad un dittatore senza scrupoli come Erdogan, ma questa è un altra storia.

    • @chopacili
      @chopacili Год назад

      La Russia ha infranto i trattati scritti e non le rassicurazioni orali di 30 anni fa di uno stato solo di un'alleanza ben più ampia...

    • @SerGio-go2xs
      @SerGio-go2xs Год назад +1

      Osservazioni interessanti e anche condivisibili. Ma mi rimane la curiosità di capire chi sarebbero " i fascistelli pro Putin che pur di attaccare la nato...." cui alludi per me misteriosamente.

    • @firefoxone10
      @firefoxone10 Год назад

      Io resto dell'idea che la Nato doveva finire subito dopo il crollo dell'Unione Sovietica!!!e invece? c'era gia' in attto l'egemonia degli Yankee...inutile girarci attorno! La Russia almeno dai cocci ha riportato in qua' quello che ne era rimasto....La creatura dell'unione europea (figlia degli U.S.A.) vediamo in che situazione si trova adesso!!(nessuna sovranita' per nessuna nazione europea)Un disastro TOTALE!!!!...o con me' o con nessuno...questa e' la formula degli Yanke!!!

  • @vatnadanyl
    @vatnadanyl Год назад +12

    Nella realtà il video non ha motivo, realmente di essere, cioè perché i Russi non hanno mai millantato alcun accordo scritto. Lo stesso Putin ha affermato più volte "ci hanno giocato e lo hanno fatto bene. Noi siamo stati ingenui e loro furbi" (cit.) in merito al fatto che Gorbachev non pretese nulla di scritto in merito, accontentandosi della parola. Quindi i Russi sono i primi ad ammettere che non c'è mai stato nulla di scritto ma a loro modo di vedere, le cose cambiano poco, perché sono i loro interessi ad essere ignorati e io mi concentrerei, più che altro, proprio su questo fattore, ovvero la riluttanza (chiamiamola così) che molto spesso sfocia nella totale indifferenza, della NATO/USA a riconoscere le obiezioni e gli interessi dei Russi. Era piuttosto normale, che una tale situazione si sarebbe risolta in un solo modo. La guerra.

  • @danilogiannibirolo1187
    @danilogiannibirolo1187 Год назад

    Bravissimo complimenti!!!

  • @interubenazionale883
    @interubenazionale883 Год назад +1

    Io per parlare di calcio e fare un video ci metto delle ore 🤣. Non oso immaginare quanto lavoro ci sia dietro per fare in tuo solo video 😍 sei un grande ti seguo sempre

  • @stewebartolotti7618
    @stewebartolotti7618 Год назад +4

    Adesso però ci vuole un video a tema Unione Europea (oppure a scelta un video a tema Pistoia)

  • @ericabubici6793
    @ericabubici6793 Год назад +6

    E così ora abbiamo più nato ad est e l'alleanza fra Russia e Cina.
    Grazie per il video, interessante come sempre!

  • @IvanTheTerrible86
    @IvanTheTerrible86 Год назад

    Sei immenso, grazie di cuore per il tuo impegno

  • @geostoriaconloris
    @geostoriaconloris Год назад

    Hai fatto un discorso molto fluido e facile da capire... proverò anche io per il mio canale!

  • @naturalelements5894
    @naturalelements5894 11 месяцев назад +3

    rimangono gli accordi di Minsk fatti, per stessa ammissione Tedesca, solo con l'intenzione di far prendere tempo, addestrare e armare l'Ucraina, in vista di un conflitto con la Russia. Il conflitto era evitabile dunque, ma han preferito fare accordi fasulli, per puntare al conflitto.

  • @Choouu.
    @Choouu. Год назад +39

    miglior canale di youtube italia, complimenti Simone! 💪🏻

  • @azic1467
    @azic1467 Год назад

    Bellissimo video

  • @giuseppevella6688
    @giuseppevella6688 Год назад

    Semplicemente perfetto!

  • @Fabio-pf2em
    @Fabio-pf2em Год назад +4

    Vorrei porre l'attenzione sul fatto che ai paesi dell'Europa centro-orientale è stata data la possibilità di scegliere, mentre per l'Italia non è così.

