Il PROBLEMA di FAP e ADBLUE sulle auto moderne | Danni al motore e chi paga il disastro? Motore ko

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 23 июн 2024
  • 🚗⚠️ Il PROBLEMA di FAP e ADBLUE sulle auto moderne | Danni al motore e chi paga il disastro? Motore ko. In questo video, esploriamo le problematiche legate ai sistemi FAP (Filtro Anti Particolato) e AdBlue sulle auto moderne, analizzando come questi componenti possano danneggiare il motore e chi si trova a pagare per i costi di riparazione.
    🔍🛠️ I sistemi FAP e AdBlue sono stati introdotti per ridurre le emissioni inquinanti dei motori diesel, ma spesso possono causare problemi significativi. Discutiamo le cause principali di questi malfunzionamenti e le conseguenze che ne derivano per i proprietari di auto. Scopri come i costi di riparazione possono diventare esorbitanti e cosa può succedere quando il motore si guasta.
    💡💸 Chi deve pagare per questi disastri? Esaminiamo le responsabilità dei produttori di auto e dei proprietari, analizzando i casi in cui i costi di riparazione ricadono sugli automobilisti. Vediamo anche quali sono le possibili soluzioni e le alternative per evitare questi problemi in futuro.
    📈🔧 In che modo il FAP e l'AdBlue influenzano le prestazioni del motore e la durata complessiva dell'auto? Condividiamo consigli e trucchi per mantenere in buone condizioni questi sistemi e prevenire guasti costosi. Parliamo delle tecniche di manutenzione più efficaci e dei segnali di allarme a cui prestare attenzione.
    📺🔍 Questo video è una risorsa indispensabile per chi possiede un'auto moderna e vuole capire meglio i rischi associati ai sistemi FAP e AdBlue. Unisciti a noi per scoprire tutto ciò che c'è da sapere su questo tema cruciale e proteggi il tuo motore da guasti evitabili.
    Il FAP e l'AdBlue sono componenti fondamentali per ridurre le emissioni dei motori diesel, ma possono causare gravi problemi. Analizziamo i difetti del FAP, le complicazioni legate all'AdBlue e le conseguenze economiche per i proprietari di auto. Scopri come la manutenzione adeguata e l'attenzione ai segnali di allarme possano prevenire guasti costosi e migliorare la durata del motore.
    CONSIGLIATI:
    • COSA POSSO MODIFICARE ...
    • Car Tuning con 1.000 e...
    • 9000 GIRI Elaborazioni...
    9000 GIRI è il Centro Specializzato in Accessori ed Elaborazioni per auto sportive, oltre all'Abbigliamento F.I.A. espressamente dedicato ai piloti di auto da corsa.
    Ci occupiamo di:
    • MOTORE: www.9000giri.it/motore
    • ASSETTO: www.9000giri.it/assetto
    • FRENI: www.9000giri.it/freni
    • ESTETICA INTERNA: www.9000giri.it/estetica-interna
    • ESTETICA ESTERNA: www.9000giri.it/estetica-esterna
    Dal 1988 accontentiamo le esigenze di clienti ed appassionati di motori molto esigenti, a cui proponiamo con passione e serietà una vasta gamma di modifiche, elaborazioni e preparazioni per qualsiasi tipo di vettura, sempre seguendo il nostro motto: “modificare per migliorare”.
    Nello specifico ci occupiamo di Car Tuning, ovvero elaborazione e preparazione della vettura. Andiamo a sostituire le componenti di serie con quelle sportive, che sono più resistenti e garantiscono prestazioni migliori.
    Tutto sempre nel rispetto di leggi e omologazione del veicolo.
    Consigliamo al meglio i nostri clienti cercando di valutare tutte le possibili alternative ed evitando di proporre modifiche da noi giudicate non idonee o troppo estreme che spesso sono frutto delle mode e determinano risultati a volte controproducenti.
    L’ampio spazio espositivo con 3 vetrine ubicate nel centro di Milano e relativo magazzino ricco di prodotti delle migliori marche, è il nostro migliore biglietto da visita.
    La competenza e l’esperienza di coloro che vi lavorano da così tanti anni sono però il vero valore aggiunto, infatti, ogni cliente trova da noi sempre il consiglio giusto per valorizzare e migliorare la propria vettura.
    Maximalism by Punch Deck | / punch-deck
    Music promoted by www.free-stock-music.com
    Creative Commons / Attribution 3.0 Unported License (CC BY 3.0)
    creativecommons.org/licenses/...
    Se ti piace il mondo delle automobili e del Car Tuning, visita il sito:
    🌐 www.9000giri.it
    Oppure telefonarci in sede:
    ☎️ 02-7383175
  • Авто/МотоАвто/Мото

Комментарии • 405

  • @alekostorru282
    @alekostorru282 4 дня назад +25

    Like obbligato.
    Spiegazione razionale,e il coraggio di dire come stanno le cose,zero cazzate.
    Ottimo

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila4817 4 дня назад +41

    con i diesel che non avevano queste magagne ho superato i 4 milioni di km in serenità

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +9

      non è difficile dire il contrario ... quelli erano motori seri, questi sono delle ciofeche

    • @donatodefeudis4655
      @donatodefeudis4655 4 дня назад +5

      io ho un 1.6 tdci euro 4 nato senza fap e cavolate varie, mai dato un problema, ora ho 311 mila km

    • @robertopizzi1057
      @robertopizzi1057 4 дня назад

      Ciao Luca,io ho una Swift sport mild Hybrid con opf.. volevo chiederti se il problema intasamento avviene anche su questo tipo di motore.
      Premetto che non faccio spesso strade di lunga percorrenza.
      Grazie, Roberto.

    • @lucavassallo875
      @lucavassallo875 4 дня назад +1

      @@robertopizzi1057 anche io mi chiamo luca ... Ma.nn penso ti rivolgi a me. Anche perché io nn sono un meccanico.
      Ho avuto due Ford una senza e una con FAP
      Con il FAP mi ha fatto disperare la focus .... Un bagno di sangue .... Fino all eliminazione del fap EGR ma a ora mi ritrovo un auto fuori legge sempre piena di casini....
      Pochi mesi e me la tolgo dalle palle.
      Il problema e che io faccio 25 30 Milà km all anno.... E solo diesel posso prendere..,

    • @giuseppedp7055
      @giuseppedp7055 4 дня назад +1

      Magari lo hanno fatto apposta per vendere quelle elettriche. Io a quel punto deluso del diesel lo metterei in previsione nel cambio di sistema.

  • @giovannitoscano6183
    @giovannitoscano6183 4 дня назад +21

    Perfetta la spiegazione e hai ragione le studiano tutte per farti spendere cifre importanti sempre a carico dell’utente. Bravo come al solito.

  • @francored4166
    @francored4166 4 дня назад +8

    Complimenti per la spiegazione e la professionalità, sfortunatamente sono stato costretto a cambiare auto (un euro 5 che non ha mai avuto 1 problema ma che ormai ha la bellezza di 13 anni), avrei voluto continuare con il diesel ma poichè non faccio percorsi molto lunghi, il concessionario mi ha ravvisato di questo problema, consigliandomi l'acquisto di una motorizzazione a benzina.
    Vivere sta diventando sempre piu complicato.

