Grazie ingegnere, finalmente sono riuscito a comprendere come riescono a compiere la fase di lavaggio (efficente!) in così poco tempo e con due valvole affiancate
Molto interessante. Mi sembra di ricordare che anche Yamaha, una ventina di anni fa aveva fatto una cosa del genere. Mi pare che si parlasse di un motore bicilindrico di circa 800 cc. 5 valvole, 3 di scarico e 2 di aspirazione, anche quello con compressore. Destinato a piccole auto. Sulla rivista Super moto tecnica se ne parlò .
Buongiorno i suoi video sono molto interessanti , non avendo nessuna conoscenza del motore . Chissà se un maggior studio sul motore termico ci possa portare a miglioramenti , io personalmente sono fiducioso.grazie
Buona sera ingegnere e a tutti gli iscritti al canale. Grazie per la spiegazione, un pochino complessa per me. Me la riguarderò per capire meglio. Saluti Dario.
Ingegnere sono attirato dal Mazda cx30 G e dal mazdae 3,anche queste sono motori a 2 tempi?Sarebbe importante per me capire che auto andrei a comprare!
Buongiorno Roberto. Ho sentito parlare di idrogeno nel motore diesel,per aiutare a bruciare meglio ed abbassare le emissioni. Non avendo competenze in merito,mi piacerebbe sapere una tua idea in merito. E magari un video in base Su i pregi e i difetti di questa aggiunta di idrogeno nella miscela aria e diesel
Complimenti per la spiegazione. In teoria si potrebbe fare anche una versione diesel... O no? Comunque se si utilizzasse per generare elettricità (come avviene in certi modelli Nissan), quindi a regime non dico fisso ma quasi, sarebbe più semplice da gestire?
Grazie ingegnere, la seguo da tempo. Video che su youtube Italia nessuno produce. Le chiedo un informazione, se posso, su quale sito, fidato, posso scaricare il manuale offina (a pagamento) della mia audi A3 2000 tdi euro 5 di 10 anni fa. Grazie, per la risposta, continui così, un saluto dall'Italia.
Mi piacerebbe sentire anche il rumore che fa questo 2T innovativo ma non riesco a trovare nulla in rete....Qualche dettaglio in più per la ricerca si può avere ?
Ingegnere scusi se mi permetto se in un 4 tempi il limite di rotazione di un motore con delle valvole a molla tradizionale senza sistema pneumatico o desmo si può circa definire a 12000 giri considerando che con un motore 2 tempi devono fare un ciclo al giro questo motore non potrebbe superare i 6000 giri considerando che dovrebbe essere un motore da tutti i giorni gli alti regime di rotazione delle valvole saranno un bel problema cosa ne pensa ? Grazie dell'eventuale risposta.
no, perche'? alto livello di rotazione non crea problemi, il motore non sta' dando problemi anche se per uso automovilístico io sono un sostenitore dei 4 tempi.
Ciao Roberto complimenti, volevo chiederTi un consiglio.Possiedo un Land Rover Defender TD5 230.000 Km ed è arrivato il momento di cambiare il Volano Bimassa.Penso che Land Rover non produca questo ricambio e no riesco a capire tra Valeo, Luk, Sachs e Kawe, chi sia il Loro Fornitore. Tu riesci a darmi un consiglio. Grazie Matteo
@@robertoilpistone perfetto.. però il punto è che lo skyactive di Mazda è un quattro cilindri.. non capisco la connessione con due cilindri.. ma skyactive di Mazda è un due o quattro tempi?
Spiegazione esemplare ma mi è difficile comprendere, per mia incapacità, tutto il funzionamento vedendo il video. Quindi chiedo se questo motore mazda fa uno scoppio ogni giro albero motore come un classico 2T.
esistono motori di decespugliatori, soffiatori motoseghe telescopiche ed altri piccoli attrezzi agricoli denominati 4t mix o o con nomi simili, con carter pompa e valvole in testa alimentati a miscela 2%. E ciò già da decenni.Grazie per il Suo LAVORO VERAMENTE APPREZZABILE
Ciao Roberto ascolta volevo una delucidazione, io faccio sempre lo spurgo e sostituzione liquido freni con il metodo classico col pedale del freno. Sento alcuni dire che il pedale non deve andare tutto giù sennò si rovina la pompa. Ma sarà vero? A me sembra una fesseria, anche perché L'Ho appena cambiata. Grazie
ti sei risposto da solo, le pompe sono progettate per sopportare frenate di emergenza, figurati quale problema possono avere con una pompata senza pressione alcuna.
Grazie ingegnere, finalmente sono riuscito a comprendere come riescono a compiere la fase di lavaggio (efficente!) in così poco tempo e con due valvole affiancate
Molto interessante. Mi sembra di ricordare che anche Yamaha, una ventina di anni fa aveva fatto una cosa del genere. Mi pare che si parlasse di un motore bicilindrico di circa 800 cc. 5 valvole, 3 di scarico e 2 di aspirazione, anche quello con compressore. Destinato a piccole auto. Sulla rivista Super moto tecnica se ne parlò .
Complimenti a Roberto per la sua cultura e la capacita'di spiegazioni 😊
Buongiorno i suoi video sono molto interessanti , non avendo nessuna conoscenza del motore . Chissà se un maggior studio sul motore termico ci possa portare a miglioramenti , io personalmente sono fiducioso.grazie
Buona sera ingegnere e a tutti gli iscritti al canale. Grazie per la spiegazione, un pochino complessa per me. Me la riguarderò per capire meglio. Saluti Dario.