    • @RobertoBenocci-xp2lo
      @RobertoBenocci-xp2lo 2 месяца назад

      la sorte in realtà è la stessa per tutti (Ucraina e Moldavia docent): si infiltrano i paesi con politici compiacenti (oltre ovviamente a guidare il gregge attraverso una propaganda mediatica eterodiretta) che, finanche di fronte al baratro, faranno sempre il gioco NATO perché è da lì che arrivano i soldi per il loro personale arricchimento e talvolta per l'effimero e meramente consumistico "benessere" dei relativi paesi in questione

    • @caesar7072
      @caesar7072 2 месяца назад

      però noi siamo nel sedicente "mondo libero"...

  • @jonasmicolucci4866
    @jonasmicolucci4866 Год назад +63

    A mio modesto parere utilizzare la motivazione "ha iniziato prima lui", da qualsiasi schieramento, serve solo a dare una copertura "formale" ad una dinamica di fondo molto chiara: esistono potenze modiali che sono tali grazie alla loro capacità di influenzare o dominare gli altri. C'è chi lo fa con l'astuzia e chi con la forza. La storia è piena di conflitti, ma la ragione è sempre la stessa: la sete potere.

    • @fra7530
      @fra7530 Год назад +9

      Penso che in realtà il motivo di sto casino sia che gli Usa hanno perso la superiorità strategica nucleare (non hanno vettori ipersonici per capirsi), quindi per equilibrare la situazione stanno cercando di avvicinare i missili "classici" ai confini russi che ovviamente non vogliono (guardacaso gli Usa hanno da poco aperto un loro programma di sviluppo ipersonico).
      Quindi la colpa non sarebbe attribuibile a una delle parti, ma al sistema di equilibri geopolitici che quando si rompono devono essere ricostituiti.

    • @pamministrativepamministra3652
      @pamministrativepamministra3652 Год назад +15

      Si vede che di armi non ne capisci niente. Gli usa studiano le armi ipersoniche da decenni, solo che avendo vettori e armi molto più precise e manovriere, non avevano il bisogno di dispegarle. Ps: a maggio si è concluso positivamente il teste del loro missile ipersonico avio lanciato. In ultimo gli USA non schierono in Europa occidentale missili di teatro dal lontano 1989, chi invece lo fa in barba ai trattati è la Russia con iskander M, ed è stato il motivo dell'uscita dal trattato degli USA sui missili di teatro i famosi euro missili se non si ricorda.

    • @fra7530
      @fra7530 Год назад +10

      @@pamministrativepamministra3652 si si, gli Usa li studiano da così tanto tempo che 10gg fa hanno fallito il test del sistema e hanno concluso (dicono) positivamente il testo dell'aviotrasportato solo a maggio: una vera superiorità nucleare direi😂
      C

    • @matteoclementi
      @matteoclementi Год назад +1

      A dare* scusa non ho resistito, perdonami.

    • @windwaveswindwaves5329
      @windwaveswindwaves5329 Год назад +1

      non capite una pera. La Russia sta cercando di finire una guerra cominciata nel 2014 su pressione e supporto militare americano. Una guerra che comunqe costituiva una vera minaccia non solo per la sicurezza dei russi in ucraina ma della Russia stessa. Questa e' una guerra voluta dalla NATO-USA. Peccato che hanno sbagliato i conti. Pensavano di annnientare la russia con le sanzioni, ooops, lol. Si stanno annientando da soli. L'Europa e' finita, meglio cosi perche' altro non era che un vassalo dell'impero americano. Mentre l'Euopa si autodistrugge, Russia e USA ridono. Cina gode. Bella mossa.

  • @lux5547
    @lux5547 Год назад +1

    SImone, grazie ancora del tuo lavoro che si distingue per chiarezza e onestà intellettuale a dispetto della retorica russa e, di rimando, della campagna di disinformazione di cui essa è capace e che induce molti a giustificarne il comportamento anacronistico e folle....