  • @donatodefeudis4655
    @donatodefeudis4655 4 дня назад +7

    davvero un video ben fatto , una dialettica sincera e una descrizione del problema con risoluzioni davvero chiare e trasparenti. Ho apprezzato davvero tanto il video , data la prima volta che vi incontro su youtube, posso solo dirvi che fate un ottimo lavoro e continuate così, bravi ragazzi

  • @marcogradi3873
    @marcogradi3873 3 дня назад +5

    DESCRIZIONE CHIARISSIMA E COMPETENTE 👏👏👏👏GRAZIE👏👏👏👏

  • @agostinomainetti1568
    @agostinomainetti1568 4 дня назад +18

    Ottimi lavori e spiegazione, mi tengo ancora la mia bravo multijet con 405000km, senza ad blu solo fap ma va benissimo ,e olio e filtro ogni 10000km non si sbaglia mai, e frizione ancora originale, buona serata 👍👋e in più senza egr 🤔

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      fai benissimo ....

    • @serenomagna655
      @serenomagna655 2 дня назад

      Non è che bisogna andare in giro necessariamente con un auto di 400 mila km... uno la può anche cambiare e togliere subito fap ad blue. Semplice

    • @agostinomainetti1568
      @agostinomainetti1568 2 дня назад

      @@serenomagna655 si ma io ho preso un disel perché mi serve, non per andare a prendere il pane ,dopo si lamentano che anno problemi, 👋

    • @serenomagna655
      @serenomagna655 2 дня назад

      @@agostinomainetti1568 si ok. È semplicemente per dire che cmq si può acquistare una macchina e defapparla

    • @agostinomainetti1568
      @agostinomainetti1568 2 дня назад

      @@serenomagna655 ok ,ci sta ma fi ora il fap no mi ha dato problemi ,e comunque fare quelle modifiche se c'è un controllo in più alla multa c'è il ritiro del libretto ,in più il costo delle modifiche, 👋

  • @ilmeca2674
    @ilmeca2674 4 дня назад +7

    Ciao collega,condivido parola per parola specialmente riguardo a questi ingegneri...
    Sempre preciso e professionale un caro saluto e buon lavoro

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +2

      9000 giri ringrazia

    • @user-ex2gj2xq6t
      @user-ex2gj2xq6t 3 дня назад

      Da quando siamo entrati in Europa si sono inventati di tutti euro 1fino a 7*8 o perso il conto. Come se non bastasse il filtro antiparticolato. Ok.. nello stesso tempo tutti i giochini di divieto al centro di Roma come le targhe alternate. E altro ci costringono a pagare il bollo l'assicurazione. E poi non si può girare. Adesso devono vendere lelettri. Ma già da cinque o 10 anni che l'Europa a investito denaro. Con le proprie banche. Adesso ordina. all'Italia buoni incentivi sconto. Purché compri una auto elettrica. Ma la colpa e la nostra degli italiani che facciamo la corsa a comprare l'auto elettrica.. ma se i soldi. Non ci sono così dice anche lì grande conte che non si arriva alla fine del mese.... Chi la può comprare i politicanti chi guadagnia €3,000 al mese. Ok fortunati... Così chiudono le fabbriche. I meccanici e tanti altro. E nessuno dei politicanti italiani accusino l'Europa..... La scusante e l'aria il clima..... Come le guerre. La scusa la nato
      x difesa altri sodi. Altre investimenti sulle armi. Ecco che cos'è l'Europa. Si stava meglio prima dell',euro. A mio avviso bisognerebbe bloccare tutto non pagare più nulla. Ovvio pacificamente escludendo la politica. Un blocco totale tutti i cittadini medi onesti. Perché paghi le tasse sull,auto e non può prenderla perché il giorno prima il sindaco mette le disposizioni gli orari altro che dittatura. Purtroppo si può pensare anche che i dati delle centraline non sono onesti. Come gli autovelox. Truccati

  • @massimopischedda8847
    @massimopischedda8847 3 дня назад +3

    Complimenti per la spiegazione attenta e molto soddisfacente nei riguardi del proprietario dell'auto che si ritrova come hai detto tu a dover affrontare delle spese eccessive ,non considerando a prescindere che tutti abbiamo la possibilità di farlo .
    Ti meriti un like a 5 stelle

  • @user-xs6ft5cr2f
    @user-xs6ft5cr2f 2 дня назад +2

    Chiaro Chiarissimo, come sempre. Complimenti.

  • @luigipellegrini2908
    @luigipellegrini2908 3 дня назад +2

    Like meritatissimo come sempre per la raffinata professionalità e passione autentica .

  • @aldonigro1790
    @aldonigro1790 4 дня назад +6

    Spiegazione molto professionale

  • @robertocaputo3622
    @robertocaputo3622 3 дня назад +3

    Video fatto bene ed anche linguaggio bello diretto, senza fronzoli. Unica cosa vedete che esistono aziende che revisionano questi serbatoi e si spende molto meno. Una di queste è la dipa sport

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      9000 giri ringrazia anche per la dritta che non conoscevamo

  • @andre-xy4wv
    @andre-xy4wv 4 дня назад +2

    Sempre professionale e sempre grande!

  • @annasartena8737
    @annasartena8737 2 дня назад +1

    Bellissimo video, ottima spiegazione grazie!!!

  • @Ghost-Alive-1
    @Ghost-Alive-1 4 дня назад +7

    Sei grande, non aggiungo altro 👍

  • @alberto4231
    @alberto4231 3 дня назад +2

    Sempre chiarissimo 😊

  • @sergior.7654
    @sergior.7654 3 дня назад +2

    Questa non la sapevo grazie per il video.

  • @francescorossi6078
    @francescorossi6078 2 дня назад +1

    Ottima spiegazione e soluzione condivisibile. Purtroppo lo sgravio di responsabilità così come raccontato non ti esonera da conseguenze legali.

  • @gerardoclemente887
    @gerardoclemente887 2 дня назад +1

    Grazie mille dei consigli

  • @vincenzonatale5890
    @vincenzonatale5890 4 дня назад +2

    Belle parole... Un grande!

  • @locchiodihorus8614
    @locchiodihorus8614 4 дня назад +1

    Come al solito molto bravo e competente un vero professionista io sono il prossimo tra 2 gg a togliere fap ed egr con piccola rimappatura alla mia audi a6 la gente non ne puo piu di queste cose assurde.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      9000 giri ringrazia

    • @fabioditommaso505
      @fabioditommaso505 2 дня назад

      @@locchiodihorus8614 Il problema è che ad ogni revisione dovrai rimontarli. Con la nuova formula delle revisioni l'auto senza fap ed egr non passa. Dalle mie parti è già successo.

