BELLINI INGEGNERIZZATO: è possibile perfezionare un drink già perfetto?
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- È possibile migliorare un cocktail Bellini senza snaturarlo?
Il cocktail Bellini è un grande classico, vanto della miscelazione italiana nel Mondo. La sua ricetta è apparentemente molto semplice: succo estratto di pesca bianca e prosecco.
❗Prima però, un piccolo regalo: Vuoi acquistare dei distillati, Vermouth, amari o liquori per i tuoi cocktail? Ti offro un 5% di sconto sul mio shop di fiducia (è un grossista con cui collaboro da anni).
Vai su acasatua.vargr... e usa il codice sconto CEPRO5 . ❗
In questo video vi spiego come perfezionare questo drink, andandone ad esaltare i punti di forza ma senza snaturare il drink.
Buon Bellini scientifico a tutti!
👉Vuoi approfondire la preparazione del cocktail Bellini scientifico?
www.cocktailen...
👉Vuoi provare l'area PRO?
www.cocktailen...
👉 Vuoi frequentare i nostri CORSI?
www.cocktailen...
👉 Vuoi comprare il mio libro "Miscelare"?
www.amazon.it/...
👉 SEGUIMI su:
-Facebook
/ cocktailengineeringgc
-Instagram
/ cocktail.engineering
👉 Ti piacciono i miei grembiuli? Scrivi a Chiara!
/ chiaracascioli
👉 Il centro di FORMAZIONE:
www.drinkfactor...
Caro Giovanni è sempre bello vedere i tuoi video e imparare nuove tecniche lavorative,quando ho iniziato a fare questa professione ai miei tempi non esistevano queste attrezzature o tecniche di lavoro a 54 anni ho ancora voglia di imparare grazie a te.Complimenti per tutto👍🔝
Ciao Nicola!
le tue parole mi fanno molto piacere e ti ringrazio.
Soprattutto però mi piace il tuo modo di pensare e la tua apertura al nuovo e all'innovazione (senza mai dimenticare la storia e i grandi classici chiaramente)!
Che bomba! continua ad ingegnierizzare!
Grazie Pasquale!
Complimenti vivissimi ! Guardo quasi tutti i video e sei veramente molto bravo. Peccato che nella mia triste realtà, almeno al momento, questo in particolare, tipo di drink non posso assolutamente permettermi di prepararlo in questo modo. Capisco che questo è il metodo migliore, conosco il Bellini, ma io o lo faccio molto più alla buona/scadente, ma vedo che lo bevono tranquillamente. Oppure lo ometto dalla lista. Se hai consigli sono ben accetti. Grazie mille. Sei super ! ( mi piacerebbe fare un tuo corso sulla preparazione dei drink, cocktail, ecc. )
anche preparato nella modalità tradizionale va bene. Importante è avere un buon prosecco e un buon estratto fresco di pesca bianca!
Bravo Giovanni 👏👏👏
Grazie Nicola!
Grande Giovanni 🔝🔝🔝👏
Grazie Antonio!
Grande Giovanni! Molto interessante, ma uno sullo Zombie che in giro c'è tanta confusione 😎
Potrebbe essere un’idea!
interessantissimo! Ma un accorgimento per aumentare la conservabilità dell'estratto di pesca? Magari per poterlo fare anche fuori stagione?
Se lo devi usare fuori stagione o lo metti sottovuoto e lo surgeli oppure usi le puree 100% frutta!
ciao Giovanni, se per amalgamare aditivi non avessi quel super strumento cosa si può usare? grazie per tutte le tue idee fantastiche
Ciao Massimiliano,
quello strumento non è solo per amalgamare gli additivi!
Comunque in questo caso puoi usare un frullatore ad immersione
Ciao Giovanni, per ottenere un risultato simile si potrebbe sostituire la gomma xantana con un altro ingrediente naturale? Mi viene in mente l’acquafaba anche se questa credo dovrebbe essere shakerata. Hai considerato anche di chiarificare il succo di pesca o si perderebbe troppo sulla texture?
Complimenti per i video, molto interessanti! Sarebbe bello poter seguire un corso per amatori e preparazione a casa, ci avete mai pensato?
Ciao! Io sconsiglio aquafaba o albume in questo drink. La xantano costa poco, si trova ovunque ed è subito solubile. Il risultato è inoltre super.
Se chiarifichi ottieni un ottimo drink ma completamente diverso. Ti viene qualcosa simile al Bellini Fermentato che trovi sul mio blog!
I nostri corsi sono anche frequentati da amatori! Guarda sul sito Drink Factory. American Bar e Mix avanzata potrebbero fare al caso tuo
Ciao Giovanni, la preparazione della pesca con i vari acidi quanto può durare?
devi valutare l'evoluzione del gusto. noi consigliamo 2-3 giorni in frigo!
Stupendo bellini. Ma si può fare a meno di un omogenizatore? Una possibile soluzione alternativa?
Un blender/frullatore...ma non è assolutamente la stessa cosa!
Molto interessante ma l'omogenizzatore da 2000€ non è alla portata di tutti i bar (e men che meno di tutte le cucine). Si può sostituire con qualche strumento alternativo più comune? Chessó... un semplice frullatore ad immersione?
Ciao Alessandro,
Innanzitutto grazie del commento.
Questa non è la versione classica del Bellini, per quella puoi trovare un altro video sempre sul mio canale (è comunque un drink super).
Per quanto riguarda la domanda invece, usando un frullatore il risultato non è lo stesso. Purtroppo, a volte, bisogna usare della tecnologia per raggiungere certi risultati. Pensa che con il Turrax ho creato una marmellata di scarti, quindi molto fibrosa, liscia come un omogeneizzato per bambini!
Se non lo hai ometti quel passaggio, ma usa assolutamente la gomma xantano!
@@cocktailengineering Ciao Giovanni, sì scusami mi sono espresso male, il mio non voleva essere un commento polemico, lo so che questa non è la versione classica e che quindi è normale che per la versione "scientifica" vengano utilizzati strumenti d'alto livello, e capisco anche che con un semplice frullatore non si possano ottenere gli stessi risultati di un omogenizzatore. Mi chiedevo solamente se comunque, non disponendo di un omogenizzatore, passare il preparato al frullatore non possa comunque essere "meglio di niente" e possa aiutare ad ottenere un risultato migliore rispetto alla ricetta classica. Grazie mille, continua così ;)
Alessandro Cecconi avevo capito non fosse un commento polemico! Scusa se la mia risposta ti ha dato queste sensazione!
Ciao Giovanni!
come sempre grandi video e contenuti super!
piccola curiosità, ai tempi si usava "spremere" la polpa di pesca bianca all'interno di una chinoise e per dare il colore tipico non si estraeva dalla buccia, bensi usando 2/3 lamponi. oggi le tecnologie ci permettono di estrarre il colore dalla buccia, ma come hai giustamente detto tu al tempo non c'era a disposizione tutto questo "bendiddio" ;-)
per il resto...che dire...grandissimo come sempre!
Michelangelo ITB
Ciao! dei lamponi ne ho parlato nella ricetta del Bellini classico! ho fatto un video anche su quello!
Ci puoi dare il riferimento per l'omogenizzatore? grazie
Ultra turrax t25!
dove si trovano i filtri....? superbag
Anche su amazon!
Il Ferrari usi, ti tratti bene e😂😉, sei molto bravo
grazie!
👏👏👏👏👏
🔥