    • @ritanova8456
      @ritanova8456 3 месяца назад

      Prova a guardare oltre il tuo dito

  • @nicolabarbini5626
    @nicolabarbini5626 Год назад +2

    Video piacevole anche se hai aggiunto poco a quel che si era già detto. Sembrava un video fatto per fare la pubblicità del gioco o ti sentivi in obbligo di fare precisazioni? Cmq sono sicuro che hai in cantiere un video che spacca! Come tutti gli altri del resto

  • @nicolahavocbacchin8021
    @nicolahavocbacchin8021 Год назад +7

    Vedo la notifica, apro, like e godiamoci questa perla

  • @riccardogervasoni6352
    @riccardogervasoni6352 Год назад +159

    La storia non è memoria. Ma la memoria della storia è importante. Giusto dire che i Russi hanno fatto un uso retorico e mirabolante della loro capacità nucleare. Sbagliato omettere che gli unici nella storia ad usare effettivamente l'arma nucleare sono stati gli americani sul Giappone. Scusa la precisazione e comunque complimenti per i tuoi video.

    • @calogerohuygens4430
      @calogerohuygens4430 Год назад

      Allora dato che stiamo a Tema Di omissioni diciamo chiaro e tondo Che nel dopoguerra I sovietici Hanno imposto dittature comuniste monopartitiche condannando mezza Europa alla stagnazione, alla censura, la repressione delle opposizioni e dei dissidenti. Cosí ci ricordiamo perché non li vuole nessuno I russi in casa propria.

    • @marcot3868
      @marcot3868 Год назад +42

      Cosa c'entra che gli Americani hanno usato il nucleare col discorso di Nova Lectio?

    • @riccardogervasoni6352
      @riccardogervasoni6352 Год назад

      @@calogerohuygens4430 io sono nato anticomunista nel 54 e morirò anticomunista ma se consideravo gli americani in casa nostra il male minore fino alla caduta del muro , adesso mi hanno rotto le p....Qui il più pulito ha la rogna, basta vedere la svendita dei Curdi

    • @calogerohuygens4430
      @calogerohuygens4430 Год назад +17

      @@riccardogervasoni6352 e che alternativa proponi? Ci armiamo noi Europei. Ok, quando metti d'accordo tutti e 26 I paesi staremo apposto senza russi e Americani. Intanto la NATO rimane.

    • @matteoclementi
      @matteoclementi Год назад +25

      Ma l'uso del nucleare in Giappone (cosa ovviamente comunque raccapricciante) è diverso, primo era la primissima volta che veniva utilizzata e in secondo luogo fu utilizzata per porre fine alla seconda guerra mondiale, guerra in cui anche l'URSS era coinvolta, quindi giovò ad entrambi.
      Nella storia recente io non ho mai letto o sentito dichiarazioni di esponenti statunitensi sull'ipotetico uso del nucleare per un'ipotetica guerra.

  • @84pierinho
    @84pierinho Год назад

    Visione tv dovete seguire ..,ha Delle interviste E delle chiacchierate con esperti FENOMENALI

  • @paoloarigottigiornalista
    @paoloarigottigiornalista Год назад

    Attualissimo😉

  • @giovbrutus5794
    @giovbrutus5794 Год назад +6

    Farai mai un video sugli anni di piombo?

  • @fabiosoldati1811
    @fabiosoldati1811 Год назад +20

    Differenza tra parole e fatti. La domanda che mi pongo è : cosa avrebbero fatto gli USA nel '62 se i russi non avessero ritirato le bombe atomiche da Cuba ? Le avevano portate lì in risposta al dispiegamento delle nukes in Italia. Domanda di riserva: cosa farebbero oggi gli USA e gli alleati della NATO se la Russia aprisse basi militari e portasse bombe atomiche in Venezuela , attualmente proibito dalla costituzione venezuelana, o di nuovo a Cuba ? L' 11 di giugno 2022 Ortega e il suo Congresso, che sostengono Putin in Ucraina, hanno autorizzato truppe e aerei russi ad entrare in Nicaragua. Penso che Zio Tom non starà a guardare e presto avrò novità anche da lì.. Avere le bombe atomiche alle porte di casa è un altro paio di maniche che averle a 8'000 Km di distanza. Io ne ho una settantina nel raggio di 150 km grazie alla DC dal '57. Gli USA in casa loro ultimamente hanno visto la guerra per 3 ore a Pearl Harbor.. Buona fortuna a tutti.