  • @ANG-ks8tt
    @ANG-ks8tt День назад +1

    Video interessantissimo come sempre 👌 argomento trattato in maniera ultra professionale, soprattutto nella parte finale 🙏 Per quanto riguarda il Fap, è capitato che collassasse anche in utilizzo extraurbano. Raggiunti tot Km kaputt! Un sistema totalmente inutile...con costi esorbitanti per un eventuale inutile ripristino!

  • @adventuretwo5781
    @adventuretwo5781 3 дня назад +4

    Fino a poco fa' mi ritenevo un miracolato ma poi anche io sono passato sotto le forche caudine dell'adblue,ho una Nissan Qashqai del 2020 e purtroppo intorno agli 80.000km ho avuto il medesimo problema che tu hai spiegato bene nel video,si accende la spia di Adblue basso(ma non era cosi in quanto avevo rabboccato 5lt 15 gg prima), quindi aggiungo altri 5lt,accendo l'auto e appare la spia"malfunzionamento Adblue, autonomia 600km"😂😂,mi sono salvato grazie all'estensione della garanzia,mi hanno consigliato di tenere il serbatoio sempre pieno 😆😠

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      quello che abbiamo spiegato anche nel video

    • @user-ex2gj2xq6t
      @user-ex2gj2xq6t 3 дня назад

      Purtroppo adesso faranno del tutto a fermarla piani piano. Perché l'Europa a già stabilito vendere auto elettriche.. anche se la tua va benissimo non emette fumi fallo scarico. .....poi si parla di libertà per quello che fa comodo. E' sempre il gioco del dio denaro. E sempre vincente

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      come dico spesso, mai farsi sottomettere dal "nemico" ignorante ....

  • @derov4132
    @derov4132 4 дня назад +18

    Tutto in conto a quei 4...e alla signora Von Der Leyen! Ciao

  • @gabrieleiazzetta7019
    @gabrieleiazzetta7019 4 дня назад +1

    Buonasera e sempre complimenti per il tuo canale che seguo sempre. Sono perfettamente d'accordo con te, come al solito del resto. Cordiali saluti

  • @petrikdesiati5699
    @petrikdesiati5699 2 дня назад +3

    Assolutamente d'accordo!

  • @maurobott1431
    @maurobott1431 43 минуты назад

    Bravissimo!! grazie!

  • @gimmi6774
    @gimmi6774 4 дня назад +3

    In una normale combustione dove c'è bisogno di aria che contiene per la maggior parte azoto si generano ossidi di azoto che inquinano l'atmosfera, viene utilizzata l'urea perché più sicura da maneggiare, che a una temperatura di 350 gradi diventa ammoniaca, che in reazione con i fumi in presenza di un catalizzatore abbatte gli Nox, ciò però rilascia ammoniaca nell'ambiente nh3 (in quantitativi minimi se il sistema funziona correttamente) L'urea cristallizza a causa delle temperature, per questo nella versione liquida viene sempre abbinata a una scaldiglia, utilizzare additivi è sicuramente utile. Sono stato molto sintetico, è un sistema che è il più funzionale possibile, è in commercio su molti impianti industriali da anni, ma non applicabile all'automotive perché richiede manutenzione e lavaggi, ad esempio negli impianti viene mandata acqua demineralizzata verso le lance di iniezione prima di fermare il sistema per evitare ostruzioni dovute alla cristallizzazione. Vedere che sulle auto dura così tanto (per quanto possa essere poco nel settore automotive) tanto di cappello e l'urea venduta avrà sicuramente buoni additivi. Questa è solo una spiegazione del sistema, per quanto mi riguarda sgommo una continuazione nel cortile di casa e inquino l'ambiente contento

  • @mirkocampoli9610
    @mirkocampoli9610 3 дня назад +4

    Quest'uomo è di una onestà disarmante

  • @emilianoled
    @emilianoled 3 дня назад +1

    Buongiorno 9000 giri. Come sempre, ottima lezione. Io sapevo che l'adblue serve per trasformare gli ossidi d'azoto che generano i diesel, in composti meno dannosi come azoto e acqua. Un saluto.

  • @giorgioperer2817
    @giorgioperer2817 4 дня назад +2

    Sei stato non chiaro ma cristallino e apprezzo molto la tua sincerità 👍. Fap adblue opf sono tutte segxe mentali e non servono a niente.. Io possiedo una golf tdi con 200000km e ogni 3x2 parte la rigenerazione, e siccome che mi sono rotto il caxxo e non voglio rimetterci la turbina e altro a giorni monterò un bel down pipe e esclusione anche dalla centralina e chi si è visto si è visto... Non me ne frega niente e i conti in tasca mia li faccio io.

  • @paolozendron1116
    @paolozendron1116 4 дня назад +6

    Bravo parole sante continua così sei un grande

  • @D.A.000
    @D.A.000 3 дня назад +2

    👏🏼👏🏼 concordo pienamente!!!! 👍🏼

  • @9000girichannel
    @9000girichannel  4 дня назад +1

    problemi, grane e soluzioni che caratterizzano il sistema adblue, quali alternative prendete in considerazione

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 4 дня назад +1

    GRANDE!!😉😉

  • @luciocafiero8091
    @luciocafiero8091 3 дня назад +1

    Ottima spiegazione purtroppo abbiamo a che fare con ingegneri fraudolenti che invece di migliorare le cose le peggiorano a danno dei consumatori grazie

  • @MrBiaggio89
    @MrBiaggio89 3 дня назад +3

    Sono d'accordo con le tue idee, ma l'urea non serve a ridurre il particolato ma gli NOx tramite una reazione di riduzione. Il particolato viene bloccato dal DPF che è un sistema mentre l'urea fa parte del sistema SCR.

  • @GianlucaDel
    @GianlucaDel 2 дня назад +1

    Ottimo video e messaggio realistico sulla situazione attuale; alla luce di tutte queste assurde direttive Europee. 1 domanda: il suono obbligatorio per il superano dei limiti di velocità anche questo reso obbligatorio da luglio sempre su direttive europee si potrà disattivare una volta per tutte dalla centralina altrimenti va disattivato manualmente ogni volta che si accende l'auto...👋🔝💯

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад +1

      9000 giri ringrazia; per il warning devi verificare tramite presa eobd se è possibile disattivarlo

  • @norbertodalvise9024
    @norbertodalvise9024 4 дня назад +2

    GRANDE !!!!