Molto interessante e chiaro ! Buona serata Ing
Lezione Magistrale❤ Grazie Ingegnere
Ingegnere sono attirato dal Mazda cx30 G e dal mazdae 3,anche queste sono motori a 2 tempi?Sarebbe importante per me capire che auto andrei a comprare!
esaustivo, grazie ingegnere
Chiaro,grazie!
Buongiorno Roberto.
Ho sentito parlare di idrogeno nel motore diesel,per aiutare a bruciare meglio ed abbassare le emissioni.
Non avendo competenze in merito,mi piacerebbe sapere una tua idea in merito.
E magari un video in base
Su i pregi e i difetti di questa aggiunta di idrogeno nella miscela aria e diesel
pregi pochi e difetti molti, ma ne parleremo in un video.
Complimenti per la spiegazione. In teoria si potrebbe fare anche una versione diesel... O no? Comunque se si utilizzasse per generare elettricità (come avviene in certi modelli Nissan), quindi a regime non dico fisso ma quasi, sarebbe più semplice da gestire?
no, altro tipo di motore
Grazie ingegnere, la seguo da tempo. Video che su youtube Italia nessuno produce.
Le chiedo un informazione, se posso, su quale sito, fidato, posso scaricare il manuale offina (a pagamento) della mia audi A3 2000 tdi euro 5 di 10 anni fa.
Grazie, per la risposta, continui così, un saluto dall'Italia.
emauali on line si chiama il sito che li vende
Grazie ingegnere!@@robertoilpistone
Mi piacerebbe sentire anche il rumore che fa questo 2T innovativo ma non riesco a trovare nulla in rete....Qualche dettaglio in più per la ricerca si può avere ?
Ingegnere scusi se mi permetto se in un 4 tempi il limite di rotazione di un motore con delle valvole a molla tradizionale senza sistema pneumatico o desmo si può circa definire a 12000 giri considerando che con un motore 2 tempi devono fare un ciclo al giro questo motore non potrebbe superare i 6000 giri considerando che dovrebbe essere un motore da tutti i giorni gli alti regime di rotazione delle valvole saranno un bel problema cosa ne pensa ? Grazie dell'eventuale risposta.
no, perche'? alto livello di rotazione non crea problemi, il motore non sta' dando problemi anche se per uso automovilístico io sono un sostenitore dei 4 tempi.
@@robertoilpistonesecondo me questo motore ha il limitatore a 5000 giri
Ciao Roberto complimenti, volevo chiederTi un consiglio.Possiedo un Land Rover Defender TD5 230.000 Km ed è arrivato il momento di cambiare il Volano Bimassa.Penso che Land Rover non produca questo ricambio e no riesco a capire tra Valeo, Luk, Sachs e Kawe, chi sia il Loro Fornitore. Tu riesci a darmi un consiglio. Grazie Matteo
devo cercarlo
Quindi alla fine questi 2 tempi skyactive sono affidabili? Oppure sono meglio i 4 tempi di altre case?
quanto ad affidabilita' un 4 cilindri e' sempre piu' bilanciato,
@@robertoilpistone perfetto.. però il punto è che lo skyactive di Mazda è un quattro cilindri.. non capisco la connessione con due cilindri.. ma skyactive di Mazda è un due o quattro tempi?
MOlto interessante ma non ho capito una cosa. QUesto motore a 2 tempi rivisto ha delle applicazioni pratiche? VIene montato su qualche autovettura?
certo, in varie auto mazda
@@robertoilpistone Anche auto vendute in Italia? Mi puó dire quali modelli? E, se non dico una fesseria, motiru 2 tempi a quanti cilindri?
hai già parlato differenza punterie idrauliche e fisse?
si ci sono alcuni video nel canale
Ingegnere secondo lei tra quanto tempo vedremo il primo vero motore ad idrogeno,se lo vedremo... grazie
toyota e bmw li vendono gia' da mesi,
@@robertoilpistone Questo è e sarà il futuro!!!!!! ...grazie
Buonasera, lo skyactiv che usa questa tecnologia quanti km può reggere nel tempo?
molti,
Spiegazione esemplare ma mi è difficile comprendere, per mia incapacità, tutto il funzionamento vedendo il video. Quindi chiedo se questo motore mazda fa uno scoppio ogni giro albero motore come un classico 2T.
si certo,
Per i motori a gasolio,sarebbe già tardi per attualizzarlo😢😢😢
Serviva la crisi energetica????🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️🙏
esistono motori di decespugliatori, soffiatori motoseghe telescopiche ed altri piccoli attrezzi agricoli denominati 4t mix o o con nomi simili, con carter pompa e valvole in testa alimentati a miscela 2%. E ciò già da decenni.Grazie per il Suo LAVORO VERAMENTE APPREZZABILE
Ciaooo
Anche motore a liquame .....basta che non sia elettrico
Provando ad immaginarlo a "gasolio",cosa ne uscirebbe??
due tempi a gasolio?
@@robertoilpistone c'è gia',ma ho provato ad immaginarlo su questo, utilizzando l'effetto EGR...
Ma stavo solo fantasticando😁
Ciao Roberto ascolta volevo una delucidazione, io faccio sempre lo spurgo e sostituzione liquido freni con il metodo classico col pedale del freno.
Sento alcuni dire che il pedale non deve andare tutto giù sennò si rovina la pompa. Ma sarà vero? A me sembra una fesseria, anche perché L'Ho appena cambiata. Grazie
ti sei risposto da solo, le pompe sono progettate per sopportare frenate di emergenza, figurati quale problema possono avere con una pompata senza pressione alcuna.
@@robertoilpistone infatti qualcosa immaginavo. Grazie Roberto