    • @f_society9151
      @f_society9151 Год назад

      Ma che ragionamento è? Missili russi in venezuela per quale scopo? Diffendere il Venezuela da una possibile annessione degli americani? Oppure sono missili offensivi? E poi, ci sono missili americani in Ucraina con lo scopo di attaccare Mosca? Sei serio? Avere rotto i koglioni con i vostri missili e fake news made in Orsini e company.

    • @fabiosoldati1811
      @fabiosoldati1811 Год назад +2

      @@f_society9151 carissimo, non devi arrabbiarti, io non posso cambiare la storia.
      Non mi informo solo da CNN e BBC News

    • @f_society9151
      @f_society9151 Год назад +7

      @@fabiosoldati1811 chi fa uso di argomenti come i tuoi si sa chiaramente da quali fonti provengono. Missili russi a Cuba è un mantra che viene usato da simpatizzanti di putin italiani da quando è scoppiata la guerra in ucraina. Ora spiegami però quali sono le fonti tue che in ucraina ci sono o c'erano missili puntati su Mosca.

    • @fabiosoldati1811
      @fabiosoldati1811 Год назад

      @@f_society9151 vai a chiederlo in Polonia e Romania cosa hanno fatto dopo essere entrati nella EU e NATO , le bombe atomiche si portano anche su aerei , a Gheda e Aviano ne hanno più di tutti qui in Europa. Sono qui per proteggermi.. Agli USA l'Ucraina interessa poco , lo scopo finale è una rivoluzione interna per far cadere il governo russo . A loro fan gola il gas e petrolio . Guarda cosa hanno lasciato in Libia, Iraq , Afghanistan e ora Siria. Il terrorismo arabo l'ha subito l'Europa non gli USA.

    • @f_society9151
      @f_society9151 Год назад

      @@fabiosoldati1811 sono rumeno ti consiglio di lasciar stare la propaganda russa, non esiste nessuna atomica nel mio paese per attaccare la Russia, o un piano del genere. L'alleanza stessa è un alleanza difensiva non offensiva.

  • @matteodonati4370
    @matteodonati4370 Год назад +1

    grande non mollare mai,canale d'oro

  • @matt_right2019
    @matt_right2019 Год назад +1

    Ci sarà mai un video sulla storia del Cile e dell’Iran?

  • @aldoterzi1664
    @aldoterzi1664 Год назад +12

    Affermare che accordarsi con gli USA non ha alcun valore perche' dovevi accordarti con la NATO e' oggettivamente una stupidaggine.
    Come sai bene anche tu, nella NATO non si muove foglia che gli USA non voglia.
    Il mancato accordo messo nero su bianco fu tutta responsabilità di Gorbaciov, completamente inadatto per il ruolo di capo del PCUS con un comportamento a dir poco incomprensibile se non disastroso.
    Nel complesso, complimenti per il video :)

    • @perasperaadastra7702
      @perasperaadastra7702 Год назад

      Infatti, la nato è praticamente il riflesso degli stati uniti, che hanno trovato un modo molto semplice di soggiogare le povere nazioni che decidono "forse in autonomia" di farne parte. Mi sembra un po' la logica del pizzo della mafia, pagami per difenderti da me stesso, perché se non mi paghi ti spezzo le gambine