  • @francorotaris2218
    @francorotaris2218 4 дня назад +1

    Pienamente d'accordo

  • @JEFF-06
    @JEFF-06 3 дня назад +2

    Ho avuto la stessa esperienza con una VW Golf 8 diesel ( immatr. marzo 2023 ) .
    A circa 18mila km. la centralina richiedeva rabbocco AdBlue e da qui , acquistato uno con il 33% di urea . A distanza di 1/2 gg. la centralina segnava anomalia per AdBlue non conforme ma io , leggendo sul libretto istruzioni al reparto additivo , avevo riscontrato solo informazione generica e non qualitativamrnte specificata . Contattato il concessionario di vendita , mi hanno poi comunicato che l' AdBlue doveva essere al 35/36% di urea e non diversamente . Ho posto le mie ragioni , di cui sopra , ma il tutto mi è costato ( tra smontaggio/manodopera/pulizia e nuovo rifornimento) esattamente eu. 160 . Sapendolo anticipatamente avrei acquistato , per sicurezza , l' additivo direttamente in officina della concessionaria .......
    Ho rpetuto comunque le mie rimostranze , vista la garanzia e le non precise istruzioni sul libretto della casa-madre , ma senza grandi ammissioni da parte loro .
    Ho avuto quasi subito lo stesso dubbio esposto , chiedendo così alla concessionaria se altri avessero avuto lo stesso problema o comunque di avvisare tutta la clientela che avesse detta vettura , al fine di evitare che diventi un problema costante e per molti . Ora li aspetto al varco per capire se , succedendo a molti altri , questa possa essere o no una strategia sia della casa madre ( ricambi ) sia dei concessionari per "procacciarsi reciprocamente futuro lavoro assicurato" .......
    Un saluto di stima ed un ringraziamento per la schiettezza delle informazioni , dote alquanto apprezzabile .

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      9000 giri ringrazia

    • @adventuretwo5781
      @adventuretwo5781 3 дня назад +1

      Ma perché gli Adblue non sono tutti uguali??!!,pure questo problema c'è oltre agli innumerevoli già causati da questa maledetta soluzione??😮

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      Per quello che sappiamo, gli adblue sono tutti simili e presentano le medesime problematiche

  • @royalweapon4706
    @royalweapon4706 День назад +1

    Peugeot 208 1.6 hdi, dopo 3 anni a circa 80.000km mi ha dato il problema dell'adblue. Per risolverlo avrei dovuto sostituire l'intero serbatoio ad blue entro 800km e spendere oltre 1000€ compreso il montaggio. Alla fine ho tolto il fap, chiuso la valvola egr, adblue OFF e una bella mappa. Ora va che è una meraviglia 🤭

  • @fiestone1
    @fiestone1 4 дня назад +9

    Possiedo dal 2018 una Fiesta ST-Line 120cv TDCI. Purtroppo nel tempo (anche se percorro distanze abbastanza lunghe, la macchina ha 147000km) mi si era intasato il FAP, si è rotta la turbina e i collettori di aspirazione e EGR si erano intasati. Allora ho detto basta 😡 Turbina sostituita nuova, collettori ripuliti…poi:😇
    1) Downpipe con CAT 200 celle
    2) EGR off
    3) Filtro sportivo (SprintFilter)
    4) Mappa (145cv raggiunti e 360nm di coppia)
    5) Pedalbooster😉
    …ora finalmente si ragiona😎

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      drastico ma risolutivo

    • @andreamotomania
      @andreamotomania 4 дня назад

      Perdonami una curiosità, se posso chiedere, con il cat 200 celle la revisione la passi? A me hanno detto di no, per questo ho lasciato l'originale.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      con gli strumenti generici che utilizzano, la revisione è l'ultimo dei problemi

    • @degron
      @degron 3 дня назад +3

      @@andreamotomania La revisione si passa senza problemi perché la prova gas di scarico viene effettuata con l'opacimetro, che altro non fa se non verificare la fumosità della vettura. Se l'auto non fuma e/o puzza in modo anomalo, e l'operazione di defap + rimappatura sono state fatte a regola d'arte, non ci sono problemi in sede di revisione.
      Per quanto riguarda il controllo OBD implementato lo scorso febbraio... Il tester ministeriale controlla semplicemente che non vi siano errori in centralina, che siano attualmente presenti o memorizzati in passato e non ancora cancellati. In sostanza, se non ci sono messaggi/spie accese ed errori in centralina sei apposto. Anche in questo caso ovviamente l'importante è che il lavoro sia stato fatto come si deve, perché soprattutto sulla parte software c'è tanta ignoranza: quando si sceglie di fare questo tipo di interventi bisogna rivolgersi a chi ci sa veramente fare, e sono molti meno di quel che potresti credere.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад

      👍👍👍

  • @lucaparentela8661
    @lucaparentela8661 21 минуту назад

    Complimenti per il video veramente senza "filtri"... Io ho una Peugeot 208 ho già cambiato il serbatoio dell' Ad Blue una volta, ora ho il medesimo problema e si è aggiunto il FAP che secondo l'officina è da sostituire. Se decidessi di intervenire sulla centralina, la macchina è "regolare" per una successiva vendita? Grazie

  • @robertoviscardi4326
    @robertoviscardi4326 4 дня назад +7

    Gli stessi geni delle cinghie a bagno d olio, hanno inventato AdBlu.....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +2

      tutti diplomati al Cepu ...

    • @robertoviscardi4326
      @robertoviscardi4326 4 дня назад +2

      @@9000girichannel per fortuna, tifoso del benzina...solo GPF....ieri benzina Croazia, E.1.43.....🚗🚗🚗

  • @StefanoFrancescon-lg2lr
    @StefanoFrancescon-lg2lr 3 дня назад +1

    Buongiorno, vorrei sapere se tutto cio' cioe' staccare il serbatoio adbleu si pou fare su un toyota hilux di ultima generazione, grazie

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      Devi intervenire anche elettronicamente tramite centralina motore

  • @nevermind7105
    @nevermind7105 2 дня назад +1

    Ho appena preso una q5 con adblue, grazie al tuo video corro subito a mettere off😂

  • @ernestolapis
    @ernestolapis 3 дня назад +2

    Mazda CX7, mi si presenta il problema AdBlue in autostrada tornando dalla Sicilia verso Padova. Compariva il countdown km 800, contestualmente allo scalare dei km, diminuiva anche la potenza del motore. Quindi ogni km 250, mi fermavo all'autogrill, e staccavo la batteria. Il problema rimaneva però il countdown tornava a km 800. Quindi il motore tornava ad andare bene per altri km 250.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад +1

      sistema assurdo

    • @salvatorepetrina-vj6he
      @salvatorepetrina-vj6he День назад +1

      Io o una Mazda c5 anno 2013 o illiminato il flap definitivo cosa mi può succedere ora o che danni posso regare per favore se mi poteti rispondere

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  11 часов назад

      se l'intervento è stato eseguito correttamente sia da un punto di vista meccanico che elettronico, non dovresti avere alcun problema

  • @raffaelegasbarra1405
    @raffaelegasbarra1405 2 дня назад +1

    Complimenti per il video esaustivo e da persona onesta intellettualmente vorrei però porgerle una domanda: anche io ho una fiesta st 1.5 turbodiesel euro 6 d del 2018 come quella che lei mostra ma non mi risulta che tale modello abbia l'ad blue ......la ford lo montato successivamente?.....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад +1

      questa è un modello di importazione, è probabile che in altri paesi venga implementato il sistema con l'adblue

    • @raffaelegasbarra1405
      @raffaelegasbarra1405 2 дня назад

      @@9000girichannel grazie....

  • @FrancescoCasati-ti2zt
    @FrancescoCasati-ti2zt 4 дня назад +1

    Io per il FAP e l'AD BLUE ho passato un calvario con una Jeep Cherokee del 2018. Presa usata con pochissimi km, ho scoperto poi a mie spese che il precedente proprietario aveva modificato i sistemi sopracitati, ma, secondo l'elettrauto, non nel modo corretto e ha causato nell'arco di un paio d'anni alla rottura di centraline per un totale di 4000 euro di riparazioni. Dopo svariati tentativi hanno capito da cosa dipendeva il tutto e hanno ripristinato la condizione di fabbrica. Risultato? L'auto funzionava per 60 km prima di andare in blocco per FAP intasato! E ho capito perché il primo proprietario aveva fatto la modifica!!!
    Auto (s)venduta per la disperazione!!! Era inutilizzabile!!! Più il tempo che era ferma, che mi sono dovuto far recuperare dal carroattrezzi, che quello che l'ho usata 😢😢😢

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      Purtroppo sono vetture con non andrebbero commercializzate

  • @user-un3zs1vy9w
    @user-un3zs1vy9w 18 часов назад +1

    ma con le nuove revisioni che prevedono i controlli tramite la presa obd queste " modifiche" al sistema adblue o la stessa rimozione del fap sono ancora possibili? grazie

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  16 часов назад

      con gli strumenti generici che utilizzano non vengono rilevate anomalie nel software centralina

  • @giuseppeevaroni2958
    @giuseppeevaroni2958 День назад +1

    Hanno rovinato i motori più perfetti che c'erano ,un genio chi ha fatto tutto questo ,peccato io ho una 208 diesel 2016 e fin quando andrà col cavolo che la cambio con un diesel moderno 👍👍👍👍

  • @user-ex2gj2xq6t
    @user-ex2gj2xq6t 3 дня назад +2

    Grande la penso anche io così

  • @padmedia594
    @padmedia594 2 дня назад +1

    Buon pomeriggio, capitato anche a me la stessa cosa con il 1.6 citroën. Aggiungo additivo e niente.. Avviso di blocco avvio tra 800 km..
    Vado in concessionaria diagnosi dice bassa pressione iniezione urea.
    Anche se come dice lei, la macchina sgancia un errore generico, forse sempre lo stesso.. ed è come se il galleggiante non riconosce piu se serbatoio pieno o vuoto.
    Personalmente me la sono cavata bene all'epoca.. perché mancavano veramente pochi giorni allo scadere della garanzia e mi hanno cambiato tutto il bambinello 😅 e si sono presi.. a detta loro solo la mano d'opera.. 100€

  • @augustocavalli7540
    @augustocavalli7540 3 дня назад +2

    I progetti dei diesel sono antichi e antecedenti alle regole ristrettive sulle emissioni. È stata una corsa tra "pezze" adattative e sempre più rigide restrizioni. Spesso le pezze sono ricche di complicazioni e malfunzioni finendo per semplificare la via ai costruttori ma rovinando la hita ai compratori. Senza contare che non è neanche univoco che le emissioni modificate dei diesel siano meno dannose alla salute delle emissioni dei vecchi motori originali. Sembra un gioco tra guardie e ladri (legislatori e costruttori) dove però le vittime sono i compratori.
    Il problema non sono i motori ma quel che ne fanno per "camuffarne" la accettabilità nel nome dell "ecologicamente corretto". Senza entrare nella filosofia astratta però ci sono da dire alcune cose:
    I compratori mediamente non sanno quello che comperano.
    I compratori non sanno fare i conti
    I compratori si fanno influenzare dalle tendenze
    I compratori non personalizzano il tipo di motore scelto sulle proprie necessità di movimento
    Le case devono vendere e ammortizzare i costi di produzione di un motore per cui non cambiamo radicalmente i progetti ma li adattano con stratagemmi alle restrizioni
    La morale: ci vorrebbero più video come questo fatto molto che educhino a scelte più razionali

  • @frengo6078
    @frengo6078 3 дня назад +1

    Disattivando il ADBLUE, ci posso essere problemi in fase di controllo fumi durante la revisone ? Grazie

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      con i sistemi attuali non vengono rilevate anomalie

  • @evolutionepicfail7709
    @evolutionepicfail7709 День назад +1

    90 minuti di 👏🏻

  • @gardamatt1
    @gardamatt1 3 дня назад +1

    Il ragionamento ci sta tutto, chiedo se poi questa modifica è reversibile in caso di revisione, ho letto che che i centri revisione con l'aggiornamento annuale di quest'anno inseriscono nella revisione il controllo della centralina per verificare che tutti i valori riguardanti l'antinquinamento , sensori pressione fap adblue ecc ecc non siano stati manomessi

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад +1

      9000 giri ringrazia. Con I sistemi generici utilizzati anche durante le trecento revisioni, non compaiono anomalie software

    • @degron
      @degron 3 дня назад +1

      La revisione si passa senza problemi perché la prova gas di scarico viene effettuata con l'opacimetro, che altro non fa se non verificare la fumosità della vettura. Se l'auto non fuma e/o puzza in modo anomalo, e l'operazione di defap + rimappatura sono state fatte a regola d'arte, non ci sono problemi in sede di revisione.
      Per quanto riguarda il controllo OBD implementato lo scorso febbraio... Il tester ministeriale controlla semplicemente che non vi siano errori in centralina, che siano attualmente presenti o memorizzati in passato e non ancora cancellati. In sostanza, se non ci sono messaggi/spie accese ed errori in centralina sei apposto. Anche in questo caso ovviamente l'importante è che il lavoro sia stato fatto come si deve, perché soprattutto sulla parte software c'è tanta ignoranza: quando si sceglie di fare questo tipo di interventi bisogna rivolgersi a chi ci sa veramente fare, e sono molti meno di quel che potresti credere.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      analisi tecnicamente perfetta

  • @locchiodihorus8614
    @locchiodihorus8614 День назад +1

    Ragazzi le revisioni passano anche senza fap ed EGR oggi è stata fatta la revisione ad una BMW 330 d mappata con 280 CV scarico libero e fap ed EGR chiusa e l'ha passata brillantemente

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  День назад

      Con gli strumenti di analisi generici utilizzati, non emergono anomalie software

  • @gaetanov62
    @gaetanov62 3 дня назад +1

    Ho avuto lo stesso problema e anch'io ho scelto la seconda ipotesi, senza pensarci un secondo.
    Proprio perché è un sistema progettato con la parte anatomica davanti, altro che dietro.