    • @luciliocogato9746
      @luciliocogato9746 3 месяца назад

      Casomai fu colpa di chi venne dopo Gorbaciov e, soprattutto, colpa della miopia degli americani e inglesi. Anche in questo video viene ricordato che al tempo della riunificazione della Germania esisteva ancora l'URSS quindi non aveva senso scrivere in un trattato che impedisse l'estensione della NATO a porzioni di quello che era allora uno stato sovrano. Anche dopo la caduta dell'URSS a nessuno è venuto in mente di fare un trattato per impedire l'espansione di un alleanza che, nata in funzione antisovietica, tutte le persone di buonsenso pensavano sarebbe stata sciolta una volta caduta l'URSS. Inoltre tutte le persone di buonsenso, russe e non russe, pensavano che gli stati ex sovietici sarebbero rimasti pacificamente neutrali seguendo l'esempio della Finlandia durante la guerra fredda e della Svezia già prima, durante la II guerra mondiale. A chi sta schiacciato tra due grossi schieramenti non conviene mai sbilanciarsi a favore di uno perché il ruolo di cerniera o cuscinetto è sempre preferibile a quello di periferia di un impero e di campo di battaglia.
      Quando poi i russi, compreso il compianto Gorby, hanno cercato più volte in questi anni di richiamare lo "spirito degli accordi del 90" richiamavano appunto lo spirito, non la lettera di quegli accordi. Lo spirito era quello che l'annessione della Germania Est non dovesse tradursi in perdita di sicurezza per l'URSS e che quindi le truppe NATO e le armi nucleari non dovessero avanzare di un centimetro verso est. E' ovvio per qualunque mente razionale che se questo principio era importante per la sicurezza dei russi in occasione del passaggio al blocco occidentale della Germania Est a maggior ragione lo era quando si trattava di stati ancora più orientali e vicini a Mosca e San Pietroburgo. La Russia non ha difese naturali verso Occidente. L'unica difesa della Russia nei ripetuti attacchi portateli per secoli dall'Occidente è sempre stata la distanza e/o la presenza di stati-cuscinetto. Qualunque storico, geopolitico o diplomatico al mondo questo lo ha sempre saputo. Promuovere l'espansione dell'alleanza atlantica verso Ovest, trattati o non trattati, è stato quindi frutto o di totale idiozia o di una deliberata volontà di diminuire il livello di sicurezza reale e percepito da parte dei russi con la conseguenza, del tutto prevedibile, di far loro preferire come governante un despota militarista come Putin.

  • @rosarioborrini1147
    @rosarioborrini1147 Год назад

    Non deludi mai. Complimenti! 😉

  • @billowilly
    @billowilly 2 месяца назад +2

    Sono anni che gli Stati Uniti d’America utilizzano il metodo “Marchese del Grillo”

  • @capitanogc
    @capitanogc Год назад +8

    Accordi o meno , cmq la nato si è espansa , era veramente necessario? Forse non sarebbe stato meglio per la nato rinunciare a questi paesi e mantenere così rapporti migliori con la Russia?

    • @t.a.n.o.b.5332
      @t.a.n.o.b.5332 Год назад +2

      gab cool l’accerchiamento della Russia serviva agli USA per tenerla militarizzata e giustificare la loro presenza in Europa.
      Comunque se dovessimo pensare alla sicurezza di tutta l’Europa allora dovrebbe esserci un’alleanza simil-NATO, con tutta l’Europa, il Nord-America e la Russia.

    • @capitanogc
      @capitanogc Год назад

      @@t.a.n.o.b.5332 teoria interessante, grazie dello spunto TANOB !

    • @caesar7072
      @caesar7072 2 месяца назад

      ovviamente si ma quando l'avidità supera il buon senso

  • @soapmactavisshhh
    @soapmactavisshhh 2 месяца назад +3

    domanda seria. Nel 97 la russia firma un trattato in cui c'è scritto che non saranno dispiegati armamenti nucleari nei NUOVI paesi nato, questo non dovrebbe implicitamente intendere la possibile futura presenza di NUOVI paesi nato?

    • @claudiag301
      @claudiag301 2 месяца назад

      Per niente, vuol dire solo che nei nuovi paesi che entrano non vengono spostati armamenti nucleari… e infatti non è mai successo… contrariamente la Russia le ha piazzate a Kaliningrad nel bel mezzo dell’ UE

    • @caesar7072
      @caesar7072 2 месяца назад

      si parlava dei paesi dell'ex patto di varsavia non confinanti con la federazione russa

  • @sandrodosreis1844
    @sandrodosreis1844 Год назад +1

    Complimenti per il video come sempre sei un grande!!
    Dai mitico parlaci di Patrice Lumumba sicuramente ti piacerà

  • @gionatarossi9438
    @gionatarossi9438 Год назад

    complimenti Simone per questo ennesimo video perfetto, dove finalmente si inizia a spiegare seriamente ragione e torti delle attuali crisi. un saluto a te e a tutto il tuo staff da parte mio e della mia compagna.

    • @amedeopetrarca3107
      @amedeopetrarca3107 Год назад

      peccato che il video non ha nulla di perfetto perchè basato su frottole gli accordi c'erano eccome lo ha svelato l'inchiesta di der spiegel (non quindi un pizza e fichi qualunque come questo canale) che si basa sui documenti UFFICIALI redatti su verbale desecretati nel 2017 e rinvenuti negli archivi ministeriali britannici, questo spara cazzate e voi ve le bevete tipo il fantastico me262 che secondo sto soggetto arrivava a 9000 metri in 27 secondi che nemmeno un f15 ci riesce o la bufala del catorcio di legno con vernice che assorbiva gli impulsi radar boccaloni bevete bevete

  • @enricoceva4784
    @enricoceva4784 3 месяца назад +4

    Va bene tutto, ma l'idea che un domani gli USA possano mettere missili NATO su territorio ucraino non è gradito ai russi, così come gli USA a suo tempo arrivarono quasi ad un conflitto con la Russia per la presenza altrettanto mal sopportata di missili a Cuba.

    • @graziamossa7658
      @graziamossa7658 3 месяца назад

      Come ho scritto nel commento sopra i missili cubani furono posizionati dai Sovietici in risposta a missili USA messi sui confini Turchi/ URSS

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz Год назад +6

    grazie tante per l'approfondimento, ogni tanto rinfrescare la memoria aiuta a capire meglio il presente..
    non possiamo sapere quello che viene effettuato sottotraccia dalle grandi potenze politiche ed economiche, ma almeno mettere in chiaro quello che c'è e non c'è sulla carta schiarisce le idee quanto basta 👍

  • @emanueleabrami8355
    @emanueleabrami8355 Год назад +1

    Anche io giocavo a Conflict of Nations. Forse è il momento di tornare a giocarci

  • @MatVekk84
    @MatVekk84 Год назад

    Grazie.

  • @poetamaledetto88
    @poetamaledetto88 Год назад +22

    Non la farei così semplice. I Paesi godono di auto determinazione, ma nelle scelte dei Paesi ci stanno giochi di potere che a noi non è consentito Sapere. Sono convinto che la Russia non abbia dato via al conflitto solo per questo motivo

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +1

      E quale sarebbe il vero motivo?

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +1

      @@myNameIsNot- Ma che cazz? Ma perché avrebbe dovuto farlo? 😂

    • @Plinious
      @Plinious Год назад

      @@myNameIsNot- Ma per favore, difeso un accidente. In Ucraina stanno morendo migliaia di civili innocenti, comprese donne, bambini e anziani. Anche loro volevano attaccare Putin per te? Dai su, basta con queste fake news filorusse.

    • @Plinious
      @Plinious Год назад

      @@myNameIsNot- Vabbè, sei un pazzo. Mi dispiace per te, ti hanno fatto il lavaggio del cervello.

    • @Plinious
      @Plinious Год назад

      @@myNameIsNot- Devi essere malato per pensare che davvero gli ucraini ammazzino i loro figli, mogli e fratelli così per diletto, per poi dare la colpa ai russi. Che tristezza.

  • @discorsistrani
    @discorsistrani Год назад

    grazie.

  • @il_giova_tetsuya
    @il_giova_tetsuya Год назад +1

    Finalmente una spiegazione fatta in maniera imparziale

  • @riccardocavagnero4588
    @riccardocavagnero4588 Год назад +4

    Perché Simone è ...
    bello, intelligente, affascinante, fascista, capitalista, comunista, nazista, nazionalista, anarchico, anti americano, russofilo, russofobico, razzista, ricercato in decine di paesi e ...
    Atlantista

  • @caesarlaurus
    @caesarlaurus Год назад +41

    Oggi Simo, ti voglio ringraziare più del solito per questo video. Fare chiarezza su questa tematica è fondamentale, dato che molti pongono pretesti assurdi sullo scoppio della guerra in Ucraina. Come giustamente hai detto, nel Diritto Internazionale contano i trattati. Quindi l’allargamento a est, richiesto liberamente dai paesi dell’Europa Orientale, è più che legittimo e non sindacabile. Quello che è sindacabile e non accettabile è il fatto che vi sia stato il ricorso alla guerra per attaccare uno Stato sovrano da parte di un’altro. La risoluzione pacífica delle controversie è il fondamento dell’ordine internazionale dalla Seconda Guerra Mondiale. Sinceramente, non creo che si debba rinunciare a questo sacrosanto principio. Certo, in questi decenni abbiamo assistito a violazioni di questo principio, ma non in Europa e non senza l’avallo delle Nazioni Unite.
    L’Ordine Liberale Internazionale ha tanti difetti che sono innegabili, ma tornare a rendere la consuetudine l’uso della guerra nelle relazioni internazionali come Pre-Prima Guerra Mondiale sarebbe peggio.
    Ottimo lavoro Simo