  • @VTRC14
    @VTRC14 4 дня назад +5

    Io terrò la mia 147 1.9 JTDm fino a quando esisterà il Diesel sul pianeta Terra😂 Ha appena superato 270000 km, frizione originale e mai problemi seri. Nel misto fa circa 18 km/L

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад

      condiviso

    • @jackbigbug
      @jackbigbug 4 дня назад +1

      Idem la mia 207 diesel del 2011. oggi mi sono sparato 600km tuti d'un fiato senza ricariche intermedie 😂

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад

      ottimo

  • @UnicuiqueSuum
    @UnicuiqueSuum 3 дня назад +1

    Buongiorno.Questa soluzione alternativa viene rilevata al momento di fare la revisione?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      con gli strumenti generici utilizzati, non viene rilevata alcuna anomalia in centralina motore

    • @degron
      @degron 3 дня назад +1

      La revisione si passa senza problemi perché la prova gas di scarico viene effettuata con l'opacimetro, che altro non fa se non verificare la fumosità della vettura. Se l'auto non fuma e/o puzza in modo anomalo, e l'operazione di defap + rimappatura sono state fatte a regola d'arte, non ci sono problemi in sede di revisione.
      Per quanto riguarda il controllo OBD implementato lo scorso febbraio... Il tester ministeriale controlla semplicemente che non vi siano errori in centralina, che siano attualmente presenti o memorizzati in passato e non ancora cancellati. In sostanza, se non ci sono messaggi/spie accese ed errori in centralina sei apposto. Anche in questo caso ovviamente l'importante è che il lavoro sia stato fatto come si deve, perché soprattutto sulla parte software c'è tanta ignoranza: quando si sceglie di fare questo tipo di interventi bisogna rivolgersi a chi ci sa veramente fare, e sono molti meno di quel che potresti credere.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад

      analisi tecnica perfetta

  • @CarloTullio1963
    @CarloTullio1963 4 дня назад +2

    Tutto chiaro ma una domanda: nel caso si adotti la soluzione 2 poi quando sarà da fare la revisione ci potrebbero essere dei problemi in fase di analisi dei gas di scarico?

    • @nickbyte.
      @nickbyte. 4 дня назад +1

      Dipende se misurano gli NOx …

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      con i sistemi utilizzati attualmente, la revisione la passi senza problemi

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      certanente, misurano l'NoX ma, se non togli il catalizzatore, i dati non cambiano

    • @degron
      @degron 3 дня назад

      La revisione si passa senza problemi perché la prova gas di scarico viene effettuata con l'opacimetro, che altro non fa se non verificare la fumosità della vettura. Se l'auto non fuma e/o puzza in modo anomalo, e l'operazione di defap + rimappatura sono state fatte a regola d'arte, non ci sono problemi in sede di revisione.
      Per quanto riguarda il controllo OBD implementato lo scorso febbraio... Il tester ministeriale controlla semplicemente che non vi siano errori in centralina, che siano attualmente presenti o memorizzati in passato e non ancora cancellati. In sostanza, se non ci sono messaggi/spie accese ed errori in centralina sei apposto. Anche in questo caso ovviamente l'importante è che il lavoro sia stato fatto come si deve, perché soprattutto sulla parte software c'è tanta ignoranza: quando si sceglie di fare questo tipo di interventi bisogna rivolgersi a chi ci sa veramente fare, e sono molti meno di quel che potresti credere.

    • @nickbyte.
      @nickbyte. 2 дня назад

      bisogna pero' considerare che in caso di incidente, le compagnie assicurative (ovviamente per cercare di non pagare) fanno sempre piu spesso peritare la centralina, se il firmware è alterato (per qualsiasi motivo) operano la rivalsa ...

  • @TheAntokiller
    @TheAntokiller 3 дня назад +2

    il ragionamento oltre che sacrosanto lo applicherei in modo marcato anche al fap, se mi applichi un qualcosa alla macchina che poi non funziona per cause non del utente ma del di quel qualcosa te ne assumi la responsabilità anche nei costi punto poi uno è costretto a eliminare tutto!

  • @FabioFalconecv
    @FabioFalconecv 15 часов назад +1

    Con la nuova normativa riguardo la revisione ci son problemi ad eseguire questa operazione?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  14 часов назад

      con gli strumenti generici utilizzati durante le recenti revisioni non vengono rilevate modifiche software in centralina

    • @FabioFalconecv
      @FabioFalconecv 14 часов назад

      Grazie mille! Sempre puntuali ed esaustivi!

  • @RB-kv2il
    @RB-kv2il 3 дня назад +1

    Esatto quello che dice...lo faccio da 2 anni da quando ho una citroen diesel e zero problemi almeno al fap mentre ho aggiunto un additivo nanotecno all'olio motore x evitare l'altro problema a freddo della distribuzione...sarebbero da denuncia!

  • @elzorrozarri3844
    @elzorrozarri3844 3 дня назад +1

    Con la mia Volvo xc40 diesel non ho problemi con l'AD blue ma con il trafilamento del gasolio nella coppa olio durante le rigenerazioni,in officina mi hanno,su mia espressa richiesta,un po' desensibilizzato quando farò intervenire la rigenerazione. Ora sembra tutto ok ma per 3 anni ogni 6/7 mesi dovevo sostituire tutto l'olio con relativa spesa onerosa

  • @1973Hierro
    @1973Hierro 4 дня назад +1

    Ma per esempio, oltre a disattivare l'AD Blue se si sostituisse un fap con un filtro a 400 celle assumendosene la responsabilità, la revisione con OBD si passerebbe?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +2

      il fap non lo puoi sostituire con uno più permeabile, è il catalizzatore che puoi sostituire con un 200 celle o più ....

    • @degron
      @degron 3 дня назад +1

      La revisione si passa senza problemi perché la prova gas di scarico viene effettuata con l'opacimetro, che altro non fa se non verificare la fumosità della vettura. Se l'auto non fuma e/o puzza in modo anomalo, e l'operazione di defap + rimappatura sono state fatte a regola d'arte, non ci sono problemi in sede di revisione.
      Per quanto riguarda il controllo OBD implementato lo scorso febbraio... Il tester ministeriale controlla semplicemente che non vi siano errori in centralina, che siano attualmente presenti o memorizzati in passato e non ancora cancellati. In sostanza, se non ci sono messaggi/spie accese ed errori in centralina sei apposto. Anche in questo caso ovviamente l'importante è che il lavoro sia stato fatto come si deve, perché soprattutto sulla parte software c'è tanta ignoranza: quando si sceglie di fare questo tipo di interventi bisogna rivolgersi a chi ci sa veramente fare, e sono molti meno di quel che potresti credere

  • @giannishot
    @giannishot 4 дня назад +5

    Se io ti togliessi sia il fap che l’adblue, passano lo stesso le revisioni?

    • @degron
      @degron 4 дня назад +7

      La revisione si passa senza problemi perché la prova gas di scarico viene effettuata con l'opacimetro, che altro non fa se non verificare la fumosità della vettura. Se l'auto non fuma e/o puzza in modo anomalo, e l'operazione di defap + rimappatura sono state fatte a regola d'arte, non ci sono problemi in sede di revisione.
      Per quanto riguarda il controllo OBD implementato lo scorso febbraio... Il tester ministeriale controlla semplicemente che non vi siano errori in centralina, che siano attualmente presenti o memorizzati in passato e non ancora cancellati. In sostanza, se non ci sono messaggi/spie accese ed errori in centralina sei apposto. Anche in questo caso ovviamente l'importante è che il lavoro sia stato fatto come si deve, perché soprattutto sulla parte software c'è tanta ignoranza: quando si sceglie di fare questo tipo di interventi bisogna rivolgersi a chi ci sa veramente fare, e sono molti meno di quel che potresti credere.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      con gli strumenti disponibili oggi, la revisione la passi senza problemi

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад

      9000 giri ringrazia

    • @cosmamauriziodimambro3293
      @cosmamauriziodimambro3293 4 дня назад

      Con le nuove regole dove viene collegata l' OBD la passano ugualmente?