    • @dominusmundi2301
      @dominusmundi2301 Год назад +6

      Ci avrai giocato almeno una volta a Risiko, no? Il mondo non si ferma all'Europa e all'America. E' rivoltante leggere che per decenni le forze occidentali hanno ricercato esclusivamente risoluzioni pacifiche alle controversie, fatti un bel viaggetto turistico in Medio Oriente o in Nord Africa e dì alla gente ciò che hai scritto qui...ti sputano tutti e due gli occhi (se sono generosi). Se tu avessi commentato di quanto fosse stato giusto raggiungere a prescindere compromessi pacifici per la risoluzione di problemi di politica estera, tanto di cappello...ma il contenuto del tuo commento è mera faziosita, ipocrisia e volontaria omissione dei fatti...e ci credo pure che sei sostenitore del "Ordine Liberale internazionale", a trovarne di tali sostenitori che riesce ad essere obbiettivo, razionale e coerente.

    • @caesarlaurus
      @caesarlaurus Год назад +4

      @@dominusmundi2301 Ma certo che ci sono state altre violazioni del diritto internazionale. Vogliamo dire Iraq 2003. Va benissimo. Lì la comunità internazionale non si è mossa se non con rimostranze insignificanti. Quello che ho voluto dire è che un conflitto di tale portata e con tale intensità non si vedeva in Europa dalla Seconda Guerra mondiale. Come tutti dovremmo sapere, le guerre sono tutte sbagliate e ingiuste. Ma, purtroppo, quando si ha a che fare con la geopolitica, alcune guerre sono più importanti di altre. Alcuni scenari sono più rilevanti di altri. È giusta come cosa? No. Ma sarebbe da miopi credere che le cose non stiano così. Sarebbe fantastico che gli Stati della Comunità internazionale si muovessero nello stesso modo in cui si sono mossi per l’Ucraina per altri teatri di conflitto. L’Occidente non è sicuramente un Santo e, come detto, ha delle responsabilità enormi. Ma smettiamola una volta per tutte di additarci come la fonte di tutti i mali.
      Il sistema attuale ha dei limiti e dei difetti, ma buttare tutto ciò che si è costruito in questi 70 anni e tornare al passato mi sembra assurdo e ingiustificabile.

    • @pauradeimostri
      @pauradeimostri Год назад

      @@caesarlaurus Ma io direi che la guerra in Kosovo c'è stata eh. L'Europa non ha vissuto per decenni in pace, anzi. Basta vedere pure quello che è successo in Irlanda e Irlanda del Nord. Poi basta con questo Eurocentrismo e Occidente, per favore. Non esistiamo solo noi al mondo.

    • @t.a.n.o.b.5332
      @t.a.n.o.b.5332 Год назад

      E il conflitto in corso è unilateralmente responsabilità di Putin, la situazione però no

  • @TonyTony-ks3gu
    @TonyTony-ks3gu 3 месяца назад

    Bravo 👏

  • @mohammedkhnizer515
    @mohammedkhnizer515 Год назад +1

    Conflicts of Nations ce l'ho già 😅 è un bel gioco, in cui iso sempre il marocco, cmq sei un grande come youtuber

  • @paolobaldin3732
    @paolobaldin3732 Год назад +3

    Sei davvero bravo.
    Io ti seguo sempre ma non commento mai.
    Continua cosi'.
    🙂

  • @iachi73
    @iachi73 Год назад +19

    L'errore fu di Gorbaciov a non chiedere un trattato firmato

    • @FcInterVideosAndShorts
      @FcInterVideosAndShorts Год назад +3

      Gorbaciov era un venduto

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Год назад +2

      @@FcInterVideosAndShorts no, era un ingenuo

    • @ippopippo4438
      @ippopippo4438 Год назад +1

      Evidentemente, con sulle spalle quel baraccone dell'URSS in disfacimento, semplicemente non aveva alcun potere contrattuale

  • @Eddie2.0
    @Eddie2.0 Год назад

    Come si può vedere l'intervista fatta a Lavrov?