    • @degron
      @degron 4 дня назад +1

      @@cosmamauriziodimambro3293 Leggi la mia prima risposta a questo commento, ho proprio spiegato ciò che stai chiedendo tu.

  • @eddie9346
    @eddie9346 3 дня назад +1

    Ho un Audi a4 tdi di ultima generazione che utilizza l adblue ed ha un serbatoio di 24 l ; circa due anni fa l ho riempito con 10 l siccome il sistema mi dava una giacenza di circa 14 l ; ora sono con il serbatoio a circa 10 l e la domanda è questa ..
    Mi conviene riempirlo nuovamente o terminare quasi del tutto i 10 l rimanenti?
    Il mio dubbio è se l adblue ha una scadenza e non vorrei che vecchio di 2 anni che è nel serbatoio mi creasse problemi nel tempo..
    Grazie per la gentile risposta

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      Conviene tenere il serbatoio il più pieno possibile

    • @eddie9346
      @eddie9346 3 дня назад

      @@9000girichannel grazie

  • @carlovanoncini1089
    @carlovanoncini1089 22 часа назад +1

    La vecchiaia ti rende sempre più saggio😜,

  • @allffl3793
    @allffl3793 4 дня назад +2

    👏

  • @danysmart1972
    @danysmart1972 День назад +2

    Sulla chiusura del video Luca, almeno credo si chiami così, in pratica critica aspramente la poca affidabilità delle auto attuali. Ha ragione, non è ammissibile che siamo andati in peggio. I primi common rail facevano 500.000 km (se usati e manutenzionati con testa) senza problemi. Ora è un calvario. È ora di finirla

  • @blume986
    @blume986 2 дня назад +1

    Chi ha ideato questi sistemi merita due dita negli occhi!!

  • @gabry9418
    @gabry9418 День назад +1

    Faresti un video sui 1.3 Mjt €5 che mangiano olio?

  • @Giulio_123prova
    @Giulio_123prova 4 дня назад +1

    Ma in tutte le auto diesel con adBlue? Io a fine anno ordinerò la mia prima diesel, la nuova classe E 220d 4Matic mild-hybrid...purtroppo sulla motorizzazione benzina, non c' è la versione con trazione integrale, se non per le plug-in a cui non sono interessato...

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      chi più chi meno, tutte le versioni co adblue sono destinate a fare questa fine ....

    • @Giulio_123prova
      @Giulio_123prova 4 дня назад +1

      @@9000girichannel io sapevo di qualcosa del genere con la vecchia generazione di Classe C, il penultimo modello(sigla W205)...poi risolto, almeno per quanto riguarda Mercedes-Benz.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад

      vale la risposta data precedentemente

  • @enricomondino6858
    @enricomondino6858 4 дня назад +2

  • @fabrizioleone9395
    @fabrizioleone9395 4 дня назад +1

    Sono daccordo in tutto, conoscete qualche officina specializzata in questo lavori nel Lazio, io sono di Roma, grazie

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      contattaci telefonicamente in sede allo 02-7383175

  • @thais1964
    @thais1964 4 дня назад +1

    Ma le auto dopo il 2009 alla revisione collegando l’auto al pc risulta l’eliminazione del sistema adblue, la passano?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      con i sistemi di rilevazione generici utilizzati attualmente, non viene rilevata nessuna anomalia nel software di gestione motore

    • @thais1964
      @thais1964 4 дня назад

      @@9000girichannel grazie. Avevo sentito che partivano le revisioni più intensive.

    • @degron
      @degron 3 дня назад

      La revisione si passa senza problemi perché la prova gas di scarico viene effettuata con l'opacimetro, che altro non fa se non verificare la fumosità della vettura. Se l'auto non fuma e/o puzza in modo anomalo, e l'operazione di defap + rimappatura sono state fatte a regola d'arte, non ci sono problemi in sede di revisione.
      Per quanto riguarda il controllo OBD implementato lo scorso febbraio... Il tester ministeriale controlla semplicemente che non vi siano errori in centralina, che siano attualmente presenti o memorizzati in passato e non ancora cancellati. In sostanza, se non ci sono messaggi/spie accese ed errori in centralina sei apposto. Anche in questo caso ovviamente l'importante è che il lavoro sia stato fatto come si deve, perché soprattutto sulla parte software c'è tanta ignoranza: quando si sceglie di fare questo tipo di interventi bisogna rivolgersi a chi ci sa veramente fare, e sono molti meno di quel che potresti credere.

  • @127rally
    @127rally 2 дня назад +1

    Ma, l'AD Blue non serviva per abbattere gli ossidi di azoto (i famigerati NOX)?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  День назад

      Oltre ad abbattere gli Nox, serve anche per appesantire i residui di particolato rendendoli meno volatili

  • @nickbyte.
    @nickbyte. 4 дня назад +1

    Mi ha preoccupato quella frase sull’effetto dell’aria sul adblue …. Ma allora la tanica da 10 quando ne verso 5 litri e me ne restano 5 nella tanica, questi prendono aria e sono da buttare ?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад

      Purtroppo l'aria tende a cristallizzare l'urea

    • @nickbyte.
      @nickbyte. 4 дня назад +1

      @@9000girichannel Grazie. Allora meglio prendere taniche da 5 e rabboccare mettendolo tutto. Purtroppo ho sbagliato a prendere quelle da 10 allora.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад

      esattamente si .....

  • @makkinz616
    @makkinz616 3 дня назад +1

    Una precisazione, ma l'Adblue non viene iniettato prima del fap proprio a ridosso del catalizzatore primario? Chiedo perché il mio FAP è ovviamente in cantina e ha alloggiato all'interno l'iniettore dell 'ADblue.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      L'iniettore dell'adblue è posto al termine della linea di scarico

    • @makkinz616
      @makkinz616 3 дня назад +1

      @@9000girichannel Guarda non mi torna, abbi pazienza ma l'Adblue va a nebulizzare sui gas di scarico prima che raggiungano il FAP.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      recentemente abbiamo tolto il serbatoio dell'adblue con annesso iniettore posto nella parte terminale dello scarico ... può essere che su altre vetture sia montato diversamente

  • @rospeprospep1412
    @rospeprospep1412 4 дня назад +5

    Qualcuno sa come è fatta lurea? Cosa contiene? È la stessa che si usa in agricoltura? 🤔 Un saluto

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +2

      elemento chimico molto simile a quello usato in agricoltura

  • @claudiaaparecidajanuario5380
    @claudiaaparecidajanuario5380 2 дня назад +1

    Io ho la mia ford Fiesta dal 2008 benzina e impianto metano fatto dopo. Ho la luce del motore sempre accesa, non mi ha mai dato problema, a non essere i cambio dei pezzi normalissimo. Molti vendono per pochi soldi per il motivo della luce del motore, invece è un difetto di fabbrica, cone dire: hanno programmato alla rovescia. Le macchine nuove sappiamo che sono usa e getta.

  • @robertopanichi7604
    @robertopanichi7604 4 дня назад +1

    Se eravate a Roma sarei già passato da voi

  • @taribello73
    @taribello73 2 дня назад +1

    Se non sbaglio ci sono state azioni legali contro Citroen per il problema alla pompa adblue

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад

      Per quello che sappiamo, si ... forse è una delle poche case che si è dedicata seriamente alla soluzione del problema

  • @giovannipoli64
    @giovannipoli64 4 дня назад +1

    Una domanda: se il tizio che rimuove il tutto viene fermato e gli fanno un controllo? Cioè se trovi il poliziotto (che ovviamente non sa nulla di queste pratiche, sono ironico) che si mette a verificare se il dispositivo è presente o è stato manomesso... che si fa? Idem per quelli che rimuovono il fap...

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад

      dubito possa succedere, dovrebbero smontare e controllare dall'interno .... esternamente non si possono accorgete di nulla

    • @stephanoconner6020
      @stephanoconner6020 4 дня назад +2

      ​@@9000girichannel
      Sui tir lo fanno...

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад

      mai sentito lo faccino su vetture stradali

  • @albertomattioli2993
    @albertomattioli2993 3 дня назад +1

    facile di risoluzione ....eliminare Fap....DPF etc....Risolto il problema, quando necessita della revisione si rimonta il tutto....

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      con i sistemi di rilevazioni generici utilizzati, non vengono rilevate anomalie nel software della centralina

  • @Leonardo23307
    @Leonardo23307 4 дня назад +1

    Ma se si esclude l'adiblu la revisione la passa lo stesso?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      con i sistemi utilizzati attualmente, la revisione la passi senza problemi

    • @degron
      @degron 3 дня назад +1

      La revisione si passa senza problemi perché la prova gas di scarico viene effettuata con l'opacimetro, che altro non fa se non verificare la fumosità della vettura. Se l'auto non fuma e/o puzza in modo anomalo, e l'operazione di defap + rimappatura sono state fatte a regola d'arte, non ci sono problemi in sede di revisione.
      Per quanto riguarda il controllo OBD implementato lo scorso febbraio... Il tester ministeriale controlla semplicemente che non vi siano errori in centralina, che siano attualmente presenti o memorizzati in passato e non ancora cancellati. In sostanza, se non ci sono messaggi/spie accese ed errori in centralina sei apposto. Anche in questo caso ovviamente l'importante è che il lavoro sia stato fatto come si deve, perché soprattutto sulla parte software c'è tanta ignoranza: quando si sceglie di fare questo tipo di interventi bisogna rivolgersi a chi ci sa veramente fare, e sono molti meno di quel che potresti credere

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад

      👍👍👍👍

  • @cosmamauriziodimambro3293
    @cosmamauriziodimambro3293 4 дня назад +1

    Un mio conoscente Citroen C3 km 75.000 con 1000 km di autonomia giusto il rientro dalle ferie costo in casa madre con l'estenzione della garanzia della casa 1.500 €!!

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      ignobile prevaricazione per un sistema difettoso dalla nascita ....

  • @saggiosaggio7412
    @saggiosaggio7412 4 дня назад +1

    Bisogna poi vedere, quando si arriva alla revisione cosa succede, soprattutto ora che si attaccano alla centralina

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  4 дня назад +1

      con i sistemi utilizzati attualmente, la revisione la passi senza problemi

    • @lucadallorso2488
      @lucadallorso2488 4 дня назад +1

      Non succede niente fidati.

    • @degron
      @degron 3 дня назад +1

      La revisione si passa senza problemi perché la prova gas di scarico viene effettuata con l'opacimetro, che altro non fa se non verificare la fumosità della vettura. Se l'auto non fuma e/o puzza in modo anomalo, e l'operazione di defap + rimappatura sono state fatte a regola d'arte, non ci sono problemi in sede di revisione
      Per quanto riguarda il controllo OBD implementato lo scorso febbraio... Il tester ministeriale controlla semplicemente che non vi siano errori in centralina, che siano attualmente presenti o memorizzati in passato e non ancora cancellati. In sostanza, se non ci sono messaggi/spie accese ed errori in centralina sei apposto. Anche in questo caso ovviamente l'importante è che il lavoro sia stato fatto come si deve, perché soprattutto sulla parte software c'è tanta ignoranza: quando si sceglie di fare questo tipo di interventi bisogna rivolgersi a chi ci sa veramente fare, e sono molti meno di quel che potresti credere

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад

      👍👍👍👍

  • @user-bt2od1mt6r
    @user-bt2od1mt6r 4 дня назад +1

    Felice possessore di un 1.5 dci 110cv euro 6 senza adblue.

  • @micheledisabato1286
    @micheledisabato1286 2 дня назад +1

    Non si può eliminare il flap?

  • @marcoghidella7222
    @marcoghidella7222 2 дня назад +1

    Io ho usato un liquido pulitore per sciogliere le cristallizzazioni del' adblu...su ducato 2.3 140cv e dopo pochi km la spia si è spenta .

  • @robymikaminiccoletti1288
    @robymikaminiccoletti1288 3 дня назад

    Per quello che ne so io l'urea non serve per il particolato ma per i nox . I serbatoi sono da 10 12 litri non da 1 1,5. Per il problema della cristallizzazione ci sono degli appositi additivi da aggiungere e il problema è risolto.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  3 дня назад

      sicuramente i serbatoi sono maggiori, per il resto i problemi elencati sono noti a tutti e non bastano gli additivi per evitarli

  • @ammagato
    @ammagato 3 дня назад +1

    L'urea si scioglie facilmente in acqua o alcool, ma non hai mai pensato di fare modifica all'impianto come un by-pass da utilizzare alla bisogna?

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад +1

      Ti ringraziamo per il suggerimento che andrebbe girato a coloro che progettano questo tipo di impianti

    • @ammagato
      @ammagato 2 дня назад +1

      @@9000girichannel Quelli che progettano questi dispositivi non potrebbero farlo ufficialmente perché sarebbe contro legge, ma un esperto meccanico potrebbe realizzarlo facilmente.

    • @9000girichannel
      @9000girichannel  2 дня назад +1

      sicuramente si

  • @capitanandy2535
    @capitanandy2535 4 дня назад +2

    Non c'è nulla da fare.....per tratte corte non si può più comprare il diesel!.....l'hanno rovinato con tutti sti tappi!......ma questa ha il motore peugeot giusto?

  • @Thundra74
    @Thundra74 3 дня назад +1

    3:18 ....adblue non agisce sul particolato ma sugli ossidi di azoto

  • @pengluca
    @pengluca 4 дня назад +1

    Lo stesso sistema fregasoldi con l'euro4 con la cerina.... stranamente sempre liquidi che si agglomerano e intasano tutto